30.05.2013 Views

4) schede dei rischi e dei correttivi - Ispesl

4) schede dei rischi e dei correttivi - Ispesl

4) schede dei rischi e dei correttivi - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 11<br />

Modalità operative<br />

- Scarico meccanico del prodotto dalle<br />

vasche di depurazione / lavaggio<br />

Attività : LA COLTIVAZIONE DELLE VONGOLE<br />

Fase operativa: Lavaggio, cernita e confezionamento.<br />

Rischi individuati<br />

- Caduta delle ceste per utilizzo di<br />

apparecchi di sollevamento non<br />

idonei<br />

- Lesioni per caduta di materiale<br />

(contenitori)<br />

- Caduta, scivolamento per presenza<br />

di superfici bagnate<br />

Misure di contenimento <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong> Normativa di riferimento<br />

- Esecuzione delle verifiche periodiche da parte<br />

dell’Ente Tecnico, secondo le modalità prescritte<br />

- Mantenimento in efficienza delle varie componenti<br />

degli apparecchio di sollevamento comprese le<br />

funi.<br />

- Sollevamento di carichi inferiori alla portata<br />

massima dell’apparecchio utilizzato<br />

- Utilizzo di personale addetto, in possesso <strong>dei</strong><br />

requisiti / qualifiche previste per la tipologia di<br />

attività svolta.<br />

- Individuazione di procedure operative, per<br />

l’esecuzione delle attività di sollevamento <strong>dei</strong><br />

contenitori.<br />

- Formazione del personale sulle modalità di<br />

svolgimento delle attività definite.<br />

- Segnalazione del divieto di transito sotto carichi<br />

sospesi.<br />

- Emissione di procedure per l’accatastamento di<br />

materiali.<br />

- Formazione del personale sulle procedure emesse.<br />

- Interdizione al transito, anche con apposita<br />

cartellonistica, di mezzi e addetti nelle zone<br />

interessate alle movimentazioni.<br />

- Dotazione del personale <strong>dei</strong> DPI previsti:<br />

elmetto protettivo, scarpe antinfortinistiche,<br />

guanti.<br />

- Percorsi di transito adeguatamente dimensionati,<br />

realizzati e mantenuti.<br />

- Segnalazione zona scivolose mediante apposita<br />

cartellonistica.<br />

- Illuminazione adeguata.<br />

- Trattamenti superficiali antiscivolo / pulizie<br />

percorsi transitabili.<br />

- DPI: scarpe antinf. con suola antiscivolo.<br />

- Apparecchi di sollevamento e trasporto: :<br />

DPR 547/55<br />

- Segnaletica: All.5 D.Lgs 493/96 Formazione<br />

e informazione <strong>dei</strong> lavoratori: artt.21 e 22<br />

D.Lgs 626/94<br />

- Apparecchi di sollevamento e trasporto: :<br />

DPR 547/55<br />

- Segnaletica: All.5 D.Lgs 493/96<br />

- Formazione e informazione <strong>dei</strong> lavoratori:<br />

artt.21 e 22 D.Lgs 626/94<br />

- DPI: DPR 547/55 titolo X<br />

- Scelta DPI: All. III e iV D.Lgs 626/94<br />

- Criteri di individuazione e uso DPI: DM<br />

02/05/01<br />

- Marcatura CE <strong>dei</strong> DPI: D.Lgs 475/92<br />

- Passaggi: Art. 33 D.Lgs 626/94<br />

- Segnaletica: All.5 D.Lgs 493/96<br />

- Illuminazione: Capo V, Artt 28-32 DPR<br />

547/55<br />

- DPI: DPR 547/55 titolo X<br />

- Scelta DPI: All. III e IV D.Lgs 626/94<br />

- Criteri di individuazione e uso DPI: DM<br />

02/05/01<br />

- Marcatura CE <strong>dei</strong> DPI: D.Lgs 475/92<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!