30.05.2013 Views

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTA INFORMATIVA<br />

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE <strong>INCENDIO</strong> E <strong>ALTRI</strong> <strong>DANNI</strong> <strong>AI</strong> <strong>BENI</strong><br />

POLIZZA <strong>INCENDIO</strong> RISCHI CIVILI – Mod. 12/520 (Mutui) - Ed. 07/2011<br />

La presente Nota informativa è redatta secondo lo schema pre<strong>di</strong>sposto dall’ISVAP ma il suo<br />

contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell’ISVAP.<br />

Il Contraente deve prendere visione delle Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> prima della<br />

sottoscrizione della polizza.<br />

GLOSSARIO<br />

ASSICURATO La persona il cui interesse è protetto dall’<strong>assicurazione</strong><br />

ASSICURAZIONE Il contratto <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong><br />

CONTRAENTE Il soggetto che stipula l’<strong>assicurazione</strong> nell’interesse proprio o <strong>di</strong><br />

altri ed è tenuto al pagamento del premio.<br />

ESPLOSIONE Sviluppo <strong>di</strong> gas o vapori ad alta temperatura e pressione, dovuto<br />

a reazione chimica che si autopropaga con elevata velocità.<br />

FATA FATA ASSICURAZIONI <strong>DANNI</strong> S.p.A..<br />

FRANCHIGIA La parte del danno liquidabile che rimane a carico<br />

dell’Assicurato.<br />

<strong>INCENDIO</strong> Combustione, con fiamma, <strong>di</strong> beni materiali al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong><br />

appropriato focolare, che può autoestendersi e propagarsi.<br />

INDENNIZZO O INDENNITÀ<br />

O RISARCIMENTO La somma dovuta da FATA in caso <strong>di</strong> sinistro.<br />

POLIZZA Il documento cartaceo che prova l’esistenza del contratto <strong>di</strong><br />

<strong>assicurazione</strong>.<br />

PREMIO La somma dovuta dal Contraente a FATA per l’<strong>assicurazione</strong>.<br />

RISCHIO La probabilità del verificarsi del sinistro.<br />

RISCHIO SEPARATO È il rischio - o l’insieme <strong>di</strong> più rischi coesistenti - <strong>di</strong>sgiunto da<br />

altri rischi me<strong>di</strong>ante "muro pieno" o spazio vuoto uguale o<br />

superiore a 1mt.<br />

SCOPERTO La parte del danno liquidabile, espressa in valore percentuale,<br />

che rimane a carico dell’Assicurato.<br />

SCOPPIO Repentino <strong>di</strong>rompersi <strong>di</strong> contenitori per eccesso <strong>di</strong> pressione<br />

interna <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>, non dovuto a esplosione. Gli effetti del gelo e del<br />

"colpo d’ariete" non sono considerati scoppio.<br />

SINISTRO Il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia<br />

assicurativa.<br />

Nota Informativa - <strong>Contratto</strong> <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> Incen<strong>di</strong>o e altri danni ai beni<br />

Incen<strong>di</strong>o Rischi Civili - Mod.12/520 (Mutui) – Ed. 07/2011<br />

1 <strong>di</strong> 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!