30.05.2013 Views

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERCHE’ TANTA URGENZA?<br />

•<strong>Il</strong> campo era stato concepito non solo per stu<strong>di</strong>are le piante e <strong>la</strong> salubrità dei<br />

frutti, ma i movimenti del polline, le influenze sui microrganismi del suolo,<br />

insetti, funghi, batteri,..<br />

• i geni usati sono presenti naturalmente nelle piante (sono stati solo potenziati)<br />

•ad<strong>di</strong>rittura alcune piante erano state costituite con geni <strong>di</strong> un agrobatterio<br />

(A.rhrizogenes) che opera trasformazioni genetiche in natura spontaneamente<br />

-le piante sono poco competitive nell’ambiente,<br />

- ma tentavamo <strong>di</strong> usarle in agricoltura come portinnesti<br />

Per queste piante era stata chiesta una deroga, perché secondo <strong>la</strong> nuova<br />

legis<strong>la</strong>zione europea (anno 2001) a nostro avviso non erano da considerasi<br />

transgeniche.<br />

La risposta del Ministero: “siccome nel 1998 le avevamo etichettate<br />

transgeniche, per il Ministero sono transgeniche” (Nessuna commissione è<br />

stata consultata).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!