30.05.2013 Views

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

Il prof. Eddo Rugini racconta la distruzione della sua coltivazione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

•Altro impe<strong>di</strong>mento allo sviluppo <strong>di</strong> varietà migliorate, nel caso venisse consentita<br />

<strong>la</strong> sperimentazione <strong>di</strong> campo, è <strong>la</strong> fase successiva (<strong>la</strong> commercializzazione) <strong>di</strong><br />

fatto non è possibile per Enti pubblici per i costi proibitivi per valutare il rischio.<br />

Ulteriore impe<strong>di</strong>mento sarà dato dal Sistema Valutazione del<strong>la</strong> Ricerca attuata<br />

in Italia che non incoraggia i ricercatori ad affrontare <strong>la</strong>vori a lungo termine, per cui<br />

anche il MG tra<strong>di</strong>zionale che richiede tempi molto lunghi, in Italia, già<br />

compromesso, è destinato a finire.<br />

L’ultima speranza per ridurre i tempi era quel<strong>la</strong> dell’intervento delle biotecnologie<br />

anche a supporto del MG tra<strong>di</strong>zionale<br />

-per comprendere meglio <strong>la</strong> genetica<br />

-per capire il funzionamento dei geniper<br />

correggere i <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> piante già gi <strong>di</strong> buone qualità qualit incluse quelle che<br />

producono i PRODOTTI TIPICI o <strong>di</strong> nicchia<br />

- per ampliare <strong>la</strong> BIOIVERSITA’ …….

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!