29.05.2013 Views

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

56. Camera letto Livia. Aldeno. Interno notte.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Usurai ce n'è dappertutto.<br />

- Sarebbe un peccato il darlo via per poco. Cerca modo di<br />

poterlo ricuperare. -<br />

Mi piangeva il cuore. Il diadema specialmente mi stava tanto<br />

bene.<br />

- E i denari me li dai? - chiese Remigio. - Mi farebbero comodo.<br />

Cercai nello scrigno i napoleoni d'oro, che avevo messo in un<br />

mucchietto, e, senza contarli, glieli diedi. Mi baciò e, frettolosamente,<br />

fece per uscire. Lo trattenni. Con un atto d'impazienza<br />

mi respinse, dicendo:<br />

- Se ti preme la mia vita, !asciami andare.<br />

- Fa piano, non senti che gli stivali scricchiolano? E poi, aspetta.<br />

Voglio vedere se c'è la cameriera; bisogna ch'ella venga ad<br />

accompagnarti. -<br />

La cameriera, infatti, attendeva in una stanza vicina.<br />

- Mi scrh·erai subito?<br />

- Sl.<br />

- Ogni due giorni? -<br />

Vo!e,•o dare un ultimo bacio all'amante mio, che amavo tanto:<br />

era già sparito.<br />

Aperte le invetriate, guardai nella via. Il sole indorava le alte<br />

cime dei monti. Innanzi al portone stavano discorrendo fra loro<br />

il mozzo di stalla ed il guattero. Alzarono gli occhi e mi videro;<br />

poi videro uscire dal palazzo Remigio, che camminava in fretta<br />

con le tasche dell'abito rigonfie.<br />

Tornai a <strong>letto</strong> e piansi rutto il giorno: l'energia della mia natura<br />

era fiaccata. Il medico la mattina appresso trovò che bruciavo<br />

e che avevo una gran febbre; ordinò il chinino che non<br />

presi: avrei voluto morire. Una settimana intiera dopo la visita<br />

di Remigio la cameriera mi portò con la sua solita placidezza una<br />

lettera, che, appena \'ista, le strappai di mano rabbiosamente:<br />

avevo indovinato, era di lui, la prima dopo la sua panenza, e<br />

mi posi a leggerla con sì furiosa avidità che, giunta alla fine,<br />

dovetti ricominciare: non ne avevo capito nulla. Me la ricordo<br />

ancora oggi parola per parola, tante volte la lessi e tante volte<br />

i casi terribili, che la seguirono, me ne fecero risovvenire:<br />

« Li via adora t a,<br />

«M'hai salvato la vita. Ho venduto l'astuccio a un Salomone<br />

qualunque, per poco, a dire il vero, ma in queste circostanze di<br />

trambusti e di spaventi non si poteva esigere di più, duemila<br />

fiorini, i quali sono bastati a riempire la vorace pancia dei medici.<br />

Prima di dovermi ammalare ho trovato una bella stanza<br />

verso l'Adige in Via Santo Stefano al numero 147 (scrivimi a<br />

questo indirizzo), grande, pulita, con una anticamera tutta per<br />

me, da cui si esce direttamente sulla scala; mi sono provvisto<br />

di tabacco, di rum, di carte da giuoco e di tutti i volumi di<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!