31.05.2013 Views

piano sicurezza termoli - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell ...

piano sicurezza termoli - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell ...

piano sicurezza termoli - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8. Schede <strong>dell</strong>e lavorazioni e relative analisi dei rischi (segue)<br />

Elenco dei rischi e relative misure preventive e protettive<br />

Per i rischi connessi all'utilizzo di apprestamenti, macchinari, attrezzature e sostanze pericolose, si rimanda alla<br />

lettura <strong>dell</strong>e relative schede.<br />

Descrizione rischio<br />

Tagli, abrasioni e lacerazioni nell'installazione-rimozione del<br />

cantiere<br />

1. Tagli, abrasioni e lacerazioni nell'installazione-rimozione del cantiere<br />

- le maestranze utilizzano guanti di uso generale<br />

Elenco <strong>dell</strong>e attrezzature e dei macchinari utilizzati<br />

Valutazione Si trasmette Si diffonde alle<br />

rischio all'esterno fasi concomitanti<br />

BASSO No No<br />

Per le procedure di utilizzo, la normativa di riferimento, le misure organizzative, le verifiche da attuare, i DPI da<br />

utilizzarsi ed i rischi relativi a macchinari ed attrezzature, si rimanda alla lettura <strong>dell</strong>e relative schede.<br />

1. Carriola<br />

2. Utensili manuali vari<br />

FAS.0060 SCAVO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI SULLA SPIAGGIA.<br />

Scavo eseguito con mezzi meccanici con l'assistenza a terra di operatore, eseguito sulla spiaggia dal pozzo di<br />

prelievo alla battigia.<br />

Non sono previste sottofasi lavorative.<br />

Elenco dei rischi e relative misure preventive e protettive<br />

Per i rischi connessi all'utilizzo di apprestamenti, macchinari, attrezzature e sostanze pericolose, si rimanda alla<br />

lettura <strong>dell</strong>e relative schede.<br />

Descrizione rischio<br />

Cadute entro lo scavo<br />

Permane fino: alla chiusura <strong>dell</strong>o scavo<br />

Seppellimento per crollo <strong>dell</strong>e pareti di scavo<br />

Permane fino: alla chiusura <strong>dell</strong>o scavo<br />

Danni agli arti inferiori per caduta entro buche o piccoli scavi<br />

Elettrocuzione nell'uso di macchinari vari<br />

Inciampi e cadute a livello<br />

Seppellimento per crollo <strong>dell</strong>e pareti di scavo<br />

Permane fino: alla chiusura <strong>dell</strong>o scavo<br />

Valutazione Si trasmette Si diffonde alle<br />

rischio all'esterno fasi concomitanti<br />

MEDIO No Si<br />

MEDIO No No<br />

MOLTO BASSO No No<br />

MOLTO BASSO No No<br />

MOLTO BASSO No Si<br />

MEDIO No No<br />

1. Cadute entro lo scavo<br />

- lo scavo, in vicinanza di zone di passaggio, è delimitato<br />

- è fatto divieto di accesso ai non addetti alla zona oggetto <strong>dell</strong>o scavo<br />

- in caso di scavo a sezione ristretta, per attraversare lo scavo vengono utilizzate passerelle regolamentari<br />

- in presenza di fondo scivoloso, le maestranze evitano di operare sul ciglio <strong>dell</strong>o scavo<br />

- in caso di profondità maggiore di 80 cm, per accedere allo scavo si utilizzano gradinate protette da parapetto o<br />

scale regolamentari<br />

2. Seppellimento per crollo <strong>dell</strong>e pareti di scavo<br />

- per altezze di scavo superiori a 1.50 mt le pareti vengono armate o sistemate con angolo a natural declivio<br />

- il materiale di scavo non viene accumulato sul ciglio<br />

- i mezzi meccanici transitano a distanza di <strong>sicurezza</strong> dal bordo<br />

- l'acqua in esso viene allontanata e viene verificata la stabilità <strong>dell</strong>e pareti<br />

Arch. Umberto Masci Pag. 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!