31.05.2013 Views

clicca qui per visualizzare il file. - Parco del Monte Netto

clicca qui per visualizzare il file. - Parco del Monte Netto

clicca qui per visualizzare il file. - Parco del Monte Netto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

<strong>Parco</strong> Agricolo Regionale <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong><br />

Provincia di Brescia<br />

INTERVENTI DI TUTELA, PROMOZIONE, RIQUALIFICAZIONE E SICUREZZA AMBIENTALE<br />

NEL PARCHI REGIONALI E NELLE RISERVE E MONUMENTI NATURALI<br />

ai sensi <strong>del</strong>la L.R. 86/1983 previsti dal D.D.U.O. 18/12/2009 n. 14171<br />

Recu<strong>per</strong>o paesaggistico<br />

<strong>del</strong>l’antico Bosco dei Castagnari e<br />

<strong>del</strong>la Pieve religiosa di Poncarale e<br />

salvaguardia dei Fontan<strong>il</strong>i di Flero<br />

Brescia li 20/01/2012<br />

Il progettista Dottore Agronomo Fiorenzo PANDINI<br />

1


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Collaboratori <strong>del</strong> progetto:<br />

Dottore Agronomo Fausto Nasi<br />

Dottore Agronomo Paola Simoncelli<br />

Dottore Forestale Elena Zanotti<br />

Geom. Franco Simoncelli<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

2


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

“… qualche volta andiamo a goder la v<strong>il</strong>la di<br />

Poncarale, la quale, come sapete, è dotata di<br />

ameno colle, di vaghe prospettive, di folti boschi<br />

di castagni, di copiosi vignali, di bei giardini, di<br />

sontuose stanze e di limpide acque …”<br />

(Agostino Gallo – 1553)<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

3


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

INDICE<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

1. Incarico 5<br />

2. L’antico Bosco dei Castagnari di Poncarale 6<br />

2.1. Il quadro fitosanitario <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari 11<br />

3. La Pieve religiosa di Poncarale 12<br />

3.1 Il quadro fitosanitario <strong>del</strong>la Pieve 15<br />

4. I Fontan<strong>il</strong>i di Flero 16<br />

4.1. I fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento 16<br />

4.2. Generalità sui fontan<strong>il</strong>i 17<br />

4.2.1. Definizione di fontan<strong>il</strong>e 17<br />

4.2.2. Origine <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e 18<br />

4.2.3. Caratteristiche fisiche <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e 19<br />

4.2.4. Dinamica vegetazionale <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e 20<br />

4.2.5. La fauna <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e 21<br />

4.2.6. Importanza <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e 22<br />

4.2.7. Caratterizzazione dei fontan<strong>il</strong>i di Flero 23<br />

4.3. Vaso Muse – asta sotto campo sportivo 23<br />

4.3.1. Valutazione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse con<br />

metodo I.B.E.<br />

4.3.2. Metodo di campionamento 29<br />

4.4. Asta ovest Vaso Orso 33<br />

4.5. Asta Vaso Campesana lungo la strada Prato Stella 36<br />

4.6. Altra testa Vaso Fiume 39<br />

5. Il progetto 43<br />

5.1 Generalità 43<br />

5.2. Il Bosco dei Castagnari 45<br />

5.2.1 Area interessata al recu<strong>per</strong>o paesaggistico 45<br />

5.2.2. Metodo di lavoro 46<br />

5.2.3 Sintesi <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e 47<br />

5.3 La Pieve religiosa 51<br />

5.3.1 Area interessata al recu<strong>per</strong>o paesaggistico 51<br />

5.3.2. Metodo di lavoro 51<br />

5.3.3 Sintesi <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e 51<br />

5.4. I fontan<strong>il</strong>i di Flero 54<br />

5.4.1. Descrizione generale degli interventi 54<br />

5.4.2. Interventi sull’asta <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse 58<br />

5.4.3. Interventi sull’asta <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Orso 58<br />

5.4.4. Interventi sull’asta <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Campesana (Prato Stella) 59<br />

5.4.5. Interventi sulla testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Fiume 59<br />

6. Estratto <strong>del</strong> computo metrico economico <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e 61<br />

7. Allegati 62<br />

28<br />

4


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

1. INCARICO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il sottoscritto Dott. Agronomo Fiorenzo PANDINI, iscritto all’Ordine dei Dottori<br />

Agronomi e Dottori Forestali <strong>del</strong>la provincia di Brescia al n. 170, è stato incaricato da<br />

<strong>Parco</strong> Agricolo Regionale <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong>, con sede in 25020 – Capriano <strong>del</strong> Colle (BS),<br />

Via G. Mazzini 8, C.F. e P.IVA n° 03029030982, in <strong>per</strong>sona di Giuseppe ZIPPONI, in qualità<br />

di Direttore, di redigere un progetto <strong>per</strong> <strong>il</strong> “Recu<strong>per</strong>o paesaggistico <strong>del</strong>l’antico Bosco dei<br />

Castagnari, <strong>del</strong>la Pieve religiosa di Poncarale e dei Fontan<strong>il</strong>i di Flero”, così come da<br />

Determinazione <strong>del</strong> Direttore n. 6 <strong>del</strong> 02.04.2011.<br />

5


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

2. L’ANTICO BOSCO DEI CASTAGNARI DI<br />

PONCARALE<br />

Il “Bosco dei Castagnari” si sv<strong>il</strong>uppa<br />

lungo i Vasi Fiume e Orso in Poncarale su<br />

una estensione di circa 3 ettari.<br />

Secondo le testimonianze di molti an-<br />

ziani <strong>del</strong> posto, nella zona erano presenti,<br />

fino alla metà <strong>del</strong>lo scorso secolo, molti<br />

castagni secolari in produzione.<br />

In seguito, sia <strong>per</strong> le diffuse morie cau-<br />

sate dal cancro corticale fungino, malattia<br />

endemica in Europa sul castagno, quanto<br />

<strong>per</strong> una forte invasione di robinia, <strong>il</strong> casta-<br />

gneto è andato incontro ad una lenta ma<br />

inesorab<strong>il</strong>e scomparsa.<br />

Documenti storici <strong>del</strong> ‘500 citano richiami<br />

e riferimenti di Agostino Gallo (Le vinti<br />

giornate <strong>del</strong>l’agricoltura e dè piaceri <strong>del</strong>la<br />

v<strong>il</strong>la) che arrivava ad esaltare la qualità<br />

vegetazionale <strong>del</strong>l’area.<br />

Il Gallo in tale o<strong>per</strong>a, nel luglio <strong>del</strong> 1553<br />

scrisse: “… qualche volta andiamo a goder la<br />

v<strong>il</strong>la di Poncarale, la quale, come sapete, è<br />

dotata di ameno colle, di vaghe prospettive,<br />

di folti boschi di castagni, di copiosi vignali, di<br />

bei giardini, di sontuose stanze e di limpide<br />

acque …”.<br />

Oggi, a testimonianza <strong>del</strong>la vocazione<br />

castanicola dei secoli scorsi, restano una<br />

dozzina di vecchi esemplari ancora vivi ma<br />

fortemente de<strong>per</strong>enti e cariati (Fig. 1).<br />

Nel bosco vi sono poche altre specie<br />

pregiate di valore paesaggistico: tra queste<br />

alcune farnie, olmi, aceri e ontani (Fig. 2).<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 1 – Reli<strong>qui</strong>e di castagni storici.<br />

Fig. 2 – Farnia monumentale.<br />

6


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Purtroppo la maggior parte <strong>del</strong>le specie originarie è andata <strong>per</strong>sa a seguito <strong>del</strong>l’ab-<br />

bandono <strong>del</strong>le cure boschive e <strong>del</strong>l’aggressività <strong>del</strong>le robinie, capaci oggi di dominare<br />

completamente la co<strong>per</strong>tura arborea tipica <strong>del</strong> bosco.<br />

Proprio l’eliminazione <strong>del</strong>la robinia (Robinia pseudoacacia L.), specie completamente<br />

estranea ai valori paesaggistici <strong>del</strong>l’area, rappresenta <strong>il</strong> <strong>per</strong>no su cui costruire <strong>il</strong> recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>del</strong>l’antico “Bosco dei Castagnari” (Figg. 3-4).<br />

In virtù dei significati storici e <strong>del</strong>la valenza paesaggistica, ecologica, culturale e<br />

sociale, l’Amministrazione <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong> ha pensato di tentare un interven-<br />

to di riqualificazione forestale <strong>del</strong>l’antico bosco oggi ormai andato <strong>per</strong>so dopo l’aggres-<br />

sione <strong>del</strong>la citata robinia.<br />

Fig. 3 – Ortofoto <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> netto; nell’ovale di colore giallo l’area <strong>del</strong><br />

“Bosco dei Castagnari”.<br />

7


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 4 – Particolare <strong>del</strong>la Fig. 3; nell’ovale giallo l’area <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari”.<br />

La posizione strategica, affacciata di primo impatto sulle vie dominanti che collegano<br />

Brescia alla bassa bresciana, fa sì che un’o<strong>per</strong>a di questo significato vada a generare un<br />

grande impatto paesaggistico sul territorio.<br />

Anche <strong>il</strong> collegamento con la pista ciclab<strong>il</strong>e che unisce Brescia a Cremona concorre ad<br />

accrescere <strong>il</strong> valore ambientale di un’o<strong>per</strong>a di riqualificazione paesaggistica di questo<br />

tipo.<br />

Solo una gestione che considera attentamente le problematiche agronomiche e<br />

forestali può <strong>per</strong>mettere una vera tutela dei sistemi vegetale <strong>per</strong>iurbani ad alta<br />

vulnerab<strong>il</strong>ità.<br />

Per contro, la conservazione cieca di alberi malati e infettivi (es: grafiosi <strong>del</strong>l’olmo,<br />

cancro colorato <strong>del</strong> platano, tracheomicosi <strong>del</strong>l’acero, marciume radicale <strong>del</strong>la robinia, ecc.)<br />

o estranei all’ambiente, come sono da considerarsi <strong>per</strong> esempio le robinie e gli a<strong>il</strong>anti,<br />

genera forme di cattiva educazione ecologica e ambientale.<br />

Su questi fondamenti si è mosso <strong>il</strong> <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong> affrontando lo studio dei<br />

circa 27.000 mq <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari”, area privata frazionata in 15 unità di<br />

proprietà e sottoposta a vincoli <strong>del</strong>la Legge 29 giugno 1939, n. 1497 “Protezione <strong>del</strong>le<br />

bellezze naturali”.<br />

8


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 5 - Panoramica su una porzione <strong>del</strong><br />

bosco invaso dalla robinia.<br />

Fig. 6 - Robinie infestanti.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 7 – Porzione di bosco con robinie derivanti da ricacci e con cattiva morfologia.<br />

9


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Sotto l’aspetto paesaggistico ed ecologico <strong>il</strong> tentativo <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong> può<br />

essere visto come esempio di tutela e valorizzazione <strong>del</strong> paesaggio.<br />

Oggi la robinia rappresenta più <strong>del</strong> 90% <strong>del</strong>la co<strong>per</strong>tura arborea <strong>del</strong>l’area boscata<br />

(Figg. 5-6).<br />

Buona parte degli individui sono in condizioni vegetative normali, sono monocormici,<br />

spesso f<strong>il</strong>ati <strong>per</strong> alta densità <strong>del</strong> sesto; non sono comunque rari i casi di cattiva morfolo-<br />

gia <strong>per</strong> difetti di crescita, carie legnose estese, cedimenti radicali (Fig. 7).<br />

Gli individui ceduati sono una minoranza in quanto l’area non è sottoposta a governo<br />

ordinario <strong>del</strong> bosco e nei diversi lotti si r<strong>il</strong>eva uno stato selvicolturale molto diverso.<br />

Pur non essendo state eseguite aree di saggio forestale di 100 m 2 , è possib<strong>il</strong>e stimare<br />

nel “Bosco dei Castagnari” una presenza <strong>del</strong> 90% di robinia con <strong>il</strong> restante 10% equa-<br />

mente distribuito tra giovani aceri (Acer campestre L., A. platanoides L., A. pseudo-<br />

platanus L.), olmi (Ulmus spp.), relitti di castagni storici e di novellame sottomesso<br />

(Castanea sativa L.), querce [(Quercus robur L., Q, petraea (Matt.) Liebl.], ontani (Alnus<br />

spp), pioppi (Populus nigra L., P. alba L.), salici (Salix spp.).<br />

La densità di esemplari arborei è molto variab<strong>il</strong>e nel bosco e può indicativamente<br />

essere stimata pari a 500 piante/Ha nelle zone meno fitte e 1.500 piante/Ha nelle zone<br />

più ricche.<br />

Fig. 8 – Ortofoto <strong>del</strong>l’area con le radure<br />

10


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Le radure nude e a<strong>per</strong>te sono minime e limitate alle aree <strong>del</strong> Fg. 3 particella 24 e Fg. 4<br />

particelle 1 e 109; in queste radure (Fig. 8), ben esposte all’insolazione, troviamo qualche<br />

giovane castagno affrancato, ma aggredito dalla robinia e destinato a de<strong>per</strong>ire.<br />

2.1. Il quadro fitosanitario <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari”<br />

Le robinie <strong>del</strong> “Bosco dei Castagna-<br />

ri” non presentano significativi proble-<br />

mi sanitari e, nelle zone ben assolate,<br />

sono in buone condizioni vegetative.<br />

Nei pochi olmi presenti non è stata<br />

r<strong>il</strong>evata presenza di cancro subcorticale<br />

da Ophiostoma ulmi (Schwarz.) Nan. [=<br />

Ceratocystis ulmi (Buism, Moreau)] f.c.<br />

Graphium ulmi Schwarz.), malattia<br />

fungina vascolare incurab<strong>il</strong>e.<br />

I vecchi castagni de<strong>per</strong>enti (Fig. 9) e<br />

rivegetati dalle ceppaie o dal tronco<br />

mostrano i segni <strong>del</strong>le vecchie infezio-<br />

ni <strong>del</strong> cancro corticale da Endothia<br />

parasitica (Murr.) Barr.<br />

I pochi castagni giovani affrancati<br />

sono invece sani, anche se già in diffi-<br />

coltà <strong>per</strong> l’aggressione <strong>del</strong>le robinie.<br />

Nelle querce, sia nelle giovani che<br />

nelle mature, non si registrano infesta-<br />

zioni di insetti x<strong>il</strong>ofagi (Cossidi, Ceram-<br />

bicidi, Scarabeidi, Scolitidi) e anche <strong>il</strong> mal bianco od oidio è nei valori ordinari e<br />

accettab<strong>il</strong>i.<br />

Anche la tortricide defogliatrice <strong>del</strong>la quercia (Tortrix viridana L.) rientra in una<br />

condizioni di normalità.<br />

Complessivamente la co<strong>per</strong>tura arborea <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari” è in buone<br />

condizioni sanitarie.<br />

Fig. 9 - Reli<strong>qui</strong>e di castagno secolare.<br />

11


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

3. LA PIEVE RELIGIOSA DI PONCARALE<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

La co<strong>per</strong>tura arborea <strong>del</strong> pendio <strong>del</strong>la Pieve religiosa (Figg. 10-11), sottoposta a vincoli<br />

<strong>del</strong>la Legge 1 giugno 1939, n. 1089 e <strong>del</strong>la Legge 29 giugno 1939, n. 1497, è comple-<br />

tamente diversa da quello <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari” sia nella natura dei suoli sia nello<br />

stato <strong>del</strong> tono vegetativo.<br />

La robinia resta sempre dominante (Fig. 12), ma <strong>il</strong> suolo, naturale e sub-acido nel<br />

“Bosco dei Castagnari”, è invece in questo caso artificiale e alcalino, in quanto derivante<br />

da antichi riporti di sbancamenti o demolizioni.<br />

Sul pendio si r<strong>il</strong>eva un grave ed esteso decadimento fitosanitario di natura paras-<br />

sitaria e fisiologica che ha generato morie diffuse tra le robinie stesse.<br />

L’assenza di rinnovamento e le diffuse morie generano <strong>per</strong>ciò sul pendio <strong>del</strong>la Pieve<br />

una quadro di rarefazione <strong>del</strong>la vegetazione che può aprire la strada a smottamenti o<br />

ruscellamenti <strong>per</strong>icolosi.<br />

Fig. 10 – Ortofoto <strong>del</strong>l’area de <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong> con indicazione <strong>del</strong>l’ubicazione<br />

<strong>del</strong>la Pieve Religiosa di Poncarale.<br />

12


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 11 – Particolare di Fig. 9; nel cerchio di colore giallo la Pieve Religiosa.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 12 – Quadro <strong>del</strong> robinieto de<strong>per</strong>ito sul pendio <strong>del</strong>la Pieve religiosa di Poncarale.<br />

Le analisi fitosanitarie hanno riconosciuto in alcuni funghi parassiti cariogeni la causa<br />

dei marciumi radicali e <strong>del</strong>le fratture dei tronchi.<br />

Le analisi dei terreni hanno r<strong>il</strong>evato proprietà chimiche completamente diverse da<br />

quelle <strong>del</strong> “Bosco dei Castagnari” e evidenziano la completa nel senso di una assoluta<br />

mancanza di vocazione all’impianto <strong>del</strong> castagno ai piedi <strong>del</strong>la pieve.<br />

Il suolo calcareo a pH alcalino (derivante da vecchi riporti) non è infatti idoneo all’in-<br />

troduzione <strong>del</strong> castagno mentre risulta idoneo ad altre essenze ugualmente nob<strong>il</strong>i e<br />

vocate al paesaggio (ontani, roveri, farnie, olmi, aceri, c<strong>il</strong>iegi, ecc.).<br />

13


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 13 – Robinieto de<strong>per</strong>ito sul pendio a forte pendenza <strong>del</strong>la Pieve religiosa di<br />

Poncarale.<br />

Fig. 14 – Robinieto con forte presenza di Hedera spp. sul pendio <strong>del</strong>la Pieve religiosa.<br />

14


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

La giacitura <strong>del</strong> pendio <strong>del</strong>la Pieve è inoltre un aspetto importante nelle conside-<br />

razioni progettuali e vincolerà le piantagioni ad o<strong>per</strong>e di consolidamento bio-ingegne-<br />

ristico sulle pendenze presenti.<br />

Un discorso a parte, estraneo alla chimica dei suoli ma comunque importante nella<br />

gestione idraulica e <strong>del</strong> consolidamento, è quello <strong>del</strong>le giaciture ed esposizioni.<br />

Il pendio <strong>del</strong>la pieve ha infatti una pendenza importante nelle zone alte (40°) ed è a<br />

rischio di cedimento nel caso venga abbandonato a sé stesso senza la idonea co<strong>per</strong>tura<br />

vegetale erbacea, arbustiva, arborea (Fig. 13).<br />

Oggi, <strong>il</strong> fronte che guarda la zona <strong>del</strong> piazzale e <strong>del</strong> mercato è in precarie condizioni a<br />

seguito <strong>del</strong>le diffuse morie che hanno alleggerito la densità <strong>del</strong>le radici legnose.<br />

La protezione dalla forza battente <strong>del</strong>le piogge è in alcune ampie aree oggi garantita<br />

solo dalla co<strong>per</strong>tura erbacea (Hedera spp., Fig. 14).<br />

Non si r<strong>il</strong>evano punti deboli con segni di smottamento ma, necessariamente, queste<br />

aree nude andranno consolidate con arbusti e specie arboree a più alta forza fittonante<br />

e fascicolata <strong>del</strong>le robinie.<br />

Si registrano <strong>per</strong>ò due situazioni molto diverse rapportando le alberature ai piedi<br />

<strong>del</strong>la pieve rispetto a quelle <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari.<br />

Più precisamente, ai piedi <strong>del</strong>la Pieve si r<strong>il</strong>eva una situazione monospecifica dominata<br />

dalla robinia infestante (Robinia pseudoacacia L.) <strong>per</strong> buona parte de<strong>per</strong>ita o de<strong>per</strong>ente.<br />

3.1. Il quadro fitosanitario <strong>del</strong>la Pieve religiosa di Poncarale<br />

Il quadro sanitario <strong>del</strong>le robinie ai piedi <strong>del</strong>la pieve è pessimo in quanto almeno una<br />

metà degli individui è de<strong>per</strong>ito <strong>per</strong> marciumi radicali fungini e l’altra metà non risulta<br />

comunque in accettab<strong>il</strong>i condizioni vegetative.<br />

Gli esami condotti su alcune ceppaie di robinie de<strong>per</strong>enti, o de<strong>per</strong>ite, hanno r<strong>il</strong>evato la<br />

presenza di due micosi radicali incurab<strong>il</strong>i e a decorso cronico: Arm<strong>il</strong>laria mellea (Vahl.) P.<br />

Kumm. e Rosellinia necatrix Berl. ex Pr<strong>il</strong>l.<br />

Contro questi marciumi fungini radicali, tipicamente aggressivi sulle piante mature o<br />

comunque in difficoltà energetiche, non esistono cure risananti.<br />

Gli esemplari de<strong>per</strong>enti andranno incontro ad un inesorab<strong>il</strong>e spegnimento ovvero<br />

rischieranno lo sradicamento e la caduta a terra.<br />

15


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

4. I FONTANILI DI FLERO<br />

4.1. I fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il comune di Flero si trova posto <strong>per</strong> intero nella fascia dei fontan<strong>il</strong>i. Il ricorso da parte<br />

degli agricoltori a dei pozzi di irrigazione ha determinato <strong>il</strong> progressivo abbandono <strong>del</strong>la<br />

manutenzione dei fontan<strong>il</strong>i, di conseguenza alcuni di essi presentano fenomeni di<br />

interramento piuttosto che corredo vegetazionale trascurato o assente o abbandonato.<br />

Scopo <strong>del</strong> presente progetto è <strong>il</strong> recu<strong>per</strong>o naturalistico di 4 fontan<strong>il</strong>i collocati nel<br />

Comune di Flero.<br />

I fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento (Fig. 15) sono:<br />

Fig. 15 – Localizzazione su CTR dei fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento.<br />

16


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

<strong>il</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse ha origine al centro <strong>del</strong> paese, in corrispondenza <strong>del</strong> polo<br />

scolastico. La testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e non è completamente visib<strong>il</strong>e in quanto in parte è<br />

collocata sotto un parcheggio. L’asta <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e prosegue attraversando <strong>il</strong> parco<br />

comunale sino ad arrivare alla porzione in cui ha inizio l’intervento di recu<strong>per</strong>o,<br />

collocata sotto al campo sportivo. Da <strong>qui</strong> l’asta prosegue in direzione Sud e va ad<br />

immettersi nel Vaso Fiume;<br />

l’asta ovest <strong>del</strong> Vaso Orso è collocata a Sud <strong>del</strong> nuovo raccordo autostradale<br />

Ospitaletto-Montichiari, in prossimità <strong>del</strong> sottopasso di via Torricelli. Presenta<br />

sv<strong>il</strong>uppo Ovest-Est e si immette nel vaso Orso;<br />

l’asta Vaso Campesana <strong>per</strong> un tratto di circa 70 m è interessato da tubi Norton<br />

ancora funzionanti e si trova lungo la strada carrareccia denominata Prato Stella che<br />

confina con <strong>il</strong> Comune di Poncarale. Il Vaso Campesana nasce a Sud <strong>del</strong>la Cascina<br />

Gussago, si sv<strong>il</strong>uppa in direzione Nord-Sud ed in corrispondenza <strong>del</strong> confine con <strong>il</strong><br />

Comune di Poncarale devia in direzione Ovest dove <strong>per</strong> un breve tratto, oggetto <strong>del</strong><br />

nostro intervento, si vedono ancora dei tubi Norton. Da <strong>qui</strong> l’asta piega ancora in<br />

direzione Sud interessando <strong>il</strong> Comune di Poncarale;<br />

<strong>il</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Fiume si sv<strong>il</strong>uppa a partire dal paese in direzione Nord-Sud. La testa<br />

su cui si intende intervenire è collocata dietro <strong>il</strong> centro commerciale “Le Risorgive”<br />

ed è caratterizzata da acqua nascente, si sv<strong>il</strong>uppa inizialmente in direzione Nord-<br />

Sud, <strong>per</strong> piegare poi in direzione ovest ed andare ad alimentare <strong>il</strong> Vaso Fiume stesso.<br />

4.2. Generalità sui fontan<strong>il</strong>i<br />

Per chi è cresciuto in un paese ricco di fontan<strong>il</strong>i capisce subito di cosa si parla, ma<br />

spesso non sono note le origini dei fontan<strong>il</strong>i piuttosto che le caratteristiche ecologiche e<br />

vegetazionali degli stessi. Inoltre in questa società sempre più frenetica <strong>il</strong> contatto con la<br />

natura comincia a mancare <strong>per</strong> cui spesso gli stessi cittadini non sanno di possedere un<br />

così importante patrimonio naturalistico. Scopo di questo capitolo è, <strong>qui</strong>ndi, quello di<br />

dare una breve descrizione sull’origine e funzionalità dei fontan<strong>il</strong>i.<br />

4.2.1. Definizione di fontan<strong>il</strong>e<br />

Il fontan<strong>il</strong>e è un ambiente seminaturale creato dall’ingegno <strong>del</strong>l’uomo laddove l’acqua<br />

riemergeva dal suolo in modo <strong>del</strong> tutto naturale. È costituito da due parti essenziali: la<br />

17


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

testa, largo scavo principale (2-8 m) di forma varia e l’asta tratto di raccordo che convo-<br />

glia l'acqua nel “canale si scolo”, che la porterà mediante vari canali di irrigazione alle<br />

zone di ut<strong>il</strong>izzo.<br />

La testa può assumere svariate forme, tuttavia le tipologie più diffuse riscontrab<strong>il</strong>i sul<br />

territorio lombardo sono essenzialmente cinque: quella naturaliforme, quella allungata<br />

che è più diffusa, quella a T, quella quadrata ed infine quella a goccia.<br />

Un altro elemento caratterizzante <strong>il</strong> fontan<strong>il</strong>e è l’argine, esso può variare in termini di<br />

pendenza e granulometria e dalla presenza o assenza di una struttura artificiale atta a<br />

garantirne la stab<strong>il</strong>ità; inoltre gli argini possono essere più o meno colonizzati dalla<br />

vegetazione arborea, arbustiva ed erbacea.<br />

Data la sua peculiarità di ambiente seminaturale la condizione fondamentale affinché<br />

mantenga nel tempo le sue caratteristiche, sia dal punto di vista naturalistico che da<br />

quello <strong>del</strong> suo ut<strong>il</strong>izzo, è che sia costantemente gestito, ovvero mantenuto in uno stadio<br />

evolutivo precoce. In caso di abbandono scomparirebbe gradualmente <strong>per</strong> <strong>il</strong> progressivo<br />

accumulo di detrito e fango sul fondo.<br />

Asta<br />

Testa<br />

Fig. 16 - Sezione e pianta di un fontan<strong>il</strong>e<br />

lombardo modificato dall’intervento<br />

umano (Fonte: Quaderno Habitat<br />

“Risorgive e Fontan<strong>il</strong>i”)<br />

4.2.2. Origine <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e<br />

In una prima fase tra l’XI ed <strong>il</strong> XII Sec. i<br />

fontan<strong>il</strong>i nacquero in seguito all’esigenza<br />

di bonificare i terreni inondati dalle acque<br />

naturalmente; successivamente dalla me-<br />

tà <strong>del</strong> XVI Sec. le acque così raccolte<br />

furono ut<strong>il</strong>izzate <strong>per</strong> irrigare le coltiva-<br />

zioni in estate e, nei <strong>per</strong>iodi freddi,<br />

attraverso l’irrigazione jemale le marcite.<br />

Si cominciò col porre sul fondo ghia-<br />

ioso dei tini in rovere senza fondo, alti 2-3<br />

m dai quali sgorgava l’acqua dalle “pol-<br />

le”. Successivamente si passò all’ut<strong>il</strong>izzo<br />

di tubi in cemento sino ad arrivare ai tubi<br />

in ferro di 10-20 cm di diametro ed ad una<br />

lunghezza fino a 12 m, detti “tubi<br />

Norton” (Fig. 16).<br />

18


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 17 – Localizzazione geografica <strong>del</strong>la fascia dei fontan<strong>il</strong>i.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Geograficamente la fascia dei fontan<strong>il</strong>i coincide con quella <strong>del</strong>le risorgive e si trova in<br />

una zona abbastanza omogenea <strong>del</strong>la pianura padana situata a destra e a sinistra <strong>del</strong><br />

fiume Po; la parte più settentrionale, più ricca di fontan<strong>il</strong>i, coincide con <strong>il</strong> limite tra l’alta e<br />

la bassa pianura (Fig. 17).<br />

Nell’alta pianura vi sono terreni sabbioso-ghiaiosi <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>i, mentre nella bassa<br />

pianura vi sono terreni limosi-arg<strong>il</strong>losi che riducono drasticamente la <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le<br />

acque verso le falde ac<strong>qui</strong>fere fac<strong>il</strong>itando la loro ritenzione negli strati su<strong>per</strong>ficiali sino a<br />

determinare <strong>il</strong> fenomeno <strong>del</strong>la risalita <strong>del</strong>l’acqua in su<strong>per</strong>ficie.<br />

4.2.3. Caratteristiche fisiche <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e<br />

L’acqua dei fontan<strong>il</strong>i presenta la caratteristica di possedere durante le diverse stagioni<br />

<strong>del</strong>l’anno una tem<strong>per</strong>atura costante con valori pari a 11 ± 2 ºC e di conseguenza non<br />

ghiacciano nei mesi invernali.<br />

Le tem<strong>per</strong>ature massime si hanno in tardo autunno, le minime in tarda primavera.<br />

Tale peculiarità è stata sfruttata in passato <strong>per</strong> l’irrigazione <strong>del</strong>le marcite, pratica che<br />

consentiva di ottenere uno sfalcio di erba fresca fin dal mese di marzo, con un anticipo di<br />

due mesi rispetto ad un prato stab<strong>il</strong>e.<br />

Oggigiorno le marcite sono quasi <strong>del</strong> tutto scomparse ciò sia <strong>per</strong> gli elevati costi di<br />

manutenzione <strong>per</strong> la sistemazione <strong>del</strong> terreno, che deve essere ogni anno controllata a<br />

mano, sia <strong>per</strong> la spinta economica che ha favorito <strong>il</strong> diffondersi <strong>del</strong>la monocoltura<br />

(soprattutto mais) e <strong>per</strong> la variazione <strong>del</strong>la dieta zootecnica dei bovini.<br />

La presenza dei fontan<strong>il</strong>i, <strong>qui</strong>ndi, trova ragione di essere <strong>per</strong> l’irrigazione estiva oltre<br />

che <strong>per</strong> la valenza storico-naturalistica che li caratterizza.<br />

19


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

4.2.4. Dinamica vegetazionale <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il contorno dei fontan<strong>il</strong>i è caratterizzato dall’accumulo <strong>del</strong> materiale di scavo ricavato<br />

in fase di realizzazione degli stessi; in tali aree si insediano tutte quelle specie, animali e<br />

vegetali, che un tempo popolavano le zone umide.<br />

Trattandosi di un sistema seminaturale legato all’attività <strong>del</strong>l’uomo, dal punto di vista<br />

ecologico <strong>il</strong> fontan<strong>il</strong>e accoglie diverse comunità biotiche che, se lasciate stare, si evolve-<br />

rebbero verso uno stadio di e<strong>qui</strong>librio.<br />

Per esempio, nel caso di abbandono, la vegetazione può sv<strong>il</strong>upparsi fino ad una<br />

situazione di “climax” di rico<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>l’alveo con invasione da parte di macrofite<br />

emerse igrof<strong>il</strong>e (Typha spp. e Phragmites comunis Trin.).<br />

In caso di mancanza di asportazione <strong>del</strong>la vegetazione e dei residui di questa<br />

nell’alveo (fanghi che si accumulano sul fondo), pratica comunemente attuata e definita<br />

“spurgo”, si può arrivare ad un completo interramento <strong>del</strong>la struttura.<br />

Le tipologie vegetazionali riscontrab<strong>il</strong>i nei fontan<strong>il</strong>i sono le seguenti:<br />

dopo lo spurgo <strong>il</strong> fondo <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e è caratterizzato dalla presenza di ghiaia e/o<br />

sabbia, la specie colonizzatrice di questo stadio primitivo è Apium (= Heloscia-<br />

dum) nodiflorum (L.) Lag. detto sedano d’acqua, cui si può accompagnare<br />

Nasturtium officinale L. (crescione) laddove la corrente d’acqua è debole;<br />

in seguito all’accumulo di biomassa compaiono stazioni sempre più ampie di<br />

Lemna trisulca L. e Callitriche stagnalis Scop., accompagnate da specie secondarie<br />

la cui concentrazione e composizione varia a seconda <strong>del</strong>la velocità <strong>del</strong>l’acqua,<br />

<strong>del</strong> grado di <strong>il</strong>luminazione e <strong>del</strong>lo spessore <strong>del</strong> fango accumulatosi sul fondo<br />

(Corbetta 1969, Albergoni et al. 1977). Questa associazione è identificab<strong>il</strong>e con<br />

l’Helosciadetum;<br />

<strong>il</strong> progressivo accumulo di fango determina la comparsa di specie come<br />

Miriophyllum spicatum L. e/o Ceratophyllum demersum L. e la scomparsa<br />

<strong>del</strong>l’Apium nodiflorum (L.) Lag. e <strong>per</strong>tanto è stato proposto <strong>il</strong> passaggio da<br />

Helosciadetum a Myriophyllo-Nupharetum;<br />

nell’asta dove la corrente è più veloce ed i depositi più lenti <strong>per</strong>dura più a lungo<br />

l’Helosciadetum arricchito di specie più resistenti alla corrente come Elodea<br />

canadensis Michx., Vallisneria spiralis L., ecc.;<br />

successivamente a questo stadio l’ulteriore ispessimento di fango sul fondo<br />

consente l’insediamento <strong>del</strong> canneto con Thypha latifolia L. e/o Phragmites<br />

communis Trin.; questo stadio è ascrivib<strong>il</strong>e allo Scirpo-Phragmitetum;<br />

20


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

a seguito di un abbandono si può assistere ad un progressivo interramento <strong>del</strong><br />

fontan<strong>il</strong>e con insediamento di specie erbacee, arbustive sino a quelle arboree<br />

con Populus alba L., Alnus glutinosa (L.) Gaertn. e talvolta Quercus robur L. e<br />

Fraxinus excelsior L.<br />

4.2.5. La fauna dei fontan<strong>il</strong>i<br />

Così come la vegetazione erbacea ed arborea può variare, a seconda <strong>del</strong>lo stadio di<br />

interramento o di degrado <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e, anche la componente faunistica può subire<br />

cambiamenti.<br />

Numerose sono le associazioni di microrganismi che si possono individuare più o<br />

meno fac<strong>il</strong>mente e la loro presenza è direttamente collegata alla presenza di fonti di<br />

nutrimento (sali minerali e luce <strong>per</strong> gli autotrofi, in genere batteri <strong>per</strong> gli eterotrofi) ed<br />

alla concentrazione di ossigeno.<br />

Nei fontan<strong>il</strong>i caratterizzati da ottime condizioni di manutenzione si creano <strong>del</strong>le<br />

condizioni stazionali (acqua limpida ed una tem<strong>per</strong>atura costante tra i 12-18 ºC e buona<br />

concentrazione di ossigeno) tali da garantire la presenza di specie particolarmente<br />

sensib<strong>il</strong>i e <strong>per</strong>tanto indicatrici di buona qualità <strong>del</strong>l’acqua.<br />

Con <strong>il</strong> progressivo interramento <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e si ha un calo <strong>del</strong>la <strong>per</strong>centuale di<br />

ossigeno con conseguente aumento <strong>del</strong>le sostanze azotate, di ammoniaca ed idrogeno<br />

solforato; in tali condizioni solo le specie più rustiche sono in grado di resistere a scapito<br />

di quelle più sensib<strong>il</strong>i e la situazione si deteriora ulteriormente laddove nelle teste si<br />

immettono gli scarichi fognari o industriali.<br />

Tra gli invertebrati meritano di essere menzionati i crostacei anfipodi, che vivono in<br />

acque sotterranee ed in ambiti interstiziali.<br />

Altri taxa sistematici più rappresentati nell’ambiente <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e sono gli oligocheti,<br />

gli irudinei, i molluschi, i crostacei e vari insetti, fra i quali: gli efemerotteri, i ditteri, i<br />

tricotteri, gli emitteri, ed i coleotteri.<br />

Tra i vertebrati le specie più significative sono:<br />

1. pesci: tra questi si ricordano la trota, la sanguinerola, <strong>il</strong> vairone e la lampreda padana<br />

e gli anfibi;<br />

2. rett<strong>il</strong>i: vi sono diversi colubri, ma merita senz’altro di essere menzionato l’effetto<br />

dannoso arrecato dall’introduzione <strong>del</strong>la tartaruga americana (Trachemys scripta<br />

elegans Wied.) che ha contribuito nel determinare la scomparsa <strong>del</strong>la tartaruga<br />

palustre autoctona (Emys orbicularis L.);<br />

21


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

3. uccelli: sono presenti le specie che si adattano ad ambienti acquatici e a quello <strong>del</strong>le<br />

siepi e <strong>del</strong>le boscaglie: si citano come esempio <strong>il</strong> martin pescatore (Alcedo atthis L.),<br />

la gallinella d’acqua (Gallinula chloropus L.), l’usignolo di fiume (Cettia cetti Tem-<br />

minck), <strong>il</strong> germano reale (Anas platyrhynchos L.), mentre nei boschetti si possono<br />

trovare l’usignolo (Luscinia megarhynchos Brehm), <strong>il</strong> luì piccolo (Phylloscopus colly-<br />

bita Vie<strong>il</strong>lot), <strong>il</strong> lucherino (Carduelis spinus L.), <strong>il</strong> fringuello (Fring<strong>il</strong>la coelebs L.), ecc.;<br />

4. mammiferi: <strong>per</strong> quel che riguarda la mammalofauna tra le specie più comuni vi sono<br />

<strong>il</strong> topolino <strong>del</strong>le risaie (Micromys minutus Pallas), l’arvicola terrestre (Arvicola terre-<br />

stris L.), la lepre comune (Lepus capensis L.), la faina (Martes foina Erxleben), volpe<br />

(Vulpes vulpes L.). Un mammifero alloctono di recente introduzione, che sta arre-<br />

cando numerosi danni di carattere gestionale, è la nutria (Myocastor coypus Molina),<br />

grosso roditore sudamericano che danneggia le colture e le arginature dei canali.<br />

4.2.6. Importanza dei fontan<strong>il</strong>i<br />

Il fontan<strong>il</strong>e come elemento <strong>del</strong>la rete ecologica – L’attuale normativa sulla pianifi-<br />

cazione comunale prevede l’attuazione anche <strong>del</strong>la Rete Ecologica Comunale. In questo<br />

contesto <strong>il</strong> fontan<strong>il</strong>e, in quanto elemento seminaturale <strong>del</strong> paesaggio caratterizzato da<br />

un buon corredo vegetale e faunistico, può rappresentare sia un ganglio funzionale, ossia<br />

una piccola area di collegamento (testa) ove è possib<strong>il</strong>e avere la ricostituzione di “stock<br />

biologici” da parte <strong>del</strong>le specie in migrazione, sia un corridoio ecologico (asta), ovvero un<br />

elemento naturale lineariforme attraverso <strong>il</strong> quale sono possib<strong>il</strong>i gli spostamenti <strong>del</strong>le<br />

specie. Assume <strong>per</strong>tanto un importante ruolo nella realizzazione di una rete ecologica<br />

volta a preservare <strong>il</strong> livello di biodiversità <strong>del</strong>le specie, garantendo la possib<strong>il</strong>ità a queste<br />

ultime di reagire in maniera positiva ai cambiamenti <strong>del</strong>l’ambiente.<br />

Valenza ricreativa – didattica – testimoniale <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e – Il recu<strong>per</strong>o dei fontan<strong>il</strong>i<br />

assume <strong>qui</strong>ndi un’importanza testimoniale di quella che era e, marginalmente, è ancora<br />

la tradizione agricola locale. Il fontan<strong>il</strong>e potrebbe essere collocato all’interno di un<br />

progetto di educazione ambientale attraverso la creazione di aree ricreative munite di<br />

adeguati cartelli esplicativi ove si evidenzi la loro origine ed <strong>il</strong> loro ruolo polifunzionale<br />

dall’aus<strong>il</strong>io agricolo sino ad arrivare alla conservazione <strong>del</strong>la biodiversità. L’es<strong>per</strong>ienza<br />

diretta al fontan<strong>il</strong>e, inoltre, può contribuire allo sv<strong>il</strong>uppo di un sentimento di rispetto<br />

verso l’ambiente che ci circonda e di cui facciamo parte, elemento base di qualsiasi<br />

attività di educazione ambientale.<br />

22


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Impiego agronomico – L’ut<strong>il</strong>izzo dei fontan<strong>il</strong>i come fonte di irrigazione <strong>per</strong> le marcite è<br />

ormai desueto, in ragione <strong>del</strong> fatto che la coltura <strong>del</strong>le marcite non rappresenta più una<br />

fonte di reddito. In agricoltura i fontan<strong>il</strong>i trovano ancora impiego <strong>per</strong> la pratica <strong>del</strong>l’irri-<br />

gazione estiva e ciò ha rappresentato <strong>per</strong> anni l’elemento stesso di sussistenza dei<br />

fontan<strong>il</strong>i, ma la mancanza di manodo<strong>per</strong>a associata ad una sempre maggiore automa-<br />

zione e l’impiego dei pozzi di irrigazione ha reso sempre più marginale l’attività di<br />

manutenzione e preservazione dei fontan<strong>il</strong>i. Il particolare <strong>per</strong>iodo storico in cui ci<br />

troviamo, con progressivo aumento dei costi in generale, non ultimo quello <strong>del</strong>l’energia<br />

elettrica, sta determinando <strong>per</strong>ò un’inversione di tendenza che sta conducendo nuova-<br />

mente alla realizzazione di interventi di conservazione e riqualificazione dei fontan<strong>il</strong>i<br />

esistenti, <strong>per</strong> mantenerne e potenziare la funzione agronomico-irrigua.<br />

4.2.7. Caratterizzazione dei fontan<strong>il</strong>i di Flero<br />

Nel mese di gennaio <strong>del</strong> corrente anno sono eseguiti una serie di sopralluoghi <strong>per</strong> la<br />

determinazione <strong>del</strong>lo stadio evolutivo in atto e, conseguentemente, la tipologia di<br />

interventi da attuare nelle diverse porzioni di fontan<strong>il</strong>i indagate.<br />

Gli elementi r<strong>il</strong>evati sono stati:<br />

le condizioni <strong>del</strong> fondo e la presenza o meno di specie acquatiche e determinazione<br />

<strong>del</strong>le stesse;<br />

la presenza o meno di tubi Norton e la loro funzionalità;<br />

la presenza o meno di vegetazione sulle sponde e <strong>il</strong> tipo di gestione in corso;<br />

le condizioni <strong>del</strong>le sponde;<br />

l’analisi <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le acque attraverso la valutazione con metodo I.B.E.<br />

Si precisa che la valutazione <strong>del</strong>le acque con metodo I.B.E. è stata fatta esclusiva-<br />

mente sull’asta <strong>del</strong> Vaso Muse in quanto le caratteristiche <strong>del</strong>la corrente e <strong>del</strong> fondo<br />

meglio si prestavano all’esecuzione <strong>del</strong>l’analisi stessa.<br />

4.3. Vaso Muse - asta sotto campo sportivo<br />

Il Fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse nasce al centro <strong>del</strong> paese, in corrispondenza <strong>del</strong> polo scolasti-<br />

co; da <strong>qui</strong> si sv<strong>il</strong>uppa attraversa <strong>il</strong> parco pubblico sino ad arrivare al punto di intervento,<br />

collocato sotto <strong>il</strong> campo sportivo (Fig. 18); l’area in cui si intende intervenire è di fac<strong>il</strong>e<br />

accesso e si ha un’ottima visib<strong>il</strong>ità (Fig. 19).<br />

23


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 18 – Localizzazione su CTR <strong>del</strong> Vaso Museasta<br />

sotto campo sportivo.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il fondo <strong>del</strong>l’asta <strong>per</strong> lo più<br />

ghiaioso si presenta in buone con-<br />

dizioni: infatti è possib<strong>il</strong>e cammi-<br />

nare su di esso senza alcun pro-<br />

blema di sprofondamento. Questo<br />

è dovuto sia alla corrente <strong>del</strong>l’ac-<br />

qua, che rallenta l’interramento <strong>del</strong><br />

sedime <strong>del</strong>l’alveo, sia alle manuten-<br />

zioni <strong>per</strong>iodiche attuate dal pro-<br />

prietario <strong>del</strong> terreno confinante.<br />

L’asta si caratterizza <strong>per</strong> la<br />

presenza di 5 tubi Norton funzio-<br />

nanti; nel sopralluogo eseguito in<br />

data 5 gennaio 2012 è stata r<strong>il</strong>evata<br />

la presenza di un vecchio tubo sulla<br />

sponda destra orografica e se ne<br />

prevede <strong>il</strong> suo ripristino (Fig. 20).<br />

Il primo tratto di intervento (tra<br />

<strong>il</strong> ponticello e la chiusa) presenta la<br />

sponda sinistra idrografica priva di<br />

vegetazione, inoltre lungo quasi<br />

tutto <strong>il</strong> tratto è stato gettato <strong>del</strong> materiale lapideo rappresentato da relitti di muratura,<br />

di cui si prevede la bonifica (Fig. 21).<br />

La destra idrografica è meglio conservata, ma anch’essa è quasi totalmente priva di<br />

vegetazione (Fig. 22).<br />

Il resto <strong>del</strong>l’asta, dalla chiusa a Sud, presenta su entrambe le sponde un buon corredo<br />

vegetazionale costituito prevalentemente da platano, sambuco e robinia.; si tratta di un<br />

corredo vegetazionale ben tenuto, sottoposto a <strong>per</strong>iodiche potature da parte dei<br />

frontisti.<br />

La criticità è rappresentata dal fatto che in alcuni punti tra una pianta e l’altra si sta<br />

sv<strong>il</strong>uppando una vegetazione arbustiva costituita prevalentemente da rovi di cui si<br />

prevede una pulizia (Fig. 23).<br />

Per quanto riguarda le piante acquatiche è stata individuata, oltre all’erba gamberaia<br />

(Callitriche spp.), una pianta ossigenante che sottrae l'anidride carbonica e sali minerali<br />

contribuendo a rendere l'acqua limpida (Fig. 24), anche l’elodea (Elodea canadensis<br />

Michx.), pianta sommersa originaria <strong>del</strong> Canada, rustica, con foglie oblunghe verde<br />

24


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

scuro, riunite in vertic<strong>il</strong>li, che si ancora al fondale grazie al margine seghettato <strong>del</strong>le<br />

foglie stesse, e presenta piccoli fiori color lavanda o rosa-porpora (Fig. 25).<br />

Fig. 19 - Vaso Muse tratto iniziale d’intervento collocato sotto <strong>il</strong> campo<br />

sportivo.<br />

Fig. 20 - Tubo Norton dismesso ed abbandonato lungo la sponda <strong>del</strong>l’asta.<br />

25


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 21 - Sponda sinistra orografica tra <strong>il</strong> ponte e la chiusa interessata dal versamento<br />

di materiale lapideo.<br />

Fig. 22 - Sponda destra orografica tra <strong>il</strong> ponte e la chiusa, quasi completa -<br />

mente priva di vegetazione.<br />

26


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 23 - Sponde caratterizzate e corredo vegetazionale costituito prevalentemente<br />

da platano.<br />

Fig. 24 - Erba gamberaia (Callitriche spp.)<br />

27


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 25 - Elodea (Elodea canadensis).<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

4.3.1. Valutazione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse con<br />

metodo I.B.E.<br />

Come detto solo <strong>per</strong> questo fontan<strong>il</strong>e si è analizzata la qualità <strong>del</strong>l’acqua attraverso la<br />

valutazione con <strong>il</strong> metodo IBE.<br />

I.B.E. è l’acronimo di Indice Biotico Esteso, traduzione <strong>del</strong>l’inglese E.B.I. (Extended<br />

Biotic Index), termine ut<strong>il</strong>izzato in alternativa a quello italiano.<br />

Lo scopo <strong>del</strong>l’indice è quello di “[...] formulare diagnosi <strong>del</strong>la qualità di ambienti di<br />

acque correnti sulla base <strong>del</strong>le modificazioni nella composizione <strong>del</strong>le comunità di<br />

macroinvertebrati, indotte da fattori di in<strong>qui</strong>namento <strong>del</strong>le acque e dei sedimenti o da<br />

significative alterazioni fisiche <strong>del</strong>l’alveo bagnato.” (Ghetti, 1997).<br />

Le specie indicatrici sono quelle dei macroinvertebrati appartenenti al cosiddetto<br />

Macrobenthos, cioè insetti (spesso allo stato di larva), molluschi, anellidi che vivono in<br />

acqua, a contatto con <strong>il</strong> fondo e che, pur essendo piccoli, sono definiti “macro” <strong>per</strong>ché<br />

visib<strong>il</strong>i ad occhio nudo.<br />

Il loro ciclo vitale è sufficientemente lungo da vederli presenti tutto l’anno e da poter<br />

dunque <strong>per</strong>mettere di considerare significativo <strong>il</strong> legame fra la loro eventuale scomparsa<br />

e la presenza di condizioni di stress ambientale.<br />

Sono poi fac<strong>il</strong>mente individuab<strong>il</strong>i, resistenti alla corrente e fac<strong>il</strong>i da catturare con<br />

retini; inoltre, i diversi gruppi tassonomici dimostrano gradi di sensib<strong>il</strong>ità allo stress<br />

28


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

differenti, passando, ad esempio, dai Plecotteri, molto sensib<strong>il</strong>i, ad Oligocheti e Chirono-<br />

midi, viceversa molto tolleranti, attraverso tutta una serie di classi intermedie di<br />

tolleranza allo stress ambientale, costituite da Efemerotteri, Tricotteri, Gammaridi, e<br />

Anellidi, in ordine di resistenza crescente.<br />

L’I.B.E. si basa dunque sull’analisi <strong>del</strong>la composizione <strong>del</strong>la comunità macrobentonica<br />

e sulla r<strong>il</strong>evazione <strong>del</strong>la sua “diversità” in senso ecologico, cioè sulla valutazione <strong>del</strong>la<br />

diversificazione <strong>del</strong>la struttura <strong>del</strong>l’ecosistema locale che, come è noto, risulta tanto<br />

maggiore vedendo la presenza di un alto numero di specie diverse, anche se rappre-<br />

sentate da pochi individui quanto più l’ecosistema stesso è e<strong>qui</strong>librato e stab<strong>il</strong>e, e <strong>qui</strong>ndi<br />

“sano”.<br />

4.3.2. Metodo di campionamento<br />

La metodologia di lavoro ut<strong>il</strong>izzata è quella classica elaborata dal prof. P.F. Ghetti e<br />

pubblicato nella revisione più aggiornata dalla Provincia Autonoma di Trento<br />

(Ghetti,1997).<br />

Per l’applicazione <strong>del</strong>l’I.B.E. sono state seguite le procedure convenzionali che si<br />

possono sintetizzare in uno studio preliminare <strong>del</strong> corso d’acqua con successivo campio-<br />

namento, arricchito da una prima definizione <strong>del</strong> valore <strong>del</strong>l’indice biologico su campo. In<br />

seguito tale indice è stato <strong>per</strong>fezionato e controllato in laboratorio <strong>per</strong> la determina-<br />

zione conclusiva <strong>del</strong>la qualità biologica <strong>del</strong>l’acqua.<br />

Gli strumenti e i materiali necessari <strong>per</strong> <strong>il</strong> campionamento sono stati:<br />

1. retino immanicato <strong>per</strong> macroinvertebrati;<br />

2. secchi;<br />

3. vasche a fondo piano bianche;<br />

4. nastro metrico;<br />

5. pinzette;<br />

6. provette Falcon con tappi <strong>per</strong> campioni;<br />

7. etichette e pennarelli;<br />

8. lenti d’ingrandimento 10x;<br />

9. cassetta di pronto soccorso, sapone li<strong>qui</strong>do, stracci e asciugamani;<br />

10. stivali;<br />

11. colini o setacci con maglie da 1-2 mm;<br />

12. scheda di r<strong>il</strong>evazione dei dati e occorrente <strong>per</strong> scrivere e classificare.<br />

29


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 26 - Esempio di Retino <strong>per</strong> macroinvertebrati.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il campionamento dei macroinvertebrati bentonici è stato effettuato con l’apposito<br />

retino di raccolta immanicato, con maglie di 0,5 mm, dopo 20 m dalla chiusa (Fig. 26).<br />

Nell’alveo si è proceduto lungo un transetto ideale in senso obliquo nella direzione<br />

<strong>del</strong>la corrente, <strong>per</strong> una su<strong>per</strong>ficie standard di 250 m 2 , <strong>per</strong> un tempo di cattura di 10' <strong>per</strong><br />

ogni punto, tempo oltre <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> numero di unità sistematiche non aumenta più signifi-<br />

cativamente (Francalanci, 1985).<br />

I campioni macrobentonici raccolti sono stati in gran parte analizzati in loco, con<br />

l’ut<strong>il</strong>izzo di strumenti ottici appropriati e <strong>qui</strong>ndi restituiti al sito di prelievo dopo averli<br />

conteggiati.<br />

Solo alcuni campioni hanno richiesto di essere analizzati in laboratorio con osserva-<br />

zioni stereomicroscopiche grazie alla consultazione <strong>del</strong> “Manuale <strong>per</strong> <strong>il</strong> riconoscimento<br />

dei Macroinvertebrati <strong>del</strong>le acque dolci italiane” redatto dalla Provincia Autonoma di<br />

Trento, <strong>il</strong> quale è organizzato in chiavi dicotomiche sempre più dettagliate.<br />

30


ORDINI<br />

Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Limiti <strong>per</strong> la definizione di<br />

"UNITA' SISTEMATICA”<br />

Plecotteri Genere<br />

Tricotteri Famiglia<br />

Efemerotteri Genere<br />

Odonati Genere<br />

Coleotteri Famiglia<br />

Molluschi Genere<br />

Crostacei Famiglia<br />

Megalotteri Genere<br />

Emitteri Genere<br />

Ditteri Famiglia<br />

Tricladi Genere<br />

Irudinei Genere<br />

Oligocheti Famiglia<br />

Tabella 1 - Tabella standard <strong>per</strong> la definizione<br />

sistematica necessaria <strong>per</strong> l’individuazione<br />

<strong>del</strong>le unità sistematiche.<br />

N. unità<br />

sistematiche<br />

2 Tricotteri<br />

2 Efemerotteri<br />

1 Coleotteri<br />

3 Ditteri<br />

Unità sistematica<br />

3 Crostacei (Asellidi, Gammaridi,<br />

Ostracode)<br />

3 Molluschi<br />

1 Tricladi<br />

1 Tubifex (verme c<strong>il</strong>indrico rosso)<br />

3 Irudinei (sanguisughe)<br />

1 Oligochete (lombrico d’acqua)<br />

Tabella 2 - Unità sistematiche riconosciute.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il numero di unità sistematiche<br />

r<strong>il</strong>evato, in seguito al definitivo rico-<br />

noscimento di laboratorio, è stato<br />

calcolato tenendo in considerazione<br />

<strong>il</strong> dettaglio previsto dalla metodica<br />

<strong>per</strong> ognuno dei gruppi sistematici,<br />

riportato nella Tabella 1.<br />

Il riconoscimento <strong>del</strong>le unità<br />

sistematiche ha portato all’esito<br />

<strong>del</strong>la Tabella 2.<br />

Una volta individuato <strong>il</strong> numero<br />

definitivo di unità sistematiche si è<br />

potuto procedere all’ut<strong>il</strong>izzo <strong>del</strong>la<br />

Tabella di riferimento <strong>per</strong> <strong>il</strong> calcolo<br />

<strong>del</strong> valore I.B.E. (Tab. 3), in cui viene<br />

riportato in ordinata l’elenco dei<br />

possib<strong>il</strong>i gruppi di macroinvertebrati<br />

presenti in un corso d’acqua, secon-<br />

do una sensib<strong>il</strong>ità all’in<strong>qui</strong>namento<br />

via via minore dall’alto verso <strong>il</strong> basso,<br />

mentre in ascissa vengono presenta-<br />

ti dei range numerici, che si riferi-<br />

scono al numero complessivo di uni-<br />

tà sistematiche riscontrate in un<br />

prelievo.<br />

Infine, una volta individuato <strong>il</strong><br />

valore I.B.E. riferib<strong>il</strong>e al campione<br />

studiato, ut<strong>il</strong>izzando la successiva<br />

Tabella 4, è stato possib<strong>il</strong>e far corri-<br />

spondere al valore IBE ottenuto la<br />

classe di qualità II corrispondente ad<br />

acque poco in<strong>qui</strong>nate: ambiente con<br />

moderati sintomi di in<strong>qui</strong>namento o<br />

di alterazione.<br />

31


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Tabella 3 - Determinazione valore IBE, in rosso <strong>il</strong> valore esemplificativo ottenib<strong>il</strong>e<br />

in una Stazione con 20 unità sistematiche catturate e due famiglie di Tricotteri<br />

presenti e due famiglie di Efemerotteri in assenza di Plecotteri.<br />

Tabella 4 - Conversione dei valori IBE in classi di qualità con relativo<br />

giudizio e colore.<br />

32


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

4.4. Asta ovest Vaso Orso<br />

Fig. 27 - Localizzazione su CTR <strong>del</strong>l’asta Ovest <strong>del</strong> Vaso<br />

Orso.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

L’asta su cui si intende<br />

intervenire presenta una lun-<br />

ghezza di 132 m, ha inizio con<br />

l’intersezione <strong>del</strong>la viab<strong>il</strong>ità<br />

che parte dal sottopasso di<br />

via Torricelli e termina in cor-<br />

rispondenza <strong>del</strong>l’immissione<br />

con <strong>il</strong> Vaso Orso di direzione<br />

Nord-Sud (Figg. 27-28).<br />

Immediatamente ad Est<br />

dall’immissione con <strong>il</strong> Vaso<br />

Orso si trova un bacino arti-<br />

ficiale (sguass) mantenuto <strong>per</strong><br />

la caccia da capanno agli uc-<br />

celli acquatici, caratterizzato<br />

dalla presenza di un esteso<br />

canneto a Phragmites austra-<br />

lis Trin.<br />

Le condizioni <strong>del</strong> fondo<br />

<strong>del</strong>l’asta su cui si intende in-<br />

tervenire sono nel complesso<br />

buone.<br />

Anche <strong>il</strong> primo tratto in<br />

prossimità <strong>del</strong>l’intersezione<br />

con la viab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> sottopasso (circa 57 metri), pur essendo privo di tubi Norton e<br />

possedendo <strong>qui</strong>ndi una portata idrica inferiore, presenta un fondo ancora ghiaioso e<br />

calpestab<strong>il</strong>e (Fig. 29).<br />

Il resto <strong>del</strong>l’asta è interessato da una serie di 19 tubi Norton posti a distanza, l’uno<br />

dall’altro, di circa 3 metri, caratterizzati da una enorme gittata idrica che preservano,<br />

<strong>qui</strong>ndi, le condizioni di un buon fondo.<br />

Di questi 19 tubi Norton ve ne sono 3 non funzionanti (partendo con la conta<br />

dall’intersezione con <strong>il</strong> vaso Orso si tratta <strong>del</strong> sesto, settimo ed ottavo, Fig. 30), mentre<br />

ve ne è un altro, <strong>il</strong> <strong>qui</strong>nto, che comincia a manifestare segni di intasamento in quanto<br />

presenta una gittata idrica inferiore agli altri; <strong>per</strong> questi quattro tubi è previsto lo spurgo.<br />

33


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 28 - Asta Ovest Vaso Orso, si vede <strong>il</strong> punto di partenza <strong>del</strong>l’intervento in<br />

corrispondenza <strong>del</strong>l’intersezione con la viab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> sottopasso di Via Torricella.<br />

Fig. 29 - Dettaglio <strong>del</strong> fondo nel primo tratto in prossimità <strong>del</strong>l’intersezione con la<br />

viab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> sottopasso.<br />

34


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 30 - in rosso i 3 tubi Norton completamente otturati da spurgare.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 31 - Sponde <strong>del</strong>l’asta prive di vegetazione. Si evidenzia come la sponda destra<br />

idrografica sia mantenuta in ordine dal conduttore <strong>del</strong> campo confinante, mentre la<br />

sinistra, confinando con un incolto, è abbandonata.<br />

Entrambe le sponde <strong>del</strong>l’asta sono prive di vegetazione, la sponda destra idrografica<br />

è più ripida e confina con un campo agricolo coltivato, mentre la sinistra orografica<br />

confina con un incolto (Fig. 31).<br />

35


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Quest’ultima sponda sarà interessata da una piantumazione arborea con specie<br />

autoctone, mentre <strong>per</strong> la sponda destra, ove è evidente l’interesse <strong>del</strong> conduttore <strong>del</strong><br />

terreno agricolo a mantenere uno strato erbaceo e viste inoltre le premesse, non è<br />

prevista alcuna ricostituzione vegetazionale.<br />

Per quanto riguarda le piante acquatiche, anche in questo caso sono state individuate<br />

l’erba gamberaia (Callitriche spp.) ed elodea (Elodea canadensis Michx.).<br />

4.5. Asta Vaso Campesana lungo la strada Prato Stella<br />

Fig. 32 – Localizzazione su CTR <strong>del</strong>l’Asta Vaso<br />

Campesana.<br />

posta ad Est, ad 1 m nella zona Ovest.<br />

La strada carrareccia di Prato<br />

Stella si trova al confine tra<br />

Flero e Poncarale e presenta la<br />

peculiarità di essere particolar-<br />

mente fruita dalla popolazione<br />

locale.<br />

Dopo circa 100 metri dall’in-<br />

nesto <strong>del</strong>la strada con l’abitato<br />

e lungo <strong>il</strong> canale posto a Nord<br />

<strong>del</strong>la stessa si trovano, <strong>per</strong> circa<br />

65 m, una serie di tubi Norton<br />

che contribuiscono ad abbellire<br />

tale zona.<br />

L’intervento parte dalla zona<br />

interessata dai tubi e si sv<strong>il</strong>uppa<br />

verso Ovest <strong>per</strong> un tratto com-<br />

plessivo di 96,50 m (Figg. 32-<br />

33).<br />

L’asta <strong>del</strong> Vaso Campesana in<br />

questo tratto presenta un alveo<br />

particolarmente ristretto pas-<br />

sando da 1,40 m, nella porzione<br />

Il fondo presenta fenomeni di interramento particolarmente evidenti nella porzione<br />

Ovest, si interverrà <strong>qui</strong>ndi su tutto <strong>il</strong> tratto con l’asportazione <strong>del</strong> materiale fangoso.<br />

36


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 33 - Asta fontan<strong>il</strong>e posto a nord <strong>del</strong>la strada carrareccia di Prato Stella. Si vede <strong>il</strong><br />

sedime <strong>del</strong>l’alveo stretto e la presenza di tubo otturati (cerchietto rosso).<br />

Fig. 34 - Tubo Norton completamente<br />

otturato (cerchietto rosso).<br />

Fig. 35 - Tubo Norton parzialmente<br />

otturato (cerchietto rosso).<br />

37


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 36 - Interventi di potatura a carico <strong>del</strong>la vegetazione.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 37 - Scivolo di nutria lungo la sponda Nord <strong>del</strong>l’asta al confine con <strong>il</strong> campo<br />

coltivato.<br />

38


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Alcuni tubi Norton sono otturati (ne sono stati contati 5, Figg. 34 e 35) e la situazione<br />

più critica si riscontra nella zona Ovest <strong>del</strong>l’intervento che presenta un minor apporto<br />

idrico; lo spurgo dei tubi in questo tratto potrebbe influire positivamente rallentando<br />

l’interramento <strong>del</strong>l’asta.<br />

Il corredo vegetazionale cambia a seconda <strong>del</strong>la sponda: infatti la porzione a confine<br />

con i campi coltivati presenta, al limite Est <strong>del</strong>l’intervento, un tratto di circa 34 m<br />

interessato da un buon corredo vegetazionale rappresentato da ceppaie di platano, ma<br />

da questo punto in poi la co<strong>per</strong>tura arborea scompare quasi totalmente, e si hanno<br />

sporadici esemplari di noce e ceppaie di platano.<br />

La sponda che confina con la strada, invece, presenta una co<strong>per</strong>tura arborea ben<br />

distribuita e rappresentata principalmente da platano (Platanus spp.), salice (Salix spp.),<br />

nocciolo (Corylus avellana L.) ed in minor misura da olmo campestre (Ulmus minor M<strong>il</strong>l.),<br />

sambuco (Sambucus nigra L.) ed acero campestre (Acer campestre L.).<br />

In prossimità <strong>del</strong>l’innesto con <strong>il</strong> canale, che si sv<strong>il</strong>uppa in direzione Nord-Sud nel<br />

comune di Poncarale, la vegetazione arborea, costituita <strong>per</strong> lo più da salice, è stata<br />

tagliata mediante interventi di capitozzatura (Fig. 36).<br />

La sponda verso strada è più bassa e la presenza <strong>del</strong>la componente vegetazionale<br />

contribuisce ad arrestarne <strong>il</strong> degrado, mentre la sponda Nord, che confina con <strong>il</strong> campo<br />

coltivato, è più alta e ripida.<br />

In sede di sopralluogo si sono individuate tracce <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>la nutria (Myo-<br />

castor coypus Molina) con possib<strong>il</strong>i danni alle sponde (Fig. 37).<br />

4.6. Altra testa Vaso Fiume<br />

L’area in esame si trova dietro <strong>il</strong> Centro Commerciale di recente realizzazione<br />

denominato “Le Risorgive” ed in adiacenza ad un recente intervento di potenziamento<br />

<strong>del</strong>la rete ecologica mediante rimboschimento, attuato a compensazione ambientale a<br />

corredo <strong>del</strong>la nuova infrastruttura stradale denominata “Raccordo autostradale<br />

Ospitaletto-Montichiari” (Fig. 38).<br />

Si tratta di una testa di fontan<strong>il</strong>e caratterizzata dalla presenza di acqua nascente: non<br />

vi sono infatti infissi tubi Norton.<br />

Dalla testa parte un’asta, di circa 50 metri, in direzione Nord-Sud <strong>per</strong> poi piegare<br />

verso Ovest ed immettersi, dopo 35 m, nel Vaso Fiume.<br />

L’area presenta una folta vegetazione arborea ed arbustiva lasciata alla libera evo-<br />

luzione, rappresentata principalmente da esemplari di platano (Platanus spp.), ontano<br />

39


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Fig. 38 – Localizzazione su CTR <strong>del</strong>l’Asta Vaso<br />

Campesana.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

nero [Alnus glutinosa (L.)<br />

Gaertn.], olmo campestre (Ulmus<br />

minor M<strong>il</strong>l.), robinia (Robinia<br />

pseudoacacia L.), pioppo (Populus<br />

spp.), mentre nello strato arbu-<br />

stivo vi è <strong>il</strong> rovo (Rubus ulmifolius<br />

Schott.) e la sanguinella (Cornus<br />

sanguinea L.).<br />

La zona di testa ha una lar-<br />

ghezza media di 6 m (Fig. 39),<br />

mentre l’asta è larga circa 3 metri<br />

ed anch’essa è contornata da una<br />

fitta vegetazione arborea ed<br />

arbustiva (Fig. 40).<br />

La vegetazione è talmente<br />

fitta che in alcuni tratti a seguito<br />

di autopotature le ramaglie vanno<br />

ad invadere la sede <strong>del</strong>l’alveo<br />

stesso (Fig. 20).<br />

gamberaia (Callitriche spp.) ed elodea (Elodea canadensis Michx.).<br />

Il fondo è sabbioso e si è<br />

individuata la presenza di erba<br />

Considerate le peculiarità <strong>del</strong> luogo si è deciso di intervenire solo a carico <strong>del</strong>la<br />

vegetazione spondale mediante un diradamento <strong>del</strong>le piante, ciò al fine di rendere l’area<br />

maggiormente fruib<strong>il</strong>e ed allo stesso tempo, di rallentare <strong>il</strong> naturale fenomeno di interra-<br />

mento a cui andrebbe incontro se abbandonata a se stessa.<br />

Nel rimboschimento immediatamente ad Ovest <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e si è riscontrata la<br />

presenza <strong>del</strong>l’infestante denominata zucchino selvatico (Sicyos angulatus L.) specie<br />

annuale epifita lianosa appartenente alla famiglia <strong>del</strong>le Cucurbitaceae.<br />

Il portamento lianoso e volub<strong>il</strong>e <strong>per</strong>mette a questa specie di sv<strong>il</strong>upparsi al di sopra<br />

<strong>del</strong>la vegetazione già presente ricoprendola con <strong>il</strong> suo copioso apparato fogliare.<br />

La conseguente riduzione <strong>del</strong>l'inf<strong>il</strong>trazione luminosa agli strati sottostanti determina<br />

stroncamenti nelle specie arboree.<br />

L'infestazione viene contenuta tramite le lavorazioni <strong>del</strong> suolo e tecniche di diserbo<br />

negli ambienti agricoli, ma risulta di diffic<strong>il</strong>e controllo negli ambienti naturali e negli<br />

impianti di rinaturalizzazione dove l'intervento con mezzi meccanici e/o chimici non è<br />

sostenib<strong>il</strong>e.<br />

40


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 39 - Testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e caratterizzata da fitta vegetazione arborea ed arbustiva.<br />

Fig. 40 - Testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e caratterizzata dalla presenza di acqua affiorante naturalmente.<br />

41


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Fig. 41 - Testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e contornata da una fitta vegetazione arborea ed arbustiva.<br />

Fig. 42 - In questo tratto si vede come la fitta vegetazione sta invadendo anche la<br />

sede <strong>del</strong>l’alveo.<br />

42


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

5. IL PROGETTO<br />

5.1 Generalità<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il progetto di riqualificazione, così come approvato dalla Regione Lombardia, risulta<br />

costituito da tre parti distinte, e precisamente:<br />

<strong>il</strong> Bosco dei Castagnari;<br />

la Pieve religiosa di Poncarale;<br />

i Fontan<strong>il</strong>i di Flero.<br />

Le prime due aree oggetto <strong>del</strong>l’intervento presentano esigenze e vocazioni completa-<br />

mente diverse, in quanto <strong>il</strong> pendio <strong>del</strong>la Pieve necessita di o<strong>per</strong>e di consolidamento e di<br />

“miglioramento paesaggistico”, mentre <strong>il</strong> Bosco dei Castagnari necessita di o<strong>per</strong>azioni di<br />

bonifica dalle specie infestanti <strong>per</strong> poi intervenire con le nuove piantagioni autoctone e<br />

naturalizzate di pregio.<br />

Il Bosco dei Castagnari rientra negli ambiti <strong>del</strong>la Legge 1497/39, mentre la Pieve<br />

religiosa è sottoposta anche ai vincoli <strong>del</strong>la Legge 1089/39.<br />

Per quanto concerne, invece, i Fontan<strong>il</strong>i di Flero <strong>il</strong> progetto prevede prevalentemente<br />

un loro ripristino e una riqualificazione <strong>del</strong>l’area in senso naturalistico.<br />

Con D.d.u.o. 22 dicembre 2010 n. 13487 la Regione Lombardia approvava la<br />

graduatoria dei progetti presentati a seguito <strong>del</strong>la pubblicazione <strong>del</strong> bando pluriennale<br />

<strong>per</strong> la concessione di contributi i n conto capitale <strong>per</strong> la realizzazione di interventi di<br />

tutela, promozione, riqualificazione e sicurezza ambientale e <strong>per</strong> la realizzazione di<br />

sistemi di produzione di energia da fonti rinnovab<strong>il</strong>i nei parchi regionali e nelle riserve e<br />

monumenti naturali ai sensi <strong>del</strong>la l.r. 86/83.<br />

Tra i progetti ammessi in graduatoria ed indicati nell’Allegato 1 alla D.d.u.o., al n. 49<br />

<strong>del</strong>l’elenco, vi era quello presentato dal <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong> che prevedeva un<br />

finanziamento pari ad € 229.000,00.<br />

Nella relazione allegata al progetto preliminare veniva prevista una spesa pari a:<br />

Antico Bosco dei Castagnari: € 70.356,00<br />

Pieve religiosa di Poncarale: € 32.969,00<br />

Fontan<strong>il</strong>i di Flero (n. 3 interventi): € 52.500,00<br />

somme a disposizione: € 72.146,00<br />

Importo complessivo finanziamento richiesto: € 229.000,00<br />

43


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Durante la fase di elaborazione <strong>del</strong> progetto definitivo-esecutivo l’intervento relativo<br />

alla Pieve religiosa di Poncarale rimaneva inalterato, mentre quelli inerenti <strong>il</strong> Bosco dei<br />

Castagnari e i Fontan<strong>il</strong>i di Flero subivano modifiche abbastanza sostanziali come meglio<br />

specificato di seguito.<br />

Nel caso <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari, alcuni proprietari non hanno aderito al progetto e<br />

<strong>per</strong>tanto l’area oggetto di intervento è scesa da circa 27.000 m 2 a 16.550 m 2 mentre<br />

l’importo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e è rimasto costante.<br />

Ciò è dovuto al fatto che nell’area oggetto di intervento sono stati implementati una<br />

serie di lavori atti a garantire e migliorare la sicurezza dei fruitori <strong>del</strong> sito oltre che a<br />

meglio bonificare l’area dalla robinia con l’abbattimento di circa 250 esemplari che<br />

verranno ut<strong>il</strong>izzato in loco <strong>per</strong> interventi di ingegneria naturalistica.<br />

Un altro fatto di cui si è venuti a conoscenza in occasione dei sopralluoghi è la<br />

presenza di un piccolo manufatto in muratura <strong>del</strong>le dimensioni di circa m 1,5 x 1,5 x 1,5<br />

all’interno <strong>del</strong> quale è collocata una pompa.<br />

In attesa <strong>del</strong>la verifica di eventuali diritti di terzi, si ipotizzato un suo mascheramento<br />

con arbusti già inseriti nell’elenco <strong>del</strong>le specie ut<strong>il</strong>izzate nell’area.<br />

Al contrario, è invece aumentato <strong>il</strong> numero dei fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento su<br />

espressa richiesta <strong>del</strong>l’Amministrazione locale, pur mantenendo costando l’impegno di<br />

spesa.<br />

Gli elaborati tecnici <strong>del</strong> progetto allegati alla presente relazione comprendono:<br />

computi metrici economici <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e (Allegato 1);<br />

piè di lista <strong>del</strong>le contrassegnature <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari e Pieve religiosa<br />

(Allegato 2);<br />

corografie dei fontan<strong>il</strong>i di Flero (Allegato 3);<br />

estratti catastali dei fontan<strong>il</strong>i di Flero (Allegato 4);<br />

tavole di progetto degli interventi sul Bosco dei Castagnari e <strong>del</strong>la Pieve religiosa<br />

(Allegato 5);<br />

re<strong>per</strong>torio fotografico <strong>del</strong>lo stato dei luoghi <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari e <strong>del</strong>la Pieve<br />

religiosa (Allegato 6);<br />

prescrizioni e piano <strong>del</strong>le manutenzioni (Allegato 7).<br />

44


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

5.2. Il Bosco dei Castagnari<br />

5.2.1. Area interessata al recu<strong>per</strong>o paesaggistico<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

L’area occupata dal Bosco dei Castagnari è identificata dalle seguenti particelle:<br />

Fg. Particella Su<strong>per</strong>ficie (m 2 ) Proprietà<br />

3 23 Pirlo Bortolo (*)<br />

24 (**)<br />

25 Abiatico Giuseppina, Tiziana, Lucia (**)<br />

116 Poli Franco (***)<br />

117 Abiatico Angelo, Graziella e altri (**)<br />

4 1 (**)<br />

2 Rossi Letizia, Schioppetti F.lli (**)<br />

7 1.240 Maghini Aleandro e Rizza Angelina<br />

8 990 Pola Giulio<br />

9 590 Pran<strong>del</strong>li Eugenio, Varini Teresa<br />

10 710 Belotti Rosa<br />

11 1.100 Badinelli Maria, Capelli Vittorio<br />

109 (**)<br />

110 (**)<br />

111 Schioppetti Carolina (**)<br />

112 Schioppetti Enrico (**)<br />

136 450 Pran<strong>del</strong>li Eugenio, Varini Teresa<br />

137 740 Belotti Orsola<br />

194 310 Pran<strong>del</strong>li Eugenio, Varini Teresa<br />

6 1 860 Bau Giancarlo, Treccani Ida<br />

2 1.510 Bau Giancarlo, Treccani Ida<br />

5 1.740 <strong>Parco</strong> <strong>del</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Netto</strong><br />

6 1.440 Vecchia Giovanni<br />

11 3.350 Vecchia Giovanni<br />

20 1.520 Vecchia Giovanni<br />

45


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Totale 16.550 Su<strong>per</strong>ficie concessa <strong>per</strong> l’intervento<br />

Legenda:<br />

(*) Non partecipa al progetto in quanto ha sistemato direttamente l’area di proprietà;<br />

(**) Proprietari che non hanno aderito al progetto;<br />

(***) Proprietario aderente, ma con lotto ingestib<strong>il</strong>e.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Dopo l’approvazione <strong>del</strong> progetto preliminare da parte <strong>del</strong>la Regione Lombardia, la<br />

Direzione ha contattato tutti i proprietari interessati ed alcuni di essi non hanno aderito<br />

all’iniziativa.<br />

L’area oggetto <strong>del</strong>la riqualificazione paesaggistica <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari, <strong>per</strong>tanto,<br />

passa dai circa 27.000 m 2 complessivi a 16.550 m 2 .<br />

Tra gli aderenti al progetto sono stati esclusi due proprietari <strong>per</strong> le seguenti<br />

motivazioni:<br />

<strong>il</strong> Sig. PIRLO Bortolo ha provveduto in proprio alla sistemazione <strong>del</strong>l’area;<br />

<strong>il</strong> Sig. POLI Franco è contornato da proprietari che non hanno aderito al<br />

progetto, e <strong>per</strong>tanto <strong>il</strong> lotto di sua proprietà non è tecnicamente gestib<strong>il</strong>e.<br />

Il progetto prevede la riqualificazione di un reliquato boschivo aggredito dalla robinia<br />

mediante l’eliminazione graduale <strong>del</strong>le specie infestanti seguita dalla reintroduzione di<br />

essenze autoctone pregiate, così come più oltre indicato.<br />

Unitamente alla riqualificazione botanica, verranno realizzate le o<strong>per</strong>e di consolida-<br />

mento naturalistico dei punti a pedonalità diffic<strong>il</strong>e ut<strong>il</strong>izzando i fusti di robinie tagliate,<br />

opportunamente frazionate in paleria di varie dimensioni.<br />

5.2.2. Metodo di lavoro<br />

A seguito <strong>del</strong>l’incarico sono stati effettuati numerosi sopralluoghi al fine di:<br />

1. individuare correttamente l’area di intervento, considerato che non tutti i proprietari<br />

<strong>del</strong>le aree appartenenti al Bosco dei Castagnari hanno aderito al progetto;<br />

2. individuare i soggetti di robinia da abbattere nell’immediato e da ut<strong>il</strong>izzare nelle<br />

o<strong>per</strong>e di ingegneria naturalistica;<br />

3. individuare i soggetti de<strong>per</strong>enti <strong>del</strong>le altre specie, <strong>per</strong> <strong>il</strong> taglio selettivo;<br />

4. verificare lo stato <strong>del</strong> sentiero ciclo-pedonale e individuare i punti di intervento <strong>per</strong><br />

la messa in sicurezza con idonea staccionata;<br />

5. individuare i punti in cui è necessario intervenire con piccoli movimenti di terra <strong>per</strong><br />

rendere meglio <strong>per</strong>corrib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> sentiero ciclo-pedonale;<br />

46


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

6. effettuare uno studio floristico <strong>per</strong> l’individuazione <strong>del</strong>le specie da ut<strong>il</strong>izzare nella<br />

piantumazione di rigenerazione <strong>del</strong> bosco.<br />

Alcuni dei suddetti sopralluoghi sono stati effettuati unitamente ad un topografo,<br />

anche <strong>per</strong> la successiva restituzione grafica sia <strong>del</strong>l’area di intervento sia <strong>del</strong>le principali<br />

o<strong>per</strong>e da eseguire.<br />

5.2.3. Sintesi <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e<br />

Le o<strong>per</strong>e necessarie <strong>per</strong> <strong>il</strong> recu<strong>per</strong>o paesaggistico <strong>del</strong> Bosco dei Castagnari possono<br />

essere così riassunte:<br />

1. eliminazione graduale <strong>del</strong>le robinie con frazionamento dei fusti da riposizionare in<br />

sito sia <strong>per</strong> o<strong>per</strong>e di ingegneria naturalistica sia <strong>per</strong> la creazioni di <strong>per</strong>corsi guidati,<br />

con frazionamento e accatastamento in sito di parte <strong>del</strong>le risulte e trinciatura <strong>del</strong>la<br />

parte rimanente;<br />

2. eliminazione selettiva dei soggetti arborei de<strong>per</strong>enti <strong>del</strong>le altre essenze con<br />

frazionamento e accatastamento in sito di parte <strong>del</strong>le risulte e trinciatura <strong>del</strong>la parte<br />

rimanente;<br />

3. ripristino <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso ciclo-pedonale e sua messa in sicurezza con staccionata nei<br />

punti a ridosso <strong>del</strong> Cavo Orso;<br />

4. messa a dimora <strong>del</strong>le nuove alberature e dei nuovi arbusti.<br />

A seguito <strong>del</strong>l’approvazione <strong>del</strong> progetto da parte <strong>del</strong>l’Ente <strong>Parco</strong>, si provvederà alla<br />

contrassegnatura <strong>del</strong>le piante di robinia da abbattere mediante martello forestale e<br />

vernice rossa; stesso procedimento sarà seguito anche <strong>per</strong> le specie diverse dalla robinia<br />

soggette a taglio selettivo in quanto soggetti de<strong>per</strong>enti.<br />

Le alberature abbattute, <strong>per</strong> la porzione di diametro su<strong>per</strong>iore a 20 cm, verranno<br />

frazionate in tronchi <strong>del</strong>la lunghezza media di m 4 ed ut<strong>il</strong>izzati nella formazione di<br />

palificate di sostegno <strong>per</strong> la rimo<strong>del</strong>lazione <strong>del</strong> sentiero ciclo-pedonale.<br />

La frazione di fusto inferiore a 20 cm e fino ad 8 cm verrà trasformata in paleria <strong>del</strong>la<br />

lunghezza di m 1 e 1,5 da infiggere nel terreno come sostegni dei tronchi di maggiori<br />

dimensioni.<br />

Solo dopo la formazione <strong>del</strong>la palificata lungo <strong>il</strong> ciglio di scarpata debole, si interverrà<br />

con miniescavatore <strong>per</strong> rimo<strong>del</strong>lare <strong>il</strong> sentiero e <strong>per</strong> posare, nei punti da mettere in<br />

sicurezza, la staccionata.<br />

Per quanto concerne la piantagione di alberature e arbusti, a seguito di vari sopral-<br />

luoghi, la scelta è caduta sulle seguenti specie:<br />

47


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

a) alberi:<br />

Specie Numero piante<br />

Acer campestre 150<br />

Alnus glutinosa 100<br />

Carpinus betulus 100<br />

Castanea sativa 100<br />

Fraxinus ornus 50<br />

Populus alba 50<br />

Prunus avium 50<br />

Quercus robur 50<br />

Salix alba 100<br />

Salix viminalis 100<br />

Ulmus minor 150<br />

b. arbusti:<br />

Totale piante 1.000<br />

Specie Numero piante<br />

Berberis vulgaris 100<br />

Buddleja davidii 100<br />

Cornus mas 50<br />

Cornus sanguinea 100<br />

Crataegus monogyna 100<br />

Ligustrum vulgare 100<br />

Paliurus spina-christi 100<br />

Viburnum lantana 50<br />

Viburnum opulus 100<br />

Totale arbusti 800<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il materiale vegetale impiegato sarà costituito da piantine forestali <strong>del</strong>l’età di due anni<br />

in contenitore o fitocella.<br />

48


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Per gli alberi l’altezza sarà compresa tra 100 e 150 cm, mentre <strong>per</strong> gli arbusti sarà di<br />

50-100 cm.<br />

Il materiale vegetale ut<strong>il</strong>izzato, così come previso dalla normativa vigente, sarà<br />

certificato a norma <strong>del</strong> D.Lgs. 386/2003.<br />

Alla messa a dimora seguirà, <strong>per</strong> i soli alberi, <strong>il</strong> tutoraggio con canna di bambù <strong>del</strong><br />

diametro di 1 cm. Tutte le piantagioni saranno dotate di shelter fotodegradab<strong>il</strong>e di<br />

altezza pari a 50 cm e di disco pacciamante in fibra naturale <strong>del</strong> diametro minimo pari a<br />

25 cm, <strong>per</strong> la difesa dalle infestanti.<br />

1).<br />

Il piano dei lavori prevede i seguenti interventi e le forniture di cui a seguito (Allegato<br />

Art.01<br />

Art.02<br />

Art.03<br />

Art.04<br />

Art.05<br />

Taglio selettivo su alberature mature indicate dalla D.L. e contrassegnate sul<br />

tronco, senza estirpazione ceppaia, su su<strong>per</strong>ficie varia, soggetti di taglia<br />

variab<strong>il</strong>e con sramatura in sito dei tronchi, cippatura in sito <strong>del</strong>la risulta,<br />

frazionamento dei fusti in pali di lunghezza 3-4 m e loro posizionamento al<br />

piede di pali in castagno con chiodatura ad angolare di ferro zincato misura<br />

10x10cm<br />

Taglio selettivo su alberature giovani indicate dalla D.L. senza contrassegnatura<br />

sul tronco, senza estirpazione ceppaia, su su<strong>per</strong>ficie varia, soggetti di taglia<br />

variab<strong>il</strong>e < 20 cm con sramatura in sito dei tronchi, cippatura in sito <strong>del</strong>la risulta,<br />

frazionamento dei fusti di diametro 10 cm in paleria di<br />

misura 1,0-1,5 m da infiggere <strong>per</strong> 50 cm nel terreno nei punti indicati dalla D.L.<br />

Tracciamento <strong>per</strong> individuazione generale <strong>del</strong>la localizzazione di impianto <strong>del</strong>le<br />

nuove alberature e dei nuovi arbusti<br />

Decespugliamento e trinciatura di arbustame di altezza < 2m su terreno con<br />

pendenza


Art.06<br />

Art.07<br />

Art.08<br />

Art.09<br />

Art.08<br />

Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Castanea sativa<br />

Fraxinus ornus<br />

Populus alba<br />

Prunus avium<br />

Quercus robur<br />

Salix viminalis<br />

Salix alba<br />

Ulmus minor<br />

Berberis vulgaris<br />

Buddleja davidii<br />

Cornus mas<br />

Cornus sanguinea<br />

Crataegus monogyna<br />

Ligustrum vulgare<br />

Paliurus spina-christi<br />

Viburnum lantana<br />

Viburnum opulus<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Rimo<strong>del</strong>lazione <strong>per</strong>corso pedonale lungo vaso Orso con miniescavatore <strong>per</strong><br />

livellamenti e sterri di modesta entità<br />

Lavorazione su<strong>per</strong>ficiale e stab<strong>il</strong>izzazione <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso pedonale di accesso da<br />

Via Castagnari tra le Particelle 5-6 <strong>del</strong> Fg. 6<br />

Raccolta e asporto con smaltimento dei rifiuti inerti e <strong>del</strong>le macerie ed<strong>il</strong>i<br />

presenti nelle aree di accesso da Via Castagnari tra le Particelle 5-6 <strong>del</strong> Fg. 6<br />

Rimo<strong>del</strong>lazione <strong>del</strong> fosso di scolo da Via Castagnari al Cavo Orso con scavo di<br />

ampiezza 100 cm e profondità 30 cm<br />

Fornitura e posa di staccionata in pali di castagno torniti diametro 10 cm,<br />

costituita da corrimano con diagonali a sezione mezzotonda interasse 2 m,<br />

montanti verticali di sezione circolare e di altezza fuori terra di 1 m con<br />

ferramenta di assemblaggio in acciaio zincato<br />

50


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

5.3. La Pieve religiosa<br />

5.3.1. Area interessata al recu<strong>per</strong>o paesaggistico<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

L’area interessata dall’intervento è costituita dal pendio alberato <strong>del</strong>la Pieve religiosa<br />

e oggi occupato da un vecchio robinieto de<strong>per</strong>ente.<br />

Catastalmente l’area è identificab<strong>il</strong>e in:<br />

Fg. Particella Su<strong>per</strong>ficie (m 2 )<br />

6 44 650<br />

45 430<br />

50 770<br />

Totale 1.850<br />

5.3.2. Metodo di lavoro<br />

I sopralluoghi hanno mirato a valutare:<br />

1. stato chimico-fisico <strong>del</strong> suolo presente;<br />

2. stato fitosanitario e strutturale <strong>del</strong>la vegetazione presente;<br />

3. vocazione paesaggistica <strong>del</strong>l’ambito;<br />

4. individuazione dei punti in cui è necessario intervenire con piccoli movimenti di terra<br />

<strong>per</strong> rendere meglio <strong>per</strong>corrib<strong>il</strong>e l’area;<br />

Il computo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e di impianto è stato finalizzato ad un assestamento capace di<br />

dare consolidamento al versante, strutturalmente debole, considerando l’inaccessib<strong>il</strong>ità<br />

al pubblico <strong>del</strong>l’area.<br />

5.3.3. Sintesi <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e<br />

Il progetto prevede:<br />

1. infissione picchetti di castagno e posa lungo le linee di livello dei fusti recu<strong>per</strong>ati e<br />

loro chiodatura ai pali di castagno;<br />

2. taglio raso integrale <strong>del</strong>le robinie presenti (25 esemplari) senza asportazione <strong>del</strong>le<br />

ceppaie unitamente al frazionamento dei tronchi da riut<strong>il</strong>izzarsi in sito <strong>per</strong> i<br />

consolidamenti e la preventiva e sramatura e cippatura <strong>del</strong>le chiome;<br />

51


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

3. posa terricciato torboso sub-acido con mescolamento al suolo <strong>del</strong> sito <strong>per</strong> la<br />

successiva piantagione degli arbusti lungo <strong>il</strong> fronte a monte dei fusti picchettati a<br />

terra.<br />

4. fert<strong>il</strong>izzazione organica generale <strong>del</strong> suolo con stallatico pellettato e terriccio<br />

torboso sub-acido;<br />

5. piantagione degli arbusti e <strong>del</strong>le nuove alberature;<br />

6. posa in o<strong>per</strong>a di impianto di irrigazione ad ala gocciolante collegato a pubblico<br />

acquedotto.<br />

Per quanto concerne la piantagione di alberature e arbusti, a seguito di vari<br />

sopralluoghi, la scelta è caduta sulle seguenti specie:<br />

a) alberi<br />

Fornitura e messa a dimora di alberature circ. 8-10 cm in zolla o vaso affrancato<br />

comprensiva di palo in castagno scortecciato stagionato non trattato di lunghezza 2 m e<br />

diametro 4-5 cm con disco pacciamante diametro 50 cm in fibra di cocco, comprensivo di<br />

interramento di 1 kg/pianta di stallatico pellettato.<br />

Specie Numero piante<br />

Acer campestre 10<br />

Alnus glutinosa 13<br />

Celtis australis 14<br />

Fraxinus excelsior 10<br />

Prunus avium 10<br />

Quercus robur 10<br />

Salix alba 13<br />

b) arbusti<br />

Totale piante 80<br />

Fornitura e messa a dimora di arbusti in vasetto 10cm, disco pacciamante diametro 25<br />

cm in fibra di cocco, shelter diametro 15 cm comprensivo di interramento di 250 g/pianta<br />

di stallatico pellettato.<br />

Specie Numero piante<br />

Buddleia davidii 50<br />

Cornus sanguinea 50<br />

52


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Crataegus monogyna 50<br />

Viburnum lantana 50<br />

Viburnum opulus 50<br />

Totale arbusti 250<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Il piano dei lavori prevede i seguenti interventi e le seguenti forniture (Allegato 1).<br />

Art.01<br />

Art.02<br />

Art.03<br />

Art.04<br />

Art.05<br />

Taglio integrale su alberature, senza estirpazione ceppaia, su su<strong>per</strong>ficie in<br />

pendio, con sramatura in sito dei tronchi, cippatura in sito <strong>del</strong>la risulta,<br />

frazionamento dei fusti in pali di lunghezza 3-4 m e loro posizionamento al<br />

piede di pali in castagno<br />

Tracciamento <strong>per</strong> individuazione generale <strong>del</strong>la localizzazione di impianto <strong>del</strong>le<br />

nuove alberature e dei nuovi arbusti<br />

Fornitura e messa a dimora di alberature circ. 12-14 cm in vaso con a<strong>per</strong>tura<br />

manuale di buche di idonea dimensione, in zona a pendio 50%, comprensivo di<br />

fornitura e posa tutore in legno 6 cm trattato e disco pacciamante diam. min.<br />

55 cm.<br />

Acer campestre<br />

Alnus glutinosa<br />

Celtis australis<br />

Fraxinus excelsior<br />

Prunus avium<br />

Quercus robur<br />

Salix alba<br />

Fornitura e messa a dimora di arbusti in vaso 18 cm con a<strong>per</strong>tura manuale di<br />

buche di idonea dimensione, in zona a pendio 50% comprensivo di disco<br />

pacciamante diam. min. 25 cm.<br />

Buddleja davidii<br />

Cornus sanguinea<br />

Crataegus monogyna<br />

Viburnum lantana<br />

Viburnum opulus<br />

Fornitura di substrato torboso fibroso privo di compost e con 25% di lap<strong>il</strong>lo<br />

vulcanico, pH


Art.06<br />

Art.07<br />

Art.08<br />

Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Raccolta manuale e asporto con smaltimento dei rifiuti inerti e <strong>del</strong>le macerie<br />

ed<strong>il</strong>i presenti sul fronte nord-est in pendio 50%<br />

Fornitura e posa di pali appuntiti in castagno trattato di diam. 10 cm e lungh. 1,0<br />

m con infissione <strong>per</strong> 50 cm<br />

Fornitura e messa in o<strong>per</strong>a di impianto di irrigazione ad ala gocciolante<br />

autocompensante su<strong>per</strong>ficiale comprensivo di allaccio alla rete e centralina<br />

5.4. I Fontan<strong>il</strong>i di Flero<br />

5.4.1. Descrizione generale degli interventi<br />

Per i fontan<strong>il</strong>i oggetto di intervento si è provveduto a contattare <strong>il</strong> Museo Di Scienza<br />

Naturali di Brescia nella <strong>per</strong>sona <strong>del</strong> Dott. Naturalista Stefano Armiraglio <strong>per</strong> meglio<br />

verificare se vi siano degli elementi naturalistici significativi da tutelare. Sulla sola base<br />

<strong>del</strong>la documentazione in loro possesso e dalla consultazione <strong>del</strong>la Monografia di Natura<br />

Bresciana n. 29 – 2008 “Zone umide <strong>del</strong>la pianura bresciana e degli anfiteatri morenici<br />

dei laghi d’Iseo e di Garda” a cura di S<strong>il</strong>vio Frattini è emerso che non vi sono particolari<br />

emergenze. Non vi sono, <strong>qui</strong>ndi, prescrizioni particolari in merito alle tecniche di<br />

recu<strong>per</strong>o da impiegare anche se si sottolinea che si procederà seguendo tecniche di<br />

ingegneria naturalistica e cercando di arrecare <strong>il</strong> minor danno possib<strong>il</strong>e nel rispetto <strong>del</strong>la<br />

flora e fauna esistente.<br />

Per ogni fontan<strong>il</strong>e è prevista la posa di una bacheca con un pannello didattico volto a<br />

formare e stimolare la popolazione locale sull’importanza di tali ambienti acquatici.<br />

Vengono di seguito riportate le descrizioni generali degli interventi. Seguirà <strong>per</strong> ogni<br />

singolo fontan<strong>il</strong>e una breve descrizione degli interventi previsti con relativa motivazione<br />

<strong>del</strong>le scelte effettuate.<br />

Per una identificazione di dettaglio degli interventi si rimanda al computo metrico<br />

estimativo ed alla cartografia allegati.<br />

Spurgo <strong>del</strong> fondo – Pulitura <strong>del</strong>l’alveo con asportazione <strong>del</strong> fango e <strong>del</strong>la vegetazione<br />

che generalmente viene ammassata sui bordi <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e stesso, ma non entro la fascia<br />

di rispetto <strong>del</strong>le ripe. Tale intervento si attua prevalentemente sulla testa <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e in<br />

quanto sull’asta e nel canale la corrente è più veloce ed i depositi avvengono più<br />

54


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

lentamente, ma vi sono situazioni in cui <strong>il</strong> progressivo abbandono <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e ha<br />

determinato una riduzione <strong>del</strong>la portata idrica con conseguente tendenza<br />

all’interramento anche <strong>del</strong>le aste. Tale o<strong>per</strong>azione, a seconda <strong>del</strong>le circostanze e <strong>del</strong><br />

livello di interramento, può essere attuata a mano o ut<strong>il</strong>izzano appositi mezzi meccanici<br />

come una piccola escavatrice o i cosiddetti “ragni” che possono o<strong>per</strong>are anche con<br />

sponde ripide e suoli molto fangosi.<br />

Spurgo dei tubi Norton – Il tubo Norton è un tubo di ferro <strong>del</strong>la lunghezza variab<strong>il</strong>e dai<br />

6 ai 10 metri infisso nel terreno e munito nella parte terminale (quella sotto terra) di una<br />

serie di fori attraverso i quali entra l’acqua che risale sino a sgorgare nell’alveo. A seguito<br />

<strong>del</strong>l’abbandono e <strong>del</strong>l’alternanza di <strong>per</strong>iodi secchi e <strong>per</strong>iodi umidi, può capitare che i fori<br />

si ostruiscano e l’acqua non riesce più a risalire, <strong>per</strong> cui lo spurgo si realizza mediante<br />

l’ut<strong>il</strong>izzo di un compressore che comporta la pulizia dei fori.<br />

Sostituzione dei tubi Norton – In alcuni casi <strong>il</strong> livello di deterioramento dei tubi è tale<br />

che lo spurgo non basta a riattivarli <strong>per</strong> cui si prevede la sostituzione degli stessi.<br />

Consolidamento spondale – Stab<strong>il</strong>izzazione <strong>del</strong>le sponde tramite la realizzazione di<br />

tecniche di ingegneria naturalistica. Al fine di attuare tale intervento verranno tagliate le<br />

piante insistenti sulle sponde in corrispondenza <strong>del</strong>l’area in cui si andrà a realizzare la<br />

palificata, sarà <strong>qui</strong>ndi necessario intervenire <strong>per</strong> lo stesso motivo asportando anche le<br />

ceppaie <strong>del</strong>le piante stesse. La realizzazione <strong>del</strong> consolidamento prevede le seguenti due<br />

fasi:<br />

realizzazione di un assito in legno a sostegno <strong>del</strong>le scarpate <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e, costituito<br />

da pali in larice, castagno o robinia scortecciati, posti ogni 100 cm, <strong>del</strong> diametro di 10-<br />

12 cm, lunghezza 150 cm, infissi nel terreno <strong>per</strong> 2/3 <strong>del</strong>la lunghezza e fuori terra <strong>per</strong><br />

circa 50 cm. A ridosso <strong>del</strong>la parete emergente verranno disposti orizzontalmente<br />

doppi assoni <strong>del</strong>la lunghezza di 200 cm, altezza di 25 cm. A completamento<br />

<strong>del</strong>l'o<strong>per</strong>a si prevede <strong>il</strong> riempimento a monte degli assoni con materiale presente in<br />

loco;<br />

regolarizzazione <strong>del</strong>le scarpate compreso costipamento e riprof<strong>il</strong>atura <strong>del</strong> terreno<br />

eseguito a mano o con mezzi meccanici ed ogni altro o<strong>per</strong>e ed accessorio <strong>per</strong> dare<br />

l'o<strong>per</strong>a compiuta a regola d'arte secondo indicazioni <strong>del</strong>la D.L.<br />

Rinfoltimento con specie arboree – Alcune porzioni di sponda sono prive di vegeta-<br />

zione <strong>per</strong> cui si prevede una piantumazione andante con lo scopo di rinfoltire la<br />

co<strong>per</strong>tura arborea esistente. L’intervento consiste in:<br />

55


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

1. scelta <strong>del</strong>le specie e tecniche di impianto: <strong>per</strong> la scelta <strong>del</strong>le specie vegetali si fa<br />

riferimento alla “Direttiva sull’impiego dei materiali vegetali vivi negli interventi di<br />

ingegneria naturalistica in Lombardia” (BURL-1° supplemento straordinario al n. 31<br />

<strong>del</strong> 29 luglio 1997), ottenendo varie finalità ecologiche ed ambientali, quali <strong>il</strong> miglio-<br />

ramento pedologico, microclimatico, faunistico e paesaggistico <strong>del</strong> territorio. Il<br />

materiale forestale da impiegare sarà munito di apposita certificazione di provenien-<br />

za ai sensi <strong>del</strong> DLgs 386/2003 e di passaporto verde sullo stato fitosanitario <strong>per</strong> le<br />

sole essenze vegetali individuate in allegato al D.Lgs. 214/2005 (che ha sostituito <strong>il</strong><br />

previgente D.M. 31/01/1996). Nello specifico saranno impiegati esemplari arborei ed<br />

arbustivi <strong>del</strong>le seguenti specie:<br />

Alnus glutinosa (ontano nero);<br />

Acer campestre (acero campestre);<br />

Cornus mas (corniolo);<br />

Cornus sanguinea (sanguinello);<br />

Crataegus monogyna (biancospino comune);<br />

Salix alba (salice bianco);<br />

Salix cinerea (salice cinereo);<br />

Salix eleagnos (salice ripaiolo);<br />

Salix triandra (salice <strong>del</strong>le ceste);<br />

Populus alba (pioppo bianco);<br />

Populus canescens (pioppo canescente);<br />

Viburnum opolus (pallon di maggio).<br />

Si interverrà ponendo le piante nei tratti privi di vegetazione ad una distanza<br />

massima di 6 m impiegando <strong>per</strong> i soggetti arborei diametro tra i 18-20 cm ed età<br />

S1T2.<br />

La messa a dimora <strong>del</strong>le piantine avverrà preferib<strong>il</strong>mente in giornate con tem<strong>per</strong>a-<br />

tura non troppo rigida e con poco vento, con a<strong>per</strong>tura manuale o meccanica <strong>del</strong>le<br />

buche.<br />

Le buche <strong>per</strong> la piantagione <strong>del</strong>le specie vegetali dovranno avere le dimensioni più<br />

ampie possib<strong>il</strong>i in rapporto alla grandezza <strong>del</strong>le piante da mettere a dimora.<br />

Le buche devono essere scavate in modo che risultino larghe e profonde almeno<br />

una volta e mezzo rispetto alle dimensioni <strong>del</strong>la zolla.<br />

La messa a dimora degli alberi dovrà avvenire in relazione alle quote finite, avendo<br />

cura che le piante non presentino radici allo sco<strong>per</strong>to né risultino, una volta<br />

assestatosi <strong>il</strong> terreno, interrate oltre <strong>il</strong> livello <strong>del</strong> colletto.<br />

56


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

L'imballo <strong>del</strong>la zolla costituito da materiale degradab<strong>il</strong>e (juta, canapa ecc...) dovrà<br />

essere tagliato al colletto, a<strong>per</strong>to sui fianchi, senza rimuoverlo da sotto la zolla, che<br />

dovrà essere integra, sufficientemente umida e aderente alle radici.<br />

Prima <strong>del</strong> riempimento <strong>del</strong>le buche, gli alberi dovranno essere resi stab<strong>il</strong>i <strong>per</strong> mezzo<br />

sostegni idonei alla grandezza <strong>del</strong>la pianta (canne di bambù e/o pali tutori) e<br />

legature, al fine di limitare lo scalzamento ad o<strong>per</strong>a <strong>del</strong> vento.<br />

A riempimento ultimato, dopo aver costipato con cura la terra in maniera tale che<br />

non rimangano vuoti attorno alla zolla, attorno alle piante dovrà essere formata una<br />

conca <strong>per</strong> la ritenzione <strong>del</strong>l'acqua. Le piante andranno irrigate subito dopo<br />

l'impianto <strong>per</strong> fac<strong>il</strong>itare <strong>il</strong> costipamento e l'assestamento <strong>del</strong>la terra attorno alle<br />

radici e alla zolla;<br />

2. posa di dischi pacciamanti: la crescita <strong>del</strong>le erbe spontanee direttamente intorno alle<br />

piantine costituisce, nei primi 3 -4 anni, <strong>il</strong> maggiore problema <strong>per</strong> la buona riuscita<br />

<strong>del</strong>l'impianto; infatti tali erbe sono temib<strong>il</strong>i concorrenti, soprattutto <strong>per</strong> la<br />

sottrazione di risorse idriche <strong>del</strong> terreno. Per limitare la crescita <strong>del</strong>le infestanti<br />

nell'immediato intorno <strong>del</strong>le piantine arbustive, dove è più diffic<strong>il</strong>e eseguire la<br />

sfalciatura meccanica, lungo i tracciati segnati sul terreno, e alla base <strong>del</strong>le piante<br />

arboree verrà posata manualmente, una piastra pacciamante. In questa maniera si<br />

migliora <strong>il</strong> mantenimento <strong>del</strong>l'umidità, con notevole vantaggio <strong>per</strong> lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

vegetativo <strong>del</strong>le piantine. Le piastre pacciamanti che saranno impiegate sono dotate<br />

di taglio e foro centrale <strong>per</strong> la messa a dimora, sono in grado di resistere alle<br />

intem<strong>per</strong>ie <strong>per</strong> diversi anni e migliorano l’efficacia ed <strong>il</strong> mantenimento <strong>del</strong>l’umidità;<br />

3. posa di tubi shelter su tutte le piantine: al fine di proteggere <strong>il</strong> fusto e creare un<br />

microclima particolarmente favorevole <strong>per</strong> un più rapido sv<strong>il</strong>uppo, intorno ad ogni<br />

piantina verrà installato uno shelter costituito da un involucro di plastica biodegra-<br />

dab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> diametro di circa 9 - 10 cm (c<strong>il</strong>indrico, quadrato, triangolare, ecc.), fissato<br />

da 2 picchetti sostenitori;<br />

4. manutenzione: durante i primi anni d'impianto sono necessarie <strong>del</strong>le manutenzioni<br />

soprattutto <strong>per</strong> contenere le infestanti e <strong>per</strong> garantire l'eventuale irrigazione di<br />

soccorso. L'esecuzione è da preferire nel tardo autunno e d'inverno <strong>per</strong> alberi e<br />

arbusti a radice nuda e pane di terra; nel caso idi ut<strong>il</strong>izzo di piante in vaso anche in<br />

altri <strong>per</strong>iodi, anche se preferib<strong>il</strong>mente fuori dal <strong>per</strong>iodo vegetativo <strong>per</strong> impedire<br />

eccessivi stress. Dal punto di vista gestionale si raccomandano <strong>per</strong>iodici diserbi, sia<br />

meccanici che manuali, dopo la messa a dimora nei pressi <strong>del</strong>le giovani pianticelle e<br />

rinnovamento <strong>del</strong>la pacciamatura. Inoltre, sostituire immediatamente le fallanze <strong>per</strong><br />

non creare troppi spazi nell'impianto, che verrebbero occupati da specie invasive<br />

indesiderate.<br />

57


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

5.4.2. Interventi sull’asta <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e Vaso Muse<br />

Gli interventi previsti consistono in:<br />

1. fondo: è in buone condizioni <strong>per</strong> cui non è previsto alcun intervento;<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

2. assito laterale: su tutto <strong>il</strong> tratto, ad eccezione <strong>del</strong>la porzione in muratura in<br />

corrispondenza <strong>del</strong>la chiusa, sono previste o<strong>per</strong>e di contenimento <strong>del</strong>le sponde;<br />

3. tubi Norton: sostituzione di un tubo Norton trovato dismesso sulla sponda destra<br />

idrografica;<br />

4. sponde: la sponda sinistra idrografica tra <strong>il</strong> ponticello e la chiusa è interessata, <strong>per</strong> un<br />

tratto di 12 m, da un riporto di vario materiale lapideo di cui se ne prevede la<br />

bonifica;<br />

5. vegetazione <strong>del</strong>le sponde: nel complesso è ben rappresentata e mantenuta, nei<br />

diversi tratti si prevedono i seguenti interventi:<br />

tratto tra <strong>il</strong> ponticello e la chiusa: piantumazione di piante arboree autoctone su<br />

entrambe le sponde;<br />

tratto di 150 m posto dopo la briglia: pulizia <strong>del</strong>le scarpate invase da arbusti;<br />

6. posa bacheca con pannello didattico.<br />

5.4.3. Interventi sull’asta ovest Vaso Orso<br />

Gli interventi previsti consistono in:<br />

1. fondo: è in buone condizioni <strong>per</strong> cui non previsto alcun intervento;<br />

2. assito laterale: su tutto <strong>il</strong> tratto di 132 m sono previste o<strong>per</strong>e di contenimento <strong>del</strong>le<br />

sponde;<br />

3. tubi Norton: è previsto lo spurgo di 4 tubi Norton, tre dei quali completamente<br />

inattivi;<br />

4. vegetazione <strong>del</strong>le sponde: come detto quest’asta è completamente priva di<br />

vegetazione sarebbe interessante intervenire su entrambe le sponde con una<br />

piantumazione, ma la destra idrografica presenta una sponda ripida ed immediata-<br />

mente coltivata dal conduttore <strong>del</strong> terreno agricolo adiacente <strong>per</strong> cui la piantuma-<br />

zione sulla sponda inclinata risulterebbe di diffic<strong>il</strong>e attuazione. Viceversa la sponda<br />

sinistra è inclinata leggermente di meno e l’area adiacente è incolta <strong>per</strong> cui in questo<br />

tratto la realizzazione di una piantumazione è fattib<strong>il</strong>e; sono previsti:<br />

sponda sinistra idrografica: piantumazione di piante arboree autoctone ;<br />

58


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

sponda destra idrografica: a meno di un accordo specifico con la proprietà, non è<br />

prevista alcuna piantumazione;<br />

5. realizzazione bacino di contenimento <strong>per</strong> allevamento trote: nelle volontà <strong>del</strong>l’Ammi-<br />

nistrazione ci sarebbe l’intenzione di realizzare, in questa area, un allevamento di<br />

trote con <strong>il</strong> fine di incrementare <strong>il</strong> valore naturalistico e faunistico <strong>del</strong> luogo.<br />

Considerato che l’asta è posta immediatamente a sud di una vasta zona industriale,<br />

o<strong>per</strong>a preliminare all’esecuzione <strong>del</strong>l’intervento è appurare la salubrità <strong>del</strong>le acque<br />

previa analisi <strong>del</strong>le stesse. Si evidenzia che <strong>il</strong> mappale posto a nord <strong>del</strong>l’asta è stato<br />

ac<strong>qui</strong>sito dalla Società Centropadane ed al momento attuale è incolto, sarebbe<br />

auspicab<strong>il</strong>e che l’amministrazione comunale di confrontasse con la stessa <strong>per</strong><br />

valutare le loro intenzioni ed eventualmente proporre la realizzazione <strong>del</strong>l’alleva-<br />

mento di trote. Considerate le strette tempistiche progettuali e la scarsa re<strong>per</strong>ib<strong>il</strong>ità<br />

dei referenti <strong>del</strong>la Società Autostrade Centropadane, non è stato possib<strong>il</strong>e da parte<br />

dei progettisti attuare tale confronto;<br />

6. posa bacheca con pannello didattico.<br />

5.4.4. Interventi sull’asta Vaso Campesana (Prato Stella)<br />

1. fondo: presenta fenomeni di interramento, in special modo la porzione ovest, è<br />

<strong>per</strong>tanto prevista la pulizia <strong>del</strong> fondo con asportazione <strong>del</strong> fango;<br />

2. assito laterale: su tutto <strong>il</strong> tratto di 96,5 m sono previste o<strong>per</strong>e di contenimento <strong>del</strong>le<br />

sponde;<br />

3. tubi Norton: è previsto lo spurgo di 5 tubi Norton;<br />

4. vegetazione <strong>del</strong>le sponde: Il corredo vegetazionale è scarso sulla sponda confinante<br />

con <strong>il</strong> campo agricolo, è previsto <strong>per</strong>tanto, previa accordo con la proprietà, la<br />

piantumazione di piante arboree autoctone;<br />

5. posa bacheca con pannello didattico.<br />

5.4.5. Interventi sulla testa <strong>del</strong> Vaso Fiume<br />

Per questo fontan<strong>il</strong>e l’intento è di preservarne le caratteristiche naturali intervenendo<br />

<strong>il</strong> meno possib<strong>il</strong>e ed esclusivamente a carico <strong>del</strong>la vegetazione ripariale con lo scopo di<br />

rallentare la naturale evoluzione <strong>del</strong> sito che porterebbe alla scomparsa, <strong>per</strong><br />

interramento, <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e.<br />

L’intervento prevede:<br />

59


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

1. fondo: non previsto alcun intervento.<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

2. assito laterale: le sponde <strong>del</strong> fontan<strong>il</strong>e sono basse e non presentano cedimenti <strong>per</strong><br />

cui non è prevista la posa <strong>del</strong>l’assito.<br />

3. tubi Norton: l’acqua nasce naturalmente e non è necessario incrementarla <strong>per</strong> cui<br />

non si posa alcun tubo Norton.<br />

4. vegetazione <strong>del</strong>le sponde: la vegetazione attorno al fontan<strong>il</strong>e è particolarmente fitta,<br />

si interverrà a carico <strong>del</strong>la stessa con un leggero diradamento in modo da dare un<br />

po’ di luce all’alveo e rallentare l’interramento stesso. Si tratta di un intervento poco<br />

invasivo volto alla selezione dei soggetti peggiori, ammalorati e/o spezzati.<br />

5. posa bacheca con pannello didattico: si, in particolare si potrà mettere in risalto <strong>il</strong><br />

fenomeno di risalita naturale <strong>del</strong>l’acqua e, considerata l’immediata adiacenza con un<br />

rimboschimento <strong>per</strong> <strong>il</strong> potenziamento <strong>del</strong>la rete ecologica, si potrà porre<br />

l’attenzione sulle possib<strong>il</strong>ità di insediamento di fauna e flora tipica.<br />

60


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

6. ESTRATTO DEL COMPUTO METRICO ECONOMICO<br />

DELLE OPERE<br />

In allegato vengono inseriti i quadri economici dei computi metrici (Allegato 1).<br />

I cronoprogrammi prevedono l’avvio dei cantieri <strong>del</strong> verde nel mese di febbraio e la<br />

loro conclusione <strong>per</strong> la fine di marzo.<br />

I cantieri <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e di servizio e struttura viab<strong>il</strong>istica verranno concluse entro la fine<br />

<strong>del</strong> mese di apr<strong>il</strong>e.<br />

QUADRO ECONOMICO<br />

BOSCO<br />

CASTAGNARI PIEVE RELIGIOSA<br />

FONTANILI<br />

FLERO<br />

Forniture e messa in o<strong>per</strong>a € 49.539,00 € 23.950,00 € 52.500,00<br />

Manutenzioni <strong>qui</strong>nquennali (30%) € 19.871,70 € 5.750,00 € -<br />

Totali parziali € 69.410,70 € 29.700,00 € 52.500,00<br />

Totale generale 151.610,70 €<br />

Per spese tecniche progettazione, IVA e cassa 11.685,00 €<br />

Per spese tecniche direzione lavori, IVA e cassa 4.320,00 €<br />

Totale spese tecniche 16.005,00 €<br />

IVA 21% su importo a base di asta 31.838,25 €<br />

Imprevisti 3,0% 4.656,95 €<br />

Ac<strong>qui</strong>sto terreni 23.373,00 €<br />

Divulgazione e comunicazione 1% 2.516,10 €<br />

Totale somme a disposizione 77.389,30 €<br />

Per o<strong>per</strong>e e forniture 151.610,70 €<br />

Totale complessivo 229.000,00 €<br />

Il Progettista<br />

Dottore Agronomo Fiorenzo Pandini<br />

61


Studio tecnico agro-ambientale<br />

FIORENZO PANDINI DOTTORE AGRONOMO<br />

7. ALLEGATI<br />

Allegato 1 – Computo metrico economico <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e e quadro generale:<br />

interventi Bosco dei Castagnari;<br />

interventi Pieve religiosa di Poncarale;<br />

interventi Fontan<strong>il</strong>i di Flero;<br />

quadro generale;<br />

Via Indipendenza 38 - 25135 Brescia (BS) Tel. e Fax 030-3366416 r.a.<br />

E-ma<strong>il</strong> fiorenzo@studiopandini.it PEC f.pandini@conaf.pec.it<br />

C.F. PND FNZ 58P06 C895Z P.IVA n. 01734150988<br />

Albo Provincia Brescia n. 170<br />

Allegato 2 – Piè di lista <strong>del</strong>le contrassegnature Bosco dei Castagnari e Pieve religiosa;<br />

Allegato 3 – Corografie fontan<strong>il</strong>i di Flero:<br />

corografia Vaso Muse;<br />

corografia Vaso Orso Ovest;<br />

corografia Vaso Campesana – Prato Stella;<br />

corografia Vaso Fiume;<br />

Allegato 4 – Estratti catastali fontan<strong>il</strong>i di Flero:<br />

estratto catastale Vaso Muse;<br />

estratto catastale Vaso Orso Ovest;<br />

estratto catastale Vaso Campesana – Prato Stella;<br />

estratto catastale Vaso Fiume;<br />

Allegato 5 - Tavole di progetto:<br />

Tavola 1 –zona Ovest Bosco dei Castagnari (scala 1:500);<br />

Tavola 2 – zona Est Bosco dei Castagnari (scala 1:500);<br />

Tavola 1 – Pieve religiosa di Poncarale (scala 1:200);<br />

Allegato 6 – Re<strong>per</strong>torio fotografico <strong>del</strong>lo stato dei luoghi (Bosco dei Castagnari e Pieve<br />

religiosa di Poncarale);<br />

Allegato 7 - Prescrizioni e piano <strong>del</strong>le manutenzioni.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!