31.05.2013 Views

Gl'istrici - Longanesi

Gl'istrici - Longanesi

Gl'istrici - Longanesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

Breve storia della Salani pagina 3<br />

Gl’Istrici, i libri che pungono la fantasia pagina 3<br />

Donatella Ziliotto, l’inventrice degl’Istrici pagina 5<br />

Hanno detto degl’Istrici pagina 9<br />

Gl’Istrici pagina 17<br />

Gl’Istrici d’oro pagina 77<br />

Gli altri Istrici pagina 80<br />

I premi pagina 81<br />

Consigli per età e temi pagina 82<br />

Indice degli autori e dei titoli pagina 90


Breve storia della Salani<br />

Fondata nel 1862 a Firenze da Adriano Salani, giovane e battagliero tipografo, è tra<br />

le più antiche case editrici italiane tuttora in attività ed è stata la casa editrice di favolisti<br />

come Perodi, Provaglio, Causa, Collodi, Catani, di illustratori come Chiostri, Anichini,<br />

Micheli, Cavalieri, Faorzi (i cui disegni, insieme a molti altri, costituiscono l’archivio<br />

storico della casa editrice, composto da più di 30.000 originali). Negli anni Venti<br />

del secolo scorso la casa editrice giunge all’apice del successo nel campo della narrativa<br />

popolare, dei grandi classici e dei libri per l’infanzia, con la Biblioteca dei miei ragazzi,<br />

una collana che ha segnato l’immaginario di intere generazioni grazie a titoli come Otto<br />

giorni in soffitta, Sussi e Biribissi, La teleferica misteriosa.<br />

La fine della Seconda guerra mondiale segna l’inizio di una fase di decadenza e di continui<br />

passaggi di proprietà, ma quando sembra ormai avviata alla cessazione dell’attività,<br />

la Salani viene rilevata dalla <strong>Longanesi</strong> per volere di Mario Spagnol. Era il 1986.<br />

Da un’intervista di Ada Gigli Marchetti sulla Fabbrica del Libro a Guglielmo Tognetti che,<br />

insieme a Spagnol, si occupò dell’acquisizione della Salani: «L’idea iniziale fu quella di<br />

rinnovare l’impostazione grafica dei libri affidando questo compito al geniale John Alcorn<br />

e di rispolverare qualche titolo del vecchio catalogo. [...] L’idea veramente nuova, quella<br />

che rilanciò indubbiamente la casa editrice, fu la creazione degl’Istrici. La nuova collana<br />

volle, da una parte, aprirsi a quanto di meglio la letteratura internazionale contemporanea<br />

per ragazzi offriva - e che in Italia era ancora pressoché assente - e dall’altra rivolgersi<br />

direttamente a un nuovo tipo di giovane lettore, cercando di interpretarne e di assecondarne<br />

gli interessi e i gusti e spingendolo ad andare da solo in libreria ad acquistarsi i libri senza<br />

la mediazione degli adulti, insegnanti o genitori che fossero». Nel 1989, da Marcello<br />

Pacini la direzione editoriale passa a Luigi Spagnol e nel 2000 a Mariagrazia Mazzitelli.<br />

Nell'ottobre 2005 Adriano Salani Editore è entrata a far parte del Gruppo editoriale<br />

Mauri Spagnol (GeMS).<br />

Gl’Istrici, i libri che pungono la fantasia<br />

Gl'Istrici nascono nel 1987, e fanno subito notizia. Formato tascabile, grafica raffinata<br />

di John Alcorn, copertina a colori e illustrazioni in bianco e nero all'interno, caratteri<br />

tipografici classici, carta leggera e vagamente giallina, riposante, e soprattutto autori<br />

nuovi, intriganti, provocatori, moderni. Una nota biografica sull'autore prima del<br />

frontespizio, a misura di bambino (nella chiave inaugurata anni prima da Bruno Munari),<br />

3


4<br />

una quarta di copertina mirata, che fa intravedere cosa nascondono le pagine. Ed è<br />

un successo senza precedenti. Gli addetti ai lavori riconoscono alla collana il ruolo<br />

di protagonista del rinnovamento del libro per ragazzi in Italia.<br />

Rosella Picech, tracciando la storia di questo rinnovamento, per il Catalogo dei libri<br />

per ragazzi 2000 dell'Editrice Bibliografica, racconta: «Nel 1987 escono Gl'Istrici di Salani...<br />

Diventano subito un caso editoriale... portano in Italia Dahl, Nöstlinger, Lindgren, Tove<br />

Jansson, Tormod Haugen, Mary Norton, Ende, Preussler... Vengono dalla Norvegia<br />

e dalla Svezia, ma anche dall'Inghilterra e dall'Olanda, dalla Germania e dai Paesi dell'Est,<br />

e ultimamente hanno scoperto anche l'Australia. Sono giganti, maghi, principesse<br />

del racconto. Incantano i bambini d'Italia dai sei anni in su. Sembra che a loro nulla sia<br />

impossibile, tutto possono dire, stanno dalla parte dell'arte. La Salani, forte della sua<br />

tradizione in questo settore dell'editoria, dà un forte scossone e cambia le carte in tavola.<br />

Da quel momento in poi non si può leggere che così: solo dalla parte dei bambini, dove<br />

troviamo schierati Dahl e soci, quelli già citati e i numerosi altri che si sono affiancati<br />

al percorso del progetto svolto dalla casa editrice in questi anni».<br />

Ribadisce Antonio Faeti: «Se si ripensa a ciò che avvenne nell'anno della svolta, nel 1987,<br />

con la nascita degl’Istrici della Salani, si trovano subito itinerari di ricerca che conducono,<br />

dall'estero, proprio qui in Italia. Scoppia il caso Dahl e, insolitamente, se ne occupano anche<br />

quotidiani e settimanali che tacciono, per un'abitudine religiosamente seguita sempre,<br />

dell'esistenza di una letteratura per l'infanzia. Aumentano le traduzioni di autori stranieri,<br />

gli inglesi, in particolare... Le collane acquisiscono stimolanti diversificazioni tematiche...»<br />

(I diamanti in cantina, Come leggere la letteratura per ragazzi, Bompiani, 1995).<br />

Ancora la Picech: «La Salani non ritiene opportuno segnalare le fasce d'età. Addirittura<br />

fa sapere, con un certo amore di paradosso o di provocazione, che i suoi libri vanno bene<br />

"dai tre agli ottant'anni"». E poi tocca il punto fondamentale della svolta: «Gli autori<br />

"importati" da Salani hanno contribuito a creare un abito mentale nuovo, che vede in<br />

valori diversi da quelli tradizionali il senso della letteratura per i bambini, considerandolo<br />

nella sua dimensione educativa in modo ampio, tanto da ricomprendere come valore<br />

tradizionale "il piacere della lettura" che si sviluppa in presenza di libri idonei. Autori che,<br />

pur nella differenza degli stili, manifestano una comune straordinaria capacità d'invenzione<br />

fantastica e linguistica, che a volte tocca il grottesco, gioca con il surreale, circuisce<br />

l'horror, usa ironia, umorismo e satira, sfocia nella poesia. Valori questi per molto tempo<br />

estranei al nostro patrimonio letterario destinato ai bambini e ai ragazzi, che hanno


influenzato il gusto e la mentalità di chi si occupa a diverso titolo di letteratura per l'infanzia<br />

nel nostro Paese. Le collane Salani hanno altresì contribuito a orientare in altra direzione<br />

le scelte di scrittura dei nostri autori, dirottandole da una tradizione di tipo prevalentemente<br />

pedagogico a una di carattere più marcatamente letterario, modificando di conseguenza<br />

le scelte editoriali».<br />

Accanto a queste caratteristiche fondamentali, quella di mettere il mondo alla portata<br />

dei bambini. Fin dall'inizio, accanto a ogni titolo, troviamo indicato il Paese d'origine.<br />

Gl’Istrici sono l'unica collana dove a colpo d'occhio si può soppesare la presenza delle varie<br />

culture, in un ideale giro del pianeta Terra, in cui le consonanze non tolgono valore alle<br />

differenze, in cui l'identità spiccata di ciascun libro arricchisce il quadro e la coralità<br />

d'insieme. Dietro tutto questo, non va dimenticato, c’è l’ideatrice della collana,<br />

Donatella Ziliotto.<br />

Donatella Ziliotto, l’inventrice degl’Istrici<br />

Donatella Ziliotto nasce a Trieste il 12 giugno 1932<br />

da Baccio Ziliotto e Ninetta Tampellini. Di famiglia<br />

mitteleuropea da parte paterna, subisce le molteplici<br />

influenze socioculturali tipiche dei luoghi di<br />

raccordo tra culture. Alla figura paterna riconosce<br />

il merito di averle trasmesso la capacità di guardare<br />

le cose con ironia e averla incoraggiata al fantastico,<br />

consentendole di colorare la sua infanzia di una<br />

straordinaria ricchezza emotiva ed esperienziale.<br />

Altra figura importante della sua infanzia è<br />

l’insegnante di lettere delle scuole medie, Rita<br />

Cajola, che la indirizza verso letture e tematiche<br />

nuove e una visione anticonformista.<br />

Dopo essersi laureata in Lettere moderne con lode<br />

all’Università di Bologna con una tesi su Carlo<br />

Lorenzini, alias Collodi, e aver curato con l’illustratore<br />

Ugo Fontana degli album per bambini piccoli, viene<br />

chiamata alla Vallecchi a dirigere alcune collane<br />

per ragazzi. Siamo nel 1958, e nascono così<br />

5


6<br />

Il Martin Pescatore, L’ Arganello e Le<br />

Piramidi. In queste collane la Ziliotto,<br />

appassionata di letteratura nordica,<br />

pubblicherà autori stranieri fino allora<br />

sconosciuti in Italia, ma parte del suo<br />

bagaglio personale. Il significativo<br />

sottotitolo della collana Il Martin<br />

Pescatore era “I classici di domani per<br />

la gioventù”. Negli anni successivi la<br />

Ziliotto lavora per Il Saggiatore come<br />

consulente editoriale per la produzione<br />

dei libri per ragazzi e qui realizza una<br />

collana di saggistica per adolescenti. È<br />

la prima volta che l'editoria si rivolge<br />

a una fascia di lettori così specifica.<br />

L'impegno editoriale con Il Saggiatore<br />

si interrompe e Donatella decide di<br />

occuparsi di televisione, diventando<br />

nel 1970 programmista-regista di<br />

programmi per ragazzi. Sono gli anni<br />

della sperimentazione della “TV dei<br />

ragazzi”, che vedono collaborazioni<br />

importanti tra musicisti, attori,<br />

scenografi e famosi scrittori per l’infanzia. Donatella è nel centro degli avvenimenti e vi<br />

partecipa attivamente e con successo. Da questa esperienza nasceranno poi alcune<br />

scelte editoriali successive: l’attenzione al ritmo della scrittura, per esempio, che conferisce<br />

a Gl’Istrici una suggestione particolare, una capacità magica di catturare l’attenzione. La<br />

sua vera ispirazione però è più profonda e antica e nasce tra le pagine di Karin Michaëlis nel<br />

personaggio più amato della sua infanzia: Bibi, l'adolescente contestataria danese, i cui libri<br />

erano stati bruciati nelle piazze tedesche dai nazisti in quanto lettura trasgressiva. Ma che<br />

cosa, delle avventure straordinarie di una bambina danese, appassiona la Donatella bambina<br />

nel periodo della guerra? A colpire la giovane scrittrice sono soprattutto le relazioni spontanee


che caratterizzano i rapporti di Bibi<br />

con la gente, il disprezzo per le<br />

convenzioni, una visione democratica<br />

della vita, il rifiuto di una ribelle<br />

girovaga a conformarsi alle regole<br />

sancite dall’autorità, la tenerezza<br />

riservata al mondo animale, la<br />

curiosità e l'interesse per i contesti<br />

nuovi, l'intenso rapporto con il padre<br />

e la solidarietà che caratterizza i<br />

rapporti nel mondo femminile.<br />

Sono i nuovi valori condivisi con altre<br />

scrittrici della sua generazione, tutte<br />

colpite nell'infanzia dal fascino di uno<br />

stile di vita più autentico, ma in<br />

sintonia con la svolta della narrativa<br />

avvenuta in Italia nell'immediato<br />

dopoguerra, che ha determinato la<br />

fioritura del neorealismo e quel<br />

rinnovamento della scrittura che il<br />

critico francese Dominique Fernandel<br />

definì “grado zero”, riferendosi alle<br />

opere di Vittorini e Cassola. Una volta<br />

terminate le scuole, la ventenne Donatella percorre la Danimarca in bicicletta con un’amica,<br />

seguendo, tappa dopo tappa, gli itinerari delle avventure di Bibi, visitando quei luoghi che<br />

erano stati protagonisti delle sue fantasie di bambina. Questi primi contatti le permettono<br />

di conoscere importanti scrittori per l'infanzia, da Astrid Lindgren a Tove Jansson, che lei<br />

stessa raggiunge nella sua isola dove gli specchi sono girati contro il muro per scoraggiare<br />

i perfidi troll invernali. Con Astrid Lindgren ha un incontro straordinario: durante una gita,<br />

racconta, arrivò a una fattoria dove una donna fortissima, dal naso all'insù, trasportava<br />

legna, così come Pippi avrebbe sollevato un cavallo. «Però so anche scrivere» disse la donna:<br />

era l'autrice di Pippi Calzelunghe.<br />

7


8<br />

Due domande a Donatella Ziliotto<br />

In che misura l’esperienza di programmista-regista ha cambiato la sua fisionomia di editor<br />

e che differenze ci sono tra i titoli del Martin Pescatore e Gl’Istrici?<br />

«Le due collane, che come spirito si assomigliano moltissimo, risentono della mancanza<br />

dell’esperienza televisiva, la prima, e della sua influenza, la seconda. Infatti, mentre ero<br />

stata incaricata di occuparmi dei cartoni animati giapponesi, venivo colpita da una ricerca<br />

che ne era stata all’origine: un sondaggio tra i bambini delle scuole in Giappone, che aveva<br />

lamentato l’esclusione, nella lettura per bambini, dei “generi” esclusivamente riservati agli<br />

adulti: l’horror, il giallo, il sentimentale, la fantascienza, l’umorismo. I cartoni cominciarono<br />

quindi a differenziarsi (male) secondo questi nuovi filoni. Ripensai a questo all’origine delle<br />

mie scelte di collana, non trascurando nessuno di tali aspetti e ponendoli trasversalmente<br />

al servizio della nuova esigenza, inaugurata da Roald Dahl, di fornire ai bambini le armi<br />

contro la prepotenza del mondo adulto. Ironia e grottesco soprattutto sono stati ottimi,<br />

e i preferiti, filtri. Per quel che riguarda un aspetto puramente tecnico, poi, mi è stata<br />

utilissima la familiarità con il montaggio televisivo: questo tagliare fino all’ultimo<br />

fotogramma di troppo per favorire la scorrevolezza del racconto, questo alternare i<br />

blocchi per mantenere la tensione, questo eliminare descrizioni di contorno privilegiando<br />

il dialogo, è stato un insegnamento che si è tramutato in una appartenenza letteraria».<br />

Quali sono le qualità che un testo deve avere per ambire a diventare un Istrice?<br />

«Un aspirante Istrice deve distinguersi per la volontà di rendere critici i ragazzi di fronte<br />

ai problemi del mondo d'oggi, sia nella vita di ogni giorno, sia nelle letture, nello spettacolo,<br />

nella politica. Allo stesso tempo deve dar loro la forza di non demordere, di credere in sé<br />

stessi, in un'etica non superficiale o convenzionale. Non ci devono essere dogmatismi,<br />

fanatismi, luoghi comuni - né nel contenuto, né nello stile - ma lo stimolo vero verso<br />

nuovi punti di vista, libertà e immaginazione. E su tutto, il "taglio" stilistico deve essere<br />

sempre originale e maturo».


Hanno detto degl’Istrici<br />

In stretto ordine alfabetico<br />

"Con la sua scrittura ‘ad aculei’ Philip Ridley è idealmente l'emblema degl'Istrici, top<br />

collana con diversi titoli nuovi di tale spessore da essere ormai classici contemporanei".<br />

Ferdinando Albertazzi<br />

"Il GGG, il Grande Gigante Gentile che acchiappa i sogni al volo con una rete di farfalle,<br />

e poi soffia con una tromba i sogni più belli nelle camere da letto dei bambini: a mio<br />

parere una meravigliosa invenzione onirica, alla pari con i grandi personaggi, a metà<br />

strada fra il sogno e la veglia, creati dal romanticismo europeo del secolo scorso".<br />

Guido Almansi<br />

"Con una splendida e indimenticabile schiera di personaggi femminili Gl'Istrici si pongono<br />

anche ‘dalla parte delle bambine’ a cui offrono nuove e più liberanti fantasie di cui<br />

nutrirsi". Emy Beseghi<br />

"Possiedo in bella vista nel mio studio quasi tutti Gl'Istrici, dal n° 1 (Roald Dahl, II GGG,<br />

prima edizione settembre 1987), ai più recenti: è un susseguirsi di ‘punture’ capaci<br />

di liberare la fantasia del lettore e di allargare al mondo i confini, spesso ‘provinciali’, della<br />

nostra letteratura per l'infanzia". Pino Boero<br />

"Gl’Istrici sono teneri quel tanto che basta per innamorarsene, acuti quel tanto che basta<br />

per affinare il cervello e pungenti quel tanto che basta per capire che la vita può anche<br />

ferire, ma che la miglior cura è il sorriso. Gl’Istrici sono quel TANTO. Che basta".<br />

Alessandra Casella<br />

"Gl'Istrici sono lunghi quanto basta. Caratterizzati da numerose e pungenti pagine bianche,<br />

fitte di parole scritte in nero, si nutrono di letture appassionate. In genere, Gl'Istrici fanno la<br />

tana negli scaffali ma si possono trovare ovunque: sul cuscino del letto, sul tavolo, in bagno,<br />

sprofondati in poltrona, in treno, in riva al mare o su un prato, in campagna… Comunicano<br />

con il rumore frusciante prodotto dalle pagine che si voltano in fretta. Spesso grugniscono o<br />

squittiscono insieme al lettore. Per fortuna, non è una specie in estinzione…" Mela Cecchi<br />

9


10<br />

"Ah, se penso alla mia infanzia di lettrice perennemente in lacrime tra Incompreso e<br />

Cuore, Senza famiglia e Il romanzo del giovane povero, come non provare invidia per<br />

i bambini che leggono Dahl?" Grazia Cherchi<br />

"Gl'Istrici non sono semplicemente libri che pungono. La fantasia, se stuzzicata, dà vita<br />

al magico o all'improbabile; un Istrice fa molto di più, lascia un segno, piccolo ma<br />

profondo, in quella linea sottile e invisibile che è il nostro cammino interiore. Nell'arco<br />

di una generazione, Gl'Istrici hanno aiutato i piccoli a diventare grandi e i grandi piccoli.<br />

Non tutti i libri fanno questo". Gabriele Clima<br />

"Una delle più belle collane di libri per bambini che io conosca. Una collana di vera<br />

letteratura: attenta, intelligente, spiritosa, ma non troppo ammiccante né ruffiana.<br />

Ci sono tantissimi autori che amo: Zimnik, Nöstlinger, Dahl, Singer, Ende, solo per citarne<br />

alcuni. Sono autori che piacciono a me, ma anche a Sara, mia figlia". Renata Colorni<br />

"…Olympos è un libro riuscito, divertente, colto. Se fossi un professore lo farei<br />

sicuramente leggere agli studenti. Ma, al di là della scuola, penso che sia un testo<br />

godibile, un esempio di come una casa editrice possa pubblicare un romanzo fresco<br />

e vivo". Giuseppe Conte<br />

"O voi non avete fatto libri per bambini o io sono una bambina. Questi sono libri veri<br />

e basta". Lella Costa<br />

"Il vero piacere della lettura si scopre molto presto. Per questo è importante che un<br />

bambino abbia a disposizione dei bei libri, come sono quelli della collana Gl'Istrici".<br />

Andrea De Carlo<br />

"Della letteratura, insomma, può dirsi quello che nella Ruota degli elfi Janet Taylor Lisle<br />

dice della magia, che può cambiare impercettibilmente la realtà: ‘Si muove invisibile<br />

nell'aria dissolvendo i comuni punti di vista e permettendo a nuovi modi di vedere le cose<br />

di insinuarsi segretamente, silenziosamente, come un gatto randagio attraverso una<br />

siepe’". Tullio De Mauro


"Sperduti fra bianche dimore, streghe e pirati, elfi e bambini imprevedibili si trovano<br />

sorprendenti vite meravigliose che regalano continue, inattese emozioni fra le pagine<br />

degl’Istrici". Gianna e Roberto Denti<br />

"Conosco chi cura questa collana e mi fido dei criteri con cui controlla la scelta dei testi.<br />

Come per le pappe mi son fidato di pediatri e nonne". Giampaolo Dossena<br />

"C'è stato un rinnovamento autentico, decisivo, a volte dirompente nella letteratura per<br />

ragazzi… lo faccio nascere nel 1987, perché allora fu creata la collana degl'Istrici".<br />

Antonio Faeti<br />

"Fedele ai libri della mia infanzia, ho scioccamente rischiato di perdere quelli che nel<br />

frattempo avrebbero potuto incantarmi altrettanto: Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren,<br />

La Bestia d'ombra di Uri Orlev e tanti altri ancora. Sono ben grato agl'Istrici di avermeli fatti<br />

scoprire, di avere per esempio con L'isola del tempo perso aperto anche per me la porta sul<br />

mondo meraviglioso delle storie di Silvana Gandolfi". Sergio Ferrero<br />

"Ho per Gl'Istrici da sempre un'immagine ben chiara. Quella di una finestra che, improvvisa e<br />

prepotente, si apre, in una camera lasciata per anni chiusa. Una finestra che porta il sole<br />

tiepido e l'aria fresca della primavera. Per Gl'Istrici provo un senso di affetto e di profonda<br />

gratitudine: mi hanno fatto ridere e commuovere, sorridere e indignare, riflettere e<br />

sognare. Grazie!" Walter Fochesato<br />

"I bambini punti dagl'Istrici manifestano sintomi di: dipendenza dalle avventure, alti<br />

valori di creatività e forti attacchi di ottimismo. Il libraio, affetto fin da bambino dalla<br />

stessa patologia, ne consiglia uno al mese". Francesca Fratejacci, Libreria MEL ragazzi,<br />

Roma<br />

"Come si fa a sopportare una nonna che invece di coccolarti ti racconta come sono buoni<br />

da mangiare vermi e scarafaggi che scrocchiano sotto i denti…" (La magica medicina di<br />

Roald Dahl). Insomma non ci sono solo favole positive ma anche storie cattive, graffianti…<br />

e senza sbadigli! Questi sono Gl'Istrici: hanno fatto leggere i bambini che non leggevano e<br />

me che non leggevo i libri per bambini. Cento di questi aculei...". Ivan Giovannucci<br />

11


12<br />

"Le mie figlie, Elena, che ora ha 21 anni e studia Lettere classiche, e Margherita, che ne ha<br />

16 e fa la prima liceo, sono nate e cresciute con Gl'Istrici. Diciamo da quando hanno<br />

scoperto il GGG. Sono passate dai libri letti prima di dormire dai genitori alle storie<br />

degl'Istrici, che riuscivano a tenere bene in mano da quando hanno cominciato a leggere.<br />

Per loro sono stati i libri. E basta". Marco Giusti<br />

"Nel mio barattolo portapenne, fra matite mangiucchiate, stilo sbeccate e avanzi di righelli,<br />

c'è un aculeo di istrice. Dieci anni fa era su un sentiero della Val d'Orcia, perfetto, intatto,<br />

bellissimo. Il suo proprietario l'aveva lanciato via, sapendo che tanto ne avrebbe rifatto<br />

subito un altro. E io l'ho raccolto. Era un caldo pomeriggio d'estate. Da allora, ogni volta<br />

che prendo una penna senza guardare, mi pungo. ‘Ma non puoi levarlo di lì?’ mi viene<br />

chiesto spesso. E perché mai dovrei? Ogni volta che mi pungo ricordo quel posto e quel<br />

giorno! Poi mi chiama la Salani: ‘Cosa pensi degl’Istrici?’ Sorrido e mentre mi succhio una<br />

goccia di sangue dal dito, vado a vedere che autori della collana ho: l'adorato Dahl,<br />

l'ardita De Mari, il rassicurante Piumini, il geniale Pennac… Sono fra i libri che ho amato e<br />

che presto mal volentieri, defilati, nascosti diciamo pure, dietro la porta della camera.<br />

E così lo rivedo, il primo aculeo che mi ha colpito al cuore. Sulla copertina c'è un cane,<br />

ma a pungermi è stato il titolo: Abbaiare stanca. Oooh che titolo! Oooh che bravo! Oooh<br />

che brivido! Come mi è piaciuto Abbaiare stanca di Daniel Pennac. Magari lo rileggo.<br />

Torno alla scrivania con lui e mi accorgo che c'è un po' del mio sangue sulla costa.<br />

Riprendo il telefono: ‘Penso che non importa quanti anni sono passati, cara Salani,<br />

pungono sempre come maledetti, basta sfiorarne uno e…’" Elisabetta Gnone<br />

"Ci sono, negl’Istrici, gli autori più innovativi e ‘politicamente scorretti’ della letteratura<br />

per ragazzi. Esattamente quelli che amiamo leggere". Fiorella Iannucci<br />

"Grazie di pungerci in punta di prosa<br />

come spine gentili<br />

come spine di rosa".<br />

Vivian Lamarque<br />

"T'amo, o pio Istrice".<br />

Mauro Luccarini


"Belli Gl'Istrici, ospiti eleganti ma simpatici, per nulla saputi, ma accoglienti, ventata d'aria<br />

nuova buona da respirare: difficile scegliere un titolo fra tanti. Meglio arenarsi sul primo,<br />

il grande GGG, tante volte letto ai bambini di casa, divertiti d'avere paura, quella finta<br />

che però trae le sue origini da tante vere. Meglio appassionarsi al Grande Gigante Gentile<br />

e ai suoi sogni chiusi in barattolo, a Inghiotticicciaviva e a Ciucciabudella e sperare<br />

nell'arrivo della Regina d'Inghilterra... I grandi, poi, non possono non avere simpatia<br />

per il Roald Dahl colpito da tanti drammi e capace di filtrarli attraverso il lenimento<br />

benefico della fantasia. E Quentin Blake, indimenticabile!" Renata Maderna<br />

"La vecchia, gloriosa, fantasmatica casa editrice Salani è risorta in questi giorni con una<br />

manata di libri…" Giorgio Manganelli<br />

"Un giorno, da ragazzino, un Istrice mi ha punto. Senza quella puntura non so se avrei<br />

mai iniziato a scrivere". Marco Missiroli<br />

"Di fronte a un nuovo libro per bambini (I pensieri di Lektro di Reiner Zimnik) mi<br />

sembrano riproporsi le stesse considerazioni fatte per i Mumin di Tove Jansson. Scrivere<br />

per l'infanzia non è una categoria restrittiva, è forse un segno di peculiare profondità,<br />

che affonda nell'universo di certi mondi narrativi solo in apparenza circoscritti, chiusi<br />

in un linguaggio limitato". Marta Morazzoni<br />

"Prima ancora che come maestro a cui piace sentire le emozioni di una storia raccontata<br />

ai suoi bambini, Gl'Istrici, in questi vent'anni, hanno ‘punto’ la mia curiosità di lettore<br />

senza età, trovandomi, di volta in volta, appassionato dall'allegra libertà di Pippi<br />

Calzelunghe, dalla sulfurea comicità degli Sporcelli di Dahl, dall'ironia spietata delle<br />

bambine di Jacqueline Wilson, dalla magica filosofia degli omini comuni di Reiner Zimnik,<br />

dalla coscienza morale della Bestia d'ombra di Uri Orlev, dalla saggezza di Winnie Puh,<br />

prima che diventasse un semplice cartone animato, dal nonsense che apre un senso<br />

pieno alla poesia delle strade senza uscita di Shel Silverstein. Con il desiderio di essere<br />

colpito ancora e a lungo, senza preavviso, come piace ai lettori che dimenticano di avere<br />

un'età, qualsiasi essa sia". Fulvio Panzeri<br />

"L'Istrice, grande lepre armata dall'occhio tondo e gli strali aguzzi, mi osserva attenta da<br />

13


14<br />

dentro la siepe. Aspetta che me ne vada per tornare a rosicchiare i rizomi dell'iris. Le voglio<br />

bene lo stesso, forse per amore dei suoi libri". Pia Pera<br />

"Brutta malattia quella che prende con Gl'Istrici. Non dà febbre, pustole o altri sintomi<br />

disgustosi, ma ti porta alla dipendenza completa. Cominci con Dahl, poi ti viene voglia<br />

della Ibbotson, della Wilson... Alla fine non si riesce più a fare a meno del proprio Istrice<br />

quotidiano. Al momento risulta che non ci siano rimedi efficaci contro questa patologia,<br />

ma vi terremo informati". Jeanne Perego<br />

"L'incontro con Gl’Istrici ha consentito a mio figlio Marco, quando aveva 6-7 anni, di passare<br />

dai Piccoli brividi (che allora leggeva avidamente) alle grandi emozioni..." Ennio Peres<br />

"Gl’Istrici? Il più divertente peccato d’infanzia!" Rosella Picech<br />

"Quando ero al liceo, nel cielo dei libri per ragazzi passò veloce una cometa, il lampo<br />

azzurro di un Martin Pescatore, un missile spaziale che ci fece capire come potevano<br />

essere belli e importanti 'anche' i libri per ragazzi. Passò e subito scomparve, lasciandoci<br />

pieni di rimpianto. Molti anni dopo quella luce ritornò, con un'altra veste e un altro<br />

nome, ma con lo stesso 'pilota': l'audace esploratrice cosmica Donatella Ziliotto. Grazie<br />

a lei non solo ritrovammo classici stranieri importantissimi come Astrid Lindgren e Tove<br />

Jansson che avevamo appena assaggiato, ma scoprimmo 'grandi firme' ancora poco note<br />

al pubblico italiano come Roald Dahl, Mary Norton, Christine Nöstlinger, e nuovi autori<br />

stranieri come Eva Ibbotson, Janet Taylor Lisle, Lynne Reid Banks, Philippa Pearce,<br />

Elizabeth Honey… Nel caldo grembo degl'Istrici crebbero e presero il volo nuovi<br />

bravissimi autori italiani come Silvana Gandolfi e Bruno Tognolini. Un catalogo, quello<br />

degl'Istrici, molto vario, ma di qualità così alta e costante, che lo si può consigliare<br />

in toto, a occhi chiusi, a chiunque voglia gettare le basi di una biblioteca, istituzionale<br />

o casalinga, per lettori bambini". Bianca Pitzorno<br />

"È una collana che mi ha insegnato come leggere, come far leggere e come scegliere<br />

i libri per ragazzi". Carla Poesio<br />

"Partecipare alla nascita degl’Istrici non solo ha segnato per me l’inizio di un’avventura


entusiasmante che mi ha fatto scoprire il mondo della letteratura per ragazzi, ma i loro<br />

aculei hanno punto anche me, spingendomi a entrare in quello stesso mondo prima come<br />

traduttrice e poi come scrittrice. E ora che hanno raggiunto la data fatidica dei 20+1<br />

(un tempo confine della maggiore età), è con gioia immensa che auguro ‘Buon compleanno!’<br />

ai loro magici aculei e a tutti coloro che contribuiscono a renderli sempre più aguzzi<br />

e pungenti." Angela Ragusa<br />

"Grazie grazie piccoli Istrici, parenti vicini delle mie viperette, grazie per avermi trafitto<br />

di piccole spine-meraviglia". Chiara Rapaccini<br />

"Donatella, eterna fanciulla del Nord, da quando ha pescato in Svezia una certa Pippi<br />

Calzelunghe, non ha più smesso di pungere la nostra fantasia bambina con streghe,<br />

sporcelli, grandi giganti gentili, lupi monocoli, draghi, elfi e orchi". Fernando Rotondo<br />

"Leggere Gl'Istrici è stato per me come assaggiare ‘La pasta di drago’. Ma senza correre<br />

il rischio del protagonista del romanzo di Silvana Gandolfi". Barbara Schiaffino<br />

"Istrice è bello! E posso aggiungere fuori dallo slogan, che Gl'Istrici sono morbidi e aguzzi;<br />

pigliano e danno soprattutto emozioni. Mi accadde con Tove Jansson: L'inverno...<br />

I Mumin!, con De Mari e L'ultimo elfo e... e... Peccato non avere l'età. Che poi significa<br />

averne troppa". Fulvia Serra<br />

"Ho scoperto Dahl nella collana Gl'Istrici insieme ai miei figli. Una rivelazione tardiva,<br />

ma folgorante di gioia e divertimento". Luisella Seveso<br />

"Quando ne iniziavo uno succedeva sempre la stessa cosa: era come stare su un'altalena,<br />

mentre il mondo di fuori scivolava via a folle velocità". Mattia Signorini<br />

"Mia figlia, una topolina di undici anni, mi ha raccomandato un Istrice: L'occhio del lupo.<br />

È proprio vero che gli animali non tradiscono mai". Silver<br />

"Gl’Istrici, che bello guardarli tutti lì allineati sulla mia libreria. Dahl, Nöstlinger, Ridley,<br />

Wilson, Orlev, Pennac… quanta strada abbiamo fatto insieme. Pigiati dentro la borsa,<br />

15


16<br />

compagni di quotidiani viaggi in treno, li ho amati con passione infantile. Forse questo<br />

ha contagiato le mie figlie bambine: Gl'Istrici hanno fatto compagnia anche a loro.<br />

Le hanno divertite, incantate, commosse… E se oggi, giovani donne, sono ancora lettrici<br />

appassionate, il merito è anche loro". Rossana Sisti<br />

"L'amore per i libri è patrimonio importante, direi quasi genetico, di intere generazioni.<br />

Per noi era Il giornalino di Giamburrasca piuttosto che Il Corsaro Nero di Salgari<br />

o Sandokan, per altri Pippi Calzelunghe". Walter Veltroni<br />

"Con Gl'Istrici si cresce a tutte le età". Marco Vichi<br />

"In famiglia, nel nostro lessico, Gl'Istrici sono i ‘libri che pungono’”. Giovanna Zucconi


1987-2008<br />

Gl’Istrici Salani<br />

Dice una leggenda che Gl'Istrici<br />

scagliano i loro aculei, come frecce, su chi li stuzzica.<br />

Provate a stuzzicare i nostri istrici ed essi vi pungeranno:<br />

colpiranno la vostra fantasia e il vostro cuore,<br />

divertendovi, affascinandovi e spaventandovi.<br />

Li abbiamo cercati in tutto il mondo<br />

e ora sono qui, per pungervi, pungervi<br />

17


18<br />

Roald Dahl<br />

Il GGG<br />

1 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-934-4<br />

pp. 224 - 8,50 €<br />

Astrid Lindgren<br />

Pippi Calzelunghe<br />

3 - Svezia<br />

ISBN 978-88-8451-935-1<br />

pp. 280 - 8,50 €<br />

Il Grande Gigante Gentile,<br />

il GGG, è vegetariano<br />

e mangia solo cetrionzoli,<br />

non come i<br />

suoi ingordi colleghi,<br />

l'Inghiotticicciaviva o il<br />

Ciucciabudella, che ogni<br />

notte s'ingozzano di<br />

"popolli", cioè di esseri<br />

umani.<br />

Libro famoso in tutto il<br />

mondo e tradotto in 54<br />

lingue. Pippi Calzelunghe<br />

ha cambiato la<br />

concezione ottocentesca<br />

dell'infanzia: sola,<br />

indipendente, allegra,<br />

inventiva, nulla la intimorisce.<br />

1987-1988<br />

Roald Dahl<br />

Le streghe<br />

LE STREGHE<br />

2 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-005-1<br />

pp. 200 - 8,00 €<br />

Astrid Lindgren<br />

Rasmus e il vagabondo<br />

RASMUS<br />

E IL VAGABONDO<br />

4 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-021-1<br />

pp. 232 - 8,50 €<br />

Attenti a chi porta sempre<br />

i guanti, a chi si<br />

gratta la testa, a chi si<br />

toglie le scarpe a punta<br />

sotto il tavolo e a chi ha<br />

i denti azzurrini, perché<br />

potrebbe nascondere<br />

artigli, piedi quadrati,<br />

saliva blu mirtillo: tutti<br />

segni distintivi delle vere<br />

streghe.<br />

Un libro per chi vorrebbe<br />

vagabondare per il<br />

mondo in compagnia<br />

del più buffo compagno<br />

di viaggio, per chi<br />

ama spaventarsi all'inseguimento<br />

di ladri<br />

senza scrupoli, ma anche<br />

per chi desidera il<br />

tepore della casa davanti<br />

al fuoco.


Philippa Pearce<br />

Il giardino di mezzanotte<br />

Philippa Pearce<br />

IL GIARDINO<br />

DI MEZZANOTTE<br />

5 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-471-4<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Mary Norton<br />

Sotto il pavimento<br />

Mary Norton<br />

I. La saga degli Sgraffìgnoli<br />

SOTTO IL PAVIMENTO<br />

7 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-434-9<br />

pp. 192 - 7,80 €<br />

Quando due persone<br />

desiderano ardentemente<br />

la stessa cosa, il<br />

desiderio può materializzarsi<br />

ed essi vivranno<br />

la medesima esperienza<br />

insieme, al di là del<br />

tempo, dello spazio,<br />

dell'età.<br />

I minuscoli protagonisti<br />

di questo libro sono uomini<br />

in miniatura che<br />

"sgraffìgnolano" gli oggetti<br />

agli umani dando<br />

loro un uso diverso: in<br />

questo modo un tappo<br />

di champagne diviene<br />

uno sgabello, un francobollo<br />

un quadro, una<br />

teiera una barca.<br />

1988<br />

Roald Dahl<br />

Gli sporcelli<br />

GLI SPORCELLI<br />

6 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-025-9<br />

pp. 112 - 7,50 €<br />

Karin Michaëlis<br />

6x2 non fa 12<br />

8 - Danimarca<br />

ISBN 978-88-7782-037-2<br />

pp. 184 - 7,80 €<br />

Gli Sporcelli sono malvagi<br />

e fanno scherzi orribili:<br />

come quando la<br />

signora Sporcelli mise il<br />

suo occhio di vetro nel<br />

boccale di birra del marito<br />

per fargli sapere<br />

che lo teneva sotto<br />

controllo. Ma alla fine<br />

rimangono vittime della<br />

loro stessa cattiveria.<br />

Una supervincita porta<br />

allegria e scompiglio tra<br />

quattro simpatici fratelli<br />

del vecchio porto di<br />

Copenhagen: un pranzo<br />

di gala per dodici<br />

persone! Ma alla festa si<br />

rischia la tragedia, prima<br />

che accada un miracolo...<br />

19


20<br />

Penelope Lively<br />

Il fantasma di Thomas Kempe<br />

9 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-038-9<br />

pp. 192 - 7,23 €<br />

Roald Dahl<br />

La fabbrica di cioccolato<br />

11 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

Vedi altre edizioni<br />

Che cosa faresti se un<br />

fantasma ti volesse come<br />

apprendista? Un libro<br />

sui misteri che ci legano<br />

al passato e al futuro,<br />

a gente sconosciuta<br />

che ha amato i<br />

luoghi che noi amiamo<br />

e che vivrà nei luoghi in<br />

cui stiamo vivendo.<br />

Possedere una fabbrica<br />

di cioccolato vuol dire<br />

poter brucare i prati di<br />

zucchero, pattinare sulla<br />

granatina e fare il bagno<br />

sotto una cascata<br />

di cioccolato. È il sogno<br />

di Charlie, che solo per il<br />

suo compleanno riceve<br />

UNA tavoletta.<br />

1988-1989<br />

Tormod Haugen<br />

Gli uccelli notturni<br />

Tormod Haugen<br />

GLI UCCELLI<br />

NOTTURNI<br />

10 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-8451-412-7<br />

pp. 174 - 7,50 €<br />

Christine Nöstlinger<br />

Il bambino sottovuoto<br />

12 - Austria<br />

ISBN 978-88-8451-936-8<br />

pp. 160 - 8,00 €<br />

Joakim ha molte paure,<br />

ma c'è qualcosa che le<br />

racchiude tutte: gli uccelli<br />

notturni che "vede"<br />

uscire dall'armadio della<br />

sua stanza. Alla fine<br />

riuscirà a vincere non<br />

soltanto gli incubi della<br />

notte, ma anche le paure<br />

quotidiane.<br />

Uno dei primi bambini<br />

liofilizzati prodotti da<br />

una fabbrica sperimentale<br />

viene recapitato alla<br />

signora Bartolotti:<br />

basta versare nel barattolo<br />

una soluzione e si<br />

avrà un bel bambino<br />

beneducato. Forse troppo<br />

beneducato?


Roald Dahl<br />

Matilde<br />

13 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-447-9<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Astrid Lindgren<br />

Mio piccolo Mio<br />

MIO PICCOLO MIO<br />

15 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-053-2<br />

pp. 160 - 7,50 €<br />

Contro l'ottusità , la prepotenza<br />

e la cattiveria<br />

della direttrice Spezzindue,<br />

che solleva da terra<br />

i bambini reggendoli per<br />

le orecchie, solo l'intelligenza<br />

speciale della piccola<br />

Matilde può riuscire<br />

ad averla vinta.<br />

Quel bambino melanconico<br />

non è il povero orfanello<br />

che tutti credono:<br />

è il figlio del re, e il<br />

suo esilio è stato un errore.<br />

Da secoli si aspetta<br />

il giorno in cui riuscirà a<br />

sconfiggere il perfido<br />

Cavalier Kato.<br />

1989<br />

Allan Ahlberg<br />

Arf! La mia vita da cane<br />

Allan Ahlberg<br />

14 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-058-7<br />

pp. 168 - 8,00 €<br />

E.L. Konigsburg<br />

Fuga al museo<br />

16 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-7782-103-4<br />

pp. 176 - 7,23 €<br />

Come un nuovo Dottor<br />

Jekyll, Eric si trasforma<br />

senza preavviso in un<br />

cane, col rischio di trovarsi<br />

nudo quando torna<br />

a essere un bambino.<br />

Alla fine ne scopriremo<br />

la causa, ma sarà quella<br />

giusta?<br />

Claudia non vuole solo<br />

scappare di casa, ma<br />

nascondersi in un luogo<br />

misterioso e interessante.<br />

Sceglie il Metropolitan<br />

Museum di<br />

New York, dove vivrà<br />

un "giallo" artistico e<br />

capirà il valore dell'arte.<br />

21


22<br />

Christine Nöstlinger<br />

Che m’importa di Re Cetriolo<br />

17 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-118-8<br />

pp. 160 - 6,71 €<br />

Quell'essere viscido che<br />

Wolfgang si è ritrovato<br />

in casa è un re scacciato<br />

dal trono che divide la<br />

famiglia in due: i succubi<br />

del potere e gli esseri<br />

liberi e indipendenti<br />

che proteggeranno i<br />

piccoli innocenti sudditi<br />

di Re Cetriolo.<br />

Roald Dahl<br />

Il grande ascensore di cristallo<br />

19 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-772-2<br />

pp. 184 - 7,80 €<br />

Un romanzo di fantascienza<br />

scatenato e sarcastico.<br />

Ne è protagonista<br />

il signor Wonka,<br />

l'uomo dalle stupefacenti<br />

trovate, già incontrato<br />

nella Fabbrica<br />

di cioccolato.<br />

1989<br />

Christine Nöstlinger<br />

L’invenzione del signor Bat(man)<br />

18 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-130-0<br />

pp. 118 - 6,80 €<br />

Quando le nonne, con<br />

una pozione, tornano<br />

bambine, risultano bambine<br />

e basta; ma la nonna<br />

di Robi rimane contemporaneamentevecchia<br />

e giovane. Non va:<br />

ci vuole l'invenzione di<br />

un antidoto che rimetta<br />

le cose a posto.<br />

Michael Ende<br />

Le avventure di Jim Bottone<br />

20 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

Nuova edizione Istrici d’oro<br />

Il più allegro e il più avventuroso<br />

dei libri di<br />

Ende: l'orfanello nero<br />

Jim e Luca il ferroviere<br />

toccano, a bordo della<br />

locomotiva Emma, i più<br />

lontani ed esotici paesi<br />

fiabeschi.


Robert O’Brien<br />

Topo-secret<br />

21 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-7782-059-4<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

Edy Lima<br />

La vacca volante<br />

23 - Brasile<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 128<br />

Un racconto appassionato<br />

che svela a poco a<br />

poco il suo importante<br />

segreto, e nello stesso<br />

tempo un romanzo che<br />

riproduce con fedeltà<br />

un esperimento scientifico<br />

teso a confermare<br />

le eccezionali capacità<br />

di apprendimento dei<br />

topi.<br />

Dal magico Brasile un<br />

capolavoro sudamericano<br />

della letteratura<br />

per bambini: ironia,<br />

fantasia e senso dell'assurdo<br />

che sembrano<br />

creati appositamente<br />

per Gl'Istrici.<br />

1990<br />

Michael Ende<br />

La terribile banda dei “Tredici” pirati<br />

22 - Germania<br />

ISBN 978-88-8451-937-5<br />

pp. 280 - 9,00 €<br />

Pier Luigi Luisi<br />

Suo padre era un albatros<br />

24 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 128<br />

Ancora avventure di<br />

Jim, Luca e dei loro amici.<br />

Questa volta incontreranno<br />

sirene, magneti<br />

giganti e soprattutto<br />

la terribile banda<br />

dei Tredici pirati. Ma saranno<br />

poi proprio tredici<br />

e proprio terribili?<br />

In Malesia la tribù dei<br />

Senoi passa gran parte<br />

del tempo a discutere<br />

dei sogni. Clau-Di- Tam,<br />

la protagonista del libro,<br />

con i suoi sogni<br />

profetici salverà la vita<br />

a suo padre che, come<br />

un albatros, trascorre la<br />

vita sui mari.<br />

23


24<br />

Nicholas Fisk<br />

L’auto parlante<br />

25 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 96<br />

Edy Lima<br />

La vacca nella selva<br />

27 - Brasile<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 132<br />

L'auto nuova del papà<br />

di Rob ha un optional<br />

affascinante: una voce<br />

meccanica che dà istruzioni<br />

utili al conducente.<br />

Un po' alla volta la<br />

voce si umanizza e fa a<br />

Rob una quantità di<br />

confidenze.<br />

La Vacca Volante continua<br />

le sue avventure a<br />

ritmo di samba, in compagnia<br />

di pantere contromano,<br />

piedi di porco,<br />

indiani da fumetti, stregoni<br />

letterati e zie ringiovanite<br />

da elisir di gioventù<br />

.<br />

1990<br />

Roald Dahl<br />

Danny il Campione del Mondo<br />

DANNY<br />

IL CAMPIONE DEL MONDO<br />

26 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-755-5<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Isaac B.Singer<br />

Il Golem<br />

28 - Polonia<br />

ISBN 978-88-7782-132-4<br />

pp. 96 - 6,20 €<br />

Il rapporto straordinario<br />

tra un bambino e<br />

suo padre, di cui Danny<br />

apprenderà il terribile,<br />

affascinante, particolare<br />

segreto: ha a che fare<br />

con i fagiani, con l'inventiva<br />

e, alla fine, con<br />

la giustizia universale.<br />

Il Golem è forse uno dei<br />

più antichi esseri artificiali<br />

leggendari: un gigante<br />

d'argilla creato<br />

da un ingegnoso rabbino,<br />

in aiuto degli ebrei<br />

di Praga; un enorme<br />

fantoccio che si anima<br />

solo quando in fronte<br />

gli viene inciso il completo<br />

Nome di Dio.


Christine Nöstlinger<br />

Il Wauga<br />

29 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-162-1<br />

pp. 72 - 6,20 €<br />

A chi non è successo di<br />

dire una piccola bugia e<br />

di ritrovarsi poi con gli<br />

amici che non gli credono<br />

più? È quello che<br />

succede al Wauga, che<br />

però non si scoraggia<br />

per nulla, e alla fine riconquista<br />

l'affetto dei<br />

suoi amici.<br />

Margaret Mahy<br />

La turbinosa storia di Picco Uragano<br />

31 - Nuova Zelanda<br />

ISBN 978-88-7782-144-7<br />

pp. 168 - 6,80 €<br />

Su Picco Uragano, dove<br />

imperversa una tempesta<br />

circolare, sorge<br />

una scuola la cui caposorvegliante<br />

è una gatta<br />

e il vicedirettore un<br />

mago. Una delle più<br />

pazze storie dell'ormai<br />

notissima autrice neozelandese.<br />

1990<br />

William Steig<br />

Dominic<br />

WILLIAM<br />

STEIG<br />

DOMINIC<br />

30 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-7782-104-1<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Tove Jansson<br />

Il cappello del Gran Bau<br />

Tove Jansson<br />

IL CAPPELLO<br />

DEL GRAN BAU<br />

32 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-7782-047-1<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Se nella vita si segue la<br />

strada più complicata,<br />

le avventure non mancano:<br />

Dominic è un cane<br />

ardimentoso con la<br />

vocazione del cavaliere<br />

errante, che non evita<br />

occasioni e incontri. Un<br />

libro scritto dal famoso<br />

vignettista del New<br />

Yorker.<br />

In una valle incantata<br />

nel nord della Finlandia<br />

vivono i Mumin, esseri<br />

miti che trascorrono<br />

una vita bohémienne,<br />

lasciando libero sfogo<br />

alla fantasia. Ma niente<br />

è più reale di questi personaggi<br />

poetici e delle<br />

loro avventure.<br />

25


26<br />

Tove Jansson<br />

Magia di mezz’estate<br />

Tove Jansson<br />

MAGIA<br />

DI MEZZ’ESTATE<br />

33 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-7782-173-7<br />

pp. 168 - 7,80 €<br />

Jean Russel<br />

Le bambole senz’occhi<br />

35 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-057-0<br />

pp. 192 - 7,75 €<br />

La valle dei Mumin viene<br />

sommersa da una<br />

Grande Ondata. Le onde<br />

portano nuovi amici,<br />

che si installeranno in<br />

una misteriosa casa che<br />

ha tende di velluto al<br />

posto della quarta parete,<br />

fondali che mutano<br />

e invisibili presenze.<br />

Dieci autori famosi hanno<br />

scritto dieci terrificanti<br />

storie, perche´ i<br />

bambini amano la paura,<br />

se condita con fantasia e<br />

umorismo, caratteristiche<br />

accentuate dalle illustrazioni<br />

di Tony Ross.<br />

1990-1991<br />

Christine Nöstlinger<br />

Ma che nano ti salta in testa?<br />

Christine Nöstlinger<br />

MA CHE NANO<br />

TI SALTA IN TESTA?<br />

34 - Austria<br />

ISBN 978-88-8451-192-8<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

CONTRO<br />

LA BANDA<br />

DELLA DONNONA<br />

Che bello avere un nano<br />

in testa che ci dica cosa<br />

fare; e non solo cosa<br />

mettere in cartella, ma<br />

anche come comportarsi<br />

con i genitori che<br />

litigano, con chi ci ama<br />

e a noi non piace e con<br />

chi amiamo e sembra<br />

non amarci più.<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

Cyril contro la Banda della Donnona<br />

36 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-145-4<br />

pp. 112 - 7,20 €<br />

Cyril è uno scrittore timido<br />

e squattrinato. Fare<br />

il Babbo Natale in un<br />

grande magazzino gli<br />

era sembrata una buona<br />

idea, ma si troverà al<br />

centro di un complotto<br />

di finti Babbi Natale e<br />

dovrà affrontare la Banda<br />

della Donnona.


Alberto Bernardini<br />

Operazione ciambella<br />

37 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Roald Dahl<br />

La magica medicina<br />

LA MAGICA<br />

MEDICINA<br />

I lustrazioni di Quentin Blake<br />

39 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-046-4<br />

pp. 128 - 7,80 €<br />

Un Istrice italiano dotato<br />

di un ritmo scatenatissimo<br />

e di una fantasia<br />

debordante che<br />

ha per spunto problemi<br />

molto attuali. A tutto<br />

troverà rimedio Eugenio<br />

Ciambella con la<br />

collaborazione di un<br />

gruppo di pinguini, sule<br />

e trichechi.<br />

Il piccolo George, torturato<br />

da una nonna bisbetica,<br />

le prepara una<br />

medicina-bomba, mescolando<br />

rossetti, polvere<br />

per pulci, lucido da<br />

scarpe, sapone da barba.<br />

Gli effetti sono davvero<br />

sorprendenti.<br />

1991<br />

Russell Stannard<br />

Il tempo e lo spazio di zio Albert<br />

38 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-185-0<br />

pp. 144 - 6,71 €<br />

Reiner Zimnik<br />

I pensieri di Lektro<br />

40 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

Vedi altre edizioni<br />

I pensieri dello zio Albert<br />

si materializzano<br />

sulla sua testa come un<br />

enorme fumetto. La<br />

sua nipotina Gedanken<br />

sale su un'astronave<br />

apparsa in uno di questi<br />

fumetti e inizia<br />

un'avventura che la<br />

porterà a capire la Teoria<br />

della Relatività.<br />

Lektro è un ometto in<br />

uniforme e occhialini di<br />

nichel che, sotto l'apparenza<br />

di un signor<br />

Nessuno, custodisce in<br />

sé quel prezioso frammento<br />

di umanità che<br />

insegna a vivere delle<br />

più piccole gioie, sfuggendo<br />

alle strettoie della<br />

realtà.<br />

27


28<br />

Ursula Moray Williams<br />

Un’isola tutta per me<br />

41 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-131-7<br />

pp. 192 - 7,50 €<br />

Erica Lillegg<br />

Vevi<br />

43 - Austria<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 208<br />

Matteo, stufo dei genitori,<br />

delle zie autoritarie<br />

e dell'asfissiante amichetta<br />

Judy, decide di<br />

prendere in affitto un'isola<br />

per un anno e di viverci<br />

da solo. Ma il suo<br />

soggiorno non risulterà<br />

poi così piacevole.<br />

Quando Vevi non ha<br />

voglia di fare i compiti,<br />

mette al suo posto una<br />

piccola radice che assume<br />

le sue sembianze e<br />

la sostituisce. Ma non<br />

per sempre: lasciata<br />

troppo a lungo sola, Radicola<br />

scappa. La caccia<br />

incomincia.<br />

1991<br />

Philip Ridley<br />

Dakota delle bianche dimore<br />

42 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-938-2<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Lynne Reid Banks<br />

L’indiano nell’armadio<br />

44 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-165-2<br />

pp. 208 - 7,75 €<br />

Philip Ridley con Dakota<br />

realizza il primo libro<br />

punk per bambini, sullo<br />

sfondo di condomini<br />

fatiscenti, carrelli di supermercato<br />

e foglie di<br />

cavolo, resi magici con<br />

intelligenza e poesia.<br />

Omri e Patrick scoprono<br />

che, chiudendo in un<br />

armadietto dei pupazzetti<br />

di plastica, questi<br />

diventano reali. Così<br />

prendono vita il fiero<br />

indiano Piccolo Toro e il<br />

piagnucoloso cowboy<br />

José .


Janet Taylor Lisle<br />

La ruota degli elfi<br />

Janet Taylor Lisle<br />

LA RUOTA<br />

DEGLI ELFI<br />

45 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-7782-204-8<br />

pp. 144 - 7,80 €<br />

Lynne Reid Banks<br />

L’indiano fu ferito<br />

47 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-241-3<br />

pp. 200 - 7,40 €<br />

Un racconto estremamente<br />

drammatico che<br />

conquista il lettore sia<br />

per la magia del mondo<br />

degli elfi, sia per l'affascinante<br />

mistero che<br />

trapela dalla casa diroccata<br />

abitata da una misteriosa<br />

bambina.<br />

Omri riporta in vita Piccolo<br />

Toro con la magia<br />

dell'armadietto. Il gioco<br />

si ripete, ma l'Indiano è<br />

ferito e vuole vendetta.<br />

Viene rifornito di armi<br />

moderne e torna a<br />

combattere nel suo<br />

tempo. Ma le armi sono<br />

troppo moderne.<br />

1992<br />

James Matthew Barrie<br />

Peter Pan<br />

46 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-484-4<br />

pp. 304 - 8,20 €<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

Cyril delle scimmie<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

DELLE SCIMMIE<br />

48 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-242-0<br />

pp. 176 - 7,80 €<br />

Alcuni bambini vogliono<br />

crescere, altri trovano<br />

la loro condizione<br />

preziosa e magica. Ma il<br />

voler "troppo" rimanere<br />

bambini è un po' innaturale,<br />

ed è per questo<br />

che Peter Pan è un personaggio<br />

che ci turba.<br />

Chiamato dalla società<br />

cinematografica Uova<br />

Strapazzate, Cyril si ritrova<br />

membro di una<br />

scalcinata troupe che<br />

gira un film di Tarzan in<br />

Amazzonia, esposto al<br />

morbo Delirium Elastica<br />

e a una bevanda bruciabudella.<br />

29


30<br />

Maria Elena Walsh<br />

Ti regalo un elefante<br />

49 - Argentina<br />

ISBN 978-88-7782-203-1<br />

pp. 160 - 7,20 €<br />

Russell Stannard<br />

Zio Albert e i buchi neri<br />

51 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-235-2<br />

pp. 174 - 6,71 €<br />

Esilarante questa autrice<br />

latinoamericana, nota<br />

in argentina come<br />

paroliera e cantante. Il<br />

racconto, centrato sulla<br />

comparsa di un simpatico<br />

elefante, si snoda<br />

con un ritmo surreale<br />

da cartone animato.<br />

Stavolta zio Albert (Einstein)<br />

trascina la nipotina<br />

Gedanken, a bordo<br />

della bollapensiero e in<br />

compagnia del computer<br />

Cirillo, in un'avventura<br />

ai confini dello<br />

spazio per indagare sulla<br />

natura dei buchi neri.<br />

1992<br />

Roald Dahl<br />

Boy<br />

BOY<br />

I lustrazioni di Quentin Blake<br />

50 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-646-6<br />

pp. 192 - 8,00 €<br />

Jo Pestum<br />

Il pirata sul tetto<br />

52 - Germania<br />

ISBN 978-88-7782-147-8<br />

pp. 128 - 7,00 €<br />

I ricordi d'infanzia di<br />

Roald Dahl sono costellati<br />

da continue frustate<br />

e da terribili prepotenze<br />

degli adulti sui<br />

bambini. Il grande scrittore<br />

ci avverte di non<br />

credere ai cattivi delle<br />

fiabe, e ci spiega come<br />

smascherare i cattivi<br />

della vita.<br />

Dal comignolo della casa<br />

era spuntata una testa.<br />

Sulla testa c'era un cappello<br />

triangolare nero.<br />

Poi, uscirono due braccia<br />

e una specie di lungo<br />

cannocchiale. Chi è Capitan<br />

Terrore, che si è insediato<br />

sul tetto di una<br />

casa abbandonata?


Tove Jansson<br />

Magia d’inverno<br />

53 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-8451-939-9<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Silvana Gandolfi<br />

La scimmia nella biglia<br />

55 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-287-1<br />

pp. 176 - 7,50 €<br />

In un magico inverno, il<br />

troll Mumin si sveglia<br />

all'improvviso dal letargo<br />

e si trova in un luogo<br />

sconosciuto, popolato<br />

da misteriose creature<br />

che osano mostrarsi solo<br />

quando il mondo è<br />

bianco e tranquillo e le<br />

notti sono lunghe.<br />

Può una bambina goffa<br />

e introversa diventare<br />

di colpo sportiva e<br />

avventurosa? Sì, se trova<br />

una biglia azzurra e<br />

se dentro c'è Aluk.<br />

Diritti venduti in Francia e<br />

Brasile<br />

1993<br />

Penelope Lively<br />

Alieni a lieto fine<br />

Penelope Lively<br />

ALIENI<br />

A LIETO FINE<br />

54 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-202-4<br />

pp. 128 - 6,71 €<br />

È proprio sicuro che gli<br />

alieni devono fare, o<br />

farci fare, una brutta fine?<br />

Non possono invece<br />

essere amichevoli<br />

come il piccolo e buffo<br />

marziano che chiede in<br />

prestito una chiave inglese?<br />

Christine Nöstlinger<br />

Hugo, il bambino nel fiore degli anni<br />

56 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-196-6<br />

pp. 274 - 12,91 €<br />

Conoscendo le infelici<br />

storie dei tre grandi amori<br />

di Hugo, non sembrerà<br />

strano che Hugo<br />

non avesse voglia di innamorarsi<br />

una quarta<br />

volta. Ma purtroppo l'amore<br />

viene come e<br />

quando vuole, e ti salta<br />

addosso come il morbillo<br />

coi suoi puntini.<br />

31


32<br />

Mary Norton<br />

Ai piedi dell’erba<br />

Mary Norton<br />

II. La saga degli Sgraffìgnoli<br />

AI PIEDI DELL’ERBA<br />

57 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-630-5<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Daniel Pennac<br />

Abbaiare stanca<br />

59 - Francia<br />

ISBN 978-88-7782-275-8<br />

pp. 192 - 7,80 €<br />

Per gli Sgraffignoli, i<br />

piccoli esseri che vivono<br />

"prendendo a prestito"<br />

dagli uomini gli oggetti<br />

necessari per la vita<br />

quotidiana, l'erba è alta<br />

come un albero e gli uccelli<br />

pericolosi come<br />

draghi. Fuori la vita è<br />

scomoda e dura, ma per<br />

Arietta è la libertà.<br />

Quando avremo letto la<br />

storia di Il Cane – con<br />

due maiuscole, perche´<br />

è il cane per eccellenza –<br />

sapremo non solo tutto<br />

sul suo mondo, ma impareremo<br />

anche molto<br />

su quello degli uomini.<br />

1993<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

Cyril e la Missione Ping<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

E LA MISSIONE PING<br />

58 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-302-1<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

A.A. Milne<br />

Winnie Puh<br />

60 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-278-9<br />

pp. 176 - 7,80 €<br />

Questa volta Cyril finisce<br />

ingenuamente per essere<br />

coinvolto in un'azione<br />

militare contro l'intero esercito<br />

dei monaci guerrieri<br />

del perfido abate<br />

Ping-Po, trafficante di<br />

droga in Malesia. Un'umoristica<br />

smitizzazione<br />

della vita militare.<br />

L'Orso Puh e i suoi amici<br />

non hanno Cervello<br />

nella testa, ma solo peluria<br />

grigia, il che farebbe<br />

pensare che siano<br />

soltanto dei giocattoli.<br />

Eppure sono capaci di<br />

vivere Memorabili Avventure.<br />

Il libro capostipite<br />

del fenomeno Winnie<br />

Puh nel mondo.


A.A. Milne<br />

La strada di Puh<br />

61 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-279-6<br />

pp. 192 - 7,50 €<br />

Daniel Pennac<br />

L’occhio del lupo<br />

63 - Francia<br />

ISBN 978-88-8451-940-5<br />

pp. 112 - 7,00 €<br />

Milioni di bambini hanno<br />

letto questo grande<br />

classico in tutto il mondo<br />

e sanno che l'Orso<br />

Puh e i suoi amici non<br />

sono solo dei pupazzi,<br />

ma sono dotati di una<br />

Personalità Autonoma.<br />

Un piccolo africano e un<br />

vecchio lupo guercio venuto<br />

dall'Alaska si ritrovano<br />

davanti alla gabbia<br />

di uno zoo. È l'incontro<br />

di due solitudini e il raggiungimento<br />

della rasserenante<br />

pace dell'amicizia<br />

e della confidenza.<br />

1993<br />

Guido Quarzo<br />

L’ultimo lupo mannaro in città<br />

Guido Quarzo<br />

L’ULTIMO LUPO<br />

MANNARO IN CITTÀ<br />

62 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-291-8<br />

pp. 80 - 7,00 €<br />

Russell Stannard<br />

Mille e un mistero<br />

64 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-310-6<br />

pp. 192 - 7,23 €<br />

La storia di un lupo mannaro<br />

che vive in città,<br />

uno di quelli veri, che<br />

sgranocchiano le bambine<br />

come fossero croccantini.<br />

Ma il tempo passa<br />

e anche i lupi mannari<br />

possono fare amicizia<br />

con una bambina dal<br />

cappuccio rosso.<br />

Un Comitato di Controllo<br />

della Federazione<br />

degli Universi ha deciso<br />

che la Terra è vecchia e<br />

va eliminata. Physis,<br />

una maestrina appassionata<br />

di scienze, spiega<br />

le meraviglie del nostro<br />

pianeta al Giudice<br />

d'Appello.<br />

33


34<br />

Saki<br />

La zia ha adottato un licantropo<br />

65 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

Nuova edizione fuori collana<br />

Lynne Reid Banks<br />

Il segreto dell’indiano<br />

67 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-285-7<br />

pp. 192 - 7,23 €<br />

La finestra aperta, in cui<br />

una ragazzina maliziosa<br />

riesce a terrorizzare un<br />

ospite. Il ripostiglio in<br />

cui un bambino punito<br />

si vendica della zia aguzzina.<br />

Un bambino<br />

malato che trasferisce<br />

nel suo furetto tutto il<br />

suo odio sterminatore.<br />

Un fantastico andirivieni<br />

dal presente al passato<br />

e viceversa, un mutare<br />

vorticoso di proporzioni,<br />

un'invenzione continua<br />

di soluzioni miracolose:<br />

e questa volta saranno<br />

Omri e il suo amico<br />

Patrick a vedere il mondo<br />

con altri occhi.<br />

1993<br />

Mary Norton<br />

In teiera sull’acqua<br />

Mary Norton<br />

III. La saga degli Sgraffìgnoli<br />

IN TEIERA<br />

SULL’ACQUA<br />

66 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-133-1<br />

pp. 192 - 7,80 €<br />

Philippa Pearce<br />

Una più del diavolo<br />

68 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Ecco gli Sgraffignoli navigare<br />

lungo il fiume, prima<br />

in una teiera, poi in<br />

una cassetta per le posate<br />

– il barcone di Sbrodolaus<br />

– verso quella misteriosa<br />

e affascinante meta<br />

che è Cittadella, la città<br />

delle figure di gesso.<br />

Dopo Il giardino di mezzanotte,<br />

questi nuovi racconti<br />

di Philippa Pearce ci<br />

schiudono le porte di un<br />

mondo di spettri dove<br />

entrare può essere facile<br />

ma, per uscirne, è indispensabile<br />

saperne una<br />

più del diavolo.


Silvana Gandolfi<br />

Pasta di drago<br />

Silvana Gandolfi<br />

69 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-498-1<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

Cyril delle fogne<br />

Jonathan Gathorne-Hardy<br />

DELLE FOGNE<br />

71 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-333-5<br />

pp. 112 - 7,20 €<br />

In Nepal la Pasta di<br />

Drago è un miracoloso<br />

unguento che blocca<br />

l'età delle persone. Andrew<br />

l'assaggia, ha un<br />

buon sapore di ribes, lo<br />

mangia tutto, rischiando<br />

di sparire nel nulla.<br />

Lo salverà la Kumari di<br />

Kathmandu.<br />

Diritti venduti in tre paesi<br />

Cyril, in vacanza in Costa<br />

Azzurra, si trova intrappolato,<br />

in abiti femminili,<br />

in mezzo a una<br />

banda di malviventi. Per<br />

uscirne dovrà subire il<br />

corteggiamento di Monsieur<br />

Jacques e sconfiggere<br />

l'imbattibile Sven<br />

Sventola.<br />

1993-1994<br />

Rindert Kromhout<br />

Il bagno nel deserto<br />

70 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-249-9<br />

pp. 96 - 6,50 €<br />

Jacqueline Wilson<br />

Bambina affittasi<br />

72 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-941-2<br />

pp. 144 - 7,80 €<br />

Jonas ha il terrore di<br />

fare il bagno nella vasca,<br />

da quando la Donna<br />

Tremenda ve l'ha<br />

abbandonato per ore,<br />

finché una bella sirenetta<br />

lo invita a seguirlo<br />

nell'acqua... e la fobia<br />

scompare.<br />

Tracy Beaker è una<br />

bambina che passa da<br />

una famiglia all'altra<br />

senza che nessuno l'adotti.<br />

Eppure il suo diario<br />

è fantasioso e appassionato.<br />

C'è autocritica,<br />

ironia, anche disperazione,<br />

ma sempre<br />

la passione per la vita.<br />

35


36<br />

Roald Dahl<br />

La fabbrica di cioccolato<br />

73 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-344-1<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Hugh Lofting<br />

I viaggi del dottor Dolittle<br />

Hugh Lofting<br />

75 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 360<br />

Possedere una fabbrica<br />

di cioccolato vuol dire<br />

poter brucare i prati di<br />

zucchero, pattinare sulla<br />

granatina e fare il bagno<br />

sotto una cascata<br />

di cioccolato. È il sogno<br />

di Charlie, che solo per il<br />

suo compleanno riceve<br />

UNA tavoletta.<br />

La solita vittoriosa alleanza<br />

con gli animali<br />

permette al dottor Dolittle<br />

di fare ovunque<br />

giustizia: utilizzerà in tribunale<br />

la testimonianza<br />

di un cane per salvare un<br />

innocente e manderà all'aria<br />

una corrida accordandosi<br />

coi tori.<br />

1994<br />

Hugh Lofting<br />

La storia del dottor Dolittle<br />

Hugh Lofting<br />

74 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

Shel Silverstein<br />

Strada con uscita<br />

76 - Stati Uniti<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 178<br />

Un classico che, per il<br />

suo spirito sottile e la<br />

sua carica surreale, è un<br />

degno antenato degli<br />

Istrici. Il dottor Dolittle<br />

è capace di comprendere<br />

il linguaggio degli<br />

animali e se ne serve<br />

per curarli, e per chiedere<br />

il loro aiuto.<br />

Shel Silverstein è stato<br />

soprattutto un musicista.<br />

Ha scritto canzoni<br />

per Mick Jagger e musiche<br />

da film per Dustin<br />

Hoffman, ma è stato<br />

anche vignettista di<br />

playboy. I suoi libri per<br />

bambini hanno venduto<br />

milioni di copie.


Astrid Lindgren<br />

I fratelli Cuordileone<br />

I FRATELLI<br />

CUORDILEONE<br />

77 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-936-8<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

Jonatan e Briciola, i due<br />

fratelli Cuordileone,<br />

passano, come in una<br />

grande, fatale avventura,<br />

da una vita all'altra,<br />

da una morte all'altra, in<br />

un mondo senza confini<br />

dove c'è pace e amore,<br />

ma ancora, eterna, la<br />

lotta tra il bene e il male.<br />

Andrea Stanisci<br />

Aida. La spada di Radamès<br />

79 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-349-6<br />

pp. 96 - 6,20 €<br />

Un'opera lirica non è<br />

fatta solo di primedonne,<br />

tenori e romanze.<br />

Allo spettacolo partecipano<br />

anche gli oggetti<br />

di scena, le comparse,<br />

la sarta... Per<br />

scoprire la vita segreta<br />

di un teatro lirico.<br />

1994<br />

Andrea Di Gregorio<br />

Poppis & Pors<br />

78 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 64<br />

Franz Joseph Degenhardt<br />

Petrolio e olio di foca<br />

80 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

Attenti! Questo non è<br />

un libro per bambini<br />

piccoli. Poppis e Pors<br />

sono sì due Bimbi P., ma<br />

sono soprattutto una<br />

"lei" e un "lui" con tutti i<br />

problemi d'amore. Una<br />

vera miniguida al comportamento<br />

amoroso.<br />

L'amicizia tra un VIP<br />

del petrolio e una tribù<br />

di Eschimesi offre<br />

lo spunto per un quadro<br />

pungente della vita<br />

frenetica della società<br />

consumistica, e<br />

per un autentico confronto<br />

con un "buon<br />

selvaggio".<br />

37


38<br />

Janet e Allan Ahlberg<br />

Bangditi!<br />

81 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-244-4<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

Nicholas Fisk<br />

Ostaggi nello spazio<br />

83 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 224<br />

Un'irresistibile parodia<br />

del vecchio West, ambientata<br />

nella seconda<br />

metà dell'Ottocento, con<br />

sceriffi ingenui, vecchietti<br />

dalla voce fessa, indiani<br />

colti e uomini della montagna<br />

che si esprimono<br />

solo in francese arcaico.<br />

Mai con tanto realismo<br />

ed efficacia è stato descritto<br />

un viaggio spaziale<br />

alla portata e alla<br />

comprensione dei ragazzi.<br />

Perché sono proprio<br />

loro a pilotare un'astronave,<br />

il cui unico pilota<br />

adulto sta morendo.<br />

1994<br />

Angela Sommer-Bodenburg<br />

Il bambino che non c’era<br />

82 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 112<br />

Roald Dahl<br />

In solitario. Diario di volo<br />

84 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

Nuova edizione fuori collana<br />

L'autrice di Vampiretto<br />

rivela un'alta dote poetica<br />

che darà spessore<br />

alle storie di bambini<br />

scomparsi, licantropi e<br />

fantasmi che il protagonista<br />

scopre essere<br />

vicende vissute dai suoi<br />

genitori.<br />

Il libro comincia dove<br />

Boy finisce: inizia la vita<br />

adulta di Dahl e appare<br />

il trasvolatore solitario<br />

e l’eroe di guerra. Colpito<br />

in volo, cade nel deserto:<br />

la fine della vita<br />

militare segna la nascita<br />

dello scrittore.


Paul van Loon<br />

L’autobus del brivido<br />

Paul van Loon<br />

L’AUTOBUS<br />

DEL BRIVIDO<br />

85 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-326-7<br />

pp. 176 - 7,80 €<br />

Carlo Collodi<br />

Pinocchio<br />

Carlo Collodi<br />

87 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-122-5<br />

pp. 258 - 8,00 €<br />

Una gita scolastica a<br />

bordo di un misterioso<br />

pullman che corre nella<br />

notte, guidato da un<br />

autista che tutti credono<br />

uno scheletro. Storie<br />

del terrore esorcizzate<br />

dall'atmosfera candida<br />

creata dai bambini.<br />

La vitalità di Pinocchio<br />

ha scavalcato con le sue<br />

gambe di legno ogni<br />

convenzione, ogni moralismo,<br />

ogni moda. Per<br />

questo il libro non invecchia,<br />

continua a venir<br />

tradotto in tutto il<br />

mondo ed è considerato<br />

il simbolo dell'umanità<br />

intera.<br />

1994-1995<br />

Astrid Lindgren<br />

Vacanze all’Isola dei Gabbiani<br />

VACANZE<br />

ALL’ISOLA<br />

DEI GABBIANI<br />

86 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-514-8<br />

pp. 272 - 8,50 €<br />

Michael Ende<br />

La notte dei desideri<br />

88 - Germania<br />

ISBN 978-88-7782-405-9<br />

pp. 256 - 8,00 €<br />

In un'isola svedese, un<br />

padre svagato, quattro<br />

figli scatenati e un cane<br />

trascorrono le vacanze<br />

nella vecchia Casa del<br />

Falegname. Un mondo<br />

reale e magico nello<br />

stesso tempo per indimenticabili<br />

avventure.<br />

Prima della mezzanotte<br />

del trentuno dicembre<br />

un corvo spelacchiato e<br />

un gatto grasso devono<br />

sventare le perfide trame<br />

di Belzebù Malospirito<br />

e della sua crudele<br />

zia Tirannia Vampiria,<br />

che lavorano alla distruzione<br />

dell'umanità .<br />

39


40<br />

Mary Norton<br />

Più leggeri dell’aria<br />

89 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-387-8<br />

pp. 192 - 7,23 €<br />

Heinz R. Unger<br />

La mosca americana<br />

91 - Austria<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 128<br />

Per gli Sgraffignoli, la<br />

Cittadella sembrava essere<br />

l'ultima meta, invece<br />

dovranno ancora<br />

utilizzare il loro ingegno,<br />

questa volta per<br />

viaggiare nell'aria, e ribellarsi<br />

alla vigilanza<br />

degli uomini, per vivere<br />

finalmente una vera vita<br />

da Sgraffìgnoli.<br />

Mae Fly è una mosca<br />

molto speciale, una<br />

stella di Broadway, che<br />

ha raccolto in sé tutto<br />

il sapere delle sue antenate.<br />

Grazie a lei, oltre<br />

a imparare tutto<br />

sulle mosche, conosceremo<br />

anche un bel po'<br />

di cose sull'America.<br />

1995<br />

Natalie Jane Prior<br />

Amabel<br />

90 - Australia<br />

ISBN 978-88-7782-297-0<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

Clive King<br />

Stig della caverna<br />

92 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-390-8<br />

pp. 184 - 7,23 €<br />

Bambina gentile, educata<br />

e sensibile, Amabel<br />

si trova coinvolta in irresistibili<br />

avventure horror:<br />

naufragi, inseguimenti<br />

e cadute in abissi<br />

infestati da ributtanti<br />

animali. Lo spiritoso ritratto<br />

della "bambina<br />

modello" di un tempo.<br />

Un ragazzino fa amicizia<br />

con Stig, un uomo<br />

delle caverne che continua<br />

la sua vita preistorica<br />

in una discarica dei<br />

nostri giorni. Fantasia e<br />

realtà si intrecciano fino<br />

alla Notte di Mezza<br />

Estate in cui verrà rivelato<br />

il mistero di Stig.


Astrid Lindgren<br />

Martina di Poggio di Giugno<br />

Astrid Lindgren<br />

93 - Svezia<br />

ISBN 978-88-8451-310-6<br />

pp. 160 - 7,50 €<br />

Martina è una fedele<br />

rappresentazione della<br />

vita quotidiana nella<br />

provincia rurale svedese<br />

del primo Novecento,<br />

ma è anche un personaggio<br />

spavaldo, generoso,<br />

gioioso e indimenticabile.<br />

Teresa Buongiorno<br />

Olympos. Diario di una dea<br />

adolescente<br />

L'Olimpo, con i suoi intrighi<br />

e i suoi amori raccontatodall'adolescente<br />

Ebe. Una Mitologia in<br />

novanta capitoli eccitanti<br />

come puntate di<br />

una telenovela.<br />

Diritti venduti in Portogallo<br />

e Romania<br />

95 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-382-3<br />

pp. 240 - 7,80 €<br />

1995<br />

Astrid Lindgren<br />

Novità per Martina<br />

NOVITÀ<br />

PER MARTINA<br />

94 - Svezia<br />

ISBN 978-88-8451-862-0<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Martina riesce ad affrontare,<br />

e a volte a<br />

cambiare, le miserie e i<br />

dolori della vita. È il suo<br />

papà che le ha insegnato<br />

a creare situazioni di<br />

giustizia e di parità con<br />

gli umili. E la vita ricambia<br />

Martina offrendole<br />

spendide sorprese.<br />

Andrea Stanisci<br />

Don Giovanni. Doppio giallo<br />

96 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 128<br />

La storia di Don Giovanni<br />

e il mistero della sua<br />

fine diventano un doppio<br />

giallo: l'interprete di<br />

Don Giovanni sparisce e<br />

l'ispettore che si occupa<br />

del caso scopre incredibili<br />

analogie tra la sua vicenda<br />

e quella del suo<br />

personaggio.<br />

41


42<br />

F. Brunacci e L. De Graaf<br />

Romeo e Giulietta<br />

97 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 120<br />

Tove Jansson<br />

RACCONTI<br />

DALLA VALLE<br />

DEI MUMIN<br />

Un testo classico, adattato<br />

per facilitare ai ragazzi<br />

l'ingresso nel mondo<br />

shakespeariano, illustrato<br />

da una famosa fumettista<br />

olandese, specializzata<br />

in animali, come<br />

se fosse una sceneggiatura<br />

cinematografica.<br />

Tove Jansson<br />

Racconti della valle dei Mumin<br />

99 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-7782-365-6<br />

pp. 184 - 7,20 €<br />

Qui si svelano le personalità<br />

dei fantastici troll:<br />

il solitario Tabacco e la<br />

nevrastenica Filifiocca,<br />

l'Emulo desideroso di<br />

andare in pensione e Papà<br />

Mumin che cerca di<br />

svelare il segreto dei lattei<br />

Fungarelli.<br />

1995<br />

Hugh Lofting<br />

Il circo del dottor Dolittle<br />

Hugh Lofting<br />

98 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 288<br />

Silvana Gandolfi<br />

Occhio al gatto<br />

NUMERO<br />

100<br />

Silvana Gandolfi<br />

100 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-340-3<br />

pp. 216 - 8,00 €<br />

John Dolittle è in un circo<br />

e come al solito fa<br />

amicizia con gli animali,<br />

e li capisce: aiuta una<br />

foca a tornare in Alaska,<br />

guarisce un volpacchiotto<br />

dai piedi piatti e<br />

crea l'Associazione dei<br />

cavalli da tiro in ritiro.<br />

Un gatto molto particolare<br />

può comunicare<br />

la sua visione delle cose<br />

al primo che ha visto<br />

aprendo gli occhi. Così il<br />

suo destino s'intreccia<br />

con quello di un bambino<br />

sulle tracce di un rapimento.<br />

Diritti venduti in tre paesi


David Wood<br />

Recitiamo il GGG di Roald Dahl<br />

101 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 112<br />

Lynne Reid Banks<br />

Il mistero dell’armadio<br />

103 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-286-4<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

L'idea di ridurre il GGG<br />

in una serie di atti unici<br />

facilmente rappresentabili<br />

nasce dal desiderio<br />

di avvicinare i ragazzi<br />

al teatro, ma anche di<br />

fornire loro la possibilità<br />

di assaporare un linguaggio<br />

che è divertimento<br />

e creatività.<br />

La famiglia di Omri si<br />

trasferisce in campagna,<br />

in una vecchia casa.<br />

Durante i lavori di<br />

restauro, in un pacco<br />

ammuffito, Omri trova<br />

gli elementi per ricostruire<br />

le origini della<br />

magia dell'armadio che<br />

riporta in vita i pupazzetti.<br />

1995<br />

Russell Stannard<br />

Zio Albert e i quanti<br />

102 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-404-2<br />

pp. 168 - 7,20 €<br />

Jacqueline Wilson<br />

I topi ballano<br />

104 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-413-4<br />

pp. 160 - 7,50 €<br />

Per poter osservare il<br />

minuscolo mondo degli<br />

atomi e degli elettroni,<br />

zio Albert, per mezzo<br />

della sua "bolla pensiero",<br />

manda la nipote<br />

Gedanken in un attualizzato<br />

mondo di Alice,<br />

dove si avvicinerà alla<br />

ridda infinitesimale dei<br />

quanti.<br />

Durante una recita scolastica,<br />

a una bambina<br />

grassottella viene affidata<br />

la parte di un topo,<br />

come ad altri bambini<br />

"difficili". Ma il gruppo<br />

di topi-attori si rivolta e<br />

finisce per diventare l'applaudito<br />

protagonista.<br />

43


44<br />

Roald Dahl<br />

Un gioco da ragazzi e altre storie<br />

105 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

Nuova edizione fuori collana<br />

Allan Ahlberg<br />

Il bambino gigante<br />

107 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-943-6<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Questo libro, ritratto<br />

completo di Roald Dahl,<br />

raccoglie molte indicazioni<br />

sul suo mestiere, il<br />

suo primo racconto in<br />

assoluto, cronache giornalistiche,<br />

appunti per i<br />

suoi futuri romanzi, ricordi,<br />

consigli ed esempi<br />

di narrazioni fantastiche.<br />

Un enorme lattante<br />

viene trovato sull'uscio,<br />

con gioia di Alice, che<br />

voleva un fratellino. Ma<br />

subito si scatena il cinico<br />

interesse della scienza<br />

e dello spettacolo,<br />

dando l'avvio a una ridda<br />

di episodi che hanno<br />

animato una commedia<br />

di successo.<br />

1995-1996<br />

Uri Orlev<br />

La bestia d’ombra<br />

106 - Israele<br />

ISBN 978-88-8451-942-9<br />

pp. 80 - 6,80 €<br />

A ogni bambino è capitato<br />

di incontrare la bestia<br />

d'ombra: all'inizio ci<br />

fa paura, ma poi capiamo<br />

che senza ombra<br />

non saremmo delle vere<br />

persone. Allora basta<br />

addomesticarla perché<br />

diventi il filtro di tutte<br />

le nostre paure.<br />

Ursula Moray Williams<br />

Le nove vite del gatto Menelao<br />

108 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-457-8<br />

pp. 160 - 7,20 €<br />

Menelao ha nove vite,<br />

ma le perde una dopo<br />

l'altra. Ma il pericolo<br />

maggiore sembra venire<br />

da miss Pettifer, una<br />

donna che detesta i<br />

gatti con la quale Menelao<br />

è costretto a vivere<br />

in un'isola deserta.


Jacqueline Wilson<br />

Fotocoppia<br />

109 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-478-3<br />

pp. 192 - 7,80 €<br />

Paul Van Loon<br />

Mai mordere i vicini<br />

111 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-489-9<br />

pp. 128 - 7,00 €<br />

Ruby e Gran sono due<br />

gemelle: una brillante<br />

ed estroversa, l'altra timida<br />

e sensibile. I loro<br />

diari scorrono paralleli.<br />

È splendido essere simili<br />

e unite, è doloroso differenziarsi,<br />

è una vittoria<br />

essere se stessi.<br />

Una nuova famiglia Addams:<br />

mamma zombie,<br />

un figlio licantropo e<br />

uno vampiro, una nonna<br />

mummia, compìti<br />

vicini osteggiati da un<br />

condominio "razzista".<br />

Un riuscito contravveleno<br />

all'horror preso<br />

troppo sul serio.<br />

1996<br />

Astrid Lindgren<br />

Karlsson sul tetto<br />

110 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-474-5<br />

pp. 130 - 12,39 €<br />

Helmut Sakowski<br />

Grazie dei topi<br />

112 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

A volte è un po' triste<br />

essere "Fratellino", il più<br />

piccolo della famiglia.<br />

Per fortuna c'è Karlsson,<br />

che abita in una casetta<br />

ben nascosta sul tetto.<br />

Ha un'elica sulla schiena<br />

e può volare fino alla<br />

finestra di fratellino.<br />

Un'angolazione ingenua<br />

e sarcastica per<br />

trattare il tema del divorzio,<br />

nella cronaca di<br />

un figlio "unico e diviso",<br />

sostenuto da un<br />

quartetto di nonni e frastornato<br />

dalle due nuove<br />

coppie dei genitori.<br />

45


46<br />

Karel Verleyen<br />

Mio nonno domatore di leoni<br />

113 - Belgio<br />

ISBN 978-88-7782-469-1<br />

pp. 112 - 6,71 €<br />

Un nonno che si pensava<br />

morto in Africa,<br />

sbranato da un leone,<br />

ricompare improvvisamente,<br />

accolto con diffidenza<br />

dalla sua famiglia,<br />

ma non dal nipote<br />

che si sveglia dal suo<br />

torpore, improvvisandosi<br />

coraggioso detective.<br />

Mary Norton<br />

La rivincita degli Sgraffignoli<br />

115 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-435-6<br />

pp. 224 - 7,75 €<br />

Dopo incredibili avventure,<br />

gli Sgraffìgnoli si<br />

sono guadagnati una<br />

casa e la libertà , ma rimane<br />

nell'aria un'incertezza<br />

e una ricerca che<br />

sono di tutti gli uomini,<br />

di "tutte le creature<br />

grandi e piccole".<br />

1996<br />

Emanuela Nava<br />

La bambina strisce e punti<br />

Emanuela Nava<br />

LA BAMBINA<br />

STRISCE E PUNTI<br />

114 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-537-7<br />

pp. 96 - 6,50 €<br />

Guus Kuijer<br />

Graffi sul tavolo<br />

116 - Olanda<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 112<br />

Si va in Africa tutti pulitini,<br />

al seguito di papà e<br />

mamma, e si ritorna<br />

nudi e dipinti a strisce e<br />

punti. Ma in Africa si<br />

impara anche a conoscere<br />

la grande anima<br />

di quella terra che insegna<br />

a credere nell'impossibile.<br />

Diritti venduti in Francia<br />

Perché la nonna non<br />

era simpatica a nessuno?<br />

Poco per volta la<br />

sua figura prende forma,<br />

rivelando una donna<br />

curiosa del mondo<br />

che si è adattata alla<br />

vita familiare, ma che<br />

lascia inciso sul tavolo<br />

il suo messaggio di ribellione.


Allan Ahlberg<br />

Un colpo di vita<br />

117 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-536-0<br />

pp. 112 - 7,20 €<br />

Elizabeth Honey<br />

Stella Street 45 e 47<br />

119 - Australia<br />

ISBN 978-88-7782-579-7<br />

pp. 176 - 7,50 €<br />

I componenti della famiglia<br />

Brown sono stufi<br />

dei loro ruoli: la mamma<br />

costretta a far andare<br />

l'aspirapolvere, il<br />

papà in banca, i bambini<br />

davanti alla Tv. Vogliono<br />

vite spericolate,<br />

con più emozioni e più<br />

avventure.<br />

Si vive bene a Stella<br />

Street. Ma ecco che al n.<br />

45 arrivano i Finti, e la<br />

vecchia casa di nonna<br />

Lillie si trasforma in una<br />

villa hollywoodiana. Perché<br />

sono tanto ricchi?<br />

Bisogna spiarli: ci sono<br />

sempre più segni che<br />

siano dei criminali.<br />

1997<br />

Jacqueline Wilson<br />

C’è poco da ridere<br />

118 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-541-4<br />

pp. 200 - 7,80 €<br />

Silvana Gandolfi<br />

L’isola del tempo perso<br />

120 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-944-3<br />

pp. 256 - 8,00 €<br />

C'è poco da ridere nella<br />

situazione di Elsa, alla<br />

continua ricerca di un<br />

tetto e di un letto. Ma<br />

Elsa qualcosa di speciale<br />

la possiede: una voce<br />

che spacca i timpani, un<br />

vero ruggito che le procurerà<br />

finalmente un<br />

letto a cinque stelle.<br />

Vi siete mai chiesti dove<br />

vanno a finire le cose<br />

che si perdono? Giulia e<br />

Arianna lo scoprono<br />

quando vengono catapultate<br />

sull'Isola del<br />

tempo perso, che è appunto<br />

il luogo dove va a<br />

finire tutto ciò che si<br />

perde sulla terra.<br />

Diritti venduti in sei paesi<br />

47


48<br />

Nina Bawden<br />

I fratelli segreti<br />

121 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

Paul van Loon<br />

L’autobus del brivido 2<br />

123 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-557-5<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

Jane, orfana di madre e<br />

con un padre sempre in<br />

viaggio, vive con le zie e<br />

scopre che il padre si è<br />

risposato, e ha altri due<br />

figli. Farà di tutto per<br />

conoscere i fratelli e per<br />

spiegarsi per quale colpa<br />

misteriosa è stata<br />

esclusa dalla nuova famiglia.<br />

La paura nell'autobus<br />

del brivido attanaglia i<br />

ragazzi che vi hanno<br />

trovato rifugio in un cimitero<br />

delle auto. Lo<br />

scrittore licantropo Onnoval<br />

(anagramma di<br />

van Loon!) tesse i suoi<br />

racconti sempre più neri,<br />

ma alleggeriti dal<br />

consueto umorismo.<br />

1997<br />

Eva Ibbotson<br />

Fantasmi d’asporto<br />

122 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-625-1<br />

pp. 168 - 7,50 €<br />

William Taylor<br />

O che beeela eredità<br />

124 - Nuova Zelanda<br />

ISBN 978-88-7782-653-4<br />

pp. 160 - 7,23 €<br />

Fantasmi da Asporto è il<br />

nome di un'agenzia di<br />

collocamento per spettri,<br />

grazie alla quale una<br />

famiglia di fantasmi<br />

trova sistemazione nel<br />

castello di un piccolo<br />

orfano che due cugini<br />

cercano di sfrattare<br />

spaventandolo a morte.<br />

Grazie a una ricerca<br />

scolastica sugli anziani<br />

che si pensano vissuti in<br />

un passato lirico, le due<br />

pesti della classe incontrano<br />

un'originale signora<br />

che descrive invece<br />

un passato trasgressivo<br />

e avventuroso<br />

e li lascia eredi di una<br />

pecora...


Lois Lowry<br />

Lo zio ha fatto l’uovo<br />

125 - Stati Uniti<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

Diana Wynne Jones<br />

Vita stregata<br />

127 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-945-0<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Sarà solo uno zio fanfarone,<br />

oppure un vero e<br />

proprio impostore? L'arrivo<br />

dello zio Claude movimenta<br />

la vita di due<br />

bambini ai quali lascerà<br />

in dono non il tesoro sognato,<br />

ma una lezione di<br />

libertà e di amore.<br />

Nata in una strada popolata<br />

di streghe, si dà<br />

per scontato che la bizzosa<br />

Guendalina diventerà<br />

una maga, mentre<br />

il pacifico fratello Micio<br />

è negato per gli incantesimi.<br />

Nella loro vita<br />

appare il grande mago<br />

Chrestomanci.<br />

1997-1998<br />

Jacqueline Wilson<br />

La bambina con la valigia<br />

126 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-658-9<br />

pp. 160 - 7,20 €<br />

Joke van Leeuwen<br />

Ma non è un angelo<br />

128 - Olanda<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Continuamente in viaggio<br />

tra le due case dei genitori<br />

risposati, Andreina<br />

si chiede con chi in realtà<br />

vive. La Wilson trova speranza<br />

e ricomposizione<br />

anche nelle vicende più<br />

scisse, riuscendo vittoriosa<br />

nella sua opera di<br />

sdrammatizzazione.<br />

Sembra una bambina,<br />

ma ha le piume e al posto<br />

delle braccia due ali.<br />

Una bambinauccello che<br />

vola via quando sente il<br />

richiamo della vita libera,<br />

come tutti i bambini<br />

vorrebbero poter fare<br />

ogni tanto, senza perdere<br />

amore.<br />

49


50<br />

Eva Ibbotson<br />

Passaggio segreto al binario 13<br />

129 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-671-8<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Geoffrey McSkimming<br />

Cairo Jim<br />

131 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Un passaggio segreto<br />

collega un'isola felice<br />

senza tempo, popolata<br />

da essere fiabeschi, con<br />

l'attualità della metropoli<br />

londinese. Fantasmi<br />

urbani fungono da<br />

tramite. Una storia poetica<br />

che fonde il magico<br />

classico e l'horror moderno.<br />

Un libro che fa parte di<br />

una lunga serie adorata<br />

dai fan e che unisce<br />

archeologia, avventura,<br />

letteratura, umorismo<br />

e ritmo cinematografico.<br />

Ne è protagonista<br />

l'eroe-archeologo<br />

Cairo Jim, novello Indiana<br />

Jones, in Egitto.<br />

1998<br />

Emanuela Nava<br />

La mummia che fuggì dal museo<br />

Emanuela Nava<br />

LA MUMMIA<br />

CHE FUGGÌ<br />

DAL MUSEO<br />

130 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-720-3<br />

pp. 128 - 7,50 €<br />

Herbie Brennan<br />

Ci hanno<br />

rubato<br />

il didgeridoo<br />

Una mummia stanca di<br />

restarsene nel suo sarcofago<br />

fugge dal museo<br />

e grazie all'amore si<br />

risveglia trasformata in<br />

una sfolgorante donna<br />

sexy. Sprazzi di cultura<br />

vengono vivificati dalla<br />

colorata girandola delle<br />

vicende.<br />

Herbie Brennan<br />

Ci hanno rubato il didgeridoo<br />

132 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-714-2<br />

pp. 128 - 6,80 €<br />

Durante un viaggio, un<br />

insegnante ruba un<br />

didgeridoo, strumento<br />

sacro indispensabile per<br />

un rito degli aborigeni<br />

australiani. Una scolaretta<br />

decide di restituirlo<br />

proprio mentre un<br />

piccolo australiano parte<br />

per riconquistarlo.


Elizabeth Honey<br />

Tu che ne dici, Emma Bai?<br />

Elizabeth Honey<br />

133 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 200<br />

Theresa Tomlinson<br />

Gatto d’acqua<br />

Theresa Tomlinson<br />

GATTO<br />

D’ACQUA<br />

135 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 128<br />

Una piccola ereditiera<br />

molto sola si confronta<br />

con la principessa rapita<br />

di un romanzo, anche<br />

lei vittima della<br />

malavita. La Honey sa<br />

corrispondere al desiderio<br />

di imprevisto che<br />

anima certe monotone<br />

giornate d'infanzia.<br />

L'impatto della modernizzazione<br />

sulla natura<br />

e i conflitti contemporanei<br />

risolti in chiave di<br />

folclore. Ambientato in<br />

una cittadina del nord<br />

industriale inglese, il<br />

libro fonde un'antica<br />

leggenda con i problemi<br />

legati all'industrializzazione.<br />

1998-1999<br />

Emanuela Nava<br />

Io qui non ci sto!<br />

134 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-794-4<br />

pp 104 - 6,80 €<br />

Cristina Brambilla<br />

Odore di brodo<br />

Cristina Brambilla<br />

136 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-774-6<br />

pp. 128 - 7,80 €<br />

Un libro sull'adozione:<br />

una coppia ha "rapito"<br />

Saresh dall'isola dei coralli<br />

chiari, dove aveva<br />

trovato cento mamme<br />

e cento papà , per portarlo<br />

in una città puzzolente,<br />

dove continuano<br />

a lavarlo per vedere<br />

se diventa più bianco.<br />

Nella cantina dell'antichissimo<br />

collegio di<br />

Pietrino, impastato di<br />

odore di brodo, gli allievi<br />

spariscono inesorabilmente<br />

uno dopo l'altro.<br />

Di sicuro in quell'oscurità<br />

muffosa e piena<br />

di spifferi si aggira<br />

qualcosa o qualcuno...<br />

51


52<br />

Eva Ibbotson<br />

Miss strega<br />

Eva Ibbotson<br />

137 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-814-9<br />

pp. 240 - 8,00 €<br />

Simone Klages<br />

Rosi rapita<br />

Simone Klages<br />

ROSI<br />

RAPITA<br />

139 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 192<br />

Il torb do<br />

giallo della<br />

gomma per<br />

cance lare<br />

Nel grande concorso<br />

per streghe il primo<br />

premio per la magia più<br />

sbalorditiva è sposare<br />

l'affascinante mago Arriman.<br />

È la diabolica<br />

Madame Olympia a<br />

eseguire quella più terrificante.<br />

E la povera<br />

Belladonna, che sa fare<br />

solo magie bianche?<br />

Un romanzo che è insieme<br />

un giallo, il ritratto<br />

di una bambina<br />

enigmatica, un'amicizia<br />

che diventa salvezza e<br />

tutto attraverso l'arte di<br />

ricavare timbri dalle<br />

gomme da cancellare.<br />

Su questa tecnica il libro<br />

offre un prezioso<br />

inserto.<br />

1999<br />

Uri Orlev<br />

Com’è difficile essere un leone<br />

Uri Orlev<br />

Com’è difficile<br />

essere un leone<br />

138 - Israele<br />

ISBN 978-88-7782-812-5<br />

pp. 160 - 7,23 €<br />

Paul van Loon<br />

L’autobus del brivido 3<br />

Paul van Loon<br />

L’AUTOBUS<br />

DEL BRIVIDO 3<br />

L’ORRORE VIRTUALE<br />

140 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-581-0<br />

pp. 168 - 7,80 €<br />

Cambiare natura è difficile:<br />

il protagonista<br />

confida al suo cane magico<br />

il desiderio di essere<br />

un leone e viene<br />

esaudito. Ma come leone<br />

non si trova bene né<br />

nella savana, né nelle<br />

esibizioni newyorkesi di<br />

cui diviene una star.<br />

Quattro ragazzi patiti di<br />

videogame si lasciano<br />

sedurre dalle attrattive<br />

dell'Autobus, teatro di<br />

orrori virtuali di un realismo<br />

raccapricciante.


Klaus Hagerup<br />

Olle Pappamolle<br />

Klaus Hagerup<br />

141 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-7782-781-4<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Silvana Gandolfi<br />

La memoria dell’acqua<br />

Silvana Gandolfi<br />

LA MEMORIA<br />

DELL’ACQUA<br />

143 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-644-2<br />

pp. 272 - 8,00 €<br />

Nessuno è più fifone di<br />

Olle Simonsen, che soffre<br />

di vertigini, ha paura<br />

del buio, dei ragni,<br />

dei cani e di tutto ciò di<br />

cui si può aver paura.<br />

Per non parlare delle<br />

ragazze. Allora, perché<br />

non inventarsi un'amata<br />

irraggiungibile?<br />

Un ragazzo scopre una<br />

tribù dell’antica civiltà<br />

Maya ancora vivente; le<br />

sue avventure acquistano<br />

quella profondità<br />

quasi metafisica che solo<br />

la Gandolfi sa amalgamare<br />

con leggerezza<br />

in trame complesse.<br />

Diritti venduti in quattro<br />

paesi<br />

1999-2000<br />

Geoffrey McSkimming<br />

Cairo Jim e la perduta città<br />

della danza<br />

Collaudato cocktail di<br />

McSkimming, composto<br />

di colpi di scena,<br />

luoghi esotici, finali a<br />

sorpresa. Qui l'archeologo-poeta<br />

è in Perù<br />

per scoprire perché gli<br />

abitanti di Cha Cha Muchos<br />

abbiano ballato fino<br />

all'estinzione.<br />

142 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 224<br />

Philip Pullman<br />

Ero un topo<br />

144 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-946-7<br />

pp. 184 - 8,00 €<br />

Uno dei topini che trasportaronoCenerentola<br />

al ballo, una volta<br />

trasformato per magia<br />

in un paggetto, a mezzanotte<br />

rimane impigliato<br />

nelle sue sembianze<br />

umane. Disperato<br />

inutilmente affermerà<br />

: "Ero un topo!"<br />

53


54<br />

Eva Ibbotson<br />

Streghe stregate<br />

145 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-947-4<br />

pp. 192 - 7,80 €<br />

Reiner Zimnik<br />

Altri bei pensieri di Lektro<br />

Reiner Zimnik<br />

ALTRI BEI PENSIERI<br />

DI LEKTRO<br />

147 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-949-8<br />

pp. 136 - 6,20 €<br />

L'ambiguo Lionel, stregandole<br />

d'amore, convince<br />

due streghe ad<br />

aiutarlo nel losco progetto<br />

di trasformare trecento<br />

galeotti in altrettanti<br />

rarissimi leopardi<br />

bianchi, di cui vuole<br />

vendere le pellicce.<br />

La realtà di ogni giorno<br />

smentisce sempre le<br />

fantasie di Lektro, ma<br />

lui non può fare a meno,<br />

in ogni circostanza,<br />

di farsi venire dei bei<br />

pensieri, di creare una<br />

nuova favola. Finché diventerà<br />

lui stesso un bel<br />

pensiero.<br />

2000<br />

Reiner Zimnik<br />

Lektro<br />

Reiner Zimnik<br />

LEKTRO<br />

146 - Austria<br />

ISBN 978-88-7782-606-0<br />

pp. 136 - 6,20 €<br />

Jacqueline Wilson<br />

Facciamo che ero Lotti<br />

Jacqueline Wilson<br />

148 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-686-2<br />

pp. 160 - 8,00 €<br />

Che faccia lo spazzino,<br />

l'aiutante capostazione<br />

o il postino, Lektro riesce<br />

sempre a uscire<br />

dalla dimensione quotidiana<br />

e a crearsi una<br />

realtà più bella e poetica,<br />

che sarebbe poi<br />

quella vera, se il mondo<br />

non andasse a rovescio.<br />

Charlotte ha avuto come<br />

compito scolastico<br />

una ricerca sui costumi<br />

dell'epoca vittoriana, e<br />

l'ha risolta scrivendo il<br />

diario di una ragazzina<br />

come lei, Lotti, che affronta<br />

i suoi medesimi<br />

problemi, ma centocinquant'anni<br />

fa.


Beatrice Masini<br />

Fango su e fango giù<br />

Beatrice Masini<br />

149 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-947-4<br />

pp. 159 - 6,80 €<br />

Sebastiano Ruiz Mignone<br />

Un desbeliano è fuggito<br />

Sebastiano Ruiz Mignone<br />

UN DESBELIANO<br />

È FUGGITO<br />

151 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-957-3<br />

pp. 128 - 7,80 €<br />

Non c'è niente di male<br />

ad avere paura del buio,<br />

o dei mostri. Ma si può<br />

avere paura del fango?<br />

Sì, se ha piccoli occhi<br />

rossi che ti seguono<br />

dappertutto, e sottili dita<br />

gelide che ti afferrano<br />

la caviglie.<br />

Diritti venduti in Giappone<br />

Molti sono i racconti di<br />

extraterrestri sulla Terra,<br />

ma mai vi era giunto<br />

lo "scemo del villaggio"<br />

dello spazio, con le conseguenze<br />

esilaranti della<br />

sua malintesa tecnologia.<br />

Sembra un bambino,<br />

ma è pericolosissimo<br />

se giunge alla fase<br />

Zurka6.<br />

2000<br />

Jean Russell<br />

L’aquilone del diavolo<br />

Jean Russell<br />

L’AQUILONE<br />

DEL DIAVOLO<br />

150 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Bernhard Lassahn<br />

I piegatori di banane<br />

Bernhard Lassahn<br />

I PIEGATORI<br />

DI BANANE<br />

152 - Germania<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 152<br />

Quattordici storie dai<br />

particolari strani e inesplicabili,<br />

ai confini della<br />

realtà , macabre, tristi,<br />

comiche, paradossali,<br />

appositamente scritte<br />

per questa raccolta di<br />

noir d'autore.<br />

È il nomignolo che i colonizzatori<br />

bianchi hanno<br />

affibbiato agli indigeni<br />

della Micronesia,<br />

su cui pesano pregiudizi<br />

che i due piccoli protagonisti<br />

sfatano nel corso<br />

di un'avventurosa caccia<br />

al tesoro.<br />

55


56<br />

Joke van Leeuwen<br />

Desi e la zia a pallini<br />

Joke van Leeuwen<br />

DESI E LA ZIA<br />

A PALLINI<br />

153 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-724-1<br />

pp. 144 - 6,80 €<br />

Desi, una bambina solitaria,<br />

affronta da sola<br />

un viaggio per incontrare<br />

una zia di cui sa<br />

solo che ha un soprabito<br />

nero a pallini. Si perde<br />

e fa straordinari incontri,<br />

sempre piena<br />

d'innocenza e curiosità .<br />

Silvana De Mari<br />

L’ultima stella a destra della luna<br />

Silvana De Mari<br />

L’ULTIMA STELLA<br />

A DESTRA DELLA LUNA<br />

155 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-997-9<br />

pp. 104 - 6,70 €<br />

Su un pianeta lontano,<br />

i bambini hanno la cresta<br />

e i tentacoli, ma anche<br />

lì devono stare attenti<br />

a non lasciarsi<br />

mettere i piedi sulla testa,<br />

altrimenti finiscono<br />

nelle paludi a mangiare<br />

piante carnivore<br />

e vermi blu, o inghiottiti<br />

da un alligatore.<br />

2000<br />

Diana Hendry<br />

L’elettricista angelico<br />

Diana Hendry<br />

L’ELETTRICISTA<br />

ANGELICO<br />

154 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-791-3<br />

pp. 176 - 7,20 €<br />

Roberto Piumini<br />

Il sasso del muschio<br />

Roberto Piumini<br />

IL SASSO<br />

DEL MUSCHIO<br />

156 - Italia<br />

ISBN 978-88-7782-988-7<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

Originalissimo tipo di<br />

angelo, Harvey Cherubino<br />

aiuta gli umani a<br />

sciogliere i nodi non risolti.<br />

Con la sua luminosità<br />

e caparbietà<br />

umanizzerà la fredda<br />

casa di Henry, "creando<br />

il contatto" con i ricordi<br />

rimossi.<br />

Il masso è il luogo d'incontro<br />

tra un gruppo di<br />

bambini d'oggi e un'antica<br />

tribù indiana, venuta,<br />

per un incantesimo<br />

sbagliato, da un<br />

tempo lontano. I bambini<br />

sono per loro dei<br />

folletti con cui scambiano<br />

parole e poesia.


Michael Morpurgo<br />

Un amico di 448 anni<br />

Michael Morpurgo<br />

UN AMICO DI 448 ANNI<br />

157 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-813-2<br />

pp. 168 - 6,80 €<br />

Philippa Pearce<br />

Chihuahua<br />

Philippa Pearce<br />

CHIHUAHUA<br />

159 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 176<br />

Durante una visita alla<br />

Torre di Londra, appare<br />

a Bess il fantasma di<br />

Walter Raleigh, favorito<br />

di Elisabetta I, e giustiziato<br />

proprio in quel<br />

luogo. Nostalgico della<br />

campagna, prega la<br />

bambina di ospitarlo<br />

nella sua casa.<br />

In una Londra grigia, un<br />

bambino desidera un<br />

cane e con un semplice<br />

gioco dell'immaginazione<br />

trasforma il regalo<br />

dei nonni – un quadretto<br />

di lana che raffigura<br />

un cagnolino – in<br />

un fantastico compagno<br />

di giochi.<br />

2000-2001<br />

Sylvia Waugh<br />

Occhi di bottone<br />

158 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-948-1<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Jacqueline Wilson<br />

O la va o la spacca<br />

Jacqueline Wilson<br />

Illust az o i di<br />

Nick<br />

Sharratt<br />

160 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-025-9<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

Molte persone fingono<br />

di vivere, ripetono gli<br />

atti che credono di dover<br />

fare. Come la famiglia<br />

di bambole, che<br />

fingeva di appartenere<br />

all'umanità , di aver bisogno<br />

di mangiare, di<br />

bere, di dormire.<br />

O la va o la spacca è il<br />

nome di un gioco inventato<br />

da una bambina<br />

di dieci anni, che non<br />

va molto d'accordo con<br />

la madre adottiva, e altri<br />

due ragazzi con situazioni<br />

familiari difficili.<br />

Un gioco che si fa<br />

sempre più pericoloso.<br />

57


58<br />

Eva Ibbotson<br />

Le zie improbabili<br />

Eva Ibbotson<br />

161 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-004-4<br />

pp. 288 - 7,80 €<br />

Russell Stannard<br />

Chiedilo a zio Albert<br />

163 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-786-9<br />

pp. 224 - 7,80 €<br />

Su una lontana isola<br />

deserta, tre eccentriche<br />

signore si prendono cura<br />

di insolite creature<br />

ferite dall'uomo. Avendo<br />

bisogno di aiuto, decidono<br />

di tornare sulla<br />

terraferma per rapire<br />

alcuni ragazzi.<br />

A ognuna delle cento<br />

domande e mezzo – su<br />

temi che spaziano dai<br />

buchi neri ai pianeti, dagli<br />

atomi alle nuvole, dai<br />

colori ai vulcani – zio<br />

Albert dà una risposta<br />

diabolicamente chiara,<br />

completa e divertente,<br />

con l'aiuto di disegni<br />

molto buffi.<br />

2001<br />

Graciela Montes<br />

Altrondo<br />

Graciela Montes<br />

162 - Argentina<br />

ISBN 978-88-8451-054-9<br />

pp. 160 - 7,20 €<br />

Olle Mattson<br />

Il brigantino Tre Gigli<br />

Olle Mattson<br />

IL BRIGANTINO<br />

TRE GIGLI<br />

164 - Svezia<br />

ISBN 978-88-7782-460-8<br />

pp. 208 - 7,80 €<br />

Un mondo sotterraneo<br />

e segreto nel quale un<br />

gruppo di bambini mette<br />

in comune emozioni<br />

e fantasie. Fino alla<br />

comparsa del Branco,<br />

una banda giovanile<br />

violenta e minacciosa.<br />

Il brigantino Tre Gigli è<br />

scomparso insieme al<br />

padre del bambino protagonista,<br />

da lui sognato<br />

come un capitano<br />

intrepido, nonostante<br />

il paese ne parli come<br />

di un avventuriero millantatore.


Bjørn Sortland<br />

La mamma vale 10 cammelli<br />

165 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-7782-959-7<br />

pp. 80 - 5,20 €<br />

Diana Wynne Jones<br />

LE VITE PERDUTE ER E DI<br />

CHRISTOPHER HR S O CHANT N<br />

Una signora divorziata<br />

parte con il figlio per la<br />

Giordania. Lì un principe<br />

arabo vuole sposarla<br />

in cambio di cinque<br />

cammelli. Per gioco, la<br />

madre rilancia a dieci, e<br />

in effetti sparisce, mentre<br />

i dieci cammelli fanno<br />

la loro inquietante<br />

comparsa.<br />

Diana Wynne Jones<br />

Le vite perdute di Christopher Chant<br />

167 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-642-8<br />

pp. 208 - 8,00 €<br />

Il giovane Christopher<br />

Chant non sa di avere<br />

nove vite e un grande<br />

destino come mago, ma<br />

quando lo scopre ne è<br />

poco felice: infatti è costretto<br />

a un lungo e<br />

noioso apprendistato di<br />

magia, quando invece<br />

preferirebbe giocare a<br />

cricket.<br />

2001<br />

George Layton<br />

Io da te e tu da me<br />

George Layton<br />

166 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp.160<br />

Klaus Hagerup<br />

Olle Tira e Molla<br />

Klaus Hagerup<br />

168 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-8451-077-8<br />

pp. 240 - 7,80 €<br />

Una scuola inglese intorno<br />

alla metà degli<br />

anni Cinquanta: un anno<br />

in sei racconti con lo<br />

stesso ragazzino protagonista.<br />

Il libro si chiude<br />

con un esperimento di<br />

scambio in cui gli studenti<br />

alloggeranno gli<br />

uni nelle case degli altri.<br />

Olle non è più Pappamolle,<br />

timido e imbranato,<br />

ma è diventato Tira<br />

e Molla, ossia indeciso<br />

in amore. Il seguito di<br />

Olle Pappamolle enfatizza<br />

gli irresistibili effetti<br />

di un'adolescenza<br />

insicura.<br />

59


60<br />

Geoffrey McSkimming<br />

La ragazza giusta per Cairo Jim<br />

169 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 240<br />

Diana Wynne Jones<br />

I maghi di Caprona<br />

Diana Wynne Jones<br />

I MAGHI M I<br />

DI I CAPRONA O<br />

171 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-034-1<br />

pp. 208 - 7,80 €<br />

Terzo titolo per l'archeologo<br />

- detective -<br />

poeta Cairo Jim, che<br />

questa volta cede la<br />

scena alla bellissima e<br />

adorata (in silenzio) Jocelyn<br />

Osgood, per una<br />

spericolata avventura a<br />

Shangai.<br />

L'arcana e irreale città<br />

di Caprona è sconvolta<br />

dallo scontro violento<br />

tra le due più importanti<br />

famiglie di maghi, i<br />

Montana e i Petrocchi. È<br />

indispensabile l'aiuto del<br />

più grande incantatore<br />

del mondo: l'impareggiabile<br />

Chrestomanci.<br />

2001-2002<br />

Michael Stephens<br />

Ipnotizziamo il pitone<br />

Michael Stephens<br />

IPNOTIZZIAMO<br />

IL PITONE<br />

170 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 144<br />

Anne Fine<br />

Magia interrotta<br />

172 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-949-8<br />

pp.128 - 7,80 €<br />

I genitori di Eddy hanno<br />

deciso di mandarlo nel<br />

collegio di Ditchingly,<br />

gestito da terribili insegnanti.<br />

Ma laggiù Eddy<br />

scoprirà cose ben più<br />

inquietanti: uno studente<br />

ipnotizzatore, un<br />

terribile pitone e una<br />

caffettiera parlante.<br />

Mel ama i libri e ha per<br />

compagna di banco<br />

Imogen, che inorridisce<br />

solo a vederne uno. Un<br />

racconto carico di magia,<br />

suspense, umorismo,<br />

che approfondisce<br />

un tema caro all'autrice:<br />

liberare il prossimo<br />

dalle proprie ossessioni.


Cristina Brambilla<br />

Spettri in Palio<br />

Cristina Brambilla<br />

173 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-099-0<br />

pp. 160 - 7,00 €<br />

Eva Ibbotson<br />

Fantasmi in riserva<br />

Eva Ibbotson<br />

175 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-729-6<br />

pp. 192 - 7,50 €<br />

In una Siena spettrale si<br />

aggirano i fantasmi<br />

delle contrade morte<br />

che non hanno intenzione<br />

di rinunciare al<br />

Palio. Pietrino e Federciccio<br />

dovranno usare<br />

tutto il loro coraggio<br />

per salvare la pelle e la<br />

loro amicizia.<br />

L'ultimogenito di una<br />

famiglia di spettri, il<br />

piccolo Humphrey, non<br />

cresce feroce come dovrebbe.<br />

In bilico tra comico<br />

e raccapricciante,<br />

un racconto imprevedibile,<br />

frutto di una fantasia<br />

senza limiti.<br />

2002<br />

Philip Ardagh<br />

Villa Sventura<br />

174 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-091-4<br />

pp. 160 - 7,00 €<br />

Tove Jansson<br />

Caccia alla cometa<br />

Tove Jansson<br />

CACCIA<br />

ALLA COMETA<br />

176 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-7782-260-4<br />

pp. 192 - 7,00 €<br />

Siamo nell'Ottocento e i<br />

genitori di Eddie si ammalano<br />

di uno strano<br />

morbo e il ragazzino<br />

viene affidato al pazzo<br />

zio Jack e all'ancora più<br />

pazza zia Maud. Una<br />

storia alla Dickens, surreale<br />

e spassosa, ricca di<br />

humour nero, ironia e<br />

intelligenza.<br />

Il primo libro della saga<br />

dei Mumin, folletti gentili,<br />

buontemponi e sognatori.<br />

Un racconto<br />

denso di avventure e<br />

spunti divertenti, immerso<br />

nella magia selvaggia<br />

della natura del<br />

grande Nord.<br />

61


62<br />

E.L. Konigsburg<br />

Un cammello di troppo<br />

E.L. Konigsburg<br />

UN CAMMELLO<br />

DI TROPPO<br />

177 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-7782-960-3<br />

pp. 160 - 7,00 €<br />

Elizabeth Honey<br />

Stella Street nella selva<br />

179 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 176<br />

Eno, in viaggio con il<br />

padre che gira le fiere<br />

con un cammello, rimane<br />

attaccato al suo blazer<br />

snob, mentre un'adorabile<br />

ragazzina sembra<br />

moltiplicarsi davanti<br />

ai suoi occhi affascinati.<br />

Una storia intelligente<br />

e brillante contro<br />

i pregiudizi.<br />

Ancora avventure per la<br />

scanzonata tribù di<br />

Stella Street 45 e 47,<br />

questa volta alle prese<br />

con un emozionante<br />

campeggio selvaggio, la<br />

nascita di un bambino e<br />

la lotta contro uno speculatore<br />

che vuol distruggere<br />

la foresta.<br />

2002<br />

Lynne Reid Banks<br />

La chiave dell’indiano<br />

Lynne Reid Banks<br />

178 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-112-6<br />

pp. 240 - 7,80 €<br />

Justin D’Ath<br />

La bambina sottosopra<br />

Justin D’Ath<br />

180 - Australia<br />

ISBN 978-88-8451-101-0<br />

pp. 160 - 6,80 €<br />

Continua l'amicizia tra<br />

il giovane Omri e il fiero,<br />

minuscolo indiano Piccolo<br />

Toro. Ma la Storia<br />

scorre inarrestabile portando<br />

la distruzione per<br />

le tribù indiane e Omri<br />

rischia di assistere alla<br />

sorte crudele riservata<br />

all'amico...<br />

Brittany Ki farebbe di<br />

tutto per diventare famosa,<br />

anche andare sull'Ammazzagravità<br />

per<br />

dodici ore di fila! Ma<br />

dopo che avrà invertito<br />

la gravità , scoprirà che<br />

diventare famosa è l'ultimo<br />

dei suoi problemi...


Geoffrey McSkimming<br />

Cairo Jim e l’Amuleto di Tiberio<br />

181 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 232<br />

Silvana De Mari<br />

La Bestia e la Bella<br />

Silvana De Mari<br />

LA BESTIA<br />

E LA BELLA<br />

183 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-260-4<br />

pp. 148 - 6,50 €<br />

Qualcuno vuole ricostruire<br />

l'amuleto di Tiberio,<br />

un oggetto potente<br />

che, nelle mani<br />

sbagliate, scatenerebbe<br />

un putiferio. Anche<br />

questa volta c'è lo zampino<br />

del Capitano Nettuno<br />

Bone, o è forse l'ignaro<br />

Cairo Jim la causa<br />

del disastro?<br />

In un regno lontano, c'è<br />

un principe crudele che<br />

un giorno, una strega<br />

trasforma in un cagnetto.<br />

Una giovane donna<br />

e il suo bambino gli insegneranno<br />

la più importante<br />

delle lezioni.<br />

Diritti venduti in Spagna<br />

2002-2003<br />

Eva Ibbotson<br />

Trappola sul Fiume Mare<br />

Eva Ibbotson<br />

TRAPPOLA<br />

SUL FIUME MARE<br />

Viaggio in Amazzonia<br />

182 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-123-2<br />

pp. 296 - 8,00 €<br />

Philip Ardagh<br />

Casi di evasi<br />

184 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 160<br />

Un romanzo di sapore<br />

ottocentesco, con gemelle<br />

crudeli, governanti<br />

enigmatiche, orfane<br />

educate, scambi<br />

di persona, nonni nobili<br />

ottusamente conservatori<br />

e bimbi scomparsi.<br />

Nuova avventura di Eddie<br />

Dickens, l'eroe di Villa<br />

Sventura, che precipita<br />

da una sciagura all'altra.<br />

Questa volta Eddie<br />

dovrà vedersela con<br />

il grande Zucchini, un<br />

Evadologo specializzato<br />

in evasioni.<br />

63


64<br />

Geoffrey McSkimming<br />

Le suonatrici di xilofono<br />

185 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 240<br />

Kjersti Wold<br />

Due metri di babysitter<br />

Kjersti Wold<br />

187 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-8451-172-0<br />

pp. 184 - 7,80 €<br />

Jocelyn, l'avventurosa<br />

hostess amata da Cairo<br />

Jim, è nello stato africano<br />

di Zarundi per<br />

l'incoronazione della<br />

bella principessa ereditaria.<br />

Chi ha rubato la<br />

preziosa tiara che può<br />

controllare il tempo e<br />

perché?<br />

La fortuna, la bravura, il<br />

fascino si misurano in<br />

centimetri? Duemetri, il<br />

babysitter di Cioè , è alto<br />

e sicuro di sé , mentre<br />

il ragazzino soffre il suo<br />

metro e trentatrè. Eppure<br />

imparerà che l'altezza<br />

non c'entra con la<br />

fortuna.<br />

2003<br />

Michael Morpurgo<br />

Il regno di Kensuke<br />

Michael Morpurgo<br />

IL REGNO<br />

DI KENSUKE<br />

186 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-051-8<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

Sandra Glover<br />

Abbasso le regole<br />

Sandra Glover<br />

188 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-031-0<br />

pp. 144 - 7,50 €<br />

Michael, naufrago per<br />

salvare la cagnetta, si<br />

ritrova in un'isola, dove<br />

presto si accorge di non<br />

essere solo. Con lui c'è<br />

Kensuke, un soldato<br />

giapponese sopravvissuto<br />

alla tragedia di Nagasaki,<br />

terrorizzato dal<br />

contatto con l'esterno.<br />

Suzie esterna con rabbia,<br />

parolacce e un look<br />

aggressivo il dolore di<br />

una vita di abbandono.<br />

Si riscatterà lavorando<br />

con i vecchietti di una<br />

casa di riposo, che sente<br />

indifesi e fragili come<br />

lei. Abbasso le regole,<br />

ma quelle sbagliate!


Joan Aiken<br />

Pelle d’oca<br />

Joan Aiken<br />

PELLE D’OCA<br />

189 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 152<br />

Ursula Dubosarsky<br />

Tutto comincia a Zanzibar<br />

191 - Australia<br />

ISBN 978-88-8451-950-4<br />

pp. 152 - 7,80 €<br />

Otto racconti di terrore<br />

sottile da una Aiken<br />

enigmatica e sfuggente.<br />

Personaggi inquietanti<br />

e indefiniti come il<br />

Piccolo Nym, il fantasma<br />

bambino che vuole<br />

solo un compagno di<br />

giochi.<br />

Un thriller sulle sostituzioni,<br />

bambini che diventano<br />

bambole, bambole<br />

che diventano<br />

bambini e, in un'altra<br />

parte del mondo, una<br />

dimora tra gli alberi di<br />

aranci, che si chiama<br />

anch'essa "Zanzibar".<br />

2003<br />

Diana Wynne Jones<br />

Strega di classe<br />

Diana Wynne Jones<br />

STREGA DI CLASSE<br />

190 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-036-5<br />

pp. 216 - 8,00 €<br />

192 - Olanda<br />

ISBN 978-88-7782-801-9<br />

pp. 152 - 7,50 €<br />

In un'Inghilterra cupa,<br />

dove la magia è punita<br />

con il rogo, gli orfani<br />

delle streghe vengono<br />

mandati in scuole speciali,<br />

in cui nessuno sospetta<br />

la loro natura.<br />

Ma nella classe "Y" un<br />

biglietto anonimo denuncia<br />

la presenza di<br />

una strega.<br />

Paul van Loon<br />

Improvvisamente ho avuto<br />

gli occhi azzurri<br />

Lisa viene "parcheggia-<br />

Paul van Loon ta" per più di tre mesi<br />

IMPROVVISAMENTE da un padre viaggiatore<br />

HO AVUTO<br />

GLI OCCHI AZZURRI in casa degli zii, dei tipi<br />

piuttosto loschi. Ma<br />

non basta: nella casa ha<br />

strane visioni e nel giardino<br />

c'è un'inquietante<br />

fontana da cui un bambino<br />

di pietra la fissa insistente...<br />

65


66<br />

Mario Spagnol, Paolo Bertolani<br />

La grande settimana<br />

Mario Spagnol Paolo Bertolani<br />

La L grande n e<br />

settimana<br />

ett a a<br />

193 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-361-8<br />

pp. 128 - 7,50 €<br />

Aquilino<br />

Koatti<br />

Aquilino<br />

195 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 112<br />

Nella scia dei grandi romanzi<br />

di mare, una fiaba<br />

moderna in cui si<br />

fondono avventura e<br />

umorismo, folclore ligure<br />

e leggende orientali.<br />

E in cui, almeno per<br />

una Grande Settimana,<br />

tutte le differenze possono<br />

essere superate.<br />

Il Margine è la periferia<br />

della periferia, il posto<br />

più squallido che possa<br />

esistere. Qui sopravvivono,<br />

compensando con la<br />

creatività l'estrema miseria,<br />

Acido, Bombolo e<br />

Racchia. Ma dal Margine<br />

si può anche evadere...<br />

2004<br />

Collodi Nipote<br />

Sussi e Biribissi<br />

Collodi Nipote<br />

SUSSI<br />

E BIRIBISSI<br />

194 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-362-5<br />

pp. 176 - 7,50 €<br />

Emanuela Nava<br />

Kuri Kuri<br />

Emanuela Nava<br />

196 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-299-4<br />

pp. 128 - 7,00 €<br />

Ispirati da Viaggio al<br />

centro della Terra di<br />

Verne il grassoccio Sussi<br />

e l'allampanato Biribissi<br />

decidono di raggiungere<br />

il centro della Terra<br />

passando per le cantine<br />

e le fogne di Firenze.<br />

Una storia in cui i bambini<br />

insegnano ai grandi<br />

a recuperare l'istintività.<br />

Come nella Giungla,<br />

dove perfino le coccodrille<br />

sono bravissime<br />

mamme e la danza magica<br />

del kuri kuri guarisce<br />

ogni malinconia.


Guido Sgardoli<br />

George W. Blatt, amministratore<br />

condominiale<br />

Esiste un condominio<br />

Guido Sgardoli abitato da soli insetti<br />

amministrato da George<br />

W. Blatt, un enorme<br />

scarafaggio nero. Ma la<br />

pacifica convivenza tra<br />

i suoi mille abitanti va<br />

in pezzi quando un cane<br />

vagabondo si intrufola<br />

nel palazzo.<br />

197 - Italia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 163<br />

Eva Ibbotson<br />

Fantasmi sotto sfratto<br />

Eva Ibbotson<br />

«Uno dei libri più divertenti<br />

(con la sua buona parte<br />

di horror) usciti negli ultimi<br />

anni anche g i adulti<br />

riusciranno a divertirsi»<br />

Tut olibri La Stampa<br />

199 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-7782-728-9<br />

pp. 224 - 8,00 €<br />

Un castello in vendita e<br />

cinque fantasmi in cerca<br />

di casa. Una serie di<br />

esilaranti avventure<br />

dalla Scozia all'America.<br />

Un'altra straordinaria<br />

scoperta di un'autrice<br />

dotata di una prodigiosa<br />

inventiva.<br />

2004<br />

Frances O’Roark Dowell<br />

Solo un ritaglio di casa<br />

Frances O’Roark Dowell<br />

Solo un ritaglio<br />

di casa<br />

198 - Stati Uniti<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 152<br />

Silvana De Mari<br />

L’ultimo elfo<br />

200 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-951-1<br />

pp. 320 - 9,00 €<br />

Maddie non ha mai<br />

avuto una casa sua,<br />

perciò se la crea con i<br />

suoi amici, ritagliando<br />

foto di abitazioni bellissime<br />

e attaccandole in<br />

un quaderno. Ma capirà<br />

ben presto che la vera<br />

casa è il cerchio dell'amicizia.<br />

In una landa desolata,<br />

sotto una pioggia torrenziale,<br />

l'ultimo Elfo<br />

trascina la propria disperazione.<br />

Lo salveranno<br />

due umani che conoscono<br />

la misericordia,<br />

e salvando lui salveranno<br />

il mondo.<br />

Diritti venduti in diciasette<br />

paesi<br />

67


68<br />

Nancy Etchemendy<br />

Il potere di Undo<br />

Nancy Etchemendy<br />

IL POTERE<br />

DI UNDO<br />

201 - Stati Uniti<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 176<br />

Guido Quarzo<br />

Clara va al mare<br />

Guido Quarzo<br />

CLARA VA AL MARE<br />

LA GIORNATA NORMALE DI UN’INFANZIA SPECIALE<br />

203 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-439-4<br />

pp. 96 - 7,80 €<br />

Tutti sanno che cos'è il<br />

tasto "undo" sul computer,<br />

lo sa anche Gib,<br />

un ragazzo che frequenta<br />

la scuola media.<br />

Diverso però è se un misterioso<br />

signore ti regala<br />

un apparecchio che<br />

fa lo stesso effetto sulla<br />

realtà.<br />

La storia semplice e serena<br />

di Clara, una bambina<br />

down che ha il grande<br />

desiderio di andare al<br />

mare e riesce a realizzarlo,<br />

superando tutti gli<br />

ostacoli che la sua natura<br />

le opporrebbe.<br />

2004<br />

Jon Ewo<br />

Sputando s’inventa<br />

Jon Ewo<br />

SPUTANDO<br />

S’INVENTA<br />

202 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-8451-305-2<br />

pp. 200 - 7,80 €<br />

Philip Ardagh<br />

L’Eco della sciagura<br />

204 - Inghilterra<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 152<br />

Tempi duri per i due geniali<br />

inventori Leonardo<br />

e Petra: il parco del re è<br />

invaso dai temibili conigli<br />

blu e urge un'invenzione<br />

per cacciarli; l'ispirazione<br />

non arriva, il<br />

re è sempre più nervoso<br />

e si rischia la testa.<br />

Si conclude la trilogia di<br />

Eddie Dickens, questa<br />

volta alle prese con una<br />

nave piena di scarpe sinistre,<br />

l'unico evaso, il<br />

più terribile, ancora in<br />

libertà e una dama di<br />

compagnia assassina.


Justin D’Ath<br />

Echidna Mania<br />

Justin D’Ath<br />

205 - Australia<br />

ISBN 978-88-8451-218-5<br />

pp. 152 - 7,50 €<br />

Reiner Zimnik<br />

Su e gru<br />

Reiner Zimnik<br />

SU E GRU<br />

207 - Germania<br />

ISBN 978-88-8451-327-4<br />

pp. 96 - 7,50 €<br />

Che si fa se le termiti<br />

viola vi distruggono la<br />

casa? Neanche Pedro<br />

Acchiappainsetti con i<br />

suoi Sterminator ce la<br />

può fare. Non restano<br />

che le echidne, ma per<br />

riunirle bisogna conoscere<br />

la musica magica<br />

e suonarla con il didgeridoo.<br />

Un uomo solitario sceglie<br />

il mestiere più adatto<br />

per lui: il manovratore<br />

di una gru altissima. È<br />

la scelta della libertà,<br />

lontana dalle convenzioni.<br />

Un piccolo racconto<br />

poetico dal creatore<br />

di Lektro.<br />

2005<br />

Geoffrey McSkimming<br />

Cairo Jim e l’ascesa al regno degli dei<br />

Geoffrey McSkimming<br />

ASCESA<br />

ALLA DIMORA DEGLI DEI<br />

206 - Australia<br />

Fuori catalogo<br />

pp. 228<br />

Janet Fish e Charlie Wells<br />

Mi fa diventar matta!!!<br />

MATTA!!!<br />

Janet Fish & Charlie Wells<br />

208 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-519-3<br />

pp. 160 - 8,00 €<br />

Un'emozionante ascesa<br />

tra i picchi della Norvegia<br />

per Jocelyn, l'hostess<br />

amata da Cairo<br />

Jim, e la sua inseparabile<br />

amica Joan. Bisogna<br />

riportare un martello<br />

magico nella dimora del<br />

dio Thor. Ci aspetta un<br />

inatteso, magico finale.<br />

Per prima cosa dovete<br />

sapere che non sono un<br />

tipo comune. Perché io<br />

sono STRAORDINARIA. Questa<br />

è la mia vita. Ah, sì,<br />

parla anche di Charlie,<br />

lui è il mio vicino di casa<br />

e mi ha aiutato in certi<br />

brevi passaggi.<br />

69


70<br />

Alex Shearer<br />

Due gocce nel mare<br />

Alex Shearer<br />

209 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-518-6<br />

pp. 264 - 9,50 €<br />

Frances Hodgson Burnett<br />

Il giardino segreto<br />

Frances H. Burnett<br />

IL GIARDINO<br />

SEGRETO<br />

211 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-8451-472-1<br />

pp. 336 - 10,00 €<br />

Due gemelli clandestini<br />

sulla nave del loro papà...<br />

Quante avventure<br />

si possono vivere sul<br />

mare: persino un incontro<br />

con i pirati!<br />

Mary, bambina viziata e<br />

prepotente, perde i genitori<br />

e viene affidata<br />

allo zio, che vive in<br />

un'enorme e tetra casa<br />

secolare ai margini della<br />

brughiera. Qui Mary<br />

scopre un giardino segreto,<br />

che nasconde un<br />

terribile mistero...<br />

2005<br />

Cristina Brambilla<br />

I custodi degli scacchi neri<br />

Cristina Brambilla<br />

210 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-531-5<br />

pp. 168 - 8,00 €<br />

Donatella Ziliotto<br />

I Selvagnoli<br />

Donatella Ziliotto<br />

I SELVAGNOLI<br />

212 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-547-6<br />

pp. 80 - 6,50 €<br />

La terza puntata delle<br />

peripezie iniziate con<br />

Odore di brodo e proseguite<br />

con Spettri in Palio.<br />

Inseguimenti, incantesimi<br />

e tristi fantasmi<br />

per Pietrino, Federciccio,<br />

il pirata Anacleto<br />

e la Congrega degli Occulti<br />

Segugi.<br />

Ai margini della città vivono<br />

i Selvagnoli. Anche<br />

se non si nascondono,<br />

nessuno li riconosce.<br />

Hanno principesse<br />

brune e paffutelle, ma<br />

vengono a sapere che<br />

una vera principessa<br />

deve essere bionda, così<br />

rapiscono una bimba di<br />

città...


Silvana Gandolfi<br />

Qui vicino mio Ariel<br />

Silvana Gandolfi<br />

213 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-552-0<br />

8,50 €<br />

Phyllis Shalant<br />

Pirati a Brooklyn<br />

Phyllis Shalant<br />

PIRATI<br />

A BROOKLYN<br />

215 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-8451-448-6<br />

pp. 264 - 8,00 €<br />

Anziana scrittrice cerca<br />

angelo custode. E quando<br />

lo trova, si lascia<br />

condurre da lui in una<br />

terra lontana. Come è<br />

bravo e premuroso quest’angelo!<br />

Ma chi è veramente<br />

Ariel?<br />

Diritti venduti in Francia<br />

Brooklyn, 1959: due giovanissime<br />

guerriere, alleate<br />

contro i pirati della<br />

fantasia e contro il razzismo<br />

e i pregiudizi della<br />

realtà .<br />

2005<br />

Karin Michaëlis<br />

Bibi una bambina del Nord<br />

Karin Michaëlis<br />

BIBI<br />

UNA BAMBINA DEL NORD<br />

214 - Danimarca<br />

ISBN 978-88-8451-269-7<br />

pp. 264 - 8,50 €<br />

Klaus Hagerup<br />

Olle Sibemolle<br />

Klaus Hagerup<br />

216 - Norvegia<br />

ISBN 978-88-8451-429-5<br />

pp. 256 - 8,50 €<br />

Bibi è una bambina danese,<br />

figlia di un capostazione<br />

e orfana di<br />

madre. Libera, allegra e<br />

curiosa, ogni volta che<br />

vuole può prendere il<br />

treno e andarsene in giro,<br />

protetta da tutti i<br />

capistazione del Paese.<br />

Dopo Olle Pappamolle e<br />

Olle Tira-e-Molla, arriva<br />

l'avventura musical-romanticadell'adolescente<br />

più simpatico, timido<br />

e pasticcione che si possa<br />

incontrare in un libro.<br />

71


72<br />

Janet Taylor Lisle<br />

Come sono diventato scrittore e mio<br />

fratello ha imparato a guidare<br />

Come si diventa scrittori?<br />

Quando si è scontenti<br />

della vita che si conduce<br />

e si preferisce inventarsene<br />

un'altra. E come si<br />

impara a guidare la macchina<br />

a sei anni? Si fa<br />

pratica di notte, con le<br />

auto parcheggiate lasciate<br />

aperte.<br />

217 - Stati Uniti<br />

ISBN 978-88-8451-952-8<br />

pp. 176 - 7,80 €<br />

Joke van Leeuwen<br />

Demolina<br />

Joke van Leeuwen<br />

DEMOLINA<br />

219 - Olanda<br />

ISBN 978-88-8451-659-6<br />

pp. 160 - 7,80 €<br />

Demolina deve recitare<br />

a scuola un tema sul<br />

Dodo, animale estinto.<br />

Ma si trova senza volerlo<br />

legata all'ombra di<br />

un vecchio suggeritore,<br />

che la fa diventare La<br />

Bambina Che Sa Tutto e<br />

partecipare a un programma<br />

televisivo. Se<br />

perde rischia di ritrovarsi<br />

in mutande.<br />

2005-2006<br />

Joan Aiken<br />

Sogni d’ossa<br />

Joan Aiken<br />

SOGNI D’OSSA<br />

218 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-638-1<br />

pp. 168 - 8,00 €<br />

Eva Ibbotson<br />

Fantasmi salvamucche<br />

Eva Ibbotson<br />

FANTASMI<br />

SALVAMUCCHE<br />

220 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-608-4<br />

pp. 240 - 8,50 €<br />

In Cornovaglia si annidano<br />

malefici fantasmi<br />

di gemellini uccisi, cherubini<br />

di pietra che scendono<br />

dalle lapidi, vecchi<br />

poeti che si servono della<br />

linfa di fanciulle, come<br />

crudeli vampiri. Per<br />

combatterli il protagonista<br />

ha solo la chiave di<br />

un amico fantasma.<br />

Gli zii di Madlyn e di<br />

Rollo, per fare un po' di<br />

soldi, aprono ai visitatori<br />

il loro castello in rovina<br />

e vendono gli oggetti<br />

del Museo. Però<br />

chi comprerà mai una<br />

copriteiera ricavata da<br />

vecchi pigiami? Qualche<br />

fantasma sì che sarebbe<br />

un'attrazione...


Emanuela Nava<br />

Il serpegatto<br />

221 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-953-5<br />

pp. 128 - 7,80 €<br />

Alex Shearer<br />

Operazione superscambio<br />

Alex Shearer<br />

223 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-676-3<br />

pp. 304 - 9,50 €<br />

Questo è un libro sull'amore.<br />

Sugli amori facili e<br />

disperati. Responsabile di<br />

quelli tragici è il Serpegatto:<br />

se assalito, si frantuma<br />

e moltiplica come<br />

uno specchio. Non lo si<br />

può eliminare: più cerchi<br />

di eliminare ciò che provi,<br />

più i tuoi sentimenti ti<br />

frantumeranno.<br />

Tra scambi di persona,<br />

funambolici rapimenti e<br />

disastrose partite di calcio,<br />

una nuova, movimentatissima<br />

avventura<br />

dell’autore di Due gocce<br />

nel mare.<br />

2006<br />

Teresa Buongiorno<br />

Camelot, l’invenzione della tavola<br />

rotonda<br />

Nell’antica Britannia, vi-<br />

Teresa Buongiorno<br />

CAMELOT<br />

L’INVENZIONE<br />

DELLA TAVOLA ROTONDA<br />

222 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-685-5<br />

pp. 176 - 7,50 €<br />

Silvana Gandolfi<br />

Aldabra<br />

Silvana Gandolfi<br />

ALDABRA<br />

LA TARTARUGA CHE AMAVA SHAKESPEARE<br />

224 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-556-8<br />

pp. 200 - 7,80 €<br />

vevano Merlino il mago,<br />

Morgana la fata di Avalon,<br />

Artù che trasse la<br />

spada dalla roccia, Ginevra<br />

figlia del Re dei Nani,<br />

Lancillotto che impazzì<br />

per amore e Galahad<br />

che ritrovò la coppa dell'Ultima<br />

Cena: il Graal.<br />

Diritti venduti in Romania<br />

«Il trucco per farla in<br />

barba alla morte è trasformarsi»<br />

dice la nonna<br />

alla nipotina. E a tutto<br />

si pensa tranne al "tipo"<br />

di trasformazione e<br />

alla sorpresa, all'allegria,<br />

allo straordinario<br />

che vi sono connessi.<br />

Diritti venduti in dieci paesi<br />

73


74<br />

Eva Ibbotson<br />

La stella di Kazan<br />

Eva Ibbotson<br />

LA STELLA DI KAZAN<br />

225 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-555-1<br />

pp. 352 - 10,00 €<br />

Fabrizia Poluzzi<br />

Porkiria<br />

Fabrizia Poluzzi<br />

227 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-770-8<br />

pp. 96 - 7,50 €<br />

Neonate abbandonate,<br />

scuole rette con inumana<br />

disciplina e loschi<br />

proprietari di castelli in<br />

rovina. La piccola Annika<br />

vive in mezzo a tutto<br />

questo, ma c'è anche un<br />

fiume azzurro, un Parco<br />

immenso e, soprattutto,<br />

la Stella di Kazan che veglia<br />

su di lei.<br />

Maialisa è a scuola quando<br />

una mongolfiera dal<br />

cielo annuncia che andrà<br />

in scena il De bello lupino,<br />

allestito dalla compagnia<br />

teatrale Porkiria.<br />

Strana compagnia, in cui<br />

i porcelli indossano inquietanti<br />

maschere da<br />

lupo e hanno folte code<br />

davvero realistiche...<br />

2007<br />

Roald Dahl<br />

James e la pesca gigante<br />

JAMES<br />

E LA PESCA GIGANTE<br />

226 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-818-7<br />

pp. 176 - 8,00 €<br />

Tove Jansson<br />

LE MEMORIE<br />

DI PAPÀ MUMIN<br />

James è torturato dalle<br />

perfide zie Spugna e<br />

Stecco, ma ecco che un<br />

vecchietto gli promette<br />

una vita meravigliosa se<br />

si berrà una caraffa con<br />

certi magici cosini verdi<br />

dentro.<br />

Tove Jansson<br />

Le memorie di Papà Mumin<br />

228 - Finlandia<br />

ISBN 978-88-8451-370-0<br />

pp. 168 - 8,00 €<br />

Papà Mumin non è sempre<br />

stato il capo della<br />

sua piccola famiglia e la<br />

persona più autorevole<br />

di tutta la valle in cui vive:<br />

è stato anche un piccolissimo<br />

troll, abbandonato<br />

in fasce all'orfanotrofio<br />

di Emula...


Teresa Buongiorno<br />

Il mio cuore e una piuma di struzzo<br />

229 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-954-2<br />

pp. 192- 8,20 €<br />

Corinna, in visita al Museo<br />

Egizio, si sente male,<br />

cade a terra e si ritrova<br />

sulla barca dei morti,<br />

per subire il giudizio finale.<br />

Il suo cuore verrà<br />

pesato sulla bilancia<br />

della dea della giustizia,<br />

che poserà sull’altro<br />

piatto la piuma di struzzo<br />

del suo diadema.<br />

Barbara Mitchelhill<br />

Come diventammo supereroi<br />

COME DIVENTAMMO<br />

SUPEREROI<br />

231 - Inghilterra<br />

ISBN 978-88-8451-675-6<br />

pp. 176 - 8,00 €<br />

Siete mai stati davvero<br />

in pericolo, in fuga, con<br />

vostro padre chiuso in<br />

galera e inseguiti da<br />

una banda di delinquenti?<br />

Io sì. Molti al<br />

mio posto sarebbero rimasti<br />

paralizzati dal<br />

panico. Io invece no.<br />

2007<br />

Alexander McCall Smith<br />

Le cinque zie perdute di Harriet Bean<br />

230 - Scozia<br />

ISBN 978-88-8451-592-6<br />

pp. 152 - 7,80 €<br />

Paul van Loon<br />

L’autobus del brivido 4<br />

Paul van Loon<br />

L’AUTOBUS<br />

DEL BRIVIDO 4<br />

232 - Olanda<br />

ISBN 978-88-8451-567-4<br />

pp. 240 - 9,00 €<br />

Fino all’età di nove anni,<br />

Harriet Bean è convinta<br />

di non avere neanche<br />

una zia. Poi un giorno,<br />

scopre di averne addirittura<br />

cinque! E che<br />

zie! Ognuna ha una<br />

specialità che la rende<br />

unica al mondo. C’è solo<br />

un piccolo problema:<br />

dove rintracciarle?<br />

Il professore di Julia<br />

porta i ragazzi in gita<br />

scolastica nientemeno<br />

che sull’Autobus del<br />

Brivido! Ogni luogo è lo<br />

spunto per una storia<br />

dell’orrore sempre più<br />

raccapricciante... Ma sono<br />

davvero solo storie?<br />

75


76<br />

Mary Chase<br />

Sette streghe per sette signore<br />

233<br />

ISBN 978-88-8451-911-5<br />

pp. 144 - 7,80 €<br />

Ecco a voi una misteriosa<br />

storia di ritratti che si<br />

muovono, di sette sorelle<br />

viziate e capricciose,<br />

e di un terribile incantesimo<br />

che dura da<br />

tanti, tanti anni...<br />

2008<br />

Andrea Bouchard<br />

Acqua dolce<br />

234 - Italia<br />

ISBN 978-88-8451-698-5<br />

pp. 144 - 7,80 €<br />

Un’isola meravigliosa,<br />

una strana maledizione<br />

e una bambina che nasce<br />

in volo e non parla<br />

mai. Una fiaba moderna,<br />

leggera e fatata sul<br />

rapporto difficile con il<br />

diverso e sulla magia di<br />

diventare grandi.<br />

In libreria: fine aprile 2008


Gl’Istrici d’oro<br />

Classici e intramontabili.<br />

Salanici<br />

Gl’Istrici d’oro sono i bestseller della collana<br />

riproposti in edizione cartonata di piccolo<br />

formato.<br />

Roald Dahl<br />

Il grande ascensore di cristallo<br />

ISBN 978-88-8451-652-7<br />

pp. 184 - 12,00 €<br />

Il seguito della Fabbrica<br />

di cioccolato. Un romanzo<br />

di fantascienza<br />

scatenato e sarcastico.<br />

Ne è protagonista il signor<br />

Wonka, l'uomo<br />

dalle stupefacenti trovate,<br />

già incontrato nella<br />

Fabbrica di cioccolato.<br />

Roald Dahl<br />

La fabbrica di cioccolato<br />

ISBN 978-88-8451-580-3<br />

pp. 208 - 12,00 €<br />

Daniel Pennac<br />

L’occhio del lupo<br />

ISBN 978-88-8451-658-9<br />

pp. 184 - 10,00 €<br />

Possedere una fabbrica<br />

di cioccolato vuol dire<br />

poter brucare i prati di<br />

zucchero, pattinare sulla<br />

granatina e fare il bagno<br />

sotto una cascata<br />

di cioccolato. È il sogno<br />

di Charlie, che solo per il<br />

suo compleanno riceve<br />

UNA tavoletta.<br />

Un piccolo africano e un<br />

vecchio lupo guercio venuto<br />

dall'Alaska si ritrovano<br />

davanti alla gabbia<br />

di uno zoo. È l'incontro<br />

di due solitudini e il raggiungimento<br />

della rasserenante<br />

pace dell'amicizia<br />

e della confidenza.<br />

77


78<br />

Jostein Gaarder<br />

C’è nessuno?<br />

ISBN 978-88-8451-657-2<br />

pp. 128 - 11,00 €<br />

Daniel Pennac<br />

Abbaiare stanca<br />

ISBN 978-88-8451-712-8<br />

pp. 192 - 10,00 €<br />

Joakim, otto anni, in attesa<br />

di un fratellino, è rimasto<br />

solo in casa. Guardando<br />

fuori dalla finestra,<br />

si accorge che c'è<br />

un bambino appeso a<br />

testa in giù a un albero<br />

del giardino. È una strana<br />

creatura, simile a un<br />

umano, ma non del tutto.<br />

Quando avremo letto la<br />

storia di Il Cane – con<br />

due maiuscole, perché è<br />

il cane per eccellenza –<br />

sapremo non solo tutto<br />

sul suo mondo, ma impareremo<br />

anche molto<br />

su quello degli uomini.<br />

Gl’Istrici d’oro<br />

Roald Dahl<br />

Matilde<br />

ISBN 978-88-8451-679-4<br />

pp. 224 - 12,00 €<br />

Michael Ende<br />

La notte dei desideri<br />

ISBN 978-88-8451-754-8<br />

pp. 256 - 12,00 €<br />

Contro l'ottusità , la prepotenza<br />

e la cattiveria<br />

della direttrice Spezzindue,<br />

che solleva da terra<br />

i bambini reggendoli per<br />

le orecchie, solo l'intelligenza<br />

speciale della piccola<br />

Matilde può riuscire<br />

ad averla vinta.<br />

Prima della mezzanotte<br />

del trentuno dicembre<br />

un corvo spelacchiato e<br />

un gatto grasso devono<br />

sventare le perfide trame<br />

di Belzebù Malospirito<br />

e della sua crudele<br />

zia Tirannia Vampiria,<br />

che lavorano alla distruzione<br />

dell'umanità.


Christine Nöstlinger<br />

Il bambino sottovuoto<br />

ISBN 978-88-8451-803-3<br />

pp. 160 - 12,00 €<br />

Uno dei primi bambini<br />

liofilizzati prodotti da<br />

una fabbrica sperimentale<br />

viene recapitato alla<br />

signora Bartolotti:<br />

basta versare nel barattolo<br />

una soluzione e si<br />

avrà un bel bambino<br />

beneducato. Forse troppo<br />

beneducato?<br />

Michael Ende<br />

Le avventure di Jim Bottone<br />

ISBN 978-88-8451-802-6<br />

pp. 248 - 12,00 €<br />

Il più allegro e il più avventuroso<br />

dei libri di<br />

Ende: l'orfanello nero<br />

Jim e Luca il ferroviere<br />

toccano, a bordo della<br />

locomotiva Emma, i più<br />

lontani ed esotici paesi<br />

fiabeschi.<br />

Gl’Istrici d’oro<br />

Silvana De Mari<br />

L’ultimo elfo<br />

ISBN 978-88-8451-805-7<br />

pp. 320 - 12,00 €<br />

Jacqueline Wilson<br />

Fotocoppia<br />

ISBN 978-88-8451-919-1<br />

pp. 192 - 12,00 €<br />

In una landa desolata,<br />

sotto una pioggia torrenziale,<br />

l'ultimo Elfo<br />

trascina la propria disperazione.<br />

Lo salveranno<br />

due umani che conoscono<br />

la misericordia,<br />

e salvando lui salveranno<br />

il mondo.<br />

Ruby e Gran sono due<br />

gemelle: una brillante<br />

ed estroversa, l'altra timida<br />

e sensibile. I loro<br />

diari scorrono paralleli.<br />

È splendido essere simili<br />

e unite, è doloroso differenziarsi,<br />

è una vittoria<br />

essere se stessi.<br />

79


80<br />

I nostri Istrici sono animali modernissimi,<br />

vivaci, acuti. Ma Gl’Istrici di questo<br />

particolare tipo sono sempre esistiti e il<br />

loro spirito si ritrova in certi classici da<br />

leggere e da rileggere, che rappresentano<br />

le colonne della letteratura infantile<br />

Gl’Istrici escono dalla loro tana, vanno<br />

a teatro, al cinema, all’opera, Gl’Istrici<br />

della Ribalta sono una serie di biglietti<br />

omaggio per qualsiasi spettacolo.<br />

Gl’Istrici fanno scena<br />

Gli altri Istrici<br />

È vero che i lettori degl’Istrici amano<br />

divertirsi e spaventarsi, ma anche<br />

conoscere le novità del mondo,<br />

le scoperte scientifiche, l’attualità,<br />

a patto però di non annoiarsi.<br />

Diventare sapienti, ma da Istrici:<br />

questo è l’Istrice Sapiens<br />

In versione rilegata, i maggiori successi<br />

degl’Istrici. Da Zimnik alla Nöstlinger,<br />

da Saki a Dahl<br />

Per i lettori che vogliono ritrovare lo spirito pungente,<br />

la ribellione, il divertimento degl’Istrici, ma che sono<br />

ormai pronti per libri più forti, attuali profondi.<br />

Per Istrici cresciuti


I premi alla collana<br />

1989 Andersen, Il Mondo dell’infanzia, Premio<br />

come miglior collana di narrativa<br />

1994 Premio Città di Padova alla collana<br />

I premi italiani<br />

Allan Ahlberg, Arf! La mia vita da cane<br />

Selezione Bancarellino, 1990<br />

Teresa Buongiorno, Olympos<br />

Palma d’argento, Salone dell’umorismo<br />

di Bordighera, 1995<br />

Silvana De Mari, L’Ultimo Elfo<br />

Premio Andersen, Il Mondo dell’infanzia, 2004<br />

Premio Bancarellino 2005<br />

Menzione speciale nell’ambito del Mildred<br />

Batchelder Award promosso dall’ALA (American<br />

Library Association), 2007<br />

Andrea Di Gregorio, Poppis & Pors<br />

Palma d’argento, Salone dell’umorismo<br />

di Bordighera, 1995<br />

Silvana Gandolfi,<br />

La scimmia nella biglia, Premio Cento 1992<br />

Pasta di drago, Premio Cento 1994<br />

Occhio al gatto, Premio Cento 1996<br />

L’isola del tempo perso, Premio Andersen 1996<br />

come Migliore autrice dell’anno<br />

La memoria dell'acqua, Premio Giovanni Arpino<br />

2001<br />

I premi<br />

Elizabeth Honey, Stella street 45 e 47<br />

Premio Cento,1997<br />

Astrid Lindgren, Pippi Calzelunghe<br />

Personaggio dell’anno, Premio Andersen , Il Mondo<br />

dell’infanzia, 1995<br />

Pier Luigi Luisi, Suo padre era un albatros<br />

2° premio, Premio Cento, 1991<br />

Christine Nöstlinger, Il bambino sottovuoto<br />

Premio Andersen, Il Mondo dell’infanzia, 1990<br />

Daniel Pennac,<br />

Abbaiare stanca, Premio Cento, 1993<br />

L’occhio del lupo, Premio Andersen, Il Mondo<br />

dell’infanzia, 1994<br />

Guido Quarzo, L’ultimo lupo mannaro in città<br />

Premio Andersen, Il Mondo dell’infanzia, 1995<br />

Janet Taylor Lisle, Come sono diventato scrittore<br />

e mio fratello a imparato a guidare<br />

Premio Andersen 2006<br />

“Io pre.mio” 2006-2007 Biblioteche di Roma,<br />

sezione ragazzi<br />

William Taylor, O che beela eredità<br />

Premio Andersen, Il Mondo dell’infanzia,1998<br />

Paul van Loon, Mai mordere i vicini<br />

Premio Andersen, Il Mondo dell’infanzia, 1997<br />

81


82<br />

TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Abbaiare stanca ANIMALI<br />

Abbasso le regole FORMAZIONE<br />

Acqua dolce FORMAZIONE<br />

Aida. La spada di Radamès TEATRO<br />

Ai piedi dell'erba FANTASIA<br />

Aldabra FORMAZIONE<br />

Alieni a lieto fine BRIVIDO<br />

Altri bei pensieri di Lektro PSICOLOGIA<br />

Altrondo AVVENTURA<br />

Amabel AVVENTURA<br />

Arf! La mia vita da cane AVVENTURA<br />

Bambina affittasi FAMIGLIA<br />

Bangditi! AVVENTURA<br />

Bibi una bambina del Nord FORMAZIONE<br />

Boy BIOGRAFIA<br />

Caccia alla cometa FANTASIA<br />

Cairo Jim AVVENTURA<br />

Cairo Jim e l'Amuleto di Tiberio AVVENTURA<br />

Cairo Jim e la perduta città della danza AVVENTURA<br />

Cairo Jim e l'ascesa al regno degli dei AVVENTURA<br />

Camelot, l'invenzione della tavola rotonda MITO<br />

Casi di evasi UMORISMO<br />

C'è poco da ridere SOCIETÀ<br />

Che m'importa di Re Cetriolo SOCIETÀ<br />

Chiedilo a zio Albert FORMAZIONE


TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Chihuahua ANIMALI<br />

Ci hanno rubato il didgeridoo ECOLOGIA<br />

Clara va al mare STORIA<br />

Com'è difficile essere un leone AVVENTURA<br />

Come diventammo supereroi UMORISMO<br />

Come sono diventato scrittore ... FORMAZIONE<br />

Cyril contro la Banda della Donnona UMORISMO<br />

Cyril delle fogne UMORISMO<br />

Cyril delle scimmie UMORISMO<br />

Cyril e la Missione Ping UMORISMO<br />

Dakota delle bianche dimore SOCIETÀ<br />

Danny il Campione del Mondo FAMIGLIA<br />

Demolina FAMIGLIA<br />

Desi e la zia a pallini AVVENTURA<br />

Dominic AVVENTURA<br />

Don Giovanni. Doppio giallo SPETTACOLO<br />

Due gocce nel mare AVVENTURA<br />

Due metri di babysitter FAMIGLIA<br />

Echidna Mania AVVENTURA<br />

Ero un topo ANIMALI<br />

Facciamo che ero Lotti FAMIGLIA<br />

Fango su e fango giù SOCIETÀ<br />

Fantasmi d'asporto BRIVIDO<br />

Fantasmi in riserva BRIVIDO<br />

Fantasmi salvamucche FANTASIA<br />

Fantasmi sotto sfratto BRIVIDO<br />

Fotocoppia PSICOLOGIA<br />

Fuga al museo ARTE<br />

Gatto d'acqua FOLCLORE<br />

George W. Blatt, amministratore condominiale ANIMALI<br />

83


84<br />

TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Gli sporcelli UMORISMO<br />

Gli uccelli notturni PSICOLOGIA<br />

Graffi sul tavolo FAMIGLIA<br />

Grazie dei topi FAMIGLIA<br />

Hugo, il bambino nel fiore degli anni SOCIETÀ<br />

I custodi degli scacchi neri AVVENTURA<br />

I fratelli Cuordileone EPICA<br />

I fratelli segreti FAMIGLIA<br />

Il bagno nel deserto FANTASIA<br />

Il bambino che non c'era BRIVIDO<br />

Il bambino gigante AVVENTURA<br />

Il bambino sottovuoto FORMAZIONE<br />

Il brigantino Tre Gigli AVVENTURA<br />

Il cappello del Gran Bau FANTASIA<br />

Il circo del dottor Dolittle ANIMALI<br />

Il fantasma di Thomas Kempe PSICOLOGIA<br />

Il GGG FANTASIA<br />

Il giardino di mezzanotte FORMAZIONE<br />

Il giardino segreto PSICOLOGIA<br />

Il Golem LEGGENDA<br />

Il grande ascensore di cristallo AVVENTURA<br />

Il mio cuore e una piuma di struzzo STORIA/EGITTO<br />

Il mistero dell'armadio AVVENTURA<br />

Il pirata sul tetto AMICIZIA<br />

Il potere di Undo FANTASCIENZA<br />

Il regno di Kensuke AVVENTURA<br />

Il sasso del muschio SOCIOLOGIA<br />

Il segreto dell'indiano AVVENTURA<br />

Il serpegatto AMORE<br />

Il tempo e lo spazio di zio Albert SCIENZA


TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Il Wauga PSICOLOGIA<br />

I maghi di Caprona FANTASIA<br />

Improvvisamente ho avuto gli occhi azzurri BRIVIDI<br />

In solitario. Diario di volo BIOGRAFIA<br />

In teiera sull'acqua FANTASIA<br />

Io da te e tu da me SCUOLA<br />

Io qui non ci sto FAMIGLIA<br />

I pensieri di Lektro PSICOLOGIA<br />

I piegatori di banane AVVENTURA<br />

Ipnotizziamo il pitone ANIMALI<br />

I Selvagnoli FANTASIA<br />

I topi ballano PSICOLOGIA<br />

I viaggi del dottor Dolittle ANIMALI<br />

James e la pesca gigante ANIMALI<br />

Karlsson sul tetto FANTASIA<br />

Koatti AMICIZIA<br />

Kuri Kuri ANTROPOLOGIA<br />

La bambina con la valigia FAMIGLIA<br />

La bambina sottosopra UMORISMO<br />

La bambina strisce e punti AVVENTURA<br />

La bestia d'ombra PSICOLOGIA<br />

La Bestia e la Bella FORMAZIONE<br />

La chiave dell'indiano AVVENTURA<br />

La fabbrica di cioccolato AVVENTURA<br />

La grande settimana AVVENTURA<br />

La magica medicina UMORISMO<br />

La mamma vale 10 cammelli UMORISMO<br />

La memoria dell'acqua VIAGGI<br />

La mosca americana ANIMALI<br />

La mummia che fuggì dal museo UMORISMO<br />

85


86<br />

TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

La notte dei desideri ECOLOGIA<br />

L'aquilone del diavolo BRIVIDO<br />

La ragazza giusta per Cairo Jim AVVENTURA<br />

La rivincita degli Sgraffignoli FANTASIA<br />

La ruota degli elfi PSICOLOGIA<br />

La scimmia nella biglia FORMAZIONE<br />

La stella di Kazan FANTASIA<br />

La storia del dottor Dolittle ANIMALI<br />

La strada di Puh ORSI<br />

La terribile banda dei "Tredici pirati" AVVENTURA<br />

La turbinosa storia di Picco Uragano AVVENTURA<br />

L'autobus del brivido BRIVIDO<br />

L'auto parlante BRIVIDO<br />

La vacca nella selva UMORISMO<br />

La vacca volante UMORISMO<br />

La zia ha adottato un licantropo SOCIETÀ<br />

Le avventure di Jim Bottone AVVENTURA<br />

Le bambole senz'occhi BRIVIDO<br />

Le cinque zie perdute di Harriet Bean FAMIGLIA<br />

L'Eco della sciagura UMORISMO<br />

Lektro PSICOLOGIA<br />

L'elettricista angelico FILOSOFIA<br />

Le memorie di Papà Mumin FANTASIA<br />

Le nove vite del gatto Menelao ANIMALI<br />

Le streghe BRIVIDO<br />

Le suonatrici di xilofono AVVENTURA<br />

Le vite perdute di Christopher Chant FANTASIA<br />

Le zie improbabili BRIVIDO<br />

L'indiano fu ferito AVVENTURA<br />

L'indiano nell'armadio AVVENTURA


TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

L'invenzione del signor Bat(man) AVVENTURA<br />

L'isola del tempo perso AVVENTURA<br />

L'occhio del lupo ECOLOGIA<br />

Lo zio ha fatto l'uovo FAMIGLIA<br />

L'ultima stella a destra della luna FORMAZIONE<br />

L'ultimo elfo FANTASIA<br />

L'ultimo lupo mannaro in città PSICOLOGIA<br />

Ma che nano ti salta in testa? FORMAZIONE<br />

Magia di mezz'estate FANTASIA<br />

Magia d'inverno FANTASIA<br />

Magia interrotta PSICOLOGIA<br />

Mai mordere i vicini BRIVIDO<br />

Ma non è un angelo FANTASIA<br />

Martina di Poggio di Giugno FAMIGLIA<br />

Matilde SCUOLA<br />

Mi fa diventar matta!!! FAMIGLIA<br />

Mille e un mistero SCIENZA<br />

Mio nonno domatore di leoni AVVENTURA<br />

Mio piccolo Mio EPICA<br />

Miss strega BRIVIDO<br />

Novità per Martina FAMIGLIA<br />

Occhi di bottone FANTASIA<br />

Occhio al gatto AVVENTURA<br />

O che beeela eredità UMORISMO<br />

Odore di brodo UMORISMO<br />

O la va o la spacca FAMIGLIA<br />

Olle Pappamolle FORMAZIONE<br />

Olle Sibemolle FORMAZIONE<br />

Olle Tira e Molla FORMAZIONE<br />

Olympos. Diario di una dea adolescente MITO<br />

87


88<br />

TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Operazione ciambella FANTASIA<br />

Operazione superscambio SOCIETÀ<br />

Ostaggi nello spazio FANTASCIENZA<br />

Passaggio segreto al binario 13 FANTASIA<br />

Pasta di drago VIAGGI<br />

Pelle d'oca BRIVIDO<br />

Peter Pan FANTASIA<br />

Petrolio e olio di foca ECOLOGIA<br />

Pinocchio FORMAZIONE<br />

Pippi Calzelunghe FORMAZIONE<br />

Pirati a Brooklyn AVVENTURA<br />

Più leggeri dell'aria FANTASIA<br />

Poppis & Pors PSICOLOGIA<br />

Porkiria ANIMALI<br />

Qui vicino mio Ariel AVVENTURA<br />

Racconti della valle dei Mumin FANTASIA<br />

Rasmus e il vagabondo AMICIZIA<br />

Recitiamo il GGG di Roald Dahl SPETTACOLO<br />

Romeo e Giulietta SPETTACOLO<br />

Rosi rapita GIALLO<br />

6x2 non fa 12 FAMIGLIA<br />

Sette streghe per sette signore BRIVIDO<br />

Sogni d'ossa BRIVIDO<br />

Solo un ritaglio di casa FANTASIA<br />

Sotto il pavimento AMICIZIA<br />

Spettri in Palio UMORISMO<br />

Sputando s'inventa AVVENTURA<br />

Stella Street 45 e 47 UMORISMO<br />

Stella Street nella selva ECOLOGIA<br />

Stig della caverna PREISTORIA


TITOLO<br />

Consigli per età e temi<br />

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA BIENNIO<br />

I II III IV V I II III SUPERIORE<br />

Strada con uscita POESIA<br />

TEMA<br />

PRINCIPALE<br />

Strega di classe BRIVIDO<br />

Streghe stregate BRIVIDO<br />

Su e gru PSICOLOGIA<br />

Suo padre era un albatros FORMAZIONE<br />

Sussi e Biribissi AVVENTURA<br />

Ti regalo un elefante UMORISMO<br />

Topo-secret SOCIETÀ<br />

Trappola sul Fiume Mare AVVENTURA<br />

Tu che ne dici, Emma Bai? UMORISMO<br />

Tutto comincia a Zanzibar BRIVIDO<br />

Un amico di 448 anni STORIA<br />

Una più del diavolo BRIVIDO<br />

Un cammello di troppo FAMIGLIA<br />

Un colpo di vita UMORISMO<br />

Un desbeliano è fuggito FANTASCIENZA<br />

Un gioco da ragazzi e altre storie AVVENTURA<br />

Un'isola tutta per me AVVENTURA<br />

Vacanze all'Isola dei Gabbiani FAMIGLIA<br />

Vevi FORMAZIONE<br />

Villa Sventura UMORISMO<br />

Vita stregata FANTASIA<br />

Winnie Puh ORSI<br />

Zio Albert e i buchi neri SCIENZA<br />

Zio Albert e i quanti SCIENZA<br />

89


90<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Ahlberg Janet & Allan<br />

Bangditi! 38<br />

Ahlberg Allan<br />

Arf! La mia vita da cane 21<br />

Il bambino gigante 44<br />

Un colpo di vita 47<br />

Aiken Joan<br />

Pelle d’oca 65<br />

Sogni d’ossa 72<br />

Aquilino<br />

Koatti 66<br />

Ardagh Philip<br />

Casi di evasi 63<br />

L’Eco della sciagura 68<br />

Villa Sventura 61<br />

Barrie James Matthew<br />

Peter Pan 29<br />

Bawden Nina<br />

I fratelli segreti 48<br />

Bernardini Alberto<br />

Operazione ciambella 27<br />

Bertolani Paolo, Spagnol Mario<br />

La grande settimana 66<br />

Bouchard Andrea<br />

Acqua dolce 76<br />

Brambilla Cristina<br />

I custodi degli scacchi neri 70<br />

Odore di brodo 51<br />

Spettri in Palio 61<br />

Brennan Herbie<br />

Ci hanno rubato il didgeridoo 50<br />

Brunacci F.<br />

Romeo e Giulietta 42<br />

Buongiorno Teresa<br />

Camelot, l’invenzione della tavola rotonda 73<br />

Il mio cuore e una piuma di struzzo 75<br />

Olympos. Diario di una dea adolescente 41<br />

Burnett Hodgson Frances<br />

Il giardino segreto 70<br />

Chase Mary<br />

Sette streghe per sette signore 76<br />

Collodi Carlo<br />

Pinocchio 39<br />

Collodi Nipote<br />

Sussi e Biribissi 66<br />

D’Ath Justin<br />

Echidna Mania 69<br />

La bambina sottosopra 62<br />

Dahl Roald<br />

Boy 30<br />

Danny il Campione del Mondo 24<br />

Gli sporcelli 19<br />

Il GGG 18<br />

Il grande ascensore di cristallo 22, 77<br />

In solitario. Diario di volo 38


James e la pesca gigante 74<br />

La fabbrica di cioccolato 20, 36, 77<br />

La magica medicina 27<br />

Le streghe 18<br />

Matilde 21, 78<br />

Un gioco da ragazzi e altre storie 44<br />

De Graaf L.<br />

Romeo e Giulietta 42<br />

De Mari Silvana<br />

La Bestia e la Bella 63<br />

L’ultima stella a destra della luna 56<br />

L’ultimo elfo 67, 79<br />

Degenhardt Franz Joseph<br />

Petrolio e olio di foca 37<br />

Di Gregorio Andrea<br />

Poppis & Pors 37<br />

Dubosarsky Ursula<br />

Tutto comincia a Zanzibar 65<br />

Ende Michael<br />

La terribile banda dei “Tredici pirati” 23<br />

Le avventure di Jim Bottone 22, 79<br />

La notte dei desideri 39, 78<br />

Etchemendy Nancy<br />

Il potere di Undo 68<br />

Ewo Jon<br />

Sputando s’inventa 68<br />

Fine Anne<br />

Magia interrotta 60<br />

Fish Janet e Wells Charlie<br />

Mi fa diventar matta!!! 69<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Fisk Nicholas<br />

L’auto parlante 24<br />

Ostaggi nello spazio 38<br />

Gaarder Jostein<br />

C’è nessuno? 78<br />

Gandolfi Silvana<br />

Aldabra 73<br />

La memoria dell’acqua 53<br />

La scimmia nella biglia 31<br />

L’isola del tempo perso 47<br />

Occhio al gatto 42<br />

Pasta di drago 35<br />

Qui vicino mio Ariel 71<br />

Gathorne-Hardy Jonathan<br />

Cyril contro la Banda della Donnona 26<br />

Cyril delle fogne 35<br />

Cyril delle scimmie 29<br />

Cyril e la Missione Ping 32<br />

Glover Sandra<br />

Abbasso le regole 64<br />

Hagerup Klaus<br />

Olle Pappamolle 53<br />

Olle Sibemolle 71<br />

Olle Tira e Molla 59<br />

Haugen Tormod<br />

Gli uccelli notturni 20<br />

Hendry Diana<br />

L’elettricista angelico 56<br />

Honey Elizabeth<br />

Stella Street 45 e 47 47<br />

Stella Street nella selva 62<br />

Tu che ne dici, Emma Bai? 51<br />

91


92<br />

Ibbotson Eva<br />

Fantasmi d’asporto 48<br />

Fantasmi in riserva 61<br />

Fantasmi salvamucche 72<br />

Fantasmi sotto sfratto 67<br />

La stella di Kazan 74<br />

Le zie improbabili 58<br />

Miss strega 52<br />

Passaggio segreto al binario 13 50<br />

Streghe stregate 54<br />

Trappola sul Fiume Mare 63<br />

Jansson Tove<br />

Caccia alla cometa 61<br />

Il cappello del Gran Bau 25<br />

Le memorie di Papà Mumin 74<br />

Magia di mezz’estate 26<br />

Magia d’inverno 31<br />

Racconti della valle dei Mumin 42<br />

King Clive<br />

Stig della caverna 40<br />

Klages Simone<br />

Rosi rapita 52<br />

Konigsburg E.L.<br />

Fuga al museo 21<br />

Un cammello di troppo 62<br />

Kromhout Rindert<br />

Il bagno nel deserto 35<br />

Kuijer Guus<br />

Graffi sul tavolo 46<br />

Lassahn Bernhard<br />

I piegatori di banane 55<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Layton George<br />

Io da te e tu da me 59<br />

Lillegg Erica<br />

Vevi 28<br />

Lima Edy<br />

La vacca nella selva 24<br />

La vacca volante 23<br />

Lindgren Astrid<br />

I fratelli Cuordileone 37<br />

Karlsson sul tetto 45<br />

Martina di Poggio di Giugno 41<br />

Mio piccolo Mio 21<br />

Novità per Martina 41<br />

Pippi Calzelunghe 18<br />

Rasmus e il vagabondo 18<br />

Vacanze all’Isola dei Gabbiani 39<br />

Lively Penelope<br />

Alieni a lieto fine 31<br />

Il fantasma di Thomas Kempe 20<br />

Lofting Hugh<br />

Il circo del dottor Dolittle 42<br />

I viaggi del dottor Dolittle 36<br />

La storia del dottor Dolittle 36<br />

Lowry Lois<br />

Lo zio ha fatto l’uovo 49<br />

Luisi PierLuigi<br />

Suo padre era un albatros 23<br />

Mahy Margaret<br />

La turbinosa storia di Picco Uragano 25<br />

Masini Beatrice<br />

Fango su e fango giù 55


Mattson Olle<br />

Il brigantino Tre Gigli 58<br />

McCall Smith Alexander<br />

Le cinque zie perdute di Harriet Bean 75<br />

McSkimming Geoffrey<br />

Cairo Jim 50<br />

Cairo Jim e l’Amuleto di Tiberio 63<br />

Cairo Jim e l’ascesa al regno degli dei 69<br />

Cairo Jim e la perduta città della danza 53<br />

La ragazza giusta per Cairo Jim 60<br />

Le suonatrici di xilofono 64<br />

Michaëlis Karin<br />

Bibi una bambina del Nord 71<br />

6x2 non fa 12 19<br />

Mignone Sebastiano Ruiz<br />

Un desbeliano è fuggito 55<br />

Milne A A.<br />

La strada di Puh 33<br />

Winnie Puh 32<br />

Mitchelhill Barbara<br />

Come diventammo supereroi 75<br />

Montes Graciela<br />

Altrondo 58<br />

Moray Williams Ursula<br />

Le nove vite del gatto Menelao 44<br />

Un’isola tutta per me 28<br />

Morpurgo Michael<br />

Il regno di Kensuke 64<br />

Un amico di 448 anni 57<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Nava Emanuela<br />

Kuri Kuri 66<br />

La bambina strisce e punti 46<br />

La mummia che fuggì dal museo 50<br />

Io qui non ci sto! 51<br />

Il serpegatto 73<br />

Norton Mary<br />

Ai piedi dell’erba 32<br />

In teiera sull’acqua 34<br />

La rivincita degli Sgraffignoli 46<br />

Più leggeri dell’aria 40<br />

Sotto il pavimento 19<br />

Nöstlinger Christine<br />

Che m’importa di Re Cetriolo 22<br />

Hugo, il bambino nel fiore degli anni 31<br />

Il bambino sottovuoto 20, 79<br />

Il Wauga 25<br />

L’invenzione del signor Bat(man) 22<br />

Ma che nano ti salta in testa? 26<br />

O’Brien Robert<br />

Topo-secret 23<br />

O’Roark Dowell Frances<br />

Solo un ritaglio di casa 67<br />

Orlev Uri<br />

Com’è difficile essere un leone 52<br />

La bestia d’ombra 44<br />

Pearce Philippa<br />

Chihuahua 57<br />

Il giardino di mezzanotte 19<br />

Una più del diavolo 34<br />

Pennac Daniel<br />

Abbaiare stanca 32, 78<br />

L’occhio del lupo 33, 77<br />

93


94<br />

Pestum Jo<br />

Il pirata sul tetto 30<br />

Piumini Roberto<br />

Il sasso del muschio 56<br />

Poluzzi Fabrizia<br />

Porkiria 74<br />

Prior Natalie Jane<br />

Amabel 40<br />

Pullman Philip<br />

Ero un topo 53<br />

Quarzo Guido<br />

L’ultimo lupo mannaro in città 33<br />

Clara va al mare 68<br />

Reid Banks Lynne<br />

Il mistero dell’armadio 43<br />

Il segreto dell’indiano 34<br />

La chiave dell’indiano 62<br />

L’indiano fu ferito 29<br />

L’indiano nell’armadio 28<br />

Ridley Philip<br />

Dakota delle bianche dimore 28<br />

Russel Jean<br />

L’aquilone del diavolo 55<br />

Le bambole senz’occhi 26<br />

Saki<br />

La zia ha adottato un licantropo 34<br />

Sakowski Helmut<br />

Grazie dei topi 45<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Sgardoli Guido<br />

George W. Blatt 67<br />

Shalant Phyllis<br />

Pirati a Brooklyn 71<br />

Shearer Alex<br />

Due gocce nel mare 70<br />

Operazione superscambio 73<br />

Silverstein Shel<br />

Strada con uscita 36<br />

Singer B. Isaac<br />

Il Golem 24<br />

Sommer-Bodenburg Angela<br />

Il bambino che non c’era 38<br />

Sortland Bjørn<br />

La mamma vale 10 cammelli 59<br />

Spagnol Mario, Paolo Bertolani<br />

La grande settimana 66<br />

Stanisci Andrea<br />

Aida. La spada di Radamès 37<br />

Don Giovanni. Doppio giallo 41<br />

Stannard Russell<br />

Chiedilo a zio Albert 58<br />

Il tempo e lo spazio di zio Albert 27<br />

Mille e un mistero 33<br />

Zio Albert e i buchi neri 30<br />

Zio Albert e i quanti 43<br />

Steig William<br />

Dominic 25


Stephens Michael<br />

Ipnotizziamo il pitone 60<br />

Taylor Lisle Janet<br />

Come sono diventato scrittore e mio fratello<br />

ha imparato a guidare 72<br />

La ruota degli elfi 29<br />

Taylor William<br />

O che beeela eredità 48<br />

Tomlinson Theresa<br />

Gatto d’acqua 51<br />

Unger Heinz R.<br />

La mosca americana 40<br />

van Leeuwen Joke<br />

Demolina 72<br />

Desi e la zia a pallini 56<br />

Ma non è un angelo 49<br />

van Loon Paul<br />

Improvvisamente ho avuto... 65<br />

L’autobus del brivido 39<br />

L’autobus del brivido 2 48<br />

L’autobus del brivido 3 52<br />

L’autobus del brivido 4 75<br />

Mai mordere i vicini 45<br />

Verleyen Karel<br />

Mio nonno domatore di leoni 46<br />

Walsh Maria Elena<br />

Ti regalo un elefante 30<br />

Indice degli autori e dei titoli<br />

Waugh Sylvia<br />

Occhi di bottone 57<br />

Wells Charlie e Fish Janet<br />

Mi fa diventar matta!!! 69<br />

Wilson Jacqueline<br />

Bambina affittasi 35<br />

C’è poco da ridere 47<br />

Facciamo che ero Lotti 54<br />

Fotocoppia 45, 79<br />

I topi ballano 43<br />

La bambina con la valigia 49<br />

O la va o la spacca 57<br />

Wold Kjersti<br />

Due metri di babysitter 64<br />

Wood David<br />

Recitiamo il GGG di Roald Dahl 43<br />

Wynne Jones Diana<br />

I maghi di Caprona 60<br />

Le vite perdute di Christopher Chant 59<br />

Strega di classe 65<br />

Vita stregata 49<br />

Ziliotto Donatella<br />

I Selvagnoli 70<br />

Zimnik Reiner<br />

Altri bei pensieri di Lektro 54<br />

I pensieri di Lektro 27<br />

Lektro 54<br />

Su e gru 69<br />

95


Adriano Salani Editore S.p.A.<br />

Via Gherardini, 10<br />

20145 Milano<br />

www.salani.it<br />

Redazione<br />

Tel. 02 34597624<br />

fax 02 34597206<br />

Ufficio Stampa<br />

Tel. 02 34597632<br />

fax 02 34597238<br />

Ufficio Esteri<br />

Tel. 02 34597623<br />

fax 02 34597226<br />

Vendita diritti esteri del catalogo Salani<br />

Grandi & Associati<br />

Via degli Olivetani, 12<br />

20123 Milano<br />

Tel. 02 4818962<br />

fax 02 48195108<br />

Promozione<br />

Pro Libro<br />

Via Gherardini, 10<br />

20145 Milano<br />

Tel. 02 34597630<br />

fax 02 34597220<br />

Distribuzione<br />

Messaggerie Libri S.pA.<br />

Via G. Verdi, 8<br />

20094 Assago (Mi)<br />

Tel. 02 45774-1<br />

fax 02 45701032<br />

Progetto grafico del catalogo<br />

Teknoprogetti s.r.l.<br />

C.so Indipendenza, 6<br />

20129 Milano<br />

Redazione del catalogo<br />

Raffaella Salluzzi<br />

Coordinamento grafico<br />

e copertina<br />

Andrea Balconi<br />

Stampa<br />

S.A.T.E. s.r.l.<br />

di Zingonia (Bergamo)<br />

I prezzi, sempre suscettibili<br />

di cambiamenti, sono aggiornati<br />

al 31 marzo 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!