29.05.2013 Views

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tamento di un centinaio di pagine. Quel trattamento rispecchiava<br />

esattamente la meccanica di quella che è stata poi la<br />

prima sccneggiatura. Consegnato questo soggetto-trattamento<br />

passammo alla fase di sceneggiatura. A questo punto, oltre<br />

Bassani, che Visconti ed io avevamo richiesto, entrarono a far<br />

parte delle riunioni di prima sceneggiatura Giorgio Prosperi e<br />

Carlo Alianello che ci furono proposti dalla Lux; Alianello, ben<br />

noto scrittore che ha trattato di argomenti vicini al Risorgimento,<br />

doveva avere soprattutto la funzione di consulente storico.<br />

Le riunioni con questi collaboratori si svolsero, come ho detto,<br />

dopo la stesura del trattamento e prima dell'inizio della sceneggiatura<br />

vera e propria. Alianello scrisse per noi una proposta<br />

per tutto il pezzo della battaglia (data con Ussoni che deve attraversare<br />

le linee). Il pezzo prevedeva uno sviluppo della parte di<br />

guerra molto superiore a quello che ha poi avuto nella sceneggiatura<br />

e nella realizzazione. Il giovanotto che accompagnava<br />

col calessino Ussoni era un personaggio che moriva durante il<br />

viaggio avventuroso ... ».<br />

L'elaborazione della prima sceneggiatura avvenne nell'aprile<br />

del 1953. Il titolo provvisorio era già « Senso», ma si era<br />

pensato anche di chiamarlo « I vinti » e « Custoza », oltre che<br />

«Uragano d'estate».<br />

Il lavoro fu compiuto a due, « tra Visconti e me » come dice<br />

la D'Amico. Era un testo ampio, diviso in 104 scene.<br />

lO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!