29.05.2013 Views

PA 2000 Amplificatore Multicanale Configurabile ... - Hci-services.com

PA 2000 Amplificatore Multicanale Configurabile ... - Hci-services.com

PA 2000 Amplificatore Multicanale Configurabile ... - Hci-services.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Operatività<br />

Operatività Normale<br />

L’operatività del <strong>PA</strong> <strong>2000</strong> è estremamente semplice.<br />

Nel normale utilizzo non vi sono controlli da<br />

regolare sino a che l’installazione non sia stata<br />

<strong>com</strong>pletata.<br />

Una volta che tutti i collegamenti audio e altoparlanti<br />

siano stati effettuati e il cordone di rete sia<br />

stato collegato, la modalità attraverso la quale il<br />

<strong>PA</strong> <strong>2000</strong> verrà attivato è determinata dalla configurazione<br />

del Selettore di Modalità di<br />

Accensione £. A seconda di tale configurazione,<br />

(fate riferimento a pag.7) l’amplificatore si<br />

accenderà al verificarsi di una di queste tre condizioni:<br />

• Quando i Selettori di Modalità di<br />

Accensione £ sono posizionati sulla destra,<br />

in posizione "ON", il <strong>PA</strong> <strong>2000</strong> si attiverà premendo<br />

l’Interruttore di Accensione 1.<br />

Premere un’altra volta l’interruttore per spegnere<br />

l’amplificatore.<br />

• Quando i Selettori di Modalità di<br />

Accensione £ sono posizionati al centro, in<br />

posizione "AC/DC TRIGGER", l’interruttore di<br />

Accensione 1 va premuto per portare l’amplificatore<br />

in modalità di attesa (Standby).<br />

L’unità, a questo punto, si attiverà automaticamente<br />

non appena venga inviato un segnale a<br />

bassa tensione all’ingresso Trigger §.<br />

• Quando i Selettori di Modalità di<br />

Accensione £ sono posizionati sulla sinistra,<br />

in posizione "MUSIC SENSE", l’interruttore di<br />

Accensione 1 va premuto per portare l’amplificatore<br />

in modalità di attesa (Standby).<br />

L’unità, a questo punto, si attiverà automaticamente<br />

non appena avvertirà un segnale musicale<br />

in ingresso. L’unità tornerà in modalità di<br />

attesa (Standby) nei 10/15 minuti successivi<br />

all’assenza del segnale audio.<br />

Come regola generale, è buona norma accendere<br />

sempre l’amplificatore di potenza per ULTIMO. Ciò<br />

allo scopo di evitare la possibilità di rumore da<br />

interruttore o da transiente, proveniente da altri<br />

<strong>com</strong>ponenti e trasmesso ai diffusori con possibilità<br />

di danneggiamento degli stessi. All’atto dell’accensione<br />

ricordatevi di mantenere a zero il<br />

volume del vostro ricevitore, preamplificatore o<br />

controller così da evitare la possibilità di danneggiare<br />

i diffusoris.<br />

Siete ora pronti per apprezzare la miglior prestazione<br />

sonora possibile.<br />

NOTA DI SICUREZZA: Allo scopo di prevenire<br />

interventi accidentali e non controllati dell’amplificatore,<br />

ricordatevi di spegnere <strong>com</strong>pletamente<br />

l’unità quando prevedete di non impiegarla per<br />

un tempo ragionevolmente lungo. Premete<br />

l’Interruttore di Accensione 1 ed assicuratevi<br />

che l’indicatore di Standby 3 si spenga.<br />

Regolazione dei Livelli di Uscita<br />

Nella normale operatività l’unità di sorgente controlla<br />

il volume dei segnali che pilotano l’amplificatore.<br />

Ciò è particolarmente vero nei sistemi surround,<br />

dove tutti i volumi di tutti i canali devono<br />

essere bilanciati, indipendentemente dall’amplificatore,<br />

per assicurare una corretta riproduzione.<br />

Nella gran parte dei casi il volume pre-regolato in<br />

fabbrica è quello più appropriato e non c’è necessità<br />

di modificarlo.<br />

Comunque, in talune situazioni, può risultare<br />

necessario variare il livello di uscita del <strong>PA</strong> <strong>2000</strong>,<br />

o pre-fissare un dato valore fisso di livello per una<br />

data stanza distante dalla centrale di controllo<br />

dell’impianto. In questi casi il volume di uscita del<br />

<strong>PA</strong> <strong>2000</strong> può essere regolato agendo sui<br />

Controlli di Calibrazione del Livello di<br />

Uscita ¢ posti sul pannello posteriore. Quando<br />

tale regolazione è richiesta, ruotate il potenziometro<br />

in una delle due direzioni, sino al raggiungimento<br />

del livello desiderato.<br />

Quando il <strong>PA</strong> <strong>2000</strong> opera in configurazione "a<br />

ponte", usate il Controllo di Livello ¢ marchiato<br />

"VOL.1" per effettuare le regolazioni.<br />

NOTA: I Controlli di Calibrazione del Livello di<br />

Uscita operano su entrambi gli altoparlanti in un<br />

dato canale. Potete regolare una coppia di canali<br />

o l’altra, ma non è possibile regolare separatamente<br />

i canali sinistro e destro di una coppia di<br />

canali.<br />

OPERATIVITÀ 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!