29.05.2013 Views

La logistica, il trasporto merci e il Porto di Ravenna - Mobilità ...

La logistica, il trasporto merci e il Porto di Ravenna - Mobilità ...

La logistica, il trasporto merci e il Porto di Ravenna - Mobilità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RAPPORTO ANNUALE DI MONITORAGGIO 2011<br />

Figura 303<br />

Tonnellate stradali totali: <strong>merci</strong> trasportate sulle strade em<strong>il</strong>iano-romagnole<br />

per tipo <strong>di</strong> flusso, incluso traffico <strong>di</strong> attraversamento<br />

(Anni 2006 e 2007)<br />

L’analisi delle modalità <strong>di</strong> trasferimento delle <strong>merci</strong> implica una valutazione puntuale delle<br />

caratteristiche del prodotto, delle tecnologie, dei sistemi <strong>di</strong> <strong>trasporto</strong> e della struttura organizzativa<br />

delle f<strong>il</strong>iere produttive e <strong>di</strong>stributive coinvolte e delle componenti <strong>di</strong> mercato. <strong>La</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

geografica dei mercati <strong>di</strong> approvvigionamento e <strong>di</strong> sbocco rappresenta una delle variab<strong>il</strong>i<br />

salienti in quanto determina <strong>il</strong> costo del <strong>trasporto</strong> e la scelta modale.<br />

Se <strong>il</strong> <strong>trasporto</strong> ferroviario risulta essere vantaggioso nei casi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze me<strong>di</strong>o-lunghe e basse<br />

densità <strong>di</strong> valore (a cui possono aggiungersi casi <strong>di</strong> breve <strong>di</strong>stanza ad alta frequenza e servizi<br />

retroportuali), <strong>il</strong> <strong>trasporto</strong> sulle brevi e me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>stanze è invece appannaggio quasi esclusivo<br />

della modalità stradale. Tuttavia a tutt’oggi anche sulle lunghe <strong>di</strong>stanze <strong>il</strong> <strong>trasporto</strong> su gomma<br />

risulta priv<strong>il</strong>egiato e presenta costi e prestazioni logistiche <strong>di</strong> livello sod<strong>di</strong>sfacente. Molti traffici <strong>di</strong><br />

lungo raggio su collegamenti nazionali e internazionali avvengono infatti su strada e sono per la<br />

nostra regione un mero attraversamento, cioè solo un costo sociale.<br />

Il traffico stradale su brevi e me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>stanze presenta invece caratteristiche profondamente <strong>di</strong>verse<br />

a seconda del fatto che <strong>il</strong> ciclo <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong>stribuzione avvenga o meno all’interno <strong>di</strong> un contesto<br />

urbano. In quest’ultimo caso i vincoli previsti dalle Amministrazioni comunali alla circolazione del<br />

traffico, così come le politiche delle Amministrazioni locali in termini <strong>di</strong> city logistics, impattano in<br />

modo determinante sulle scelte degli operatori del <strong>trasporto</strong> specializzati.<br />

I trasporti extra-urbani sulle brevi <strong>di</strong>stanze, <strong>di</strong>versamente da quelli dentro le aree urbane, risultano<br />

essere da un lato quantitativamente più consistenti, dall’altro qualitativamente più <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>mente<br />

gestib<strong>il</strong>i in modo ottimizzato. Proprio su questi flussi <strong>di</strong> corto raggio si concentrano i traffici gestiti<br />

in “conto proprio” connotato da minori prestazioni rispetto agli operatori specializzati nel <strong>trasporto</strong><br />

in “conto terzi”, tra<strong>di</strong>zionalmente più efficienti in termini <strong>di</strong> saturazione dei mezzi e dotati <strong>di</strong> veicoli<br />

più recenti e per questo meno inquinanti.<br />

376

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!