30.05.2013 Views

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

Contratto di assicurazione INCENDIO E ALTRI DANNI AI BENI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dall’accelerazione artificiale <strong>di</strong> particelle atomiche, anche se i<br />

fenomeni medesimi risultassero originati da terremoto;<br />

- causati da eruzione vulcanica, inondazione, da maremoto;<br />

- causati da mancata od anormale produzione o <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

energia elettrica, termica o idraulica, salvo che tali circostanze siano<br />

connesse al <strong>di</strong>retto effetto del terremoto sugli enti assicurati;<br />

- <strong>di</strong> furto, smarrimento, rapina saccheggio o imputabili ad ammanchi <strong>di</strong><br />

qualsiasi genere;<br />

- in<strong>di</strong>retti, quali cambiamenti <strong>di</strong> costruzione, mancanza <strong>di</strong> locazione, <strong>di</strong><br />

go<strong>di</strong>mento o <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to commerciale od industriale, sospensione <strong>di</strong><br />

lavoro o qualsiasi danno che non riguar<strong>di</strong> la materialità degli enti<br />

assicurati.<br />

Le spese <strong>di</strong> demolizione e sgombero dei residui del sinistro sono assicurate se<br />

comprese con esplicita pattuizione.<br />

Agli effetti della presente estensione <strong>di</strong> garanzia si precisa che:<br />

le scosse registrate nelle 72 ore successive ad ogni evento che ha dato luogo al<br />

sinistro indennizzabile sono attribuite ad un medesimo episo<strong>di</strong>o tellurico ed i<br />

relativi danni sono considerati pertanto “singolo sinistro”.<br />

I14 - ERUZIONI VULCANICHE<br />

FATA indennizza, con i limiti previsti nella tabella “Limiti <strong>di</strong> indennizzo”, i danni materiali<br />

compresi, a parziale deroga dell’ art. 12 delle Norme che regolano l’<strong>assicurazione</strong>, quelli<br />

d’incen<strong>di</strong>o, esplosione, scoppio, caduta <strong>di</strong> aeromobili, loro parti o cose da essi<br />

trasportate, <strong>di</strong>rettamente subiti dalle cose assicurate per effetto <strong>di</strong> eruzioni vulcaniche.<br />

FATA non indennizza i danni:<br />

a) <strong>di</strong> terremoto, inondazione, alluvione, maremoto;<br />

b) causati da mancata o anormale produzione o <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica,<br />

termica o idraulica, salvo che tali circostanze siano connesse al <strong>di</strong>retto effetto<br />

dell’eruzione vulcanica sulle cose assicurate;<br />

c) <strong>di</strong> rapina, saccheggio o imputabili ad ammanchi <strong>di</strong> qualsiasi genere.<br />

Agli effetti della presente garanzia, i fenomeni <strong>di</strong> natura vulcanica che dovessero<br />

verificarsi nel corso delle 72 ore successive al primo evento che ha dato luogo a sinistro<br />

indennizzabile sono attribuiti ad unico episo<strong>di</strong>o eruttivo ed i relativi danni sono<br />

considerati pertanto “singolo sinistro”.<br />

A01 FENOMENO ELETTRICO ED ELETTRONICO<br />

FATA, a parziale deroga dall’art. 12 lettera g) – Esclusioni -, risponde dei danni che si<br />

manifestassero nelle macchine, impianti, apparecchi e circuiti elettrici ed elettronici, per<br />

effetto <strong>di</strong> correnti o scariche od altri fenomeni elettrici ed elettronici da qualsiasi motivo<br />

occasionati, anche quando si manifestassero sotto forma <strong>di</strong> bruciatura, carbonizzazione,<br />

fusione e/o scoppio, fino alla concorrenza della somma assicurata a questo titolo.<br />

Sono esclusi i danni causati da usura e quelli riconducibili ad imperizia, negligenza e<br />

<strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> fabbricazione nonché i danni alle lampa<strong>di</strong>ne elettriche, alle valvole<br />

termoioniche, ai tubi cato<strong>di</strong>ci ed alle resistenze elettriche scoperte.<br />

Resta convenuto ai fini della presente garanzia complementare che:<br />

il pagamento dell’indennizzo sarà effettuato previa detrazione per singolo sinistro<br />

dell’importo <strong>di</strong>:<br />

- Euro 150 per somme assicurate fino a Euro 5.000;<br />

- Euro 250 per somme assicurate fino a Euro 10.000;<br />

- Scoperto 10% con il minimo <strong>di</strong> Euro 250 per somme assicurate superiori a Euro<br />

10.000<br />

La presente garanzia è prestata a Primo Rischio Assoluto, in deroga a quanto previsto<br />

dall’art. 21 – Assicurazione parziale.<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> - <strong>Contratto</strong> <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> Incen<strong>di</strong>o e altri danni ai beni<br />

Incen<strong>di</strong>o Rischi Civili - Mod.12/520 (Mutui) – Ed. 07/2011<br />

16 <strong>di</strong> 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!