30.05.2013 Views

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alcune considerazioni:<br />

•Non si è capita l’urgenza da parte del Ministero dell’Ambiente a intimare<br />

l’espianto, non ap<strong>prof</strong>ittando dei suggerimenti del<strong>la</strong> parte accusatrice, <strong>la</strong> FDG,<br />

<strong>di</strong> raccogliere i dati nel campo e all’esterno <strong>di</strong> esso (Che Ministero dell’<br />

Ambiente è?????)<br />

• Non si capisce perché i detrattori <strong>di</strong> queste biotecnologie, compreso lo Stato,<br />

si oppongano al<strong>la</strong> ricerca pubblica,<br />

•La ricerca pubblica <strong>di</strong> fatto è vietata: <strong>la</strong> normativa vieta quel<strong>la</strong> in campo, in<br />

serra si può solo per alcune piante erbacee, perché necessitano serre a<br />

contenimento, rispetto sterilità,,,ecc, in <strong>la</strong>boratorio è <strong>di</strong>fficile o impossibile a<br />

causa del<strong>la</strong> in<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per questo genere <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro ( I ricercatori<br />

hanno il timore <strong>di</strong> nominare <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “Transgenico” nei loro progetti)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!