29.05.2013 Views

vasculiti da farmaci

vasculiti da farmaci

vasculiti da farmaci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Nessun farmaco è a rischio zero<br />

• Le reazioni a <strong>farmaci</strong> sono<br />

INDIPENDENTI <strong>da</strong>l tempo di<br />

assunzione del farmaco stesso<br />

• NON ESISTONO allergie a tutti i<br />

<strong>farmaci</strong>.


farmacosorveglianza<br />

• La farmacosorveglianza è un insieme di<br />

attività mirate allo studio sistematico dei<br />

benefici e dei rischi derivanti <strong>da</strong>ll'uso dei<br />

<strong>farmaci</strong> correntemente in commercio.<br />

• Il primo compito della farmacosorveglianza è<br />

di garantire che i <strong>farmaci</strong> vengano usati<br />

nell'ottica di ottenere i migliori benefici con il<br />

minor rischio possibile


SCAR E FARMACOSORVEGLIANZA<br />

• L'autorizzazione alla commercializzazione<br />

di un farmaco è preceduta <strong>da</strong> un lungo<br />

processo di sviluppo:<br />

– Scoperta della molecola<br />

– Studi preclinici:studio della caratteristiche di<br />

farmacodinamica, farmacocinetica, tossicità,<br />

teratogenicità ecc.<br />

– Studi clinici (Fase 1, Fase2, Fase3)<br />

– Farmacosorveglianza (Fase 4)


SCAR E FARMACOSORVEGLIANZA<br />

METODOLOGIE<br />

• Approccio descrittivo:<br />

– segnalazione spontanea,<br />

– case report<br />

• Approccio analitico:<br />

– Studi sperimentali( studi clinici randomizzati)<br />

– Studi non sperimentali (coorte, caso- controllo,<br />

trasversali)


SCAR E FARMACOSORVEGLIANZA<br />

IMPUTABILITA' DEL FARMACO<br />

– Tempo di insorgenza dell'evento avverso<br />

– Reazione conosciuta per quel farmaco<br />

– candi<strong>da</strong>ti eziologici alternativi<br />

– Esito dopo la sospensione (dechallenge)<br />

– Esito dopo la risomministrazione<br />

(rechallenge)


Metabolismo dei <strong>farmaci</strong><br />

• Il metabolismo di un farmaco può essere considerato<br />

un meccanismo di detossificazione in quanto ne facilita<br />

l'escrezione<br />

FASE I<br />

Perossi<strong>da</strong>si, Citocromo P450 epossidoidrolasi, glutatione trasferasi<br />

Farmaco Ossi<strong>da</strong>zione Idrolisi o riduzione<br />

LA CUTE CONTIENE ENZIMI DI FASE I E II<br />

E CELLULE DENDRITICHE PER IL<br />

RICONOSCIMENTO ANTIGENICO<br />

Coniugazione<br />

FASE II


• iL CATABOLISMO DEI FARMACI PUO' PORTARE<br />

ALLA FORMAZIONE DI METABOLITI ATTIVI<br />

CHIMICAMENTE INSTABILI.<br />

• L'ACCUMULO DEI METABOLITI (PER INCAPACITA'<br />

A DETOSSIFICARLI) PUO' PORTARE A<br />

Apoptosi<br />

Mutazioni DNA<br />

formazione<br />

di apteni


• Il LTA (Lymphocyte toxicity assay) è un<br />

sistema in vitro in grado di stabilire quali<br />

<strong>farmaci</strong> (incubati con cellule epatiche<br />

contenenti citocromo P450) producono più o<br />

meno cataboliti attivi, inoltre inserendovi i<br />

linfociti di un paziente siamo in grado di<br />

stabilire la suscettibilità individuale e quindi<br />

deficit genetici degli enzimi di<br />

detossificazione


Epidemiologia<br />

Le reazioni cutanee <strong>da</strong> farmaco interessano il<br />

2-3% dei pazienti ospe<strong>da</strong>lizzati, la maggior<br />

parte di esse sono di lieve entità e solo in una<br />

piccola percentuale di casi tali reazioni<br />

costituiscono un evento pericoloso per la vita


Fattori di rischio<br />

• Età<br />

•Sesso<br />

• Alterazioni del sistema immunitario (HIV+,<br />

trapiantati, HHV6) per modificazioni della risposta<br />

cellulare CD4 e CD8<br />

• Predisposizione genetica (difetti di detossificazione<br />

del farmaco)<br />

• Trattamenti ripetuti o prolungati con <strong>farmaci</strong> di<br />

natura proteica o cross-reagenti con altri <strong>farmaci</strong> già<br />

responsabili di una reazione <strong>da</strong> ipersensibilità<br />

• Atopia


Patogenesi<br />

• Reazioni cutanee <strong>da</strong> farmaco su base<br />

immunologica<br />

• Reazioni cutanee <strong>da</strong> farmaco su base<br />

non immunologica


Reazioni <strong>da</strong> farmaco a patogenesi<br />

non immunologica<br />

• Reazioni pseudoallergiche<br />

– liberazione diretta di mediatori <strong>da</strong> parte di mastociti e basofili<br />

– attivazione non immunologica del complemento<br />

• R. <strong>da</strong> sovradosaggio<br />

• R. <strong>da</strong> accumulo<br />

• R. <strong>da</strong> interferenze metaboliche<br />

– flora batterica, metabolismo lipidico<br />

• Effetti collaterali


Farmaci responsabili di reazioni<br />

pseudoallergiche<br />

• Antiflogistici, antireumatici<br />

• Mezzi di contrasto<br />

• Polipeptidi<br />

• Farmaci attivi sul SNC<br />

• Emoderivati e sostituti del<br />

plasma<br />

• Preparati di ferro<br />

• ACE-inibitori<br />

• Ipotensivi<br />

• Mucopolisaccaridi<br />

• Antistaminici<br />

(clorfeniramina,cimetidina<br />

ranitidina)<br />

• Immunomodulatori<br />

• Immunosoppressori<br />

• Antisettici


REAZIONI DI IPERSENSIBILITA’<br />

FARMACOINDOTTE<br />

Effetti indesiderati a livello cutaneo di<br />

natura allergica o non allergica prodotti <strong>da</strong><br />

sostanze chimiche utilizzate nella pratica<br />

medica per la prevenzione, la diagnosi e la<br />

terapia delle patologie.


allergeni<br />

Linfocita B<br />

Mastcellula<br />

Tipo I (Immediata)<br />

Istamina - Serotonina -<br />

Prostaglandine - Leucotrieni<br />

Citochine<br />

IgE<br />

2<br />

1<br />

Orticaria etc.


1<br />

Ag batterico<br />

C3<br />

IgG<br />

C5<br />

C7<br />

2<br />

Tipo II (citotossica)<br />

Ag batterico<br />

adsorbito sui<br />

cheratinociti<br />

LISI CELLULARE<br />

C3<br />

2<br />

Ag batterico<br />

adsorbito su<br />

piastrine o endotelio<br />

IgG<br />

1<br />

C5<br />

C7<br />

Legame Ag/Ab con<br />

attivazione del<br />

complemento


2<br />

3<br />

1<br />

Liberazione di enzimi<br />

lisosomiali e sostanze<br />

chemioattraenti<br />

Tipo III (<strong>da</strong> Immunocomplessi)<br />

Immunocomplesso Ag-Ab<br />

Deposizione di immunocomplessi sui vasi<br />

Endotelio<br />

Vasculite


allergeni<br />

Langerhans<br />

Langerhans<br />

Tipo IV (ritar<strong>da</strong>ta)<br />

Linfocita T helper<br />

Linfocita T memory<br />

TM<br />

Fase di<br />

Sensibilizzazione<br />

citochine<br />

Fase di<br />

Scatenamento<br />

Eczema


Meccanismi di sensibilizzazione ai <strong>farmaci</strong><br />

• Un farmaco può indurre sensibilizzazione<br />

agendo come :<br />

– antigene completo (polipeptidi,enzimi, sieri<br />

eterologhi o altre sostanze ad elevato peso<br />

molecolare)<br />

– aptene (peso molecolare > a 1000) (la maggior parte<br />

dei <strong>farmaci</strong> si comporta <strong>da</strong> aptene)


Farmaci responsabili di reazioni<br />

allergiche<br />

• SISTEMICI<br />

• Antibiotici<br />

• Sulfamidici<br />

• Sieri eterologhi<br />

• Insulina<br />

• ACTH<br />

• Miorilassanti<br />

• Anestetici, preanestetici<br />

• Enzimi(streptochinasi<br />

• LOCALI<br />

• Neomicina<br />

• benzocaina<br />

• etilendiamina<br />

• antistaminici<br />

• parabeni


Forme cliniche di reazioni cutanee <strong>da</strong> farmaco<br />

• Reazioni esantematiche<br />

• Orticaria / angioedema<br />

• Eritema fisso <strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

• Sindrome di Stevens-<br />

Johnson<br />

• LYELL o TEN (Necrolisi<br />

epidermica tossica)<br />

• AGEP (Pustolosi<br />

esantematica acuta<br />

generalizzata)<br />

• S. <strong>da</strong> ipersensibilità<br />

• Fotosensibilità<br />

• Eritema multiforme<br />

• Vasculiti<br />

• Eritema nodoso<br />

• Eruzioni lichenoidi<br />

• Eruzioni acneiformi<br />

• Alopecie<br />

• Malattie autoimmuni<br />

<strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

– Lupus<br />

– Pemfigo<br />

– Altre


Eruzione esantematica <strong>da</strong> farmaco<br />

• E’ la forma più comune di reazione <strong>da</strong> farmaco, colpisce<br />

prevalentemente gli adulti con rashes morbilliformi,<br />

scarlattiniformi, roseoliformi<br />

• Insorgono dopo 2-3 gg <strong>da</strong>lla somministrazione del farmaco<br />

in pz già sensibilizzati oppure nel giro di 3 settimane in<br />

caso di prima esposizione<br />

• Compaiono nel 100% dei pz affetti <strong>da</strong> sindrome<br />

mononucleosica <strong>da</strong> EBV o <strong>da</strong> CMV trattati con ampicillina<br />

e nel 40% dei pz affetti <strong>da</strong> HIV trattati con sulfamidici<br />

• Penicillina,carbamazepina, allopurinolo, sali d’oro,<br />

sulfamidici,antidiabetici, diuretici, FANS, derivati<br />

i<strong>da</strong>ntoinici, eritromicina sono i <strong>farmaci</strong> più frequentemente<br />

responsabili


Clinica<br />

• Esordio con febbre elevata ed intenso prurito<br />

• Lesioni maculo-papulose di colorito rosso brillante fino ad<br />

un cm di diametro tendenti alla confluenza, talvolta lesioni<br />

a bersaglio simili a quelle dell’eritema multiforme<br />

• Distribuzione simmetrica al tronco e agli arti con risparmio<br />

generalmente di: volto, capezzoli, cicatrici chirurgiche<br />

• Esantemi : morbilliformi, scarlattiniformi, roseoliformi<br />

• Enantema<br />

• Eosinofilia periferica<br />

• Può costituire l’esordio di una reazione grave come la<br />

TEN o la SJS in caso di mancata sospensione del<br />

farmaco


ERITEMA MULTIFORME o POLIMORFO<br />

• Colpisce prevalentemente pazienti giovani di sesso<br />

maschile<br />

• Può essere farmacoindotto ma insorge più<br />

frequentemente in concomitanza di una infezione<br />

erpetica (HSV)<br />

• Sulfamidici, fenitoina, barbiturici, fenilbutazone,<br />

penicillina, allopurinolo


ERITEMA MULTIFORME o POLIMORFO<br />

• Lesioni cutanee a bersaglio o ad iride costituite <strong>da</strong><br />

una maculopapula centrata <strong>da</strong> una vescico-bolla di<br />

colorito rosso pallido<br />

• Distribuzione bilaterale e simmetrica,<br />

preferenzialmente al palmo delle mani, alle piante dei<br />

piedi e agli avambracci<br />

• Possono essere presenti lesioni al cavo orale:<br />

erosioni ricoperte <strong>da</strong> depositi di fibrina.


• E. polimorfo minor: assenza di<br />

interessamento mucoso e di coinvolgimento<br />

sistemico. Classiche lesioni target sulle superfici<br />

estensorie degli arti.E’ associato a recidive di<br />

infezioni erpetiche (H. Simplex)<br />

• E. polimorfo major :forma molto grave<br />

farmacoindotta di E.P. con esteso<br />

coinvolgimento cutaneo e mucoso e<br />

compromissione dello stato generale (febbre,<br />

astenia). La diagnosi è agevole per la presenza<br />

di lesioni caratteristiche


SINDROME DI STEVENS-JOHNSON<br />

• Rara sindrome mucocutanea farmacondotta o causata<br />

<strong>da</strong> agenti infettivi ( H. Simplex, M. Pneumonie)<br />

• L’incidenza annuale è di circa 2.6 casi all’anno per<br />

milione di abitanti<br />

• Sulfamidici, allopurinolo, i<strong>da</strong>ntoina, carbamazepina,<br />

fenilbutazone, piroxicam, clormezanone,<br />

aminopenicilline.<br />

• Patogenesi: reazione citotossica cellulo-mediata nei<br />

confronti di cellule dell’epidermide. La degenerazione<br />

dei cheratinociti può essere dovuta al TNF-α rilasciato<br />

<strong>da</strong>i linfociti T citotossici o <strong>da</strong> altre citochine.


SINDROME DI STEVENS-JOHNSON<br />

• Insorge dopo 1-3 settimane <strong>da</strong>ll’assunzione del<br />

farmaco.<br />

• Esordio: febbre, dolore e bruciore a livello cutaneo<br />

• Cute: lesioni a bersaglio “atipiche”, macule<br />

purpuriche, eritema diffuso. Successivamente<br />

compaiono bolle con distacco epidermico non<br />

superiore al 10% della superficie corporea. Il tronco<br />

ed il volto sono maggiormente colpiti.<br />

• Mucose:Nel 90% dei pazienti è presente un<br />

coinvolgimento delle mucose con comparsa di<br />

erosioni molto dolorose.


TEN: Necrolisi Epidermica Tossica o S. di LYELL<br />

• Forma più grave della SJS<br />

• Più frequente nel sesso femminile,<br />

• Può comparire ad ogni età<br />

• Il quadro clinico è sovrapponobile a quello della Sindrome di<br />

Stevens-Johnson ma nella TEN l’estensione dello scollamento<br />

cutaneo è superiore al 30% e talora arriva al 100%,<br />

• L’esordio è caratterizzato <strong>da</strong> febbre elevata e sintomi di tipo<br />

influenzale, successivamente compare il rash cutaneo che <strong>da</strong>l<br />

volto e <strong>da</strong>lla parte superiore del tronco si estende a tutto<br />

l’ambito cutaneo.<br />

• Lesioni a bersaglio, macule purpuriche, bolle a cupola flacci<strong>da</strong>,<br />

scollamento dell’epidermide a tutto spessore a lembi.<br />

• Il coinvolgimento delle mucose è sempre presente: orofaringe,<br />

congiuntiva, genitali.


TEN<br />

• L’eziologia è farmacologica<br />

– Sulfamidici, anticonvulsivanti aromatici, FANS, allopurinolo<br />

• Patogenesi : sconosciuta, si ritiene che la TEN sia<br />

dovuta a due meccanismi fon<strong>da</strong>mentali: metabolico ed<br />

immunologico. Un deficit dei meccanismi di<br />

detossificazione dei <strong>farmaci</strong> conduce allo sviluppo di<br />

metaboliti intermedi attivi i quali possono essere tossici di<br />

per sé oppure possono agire <strong>da</strong> apteni e innescare una<br />

risposta immune.<br />

• La mortalità della TEN è di circa il 30% dei casi<br />

• TERAPIA: Corticosteroidi, sospensione del farmaco,<br />

ricovero in un centro per grandi ustionati


VASCULITI DA FARMACI<br />

-Vasculiti leucocitoclasiche <strong>da</strong> ipersensibilità<br />

che coinvolgono i vasi di piccolo calibro<br />

(venule e capillari)<br />

-L’interessamento dei vasi dermici può essere<br />

associato ad un coinvolgimento dei piccoli vasi<br />

di alcuni organi interni: reni, polmoni,<br />

tratto gastrointestinale, SNC


VASCULITI DA FARMACI<br />

PATOGENESI<br />

1) Reazione immune anticorpale nei confronti<br />

di apteni correlati al farmaco<br />

(Ipersensibilità di tipo III <strong>da</strong> depositi di immunocomplessi<br />

nella parete dei vasi con attivazione del complemento e<br />

chemiotassi di neutrofili)<br />

2) Reazione tossica diretta dei <strong>farmaci</strong> contro<br />

la parete vasale<br />

3) Reazione citotossica cellulo-mediata nei<br />

confronti dei vasi


VASCULITI DA FARMACI<br />

CLINICA<br />

• Porpora palpabile localizzata agli arti inferiori<br />

• Orticaria, bolle emorragiche<br />

• Noduli, ulcerazioni<br />

• Emorragie a livello gastrointestinale, renale<br />

DIAGNOSI<br />

• ISTOLOGIA<br />

• IMMUNOFLUORESCENZA


ERITEMA NODOSO<br />

• Reazione infiammatoria/immunologica<br />

sottocutanea<br />

• Localizzazione agli arti inferiori<br />

• Noduli eritematosi dolenti<br />

• Secon<strong>da</strong>ria ad infezioni batteriche, virali,<br />

Sarcoidosi, <strong>farmaci</strong> (contraccettivi orali,<br />

sulfamidici)<br />

• TERAPIA: FANS o cortisonici


Eritema fisso <strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

• E’ una reazione avversa a <strong>farmaci</strong> introdotti per os<br />

che recidiva dopo l’assunzione del farmaco<br />

responsabile sempre nelle stesse sedi cutanee<br />

• patogenesi sconosciuta<br />

• Raro nei bambini<br />

• Fenolftaleina, antimicrobici, antinfiammatori,<br />

barbiturici,contraccettivi orali, chinino (compreso<br />

quello presente nell’acqua tonica), coloranti<br />

• Compare <strong>da</strong> 30 min. a 8h dopo l’assunzione di un<br />

farmaco in soggetti sensibilizzati


Eritema fisso <strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

• Macula ben delimitata di forma roton<strong>da</strong> o ovale, <strong>da</strong> pochi<br />

mm ad alcuni cm di diametro, tende a divenire edematosa.<br />

Su tale lesione può svilupparsi una bolla e quindi una<br />

erosione.<br />

• Il colorito inizialmente eritematoso tende a divenire<br />

violaceo residuando una iperpigmentazione alla guarigione<br />

• Lesioni singole o multiple<br />

• SEDI: Aree genitali, volto a livello periorale e periorbitale<br />

Può interessare le mucose<br />

• Risoluzione spontanea alla sospensione del farmaco<br />

• Ricompare ad ogni somministrazione del farmaco<br />

responsabile sempre nella stessa sede


AGEP - PUSTOLOSI ESANTEMATICA ACUTA<br />

GENERALIZZATA<br />

• Rara<br />

• Cause farmacologiche o + raramente infettive<br />

• Guarigione spontanea<br />

PUSTOLE INTRAEPIDERMICHE NON FOLLICOLARI<br />

STERILI SU CUTE ERITEMATOSA - FEBBRE<br />

• Esordio acuto con febbre > 38°C, eritema scarlattiniforme,rash pustoloso<br />

sterile con pustole non follicolari<br />

• L’eruzione inizia al volto con successiva estensione al tronco e agli arti<br />

• La durata media dell’eruzione pustolosa è di circa nove giorni<br />

• Talora possono essere presenti lesioni a bersaglio centrate <strong>da</strong> una pustola,<br />

edema del volto e delle mani,lesioni di tipo purpurico alle gambe e ai piedi,<br />

tale polimorfismo è un aspetto caratteristico della malattia<br />

• Esami di laboratorio:<br />

– Leucocitosi ( > 10.000 per ml) Neutrofilia (7000 X ml)<br />

Eosinofilia >700 X ml Ipocalcemia


S. <strong>da</strong> Ipersensibilità a <strong>farmaci</strong><br />

• Rara (1:10.000 esposizioni)<br />

• Colpisce tutte le età<br />

• E’ causata più frequentemente <strong>da</strong> sulfamidici ed<br />

antiepilettici.<br />

• Latenza <strong>da</strong>ll'assunzione: 7-28 giorni<br />

• Durata: 1 mese o più<br />

• Rash cutaneo, Enantema, Febbre, Interessamento<br />

di 1 o + organi<br />

(fegato, rene etc)<br />

• Eosinofilia<br />

• E’ presente un enantema<br />

Patogenesi<br />

• Deficit di detossificazione del farmaco con formazione di metaboliti attivi in<br />

grado di agire <strong>da</strong> apteni che legandosi a macromolecole dei cheratinociti<br />

<strong>da</strong>nno origine ad una reazione immunitaria


Manifestazioni al cavo orale <strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

• IDANTOINA<br />

– iperplasia gengivale per aumento del collageno (50% dei casi)<br />

• FENOBARBITAL<br />

– iperplasia gengivale<br />

• CICLOSPORINA-A: immunodepressore<br />

– iperplasia gengivale<br />

• NIFEDIPINA<br />

– iperplasia gengivale<br />

• RETINOIDI derivato della vitamina A<br />

– Cheilite angolare<br />

– secchezza mucosa fino a bruciore<br />

• ANTIBLASTICI<br />

– iperpigmentazioni<br />

– erosioni ed ulcerazioni


Manifestazioni al cavo orale <strong>da</strong> <strong>farmaci</strong><br />

• ANTIBIOTICI<br />

– lingua nigra villosa<br />

• TETRACICLINE<br />

– colorito giallo-brunastro <strong>da</strong> depositi di apatite (per legame con<br />

calcio)<br />

• AMIODARONE<br />

– pigmentazioni per accumulo di lipofucsina<br />

• BISMUTO<br />

– pigmentazione nerastra sul bordo gengivale per formazione di<br />

solfato di bismuto <strong>da</strong> parte di batteri saprofiti<br />

• PIOMBO<br />

– scialorrea<br />

– pigmentazione nerastra simile a quella <strong>da</strong> bismuto<br />

– nausea, vomito, stpsi<br />

– neuriti ed encefaliti<br />

• ARGENTO<br />

– depositi grigio-brunastri


FOTOSENSIBILITA’ FARMACOINDOTTA<br />

Reazione avversa della cute dovuta alla<br />

contemporanea esposizione a <strong>farmaci</strong> (<br />

per via orale iniettiva o topica) e ai<br />

raggi ultravioletti.<br />

Distinguiamo due tipi di reazioni:<br />

Fototossicità<br />

Fotoallergia


REAZIONI FOTOTOSSICHE<br />

• Sono più frequenti di quelle allergiche<br />

• Il farmaco responsabile presente nella cute viene<br />

attivato <strong>da</strong>i raggi ultravioletti e trasformato in una<br />

sostanza ad azione tossica diretta sui cheratinociti<br />

(DNA nucleare o membrane cellulari)<br />

• Lo spettro reattivo è quello degli UVA<br />

• I <strong>farmaci</strong> che più frequentemente si associano a<br />

reazioni fototossiche sono : amio<strong>da</strong>rone,<br />

doxiciclina, furosemide, ac. Nalidixico,<br />

demetilclortetraciclina, fenotiazine, piroxicam,<br />

psoralenici (furocumarine), sulfamidici


REAZIONI FOTOTOSSICHE<br />

Si osservano tre tipi di lesioni :<br />

1) eritema immediato, talora associato a vescicole e<br />

bolle) o orticaria<br />

2) lesioni a tipo ustione solare (entro 72 ore<br />

<strong>da</strong>ll’esposizione)<br />

3) iperpigmentazione melanica ritar<strong>da</strong>ta.<br />

Alcuni <strong>farmaci</strong> quali psoralenici, demetilclortetraciclina<br />

e benoxaprofene, possono indurre onicolisi<br />

Tali manifestazioni si localizzano solo nelle aree<br />

fotoesposte.


REAZIONI FOTOALLERGICHE<br />

• Meno frequente delle reazioni fototossiche<br />

• L’assorbimento dei fotoni <strong>da</strong> parte del farmaco<br />

presente nella cute induce la formazione di un<br />

fotoprodotto che si lega a macromolecole tessutali<br />

per formare un antigene in grado di scatenare una<br />

reazione immune (ipersensibilità ritar<strong>da</strong>ta)<br />

• Spettro d’azione: UVA<br />

• Esiste una predisposizione individuale<br />

• Farmaci implicati: fenotiazine, benzocaina, neomicina,<br />

derivati cumarinici


REAZIONI FOTOALLERGICHE<br />

• Le manifestazioni cliniche delle reazioni<br />

fotoallergiche inizialmente limitate alle aree<br />

fotoesposte tendono successivamente ad estendersi<br />

alle aree adiacenti.<br />

• Le lesioni sono simil-eczematose o lichenoidi.<br />

• Prurito intenso<br />

• La sospensione del farmaco induce un notevole<br />

miglioramento


DIAGNOSI<br />

• Anamnesi<br />

• Prick tests<br />

• Tests intradermici<br />

• Tests epicutanei<br />

• Fotopatch tests<br />

• Dosaggio IgE totali e specifiche<br />

• Tests di eliminazione<br />

• Tests di provocazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!