28.05.2013 Views

FLORA DEL CONERO - Comune di Jesi

FLORA DEL CONERO - Comune di Jesi

FLORA DEL CONERO - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In alcune regioni i germogli freschi vengono conservati sott'olio<br />

dopo averli scottati in aceto e le parti tenere della pianta si<br />

consumano in frittata.<br />

Dalle ra<strong>di</strong>ci si estrae la Salsapariglia, droga con proprietà<br />

depurative.<br />

LECCIO<br />

Il leccio ha<br />

chioma<br />

densa e<br />

tondeggiante<br />

e tronco<br />

poco<br />

slanciato,<br />

ricoperto da<br />

corteccia<br />

grigia,<br />

dapprima<br />

liscia e<br />

quin<strong>di</strong><br />

minutamente<br />

screpolata.<br />

Le foglie, che<br />

persistono<br />

sui rami per<br />

tre-quattro<br />

anni, sono<br />

<strong>di</strong>fferenti tra<br />

loro anche<br />

sulla stessa<br />

pianta,<br />

coriacee,<br />

lucide<br />

superiormente e abbondantemente pelose sulla pagina inferiore,<br />

con margine intero oppure denticolato e spinoso. Fiorisce in maggio<br />

e i fiori maschili [foto] e femminili sono presenti sulla stessa pianta.<br />

I primi formano amenti penduli; i secon<strong>di</strong> sono isolati o riuniti a due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!