30.05.2013 Views

Regolamento per l'applicazione delle sanzioni ... - LavoroPA

Regolamento per l'applicazione delle sanzioni ... - LavoroPA

Regolamento per l'applicazione delle sanzioni ... - LavoroPA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Sono in ogni caso esclusi dall'accesso gli atti redatti da legali o da professionisti in relazione a<br />

specifici rapporti di consulenza ai quali si sia fatto ricorso, qualora la natura <strong>delle</strong> verifiche e<br />

degli accertamenti da compiere richieda il possesso di conoscenze ad elevato contenuto<br />

specialistico non presenti in azienda.<br />

Articolo 6<br />

(Personale dirigente)<br />

1. Le disposizioni di cui ai precedenti articoli si applicano, in quanto compatibili, anche al caso di<br />

azione di recesso promossa dalla Camera di commercio nei confronti di <strong>per</strong>sonale<br />

appartenente alla qualifica dirigenziale.<br />

2. I fatti e le relative circostanze, posti a base del recesso sono i medesimi contestati al dirigente<br />

prima di procedere alla formalizzazione della decisione e sui quali si è, di conseguenza, svolta<br />

l'audizione a difesa dell'interessato.<br />

Articolo 7<br />

(Sospensione cautelare e trasferimento)<br />

1. Le decisioni in materia di sospensione cautelare, nelle ipotesi previste dalla legge o dai<br />

contratti collettivi di 1avoro, sono assunte dal dirigente dell'Ufficio competente, sentito il<br />

dirigente dell'Ufficio di appartenenza del dipendente.<br />

2. Nel caso di <strong>per</strong>sonale dirigente, la decisione spetta Segretario generale.<br />

3. Il trasferimento a seguito di rinvio a giudizio, qualora non possa essere effettuato all'interno<br />

della stessa Area di appartenenza, è disposto dal Segretario generale. Le decisioni al riguardo<br />

sono assunte nel rispetto dei principi di imparzialità e di non discriminazione.<br />

4. Restano fermi i trasferimenti <strong>per</strong> incompatibilità ambientale dovuta a comportamenti o azioni,<br />

nei confronti di colleghi o di utenti, che, pur non rilevando a fini disciplinari, determinino<br />

comprovate disorganizzazione e disfunzione nell'ambiente di lavoro, realizzando così<br />

un'obiettiva esigenza di modifica del luogo di svolgimento della prestazione lavorativa da parte<br />

del dipendente interessato.<br />

Articolo 8<br />

(Ufficio <strong>per</strong> la gestione del contenzioso del lavoro)<br />

1. L'Ufficio <strong>per</strong> la gestione del contenzioso, di seguito denominato Ufficio <strong>per</strong> il contenzioso, ha il<br />

compito di assicurare lo svolgimento di tutte le attività stragiudiziali e giudiziali relative a<br />

vertenze in materia di rapporti di lavoro che possono insorgere fra il <strong>per</strong>sonale e la Camera di<br />

commercio.<br />

2. L'Ufficio <strong>per</strong> il contenzioso esplica la propria attività di consulenza e di assistenza a favore<br />

degli altri Uffici della Camera di commercio, anche con l'obiettivo di prevenire l'insorgere di<br />

controversie in materia di lavoro.<br />

3. Il dirigente responsabile di un Ufficio della Camera di Commercio, che ritiene sussistano i<br />

presupposti <strong>per</strong> il sorgere imminente di una controversia con un dipendente dell'Ufficio stesso,<br />

può formulare quesiti all'Ufficio <strong>per</strong> il contenzioso il quale provvede con consulenze e pareri<br />

scritti, fornendo altresì linee interpretative -in accordo con il servizio <strong>per</strong>sonale - <strong>per</strong><br />

<strong>l'applicazione</strong> uniforme e coerente <strong>delle</strong> disposizioni normative e contrattuali riguardanti il<br />

rapporto di lavoro, anche sulla base dell'evoluzione giurisprudenziale in materia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!