30.05.2013 Views

Detonazione e Deflagrazione - Sapienza Università di Roma

Detonazione e Deflagrazione - Sapienza Università di Roma

Detonazione e Deflagrazione - Sapienza Università di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corso <strong>di</strong> "Chimica della Combustione"<br />

<strong>Università</strong> "La <strong>Sapienza</strong>", Prof.Fabio Zaza<br />

Equazione <strong>di</strong> Hugoniot<br />

Dalle equazioni <strong>di</strong> bilancio tra gas incombusto e gas combusto<br />

(per unità <strong>di</strong> massa e <strong>di</strong> superficie)<br />

Bilancio massa totale<br />

Bilancio quantità <strong>di</strong> moto<br />

Bilancio energia<br />

Legge dei gas<br />

Zone proibita<br />

(valori oltre l’asintoto)<br />

accumulata = entrante – uscente + generata<br />

DETONAZIONE DEBOLE<br />

Zone proibita<br />

(velocità negativa)<br />

P 1<br />

Curva <strong>di</strong> Hugoniot<br />

DETONAZIONE FORTE<br />

V 1<br />

Ripartizione a zone<br />

Zone proibita<br />

(velocità negativa)<br />

DEFLAGRAZIONE DEBOLE<br />

DEFLAGRAZIONE FORTE<br />

Zone proibita<br />

(pressione negativa)<br />

3<br />

4<br />

01/05/2010<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!