30.05.2013 Views

Listino Farmacia.pdf - ACEF spa

Listino Farmacia.pdf - ACEF spa

Listino Farmacia.pdf - ACEF spa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA GALENICA E IL D. Lgs 219/06<br />

Il D.Lgs. 219/06 regolamenta l’importazione, la ripartizione e la distribuzione delle materie prime farmacologicamente<br />

attive e dopo ripetute proroghe, richieste di chiarimento e modifiche nel 2009 è stato applicato rivoluzionando<br />

anche il settore della formulazione galenica. L’Unione Europea aveva elaborato nel 2001 un testo<br />

unico in materia di medicinali (Dir. 2001/83/CE) per agevolare il lavoro dei vari operatori, successivamente ha<br />

modificato il testo con altre due direttive ( 2004/24/CE e 2004/27/CE). Il legislatore italiano ha recepito queste<br />

direttive abolendo le normative prima in vigore e sostituendole con il D. Lgs 219/06 che risulta essere un testo<br />

unico del medicinale. Il D. Lgs 219/06 viene così a comprendere tutti quelli che sono i passaggi che portano alla<br />

produzione del farmaco dalla produzione del principio attivo alla distribuzione all’ingrosso nonché alle attività di<br />

farmaco vigilanza e promozione ad esso correlate. Dal 7 luglio 2008 anche le attività di importazione, ripartizione<br />

e distribuzione delle materie prime farmacologicamente<br />

attive si svolgono nel rispetto di<br />

questa normativa. In particolare le attività di<br />

importazione e ripartizione, ritenute critiche<br />

per la salvaguardia della salute pubblica,<br />

vengono, da questo decreto, equiparate a<br />

tutti gli effetti alla produzione e importazione<br />

di medicinali; questo impone agli operatori il<br />

possesso di una autorizzazione come azienda<br />

farmaceutica, rilasciata dall’AIFA, previa<br />

verifica ispettiva diretta ad accertare che il<br />

richiedente disponga di personale qualificato<br />

e di mezzi tecnico industriali conformi. Lo<br />

spirito di questa nuova normativa, in ambito<br />

galenico, è quello di assicurare che il preparatore<br />

disponga di principi farmacologicamente<br />

attivi (API’s) prodotti e lavorati nel<br />

rispetto dello standard europeo delle Good<br />

Manufactory practice (GMP) recepite in Italia<br />

come NBF. Quindi gli API’s dovranno disporre<br />

di certificato di conformità alle norme di<br />

buona fabbricazione rilasciato dalle autorità<br />

competenti di uno stato dell’Unione Europea,<br />

ed essere ripartiti e rietichettati da un’azienda<br />

autorizzata dall’AIFA alla produzione e/o<br />

importazione di medicinali. La qualifica del<br />

fornitore, la tracciabilità e la no cross-contamination sono gli aspetti più importanti che garantiscono al farmacista<br />

preparatore di presentare al pubblico un farmaco di qualità e sicurezza comprovata.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!