29.05.2013 Views

E.magazine - Edizioni XII

E.magazine - Edizioni XII

E.magazine - Edizioni XII

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 primo pianoe .zine<br />

padiglioni era possibile soffermarsi<br />

a sfogliare un numero<br />

di Topolino realizzato per<br />

iPad (con zio Paperone che,<br />

giustamente, ci mostra la<br />

nuova tecnologia delle sue industrie<br />

informatiche, l'iPap), o<br />

un numero di Cornelio:<br />

Delitti d’Autore, titolo italiano<br />

ideato da Carlo Lucarelli,<br />

Giuseppe Di Bernardo e<br />

Mauro Smocovich con cui la<br />

Star Comics dà l'avvio ai suoi<br />

fumetti digitali.<br />

MANICOMIx, TALENT SCOuTING E FACTORy A FuMETTI<br />

I ragazzi di Non Conventional<br />

Factory lanciano, in occasione<br />

della fiera di Lucca, la app di<br />

Manicomix, legata alla loro innovativa<br />

start-up. Qui i fumetti si<br />

fanno, si leggono e si scaricano.<br />

Tutto gratuitamente.<br />

Da una parte la ricerca di nuovi<br />

talenti, autori emergenti e disegnatori<br />

ai primi lavori che hanno<br />

Era possibile fermarsi a<br />

chiacchierare con il team<br />

di Manicomix, che proprio<br />

a Lucca hanno presentato<br />

il loro innovativo<br />

progetto (box in alto),<br />

scoprire i nuovi autori<br />

ShockDom che da web<br />

cartoonist di successo ottengono<br />

una pubblicazione<br />

anche cartacea che allarga la<br />

loro sfera di visibilità (box in<br />

basso a pag. 2), o scaricare<br />

gratuitamente sul proprio<br />

iPhone le anteprime dei<br />

fumetti presentati in fiera. Tra<br />

le varie iniziative legate al<br />

digitale e presentate alla fiera<br />

è da segnalarsi anche Rails<br />

Comics, una “multi-reading<br />

adventure” realizzata da<br />

Marco Morandi e Maria Cancellieri<br />

per Macro Comics.<br />

Sebbene la app non sia ancora<br />

disponibile e il sito dia ancora<br />

poche notizie, il progetto è di<br />

certo fra i più innovativi, perché<br />

promette di essere coinvolgente,<br />

corredato di musica<br />

e ricco di livelli di inter-<br />

voglia di farsi conoscere e di lavorare<br />

insieme su alcuni progetti,<br />

dall'altra una piattaforma ricca<br />

di fumetti e graphic novel.<br />

La app è pronta, il sito è già online,<br />

il promo è divertente e accattivante<br />

e il 16 dicembre a<br />

Roma (pressoBooks&Brunch,<br />

Via Saluzzo 53-55) si è festeggiata<br />

la neonata iniziativa.<br />

h t t p : / / w w w. m a n i c o m i x . e u /<br />

azione.<br />

Da una parte, dunque, era palpabile<br />

la voglia di proiettarsi<br />

verso forme che possano dare<br />

una nuova vitalità al linguaggio,<br />

dall'altra ancora parecchi<br />

sono gli editori spaventati dall’investimento<br />

piuttosto ingente<br />

(sia in termini<br />

economici sia in termini di riorganizzazione<br />

della<br />

redazione) che il digitale comporta<br />

nonché ancora insoluto<br />

resta il problema dei nuovi<br />

diritti d’autore e i nuovi contratti<br />

con gli editori esteri. Il<br />

Giappone, ad esempio,<br />

avendo già visto nel proprio<br />

paese i passi da gigante compiuti<br />

dalle letture digitali, non<br />

All’interno del convegno<br />

“Più contenuti, meno<br />

gabbie” la questione<br />

più dibattuta è stata<br />

se il fumetto digitale<br />

debba essere un<br />

riversamento dei<br />

contenuti in device ormai<br />

più pratici e comodi<br />

per la lettura oppure<br />

una vera e propria<br />

lavorazione, con la<br />

creazione di comic-app,<br />

animate e interattive.<br />

permette pubblicazioni<br />

eBook o App se non a<br />

prezzi inabbordabili,<br />

Per avvicinare di più autori,<br />

disegnatori, editori e addetti<br />

del settore e sensibilizzarli<br />

sulle potenzialità<br />

del digitale, l’organizzazione<br />

della fiera ha<br />

messo in programma una serie<br />

di incontri a tema.<br />

Fra I vari, il convegno “Più<br />

contenuti, meno gabbie”<br />

tenutosi presso lo showcase di<br />

Piazza Napoleone domenica<br />

30 ottobre, è stato quello che<br />

più di tutti ha dato una visione<br />

a tutto tondo sull’editoria digitale.<br />

Gli interventi di Alessandro<br />

Risuleo (Visual/Enhanced<br />

Press), Manfredi Toraldo<br />

(Manfont Comics) e Simone<br />

Bedetti (Area51 Publishing)<br />

hanno messo in campo i vari<br />

punti di vista e i vari possibili<br />

sviluppi del fumetto nell’era<br />

dei tablet.<br />

Risuleo ci parla subito di<br />

cosa, secondo lui, vuol dire

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!