31.05.2013 Views

festa del rione - Rione Madonna delle stuoie

festa del rione - Rione Madonna delle stuoie

festa del rione - Rione Madonna delle stuoie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RossoBlu 2001 News<br />

Tenno (TN) 2000<br />

riale all’uscita <strong>del</strong> paese (poiché<br />

le vie erano talmente strette<br />

che il camioncino non ci passava),<br />

la pioggia si è fatta, manco<br />

a dirlo, più insistente. Per fortuna,<br />

un trattorino locale ci ha<br />

aiutato a trasportare tutto al<br />

furgone, dove gli sportelli<br />

posteriori, per l’occasione,<br />

erano stati coperti da un nylon,<br />

in modo da poter lavorare al<br />

riparo dalla pioggia, e poi ha<br />

anche accompagnato tutti noi<br />

alla corriera, dando vita a una<br />

specie di sit-com rionale! E voi<br />

vi chiedete perché continuiamo<br />

a farlo?! Forse perché amiamo<br />

le situazioni straordinarie, o<br />

le sfide, o semplicemente stare<br />

in compagnia nonostante le<br />

intemperie. Amiamo divertirci<br />

e conoscere meglio alcuni personaggi<br />

tipici <strong>del</strong> nostro <strong>Rione</strong>:<br />

tra i tanti, Gigi, Zenico, la<br />

Maga Enervana e l’ormai mitico<br />

Giurgì, che ha spopolato<br />

nelle vesti di frate, a Tenno<br />

come a Tione (TN), durante la<br />

settimana seguente (tanto che,<br />

dopo questa esperienza, il Bar<br />

di Stuoie ha attaccato una sua<br />

fotografia al centro <strong>del</strong> locale!).<br />

Per fortuna, nel corso <strong>del</strong>l’uscita<br />

a Tione, a cui hanno partecipato<br />

anche sbandieratori e<br />

musici, la pioggia è stata piuttosto<br />

clemente e ci ha lasciato<br />

concludere in bellezza le nostre<br />

esibizioni, facendoci compagnia<br />

solo al ritorno, in corriera.<br />

Il Trentino ci ha visto protagonisti<br />

anche in una piccola apparizione<br />

a Carisolo, dove abbiamo<br />

coniato solo moneta. I<br />

quattro dei nostri che vi hanno<br />

partecipato (Andrea, Sara, Stefano<br />

e Ivo) hanno raccontato,<br />

in toni entusiastici, di una suggestiva<br />

mani<strong>festa</strong>zione in<br />

mezzo alla quiete notturna di<br />

un bosco, sulle rive di un torrente,<br />

alla luce di sole fiaccole.<br />

La moneta ci ha portato, indirettamente,<br />

anche a Filetto<br />

(MS) durante il giorno di Ferragosto,<br />

dove un simpatico fabbro<br />

ha scelto di usare il nostro<br />

conio per attirare la curiosità<br />

<strong>del</strong> pubblico alle Feste Medievali<br />

<strong>del</strong> luogo, e, più concretamente<br />

in prima persona, a CorteMaggiore<br />

(PC), il 9 settem-<br />

Foto Ottica Ferlini<br />

Via Matteotti, 32<br />

LUGO (RA)<br />

Tel. 0545.23016<br />

www.<strong>rione</strong>madonna<strong>del</strong>le<strong>stuoie</strong>.it<br />

bre. Qui abbiamo coniato una<br />

moneta <strong>del</strong> passato, con una<br />

croce al centro, che veniva<br />

“venduta” dal nostro banditore<br />

con uno spiritoso, e chiaramente<br />

non credibile, riferimento<br />

alla “moneta <strong>del</strong> Giubileo”.<br />

A metà settembre, la nostra<br />

inseparabile “amica” nuvola si<br />

è finalmente decisa a darci un<br />

po’ di tregua e così, nella due<br />

giorni a Finale Emilia (16 e 17<br />

settembre 2000), abbiamo<br />

potuto sfoggiare il nostro mercato<br />

al gran completo e lasciare<br />

che la gente, che inondava<br />

letteralmente le strade <strong>del</strong><br />

paese, ci avvolgesse in un<br />

abbraccio caloroso e totalizzan-<br />

<strong>Rione</strong> <strong>Madonna</strong> <strong>del</strong>le Stuoie<br />

te. Sfilate colorate e lunghissime,<br />

stand gastronomici, balli<br />

rinascimentali e melodie antiche<br />

hanno dato vita a un’allegoria<br />

di suoni e colori perfettamente<br />

in sintonia con l’atmosfera<br />

che andiamo a ricreare.<br />

Poche altre volte ci è capitata<br />

una così totale immersione in<br />

aure antiche: probabilmente<br />

solo a San Marino e a Imola,<br />

ma di queste ve ne ha già parlato<br />

qualcun altro.<br />

Vi lascio, quindi, alla lettura<br />

<strong>del</strong>le nostre gesta eroiche; ai<br />

momenti che ci hanno visti in<br />

difficoltà ma anche trionfatori;<br />

a quelli che ci hanno introdotti<br />

in epoche medievali o moderne<br />

(ad esempio, la Festa <strong>del</strong>lo<br />

Sport di Lugo che, ogni anno,<br />

premia, fra gli atleti più meritevoli,<br />

anche i ragazzi dei Rioni);<br />

a quelli che ci hanno travestiti<br />

da mercanti o da esseri fantasiosi<br />

e irreali. Perché il <strong>Rione</strong><br />

<strong>Madonna</strong> <strong>del</strong>le Stuoie è anche<br />

questo: è, ad Halloween, strega<br />

o uccellaccio; oppure, durante<br />

le famosissime Feste Medievali<br />

di Brisighella, zodiaco colorato e<br />

umanizzato, in giro per le vie<br />

<strong>del</strong> centro con strani e invadenti<br />

copricapi.<br />

Speriamo solo che l’oroscopo<br />

ci porti fortuna e che, per una<br />

volta, le previsioni <strong>del</strong> tempo ci<br />

siano favorevoli. Ma se così non<br />

fosse, niente paura. Sapete<br />

com’è il detto, no?! <strong>Rione</strong><br />

bagnato, <strong>Rione</strong> fortunato…<br />

anche se, ammettiamolo pure,<br />

la nostra vera, grande fortuna è<br />

essere quello che siamo.<br />

Annalisa Andruccioli<br />

VI ATTENDE PER PRESENTARVI<br />

LE NUOVE COLLEZIONI VISTA E<br />

SOLE DELLE MIGLIORI MARCHE.<br />

Materiale fotografico.<br />

Foto tessera digitale,<br />

la novità <strong>del</strong> millennio.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!