31.05.2013 Views

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>dicembre</strong><br />

<strong>gennaio</strong><br />

Stagione <strong>2012</strong>-13<br />

Numero 2 - 1° <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

› Giselle<br />

› Trovarsi<br />

› I due fratelli<br />

› <strong>Il</strong> Teatrante<br />

› Shrek, The Musical<br />

› Aldo, Giovanni e Giacomo<br />

› <strong>Il</strong> Lago dei Cigni/Lo Schiaccianoci<br />

› Christmas with The Rat Pack<br />

› Ute Lemper in concerto<br />

› Cyrano de Bergerac<br />

› Ballet Revolución<br />

› La scuola delle mogli


2 <strong>dicembre</strong> dal 4 al 6 <strong>dicembre</strong><br />

D O<br />

Sala<br />

M E N<br />

Assicurazioni<br />

I C A 2 D I C E M<br />

Generali<br />

B R E 2 0 1 DAL 2 4 AL 6 DICEMBRE <strong>2012</strong><br />

Sala Assicurazioni P O L I T E A M A R O S S E T T I -<br />

P O L I T E A M A R O S S E T T I - T R I E S T E<br />

Generali<br />

T R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

BALLET DAVID CAMPOS TROVARSI<br />

GISELLE<br />

di Luigi Pirandello<br />

abbonamento danza abbonamento prosa<br />

pagina 4<br />

pagina 6<br />

dal 12 al 16 <strong>dicembre</strong><br />

DAL 12 AL 16 DICEMBRE <strong>2012</strong><br />

Sala Assicurazioni P O L I T E A M A R O S S E T T I - Generali<br />

T R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

SHREK<br />

dal 21 al 23 <strong>dicembre</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

ALDO GIOVANNI<br />

il musical<br />

E GIACOMO<br />

abbonamento musical evento speciale<br />

pagina 12<br />

pagina 30<br />

Ute Lemper<br />

LAST TANGO IN BERLIN<br />

FROM BRECHT IN BERLIN TO THE BARS OF BUENOS AIRES<br />

Vana Gierig<br />

Pianoforte<br />

Tito Castro/<br />

Marcelo Nisinman<br />

Bandoneon<br />

Tour organizzato<br />

in esclusiva italiana<br />

da Just in Time<br />

Mauro Diazzi<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511<br />

I due fratelli<br />

di Alberto Bassetti<br />

scene e costumi<br />

di Pier Paolo Bisleri<br />

luci di Paolo Giovanazzi<br />

regia di<br />

Antonio Calenda<br />

con<br />

Adriano Braidotti<br />

Jacopo Venturiero<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511<br />

P O dal L I T E 29 A M al A 30 R O S <strong>dicembre</strong> S E T T I - T R I E S T E DAL 3 AL 6 GENNAIO <strong>2013</strong><br />

dal P O3 L I T Eal A M A 6 R O S<strong>gennaio</strong> S E T T I - T R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

www.ilrossetti.it Sala Assicurazioni Generali Sala Assicurazioni Generali<br />

info +39-040 -3593511<br />

IL LAGO DEI CIGNI CHRISTMAS WITH<br />

LO SCHIACCIANOCI THE RAT PACK<br />

evento speciale abbonamento musical<br />

pagina 14<br />

pagina 16<br />

8 <strong>gennaio</strong> dal 9 al 13 <strong>gennaio</strong><br />

MARTEDÌ Sala Assicurazioni 8 GENNAIO Generali <strong>2013</strong> DAL 9 AL 13 GENNAIO <strong>2013</strong><br />

P O L I T E A M A R O S S E T T I - T R I E S T E SALA , ASSICURAZIONI GENERALI Sala Assicurazioni P O L I T E A M A R O S S E T T I - TGenerali R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

UTE LEMPER<br />

CYRANO<br />

DAL dal 15 15 AL al 19 19 GENNAIO <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

P O L I T E A M A R O S S E T T I - T R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511 SALA ASSICURAZIONI GENERALI<br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

BALLET<br />

LAST TANGO IN BERLIN DE BERGERAC REVOLUCIÓN<br />

evento speciale abbonamento prosa abbonamento musical/danza<br />

pagina 18<br />

pagina 20<br />

pagina 22<br />

foto di Massimo Battista<br />

presidente Carla Boroni/direttore Angelo Pastore<br />

Franco Branciaroli<br />

<strong>Il</strong> Teatrante<br />

di Thomas Bernhard<br />

Traduzione di Umberto Gandini<br />

con: Tommaso Cardarelli, Valentina Cardinali, Melania Giglio,<br />

Daniele Griggio, Cecilia Vecchio, Valentina Violo<br />

Re g i a : Franco Branciaroli<br />

Scene e costumi: Margherita Palli<br />

Luci: Gigi Saccomandi<br />

con il sostegno di<br />

dal 4 al 23 <strong>dicembre</strong> dal 7 al 9 <strong>dicembre</strong><br />

DAL 4 AL Sala 23 DICEMBRE Bartoli <strong>2012</strong><br />

P O L I T E A M A R O S S E T T I - T R I E S T E SALA , BARTOLI DAL Sala 7 Assicurazioni AL 9 DICEMBRE Generali <strong>2012</strong><br />

P O L I T E A M A R O S S E T T I - T R I E S T E<br />

www.ilrossetti.it<br />

I DUE FRATELLI<br />

info +39-040 -3593511 IL SALA TEATRANTE<br />

ASSICURAZIONI GENERALI<br />

di Alberto Bassetti di Thomas Bernhard<br />

abbonamento prosa abbonamento prosa<br />

pagina 8<br />

pagina 10<br />

THE BALLET REVOLUCIÓN COMPANY E BB PROMOTION GMBH PRESENTANO<br />

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA!<br />

FEAT. THE BALLET REVOLUCIÓN LIVE-BAND<br />

CON LE HIT DI SHAKIRA RICKY MARTIN<br />

J LO ENRIQUE IGLESIAS BEYONCÉ<br />

dal 23 al 27 <strong>gennaio</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

LA SCUOLA<br />

DELLE MOGLI<br />

abbonamento prosa<br />

pagina 24


GISELLE<br />

coreografia e versione di David Campos<br />

direttore associato e Ballet Teacher<br />

Irene Sabas<br />

video di Joan Brobot<br />

Adattamento musicale di Llorens Peris<br />

costumi di Irene Sabas, David Campos<br />

luci di Kiko Planas<br />

con Aileen Gallinera (Giselle) e<br />

Alan Bottaini (Albrecht)<br />

e con Eva Basulto, Elline Damian,<br />

Karina Campos, Rachel Gil, Gwènnaelle<br />

Poline, Eduardo Espejo, Jerome<br />

Peytour, Carlos Pires, Alen Oleg<br />

Piskunovs, Natalia Chelpanova,<br />

Karin Fouz, Mirna Squire, Triana<br />

Botaya, Laila Sanz<br />

produzione Ballet David Campos<br />

Tour italianoorganizzato da<br />

Just in Time - Mauro Diazzi<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

2 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 1h 10’ senza intervallo<br />

4<br />

dom 2 <strong>dicembre</strong> ore 20.30 - t. DAN<br />

prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 40, ridotti € 37<br />

Platea C Interi € 37, ridotti € 34<br />

I Galleria Interi € 30, ridotti € 27<br />

II Galleria Interi € 26, ridotti € 24<br />

Loggione Interi € 12<br />

UNA LEGGENDA<br />

CHE ARRIVA DA<br />

LONTANO Per costruire<br />

il balletto che con straordinario<br />

successo andò in scena<br />

all’Opéra National de Paris il<br />

28 giugno 1841, il librettista<br />

e scrittore Téophile Gautier<br />

si ispirò al libro di Heinrich<br />

Heine De l’Allemagne che<br />

riportava, fra le altre, la leggenda<br />

delle Villi. I popoli slavi<br />

credono che le Villi siano spiriti<br />

di giovani donne che non<br />

trovano la pace eterna perché<br />

sono morte infelici: un’infelicità<br />

d’amore che continua a straziarle<br />

anche dopo il trapasso.<br />

Ogni notte, fra il tramonto e il<br />

primo sorgere del sole, queste<br />

anime tormentate, si aggirano<br />

per i boschi e le radure cercando<br />

coloro che le hanno tradite<br />

o abbandonate prima del<br />

matrimonio. Quando trovano<br />

i colpevoli, aiutandosi con dei<br />

magici rametti di vischio, li<br />

costringono a danzare fino allo<br />

sfinimento e alla morte. Solo<br />

così la sete di vendetta di queste<br />

spettrali fanciulle si placa e<br />

il loro spirito, finalmente trova<br />

requie.<br />

Questa triste leggenda riverbera<br />

la sua eco in diverse<br />

culture, molto lontane nel<br />

tempo e nello spazio: anche in<br />

Catalogna se ne trova traccia.<br />

Le ragazze morte di crepacuore<br />

o per la violenza di un<br />

uomo diventano “Mujeres de<br />

Agua”, donne d’acqua, e si<br />

comportano in maniera molto<br />

simili alle Villi di Heine. Ogni<br />

notte sorgono dal fondo di<br />

laghi e ruscelli per ottenere la<br />

loro vendetta sugli uomini che<br />

hanno fatto loro torto: sedotti<br />

e sfiniti dalla danza, verranno<br />

condotti sulle rive di quegli<br />

specchi d’acqua incantati, dove<br />

finiranno annegati.<br />

abbonamento danza


LA GISELLE DI DAVID<br />

CAMPOS La Giselle<br />

del coreografo spagnolo<br />

David Campos evoca proprio<br />

questa elaborazione della leggenda,<br />

e vedremo dunque che<br />

l’acqua nello spettacolo ha una<br />

presenza molto significativa.<br />

La rilettura da lui compiuta<br />

tiene fermamente conto dello<br />

sviluppo del balletto originale<br />

(di cui ritroveremo i momenti<br />

fondamentali) e usa naturalmente<br />

le splendide musiche di<br />

Adolphe Adam. La sua regia<br />

però palpita di attualità e<br />

concilia – come accade nello<br />

stesso linguaggio coreografico<br />

– classicità e modernità.<br />

A partire dalla concezione<br />

generale dell’opera: i concetti<br />

della violenza, del tradimento<br />

e della morte sono ripresi da<br />

David Campos e rielaborati fin<br />

dal plot. Una giovane donna<br />

muore a causa della violenza di<br />

un uomo. Non ci sono inganni<br />

né tradimenti se non l’uso<br />

della forza fisica di un uomo<br />

che domina. Non è una Giselle<br />

addolcita e nemmeno gentile:<br />

è semplicemente una giovane<br />

che ama vivere, uscire, divertirsi<br />

e cercare una felicità che<br />

verrà interrotta bruscamente,<br />

colpevolmente, prima del<br />

tempo. Questo vuole vendetta.<br />

Ma Giselle continuerà a cercare<br />

il suo amato anche oltre la<br />

morte.<br />

LA COMPAGNIA DI<br />

BALLO La Compañía<br />

de Ballet David Campos<br />

si esibisce per la prima volta<br />

sul palcoscenico del Politeama<br />

<strong>Rossetti</strong> proprio con Giselle,<br />

ma ha una storia punteggiata<br />

di successi nazionali e internazionali.<br />

È annoverata fra<br />

le eccellenze della danza in<br />

Spagna e fin da quando è stata<br />

fondata, nel 1999, ha coperto<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

un vuoto molto importante nel<br />

panorama della danza di quel<br />

Paese: è stata infatti la prima<br />

compagnia di danza stabile.<br />

Dal punto di vista dello stile e<br />

della preparazione, si tratta di<br />

una formazione che unisce tendenze<br />

contemporanee al rigore<br />

e alla disciplina del balletto<br />

classico: ai suoi componenti è<br />

dunque richiesto di essere danzatori<br />

di ottima formazione,<br />

molto completi e versatili.<br />

LO STILE DI CAMPOS<br />

Nel linguaggio coreografico,<br />

come anche<br />

nella visione generale delle<br />

sue creazioni, David Campos<br />

predilige un approccio moderno,<br />

che – sul piano figurativo<br />

– molto si fa influenzare da<br />

visioni cinematografiche. I suoi<br />

balletti sono da intendere come<br />

veri e propri spettacoli, ricchi<br />

di piani di lettura, di spunti, di<br />

richiami alla cultura popolare<br />

degli anni Settanta da cui proviene,<br />

di citazioni. Ciò regala<br />

alle sue opere suggestioni particolari<br />

e una notevole forza<br />

comunicativa. A osservare<br />

le sue riletture di classici – a<br />

cui appartiene anche questa<br />

Giselle – si rimane colpiti da<br />

certi echi legati al cinema: ne<br />

La Bella Durmiente, le fate<br />

ricordano i Gremlins, ne Lo<br />

Schiaccianoci certe scene sembrano<br />

ispirate a Disney, anche<br />

il balletto che applaudiremo al<br />

<strong>Rossetti</strong> richiama in qualche<br />

modo – nella scena della festa<br />

iniziale – un mondo simile a<br />

quello dei ragazzi di Grease…<br />

Frammenti di una cultura di<br />

massa che lo aiutano a narrare<br />

e a coinvolgere con uno<br />

stile fresco e vitale, lontano<br />

dall’affettazione e dal sentimentalismo<br />

e che appassiona lo<br />

spettatore.<br />

di <strong>Il</strong>aria Lucari<br />

DAVID CAMPOS<br />

Nato a Barcellona David Campos inizia<br />

la sua formazione nel campo della<br />

danza negli anni Settanta, quando balla<br />

nella compagnia del Liceu del maestro<br />

Joan Magriñà e, per un breve periodo,<br />

per la prima compagnia professionale<br />

catalana, il Ballet Contemporani di Ramon<br />

Solé.<br />

Dopo due anni passati all’Istituto del<br />

Teatro di Barcellona, va a Parigi per<br />

perfezionare i suoi studi alla scuola di<br />

balletto di Solagne Golovine. Una volta<br />

entrato nel Ballet Real de Flandres, una<br />

delle più grandi compagnie di danza del<br />

Belgio, lavora con coreografi prestigiosi<br />

come Jiri Kyliam, Nils Christie e Valery<br />

Panov, ballando come solista in tournée<br />

in tutta Europa, negli Stati Uniti, e come<br />

artista invitato persino in Asia.<br />

Nel 1987 ritorna a Barcellona e fonda<br />

assieme alla moglie, Irene Sabas (anche<br />

lei solista al Ballet Real de Flandres),<br />

una scuola specializzata nella danza<br />

classica, insegnando allo stesso tempo<br />

in vari conservatori di danza spagnoli e,<br />

come professore invitato, all’Università<br />

delle Filippine (al Master of Production<br />

Course).<br />

Nel 1999 fonda la sua compagnia di<br />

danza Ballet David Campos. Apprezzato<br />

dalla critica nazionale ed internazionale,<br />

crea spettacoli come il Codez Latinus<br />

(Carmina Burana), Velvet Wings,<br />

realizzato per il Ballet Manila delle Filippine,<br />

Rock Requiem e La Mascara<br />

de la Mort Roja, opera completa<br />

basata sul racconto di Edgar Allan Poe,<br />

collaborando col gruppo rock finlandese<br />

Apocalyptica.<br />

Nel 2003 debuttano a Barcellona, al<br />

Teatro Tivoli, tre nuove coreografie:<br />

Shubertina, Volveré a nacer e una<br />

nuova versione di Carmina Burana.<br />

L’anno seguente è presente a Santa Coloma<br />

de Gramenet ad uno dei festival<br />

della danza più importanti in Catalogna<br />

e presenta al Teatro Sangarra di Barcellona<br />

la produzione Eurasia, una coreografia<br />

che vuole avvicinare il dialogo<br />

tra Oriente ed Occidente attraverso la<br />

danza classica.<br />

Nel 2005, per le celebrazioni del quarto<br />

centenario del Don Quijote presenta<br />

al Festival Internazionale di Cap Roig<br />

una sua visione particolare dell’opera<br />

sulle musiche di Minkus. Attualmente<br />

la sua compagnia è in tournée con vari<br />

spettacoli, tra i quali Giselle, e ottiene<br />

un grande successo grazie all’originalità<br />

e l’innovazione delle sue coreografie,<br />

oltre che alla tecnica dei suoi ballerini,<br />

non solo in Spagna, ma anche in numerosi<br />

festival internazionali.<br />

5


TROVARSI<br />

di Luigi Pirandello<br />

adattamento e regia Enzo Vetrano<br />

e Stefano Randisi<br />

scene e costumi di Mela dell’Erba<br />

luci di Maurizio Viani<br />

video di Alessandra Cianelli<br />

con Mascia Musy<br />

e Angelo Campolo,<br />

Giovanni Moschella,<br />

Ester Cucinotti, Antonio Lo Presti,<br />

Marika Pugliatti, Monia Alfieri,<br />

Luca Fiorino<br />

produzione E. A. R. Teatro di Messina<br />

in collaborazione con<br />

Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 4 al 6 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 2h e 15’ con intervallo<br />

mar 4 <strong>dicembre</strong> ore 20.30 - turno PRI<br />

mer 5 <strong>dicembre</strong> ore 16.00 - turno E<br />

giov 6 <strong>dicembre</strong> ore 20.30 - turno A<br />

prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 29, ridotti € 24/20<br />

Platea C Interi € 21, ridotti € 17/15<br />

Gallerie Interi € 12<br />

6<br />

IL CONFLITTO<br />

PIRANDELLIANO FRA<br />

ESSERE E APPARIRE<br />

Composto nel 1932 e messo<br />

in scena a Napoli, Trovarsi è<br />

uno degli ultimi drammi di<br />

Pirandello ed affronta la tematica<br />

cara all’autore dell’identità<br />

in relazione all’essere e<br />

all’apparire. Non è però fra<br />

i suoi testi più rappresentati,<br />

probabilmente a causa della<br />

sua astrazione quasi metafisica.<br />

Ciononostante è un’opera<br />

suggestiva, pervasa dalle<br />

possenti emozioni che scaturiscono<br />

dalla vicenda dell’attrice<br />

Donata Genzi e del suo giovane<br />

innamorato, Elj, incapaci di<br />

conciliare le esigenze della<br />

vita e quelle dell’ideale artistico.<br />

Nell’allestimento firmato<br />

da Enzo Vetrano e Stefano<br />

Randisi – personalità registiche<br />

fra le più interessanti nel teatro<br />

italiano, molto competenti e<br />

Personaggi Interpreti<br />

Donata Genzi, attrice Mascia Musy<br />

Elj Nielsen Angelo Campolo<br />

<strong>Il</strong> conte Gianfranco Mola Giovanni Moschella<br />

Elisa Arcuri Ester Cucinotti<br />

Carlo Giviero Antonio Lo Presti<br />

La marchesa Boveno Marika Pugliatti<br />

Nina, sua nipote Monia Alfieri<br />

Volpes Luca Fiorino<br />

creative nell’universo pirandelliano<br />

– il plot viene molto<br />

asciugato, diventa più incisivo<br />

e sobrio e la dimensione metafisica<br />

si trasforma in un punto<br />

di forza della messinscena,<br />

connotata da grande intensità<br />

poetica.<br />

Nel testo c’è anche un’evocazione<br />

biografica di Pirandello,<br />

che da un lato si sente vicino<br />

all’attrice che sacrifica la<br />

propria vita in nome dell’arte<br />

(egli stesso confidò, a proposito<br />

della propria esistenza<br />

«ho dimenticato di vivere»),<br />

dall’altro racchiude nella figura<br />

della protagonista un monito a<br />

Marta Abba sua giovanissima<br />

attrice e musa. Per lei lo scrittore<br />

provò sempre un desiderio<br />

incompiuto di amore carnale e<br />

il terrore che qualcuno, potesse<br />

portargliela via. Trovarsi che<br />

Marta Abba avrebbe recitato,<br />

sembra prospettarle proprio i<br />

abbonamento prosa<br />

Foto di Tommaso Le Pera


ischi di un amore giovane e<br />

impetuoso.<br />

LA SINOSSI <strong>Il</strong> pubblico<br />

l’ammira per la palpitante<br />

verità con cui<br />

tratteggia i personaggi, ma<br />

spettegola sul fatto che non<br />

abbia mai conosciuto nella<br />

realtà quell’amore che sa<br />

restituire in scena con tanta<br />

emozione. Invece Donata Genzi<br />

– celebre attrice – è una donna<br />

frustrata dall’assenza di sentimenti<br />

veri nella propria vita:<br />

agli amici, una sera, confida<br />

dolorosamente di non riuscire<br />

a “trovarsi” in nessuna delle<br />

tante figure che interpreta sul<br />

palcoscenico. Ma in quella<br />

stessa occasione entra nella sua<br />

vita Elj, giovane scandinavo,<br />

ribelle, spericolato che la trascina<br />

quella notte stessa in una<br />

rischiosa avventura in barca:<br />

il vento li fa naufragare, Elj le<br />

salva la vita e le fa conoscere<br />

l’amore, la passione a cui presto<br />

si abbandonano. Ma i due<br />

si rivelano anche molto diversi:<br />

Elj viaggia nella vita come in<br />

mare, spinto dalla sregolatezza<br />

del vento e desidererebbe che<br />

Donata lo seguisse, abbandonando<br />

il teatro. La donna è<br />

tentata, ma decide di recitare<br />

un’ultima volta, anche davanti<br />

a Elj, prima di affrontare la<br />

nuova vita. Quella sera, per la<br />

prima volta, mentre recita gesti<br />

d’amore, comprende la profonda<br />

differenza fra il teatro e<br />

il suo vero sentire: differenza<br />

che le permette finalmente di<br />

“trovarsi”, di essere contemporaneamente<br />

attrice e donna<br />

innamorata. Elj invece si sente<br />

tradito, turbato da quella<br />

rappresentazione tanto simile<br />

alla loro intimità di coppia e<br />

rifiuta Donata e il suo progetto<br />

esistenziale ed artistico. La<br />

donna, nonappena trovata la<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

propria pienezza, è condannata<br />

nuovamente alla solitudine.<br />

LA POETICA DEI<br />

REGISTI Vetrano e<br />

Randisi hanno costruito<br />

lo spettacolo secondo un taglio<br />

attuale, quasi bergmaniano,<br />

che evidenzia la modernità del<br />

dramma di Donata Genzi: vive<br />

in effetti le lacerazioni di una<br />

donna la cui affermazione professionale<br />

provoca conflitti con<br />

la sua vita privata, solitudine,<br />

incomprensione. «C’è un prologo<br />

– scrivono i registi – in cui<br />

Donata, dopo una vita piena di<br />

successi teatrali e di solitudine<br />

amorosa, scende le scale di un<br />

faro sul mare dove abbiamo<br />

recluso Elj, anche lui solo e<br />

spezzato, dopo la sua grande<br />

delusione. E la visita che la<br />

vecchia attrice fa al suo giovane<br />

amante le permette di rivivere,<br />

tornando giovane anche<br />

lei, tutta la storia d’amore, le<br />

gioie, i tormenti, le esaltazioni<br />

e le delusioni passate con lui. I<br />

luoghi del racconto diventano<br />

astratti, con un denominatore<br />

comune che sono quelle sedie<br />

da teatro, circondate da immagini<br />

più sognate che reali, che<br />

hanno a che fare sempre, insistentemente,<br />

col mare».<br />

GLI ATTORI Un cast<br />

coinvolgente e concentrato<br />

interpreta lo<br />

spettacolo: una molto lodata<br />

Mascia Musy affronta con<br />

forza introspettiva la figura di<br />

Donata, regalandole umanità,<br />

dolorosa complessità e tensione.<br />

Al suo fianco, tratteggia<br />

Elj in tutta la sua passione<br />

ribelle, potente e fragile Angelo<br />

Campolo, che il pubblico dello<br />

Stabile ha già applaudito in<br />

recenti spettacoli di produzione<br />

come Picasso e la ragazza<br />

rapata e Ultimo Giorno.<br />

ENZO VETRANO<br />

E STEFANO RANDISI<br />

È dal 1976 che Enzo Vetrano e Stefano<br />

Randisi, attori, autori e registi teatrali,<br />

lavorano assieme. Nel 1982 al Teatro<br />

Daggide di Palermo, loro città natale,<br />

affrontano un teatro di gruppo che li<br />

porta verso scelte di improvvisazione e<br />

drammaturgia collettiva, come l’audace<br />

esperimento di Gioco Daggide.<br />

Per dieci anni i due dirigono e recitano<br />

all’interno della “Coperativa Nuova Scena<br />

del Teatro Stabile di Bologna” scrivendo<br />

anche i testi portati in scena, tra<br />

i quali una trilogia di spettacoli ispirati<br />

a fatti e personaggi siciliani: con questo<br />

lavoro vincono il Premio Palermo per il<br />

Teatro nel 1988.<br />

Nel 1995 fondano l’associazione culturale<br />

“Diablogues” che li porta verso<br />

spettacoli di ricerca teatrale e musicale:<br />

l’anno successivo mettono in scena Beethoven<br />

nei campi di Barbabietole.<br />

Inizia poi, tra il 1997 e il 1999 una collaborazione<br />

con vari artisti, che li riporta<br />

a lavorare in Sicilia, prima a Messina dove<br />

riscoprono l’opera di Nino Martoglio<br />

con Martogliata e L’arte di Giufà,<br />

poi a Palermo col Festival del Novecento.<br />

La collaborazione dal 1999 con “Le belle<br />

bandiere” di Elena Bucci e Marco Sgrosso<br />

indirizza Vetrano e Randisi verso uno<br />

studio dei testi classici, e ciò porta il loro<br />

teatro sperimentale anche nei teatri di<br />

tradizione. A questo periodo risalgono<br />

spettacoli come <strong>Il</strong> Berretto a sonagli<br />

di Pirandello, Anfitrione di Plauto/Molière/Kleist,<br />

<strong>Il</strong> Mercante di Venezia di<br />

Shakespeare e Le smanie per la villeggiatura<br />

di Goldoni.<br />

Vetrano e Randisi hanno proseguito la<br />

loro carriera formando una compagnia<br />

che lavora sul teatro di Luigi Pirandello,<br />

cui partecipa anche il Teatro Stabile<br />

di Sardegna. Nel 2007 hanno vinto il<br />

Premio Eti - Gli Olimpici del Teatro con<br />

Le smanie per la villeggiatura e due<br />

anni dopo si sono guadagnati un posto<br />

nella terna finalista con Pensaci, Giacomino!<br />

Con lo spettacolo I giganti<br />

della montagna (2009), invece, hanno<br />

vinto il Premio Le Maschere del Teatro<br />

Italiano nel 2011.<br />

Nel 2010 hanno ricevuto il Premio Hystrio<br />

- Associazione Nazionale Critici<br />

Teatrali per il loro lavoro sui classici e in<br />

particolare sulla rilettura dei testi pirandelliani.<br />

Nella motivazione del premio i<br />

giudici commentano «Vetrano e Randisi<br />

ci insegnano che la scena ha labili confini<br />

e che spesso è arbitrario dividerla in<br />

sperimentazione, avanguardia, tradizione<br />

o altro, perché, quando è grande, è solo<br />

e soltanto teatro».<br />

7


I DUE FRATELLI<br />

di Alberto Bassetti<br />

scene e costumi di Pier Paolo Bisleri<br />

luci di Paolo Giovanazzi<br />

regia di Antonio Calenda<br />

con Adriano Braidotti<br />

e Jacopo Venturiero<br />

produzione Teatro Stabile<br />

del Friuli Venezia Giulia<br />

in collaborazione con<br />

Fondazione Premio Teatrale<br />

Nazionale Vallecorsi<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 4 al 23 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 1h senza intervallo<br />

Per gli orari e i turni delle varie recite<br />

fare riferimento al calendario di pag. 26<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Posto unico Interi € 19, ridotti € 16<br />

Last minute Interi € 12<br />

8<br />

ALBERTO BASSETTI,<br />

PREMIATO AUTORE<br />

ITALIANO<br />

Alberto Bassetti è uno degli<br />

autori più vicini al Teatro<br />

Stabile del Friuli Venezia<br />

Giulia: scrittore fecondo e<br />

fantasioso, ha raccolto successo<br />

come drammaturgo ma<br />

s’impegna anche nella scrittura<br />

di testi per la radio, in adattamenti<br />

e riscritture (l’ultima<br />

confezionata per lo Stabile<br />

riguarda L’Affarista di Balzac),<br />

recentemente anche in ambito<br />

cinematografico e documentaristico<br />

(i suoi due primi lavori<br />

sono andati entrambi in onda<br />

su Rai Due per Geo&Geo). I<br />

suoi testi teatrali ritraggono<br />

con incisività le utopie e le<br />

lacerazioni dei singoli in una<br />

società contemporanea contraddittoria<br />

e spesso fagocitante.<br />

Posseggono però sempre<br />

una dimensione alta, universa-<br />

le, un messaggio su cui riflettere<br />

una volta usciti da teatro:<br />

rispondono a questi dettami<br />

La tana, La gabbia, Harem,<br />

Le due sorelle, Sopra e sotto<br />

il ponte, Venditori d’anime…<br />

Testi spesso ospitati anche a<br />

Trieste e premiati sia all’estero<br />

che sul territorio nazionale,<br />

destino comune anche all’ultima<br />

creazione, I due fratelli.<br />

Insignito del primo premio alla<br />

57° edizione del Vallecorsi, il<br />

testo ha colpito l’autorevole<br />

giuria per la fluidità e bellezza<br />

della scrittura e per il coraggio<br />

di fare argomento teatrale di<br />

temi complessi e rischiosi come<br />

quello del fine vita.<br />

QUANDO “VANNO<br />

IN SCENA” TEMI<br />

DELICATI<br />

I due fratelli si apre quasi<br />

sottovoce, venato da temi<br />

che appartengono alla vita<br />

abbonamento prosa & altri percorsi<br />

Foto di Massimo Battista


di ognuno e increspano le<br />

nostre anime di inquietudini,<br />

dolorosi dubbi, riflessioni in<br />

equilibrio pericoloso fra estremo<br />

egoismo ed amore… E se<br />

tali venature sono all’inizio<br />

appena accennate, presto incidono<br />

profondamente – nello<br />

sviluppo della scrittura partecipe<br />

e raffinata di Bassetti<br />

– divengono brucianti come<br />

ferite, perfettamente colte<br />

da Antonio Calenda in una<br />

regia sensibile e attenta a ogni<br />

vibrazione, capace di porre in<br />

evidenza ciascuno dei difficili<br />

temi drammaturgici: dilemmi<br />

del “fine vita”, la dignità degli<br />

anziani, il peso della disabilità<br />

nelle realtà familiari, la<br />

crisi… Verità dolorose con cui<br />

la vita spesso ci costringe a<br />

confrontarci e con cui il teatro<br />

– ribadendo il proprio ruolo<br />

fondamentale di specchio della<br />

società, di fulcro di riflessione<br />

e di confronto collettivo – ci<br />

aiuta a misurarci.<br />

CONFRONTO<br />

ESISTENZIALE FRA<br />

DUE FRATELLI<br />

Marco fa ritorno nella casa<br />

di famiglia dopo un’assenza<br />

molto prolungata, durante<br />

la quale il padre – rimasto<br />

vedovo – si è lasciato precipitare<br />

prima in una sorta<br />

di depressione e poi in una<br />

grave malattia che lo sta rendendo<br />

sempre più assente e<br />

sofferente. Lo assiste il figlio<br />

maggiore, Andrea. Lo stato<br />

dell’anziano genitore, è motivo<br />

dell’incontro-scontro fra i<br />

due fratelli, che presto coinvolge<br />

tutto tutta la loro vita:<br />

il passato, l’infanzia, i sogni,<br />

le utopie, le frustrazioni, la<br />

felicità… Entrambi hanno alle<br />

spalle un cammino difficile,<br />

affrontato ognuno a proprio<br />

modo: Andrea, il fratello mag-<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

giore ha cercato di rispondere<br />

a tutte le aspettative familiari,<br />

sacrificando i propri aneliti di<br />

libertà ai traguardi sognati per<br />

lui dalla madre e dal padre.<br />

Ha preso moglie, avuto figli e<br />

ora li sente come legami angusti.<br />

Ha rinunciato a un sogno<br />

d’amore e seguito il padre in<br />

azienda e ora lo accudisce, e si<br />

sente responsabile anche della<br />

ditta sull’orlo del fallimento.<br />

Marco è stato esonerato da<br />

simili pressioni dalla sua stessa<br />

sfortuna: è nato con una<br />

menomazione, un lieve ritardo,<br />

crisi epilettiche… <strong>Il</strong> fratello lo<br />

ha protetto fin da bambino e<br />

sostenuto anche nella decisione<br />

di fare volontariato nelle<br />

missioni. Adesso Marco è forte<br />

di una serenità fondata sulle<br />

sue semplici pretese, sulle<br />

esperienze di vita in India, e<br />

sulla fede. Andrea ne ha quasi<br />

rabbia. E il peso del padre sofferente<br />

e della crisi dell’azienda<br />

lo conducono a una scelta<br />

estrema che scaturisce da<br />

momenti di potente suspance.<br />

I<br />

PROTAGONISTI<br />

Per l’interpretazione di<br />

due caratteri tanto complessi<br />

e veri, Calenda ha scelto<br />

due attori la cui crescita<br />

ha seguito con attenzione:<br />

Jacopo Venturiero e Adriano<br />

Braidotti. <strong>Il</strong> pubblico li ha<br />

apprezzati spesso (il primo<br />

è stato il giovane aviatore in<br />

To be or not to be, il secondo<br />

un ottimo Arlecchino ne I due<br />

gemelli veneziani, entrambi<br />

hanno lavorato ne L’inventore<br />

del cavallo…) e avrà modo<br />

di conoscerne un profilo più<br />

drammatico nella recitazione<br />

tesa e concentratissima, pronta<br />

ad aprirsi ad abbandoni di<br />

tenerezza o a momenti di sofferto<br />

pathos, che è stata loro<br />

richiesta in quest’occasione.<br />

ANTONIO CALENDA<br />

E LA DRAMMATURGIA<br />

CONTEMPORNAEA<br />

Fin da quando ha assunto la direzione<br />

del Teatro Stabile regionale, Antonio<br />

Calenda ha indirizzato l’ambito fondamentale<br />

della produzione e quello della<br />

programmazione nella linea di una profonda<br />

attenzione per la drammaturgia<br />

contemporanea.<br />

<strong>Il</strong> direttore arrivò a Trieste nel 1995 e subito<br />

espresse alcuni titoli di grande senso<br />

e forte valenza attuale: <strong>Il</strong> visitatore<br />

di Eric Emmanuel Schmitt, la produzione<br />

Turcs tal Friùl di Pier Paolo Pasolini<br />

firmata da De Capitani, lo struggente Le<br />

ultime lune di Furio Bordon, con Marcello<br />

Mastroianni. In primavera, fu varato<br />

anche il primo “Festival della Drammaturgia<br />

Contemporanea”, rassegna che<br />

fu un evento per la città e che suscitò<br />

l’interesse della stampa più accreditata e<br />

delle istituzioni a livello nazionale.<br />

Una vetrina che rappresentò – rinnovandosi<br />

per alcuni anni – decine e decine<br />

di titoli di autori viventi, spettacoli<br />

che invadevano il Politeama <strong>Rossetti</strong> e<br />

gli altri spazi cittadini, teatrali e non, in<br />

una sorta di “festa del teatro attuale”<br />

che – nell’offrire visibilità a tanti talenti<br />

della scrittura – ci ricordava il senso e<br />

la necessità forte del palcoscenico, quale<br />

fulcro della riflessione e della discussione<br />

sulla società, sull’uomo e sulle sue<br />

contraddizioni.<br />

In quella cornice furono conosciuti nomi<br />

destinati a farsi largo nel modo del teatro<br />

come Marco Paolini, che vi presentò<br />

il suo <strong>Il</strong> racconto del Vajont e si crearono<br />

le basi e la sensibilità per poter<br />

sostenere successivamente un’intera<br />

stagione dedicata alla contemporaneità,<br />

intitolata “altripercorsi”.<br />

Oggi, il Teatro Stabile del Friuli Venezia<br />

Giulia, è in Italia fra quelli che più hanno<br />

realizzato nel campo della drammaturgia<br />

dei viventi, che trova grande spazio nei<br />

cartelloni di ospitalità e ha visto nascere<br />

interessantissimi itinerari sul piano della<br />

creazione di spettacoli inediti. Basti citare<br />

l’avventura affascinante nella drammaturgia<br />

di Claudio Magris, che ha visto<br />

Calenda confezionare lavori d’elevato<br />

spessore: La Mostra, per cui Roberto<br />

Herlitzka ha ottenuto il Premio Ubu,<br />

Lei dunque capirà con Daniela Giovanetti<br />

applaudito in molti paesi europei<br />

e a New York, e la suggestiva versione<br />

open air dei due monologhi <strong>Il</strong> Conde e<br />

Le Voci, di cui è stato protagonista Kim<br />

Rossi Stuart.<br />

Con I due fratelli di Bassetti si avvia<br />

quest’anno un’esperienza volta alla stanzialità<br />

che offre una sequenza di pièce<br />

contemporanee a lunga tenitura, che<br />

metteranno in luce anche potenzialità<br />

artistiche corregionali.<br />

9


IL TEATRANTE<br />

di Thomas Bernhard<br />

traduzione di Umberto Gandini<br />

scene e costumi di Margherita Palli<br />

luci di Gigi Saccomandi<br />

suono di Hubert Westkemper<br />

regia di Franco Branciaroli<br />

con Franco Branciaroli, Daniele<br />

Griggio, Tommaso Cardarelli,<br />

Valentina Violo, Valentina Cardinali,<br />

Melania Giglio e Cecilia Vecchio<br />

produzione CTB Teatro Stabile di<br />

Brescia Teatro de Gli Incamminati<br />

abbonamento prosa<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 7 al 9 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 2h con intervallo<br />

ven 7 <strong>dicembre</strong> ore 20.30 - turno B<br />

sab 8 <strong>dicembre</strong> ore 20.30 - turno C<br />

dom 9 <strong>dicembre</strong> ore 16.00 - turno D<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 29, ridotti € 24/20<br />

Platea C Interi € 21, ridotti € 17/15<br />

Gallerie Interi € 12<br />

10<br />

BERNHARD IL<br />

PESSIMISTA<br />

Vissuto fra il 1931 e<br />

il 1989, l’austriaco Thomas<br />

Bernhard appartiene a quella<br />

generazione d’autori a cui la<br />

Storia, oltre forse alla vicenda<br />

esistenziale privata, ha reso<br />

impossibile guardare il mondo<br />

con una qualche prospettiva<br />

positiva. La sua scrittura –<br />

feconda, ironica, intrisa di una<br />

vitalità che la rende amata<br />

– rappresenta uno degli esempi<br />

più alti della letteratura<br />

contemporanea europea, ma<br />

anche uno dei più pessimisti.<br />

Non c’è salvezza per Thomas<br />

Bernhard: non possiamo guardare<br />

con speranza all’uomo,<br />

né alla bellezza, né all’arte…<br />

Nulla: c’è solo l’attesa di una<br />

sempre più prossima apocalisse,<br />

che paradossalmente si<br />

annuncia mentre la società si<br />

muove inconsapevole, nei modi<br />

Personaggi Interpreti<br />

Bruscon Franco Branciaroli<br />

<strong>Il</strong> locandiere Daniele Griggio<br />

Ferruccio, figlio di Bruscon<br />

Tommaso Cardarelli<br />

Sarah, figlia di Bruscon Valentina Violo<br />

Erna, figlia dei locandieri<br />

Valentina Cardinali<br />

La signora Bruscon Melania Giglio<br />

La locandiera Cecilia Vecchio<br />

grotteschi del vaudeville.<br />

<strong>Il</strong> suo teatro – che si compone<br />

di una ventina di testi, pubblicati<br />

fra gli anni Settanta<br />

e Ottanta – rappresenta con<br />

precisione tale assunto: ha al<br />

proprio centro eroi destinati al<br />

fallimento, burberi e impegnati<br />

in duri soliloqui che denunciano<br />

frustrazioni ed insensatezze.<br />

Una categoria cui risponde<br />

appieno Bruscon, protagonista<br />

de <strong>Il</strong> teatrante.<br />

LA RICERCA<br />

DI FRANCO<br />

BRANCIAROLI<br />

Non è scontato portare sulla<br />

scena un eroe del teatro di<br />

Thomas Berhard: l’autore non<br />

ha mai reso facile la vita agli<br />

interpreti dei suoi ruvidi protagonisti.<br />

Rappresentano però<br />

sublimi cavalli di battaglia<br />

per attori consapevoli e capaci,<br />

com’è Franco Branciaroli.<br />

abbonamento prosa


Interprete mai prevedibile,<br />

talentuoso, irregolare dona ad<br />

ogni sua prova un segno inatteso:<br />

gli spettatori dello Stabile<br />

regionale lo hanno verificato<br />

non solo nelle sue apparizioni<br />

recenti (come l’originalissimo<br />

Don Chisciotte o Servo di<br />

scena) ma anche nei grandi<br />

spettacoli di produzione in cui,<br />

diretto da Antonio Calenda, ha<br />

ottenuto risultati memorabili,<br />

protagonista del brechtiano<br />

Vita di Galielo e di Edipo Re.<br />

Ora inserisce la figura di<br />

Bruscon nell’ambito di una<br />

riflessione sul Teatro e sul<br />

suo rapporto con la società<br />

attraverso la Memoria che ne<br />

è l’elemento fondamentale.<br />

Dopo l’esordio al Salzburger<br />

Festspiel, nel 1985 (anno della<br />

composizione del testo) per<br />

la regia di Claus Peymann<br />

che lo riallestì con il medesimo<br />

cast anche a Bochun e al<br />

Burgtheater di Vienna, sono<br />

state rare le rappresentazioni<br />

de <strong>Il</strong> teatrante.<br />

LA SOLITUDINE DEL<br />

TEATRANTE<br />

Sia la trama che la<br />

stessa struttura del testo di<br />

Bernhard isolano il protagonista,<br />

come a voler evidenziare<br />

ulteriormente la sua già chiara<br />

condizione esistenziale e mentale:<br />

basti pensare che drammaturgicamente,<br />

<strong>Il</strong> teatrante<br />

è costruito quasi del tutto dal<br />

monologare di Bruscon, scritto<br />

addirittura senza punteggiatura.<br />

Un possente fluire in cui le<br />

battute, poche e scarne degli<br />

altri personaggi, si inseriscono<br />

come flash, senza possibilità di<br />

sviluppo.<br />

Bruscon è un attore megalomane<br />

di origini italiane, in<br />

tour attraverso l’Austria con<br />

una compagnia composta<br />

per lo più da suoi familiari.<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

Ebbene sono loro i primi a non<br />

comprenderlo, a preoccuparsi<br />

solo della mera sopravvivenza,<br />

e a farlo sentire solo con le<br />

proprie aspirazioni d’artista,<br />

con le proprie frustrazioni e<br />

con il proprio ego smisurato<br />

d’autore. Contro ogni accenno<br />

di buon senso, s’impunta<br />

nel voler mettere in scena un<br />

proprio pretenzioso dramma,<br />

che nessuno riesce a capire:<br />

La ruota della storia. Vi sfilano<br />

tutti i grandi, da Cesare<br />

a Napoleone, da Stalin a<br />

Madame Curie e tutti dalla<br />

gloria cadranno nel nulla…<br />

Tema pesante da affrontare,<br />

soprattutto se ci si ritrova<br />

in un paesino di provincia<br />

austriaco, dove meno di trecento<br />

anime vivono beate fra<br />

allevamenti di maiali e ricordi<br />

hitleriani; soprattutto se la<br />

messinscena non avverrà fra i<br />

velluti del palcoscenico, ma in<br />

una locanda squallida la cui<br />

pista da ballo è stata adattata<br />

agli attori. Depresso da questo<br />

scenario, Bruscon ci travolge,<br />

come un fiume in piena, con<br />

uno sfogo delirante e divertente<br />

che nulla risparmia: inveisce<br />

contro la famiglia priva<br />

di talento artistico, contro la<br />

moglie dalla salute malferma,<br />

contro l’arte e il teatro,<br />

addirittura contro il clima,<br />

contro quell’Austria (detestata<br />

dallo stesso Bernhard) ipocrita<br />

rispetto al proprio passato<br />

nazista… A sopportare tanta<br />

mortificazione, lo aiuterebbe<br />

di certo una sala piena e<br />

plaudente: ma qui – già nei<br />

panni di Napoleone – il povero<br />

Bruscon incontra il suo inevitabile<br />

fallimento. Un fulmine<br />

incendia la chiesa del paese,<br />

gli spettatori si distraggono,<br />

accorrono e l’attore rimane<br />

solo davanti alla platea vuota.<br />

di <strong>Il</strong>aria Lucari<br />

THOMAS BERNHARD<br />

Thomas Bernhard nasce a Heerlen, in<br />

Olanda, nel 1931; orfano di padre, vive<br />

prima con la madre a Vienna, successivamente<br />

col nonno materno nei pressi<br />

di Salisburgo, ed infine si trasferisce a<br />

Traunstein (in Germania), dove inizia<br />

anzitempo gli studi. Qui viene discriminato<br />

in quanto austriaco e questa<br />

situazione, sommata al crescente conflitto<br />

con la madre, lo porta a desideri<br />

di suicidio già in giovane età. Su consiglio<br />

di un assistente scolastico viene<br />

affidato ad un istituto di rieducazione<br />

in Turingia, dove viene educato al rigore<br />

e al nazismo, entrando a far parte del<br />

Convitto Nazionalsocialista di Salisburgo<br />

nel 1943.<br />

Durante i bombardamenti (1944) Thomas<br />

Bernhard abbandona Salisburgo,<br />

per poi ritornarci e iniziare l’apprendistato<br />

in un negozio di generi alimentari,<br />

continuando allo stesso tempo lo studio<br />

del canto e della musica. Ha appena<br />

vent’anni quando, malato di pleurite e<br />

di tubercolosi polmonare, viene ricoverato<br />

in sanatorio, dove fa la conoscenza<br />

di Hedwig Stavianicek, l’amica alla quale<br />

dedica la prima raccolta di articoli per<br />

il “Demokratisches Volksblatt” e il “Salzburger<br />

Volksblatt” di Salisburgo.<br />

Nel 1950, sotto gli pseudonimi di Thomas<br />

Fabian e Niklas van Herleen vengono<br />

pubblicati i primi racconti, seguiti<br />

dal “Der Schweinehuter”, che segna<br />

l’inizio di una nuova stagione artistica<br />

dedicata alla prosa, ai romanzi e ai poemi.<br />

Compie alcuni viaggi all’estero e,<br />

dopo un periodo di malattia, decide di<br />

studiare come attore al Mozarteum di<br />

Salisburgo, per poi iniziare a lavorare<br />

come autore indipendente. Pubblica<br />

nel 1963 “Gelo”, che lo fa vincere il<br />

Premio Julius Campe. L’anno successivo<br />

esce “Amras”, il suo romanzo più<br />

apprezzato, ambientato nell’omonima<br />

cittadina austriaca, mentre nel 1970,<br />

con la sua prima opera teatrale, “Una<br />

festa per Boris”, compie una svolta<br />

verso il teatro.<br />

Costituita da una ventina di pièce<br />

scritte negli anni ’70-’80, la sua drammaturgia,<br />

porta in scena una serie di<br />

paranoici, malati, visionari, protagonisti<br />

senza sviluppo psicologico che vengono<br />

attratti dal fallimento e dal degrado<br />

morale, che li porta e gesti estremi<br />

come il suicidio. Thomas Bernhard è<br />

stato molto criticato nel suo paese,<br />

soprattutto in seguito a “Piazza degli<br />

Eroi” (1988), una dura narrativa<br />

in contro l’Austria, che invece è stata<br />

molto apprezzata all’estero.<br />

11


Personaggi Interpreti<br />

Shrek Nicolas Tenerani<br />

Fiona Alice Mistroni<br />

Ciuchino Emiliano Geppetti<br />

Lord Farquaad Piero Di Blasio<br />

Pinocchio<br />

Teen Fiona - Biscotto - Elfo<br />

Marco Stabile<br />

Claudia Campolongo<br />

Draghessa - Brutto anatroccolo<br />

Valentina De Giovanni<br />

Peter Pan Giulio Pangi<br />

Papà orso - Thelonius Alessandro Arcodia<br />

Mamma orsa - Mamma orca Manuela Tasciotti<br />

Capitano delle guardie<br />

Pasquale Girone Malafronte<br />

Baby Fiona - Bebè orso Fiorella Nolis<br />

La Strega - Regina Lilian Elisa Colummi<br />

Bianconiglio - <strong>Il</strong> Pifferaio Magico Marco Trespioli<br />

Lupo Andrea Attila Felice<br />

Porcellino grande Davide Dal Seno<br />

Porcellino - Re Harold Daniele Derogatis<br />

Porcellino piccolo Michelangelo De Marco<br />

Fata Beatrice Baldaccini<br />

SHREK - THE MUSICAL<br />

tratto dal film della<br />

DreamWorks Animation<br />

e dal libro di William Steig<br />

testo e canzoni di<br />

David Lindsay-Abaire<br />

musica di Jeanine Tesori<br />

scene e costumi di Luisa Spinatelli<br />

coreografie di Valeriano Longoni<br />

regia di Ned Grujic<br />

e Claudio Insegno<br />

con Nicolas Tenerani, Alice Mistroni<br />

produzione LV Spettacoli<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 12 al 16 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 2h e 30’ con intervallo<br />

mer 12 <strong>dicembre</strong> h. 20.30 turno M<br />

gio 13 <strong>dicembre</strong> h. 17.00 t. libero<br />

ven 14 <strong>dicembre</strong> h. 20.30 turno O<br />

sab 15 <strong>dicembre</strong> h.16.00 turno FAM<br />

sab 15 <strong>dicembre</strong> h. 20.30 turno N<br />

dom 16 <strong>dicembre</strong> h. 16.00 turno P<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 40, ridotti € 37/20<br />

Platea C Interi € 37, ridotti € 34/20<br />

I Galleria Interi € 30, ridotti € 27/15<br />

II Galleria Interi € 26, ridotti € 24/15<br />

Loggione Interi € 12<br />

12<br />

SHREK IN MUSICAL<br />

PIACE AI GRANDI E<br />

AI BAMBINI<br />

Al cinema, lo sanno tutti,<br />

Shrek è stato così bravo da<br />

meritare l’Oscar… Come se<br />

non bastasse, nel 2005, si è<br />

classificato al top tra i cento<br />

migliori film d’animazione,<br />

dopo I Simpson, Tom e Jerry,<br />

South Park e Toy Story. I<br />

quattro film su Shrek hanno<br />

totalizzato 200 milioni di<br />

entrate e 1,3 miliardi di dollari<br />

di incassi…<br />

Ma nel musical Shrek è ancora<br />

più bravo! L’Orco verde infatti<br />

è riuscito a creare uno spettacolo<br />

che certo, attrae i suoi piccoli<br />

fans, ma diverte e intriga<br />

moltissimo gli appassionati di<br />

musical. Lo dimostrano le cifre<br />

record che lo accompagnano<br />

fin dal debutto, avvenuto a<br />

Seattle nel settembre 2008:<br />

tre mesi dopo il sipario si alza<br />

a Broadway, dove il musical<br />

registra 441 performance, 37<br />

anteprime, 606.280 spettatori<br />

e un incasso di 46.361.426 di<br />

dollari. <strong>Il</strong> tour negli Stati Uniti<br />

partito non si è ancora concluso.<br />

A Londra si va in scena<br />

al Theatre Royal Drury Lane<br />

nel 2011 ed è sold out fino al<br />

<strong>2013</strong>, mentre a Parigi lo ha<br />

applaudito il numero record di<br />

50.000 spettatori…<br />

E finalmente, l’Orco sboccato<br />

e burbero arriva in Italia, in<br />

un allestimento fedele all’originale<br />

internazionale, in cui i<br />

piccoli ritrovano i loro beniamini<br />

ma il pubblico adulto,<br />

quello che ama il musical, si<br />

diverte con il sarcasmo che<br />

vena costantemente lo show.<br />

Lo spettacolo infatti, oltre alla<br />

favola, contiene un’infinità di<br />

sottotesti che gli spettatori più<br />

preparati sanno riconoscere:<br />

l’ironia beffarda di Shrek pren-<br />

abbonamento musical


de di mira l’assurdità di certe<br />

fiabe e regala stoccate ad altri<br />

musical famosi... Riconoscerli<br />

è un gioco esilarante, ma da<br />

“esperti”!<br />

LA STORIA<br />

DELL’ORCO VERDE<br />

Frizzante ed esilarante,<br />

questa commedia musicale<br />

s’ispira ai personaggi del<br />

primo film d’animazione della<br />

Dreamworks e si svolge nel<br />

fantastico regno di Duloc:<br />

l’orco abita pacifico e solitario<br />

in una palude che improvvisamente<br />

si anima di una miriade<br />

di creature incantate espulse<br />

senza colpa dal regno di Lord<br />

Farquaad, un bassetto che<br />

vuole a ogni costo diventare<br />

re. Per riconquistare la pace<br />

della sua palude, Shrek si allea<br />

alle creature incantate e assieme<br />

al buffo amico Ciuchino<br />

affronta il Lord... Costui mira<br />

solo a sposarsi e diventare Re:<br />

per questo ha bisogno di una<br />

principessa. Pur di riavere la<br />

calma Shrek è disposto anche a<br />

recuperargli la principessa! Ed<br />

ecco che l’Orco si trova coinvolto<br />

in un’infinità di avventure<br />

e la più ardua sarà liberare<br />

la principessa Fiona, imprigionata<br />

in una torre e sorvegliata<br />

da un’intrattabile draghessa.<br />

LE MUSICHE<br />

«È stimolante, e allo<br />

stesso tempo difficile per<br />

i musicisti, affrontare i diversi<br />

generi musicali presenti nella<br />

partitura dello spettacolo»<br />

spiega Dino Scuderi, direttore<br />

musicale dello spettacolo.<br />

«Si va dal rock, al funky, al<br />

Rhythm & blues, ed ancora al<br />

country, al jazz, alle canzoni<br />

pop fino a sfociare nel sinfonico.<br />

Tutti stili o generi che<br />

vanno suonati dal vivo, e tecnicamente<br />

ed emotivamente in<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

modi differenti»<br />

ITALIANA<br />

«Quella di Shrek è<br />

L’EDIZIONE<br />

una storia singolare<br />

che rompe gli schemi stilistici<br />

delle classiche favole, senza<br />

offendere i luoghi comuni che<br />

abbiamo sempre amato durante<br />

la nostra infanzia» osserva<br />

Claudio Insegno che con Ned<br />

Grujic firma la regia dell’allestimento<br />

italiano. «<strong>Il</strong> mio lavoro<br />

sul testo originale di David<br />

Lindsay-Abaire punta ad<br />

adattare personaggi, battute e<br />

situazioni al gusto del pubblico<br />

italiano. Ho cercato anche di<br />

ampliarle, senza però tradirne<br />

le linee fondamentali. Ho<br />

voluto far assaporare di nuovo<br />

il divertimento che abbiamo<br />

vissuto la prima volta che<br />

abbiamo visto il film. Tutto<br />

questo per creare un musical<br />

dal ritmo sempre incalzante,<br />

caratterizzato da una comicità<br />

spontanea, puntuale e mai<br />

sopra le righe o volgare. E così<br />

Shrek il Musical diventa uno<br />

spettacolo che diverte e cerca,<br />

a suo modo, di comunicare<br />

valori e temi importanti come<br />

il rispetto, l’amicizia e la dignità.<br />

Infatti, al grido di “Mostra<br />

quel che sei” gli eroi della<br />

nostra favola insieme all’orco<br />

Shrek e al suo inseparabile<br />

Ciuchino, diventano l’emblema<br />

di tolleranza, restituendo<br />

dignità a qualunque forma di<br />

diversità». A rendere lo spettacolo<br />

ancora più prezioso un<br />

cast di talenti italiani noti e di<br />

star da scoprire, che faranno<br />

molto parlare di sé: ricordiamo<br />

almeno Nicolas Tenerani<br />

(Shrek) e Alice Mistroni<br />

(Fiona), Emiliano Geppetti<br />

(Ciuchino) e i componenti dei<br />

Musical StarTs Elisa Colummi<br />

e Marco Trespioli.<br />

di <strong>Il</strong>aria Lucari<br />

I NUMERI MUSICALI<br />

PRIMO ATTO<br />

1. Overture<br />

2. Big Bright Beautiful World<br />

Mamma Orca, Papà Orco, Shrek, Fiona,<br />

Re Harold, Regina Lilian<br />

3. Story Of My Life<br />

Guardie, Creature delle Fiabe<br />

4. The Goodbye Song<br />

Shrek, Creature delle Fiabe<br />

5. Don’t Let Me Go<br />

Ciuchino<br />

6. What’s Up Duloc?<br />

Lord Farquaad, Abitanti di Duloc<br />

7. I Know It’s Today<br />

Fiona Giovane, Fiona Teenager, Fiona<br />

8. Travel Song<br />

Ciuchino, Shrek<br />

9. Forever<br />

Draghessa, Ciuchino, Cavalieri<br />

10. This Is How<br />

a Dream Comes True<br />

Fiona, Shrek, Ciuchino, Draghessa<br />

11. Who I’d Be<br />

Shrek, Fiona, Ciuchino<br />

SECONDO ATTO<br />

1. Entr’acte<br />

2. Morning Person<br />

Fiona, Pifferaio Magico, Topi<br />

3. I Think I Got You Beat<br />

Fiona, Shrek<br />

4. Ballad of Farquaad<br />

Lord Farquaad, Thelonius, Guardie<br />

5. Make A Move<br />

Ciuchino, I Tre Topolini Ciechi<br />

6. When Words Fail<br />

Shrek<br />

7. Morning Person Reprise<br />

Fiona<br />

8. Build A Wall<br />

Shrek<br />

9. Freak Flag<br />

Creature delle Fiabe<br />

10. Big Bright Beautiful World Reprise<br />

Shrek<br />

11. I’m a Believer<br />

Tutta la compagnia<br />

13


<strong>Il</strong> Lago dei Cigni<br />

Balletto in 2 atti e 4 scene<br />

musiche di Pëtr <strong>Il</strong>’ic Ciajkovskij<br />

coreografie di Leonid Lavrovsky,<br />

riviste da Mikhail Lavrovsky<br />

costumi di Elik Melikov<br />

scene di Evgeny Gurenko<br />

direttore di palcoscenico Sergey<br />

Bugakov<br />

luci di Sergey Yurkin<br />

direttore Artistico Elik Melikov<br />

con Nadeja Ivanova/Anastasia<br />

Chumakova (Odette/Odile)<br />

con Dmitriy Smirnov/Andrey<br />

Shalin,/Alexandr Tarasov (Principe<br />

Siegfried)<br />

IL LAGO DEI CIGNI/<br />

LO SCHIACCIANOCI<br />

Balletto di Mosca “La Classique”<br />

DIPARTIMENTO DELLA<br />

CULTURA DELLA CITTÀ DI<br />

MOSCA – MOSKONCERT<br />

con i primi ballerini del Balletto<br />

di Mosca: Nadeja Ivanova, Dmitriy<br />

Smirnov, Anastasia Chumakova,<br />

Andrey Shalin, Ekaterina Shalyapina,<br />

Alexandr Tarasov, Sergey<br />

Kuptsov<br />

Direttore Artistico Elik Melikov<br />

Tournée italiana organizzata da<br />

Mauro Giannelli Eventi<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 29 al 30 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 2h con intervallo<br />

sab 29 <strong>dicembre</strong><br />

ore 20.30 “<strong>Il</strong> Lago dei Cigni”<br />

dom 30 <strong>dicembre</strong><br />

ore 16.00 “Lo Schiaccianoci”<br />

prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 40, ridotti € 37/28<br />

Platea C Interi € 37, ridotti € 34/25<br />

I Galleria Interi € 30, ridotti € 27/20<br />

II Galleria Interi € 26, ridotti € 24/20<br />

Loggione Interi € 12<br />

14<br />

DUE SERATE CON<br />

IL BALLETTO DI<br />

MOSCA Ritorna al<br />

Teatro Stabile – dopo qualche<br />

stagione d’assenza – il Balletto<br />

di Mosca “La Classique” che<br />

per due serate consecutive<br />

ci farà rivivere il sogno della<br />

secolare tradizione della danse<br />

d’école, liberandola però dai<br />

ridondanti e obsoleti formalismi<br />

per riproporla rinnovata<br />

e adatta al pubblico odierno.<br />

Applaudita in Italia e all’estero<br />

dove è regolarmente in<br />

tour, la formazione fondata<br />

nel 1990 da Elik Melikov –<br />

che tuttora la dirige – e da<br />

Nadeja Pavlova, darà prova<br />

di grande crescita e della perfezione<br />

tecnica che la rende<br />

adatta ad affrontare i tioli più<br />

amati e complessi del grande<br />

repertorio. A Trieste verranno<br />

proposti <strong>Il</strong> Lago dei Cigni e Lo<br />

Schaccianoci.<br />

Lo Schiaccianoci<br />

Balletto in 2 atti<br />

musiche di Pëtr <strong>Il</strong>’ic Ciajkovskij<br />

coreografie di Marius Petipa<br />

riviste da Valery Kovtun<br />

costumi di Elik Melikov<br />

scene di Evgeny Gurenko<br />

direttore di palcoscenico Sergey<br />

Bugakov<br />

luci di Sergey Yurkin<br />

direttore Artistico Elik Melikov<br />

con Nadeja Ivanova/Ekaterina<br />

Shalyapina (Clara)<br />

con Alexandr Tarasov/Sergey<br />

Kuptsov (Principe)<br />

UNA COMPAGNIA<br />

DALL’OTTIMO<br />

REPERTORIO<br />

<strong>Il</strong> Balletto di Mosca “La<br />

Classique” ha in repertorio<br />

tutti i grandi capolavori del<br />

balletto dalla emozionante<br />

Trilogia Ciajkovskij (di cui<br />

ammireremo le prime due<br />

parti) a Giselle, Cenerentola,<br />

La Bayadère, Paquita, Don<br />

Chisciotte e Coppelia. E<br />

costante è il lavoro di allestimento<br />

di nuove creazioni che<br />

vanno ad arricchire questo già<br />

folto carnet. Per affrontare<br />

simili coreografie è fondamentale<br />

un assieme di qualità:<br />

la compagnia di Melikov è<br />

ricca di talenti. Annovera<br />

circa cinquanta elementi di<br />

elevato rango, provenienti<br />

dalle migliori scuole e accademie,<br />

dal Bolshoi di Mosca,<br />

dal Kirov di San PietroBurgo,<br />

dai Ballets Theatres di Kiev e<br />

eventi speciali


Odessa.<br />

Fra tutti spicca, dal 2006,<br />

la splendida étoile Nadeja<br />

Ivanova, ballerina affascinante<br />

per capacità interpretativa e<br />

padronanza tecnica. Dopo il<br />

diploma con lode alla Scuola<br />

di Danza dell’Opera di Perm,<br />

ha danzato con il Teatro<br />

dell’Opera di Ekaterinburg e<br />

con il Balletto Nazionale Russo<br />

ed ha meritato premi ambìti<br />

come il Prix de Lausanne ottenuto<br />

nel 1998.<br />

IL LAGO DEI CIGNI<br />

«Irraggiungibile composizione<br />

di Ciajkovskij per<br />

il Balletto dei Teatri Imperiali<br />

di San Pietroburgo, <strong>Il</strong> Lago<br />

dei Cigni non necessita di<br />

presentazioni: nella definitiva<br />

coreografia congiunta di<br />

Marius Petipa (I e III atto) e<br />

del suo allievo Lev Ivanov (II e<br />

IV atto, detti ‘atti bianchi’) del<br />

1895, raggiunge vette di rara<br />

finezza e maestria e continua<br />

a incantare il pubblico di tutto<br />

il mondo.<br />

<strong>Il</strong> Balletto “La Classique”<br />

ricostruisce filologicamente la<br />

coreografia originaria di Petipa<br />

e Ivanov attraverso il talento<br />

di 40 ballerini che in scena<br />

rievocano la storia d’amore tra<br />

Odette e il Principe Sigfried,<br />

sullo sfondo di scenografie<br />

tradizionali di impatto.<br />

Ritroveremo dunque nello<br />

svolgersi di un racconto “sulle<br />

punte” che commuove, tutti i<br />

tratti più affascinanti di questo<br />

balletto: le sfumature malinconiche<br />

e l’atmosfera lunare che<br />

accompagna l’arrivo di Odette,<br />

la maturazione romantica<br />

della figura del Principe, la<br />

virtuosistica contrapposizione<br />

nel ruolo di Odette/Odile fra<br />

il bianco e il nero, il Bene e<br />

Male, la purezza e la passione,<br />

la luce e la tenebra.<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

LO SCHIACCIANOCI<br />

Lo Schiaccianoci è uno<br />

dei capolavori ottocenteschi,<br />

per antonomasia<br />

adatto all’atmosfera natalizia<br />

e rappresenta l’ultima opera<br />

di Marius Petipa, tratta dal<br />

racconto di E.T.A. Hoffmann<br />

Schiaccianoci e il Re dei Topi.<br />

La partitura conta sull’afflato<br />

romantico di Ciajkovskij (che<br />

proprio in questa composizione<br />

sperimentò per la prima volta<br />

l’uso della celesta), mentre la<br />

coreografia è stata oggetto di<br />

molte rivisitazioni successive:<br />

famosa quella di George<br />

Balanchine per il New York<br />

City Ballet che nel 1954 divise<br />

per la prima volta il balletto in<br />

due parti, la realtà e il sogno.<br />

E – in tempi attuali – irraggiungibile<br />

quella del geniale<br />

coreografo londinese Matthew<br />

Bourne, apprezzata lo scorso<br />

anno dal pubblico del <strong>Rossetti</strong><br />

in esclusiva italiana.<br />

La versione del Balletto di<br />

Mosca “La Classique” rimane<br />

fedele all’originale, emblema<br />

della tradizione ballettistica<br />

russa. La coreografia di Valery<br />

Kovtun ripercorre i passi di<br />

Petipa e di Ivanov con lo<br />

scopo di restituire lo splendore<br />

della veste tradizionale de Lo<br />

Schiaccianoci. I costumi di<br />

Elik Melikov e le scenografie<br />

di Evgeny Gurenko, completamente<br />

rinnovati, sono ricchi di<br />

dettagli che donano eleganza e<br />

pregio all’allestimento.<br />

I danzatori ci conquisteranno<br />

con i balli di bimbi, le deliziose<br />

caratterizzazioni delle<br />

bambole meccaniche, la battaglia<br />

di giocattoli tra i topi e<br />

i soldatini e il lieto fine, reso<br />

sublime dalla grazia e dal<br />

virtuosismo del grand pas<br />

de deux che rappresenta la<br />

summa dell’arte e del talento<br />

dei solisti.<br />

<strong>Il</strong> Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci,<br />

entrambi musicati da Ciajkovskij,<br />

e con le coreografie originali dello<br />

straordinario coreografo russo<br />

Marius Petipa, sono tra i balletti<br />

più suggestivi di tutti i tempi e i<br />

loro passaggi più famosi sono ormai<br />

entrati nella storia.<br />

LO SCHIACCIANOCI<br />

<strong>Il</strong> Valzer dei fiocchi di neve è uno<br />

dei momenti più celebri del balletto,<br />

che mostra il passaggio dalla realtà al<br />

sogno nel Regno delle Favole e che,<br />

grazie ai passi armoniosi e leggiadri e<br />

ad un suggestivo uso della luce, porta<br />

gli spettatori in una magica atmosfera<br />

invernale.<br />

Nel secondo atto vari divertissement<br />

attendono Clara e lo Schiaccianoci nel<br />

Regno delle Favole: fra questi c’è la<br />

sfilata delle danze tradizionali di varie<br />

nazioni. Conosceremo la Danza Spagnola,<br />

la Danza Araba, la Danza Cinese,<br />

che imitano lo stile tradizionale dei vari<br />

paesi.<br />

Tuttavia, la più conosciuta è di certo la<br />

Danza Russa, un ballo cosacco in due<br />

tempi molto rapido e dagli accenti molto<br />

marcati, scanditi dal tamburello che<br />

coinvolge con la sua grande energia. Alla<br />

fine della sfilata inizia il celebre Valzer<br />

dei Fiori, caratterizzato dai leggeri arabesque<br />

e le pirouettes, ed è probabilmente<br />

il tema più conosciuto dell’opera<br />

seguito dal Pas de Deux tra il Principe<br />

e la Fata Confetto.<br />

IL LAGO DEI CIGNI<br />

In ogni balletto classico, nel passo a<br />

due l’uomo riveste la funzione essenziale<br />

di porteur, per consentire alla<br />

ballerina di eseguire spettacolari evoluzioni<br />

tecniche: ne “<strong>Il</strong> Lago dei Cigni” ce<br />

ne sono due tra i più famosi. Si tratta<br />

del candido e romantico Pas de deux<br />

tra il Principe Siegfried e Odette, seguito<br />

da quello sensuale e affascinante del<br />

Cigno Nero (Odile), che in questo passaggio<br />

riesce a sedurre il Principe. Questo<br />

passo a due continua a stupire con<br />

i movimenti elegantissimi e la splendida<br />

coda, caratterizzata dal virtuosismo ottocentesco<br />

dei 32 fouettées consecutivi<br />

realizzati dalla ballerina.<br />

I divertissement della festa al castello<br />

anche qui sono celebrati con una serie<br />

di danze folkloristiche, tra cui: la bellissima<br />

Danza Spagnola, incalzante e<br />

coinvolgente, che accompagna a tempo<br />

di bolero i movimenti decisi e scenografici,<br />

la Danza Napoletana, con la<br />

ripresa delle melodie partenopee scandite<br />

dal battito del tamburello, ed infine<br />

la mazurka della splendida Danza<br />

Polacca. Infine, uno dei momenti più<br />

attesi è l’incantevole Pas de quatre<br />

che vede quattro “cignetti” tenersi<br />

per mano realizzando la loro splendida<br />

danza.<br />

15


CAST<br />

Stephen Triffitt (Frank Sinatra)<br />

Mark Adams (Dean Martin)<br />

Jay Marsh (Sammy Davis Jr)<br />

Joe-Van Haefter<br />

James Hearn<br />

Leanne Howell<br />

Frankie Jenna Sibthorp<br />

Michelle White<br />

Hannah Blake<br />

CHRISTMAS WITH<br />

THE RAT PACK<br />

regia e coregrafie di Mitch Sebastian<br />

scene di Sean Cavanagh<br />

supervisione vocale e musicale di<br />

Matthew Freeman<br />

con la “Rat Pack” Big Band<br />

e le Burelli Sisters<br />

produzione<br />

Paul Walden & Derek Nicol<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 3 al 6 <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

durata 2h e 20’ con intervallo<br />

gio 3 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno M<br />

ven 4 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno O<br />

sab 5 <strong>gennaio</strong> h. 16.00 t.libero<br />

sab 5 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno N<br />

dom 6 <strong>gennaio</strong> h. 16.00 turno P<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 40, ridotti € 37<br />

Platea C Interi € 37, ridotti € 34<br />

I Galleria Interi € 30, ridotti € 27<br />

II Galleria Interi € 26, ridotti € 24<br />

Loggione Interi € 12<br />

16<br />

BUON ANNO TRIESTE<br />

IN ESCLUSIVA<br />

ITALIANA<br />

The Rat Pack live from Las<br />

Vegas si inserisce nel cartellone<br />

Musical dello Stabile<br />

regionale quale grande evento<br />

internazionale: il modo più<br />

scintillante ed esclusivo (visto<br />

che si tratta anche dell’unica<br />

tappa italiana dello show) di<br />

iniziare il <strong>2013</strong>.<br />

Non a caso, dunque, l’Associazione<br />

Commercianti al<br />

Dettaglio di Trieste – che da<br />

diverse stagioni collabora con<br />

il <strong>Rossetti</strong> per il proprio avvenimento<br />

benaugurale di inizio<br />

anno – ha scelto proprio la<br />

prima recita dello spettacolo<br />

quale metaforico dono alla<br />

città e ai suoi associati. Una<br />

serata di gala, dunque, quella<br />

del 2 <strong>gennaio</strong>, che coniugherà<br />

alla grande tensione artistica<br />

un po’ di frizzante mondanità.<br />

BAND<br />

Dominic Barlow (direttore musicale)<br />

Paul Fawcus<br />

Fiona Asbury<br />

Elizabeth Greenwood<br />

Francis White<br />

Andrew Watson<br />

Keith Hutton<br />

Andrew Brotherton<br />

Jeremy Ashby<br />

Giles Straw<br />

Bryan Davis<br />

UN “BRANCO DI<br />

RATTI” DALLE VOCI<br />

INDIMENTICABILI<br />

Ma cosa evocherà lo spettacolo,<br />

a cosa alluderà quel divertente<br />

“Rat Pack” del titolo?<br />

Fu l’attrice Lauren Bacall a<br />

definire così Frank Sinatra,<br />

Dean Martin e Sammy Davis<br />

Jr (a cui spesso si univano<br />

Joey Bishop e Peter Lawford)<br />

vedendoli rientrare in Hotel<br />

– in condizioni non propriamente<br />

impeccabili – dopo una<br />

“notte brava”. Letteralmente<br />

le erano sembrati “un branco<br />

di ratti”! Questo incredibile<br />

gruppetto – che racchiude<br />

in sé alcuni fra i talenti più<br />

alti della musica leggera<br />

del Novecento – era infatti<br />

innanzitutto una scanzonata<br />

compagnia di amici, che condividevano<br />

fra le loro passioni,<br />

quella immensa per la musica.<br />

E proprio da tale comparte-<br />

abbonamento musical


cipazione, dall’ironia e dalla<br />

vitalità che li univa, nacquero<br />

con bella spontaneità, le<br />

occasioni che li videro spesso<br />

fra gli anni Cinquanta e i<br />

Sessanta esibirsi assieme a Las<br />

Vegas. Serate in cui la perizia<br />

di questi artisti americani<br />

d’altissimo rango si fondeva<br />

con il feeling schietto e istintivo<br />

che scorreva fra loro, e<br />

si impreziosiva dell’atmosfera<br />

sfavillante dei teatri e degli<br />

hotel lussuosi di Las Vegas: i<br />

concerti del “Rat Pack” ebbero<br />

tale successo da diventare<br />

una delle principali attrazioni<br />

della città. E Sinatra, Dean<br />

Martin e Sammy Davis “esportarono”<br />

il loro entusiasmo<br />

anche in ambito cinematografico,<br />

riscuotendo anche qui il<br />

plauso del pubblico e della critica<br />

(fra i film girati assieme<br />

va menzionato almeno Colpo<br />

Grosso il cui remake è stato<br />

il campione d’incassi Ocean’s<br />

Eleven).<br />

THE BOYS ARE BACK<br />

IN TOWN! «I ragazzi<br />

sono tornati in città!»:<br />

un richiamo irresistibile per<br />

gli appassionati, che grazie<br />

ai sortilegi del paloscenico<br />

potranno per qualche sera<br />

ritrovare l’energia e il sound<br />

di quell’affascinante sodalizio.<br />

L’idea è di un produttore statunitense<br />

che in The Rat Pack<br />

live from Las Vegas ha riunito<br />

un repertorio indimenticabile,<br />

costituito da alcune fra le più<br />

belle canzoni americane del<br />

XX secolo, e le voci dei protagonisti<br />

originali, che rivivono<br />

in scena grazie all’interpretazione<br />

di un trio di ottimi<br />

cantanti. Ad essi si affiancano<br />

– per rendere lo show davvero<br />

travolgente e indimenticabile –<br />

numerosi musicisti e ballerini.<br />

Se per le platee americane<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

l’esito positivo di questa sperimentazione<br />

poteva forse essere<br />

prevedibile, The Rat Pack live<br />

from Las Vegas ha però vinto<br />

anche in Europa: il pubblico<br />

londinese lo ha richiamato<br />

per ben otto stagioni nel West<br />

End. Prima di approdare a<br />

Trieste, lo spettacolo sarà ospite<br />

per il periodo natalizio nel<br />

Museum Quartier di Vienna.<br />

UN PROGRAMMA<br />

MUSICALE<br />

ENTUSIASMANTE<br />

Anche per le recite al<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong>, gli artisti<br />

del Rat Pack hanno concepito<br />

un programma musicale<br />

con i fiocchi… di neve!<br />

Qualche canzone d’atmosfera<br />

natalizia, infatti, è d’obbligo<br />

e darà adito a momenti<br />

molto romantici oppure a<br />

incandescenti coreografie<br />

da eseguire in tenuta “da<br />

Babbo Natale”, obbedendo<br />

alla miglior tradizione festiva<br />

statunitense. E così sarà il<br />

momento di Christmas Jingle,<br />

The Christmas Song, di It’s<br />

The Most Wonderful Time Of<br />

The Year e di Have Yourself A<br />

Merry Little Christmas. <strong>Il</strong> resto<br />

della serata sarà intessuto da<br />

musiche meravgliose, che affascinano<br />

ogni generazione, per<br />

la loro sofisticata composizione,<br />

o per la loro energia… You<br />

Make Me Feel So Young, il brivido<br />

di I’ve Got You Under My<br />

Skin, That’s Amore e la giocosa<br />

Good Evening Mr Martin, la<br />

danzante Fly Me To The Moon<br />

e quello che possiamo considerare<br />

l’inno di “The Voice”:<br />

New York, New York.<br />

Interpretati con carisma e<br />

perizia, Frank Sinatra, Sammy<br />

Davis e Dean Martin ritorneranno<br />

come in un sogno<br />

condiviso, protagonisti per una<br />

notte.<br />

LE CANZONI<br />

1. Overture<br />

2. Christmas Jingle<br />

3. Come Fly With Me<br />

comp. Jimmy Van Heusen, Sammy Cahn<br />

4. You Make Me Feel So Young<br />

comp. Josef Myrow, Mack Gordon<br />

5. I’ve Got You Under My Skin<br />

comp. Cole Porter<br />

6. Once In A Lifetime<br />

comp. Newley and Bricusse<br />

7. Mr Bojangles<br />

comp. Jerry Jeff Walker<br />

8. Beginning To See The Light<br />

comp. Ellington, George, Hodges, James<br />

9. That’s Amore<br />

comp. Harry Warren and Jack Brooks<br />

10. Good Evening Mr Martin<br />

comp. Matthew Freeman<br />

11. Ain’t That A Kick In The Head<br />

comp. Jimmy Van Heusen, Sammy Cahn<br />

12. Everybody Loves Somebody<br />

comp. Irving Taylor, Ken Lane<br />

13. The Christmas Song<br />

comp. Mel Torme and Bob Wells<br />

14. Baby It’s Cold Outside<br />

comp. Frank Loesser<br />

15. Jingle Bells<br />

16. Sam’s Song<br />

comp. Lew Qualding, Jack Eliot<br />

17. Style<br />

comp. Jimmy Van Heusen, Sammy Cahn<br />

18. New York, New York<br />

comp. Fred Ebb and John Kander<br />

1. King Of The Road<br />

comp. Roger Miller<br />

2. Mambo Italiano<br />

comp. Bob Merrill<br />

3. Fly Me To The Moon<br />

comp. Bart Howard<br />

4. It’s The Most Wonderful Time<br />

Of The Year<br />

comp. Edward Pola, George Wyle<br />

5. Standin’ On The Corner<br />

comp. Frank Loesser<br />

6. You’re Nobody ‘Till Somebody<br />

Loves You<br />

comp. Russ Morgan, Larry Stock, James<br />

Cavanaugh<br />

7. Christmas Medley<br />

trad. arr. Matthew Freeman<br />

8. Marshmallow World<br />

comp. Carl Sigman and Peter DeRose<br />

9. Auld Lange Syne<br />

trad. arr. Matthew Freeman<br />

10. Mack The Knife<br />

comp. Kurt Weil and Bertold Brecht<br />

11. That’s Life<br />

comp. Dean Kay and Kelly Gordon<br />

12. Have Yourself A Merry Little<br />

Christmas<br />

comp. Hugh Martin<br />

17


LAST TANGO<br />

IN BERLIN<br />

FROM BRECHT IN BERLIN<br />

TO THE BARS<br />

OF BUENOS AIRES<br />

con Ute Lemper<br />

e con Vana Gierig (pianoforte)<br />

e Tito Castro/Marcelo Nisinman<br />

(bandoneon)<br />

tour organizzato in esclusiva italiana da<br />

Just in Time - Mauro Diazzi<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

8 <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

durata 1h 30’ senza intervallo<br />

mar 8 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 t.libero<br />

prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 49, ridotti € 46<br />

Platea C Interi € 43, ridotti € 40<br />

I Galleria Interi € 38, ridotti € 35<br />

II Galleria Interi € 33, ridotti € 30<br />

Loggione Interi € 12<br />

18<br />

UNA STELLA SENZA<br />

UGUALI Non sono<br />

molti gli artisti davanti<br />

ai quali la maggior parte degli<br />

aggettivi sembrano banali ed<br />

i superlativi insufficienti: Ute<br />

Lemper è fra questi.<br />

Non ha bisogno di stanchi<br />

artifici: a rapire le platee è<br />

sufficiente la sua voce tersa,<br />

estesa, educata al bello. Non<br />

sa cosa siano i cliché: sono<br />

inutili quando con intelligenza<br />

riesce a sedurre intellettualmente<br />

il pubblico con una<br />

parola, una pausa significativa,<br />

uno sguardo.<br />

È un onore e un prestigio per<br />

il Teatro Stabile del Friuli<br />

Venezia Giulia ospitare Ute<br />

Lemper, per la prima volta<br />

al <strong>Rossetti</strong>: sarà protagonista<br />

di un concerto che lascerà un<br />

segno indimenticabile. Una<br />

serata che chi ama la musica e<br />

il teatro non si lascerà sfuggire<br />

(come dimostra l’affluenza<br />

alle biglietterie), e che rappresenterà<br />

un’imperdibile lezione<br />

di stile per chi si affaccia oggi<br />

al mondo dello spettacolo.<br />

PERCHÉ VEDERE<br />

LAST TANGO IN<br />

BERLIN Solo una<br />

professionista carismatica e<br />

perfettamente completa può<br />

sostenere uno spettacolo come<br />

Last Tango in Berlin – from<br />

Brecht in Berlin to the bars<br />

of Buenos Aires: un viaggio<br />

di musica, parole, emozioni,<br />

atmosfere che conduce da<br />

Brecht a Piazzolla, attraverso<br />

un susseguirsi di brani (con<br />

una predilezione per il tango)<br />

assunti dal mondo spagnolo,<br />

francese, tedesco, inglese…<br />

Ute Lemper ne è interprete<br />

assoluta e conduttrice piacevolissima<br />

e seduttiva, capace<br />

eventi speciali


di stregare con il canto, di<br />

stupire continuamente trasformandosi,<br />

recitando in lingue<br />

diverse, intrattenendo, di<br />

ammaliare con il movimento,<br />

di conquistare con grinta,<br />

umorismo, sensualità.<br />

Luci addensate di fumo in<br />

un cabaret tedesco di primo<br />

Novecento: Ute Lemper è<br />

l’Angelo Azzurro di Ich bin<br />

von Kopf bis Fußauf Liebe<br />

angestellt, è Lili Marleen…<br />

Una uggiosa notte parigina<br />

le fa da sfondo, mentre passa<br />

allo struggimento di Jacques<br />

Brel in Ne me quitte pas e<br />

subito dopo la leggerezza inebriante<br />

di un boa di piume<br />

è sufficiente a introdurci<br />

alle sincopate sonorità jazz<br />

d’oltreoceano. C’è poi il teatro,<br />

il talento espressivo di<br />

Moritat von Mecky Messer di<br />

Kurt Weill e Brecht e l’approdo<br />

largo e tormentato nel<br />

porto di Buenos Aires, dove<br />

il bandoneon di Tito Castro<br />

(che accompagna la Lemper<br />

assieme a Vana Gierig al<br />

pianoforte) ci offre le vibrazioni<br />

del tango. L’artista,<br />

con la medesima sicurezza<br />

e delicatezza, diviene voce<br />

arrochita delle milongas, del<br />

sentimento profondo, doloroso<br />

di questa musica percorsa da<br />

passioni brucianti, nostalgie,<br />

abbandoni all’amore che solo<br />

gli artisti argentini sanno<br />

raccontare. Ma che un animo<br />

artistico generoso come quello<br />

della Lemper può arricchire<br />

di incredibili accenti. La sua<br />

voce di bellezza rare gorgheggia,<br />

trilla, si estende, si fa<br />

calda e suadente, un ardito<br />

strumento interpretativo,<br />

e passa morbidamente da<br />

Piazzolla, a Rota, a Moustaki,<br />

dalla Dietrich alla Piaf. Un<br />

concerto che è emozione allo<br />

stato puro.<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

MUSICA, TEATRO<br />

E CINEMA,<br />

UNA CARRIERA<br />

STRAORDINARIA Nella<br />

sua carriera, Ute Lemper ha<br />

toccato una serie incredibile<br />

di traguardi: nata a Munster<br />

in Germania, ha studiato a<br />

Colonia e a Vienna entrando<br />

nel mondo dello spettacolo<br />

attraverso il musical. Nella<br />

produzione viennese di Cats<br />

è Grizabella. Si distingue talmente<br />

che viene scritturata a<br />

Berlino e a Parigi, dove vince<br />

il premio Molière come miglior<br />

attrice di musical. Alla fine<br />

degli anni Novanta – ormai<br />

forte di un’eccellente carriera<br />

da solista – ritorna al musical<br />

interpretando Velma nella produzione<br />

londinese di Chicago:<br />

ottiene l’Olivier e dopo il West<br />

End trionfa a Broadway e Las<br />

Vegas.<br />

La sua dutilità fa di lei anche<br />

un’ammirata danzatrice:<br />

Béjart crea per lei il balletto<br />

La mort subite e appare in<br />

Weill Revue con il Tanztheater<br />

di Pina Bausch. Ha fatto cinema,<br />

diretta da registi come<br />

Altman e Peter Greenaway.<br />

Ma è nella dimensione musicale<br />

che il suo talento si esprime<br />

perfettamente: i suoi concerti<br />

da solista sono richiesti in<br />

tutto il mondo, da teatri come<br />

La Scala e <strong>Il</strong> Piccolo Teatro<br />

di Milano, la Sydney Opera<br />

House, il Berliner Ensamble,<br />

il Lincoln Center a New York.<br />

Ha registrato per le maggiori<br />

case discografiche – in primis<br />

la Decca – e cantato accompagnata<br />

dalle migliori orchestre<br />

(dalla London Symphony alla<br />

Sinfonica di Berlino, dalla<br />

San Francisco Symphony<br />

Orchestra a quella di Chicago,<br />

all’Orchestra sinfonica della<br />

Radio di Parigi) ottenendo i<br />

massimi riconoscimenti...<br />

IL PROGRAMMA<br />

<strong>Il</strong> programma comprenderà una selezione<br />

dal seguente repertorio:<br />

Chiquillin de bachin (Astor Piazzolla)<br />

L’Accordéoniste (Michel Emer)<br />

Lili Marleen (Schulze/ Leip)<br />

Yo soy Maria (Astor Piazzolla)<br />

Buenos Aires (Astor Piazzolla)<br />

Soledad (Astor Piazzolla)<br />

Balada para un loco (Astor Piazzolla)<br />

Ich bin vom Kopf bis Fuss auf Liebe<br />

eingestellt ( Frederick Hollaender)<br />

Moritat von Mecky Messer (Kurt<br />

Weill/Bertolt Brecht)<br />

Lola ( Frederick Hollaender)<br />

Amarcord (Nino Rota)<br />

Chanson de Jacky (Jacques Brel)<br />

Ne me quitte pas (Jacques Brel)<br />

Amsterdam (Jacques Brel)<br />

Milord (Monnot/Moustaki)<br />

La Colombe (Jacques Brel)<br />

19


CYRANO<br />

DE BERGERAC<br />

di Edmond Rostand<br />

traduzione e adattamento di<br />

Tommaso Mattei<br />

scene di Andrea Taddei<br />

costumi di Alessandro Lai<br />

luci di Valerio Tiberi<br />

musiche di Andrea Farri<br />

collaborazione artistica<br />

e movimenti scenici di Nikolaj Karpov<br />

regia di Alessandro Preziosi<br />

con Alessandro Preziosi, Veronica<br />

Visentin, Emiliano Masala, Benjamin<br />

Stender, Massimo Zordan,<br />

Marco Canuto, Luigi Di Pietro<br />

produzione Teatro Stabile d’Abruzzo,<br />

Khora srl<br />

abbonamento prosa<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 9 al 13 <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

durata 2h con intervallo<br />

mer 9 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno PRI<br />

gio 10 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno A<br />

ven 11 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 t.libero<br />

sab 12 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno libero<br />

dom 13 <strong>gennaio</strong> ore 16.00 turno E<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 29, ridotti € 24/20<br />

Platea C Interi € 25, ridotti € 22/20<br />

I Galleria Interi € 20 , ridotti € 18/16<br />

II Galleria Interi € 12<br />

20<br />

ALESSANDRO<br />

PREZIOSI RITORNA<br />

AL ROSSETTI Sarà<br />

un’emozione per il pubblico<br />

ritrovare Alessandro Preziosi<br />

sul palcoscenico del Politeama<br />

<strong>Rossetti</strong>. E ancor più lo sarà<br />

per coloro che frequentando il<br />

teatro costantemente, hanno<br />

assistito all’imporsi di questo<br />

attore cui Antonio Calenda<br />

affidò nel 1998 il ruolo di<br />

Laerte in un importante<br />

allestimento di produzione<br />

dell’Amleto shakespeariano.<br />

<strong>Il</strong> direttore, dopo quella<br />

prova, ha puntato sempre più<br />

sul talento e l’intelligenza di<br />

Preziosi, scegliendolo per il<br />

ruolo di Oreste nelle tragedie<br />

classiche Coefore ed Eumenidi<br />

e per quello di Edmund nel<br />

Re Lear di Shakespeare. Ruoli<br />

importanti e “in crescendo”,<br />

che hanno lo hanno visto<br />

sempre più consapevole e pre-<br />

Personaggi Interpreti<br />

Cyrano De Bergerac Alessandro Preziosi<br />

Cristiano Benjamin Stender<br />

Rossana Veronica Visentin<br />

De Guiche Massimo Zordan<br />

Le Bret Emiliano Masala<br />

Regenau-Valvert Marco Canuto<br />

Lignere-cadetto Luigi Di Pietro<br />

Moschettiere-cadetto Francesco Civile<br />

Cuoco-cadetto Gianni Rossi<br />

Moschettiere-cadetto Salvatore Cuomo<br />

Dama-suora Sara Borghi<br />

Montfeury-Lisa-suora Natasha Truden<br />

ragazzo-suora Giannina Raspini<br />

venditrice-cadetto-suora Bianca Pugno Vanoni<br />

parato. Alla carriera teatrale<br />

Preziosi ha intelligentemente<br />

intrecciato fiction di livello e<br />

impegni cinematografici, mantenendo<br />

sempre in primo piano<br />

lo studio del teatro. Eccolo<br />

dunque ora arricchito e maturato,<br />

affrontare un capolavoro<br />

del teatro di tutti i tempi nella<br />

doppia veste di protagonista e<br />

regista: Cyrano de Bergerac.<br />

L’AUTORE Ispirato a un<br />

personaggio realmente<br />

esistito nella Francia<br />

del XVII secolo, Cyrano nasce<br />

dall’estro poetico del marsigliese<br />

Edmond Rostand, autore<br />

che sembrava destinato alla<br />

mediocrità fino al 27 <strong>dicembre</strong><br />

1897, quando a Parigi<br />

debuttò il suo Cyrano de<br />

Bergerac. Prima aveva scritto<br />

poesie e per Sarah Bernhardt<br />

La princesse lointaine e La<br />

samaritaine, ben accolte ma<br />

abbonamento prosa


senza particolare clamore.<br />

L’esito del Cyrano de Bergerac<br />

invece superò ogni aspettativa,<br />

al punto che la sera stessa<br />

del debutto a Rostand fu<br />

consegnata la Legion d’Onore.<br />

Divenuto Accademico di<br />

Francia a soli 33 anni, dopo<br />

il successo de L’Aiglon, che<br />

ebbe nuovamente la Bernhardt<br />

quale protagonista, Rostand<br />

visse ricchissimo, tentando di<br />

ripetere il perfetto equilibrio<br />

fra romanticismo, storia e sentimento<br />

che resero incantevole<br />

il suo Cyrano.».<br />

La sinossi Cyrano de<br />

Bergerac è un nobile<br />

spadaccino e poeta,<br />

ammirato per essere invincibile<br />

e tagliente a colpi di spada<br />

come pure a moti di spirito. È<br />

coraggioso, spavaldo, ma timido<br />

in fondo, soprattutto nel<br />

confrontarsi con le donne: lo<br />

affligge infatti un naso molto<br />

brutto, e se con la scherma<br />

può vincere chi lo canzona per<br />

tale difetto, non trova invece<br />

il modo di vincere il proprio<br />

senso d’inadeguatezza davanti<br />

alla bella cugina Rossana, cui<br />

non sa dichiarare il proprio<br />

amore.<br />

Ignara di tali sentimenti,<br />

Rossana gli chiede di proteggere<br />

Cristiano de Neuvillette del<br />

quale è innamorata, anch’egli<br />

cadetto di Guascogna.<br />

Cristiano si rivela uomo affascinante<br />

d’aspetto, ma assolutamente<br />

povero d’animo: non<br />

sa esprimere con belle parole<br />

ciò che prova. Cyrano lo aiuta<br />

in questa poetica seduzione<br />

verbale, e nelle parole che gli<br />

suggerisce mette il proprio<br />

animo, soffocando lo strazio.<br />

Cristiano così può sposare la<br />

donna, a dispetto del Conte<br />

De Guiche che ambiva alla sua<br />

mano. La vendetta del Conte<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

arriva presto, con Cristiano<br />

e Cyrano mandati al fronte:<br />

anche qui Cyrano continua a<br />

proteggere il ragazzo, sostituendosi<br />

a lui non solo nella<br />

scrittura, ma anche nella pericolosa<br />

spedizione delle appassionate<br />

lettere per Rossana.<br />

E quando Cristiano cade in<br />

battaglia, la sua lealtà verso<br />

l’amico e verso il sogno d’amore<br />

della cugina è tale, da fargli<br />

svelare solo in punto di morte<br />

– e involontariamente – che il<br />

cuore che palpitava in quelle<br />

parole d’amore era il suo.<br />

LA CONCEZIONE DEL<br />

REGISTA <strong>Il</strong> plot, il<br />

verso, il profilo eroico<br />

e delicato del protagonista<br />

fanno di questo capolavoro un<br />

testo adatto a conquistare ogni<br />

platea: la chiave di lettura di<br />

Preziosi ha voluto sottolineare<br />

il connubio di dignità e<br />

incapacità di amare e l’inadeguatezza<br />

che connotano il<br />

protagonista, ponendo in luce<br />

un suo profilo anche moderno,<br />

vicino ai giovani. «In questo<br />

solo apparente gioco d’amore<br />

– spiega Alessandro Preziosi –<br />

ho fornito a Cyrano una messa<br />

in scena che gli permettesse di<br />

muovere come un burattinaio<br />

i personaggi e le loro dinamiche<br />

fino a darci l’illusione di<br />

una storia scritta all’impronta<br />

solo per noi pubblico; così<br />

nell’adattamento del testo e<br />

nella rispettiva traduzione,<br />

ho cercato di far coesistere la<br />

prosa e la poesia relegando i<br />

versi alessandrini ad un gioco<br />

lezioso e risolutivo di certe<br />

questioni e cercando invece di<br />

dare respiro alla travolgente<br />

dimensione poetica del testo<br />

che va dritta allo spirito e<br />

all’anima di una donna per il<br />

cui amore si è disposti anche a<br />

morire».<br />

A COLLOQUIO CON<br />

ALESSANDRO PREZIOSI<br />

Sei di ritorno dal set cinematografico<br />

del film “<strong>Il</strong> Giudice” a Belgrado;<br />

quando ti capita di stare per<br />

molto tempo lontano dal teatro,<br />

come vivi questa mancanza?<br />

«Non sento la lontananza come una<br />

frustrazione perché ho deciso con maturità<br />

e consapevolezza di dedicare la<br />

mia vita al teatro. Lo vedo come una<br />

fidanzata che vive lontana da me, ma il<br />

sapere di amarla non mi impedisce di<br />

vivere serenamente la mia vita, perché<br />

so che ogni volta che la ritrovo la ripago<br />

di tutta la distanza. <strong>Il</strong> teatro è per me<br />

come l’immaginetta di Gesù nel portafoglio:<br />

è sempre con me.»<br />

Quando porti in scena un’opera,<br />

che rapporto hai con il testo?<br />

«<strong>Il</strong> primo che mi ha insegnato ad avvicinarmi<br />

ai testi è stato Antonio Calenda,<br />

che con il suo occhio critico è sempre<br />

riuscito a cogliere l’attualità di un’opera<br />

e a vederci la società d’oggi; poi, portando<br />

in scena personaggi come Oreste<br />

(in Coefore ed Eumenidi) o Edmund<br />

(nel Re Lear) sono stato letteralmente<br />

contagiato dall’importanza e dalla forza<br />

strepitosa della bellezza delle parole,<br />

ma soprattutto del modo in cui ogni<br />

singolo passaggio, e persino ogni singolo<br />

segno, nascondono un pensiero<br />

chiaro e ricorrente.»<br />

Hai voluto dare maggiore attualità<br />

anche a Cyrano. <strong>Il</strong> personaggio<br />

che interpreti ha una peculiarità:<br />

un naso grande. Nel rappresentarlo,<br />

hai scelto una strada diversa…<br />

«Delle orecchie gigantesche! A parte<br />

gli scherzi, non è stata una scelta facile,<br />

tanto che a poche ore della prima avevo<br />

2 nasi finti in tasca. Leggendo il testo<br />

mi sono reso conto che la bruttezza<br />

del personaggio faceva nascere gli stessi<br />

sentimenti di disagio che provavo io;<br />

così ho pensato che fosse il momento<br />

di mettersi una maschera, ma allo stesso<br />

tempo di levarsela. Mi sono messo<br />

un mantello, un cappello con la piuma,<br />

ma lasciato che dal mio viso trasparisse<br />

il vero malessere, identico a quello di<br />

un uomo che si sente brutto.»<br />

Qual è secondo te il messaggio<br />

che vuole trasmettere l’opera?<br />

«La storia di Cyrano è un monito per<br />

tutti i giovani d’oggi, ossessionati dal<br />

confronto con dei parametri stabiliti<br />

dalla società e che invece della propria<br />

debolezza dovrebbero fare una forza. <strong>Il</strong><br />

Cyrano per me è l’esempio lampante,<br />

perché essere guasconi non vuol dire<br />

essere inconcludenti o attaccabrighe,<br />

come spesso si crede, ma vuol dire essere<br />

fieri di quello che si è.»<br />

21


BALLET REVOLUCIÓN<br />

produttore e regista creativo<br />

Mark Brady<br />

coproduttore Jon Lee<br />

coreografie di Aaron Cash, Roclan<br />

Gonzales Chavez<br />

costumi di Jorge Gonzalez<br />

direttore musicale Osmar Salazar<br />

Hernandez<br />

musiche suonate dal vivo dalla<br />

“Ballet Revolución Live-Band”<br />

produzione<br />

Ballet Revolución Company and<br />

BB Promotion GmbH<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 15 al 19 <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

durata 1h e 50’ con intervallo<br />

mar 15 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno M<br />

mer 16 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno DAN<br />

gio 17 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 t.libero<br />

ven 18 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno O<br />

sab 19 <strong>gennaio</strong> h. 16.00 turno P<br />

sab 19 <strong>gennaio</strong> h. 20.30 turno N<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 49, ridotti € 46<br />

Platea C Interi € 43, ridotti € 40<br />

I Galleria Interi € 38, ridotti € 35<br />

II Galleria Interi € 33, ridotti € 30<br />

Loggione Interi € 12<br />

22<br />

BALLET REVOLUCIÓN:<br />

UNA PRIMA<br />

ITALIANA A TRIESTE<br />

Da diversi anni il Teatro<br />

Stabile del Friuli Venezia<br />

Giulia affianca al suo importante<br />

impegno nella produzione<br />

di spettacoli di prosa, una<br />

politica rilevante di scambio e<br />

confronto con l’estero: ciò ha<br />

portato a risultati un tempo<br />

impensabili, alla rappresentazione<br />

in una città relativamente<br />

piccola come Trieste – ma<br />

“strategica” per la sua cultura,<br />

la posizione geografica, nonché<br />

per la preparazione del<br />

suo pubblico – di spettacoli di<br />

livello internazionale (Cats,<br />

Swan Lake e Nutckraker<br />

di Matthew Bourne, Chess,<br />

Elisabeth solo per citare i titoli<br />

più sensazionali), proposti in<br />

anteprima e spesso in esclusiva<br />

per l’Italia. Questo dialogo con<br />

l’estero prosegue nella stagione<br />

<strong>2012</strong>-<strong>2013</strong> e ha una punta di<br />

diamante in Ballet Revolución,<br />

esempio singolare di danza di<br />

straordinario livello, che la platea<br />

del Politeama <strong>Rossetti</strong> avrà<br />

l’onore di apprezzare per prima<br />

in Italia.<br />

Finora, Ballet Revolución è<br />

stato ospite di teatri prestigiosi<br />

in grandi capitali: lo spettacolo<br />

ha infatti debuttato in<br />

Australia nel 2011 e si è subito<br />

imposto come una delle novità<br />

più interessanti della stagione.<br />

Una fama confermata ad ogni<br />

tappa del tour mondiale che ha<br />

toccato il Sadler’s Wells, sala<br />

del West End londinese considerata<br />

fra i più nobili palcoscenici<br />

per la danza europea, e poi<br />

Vienna, Monaco, Francoforte,<br />

Berlino…<br />

In ogni platea la stampa ed il<br />

pubblico sono rimasti conquistati<br />

dalla particolare formula<br />

messa in atto dai coreografi<br />

abbonamento musical/danza


e dalla compagnia di Ballet<br />

Revolución.<br />

LA STRAORDINARIETÀ<br />

DELLA ESCUELA<br />

NACIONAL DE CUBA<br />

Forse è poco “esportata”, poco<br />

nota al grande pubblico, l’eccellenza<br />

della scuola di danza<br />

cubana: in realtà si tratta di<br />

una delle realtà più interessanti,<br />

con danzatori “forgiati”<br />

attraverso una precisione e<br />

un rigore tecnico rari. A ciò<br />

essi aggiungono un’anima<br />

incandescente, comunicativa,<br />

spontaneamente gioiosa: nella<br />

fusione di queste due dimensioni<br />

è da ravvisare la ineguagliabile<br />

e vincente formula su<br />

cui si fonda Ballet Revolución.<br />

I ballerini che ammireremo<br />

in scena sono selezionati fra i<br />

migliori talenti della leggendaria<br />

Escuela Nacional Cubana<br />

de Arte: atletici e preparatissimi,<br />

perfetti nel classico, ma<br />

profondamente versatili sono<br />

elemento irrinunciabile dello<br />

show, costruito in base alla loro<br />

eccezionale, incantevole leggerezza,<br />

velocità, potenza.<br />

PERCHÉ VEDERE<br />

BALLET<br />

REVOLUCIÓN “Ballet<br />

Revolución è fuoco in forma<br />

di danza”, “<strong>Il</strong> balletto non<br />

era mai stato così rovente”…<br />

i più accreditati media inglesi<br />

e tedeschi hanno salutato con<br />

simili titoli il debutto di questo<br />

spettacolo, completamente<br />

conquistati dal linguaggio<br />

coreografico nuovo, esplosivo,<br />

coraggioso di questa compagnia.<br />

Nelle note allo spettacolo<br />

si legge che quanto avviene in<br />

Ballet Revolución è inteso come<br />

una rivoluzione nel mondo<br />

della danza, ma anche come<br />

una possibile evoluzione. Una<br />

evoluzione giocata nel segno di<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

una feconda “scomparsa” dei<br />

confini di stile e di genere: i<br />

coreografi Aaron Cash e Roclan<br />

Gonzales Chavez rompono<br />

infatti con le convenzioni per<br />

aprirsi a più fantasiosi orizzonti.<br />

Così la compagnia si esprime<br />

sperimentando e fondendo<br />

tecniche diverse, dal balletto<br />

classico al contemporaneo,<br />

dalla streetdance, all’hip-hop,<br />

al folklore: un linguaggio coreografico<br />

incredibilmente unico,<br />

un coinvolgente mix di accenti<br />

e di collegamenti fra danza<br />

cubana, tradizione spagnola e<br />

africana, tecnica di danza russa<br />

e ballo moderno. Luci prodighe<br />

di effetti, i costumi di un artista<br />

noto anche sulle passerelle<br />

milanesi e parigine quale Jorge<br />

Gonzalez completano il potenziale<br />

dello show che rapisce il<br />

pubblico fin dai primi brani<br />

e lo trascina in una partecipazione<br />

sempre più “totale”.<br />

Al momento dei bis, possiamo<br />

garantire che nessuno sarà più<br />

seduto al proprio posto!<br />

UNA COLONNA<br />

SONORA CHE<br />

VEICOLA ENERGIA<br />

Eseguita dal vivo dall’energica<br />

Ballet Revolución Live-Band,<br />

la partitura dello spettacolo<br />

si compone di un’irresistibile<br />

concatenazione di hit, intervallate<br />

da poetici momenti classici<br />

e da altri appassionati, come<br />

il tango moderno. <strong>Il</strong> risultato<br />

è toccante, trascinante: Chris<br />

Brown sfuma in un successo di<br />

Beyonce, Mas que nada lascia<br />

il posto a una hit di Shakira,<br />

Jennifer Lopez coinvolge e le<br />

suggestioni di Roxanne danno<br />

i brividi, come il Concerto di<br />

Aranjuez e si prosegue così,<br />

incantati dalla perfezione degli<br />

interpreti fino all’esplosione di<br />

dinamismo di She bangs, per<br />

festeggiare con Ricky Martin.<br />

PLAYLIST<br />

Don Quixote ............. Balletto Classico<br />

Cumbanchero ........ Rafael Hernandez<br />

Yeah 3x ............................... Chris Brown<br />

If I were a Boy ......................... Beyonce<br />

Single Ladies ............................ Beyonce<br />

Hero .................................Enrique Iglesias<br />

Mambo no 8 .......................Perez Prado<br />

Lola’s Mambo ........... Juan Luis Guerra<br />

Mas Que Nada .............Sergio Mendes<br />

Hips Don‘t Lie ............................Shakira<br />

On the floor .....................................J LO<br />

Santa Maria (Tango) ..Gotan Project<br />

Concierto de Aranjuez<br />

.......................................... Joaquin Rodrigo<br />

No Woman No Cry .........Bob Marley<br />

DJ Got us Fallin in Love Again<br />

.............................................................Usher<br />

Forget You ...................... Cee Lo Green<br />

Roxanne ............................................Sting<br />

Red Corvette ............................... Prince<br />

Purple Rain ................................... Prince<br />

She Bangs ...........................Ricky Martin<br />

DANZANO<br />

Marina Villanueva Arias (insegnante)<br />

Jesús Elías Almenares,<br />

Wuilleys Estacholi Silveira<br />

Dannys Gonzáles Medina,<br />

Juan Carlos Hernández Osma,<br />

Ariel Himeliz Mejca,<br />

Idania La Villa Palenzuela,<br />

Moisés León Noriega,<br />

Danilo Machado Meneses,<br />

Yuniet Meneses Solís,<br />

Yannier Oviedo Rivas,<br />

Yasser Pajares Rojas,<br />

Barbara Patterson Sánchez,<br />

Dayron Pérez Falero,<br />

Alejandro Pérez Fernandez,<br />

Lianett Rodriguez Gonzalez,<br />

Yasset Roldan Garciarena,<br />

Odeymis Torres Pérez,<br />

Jenny Sosa Martinez,<br />

Nadiezhda Valdes Carbonell<br />

BAND<br />

Osmar Salazar Hernandez (direttore<br />

musicale/basso),<br />

Tommy Garcia Rojas (tromba),<br />

Marcos Alonso Brito (chitarre),<br />

Luis Palacios Galvez (congas/percussioni)<br />

Carlos Gaytan Novoa (piano/tastiere)<br />

Rayner Lasserie Echegoy (batteria)<br />

Kristin Hosein (vocalist)<br />

Weston Foster (vocalist)<br />

23


LA SCUOLA<br />

DELLE MOGLI<br />

di Molière<br />

versione italiana di Giovanni Raboni<br />

scene di Jean-Marc Stehlé<br />

Catherine Rankl<br />

costumi di Catherine Rankl<br />

regia di Marco Sciaccaluga<br />

con Eros Pagni, Alice Arcuri, Roberto<br />

Alinghieri, Marco Avogadro,<br />

Massimo Cagnina, Pier Luigi Pasino,<br />

Roberto Serpi, Mariangeles Torres,<br />

Federico Vanni<br />

produzione<br />

Teatro Stabile di Genova<br />

Carlo Repetti (direttore)<br />

Marco Sciaccaluga (condirettore)<br />

abbonamento prosa<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 23 al 27 <strong>gennaio</strong> <strong>2013</strong><br />

durata 2h 30’ con intervallo<br />

mer 23 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno PRI<br />

gio 24 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno A<br />

ven 25 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno B<br />

sab 26 <strong>gennaio</strong> ore 20.30 turno C<br />

dom 27 <strong>gennaio</strong> ore 16.00 turno D<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Platea A-B Interi € 29, ridotti € 24/20<br />

Platea C Interi € 21, ridotti € 17/15<br />

Gallerie Interi € 12<br />

24<br />

EROS PAGNI RECITA<br />

MOLIÈRE Sommo e<br />

autorevole interprete:<br />

così Masolino D’Amico, critico<br />

de La Stampa definisce Eros<br />

Pagni, grande protagonista de<br />

La scuola delle mogli. Tutte<br />

le sue numerose ed eclettiche<br />

prove d’attore al Politeama<br />

<strong>Rossetti</strong> sono state lodevoli,<br />

ma in particolare dopo quelle<br />

recenti in Aspettando Godot<br />

di Beckett e – lo scorso anno<br />

– in Misura per Misura di<br />

Shakespeare, il pubblico dello<br />

Stabile lo attende con grande<br />

attenzione e altissime aspettative.<br />

<strong>Il</strong> personaggio che incarna<br />

in questa commedia, fu<br />

recitato dallo stesso Molière<br />

davanti a Luigi XVI e alla<br />

famiglia reale e da subito si<br />

rivelò per un ruolo capace di<br />

lasciare il segno, nell’immaginario<br />

del pubblico ma anche<br />

nella carriera di un attore.<br />

PERCHÉ VEDERE<br />

LA SCUOLA DELLE<br />

MOGLI <strong>Il</strong> personaggio<br />

di Arnolfo domina la commedia<br />

che Molière scrisse nel<br />

1662, vestendo di irraggiungibile<br />

vis comica un capolavoro<br />

di analisi psicologica e<br />

comportamentale che la società<br />

francese di allora in parte<br />

accolse sorridendo con complicità,<br />

in parte rifiutò duramente,<br />

accusando l’autore di<br />

oscenità. In effetti, Molière<br />

nell’opera prende di mira il<br />

compiacente perbenismo della<br />

società, racconta l’inesorabile<br />

contrasto fra i sogni individuali<br />

e il vero andamento<br />

della realtà venando probabilmente<br />

il copione di un certo<br />

autobiografismo. Attraverso<br />

Arnolfo infatti l’autore esorcizza<br />

un lato della propria<br />

vita di quarantenne, che<br />

proprio nello stesso anno del<br />

abbonamento prosa


debutto aveva preso in moglie<br />

la ventenne Armande Béjart,<br />

sorella – o forse figlia, addirittura<br />

– della sua amante<br />

Madeleine.<br />

LA SINOSSI Arnolfo,<br />

ricco borghese, è un<br />

uomo rigido e diffidente:<br />

soprattutto nei confronti<br />

delle donne e dell’istituzione<br />

matrimoniale. Guarda con<br />

disappunto i suoi contemporanei<br />

maritarsi con donne<br />

intelligenti e di spirito – un<br />

tratto attraverso cui Molière<br />

presagiva quel fermento intellettuale<br />

del mondo femminile<br />

che tanto avrebbe espresso<br />

dal Settecento in poi – e preferisce<br />

mirare a una moglie<br />

ingenua, addirittura ignorante.<br />

Una simile compagna lo<br />

proteggerà – confida all’amico<br />

Crisaldo, esterrefatto – da<br />

una moltitudine di menzogne,<br />

d’inganni e d’infelicità che<br />

provengono proprio dalla<br />

scelta di maritarsi con donne<br />

sbagliate.<br />

Allo stesso amico Arnolfo<br />

confida di aver trovato per sé<br />

una soluzione a tale problema:<br />

tredici anni prima, una<br />

madre tormentata da misere<br />

condizioni di vita, gli aveva<br />

infatti affidato la tutela di<br />

sua figlia, una bambina di<br />

allora quattro anni, ed egli<br />

l’ha chiusa in un monastero<br />

per farla crescere lontano<br />

dalle insidie della società e<br />

dalla tentazione corruttrice di<br />

ogni forma d’istruzione. Ora<br />

Arnolfo ritiene che sia giunto<br />

il tempo di sposare la giovane<br />

Agnès e la fa condurre in<br />

città. Non ha tenuto conto<br />

però che basterà lo sguardo<br />

di un giovane innamorato a<br />

risvegliare in Agnès natura,<br />

istinto, curiosità e perspicacia.<br />

L’innamorato in questio-<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

ne sarà Orazio, figlio di un<br />

caro amico d’Arnolfo, appena<br />

giunto in città: il giovane<br />

– ignaro di chi sia il severo<br />

tutore dell’amata – trova in<br />

Arnofo un confidente e inconsapevolmente<br />

gli svela via via<br />

tutte le sue mosse con Agnès.<br />

Nonostante questo vantaggio,<br />

il naturale corso delle cose<br />

avrà la meglio sull’ostinazione<br />

del burbero Arnolfo,<br />

che si vedrà continuamente<br />

gabbato, fino a un’inattesa<br />

agnizione finale e alle conseguenti<br />

nozze felici fra Orazio<br />

e Agnès.<br />

IL REGISTA Marco<br />

Sciaccaluga, regista dello<br />

spettacolo, ha trasposto<br />

l’azione dal Seicento ai<br />

primi anni del Novecento «Ci<br />

è sembrato di leggere nella<br />

commedia l’esplicito rinvio a<br />

una realtà piccoloborghese e<br />

questo ci ha indotto a pensare<br />

a uno spazio che appartenesse<br />

soprattutto al tempo in<br />

cui la borghesia ha assunto<br />

uno specifico riconoscimento<br />

sociale. Poi tutto è venuto da<br />

sé, portando in primo piano,<br />

a sorpresa anche per noi, un<br />

clima da vaudeville cechoviano,<br />

in una scatola scenica che<br />

rinvia a un universo in cui si<br />

sente il profumo di baguette<br />

e il suono della fisarmonica,<br />

ma anche a piccole cose di<br />

cattivo gusto, a segreti nascosti,<br />

a orchi in agguato che<br />

cercano invano di condizionare<br />

lo sbocciare della natura.<br />

Ciò che veramente mi interessa<br />

è raccontare quella<br />

storia che Molière confina<br />

in un microcosmo privato,<br />

avendo però la capacità di<br />

farlo esplodere, in modo da<br />

investire anche la realtà contemporanea.<br />

di <strong>Il</strong>aria Lucari<br />

LA SCUOLA<br />

DELLE MOGLI,<br />

UNA LUNGA QUERELLE<br />

«Dovrei mettermi in casa, io, una donna<br />

di spirito che non ha sulla bocca che<br />

la corte e i salotti, che scrive in versi e<br />

in prosa letterine galanti?»: questa è la<br />

domanda che si pone Arnolfo all’inizio<br />

della commedia La scuola delle mogli.<br />

Quest’opera, uno dei più grandi capolavori<br />

del drammaturgo francese per<br />

eccellenza, Molière, non appena apparve<br />

nei teatri parigini (1662) diede inizio ad<br />

una lunga battaglia tra l’autore e numerosi<br />

intellettuali e commediografi del<br />

periodo.<br />

La querelle nasce proprio da alcune<br />

delle frasi pronunciate dal protagonista,<br />

un uomo ormai anziano che educa la<br />

giovane Agnese col progetto di creare<br />

la moglie ideale; nel Seicento una presa<br />

in giro così esplicita dell’istituzione<br />

matrimoniale era giudicata scandalosa,<br />

e vista come un’immorale parodia dei<br />

comandamenti di Dio.<br />

Alle critiche per essersi ispirato ad<br />

opere come la novella di Scarron (La<br />

precauzione inutile) e alle accuse di<br />

oscenità, Molière risponde con una commedia:<br />

La critica della scuola delle<br />

mogli, nella quale precisa la sua poetica<br />

teatrale. Solo qualche mese dopo appare<br />

Zélinda o la vera critica della<br />

scuola delle mogli, replica di Donneau<br />

de Vise, uno dei suoi numerosi rivali. Tra<br />

questi si inserisce anche il drammaturgo<br />

Boursault, che nella sua Controcritica<br />

della scuola delle mogli inserisce una<br />

canzone esplicitamente derisoria di Molière<br />

e di sua moglie Madelaine Béjart; la<br />

risposta è la commedia L’improvvisazione<br />

a Versailles, una pungente messa<br />

in ridicolo della recitazione pomposa<br />

degli attori all’Hôtel de Bourgogne.<br />

La battaglia tra autori continua tra botta<br />

e risposta di commedie e critiche, giungendo<br />

al punto culminante in cui Montfleury,<br />

il direttore del teatro ridicolizzato<br />

da Molière, accusa quest’ultimo di<br />

aver sposato la sua stessa figlia, tuttavia<br />

lo scandalo viene messo a tacere dal re<br />

Luigi XIV. Dopo quasi due anni termina<br />

questa lunga disputa, con i versi di<br />

Nicholas Boileau, uno dei pochi che ha<br />

sempre sostenuto Molière, e che ne Le<br />

delizie della poesia galante loda La<br />

scuola delle mogli e il suo autore, vittima<br />

delle malignità di rivali invidiosi.<br />

Le numerose critiche non sono che una<br />

dimostrazione del grande successo riscosso<br />

dalla commedia sin dalla prima<br />

rappresentazione, grazie all’analisi di<br />

una società senza tempo che si inganna,<br />

credendo che regole inflessibili e<br />

dottrine possano reprimere gli istinti<br />

naturali di amore e libertà insiti nella<br />

natura umana.<br />

25


26<br />

SALA<br />

ASSICURAZIONI<br />

GENERALI<br />

ASPETTIAMO IL NATALE<br />

CON GLI ALPINI<br />

GISELLE ore 20.30 DANZA t. DAN<br />

TROVARSI<br />

ore 20.30 PROSA t. PRIME<br />

ore 16.00 PROSA turno E<br />

ore 20.30 PROSA turno A<br />

ore 20.30 PROSA turno B<br />

IL TEATRANTE ore 20.30 PROSA turno C<br />

SHREK,<br />

THE MUSICAL<br />

POOH<br />

IN CONCERTO<br />

BALLO<br />

AL SAVOY<br />

GALÀ<br />

ARTINSCENA<br />

ALDO,<br />

GIOVANNI<br />

E GIACOMO<br />

TOUR TEATRALE<br />

<strong>2012</strong>/<strong>2013</strong><br />

34° FESTIVAL DELLA<br />

CANZONE TRIESTINA<br />

SETTE SPOSE<br />

PER SETTE FRADEI<br />

IL LAGO DEI CIGNI<br />

LO<br />

SCHIACCIANOCI<br />

ore 20.00<br />

ore 16.00 PROSA turno D<br />

ore 20.30 MUSICAL turno M<br />

ore 17.00 MUSICAL t. libero<br />

ore 20.30 MUSICAL turno O<br />

ore 16.00 MUSICAL t.FAM<br />

ore 20.30 MUSICAL turno N<br />

ore 16.00 MUSICAL turno P<br />

ore 21.00 EVENTI SPECIALI<br />

ore 20.30<br />

ore 20.30<br />

ore 21.00 EVENTI SPECIALI<br />

ore 21.00 EVENTI SPECIALI<br />

ore 21.00 EVENTI SPECIALI<br />

ore 20.30<br />

ore 20.30<br />

ore 20.30 EVENTI SPECIALI<br />

ore 16.00 EVENTI SPECIALI<br />

Dicembre <strong>2012</strong><br />

sabato<br />

1<br />

domenica<br />

2<br />

lunedì<br />

3<br />

martedì<br />

4<br />

mercoledì<br />

5<br />

giovedì<br />

6<br />

venerdì<br />

7<br />

sabato<br />

8<br />

domenica<br />

9<br />

lunedì<br />

10<br />

martedì<br />

11<br />

mercoledì<br />

12<br />

giovedì<br />

13<br />

venerdì<br />

14<br />

sabato<br />

15<br />

domenica<br />

16<br />

lunedì<br />

17<br />

martedì<br />

18<br />

mercoledì<br />

19<br />

giovedì<br />

20<br />

venerdì<br />

21<br />

sabato<br />

22<br />

domenica<br />

23<br />

lunedì<br />

24<br />

martedì<br />

25<br />

mercoledì<br />

26<br />

giovedì<br />

27<br />

venerdì<br />

28<br />

sabato<br />

29<br />

domenica<br />

30<br />

lunedì<br />

31<br />

ore 21.00 altri perc.<br />

ore 17.00 altri perc.<br />

ore 21.00 prosa BaA1<br />

ore 21.00 prosa BaPRI1<br />

ore 17.00 prosa BaE1<br />

ore 21.00 prosa t.libero<br />

ore 21.00 prosa t.libero<br />

ore 17.00 prosa t.libero<br />

ore 21.00 prosa BaA2<br />

ore 21.00 prosa BaPRI2<br />

ore 17.30 prosa BaE2<br />

ore 21.00 prosa t.libero<br />

ore 21.00 prosa t.libero<br />

ore 17.00 prosa t.libero<br />

ore 21.00 prosa BaA3<br />

ore 21.00 prosa BaPRI3<br />

ore 17.00 prosa BaE3<br />

ore 21.30 prosa t.libero<br />

ore 21.30 prosa t.libero<br />

ore 17.00 prosa t.libero<br />

SALA<br />

BARTOLI<br />

CRUCIFIGE<br />

I DUE FRATELLI<br />

calendario


SALA<br />

ASSICURAZIONI<br />

GENERALI<br />

CHRISTMAS<br />

WITH THE<br />

RAT PACK<br />

UTE LEMPER<br />

“LAST TANGO IN BERLIN”<br />

CYRANO DE<br />

BERGERAC<br />

SOCIETÀ<br />

DEI CONCERTI<br />

BALLET<br />

REVOLUCION<br />

SOCIETÀ<br />

DEI CONCERTI<br />

LA SCUOLA<br />

DELLE MOGLI<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong> ‘12/<strong>gennaio</strong> ‘13<br />

BUON ANNO TRIESTE ’13<br />

ore 20.30 MUSICAL turno M<br />

ore 20.30 MUSICAL turno O<br />

ore 16.00 MUSICAL t.FAM<br />

ore 20.30 MUSICAL turno N<br />

ore 16.00 MUSICAL turno P<br />

ore 20.30 EVENTI SPECIALI<br />

ore 20.30 PROSA t. PRIME<br />

ore 20.30 PROSA t. libero<br />

ore 20.30 PROSA t. libero<br />

ore 20.30 PROSA turno A<br />

ore 16.00 PROSA turno E<br />

ore 20.30 MUSICAL turno M<br />

ore 20.30 DANZA t. DAN<br />

ore 20.30 MUSICAL t. libero<br />

ore 20.30 MUSICAL turno O<br />

ore 16.00 MUSICAL turno P<br />

ore 20.30 MUSICAL turno N<br />

ore 20.30 PROSA t.PRIME<br />

ore 20.30 PROSA turno A<br />

ore 20.30 PROSA turno B<br />

ore 20.30 PROSA turno C<br />

ore 16.00 PROSA turno D<br />

Gennaio <strong>2013</strong><br />

martedì<br />

1<br />

mercoledì<br />

2<br />

giovedì<br />

3<br />

venerdì<br />

4<br />

sabato<br />

5<br />

domenica<br />

6<br />

lunedì<br />

7<br />

martedì<br />

8<br />

mercoledì<br />

9<br />

giovedì<br />

10<br />

venerdì<br />

11<br />

sabato<br />

12<br />

domenica<br />

13<br />

lunedì<br />

14<br />

martedì<br />

15<br />

mercoledì<br />

16<br />

giovedì<br />

17<br />

venerdì<br />

18<br />

sabato<br />

19<br />

domenica<br />

20<br />

lunedì<br />

21<br />

martedì<br />

22<br />

mercoledì<br />

23<br />

giovedì<br />

24<br />

venerdì<br />

25<br />

sabato<br />

26<br />

domenica<br />

27<br />

lunedì<br />

28<br />

martedì<br />

29<br />

mercoledì<br />

30<br />

giovedì<br />

31<br />

SALA<br />

BARTOLI<br />

27


www.ilrossetti.it<br />

info +39-040 -3593511<br />

DAL 10 MAGGIO <strong>2013</strong><br />

A TRIESTE!<br />

POLITEAMA ROSSETTI - TRIESTE<br />

SALA ASSICURAZIONI GENERALI


Con il successo di Ficarra&Picone, lo scorso<br />

19 novembre si è avviato al Politeama<br />

<strong>Rossetti</strong> una preziosa stagione di recital<br />

comici, che raggiungerà uno dei momenti<br />

più attesi fra il 21 e il 23 <strong>dicembre</strong>.<br />

Saranno di scena infatti tre grandi<br />

beniamini del pubblico, Aldo Giovanni e<br />

Giacomo, che in quest’occasione debuttano<br />

sul palcoscenico dello Stabile regionale,<br />

che li ospita in collaborazione con Azalea<br />

Promotion.<br />

Nuovo di zecca lo spettacolo di cui sono<br />

i protagonisti, e che arriva nei teatri<br />

italiani – presentato da Paolo Guerra<br />

per Agidi – a sette anni dal successo<br />

di Anplagghed, lo spettacolo dal<br />

vivo campione assoluto di incassi per la<br />

stagione teatrale 2005/2006, e dopo il<br />

successo cinematografico nel 2010 con<br />

La Banda dei Babbi Natale<br />

(biglietto d’oro 2011).<br />

Ancora una volta hanno scelto di affidare<br />

la regia del loro attesissimo ritorno ad<br />

Arturo Brachetti, il più grande trasformista<br />

del mondo, che già li ha diretti ne I Corti<br />

(1995), in Tel chi el Telun (1999) e<br />

in Anplagghed (2005). Squadra che<br />

vince non si cambia, dunque e il sodalizio<br />

fra Aldo, Giovanni e Giacomo è già fra<br />

i più solidi: pochi comici negli ultimi<br />

dieci anni hanno saputo inventare un<br />

linguaggio umoristico più felice, originale<br />

e amato.<br />

Formatisi come “trio” nel 1991, sono<br />

accomunati da una visione vivace e<br />

semplice della comicità, espressa attraverso<br />

irresistibili sketch, che sono sempre base<br />

della loro struttura, e per mezzo di un<br />

equilibrato ed efficace connubio tra l’immediatezza<br />

della battuta verbale e l’abilità<br />

mimica. Una comicità che – come si è già<br />

accennato – travalica con immutato successo<br />

i confini del palcoscenico per trovare<br />

nuovi ma coerenti strumenti espressivi al<br />

cinema, in televisione (da Mai dire<br />

news<br />

Finale d’anno all’insegna della comicità con il celebre trio siciliano<br />

Si ride con Aldo Giovanni & Giacomo<br />

Ancora pochi biglietti disponibili per lo spettacolo in scena dal 21 al 23 <strong>dicembre</strong><br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

gol a <strong>Il</strong> circo di Paolo Rossi, al<br />

successivo Che tempo che fa dove<br />

erano ospiti fissi nel 2009) e recentemente<br />

anche nell’editoria che ha visto ben<br />

accolti i cofanetti di Anplagghed e<br />

de II meglio di Aldo Giovanni<br />

e Giacomo - televisione, teatro,<br />

cinema: 3 dvd e un libro firmato da<br />

Maurizio Porro.<br />

29


Giampiero Solari<br />

dirige “Steve Jobs”<br />

L’atteso monologo sarà alla Sala Bartoli dal 5 febbraio<br />

Si completa la squadra creativa de <strong>Il</strong><br />

tormento e l’estasi di Steve<br />

Jobs, spettacolo di produzione dello<br />

Stabile regionale che porterà in scena<br />

– per la prima volta in Italia – un<br />

interessantissimo testo dello scrittore<br />

statunitense Mike Daisey. Al già annunciato<br />

il protagonista – Fulvio Falzarano<br />

– si aggiunge ora il nome di Giampiero<br />

Solari. Una figura importante nel teatro<br />

contemporaneo, che ha firmato dagli anni<br />

Novanta ad oggi alcuni dei maggiori<br />

successi comici e non solo del panorama<br />

teatrale italiano.<br />

Affascinato dal testo e dal progetto, Solari<br />

mette a disposizione dello Stabile la sua<br />

esperienza per indagare – attraverso le<br />

parole di Daisey e il talento di Falzarano<br />

– l’icona di Steve Jobs nelle sue luci e<br />

nelle ombre. Un tipo di teatro che si fa<br />

strumento di discussione viva e che ha<br />

suscitato reazioni polemiche cui sia la<br />

Apple che l’autore hanno dovuto rispondere.<br />

Daisey è un convinto “seguace del culto<br />

di Mac”: ripercorre entusiasta i traguardi<br />

30<br />

di Jobs esternando – in un divertente<br />

contrappunto – le sue (e nostre) smanie<br />

per ogni creazione con la “mela”. Dietro<br />

il successo però c’è altro. L’assemblaggio<br />

dei nostri preziosi computer avviene a<br />

Shenzen, in fabbriche dove non esistono<br />

diritti degli operai, dove piccole mani di<br />

dodicenni puliscono i vetri degli iPhone<br />

con una sostanza tossica... Fabbriche dove<br />

in nome del profitto 430.000 operai sono<br />

trattati da “ingranaggio umano” e dove<br />

il problema dei suicidi dei lavoratori<br />

si è affrontato installando reti sotto i<br />

capannoni. La denuncia di Daisey incide<br />

con rigore giornalistico, ma anche con<br />

sapiente uso della scrittura per la scena,<br />

lasciando spazio a momenti di leggerezza<br />

e di forte coinvolgimento.<br />

Da segnalare – per accondiscendere ad<br />

esigenze tecniche – uno slittamento della<br />

data del debutto dello spettacolo che non<br />

avverrà più il 29 <strong>gennaio</strong>, come inizialmente<br />

annunciato, ma martedì 5 febbraio.<br />

Le biglietterie del Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

forniranno tutti i dettagli al pubblico.<br />

inbreve<br />

I POOH RITORNANO<br />

AL ROSSETTI<br />

LUNEDÌ 17 DICEMBRE<br />

Appuntamento da non perdere, il<br />

17 <strong>dicembre</strong>, per i fan dei Pooh: in<br />

collaborazione con Azalea Promotion<br />

lo Stabile regionale offre una serata<br />

davvero speciale in cui il gruppo<br />

sarà in concerto per la prima<br />

volta accompagnato dalla Ensemble<br />

Symphony Orchestra, diretta dal<br />

maestro Giacomo Loprieno.<br />

Una dimensione nuova per il leggendario<br />

gruppo che si è preparato<br />

alla tournée – destinata a fare<br />

tappa nei maggiori teatri italiani<br />

– incidendo intanto un album che<br />

vede Roby, Dodi e Red al lavoro<br />

insieme a Danilo Ballo (che sta<br />

curando gli arrangiamenti), a Phil<br />

Mer (alla batteria) e la grande<br />

orchestra.<br />

«Per il titolo del disco non potevamo<br />

non utilizzare la parola “opera”,<br />

perché è proprio di questo che si<br />

tratta» raccontano Roby Facchinetti,<br />

Dodi Battaglia e Red Canzian. «È<br />

un progetto “veramente speciale“,<br />

artisticamente stimolante e per<br />

noi assolutamente unico… è facile<br />

immaginare quanto lavoro ci sia<br />

per inserire una grande orchestra<br />

all’interno di un “suono” così<br />

definito e “solido” come quello dei<br />

Pooh. Nel 1971 abbiamo pubblicato<br />

un disco che si intitolava Opera<br />

Prima (il nostro primo album<br />

con la CGD), nel <strong>2012</strong> pubblichiamo<br />

Opera Seconda».<br />

il<strong>Rossetti</strong> news


È nato in Friuli Venezia Giulia<br />

il movimento 1% per la cultura<br />

Teatri e associazioni uniti per chiedere una revisione dei tagli annunciati<br />

È una legge finanziaria con la scure<br />

quella che, per il <strong>2013</strong>, rischia di<br />

abbattersi sul reparto culturale della<br />

Regione Friuli Venezia Giulia. Pesanti<br />

tagli sono infatti stati annunciati nelle<br />

ultime settimane dall’Assessore regionale<br />

alla cultura Elio De Anna: tagli<br />

del 64% sulla spesa culturale del FVG,<br />

con un bilancio <strong>2013</strong> che potrebbe<br />

passare dai 34,3 milioni complessivi a<br />

disposizione del <strong>2012</strong> a 12,5 milioni<br />

per l’anno in arrivo.<br />

La gravità della manovra<br />

annunciata ha determinato<br />

l’immediata mobilitazione<br />

di tutte le organizzazioni<br />

e le realtà che operano<br />

nel settore culturale del<br />

Friuli Venezia Giulia dove<br />

le associazioni a tabella<br />

rischiano l’azzeramento e<br />

gli enti primari un taglio<br />

lineare al 50%, fatti che<br />

determinerebbero l’inevitabile<br />

collasso di un<br />

intero sistema.<br />

Dal 19 novembre si è<br />

aggregato - con l’obiettivo<br />

comune di fermare<br />

i tagli ma anche per<br />

condividere con urgenza<br />

gli obiettivi sottoscritti<br />

in un documento unico<br />

che chiede nuove regole<br />

e strumenti per la razionalizzazione<br />

del sistema culturale in Friuli Venezia<br />

Giulia - il Movimento 1% per una<br />

nuova pagina della cultura in FVG a<br />

cui in queste ore stanno aderendo<br />

i teatri, i festival culturali, cinematografici<br />

e musicali, le associazioni<br />

culturali e dello spettacolo dal vivo.<br />

L’1% è la percentuale di risorse,<br />

sul totale del budget della Regione<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

Friuli Venezia Giulia, che il neonato<br />

Movimento auspica possa essere messa<br />

a disposizione di un settore strategico<br />

per la vita sociale come quello della<br />

cultura.<br />

<strong>Il</strong> Movimento ha tenuto il 30 novembre<br />

scorso, al Visionario di Udine,<br />

un’assemblea aperta al pubblico per<br />

informare l’opinione pubblica sulla<br />

situazione e le conseguenze che i<br />

pensati tagli determinerebbero sulla<br />

vita culturale della nostra Regione.<br />

MOVI<br />

MEN<br />

TO 1%<br />

PER LA<br />

CU LTU RA<br />

IN FVG<br />

Ad oggi aderiscono al Movimento<br />

1%:<br />

ARTS Associazione Regionale Teatri e<br />

Spettacolo del FVG a.Artistiassociati<br />

Impresa di produzione Teatrale –<br />

Circuito Regionale Danza; C.T.A. Centro<br />

Teatro Figura e Animazione; CSS Teatro<br />

stabile di innovazione del FVG; Ente<br />

Regionale Teatrale del FVG; <strong>Il</strong> <strong>Rossetti</strong><br />

Teatro Stabile del FVG; La Contrada<br />

Teatro Stabile di Trieste; Teatro<br />

Miela coop. Bonawentura; Teatro<br />

Stabile Sloveno; Teatro Comunale<br />

di Monfalcone con Teatro Verdi –<br />

Gorizia; C.E.C. Centro Espressioni<br />

Cinematografiche/Far East Film<br />

Festival; Cinemazero; Cineteca del<br />

Friuli; Le Giornate del Cinema<br />

Muto; Cappella Underground/<br />

ScienceplusFictionFilm Festival; Alpe<br />

Adria Cinema/Trieste Film Festival;<br />

Associazione Maremetraggio;<br />

Premio Amidei;<br />

Palazzo del cinema<br />

di Gorizia; Chamber<br />

Music; Associazione<br />

Euritmica; Fondazione<br />

Luigi Bon; Nei Suoni<br />

nei Luoghi; Civica<br />

Accademia d’Arte<br />

Drammatica Nico Pepe;<br />

Teatro Club Udine;<br />

AssociazioneThesis/<br />

Festival Dedica;<br />

Associazione Onde<br />

Mediterranee;<br />

Associazione Anno<br />

uno/Festival I mille<br />

occhi; Vicino/lontano<br />

Associazione culturale.<br />

Le adesioni al movimento<br />

sono comunque<br />

aperte ai soggetti culturali<br />

che non hanno<br />

ancora aderito.<br />

Alla manifestazione di Udine l’Assessore<br />

De Anna ha annunciato un<br />

alleggerimento del pesante taglio,<br />

grazie al reperimento di ulteriori<br />

risorse, non ancora sufficienti però<br />

a garantire il livello di finanziamenti<br />

assegnati nell’anno <strong>2012</strong>. La<br />

finanziaria regionale sarà approvata<br />

in aula prima di Natale.<br />

31


<strong>Il</strong> Danceproject Festival<br />

dedicato a Lucia Joyce<br />

Appuntamento alla Sala Bartoli il 28 <strong>dicembre</strong><br />

Lucia Joyce, figlia di James Joyce, nasce<br />

a Trieste il 26 luglio, del 1907. Viene<br />

ricoverata come malata di mente in<br />

diverse cliniche psichiatriche, dove muore<br />

ormai ottantenne, in Svizzera.<br />

Lucia inizia a danzare giovanissima e<br />

quando la sua famiglia si trasferisce a<br />

Parigi incontra e lavora con i grandi<br />

danzatori e coreografi dell’epoca. Per<br />

un breve periodo si fidanza con Samuel<br />

Beckett e respira l’atmosfera culturale<br />

di quegli anni.<br />

La sua danza segue lo stile modernista<br />

che prelude al nostro contemporaneo,<br />

ma la famiglia la ostacola nelle sue<br />

aspirazioni e la difficoltà a comunicare<br />

sia con il padre, che pure adora, sia con<br />

la madre, crea in lei grande insicurezze<br />

che sfociano in una instabilità psichica.<br />

<strong>Il</strong> suo male di vivere ha radici profonde,<br />

la sua solitudine esistenziale diventa per<br />

32<br />

lei insopportabile e il confronto con la<br />

figura paterna sempre più difficile…<br />

Nello spettacolo, nella nuda stanza di<br />

una clinica, Lucia Joyce ripercorre la<br />

sua vita e il suo amore per la danza.<br />

In scena un’attrice e una danzatrice con<br />

due differenti linguaggi – quello della<br />

danza e quello del teatro - svelano il<br />

mondo interiore di una donna che non<br />

ha mai potuto esprimersi in tutta la sua<br />

pienezza, il cui palpito di vita è rimasto<br />

soffocato, “senza respiro” appunto.<br />

<strong>Il</strong> testo originale è dello studioso Erik<br />

Schneider, la regia di Valentina Magnani,<br />

le interpreti sono Daniela Gattorno e<br />

Lorenza Masutto.<br />

Lo spettacolo, prodotto dall’ACTIS di<br />

Trieste, è il terzo appuntamento della X<br />

edizione del Danceproject Festival, che va<br />

in scena grazie al sostegno della Regione<br />

FVG alla Sala Bartoli il 28 <strong>dicembre</strong>.<br />

inbreve<br />

RITORNA IL PREMIO<br />

ARTINSCENA<br />

Ritorna il 19 <strong>dicembre</strong> il Premio<br />

Artinscena: in scena la FVG Mitteleuropa<br />

Orchestra diretta da Romolo Gessi,<br />

sulle cui note si esibiranno gli<br />

allievi dell’Accademia Internazionale<br />

Artinscena di Trieste, seguiti dall’insegnante<br />

Franca Desinio, su coreografia<br />

di Luigi Martelletta. Insieme a loro<br />

il grande ballerino di tango Miguel<br />

Angel Zotto con la compagnia “Tango<br />

por Dos” e il gruppo di flamenco<br />

di Elisabetta Romanelli. Alla serata<br />

prenderanno parte anche Tania Polla,<br />

Lucilla Spini, Andrea Binetti, Stefania<br />

Seculin, Marzia Postogna, Massimo Froli,<br />

Leonardo Zannier e l’étoile internazionale<br />

Raffaele Paganini.<br />

FESTIVAL DELLA<br />

CANZONE TRIESTINA<br />

IL 27 DICEMBRE<br />

Ritorna l’annuale evento canoro con la<br />

musicalità triestina che rinverdisce lo<br />

storico Concorso della Canzone Triestina<br />

d’Autore approdato al <strong>Rossetti</strong> nel<br />

lontano 1893 per lanciare nel tempo<br />

popolarissimi motivi come “Trieste mia”<br />

o “Canta San Giusto”. Questo 34.o<br />

Festival della Canzone Triestina presenterà<br />

12 nuovissime composizioni con<br />

brani ispirati alla tradizione e molti<br />

legati ai generi d’oggi tra linee “dance”<br />

e d’attualità. Dalle esibizioni in Zelig<br />

Lab e Colorado Lab sarà inoltre ospite<br />

il cabarettista-rivelazione Terenzio<br />

Traisci, finalista all’Italia’s Got Talent.<br />

<strong>Il</strong> Festival Triestino si svolgerà con la<br />

direzione artistica di Fulvio Marion, la<br />

collaborazione dell’Associazione M.E.T.A.<br />

Turisti, l’adesione dei Lions di Trieste<br />

che - per l’elevato impegno sociale<br />

- riceveranno l’annuale “Premio<br />

Triestinità”, riconoscimento di merito<br />

già conferito a Daniela Mazzucato, a<br />

Teddy Reno e a Lelio Luttazzi.<br />

il<strong>Rossetti</strong> news


newsdalmondo<br />

ROMAMILANOLONDRANEWYORKVIENNA<br />

IL CIRQUE<br />

DU SOLEIL<br />

PER JACKSON<br />

MILANO - <strong>Il</strong> tour mondiale dello<br />

show del Cirque du Soleil Michael<br />

Jackson THE IMMORTAL arriva<br />

in Italia a febbraio, dopo aver toccato<br />

con grande successo le più grandi città<br />

del mondo. <strong>Il</strong> mega tributo della celebre<br />

compagnia canadese sarà a Torino il 19<br />

febbraio e Milano al Forum di Assago il<br />

23 febbraio.<br />

BLAM, L’UFFICO<br />

PIù PAZZO<br />

DEL MONDO<br />

COPENAGHEN - Sta conquistando<br />

il pubblico e la critica danese uno degli<br />

spettacoli più originali visti sui palcoscenici<br />

europei nelle ultime stagioni: si tratta di<br />

Blam, originale mix di circo, clownerie,<br />

teatro fisico realizzato dalla compagnia<br />

islandese Neander. Un gruppo di impegati<br />

annoiati ammazza la routine dell’ufficio<br />

mettendo in scena spezzoni di celebri film,<br />

da Die Hard a Rambo, passando<br />

per ET e <strong>Il</strong> Padrino. Lo spettacolo è<br />

in scena al Republique di Copenaghen fino<br />

al 1° <strong>dicembre</strong>.<br />

LES MISÉRABLES<br />

ARRIVA<br />

AL CINEMA<br />

LOS ANGELES - C’è grande attesa<br />

per il debutto cinematografico del musical<br />

Les Misérables di Alain Boublil e<br />

Claude-Michel Schönber: negli Stati Uniti<br />

il film, diretto da Tom Hooper e interpretato<br />

tra gli altri da Hugh Jackman,<br />

Anne Hathaway e Russel Crowe, uscirà il<br />

giorno di Natale. I fan italiani del musical<br />

prodotto da Cameron Mackintosh dovranno<br />

invece aspettare fino al 31 <strong>gennaio</strong>.<br />

Trieste a Teatro - <strong>dicembre</strong>/<strong>gennaio</strong> <strong>2012</strong>/13<br />

L’URAGANO<br />

SANDY NON<br />

RISPARMIA<br />

I TEATRI NEWYORKESI<br />

NEW YORK - <strong>Il</strong> devastante uragano<br />

Sandy che ha recentemente colpito la<br />

costa orientale degli Stati Uniti non ha<br />

risparmiato neanche il mondo del teatro:<br />

parecchie realtà newyorkesi hanno dovuto<br />

sospendere l’attività per parecchie settimane,<br />

e altre hanno subito gravi danni ai<br />

propri magazzini. Tra queste la New York<br />

City Opera e la Martha Graham Dance<br />

Company, che ha subito l’allagamento del<br />

proprio archivio storico e del magazzino<br />

dei costumi. I danni ammontano a svariate<br />

decine di migliaia di dollari.<br />

UN NUOVO<br />

SPREGELBURD<br />

PER RONCONI<br />

MILANO - Debutterà il 15 <strong>gennaio</strong><br />

<strong>2013</strong> al Teatro Strehler di Milano, la nuova<br />

produzione del Piccolo Teatro diretta da<br />

Luca Ronconi: dopo La Modestia (che<br />

arriverà al <strong>Rossetti</strong> dal 5 al 7 aprile)<br />

il regista affronterà un’altra opera del<br />

regista argentino Rafael Spregelburd, <strong>Il</strong><br />

Panico, secondo episodio dell’eptalogia<br />

ispirata alla Ruota dei Sette Peccati<br />

Capitali di Bosh.<br />

IL MUSICAL DI<br />

CINDY LAUPER<br />

A BROADWAY<br />

NEW YORK - C’è grande attesa per<br />

il debutto a Broadway del primo musical<br />

di Cindy Lauper, la cantante americana<br />

autrice di numerose hit tra le quali True<br />

Colors. Ispirato al film Kinky Boots<br />

(Decisamente diversi), lo spettacolo inizierà<br />

le preview a Broadway il 3 marzo <strong>2013</strong><br />

dopo un tryout di successo a Chicago.<br />

THE BODYGUARD<br />

DIVENTA<br />

UN MUSICAL<br />

LONDRA - Debutta il prossimo 5<br />

<strong>dicembre</strong> all’Adelphi Theatre di Londra<br />

il musical The Bodyguard, tratto<br />

dal film che consacrò il successo di<br />

Whitney Houston. Lo spettacolo è<br />

prodotto da David Ian (di cui abbiamo<br />

visto al <strong>Rossetti</strong> Cats, Chicago<br />

e Grease) e da Michael Harrison<br />

(che a Trieste ha portato Chess).<br />

Protagonista dello spettacolo sarà l’attrice<br />

americana Heather Headley.<br />

PRISCILLA IN TV,<br />

A MILANO E A ROMA<br />

MILANO - È tornato in scena a<br />

Milano, al Teatro degli Arcimboldi, il<br />

musical Priscilla la regina del deserto,<br />

in cartellone anche al <strong>Rossetti</strong> di<br />

Trieste dal 10 maggio <strong>2013</strong>. <strong>Il</strong> cast<br />

dello spettacolo è stato nell’occasione<br />

ospite di numerose trasmissioni<br />

televisive e resterà in scena nel capoluogo<br />

lombardo fino al 31 <strong>dicembre</strong><br />

prossimo, prima di trasferirsi al Teatro<br />

Brancaccio di Roma, dove debutterà<br />

il 24 <strong>gennaio</strong>. Trieste sarà dunque la<br />

terza e ultima tappa del tour <strong>2013</strong>.<br />

UN INEDITO<br />

DI ALAN BENNET AL<br />

NATIONAL THEATRE<br />

LONDRA - È in repertorio fino<br />

al 2 aprile al National Theatre di<br />

Londra People, la nuova pièce del<br />

commediografo inglese Alan Bennet: lo<br />

spettacolo, diretto da Nicholas Hytner,<br />

ha ottenuto notevoli consensi di critica<br />

grazie anche alle magistrali prove di<br />

Francis De La Tour e Selina Caddel.<br />

a cura di Stefano Curti<br />

33


A Natale regala<br />

le Stelle del <strong>Rossetti</strong><br />

Ritorna l’abbonamento-strenna in 4 “formati”<br />

Le stelle di Natale <strong>2012</strong><br />

Stelle SMALL 6 stelle € 64,80<br />

Stelle MEDIUM 9 stelle € 97,20<br />

Stelle LARGE 12 stelle € 129,60<br />

Stelle UNDER 26 12 stelle € 84,00<br />

Sei già abbonato al <strong>Rossetti</strong>?<br />

Regala a un amico un abbonamento “Stelle di Natale <strong>2012</strong>”,<br />

potrai ricevere subito per te un biglietto cortesia (2 euro)<br />

per uno degli spettacoli in programma a <strong>dicembre</strong> se acquisti<br />

uno SMALL, un MEDIUM, o un UNDER 26,<br />

oppure un abbonamento 12 stelle al prezzo di 24 euro<br />

se acquisti un LARGE.<br />

Ritorna anche quest’anno il tradizionale<br />

abbonamento strenna natalizio, in 4 diversi<br />

formati: SMALL (6 stelle), MEDIUM (9 stelle),<br />

LARGE (12 stelle) e UNDER 26 (12 stelle),<br />

a prezzi compresi tra i 64,80 euro e i<br />

129,60 euro.<br />

Quest’anno l’abbonamento è accompagnato<br />

da un regalo a tutti coloro i quali hanno<br />

già sottoscritto uno o più abbonamenti<br />

alla stagione del Teatro Stabile: acquistando<br />

un abbonamento stelle SMALL, MEDIUM o<br />

UNDER 26 sarà messo a disposizione un<br />

biglietto cortesia (al prezzo di 2 euro) per<br />

assistere a uno degli spettacoli in program-<br />

34<br />

ma nel mese di <strong>dicembre</strong>. Chi acquista<br />

invece un abbonamento Stelle LARGE avrà<br />

la possibilità di acquistare un ulteriore<br />

abbonamento 12 stelle all’incredibile prezzo<br />

di 24 euro. Gli abbonamenti saranno in<br />

vendita (anche online) fino a domenica<br />

23 <strong>dicembre</strong> e potranno essere utilizzati<br />

per tutti gli spettacoli in cartellone per i<br />

quali è previsto l’utilizzo delle stelle con le<br />

stesse modalità degli abbonamenti venduti<br />

a inizio stagione. Per maggiori informazioni<br />

è possibile rivolgersi alla biglietteria<br />

del <strong>Rossetti</strong> o a uno dei punti vendita<br />

convenzionati.<br />

PROSSIMAMENTE AL ROSSETTI<br />

John Osborne<br />

Ricorda con rabbia<br />

1-3 febbraio <strong>2013</strong><br />

Momix<br />

Alchemy<br />

13-17 febbraio <strong>2013</strong><br />

Rain Man<br />

19-21 febbraio <strong>2013</strong><br />

Periodico del Teatro Stabile<br />

offerta valida esclusivamente per gli abbonamenti<br />

sottoscritti del dal Friuli 6 al 23 <strong>dicembre</strong> Venezia <strong>2012</strong>. Giulia<br />

Gli abbonamenti con le stelle sono soggetti<br />

alle condizioni di vendita pubblicate nel<br />

depliant della stagione redazione<br />

<strong>2012</strong>-13.<br />

<strong>Il</strong> biglietto cortesia al prezzo di 2 euro<br />

deve essere Largo richiesto Giorgio e acquistato Gaber, 1<br />

contestualmente all‘acquisto dell‘abbonamento<br />

SMALL, MEDIUM 34126 e UNDER Trieste 26.<br />

L‘abbonamento al prezzo di 24 euro<br />

deve essere richiesto e acquistato<br />

contestualmente tel. all‘acquisto 040-3593511<br />

dell‘abbonamento<br />

LARGE<br />

e potrà essere intestato fax 040-3593555<br />

esclusivamente al titolare di un abbonamento<br />

alla stagione <strong>2012</strong>-13 diverso da quello<br />

dell‘abbonamento www.ilrossetti.it<br />

“STELLE DI NATALE <strong>2012</strong>”.<br />

info info@ilrossetti.it<br />

040 -3593511<br />

www.ilrossetti.it Anno XXI - numero 214<br />

1 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

Aut. Tribunale di Trieste n° 846<br />

del 30.7.1992<br />

stampa<br />

Opera Villaggio del Fanciullo<br />

Tipografia, Trieste<br />

Imperial Ice Stars<br />

Swan Lake<br />

On Ice<br />

26 febbraio-3 marzo<br />

direttore responsabile<br />

Stefano Curti<br />

testi di <strong>Il</strong>aria Lucari<br />

redazione<br />

Greta Petronio<br />

Martina Steffinlongo<br />

Frankenstein Jr<br />

<strong>Il</strong> Musical<br />

20-24 marzo <strong>2013</strong><br />

il<strong>Rossetti</strong> news


ci sono infiniti modi<br />

di essere presenti<br />

sulla scena. il nostro,<br />

storicamente, sta nel fare<br />

che ciò accada. molto,<br />

molto prima che il sipario<br />

si alzi generali è lì.<br />

Generali. dove c’è arte.


la cultura,<br />

quasi un processo di “geminazione”<br />

Leggere un libro. Visitare una mostra. Ascoltare un concerto.<br />

Raramente si pensa che si tratta di autentici “privilegi”: oggi condivisi<br />

da molti, ma ancora (anche se può apparire strano) preclusi ai più.<br />

La cultura, per progredire, richiede continue “chiavi di accesso”.<br />

Dalle più elementari (come il saper leggere) ad altre più so sticate,<br />

che la cultura stessa, quasi per “geminazione”, crea di continuo.<br />

Chiavi che ci consentono di scrutare orizzonti sempre più affascinanti<br />

e impegnativi (percepire l’enigma di una statua greca, di un quadro<br />

astratto o di un brano musicale, al di là della mera contemplazione).<br />

Chiavi che durano per sempre. Che af nano gusto e capacità di giudizio.<br />

Che non possiamo smarrire e che nessuno ci potrà mai rubare.<br />

Che potremo condividere e scambiare con altri.<br />

La cultura, innegabile segno di benessere sociale. Ma anche<br />

matrice di autentica felicità individuale.<br />

Ci sono in niti buoni<br />

motivi per incoraggiare<br />

e sostenere la cultura<br />

in tutte le sue<br />

migliori espressioni.<br />

La Fondazione<br />

lo crede da sempre.<br />

il colore del benessere sociale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!