30.05.2013 Views

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata ... - Comune di Cave

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata ... - Comune di Cave

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata ... - Comune di Cave

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.provincia.roma.it<br />

<strong>Anche</strong> a <strong>Cave</strong> <strong>arriva</strong> <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong><br />

<strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> PORTA a PORTA<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cave</strong> – Ufficio Informazioni RD, Tel. 06 950 008 28 - www.comune.cave.rm.it


La <strong>raccolta</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong><br />

Necessità <strong>di</strong> operare in modo che i rifiuti non si<br />

miscelino al<strong>la</strong> fonte, per permettere alle frazioni<br />

separate <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare materie seconde ed ottenere<br />

nuovi prodotti;


Obiettivi <strong>di</strong> <strong>raccolta</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong><br />

• Normativa nazionale (D.Lgs 152/06)<br />

- 35% entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2006;<br />

- 45% entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2008;<br />

- 65% entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2012.<br />

• Programma Piano Gestione rifiuti<br />

del<strong>la</strong> Regione Lazio<br />

- Obbligo ai comuni <strong>di</strong> superare il 60%<br />

entro il 2011;


I dati <strong>di</strong> <strong>raccolta</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong><br />

• Regione Lazio 12,6 % (dato 2008).<br />

A <strong>Cave</strong> <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> è inferiore al 5%


Il rifiuto in<strong>di</strong>fferenziato


COSA CAMBIERÀ?


<strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta


VANTAGGI DEL “PORTA A PORTA”<br />

• alta qualità del servizio offerto;<br />

• totale fruibilità per tutti i citta<strong>di</strong>ni;<br />

• notevole como<strong>di</strong>tà;<br />

• raggiungimento <strong>di</strong> rese <strong>di</strong> <strong>raccolta</strong> elevate;<br />

• controllo dei flussi a monte sia in termini quantitativi sia in<br />

termini qualitativi;<br />

• creazione <strong>di</strong> nuovi posti macchina e aree urbane;<br />

• possibilità effettiva <strong>di</strong> applicare una tariffazione puntuale;<br />

• Eliminazione <strong>di</strong> cassonetti ubicati in contesti architettonico<br />

urbanistici <strong>di</strong> pregio;<br />

• Eliminazione del <strong>di</strong>sagio per le utenze troppo vicine ai<br />

cassonetti che subiscono fenomeni <strong>di</strong> abbandono del rifiuto.


<strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta<br />

Dal mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre inizierà l’implementazione del nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> <strong>raccolta</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> porta a porta.<br />

Il nuovo sistema sarà adottato su tutto il territorio comunale<br />

(centro storico*, centro abitato e frazioni**).<br />

La popo<strong>la</strong>zione coinvolta sarà informata e seguita in tutto il<br />

periodo <strong>di</strong> cambiamento del sistema.<br />

* APPARTENGONO ALLA ZONA CENTRO STORICO: Via Pace, Via Piè <strong>di</strong> Pa<strong>la</strong>zzo,<br />

Vicolo Corallo,Via Concor<strong>di</strong>a, Piazza Ceppo,Via del Fossato, Piazza Rapello,Via<br />

Rapello, Via In<strong>di</strong>pendenza, Piazza Giglio,Via Giglio, Scalinata Bielli<br />

** APPARTENGONO ALLE FRAZIONI: San Lorenzo, Morino, Speciano, San<br />

Bartolomeo, Colle Palme e Campo


UMIDO<br />

• Comprende<br />

Scarti <strong>di</strong> cucina<br />

Alimenti avariati<br />

Scarti <strong>di</strong> frutat e verdura<br />

Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> caffè e filtri <strong>di</strong> tè<br />

Gusci <strong>di</strong> uovo<br />

Fiori recisi e piccole piante<br />

Tovaglioli, salviette e fazzoletti <strong>di</strong> carta<br />

• Il contenitore<br />

Bidone con coperchio MARRONE<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta<br />

- esposizione a calendario<br />

- 3 volte a settimana (da settembre a maggio), 4 volte a settimana (da maggio a settembre)


CARTA E CARTONE<br />

• <strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> in casa<br />

- materiale sfuso, debitamente piegato<br />

- niente borse <strong>di</strong> p<strong>la</strong>stica<br />

• Il contenitore<br />

Bidone con coperchio BIANCO<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta<br />

- esposizione a calendario<br />

-2 volte a settimana settimana<br />

Cartoni tutti i giorni da lunedì a sabato


IMBALLAGGI IN PLASTICA E METALLO<br />

• <strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> in casa<br />

- p<strong>la</strong>stica con funzione <strong>di</strong> contenimento<br />

(solo imbal<strong>la</strong>ggi)<br />

- contenitori in alluminio<br />

- contenitori banda stagnata<br />

• Il contenitore<br />

Buste GIALLE<br />

Bidoni con coperchio GIALLO<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta<br />

- esposizione a calendario<br />

- 2 volte a settimana


VETRO<br />

• <strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> in casa<br />

- contenitori e piccoli oggetti in vetro<br />

- materiale sfuso, niente borse in p<strong>la</strong>stica<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> stradale<br />

- campane ver<strong>di</strong><br />

- bidoni con coperchio VERDE


SECCO NON RICICLABILE<br />

• <strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>fferenziata</strong> in casa<br />

- tutto il materiale non ricic<strong>la</strong>bile<br />

• Il contenitore<br />

Buste grigie<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong> porta a porta<br />

- esposizione a calendario<br />

- 2 volte a settimana


IL CALENDARIO DI RACCOLTA


Calendario settimanale: promemoria<br />

LUN:<br />

MAR:<br />

MER:<br />

GIO:<br />

VEN:<br />

SAB:<br />

umido + imbal<strong>la</strong>ggi in p<strong>la</strong>stica e metalli<br />

carta + secco non ricic<strong>la</strong>bile<br />

umido + vetro<br />

imbal<strong>la</strong>ggi in p<strong>la</strong>stica e metalli<br />

carta + secco non ricic<strong>la</strong>bile (+ umido*)<br />

umido + vetro<br />

Cartoni tutti i giorni da lunedì a sabato<br />

(*) da maggio a settembre, umido anche venerdì


Centro <strong>di</strong> Raccolta<br />

• Dove: Località Cruci<br />

• Apertura:<br />

- Lunedì, mercoledì, sabato:<br />

dalle ore 7:00 alle ore 10:00<br />

- dal Lunedì al Venerdì:<br />

dalle ore 13:00 alle ore 16:00 (inverno)<br />

dalle ore 14:00 alle ore 17:00 (estate)<br />

• Cosa portare?<br />

- Ingombranti<br />

- RAEE (rifiuti da apparecchiature elettroniche)<br />

- Verde e ramaglie<br />

- Ferro, alluminio e acciaio<br />

- Inerti<br />

- Legno


ABITI USATI<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong><br />

- contenitori gialli<br />

- <strong>raccolta</strong> stradale<br />

PILE E FARMACI<br />

• <strong>la</strong> <strong>raccolta</strong><br />

Contenitori stradali<br />

Nota. Scatole, fogli <strong>di</strong> istruzione<br />

nei contenitori <strong>di</strong> carta e cartone


LE FILIERE<br />

DEL RECUPERO<br />

Umido: Impianto <strong>di</strong> compostaggio<br />

Verde: Impianto <strong>di</strong> compostaggio<br />

Carta: Piattaforma COMIECO<br />

Vetro: Piattaforma COREVE<br />

Imbal<strong>la</strong>ggi in p<strong>la</strong>stica e metalli:<br />

Impianto <strong>di</strong> selezione e piattaforma<br />

CONAI


LA DISTRIBUZIONE DEI<br />

CONTENITORI A DOMICILIO<br />

Dal 15 novembre


PER INFORMAZIONI<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cave</strong><br />

06 950 008 28<br />

(dal lunedì al giovedì, dalle ore 9:00<br />

alle ore 11:00)<br />

www.comune.cave.rm.it<br />

Ambiente S.p.a.<br />

06 79328990<br />

(dal lunedì al venerdì, in orario:<br />

9:00-13:00 e 15:00-16:30)


Grazie per l’attenzione<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cave</strong> – Ufficio Informazioni RD, Tel. 06 950 008 28 - www.comune.cave.rm.it<br />

www.provincia.roma.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!