31.05.2013 Views

Gas refrigeranti - Rivoira

Gas refrigeranti - Rivoira

Gas refrigeranti - Rivoira

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Fluidi <strong>refrigeranti</strong><br />

Making our planet more productive SM<br />

1


Indice Generale<br />

<strong>Rivoira</strong> ed il Gruppo Praxair pag. 4<br />

Fluidi <strong>refrigeranti</strong> HFC pag. 5<br />

Fluidi <strong>refrigeranti</strong> DuPont pag. 7<br />

ISCEON ® “Serie 9”<br />

Honeywell Performax LT (R-407F) pag. 10<br />

HFO - I nuovi gas <strong>refrigeranti</strong><br />

a bassissimo effetto serra pag. 12<br />

- <strong>Gas</strong> Refrigeranti di 4 a generazione<br />

- HFO-1234yf<br />

- HFO-1234ze<br />

Linea FreeCold pag. 15<br />

- FreeCold Nano<br />

- FreeCold BOXY<br />

- FreeCold MAC Auto<br />

Recipienti LightCold pag. 18<br />

Altri prodotti pag. 20<br />

- R-22 rigenerato<br />

- Glicole Etilenico e Propilenico<br />

- Idrocarburi per refrigerazione<br />

- Altri gas “non fl uorurati”<br />

- Solvostar<br />

Lubrifi canti sintetici Emkarate ® pag. 24<br />

Prodotti per la termoidraulica pag. 25<br />

ed il condizionamento dell’aria<br />

Impianto automatico di riempimento pag. 26<br />

gas <strong>refrigeranti</strong><br />

Modalità di fornitura pag. 27<br />

- EasyCold, SmartCold / LightCold e FreeCold<br />

Servizi pag. 29<br />

- Servizio EcoStar per smaltimento e rigenerazione<br />

- StarCold Network<br />

Appendice: tabelle e diagrammi pag. 31<br />

- Tabelle pag. 32<br />

- Diagrammi pag. 36<br />

3


4<br />

<strong>Rivoira</strong> ed il Gruppo Praxair<br />

<strong>Rivoira</strong> opera attivamente dal 1920<br />

ed è un’azienda di riferimento per<br />

tutti i principali settori produttivi e<br />

del terziario avanzato, dal medicosanitario<br />

all’autotrasporto, dalla<br />

refrigerazione alla ristorazione,<br />

offrendo qualsiasi tipologia di gas<br />

con la purezza desiderata.<br />

Appartiene al Gruppo Praxair, una delle<br />

maggiori multinazionali nel settore dei<br />

gas industriali nel mondo, nonché la<br />

più grande in assoluto del Nord e Sud<br />

America.<br />

<strong>Rivoira</strong>, produce, commercializza e<br />

distribuisce:<br />

• gas atmosferici: ossigeno, azoto,<br />

argon e gas rari;<br />

• gas industriali, di processo e<br />

gas speciali: acetilene, anidride<br />

carbonica, elio, idrogeno, gas di<br />

processo per semiconduttori, etc;<br />

• gas <strong>refrigeranti</strong>;<br />

• gas ad uso alimentare;<br />

• gas medicinali.<br />

Oltre a questi prodotti, <strong>Rivoira</strong> fornisce<br />

servizi, materiali, apparecchiature ed<br />

impianti destinati a diversi utilizzatori<br />

dei gas, dalla grande industria al<br />

piccolo laboratorio.<br />

<strong>Rivoira</strong> in Italia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Qualità sicurezza e ambiente<br />

<strong>Rivoira</strong> nel corso degli anni ha ottenuto<br />

le principali certifi cazioni per<br />

i propri sistemi qualità, sicurezza e<br />

ambiente.<br />

È costantemente impegnata nel<br />

mantenerli effi cienti e migliorarli per<br />

offrire alti standard qualitativi. Inoltre,<br />

aderisce al Programma Responsible<br />

Care ® , basato sull’attuazione di<br />

principi e comportamenti riguardanti la<br />

Sicurezza e Salute dei Dipendenti e la<br />

Protezione Ambientale.<br />

Organizzazione territoriale<br />

<strong>Rivoira</strong> garantisce una presenza capillare<br />

su tutto il territorio nazionale,<br />

operando con una struttura organizzativa<br />

costituita da stabilimenti produttivi,<br />

centri distributivi ed una rete commerciale<br />

funzionale e fl essibile. Inoltre, è<br />

rappresentata in tutta Italia da agenzie<br />

e rivenditori accuratamente selezionati.<br />

<strong>Rivoira</strong> è presente in Italia con<br />

circa 430 dipendenti, 20 fi liali di<br />

vendita e distribuzione, 13 centri<br />

di imbombolamento, 10 impianti<br />

produttivi e 200 tra agenzie e<br />

rivenditori.<br />

Nord America<br />

51%<br />

Praxair nel mondo<br />

Sud America<br />

19%<br />

Europa<br />

13%<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Tecnologia, innovazione e sostegno<br />

alla ricerca<br />

<strong>Rivoira</strong> detiene numerosi<br />

brevetti, sia negli ambiti in cui<br />

tradizionalmente opera sia in settori<br />

alternativi. Le tecnologie sviluppate<br />

da <strong>Rivoira</strong> sono strategiche per il<br />

successo delle aziende operanti<br />

nei più diversi settori industriali:<br />

aereospaziale, chimico, alimenti e<br />

bevande, elettronico, energetico,<br />

ricerca & sviluppo, metalmeccanico,<br />

manifatturiero, siderurgico e tanti<br />

altri; nonché in campo medicosanitario.<br />

L’azienda, oltre ad<br />

investire nella ricerca, garantisce il<br />

proprio supporto ad enti, istituzioni<br />

ed Università.<br />

Asia<br />

11%


Fluidi <strong>refrigeranti</strong> HFC<br />

Nel settore della refrigerazione, la<br />

lunga e consolidata partnership con<br />

DuPont ha consentito a <strong>Rivoira</strong> di<br />

sviluppare una profonda conoscenza<br />

ed elevate competenze.<br />

Il tutto è supportato da centri di produzione<br />

e vendita presenti su tutto il<br />

territorio e dalla rete “StarCold<br />

Point”, operante nell’aftermarket e<br />

composta da rivenditori ed agenzie<br />

affi dabili e professionali.<br />

L’offerta <strong>Rivoira</strong> per<br />

questo mercato consiste<br />

in una vasta gamma di<br />

prodotti, integrata da un<br />

servizio di distribuzione<br />

rapido ed effi ciente.<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

Condizionamento<br />

Controllo clima<br />

Fluidi <strong>refrigeranti</strong> HFC<br />

Dal 1° gennaio 2010, il Regolamento<br />

Europeo 2037/2000, integrato dal<br />

Regolamento Europeo 1005/2009, vieta<br />

la vendita e l’uso in manutenzione dei<br />

<strong>refrigeranti</strong> HCFC, i quali hanno un<br />

impatto non trascurabile sull’ozono stratosferico.<br />

Tra gli HCFC, il più diffuso è<br />

il gas R-22, ancora presente nella gran<br />

parte degli impianti di condizionamento<br />

e refrigerazione installati fi no a qualche<br />

anno fa. D’altra parte, gli impianti più<br />

recenti sono stati progettati per l’utilizzo<br />

di HFC (idrofl uorocarburi, come ad<br />

esempio R-134A, R-404A, R-410A,<br />

ecc.), gas ad impatto zero sullo strato<br />

d’ozono.<br />

<strong>Rivoira</strong> offre un’ampia gamma di gas<br />

HFC che includono la linea StarCold e<br />

i prodotti DuPont ISCEON ® e Suva ® .<br />

La tabella qui di seguito e la tabella<br />

della pagina seguente riportano le<br />

caratteristiche e proprietà fi siche<br />

di tali gas.<br />

Refrigerazione<br />

commerciale<br />

Applicazioni Confezioni<br />

Refrigerazione<br />

industriale<br />

Pompe<br />

di calore<br />

Chillers<br />

kg kg kg kg kg kg kg kg<br />

StarColdTM 134a R-134a • • • • • 0,9 7,0 12,0 13,6 40,0 800,0<br />

StarCold TM 404A R-404A • • • 5,0 10,0 10,8 17,7 33,0 750,0<br />

StarCold TM 507 R-507 • • • 10,0 17,2 33,0 750,0<br />

Performax TM LT R-407F • • 9,0 13,0 16,8 31,0 717,0<br />

StarCold TM 407C R-407C • • • 0,9 2,0 6,0 12,0 12,5 20,5 38,0 800,0<br />

StarColdTM 410A R-410A • • • 0,8 2,0 6,0 10,0 11,3 17,7 33,0 800,0<br />

Suva ® 236fa R-236fa •<br />

60 litri<br />

65,8 kg<br />

Trasporti<br />

refrigerati<br />

Genetron ® R245fa R-245fa 12,0 45,0<br />

StarCold ® 23 R-23 •<br />

14 litri<br />

10,0 kg<br />

31,8<br />

Suva ® 95 R-508B •<br />

6 litri<br />

4,5 kg<br />

31,8<br />

StarCold ® 152a R-152a 31,0<br />

1<br />

litro<br />

2,5<br />

litri<br />

7<br />

litri<br />

12,5<br />

litri<br />

13,6<br />

litri<br />

Boxy<br />

21,6<br />

litri<br />

Light<br />

40<br />

litri<br />

800 / 900<br />

litri<br />

5


6<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

GWP<br />

(CO 2 = 1)<br />

www.rivoiragas.com<br />

Formula chimica<br />

(prodotti puri)<br />

Composizione<br />

(miscele)<br />

Punto ebollizione<br />

a 1 bar<br />

Peso molecolare<br />

Temperatura critica<br />

Pressione critica<br />

Densità liquido<br />

a 25°C<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Densità vapore<br />

saturo a -15°C<br />

Calore specifico<br />

liquido a 25°C<br />

Calore specifico<br />

vapore a P costante<br />

a 25°C<br />

(1 bar, 25°C)<br />

Calore di vaporizz.<br />

al punto<br />

di ebollizione<br />

°C - °C bar kg/m 3 kg/m 3 J/kg °K J/kg °K kJ/kg<br />

StarCold TM 134a R-134a 1.430 C 2 H 2 F 4 -26,1 102,0 101,1 40,6 1.206 8,2 1.427 852 217,1<br />

StarCold TM 404A R-404A 3.922<br />

StarCold TM 507 R-507 3.985<br />

Performax TM LT R-407F 1.824<br />

StarCold TM 407C R-407C 1.774<br />

StarCold TM 410A R-410A 2.088<br />

R-125<br />

R-143a<br />

R-134a<br />

R-125<br />

R-143a<br />

R-125<br />

R-32<br />

R-134a<br />

R-125<br />

R-32<br />

R-134a<br />

R-125<br />

R-32<br />

44%<br />

52%<br />

4%<br />

50%<br />

50%<br />

30%<br />

30%<br />

40%<br />

25%<br />

23%<br />

52%<br />

50%<br />

50%<br />

-46,7 97,6 72,1 37,3 1.048 18,1 1.530 870 202,1<br />

-46,7 98,9 70,9 37,9 1.047 19,7 1.540 867 200,5<br />

-46,1 82,1 82,6 47,6 1.117 12,6 1.570 724 257,2<br />

-43,6 86,2 86,7 46,0 1.136 11,1 1.537 829 246,1<br />

-51,5 72,5 72,1 46,2 1.062 18,5 1.834 826 264,3<br />

Suva ® 236fa R-236fa 9.810 C 3 H 2 F 6 -1,4 152,4 124,9 32,0 1.360 4,0 1.108 844 160,4<br />

Genetron ® R245fa R-245fa 1.030 C 3 H 3 F 5 15,3 134,0 154,0 35,5 1.320<br />

4,6<br />

(aria = 1)<br />

StarCold TM 23 R-23 14.800 CHF 3 -82,0 70,0 25,9 48,3 670 71,4<br />

Suva ® 95 R-508B 11.946<br />

R-23<br />

R-116<br />

46%<br />

54%<br />

1 893 196,0<br />

1443<br />

a -30°C<br />

736 239,4<br />

-88,3 95,3 14,0 39,2 335 121,8 n/a n/a 167,1<br />

StarCold TM 152a R-152a 124 C 2 H 4 F 2 -24,0 66,1 113,3 45,2 899,0 4,8 1.800 1.051 329,0<br />

StarCold 404A<br />

e StarCold 507:<br />

per la refrigerazione<br />

commerciale a<br />

temperature<br />

medio-basse<br />

Retrofi t degli impianti<br />

esistenti ad HCFC<br />

Applicazioni dei <strong>refrigeranti</strong> StarCold<br />

StarCold 407C<br />

e StarCold 410A:<br />

per il condizionamento<br />

domestico e<br />

commerciale<br />

StarCold 134A:<br />

per la refrigerazione<br />

domestica<br />

StarCold 134A:<br />

per tutti gli impianti<br />

di condizionamento<br />

su mezzi di trasporto<br />

StarCold 404A<br />

e StarCold 507:<br />

per i trasporti<br />

alimentari<br />

<strong>refrigeranti</strong><br />

StarCold 134A:<br />

per impiego in<br />

impianti industriali<br />

di condizionamento<br />

e refrigerazione


Fluidi <strong>refrigeranti</strong> DuPont ISCEON ® “Serie 9”<br />

Le miscele DuPont ISCEON ®<br />

“Serie 9” sono <strong>refrigeranti</strong> appositamente<br />

formulati per facilitare le<br />

operazioni di retrofi t (conversione)<br />

degli impianti di refrigerazione o<br />

condizionamento e presentano i<br />

seguenti vantaggi.<br />

• Nessun cambio del lubrifi cante<br />

Non richiedono il cambio del<br />

lubrificante (sono compatibili con<br />

gli olii minerali e con i nuovi<br />

lubrificanti sintetici).<br />

• O.D.P. = 0<br />

Sono miscele che non contengono<br />

CFC o HCFC e quindi non danneggiano<br />

l’ozono stratosferico.<br />

• Nessun problema di tossicità<br />

Sono classifi cate ASHRAE “A”,<br />

come R-134A, R-404A, R-410A,<br />

ecc.<br />

• Non infi ammabili<br />

Non sono infi ammabili nella loro<br />

composizione originale.<br />

• Facilità di conversione<br />

Gli impianti convertiti, in caso di<br />

successive ricariche, sono rabboccabili<br />

con lo stesso refrigerante,<br />

senza svuotare il circuito.<br />

• Migliore funzionamento<br />

Assicurano un migliore funzionamento<br />

dell’impianto ed allungano<br />

la vita del compressore. Infatti,<br />

nella gran parte dei casi, gli<br />

impianti convertiti con ISCEON ®<br />

presentano temperature di scarico<br />

del gas dal compressore sensibilmente<br />

inferiori a quelle riscontrate<br />

con gli HCFC.<br />

ISCEON ® MO29 (R-422D)<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-22 nei refrigeratori<br />

per acqua (water chillers) esistenti ad<br />

espansione diretta e per il retrofit degli<br />

impianti ad aria condizionata residenziali<br />

e commerciali e negli impianti di<br />

refrigerazione a temperatura normale e<br />

medio-bassa.<br />

Vantaggi<br />

• Non richiede il cambio del lubrificante<br />

(compatibile con gli olii<br />

minerali e con i nuovi lubrificanti<br />

sintetici).<br />

• Utilizzabile anche per la sostituzione<br />

dell’R-22 negli impianti di refrigerazione<br />

commerciale ed industriale<br />

a temperature normali e mediobasse.<br />

• Il retrofit è facile ed economico;<br />

successivamente, è possibile rabboccare<br />

il circuito senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera e l’efficienza<br />

energetica del sistema è molto vicina<br />

a quella con l’R-22.<br />

• La temperatura di scarico del gas dal<br />

compressore è sensibilmente inferiore<br />

a quella con l’R-22.<br />

Le miscele DuPont<br />

ISCEON ® sono soluzioni,<br />

semplici, economiche e<br />

definitive per ogni tipo<br />

di impianto!<br />

ISCEON ® 39TC ® (R-423A)<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-12 negli impianti<br />

con compressori centrifughi (centrifugal<br />

water chillers).<br />

Vantaggi<br />

• Richiede un solo cambio del lubrificante<br />

(da olio minerale a POE),<br />

senza flussaggi addizionali.<br />

• Il retrofit è economico, poiché evita<br />

costose modifiche al compressore<br />

ed all’impianto; successivamente, è<br />

possibile rabboccare il circuito<br />

senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera e l’efficienza<br />

energetica del sistema è comparabile<br />

a quella con l’R-12.<br />

• La temperatura di scarico del gas dal<br />

compressore e le pressioni sono<br />

simili a quelle con l’R-12.<br />

7


8<br />

ISCEON ® MO49 Plus (R-437A)<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-12 in:<br />

• condizionatori d’aria per auto;<br />

• piccole apparecchiature di<br />

refrigerazione a media temperatura<br />

(frigoriferi domestici, freezers, ecc.).<br />

Sostituzione delle miscele HCFC<br />

(es. R-410A, R-401B, R-409A) in<br />

impianti di refrigerazione ad espansione<br />

diretta. Utilizzabile anche per la<br />

sostituzione della miscela HFC<br />

R-413A.<br />

Vantaggi<br />

• Non richiede il cambio del lubrificante<br />

(compatibile con gli olii minerali<br />

e con i nuovi lubrificanti<br />

sintetici).<br />

• Il retrofit è facile ed economico; successivamente,<br />

è possibile rabboccare<br />

il circuito senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera e l’efficienza<br />

energetica del sistema è simile a<br />

quella con l’R-12.<br />

• La temperatura di scarico del gas dal<br />

compressore è leggermente inferiore<br />

a quella con l’R-12.<br />

ISCEON ® MO59 (R-417A)<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-22 negli impianti<br />

di condizionamento stazionari, ad<br />

espansione diretta e negli impianti di<br />

refrigerazione commerciale a media<br />

temperatura.<br />

Vantaggi<br />

• Non richiede il cambio del lubrificante<br />

(compatibile con gli olii<br />

minerali e con i nuovi lubrificanti<br />

sintetici).<br />

• Il retrofit è facile ed economico; successivamente,<br />

è possibile rabboccare<br />

il circuito senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera è leggermente<br />

inferiore a quella dell’R-22.<br />

• L’efficienza energetica è superiore a<br />

quella con l’R-22, con conseguenti<br />

risparmi energetici.<br />

• La temperatura di scarico del gas dal<br />

compressore è sensibilmente inferiore<br />

a quella con l’R-22.<br />

www.rivoiragas.com<br />

ISCEON ® MO79 (R-422A)<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-22 ed R-502 negli<br />

impianti di refrigerazione commerciale<br />

a media e bassa temperatura e nei sistemi<br />

di refrigerazione industriale ad<br />

espansione diretta. Idoneo anche al<br />

retrofit dei vecchi impianti caricati con<br />

CFC (R-502).<br />

Vantaggi<br />

• Non richiede il cambio del lubrificante<br />

(compatibile con gli olii minerali e<br />

con i nuovi lubrificanti sintetici).<br />

• Il retrofit è facile ed economico; successivamente,<br />

è possibile rabboccare<br />

il circuito senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera in bassa temperatura<br />

è superiore a quella dell’R-22<br />

ed è comparabile a quella<br />

dell’R-404A.<br />

• Non richiede il cambio della valvola<br />

termostatica (con una idonea per<br />

R-404A) quando sostituisce R-502,<br />

R-402A, R-403A, R-408A; è invece<br />

richiesto il cambio della termostatica<br />

quando sostituisce l’R-22.<br />

• L’efficienza energetica è superiore a<br />

quella con l’R-22.<br />

• La temperatura di scarico del gas dal<br />

compressore è sensibilmente inferiore<br />

a quella con l’R-22.<br />

ISCEON ® MO89<br />

Impieghi<br />

Sostituzione dell’R-13B1 negli<br />

impianti a temperature molto basse (da<br />

-40°C a -70°C), come freezer medicali,<br />

camere climatiche, impianti di liofilizzazione.<br />

Vantaggi<br />

• Non richiede il cambio del lubrificante<br />

(compatibile con gli olii<br />

minerali e con i nuovi lubrificanti<br />

sintetici).<br />

• Il retrofit è facile ed economico;<br />

successivamente, è possibile rabboccare<br />

il circuito senza svuotarlo.<br />

• La capacità frigorifera è paragonabile<br />

a quella dell’R-13B1.<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Le tabelle, qui a fianco, forniscono un<br />

riepilogo dettagliato dei prodotti che<br />

costituiscono la gamma DuPont<br />

ISCEON ® “Serie 9”.


Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

Condiz.<br />

Controllo<br />

clima<br />

Refriger.<br />

commerc.<br />

Applicazioni<br />

Refriger.<br />

industriale<br />

Chillers<br />

Trasporti<br />

refrigerati<br />

DuPont TM Isceon ® MO29 R-422D • • • • •<br />

DuPontTM Isceon ® 39TC R-423A •<br />

DuPontTM Isceon ® MO49Plus R-437A •<br />

AUTO •<br />

DuPont TM Isceon ® MO59 R-417A •<br />

Tipo impianti<br />

water<br />

chillers<br />

e refriger.<br />

TN e BT<br />

compressori<br />

centrifughi<br />

condiz.<br />

auto (MAC)<br />

DuPont TM Isceon ® MO79 R-422A • • • refriger. BT<br />

DuPont TM Isceon ® MO89 - •<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

GWP<br />

(CO 2 = 1)<br />

DuPont TM Isceon ® MO29 R-422D 2.230<br />

DuPont TM Isceon ® 39TC R-423A 2.060<br />

DuPont TM Isceon ® MO49Plus R-437A 1.684<br />

DuPont TM Isceon ® MO59 R-417A 1.950<br />

DuPont TM Isceon ® MO79 R-422A 2.530<br />

DuPont TM Isceon ® MO89 - 3.698<br />

Composizione<br />

(miscele)<br />

R-125<br />

R-134a<br />

R-600a<br />

R-134a<br />

R-227<br />

R-134a<br />

R-125<br />

R-600<br />

R-601<br />

R-125<br />

R-134a<br />

R-600<br />

R-125<br />

R-134a<br />

R-600a<br />

R-125<br />

R-134a<br />

R-290<br />

65,1%<br />

31,5%<br />

3,4%<br />

52,5%<br />

47,5%<br />

78,5%<br />

19,5%<br />

1,4%<br />

0,6%<br />

46,6%<br />

50,0%<br />

3,4%<br />

85,1%<br />

11,5%<br />

3,4%<br />

86,0%<br />

9,5%<br />

5,0%<br />

Punto ebollizione<br />

a 1 bar<br />

Retrofit<br />

impianti<br />

caricati a<br />

1<br />

litro<br />

2,5<br />

litri<br />

7<br />

litri<br />

12,5<br />

litri<br />

Confezioni<br />

13,6<br />

litri<br />

Boxy<br />

21,6<br />

litri<br />

Light<br />

40<br />

litri<br />

800<br />

litri<br />

kg kg kg kg kg kg kg kg<br />

R-22 6,0 11,0 13,0 19,8 36,0 800,0<br />

R-12<br />

R-12<br />

R-401A<br />

R-409A<br />

split<br />

impianti A/C<br />

(stazionari)<br />

R-502<br />

R-402A<br />

R-403A<br />

R-408A<br />

refriger.<br />

BBT<br />

(-50 ÷ -60°C)<br />

Peso molecolare<br />

60 litri<br />

65,8 kg<br />

12,0 40,0 800,0<br />

R-22 0,9 2,0 6,0 12,0 20,7 38,0 864,0<br />

R-13B1 9,0<br />

Temperatura<br />

critica<br />

Pressione critica<br />

11,0 35,0<br />

Densità liquido<br />

a 25°C<br />

60 litri<br />

43 kg<br />

Fusto<br />

DuPont<br />

792 kg<br />

Densità vapore<br />

saturo<br />

a -15°C<br />

°C - °C bar kg/m 3 kg/m 3<br />

-43 109,9 79,6 39,1 1.144 59,3<br />

-24 126,0 99,1 35,6 1.278 35,0<br />

-29 104,0 96,0 41,0 1.176 37,8<br />

-39 106,7 87,1 40,4 1.149 47,7<br />

-47 113,6 71,7 37,5 1.136 74,3<br />

-53 1.180<br />

9


10<br />

Honeywell Performax LT (R-407F)<br />

Il gas refrigerante Performax<br />

LT è una miscela di HFC, utilizzata<br />

per i retrofit degli impianti di<br />

refrigerazione ad espansione diretta<br />

caricati con R-22, R-502 ed<br />

altre miscele contenenti HCFC, in<br />

particolare per applicazioni commerciali<br />

ed industriali, a bassa e<br />

media temperatura.<br />

Il Performax LT non<br />

è dannoso per l’ozono<br />

ed ha un effetto serra<br />

molto inferiore (meno<br />

della metà) degli altri<br />

<strong>refrigeranti</strong> per bassa<br />

temperatura (R-404A<br />

ed R-507).<br />

www.rivoiragas.com<br />

Il Performax LT è un’opzione di<br />

conversione degli impianti di refrigerazione<br />

ad R-22 più semplice rispetto<br />

all’R-404A o all’R-507, avendo capacità<br />

frigorigene, potenze assorbite dal<br />

compressore, potenze scambiate al<br />

condensatore e portate della valvola<br />

termostatica molto più simili all’R-22.<br />

Non viene richiesta nessuna sostituzione<br />

dei componenti.<br />

Il Performax LT è anche consigliato<br />

per il retrofit degli impianti di<br />

refrigerazione alimentare a bassa temperatura<br />

(ad esempio banchi frigo per<br />

surgelati).<br />

Il vantaggio è che presenta una capacità<br />

frigorifera molto simile a quella<br />

dell’R-22, con un sensibile miglioramento<br />

dell’efficienza energetica.<br />

Per questo motivo, dopo il retrofit con<br />

il Performax LT, si ottiene un interessante<br />

risparmio energetico (minori<br />

costi di elettricità), quantificabile in<br />

misura di circa il 10%.<br />

Prima del retrofit è indispensabile<br />

verificare che il sistema possa funzionare<br />

alle pressioni più elevate, rispetto<br />

al gas R-22, che si generano con il<br />

nuovo fluido. Inoltre, è consigliabile<br />

cambiare guarnizioni ed o-ring, ed è<br />

necessario effettuare almeno un cambio<br />

di lubrificante, utilizzando olio<br />

POE.<br />

La carica di gas consigliata è circa il<br />

94% della quantità in peso dell’R-22.<br />

Il Performax LT si adatta bene alle<br />

valvole di espansioni ad R-22, che,<br />

solo in qualche caso, devono essere<br />

regolate.<br />

È un refrigerante HFC facile da usare,<br />

non dannoso per l’ozono.<br />

Realizzato per sostituire l’R-22, l’R-<br />

502 e le miscele di refrigerante contenente<br />

HCFC (es. HP80, R-408A)<br />

negli impianti di refrigerazione ad<br />

espansione diretta commerciali ed<br />

industriali a temperatura media e<br />

bassa.<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Caratteristiche principali<br />

• Miscela ternaria di HFC (ODP=0).<br />

• Capacità frigorifera simile all’R-22<br />

(in bassa temperatura).<br />

• GWP (1.824) sensibilmente inferiore<br />

rispetto agli altri <strong>refrigeranti</strong><br />

per bassa temperatura (es. R-404A,<br />

R-507).<br />

• Classificazione di sicurezza A1<br />

(non tossico e non infiammabile).<br />

Il Performax LT si presta per le<br />

sue caratteristiche termodinamiche ad<br />

operazioni di retrofit di sistemi funzionanti<br />

ad R-404A/R-507 nei casi in<br />

cui si desideri:<br />

• diminuire l’assorbimento di energia<br />

elettrica in misura di circa il 10%;<br />

• diminuire l’impatto ambientale<br />

grazie al ridotto GWP, se confrontato<br />

con R-404A e R-507.


Vantaggi<br />

• Consente l’effettuazione di retrofit<br />

facili e rapidi.<br />

• Sostituisce: R-22, R-502 e le miscele<br />

di refrigerante contenenti HCFC<br />

(es. HP80, R-403A, R-408A).<br />

• Sostituisce l’R-404A / R-507 generando<br />

migliori efficienze energetiche;<br />

quindi minor costi di elettricità.<br />

• Efficienza energetica superiore alle<br />

miscele alternative.<br />

• Nessuna necessità di sostituire le<br />

valvole termostatiche.<br />

• HFC non dannoso per l’ozono<br />

(ODP = 0) ed a basso effetto serra<br />

(GWP = 1.742 kg CO 2 ).<br />

• Compatibile con i lubrificanti POE<br />

• Non infiammabile; classificazione di<br />

sicurezza ASHRAE: A1 (come per<br />

R-22, R-507 ed R-404A).<br />

• Temperatura di mandata di molto<br />

inferiore a quella dell’R-22.<br />

• In base agli standard dell’Unione<br />

Europea, il Performax LT non<br />

viene classificato come tossico o<br />

pericoloso per la salute (simile<br />

all’R-134a).<br />

Applicazioni<br />

Le principali applicazioni del<br />

Performax LT sono di seguito<br />

elencate.<br />

• Refrigerazione ad espansione diretta<br />

commerciale ed industriale a temperatura<br />

media e bassa.<br />

• Supermercati.<br />

• Industria Alimentare, Chimica e<br />

Farmaceutica.<br />

• Celle di refrigerazione.<br />

Il Performax LT ha<br />

un resa energetica<br />

superiore al R-404A ed<br />

R-507 e permette una<br />

sensibile riduzione dei<br />

consumi elettrici.<br />

Temperatura di fi ne compressione<br />

<strong>Gas</strong> refrigerante<br />

Pressione di<br />

Condensazione<br />

Temperatura di Evaporazione<br />

-7°C -29°C<br />

R-22 14,3 bar rel. 109 °C 132 °C<br />

R-404A / R-507 17,2 bar rel. 75 °C 84 °C<br />

R-427A 14,8 bar rel. 89 °C 103 °C<br />

Performax LT 17,2 bar rel. 95 °C 108 °C<br />

I dati riportati in tabella sono calcolati a mezzo del software Refprop del NIST nelle seguenti<br />

condizioni di lavoro:<br />

T ev. = -29°C; Surr = 5°C; Surr. Tot = 10°C; T cond = 40°C; Sott = 5°C<br />

T ev. = -7°C; Surr = 5°C; Surr. Tot = 7°C; T cond = 40°C; Sott = 5°C<br />

Capacità di raffreddamento in confronto a R-22<br />

Temperatura di Evaporazione<br />

<strong>Gas</strong> refrigerante<br />

-7°C -29°C<br />

R-22 Uguale Uguale<br />

R-404A / R-507 +2% / +4% -3% / -1%<br />

R-427A -8% -24%<br />

Performax LT +8% -4%<br />

COP* in confronto a R-22<br />

Temperatura di Evaporazione<br />

<strong>Gas</strong> refrigerante<br />

-7°C -29°C<br />

R-22 Uguale Uguale<br />

R-404A / R-507 -13%/-14% -15%/-16%<br />

R-427A -2% -4%<br />

Performax LT -1% -2%<br />

* COP: Coeffi cient of Performance<br />

Principali proprietà fi siche<br />

Valore<br />

Difluorometano (CH F ); 2 2<br />

Composizione<br />

Pentafluoroetano (CHF CF ); 2 3<br />

Tetrafluoroetano (CH FCF ).<br />

2 3<br />

Peso molecolare 82,1<br />

Punto di ebollizione @1 Atm -46,1°C<br />

Punto di rugiada @1 Atm -39,7°C<br />

Temperatura critica 82,6°C<br />

Pressione critica 4757 kPa<br />

Densità vapore @1 Atm 4,465 kg/m3 Densità Liquido @25°C 1117 kg/m3 Calore specifico liquido 1,57 kJ/kg°K<br />

Calore specifico vapore 1,18 kJ/kg°K.<br />

Calore di vaporizzazione @1 Atm 257,21 kJ/kg°K.<br />

Limiti di infiammabilità in aria nessuno<br />

O.d.p. 0<br />

GWP 1.824<br />

Classificazione ASHRAE di sicurezza A1 / A1<br />

11


12<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

HFO - I nuovi gas <strong>refrigeranti</strong> a bassissimo effetto serra<br />

I fl uidi <strong>refrigeranti</strong> HFO-1234yf e<br />

HFO-1234ze si caratterizzano per un<br />

Potenziale di Riscaldamento Globale<br />

(GWP) estremamente ridotto, in linea<br />

con le indicazioni del protocollo di<br />

Kyoto.<br />

Il refrigerante HFO-1234yf è già stato<br />

scelto dai principali costruttori di auto<br />

come sostituto dell’R-134a per la carica<br />

dei climatizzatori.<br />

CFC<br />

1 a generazione<br />

Ozono<br />

Riscaldamento Globale<br />

PROTOCOLLO DI MONTREAL<br />

OZONO STRATOSFERICO<br />

<strong>Gas</strong> Refrigeranti di 4 a generazione<br />

I gas <strong>refrigeranti</strong> di sintesi sono nati<br />

negli anni ’30 (il primo gas prodotto,<br />

non tossico e non infi ammabile, è<br />

stato l’R-12, sviluppato congiuntamente<br />

da DuPont e General Motors),<br />

per sostituire i fl uidi più pericolosi<br />

(ammoniaca anidra, anidride solforosa,<br />

propano, ecc.) utilizzati fi no ad<br />

allora in refrigerazione. L’R-12 e gli<br />

altri CFC (CloroFluoroCarburi), che<br />

costituiscono la 1 a generazione di<br />

gas fl uorurati, hanno poi avuto uno<br />

sviluppo eccezionale, contribuendo<br />

alla diffusione capillare degli impianti<br />

di condizionamento e refrigerazione<br />

in tutto il mondo.<br />

Solo negli anni ’80 si è ipotizzato un<br />

collegamento tra le emissioni di CFC<br />

e la riduzione dell’ozono stratosferico;<br />

con il Protocollo di Montreal<br />

www.rivoiragas.com<br />

Invece l’HFO-1234ze, è stato proposto<br />

come propellente non infi ammabile<br />

per aerosol e come agente espandente,<br />

ma si prevede un suo utilizzo<br />

anche in miscele con altri gas, per<br />

applicazioni in refrigerazione.<br />

HCFC<br />

2 a generazione<br />

Ozono<br />

Riscaldamento Globale<br />

HFC<br />

3 a generazione<br />

Ozono<br />

Riscaldamento Globale<br />

(1987), si è incominciato a ridurre<br />

progressivamente la produzione<br />

e la vendita di CFC e, di conseguenza,<br />

è aumentata la richiesta dei meno<br />

dannosi HCFC (HidroCloroFluoro-<br />

Carburi), come l’R-22, che possiamo<br />

considerare la 2 a generazione di<br />

<strong>refrigeranti</strong>. Verso la metà degli anni<br />

’90 sono stati sviluppati nuovi prodotti,<br />

gli HFC (HidroFluoroCarburi),<br />

come l’R-134a e le miscele R-404A,<br />

R-407C, ecc., che rappresentano la<br />

3 a generazione di <strong>refrigeranti</strong> fl uorurati;<br />

tali prodotti hanno completamente<br />

risolto il problema dell’ozono,<br />

avendo o.d.p.=0 (cioè nessun danno<br />

all’ozono stratosferico).<br />

Nel frattempo però l’attenzione si è<br />

spostata sull’effetto serra e, con il<br />

Protocollo di Kyoto, si è incomincia-<br />

PROTOCOLLO DI KYOTO<br />

RISCALDAMENTO GLOBALE<br />

HFO<br />

4 a generazione<br />

Ozono<br />

Riscaldamento Globale<br />

to a valutare gli effetti delle emissioni<br />

dei cosiddetti “gas serra”, tra i<br />

quali sono anche inclusi gli HFC.<br />

La ricerca si è quindi concentrata sui<br />

gas a bassissimo effetto serra, ma<br />

possibilmente non tossici e non<br />

infi ammabili (o ad infi ammabilità<br />

limitata): sono quindi nati gli HFO<br />

(HidroFluoroOlefi ne), idrocarburi<br />

fl uorurati che presentano un doppio<br />

legame C=C e che hanno un effetto<br />

serra quasi nullo.<br />

Gli HFO sono la 4 a generazione<br />

di gas <strong>refrigeranti</strong> fl uorurati e sono<br />

attualmente la migliore risposta ad<br />

un mercato che chiede prodotti<br />

sicuri per gli utilizzatori e rispettosi<br />

dell’ambiente.


HFO-1234yf<br />

L’HFO-1234yf è molto simile al<br />

R-134a e può essere impiegato<br />

nei climatizzatori auto senza<br />

modifiche al sistema: infatti è<br />

compatibile con il lubrificante<br />

POE e non presenta problemi<br />

con i materiali normalmente<br />

impiegati negli attuali sistemi.<br />

Molecola 1234yf - CF 3 CF=CH 2<br />

Il nuovo refrigerante<br />

HFO-1234yf, grazie al<br />

valore di GWP 400 volte<br />

inferiore rispetto al 134a,<br />

risponde alle direttive<br />

del protocollo di Kyoto:<br />

ha un impatto ambientale<br />

quasi uguale a zero.<br />

È utilizzato dalla maggior<br />

parte dei costruttori auto<br />

nel mondo.<br />

Il divieto di utilizzo dei gas <strong>refrigeranti</strong><br />

con GWP>150, per gli impianti<br />

di climatizzazione dei veicoli a motore<br />

(per i nuovi modelli auto omologati<br />

dal 1.1.2011), imposto dalla Direttiva<br />

Europea 2006/40/CE, di fatto impedisce<br />

l’uso di R-134a (GWP 1.430) e<br />

quindi impone l’uso di un fluido a<br />

ridotto “effetto serra”.<br />

Il nuovo fluido ha una leggera infiammabilità<br />

(per questo gas è stata proposta<br />

la nuova classe di sicurezza A2L<br />

(leggermente infiammabile), poiché<br />

questo gas ha un’elevata energia di<br />

ignizione (difficoltà di ignizione) ed<br />

una bassissima velocità di propagazione<br />

fiamma: ciò comporta una riduzione<br />

del rischio di infiammabilità, a<br />

livelli tali da far ritenere accettabile<br />

l’uso di questo fluido nella climatizzazione<br />

delle auto.<br />

La tossicità del prodotto è molto limitata<br />

e simile a quella del R-134a.<br />

Inoltre le pressioni di lavoro, la capacità<br />

frigorifera ed il rendimento energetico<br />

(COP), nelle normali condizioni<br />

di lavoro (condizionamento auto)<br />

sono molto simili ai valori registrati<br />

con l’R-134a e pertanto la transizione<br />

al gas alternativo risulta particolarmente<br />

semplificata.<br />

Principali caratteristiche chimico-fi siche HFO-1234yf<br />

Nome chimico 2,3,3,3-Tetrafl uoroprop-1-ene<br />

Formula chimica CF CF = CH 3 2<br />

Dati termodinamici U.M. Valori<br />

Peso Molecolare (g/gmol) 114<br />

Punto di ebollizione a 101,3 kPa (°C) -29,55<br />

Punto di congelamento a 101,3 kPa (°C) -150<br />

Densità del vapore al punto<br />

di ebollizione<br />

(kg/m3 ) 5,98<br />

Densità del liquido (kg/m3 ) 1,092<br />

Calore specifi co del liquido a 25°C (kJ/kg°k) 1,411<br />

Calore specifi co del vapore a 25°C (kJ/kg°k) 1,066<br />

Calore di vaporizzazione al punto<br />

di ebollizione<br />

(kJ/kg) 180,1<br />

Pressione di vapore a 25°C (kPa) 683<br />

Conducibilità termica liquido a 25°C (W/m°k) 0,067<br />

Conducibilità termica vapore a 25°C (W/m°k) 0,016<br />

Viscosità del liquido a 25°C (µPa.sec) 155,4<br />

Viscosità del vapore a 25°C (µPa.sec) 12,3<br />

Solubilità HFO-1234yf in acqua (% in peso) 0,020<br />

Solubilità dell’acqua nel HFO-1234yf (% in peso) 0,025<br />

ODP (Ozone Depletion Potential) ODP R11=1 0<br />

GWP GWP CO = 1 2 4<br />

13


14<br />

HFO-1234ze<br />

Il prodotto HFO-1234ze è stato<br />

sviluppato da Honeywell per l’utilizzo<br />

come propellente per aerosol,<br />

ma le sue caratteristiche fisiche lo<br />

rendono idoneo anche all’uso come<br />

gas refrigerante per applicazioni in<br />

temperature positive, nei casi in cui<br />

la “non infiammabilità” sia un<br />

requisito di importanza prioritaria.<br />

Molecola 1234ze(E) - CF 3 CF=CHF<br />

Compatibilità: il prodotto non presenta<br />

particolari problemi di compatibilità<br />

con i materiali (plastiche ed elastomeri)<br />

ed è simile al R-134a.<br />

Sicurezza: HFO-1234ze, alla temperatura<br />

ambiente di riferimento (21°C)<br />

non è infiammabile, secondo il<br />

Metodo ASTM E-681 ed il Test EU<br />

A-11.<br />

www.rivoiragas.com<br />

Con un O.D.P. (Potenziale impoverimento<br />

ozono) = 0 ed un GWP<br />

(Potenziale Riscaldamento Globale)<br />

= 6, quindi particolarmente basso,<br />

questo nuovo prodotto è conforme alla<br />

Regolamentazione Europea F-<strong>Gas</strong>, che<br />

richiede l’uso di prodotti a ridotto<br />

impatto ambientale.<br />

HFO-1234ze è infatti un gas della<br />

quarta generazione, basato sulla tecnologia<br />

delle Idro-Fluoro-Olefine (HFO),<br />

cioè su molecole con un doppio legame<br />

C=C, che presentano un bassissimo<br />

GWP.<br />

Principali caratteristiche chimico-fi siche HFO-1234ze<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Vantaggi<br />

• Può sostituire facilmente<br />

l’HFC-134a.<br />

• Non è infiammabile.<br />

• Ha un utilizzo sicuro.<br />

• Accettabilità ambientale (bassissimo<br />

GWP).<br />

• Compatibilità con i materiali comunemente<br />

usati.<br />

• Può essere manipolato, trasportato,<br />

distribuito e stoccato come<br />

l’R-134a.<br />

In refrigerazione, per temperature di<br />

evaporazione attorno a 0°C, il prodotto<br />

ha una capacità di refrigerazione<br />

leggermente inferiore a quella del<br />

R-134a, ma il COP (Rendimento<br />

Energetico) è quasi uguale e pertanto il<br />

suo utilizzo in impianti nuovi non comporta<br />

un maggior consumo elettrico.<br />

Nome chimico trans - 1,3,3,3-tetrafl uoroprop-1-ene<br />

Formula chimica trans - CHF = CHCF3 CAS # 1645- 83-6<br />

ELINCS # (EU) 471- 480-0<br />

Dati termodinamici U.M. Valori<br />

Peso Molecolare 144<br />

Punto di ebollizione a 101,3 kPa °C 19<br />

Pressione di vapore a 25°C kPa 490<br />

Pressione di vapore a 55°C kPa 1080<br />

Densità del liquido a 25°C gm/cm3 1,18<br />

Conducibilità termica vapore a 25°C mW/m°K 13<br />

Limite di fi amma Nessuno a 30°C<br />

ODP (Ozone Depletion Potential) ODP R11 = 1 0<br />

GWP GWP CO = 1 2 6<br />

TRANS-1, 3, 3, 3 - Tetrafl uoropropene Vapour Pressure<br />

1.40<br />

Pressione (Mpa)<br />

1.20<br />

1.00<br />

0.80<br />

0.60<br />

0.40<br />

0.20<br />

0.00<br />

0 10 20 30 40 50 60 70<br />

Temperatura (°C)<br />

Dal grafico Pressione-Temperatura relativo al HFO-1234ze si può notare che tale<br />

fluido presenta pressioni leggermente inferiori al R-134a.


Linea FreeCold<br />

<strong>Rivoira</strong>, grazie alla linea FreeCold,<br />

fornisce agli utilizzatori bombole<br />

ricaricabili di <strong>Gas</strong> Refrigeranti<br />

StarCold TM , rispettando così la<br />

Normativa Europea che vieta l’uso<br />

di bombole “a perdere” per i gas con<br />

effetto serra. Si tratta inoltre di recipienti<br />

più leggeri e maneggevoli<br />

rispetto a quelli tradizionali.<br />

FreeCold Nano<br />

<strong>Rivoira</strong>, con la linea FreeCold Nano,<br />

fornisce alla clientela bombole ricaricabili<br />

di <strong>Gas</strong> Refrigeranti StarCold TM ,<br />

con capacità 1 e 2,5 litri.<br />

Le bombole FreeCold Nano sono<br />

riempite utilizzando gli stessi standard<br />

produttivi garantiti da tutta la linea di<br />

gas <strong>refrigeranti</strong> StarCold TM <strong>Rivoira</strong>.<br />

Le bombole FreeCold<br />

sono estremamente<br />

compatte, sicure e facili<br />

da utilizzare.<br />

FreeCold<br />

Nano<br />

1 litro<br />

FreeCold<br />

Nano<br />

2,5 litrI<br />

Isceon ® MO29<br />

(R-422D)<br />

Codice<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

Prodotto<br />

Capacità<br />

(litri)<br />

Capacità<br />

(litri)<br />

Pertanto, con requisiti di purezza ed<br />

umidità del gas (


16<br />

FreeCold BOXY<br />

Le bombole FreeCold BOXY sono<br />

destinate ai clienti che effettuano<br />

manutenzioni di impianti di refrigerazione<br />

e/o condizionamento,<br />

con cariche di gas limitate.<br />

Inoltre, possono essere trasportate<br />

senza mezzi di sollevamento.<br />

Le FreeCold BOXY<br />

hanno un nuovo tipo<br />

di imballo, più leggero<br />

e maneggevole delle<br />

bombole tradizionali.<br />

FreeCold<br />

BOXY<br />

Codice<br />

Prodotto<br />

www.rivoiragas.com<br />

Caratteristiche<br />

• Recipienti T-PED in accordo con la<br />

norma tecnica EN 13322-1.<br />

• Valvola di sicurezza, contro la<br />

sovrapressione.<br />

• Bombole ricaricabili, secondo<br />

la Normativa “F-<strong>Gas</strong>” Reg. EU<br />

842/2006.<br />

• Bombole confezionate in scatole di<br />

cartone, per un trasporto ed immagazzinamento<br />

più semplice.<br />

La tabella qui di seguito fornisce<br />

un riepilogo dettagliato dei prodotti<br />

che costituiscono la gamma della<br />

Linea FreeCold BOXY<br />

Capacità<br />

(litri)<br />

Contenuto<br />

netto<br />

(kg)<br />

Press.<br />

collaudo<br />

bombola<br />

(bar)<br />

Attacco<br />

valvola<br />

Dimensioni<br />

confezione<br />

(mm)<br />

Punto di<br />

ebollizione<br />

a 101,3 kPa<br />

(°C)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Peso imballo<br />

+<br />

gas<br />

(kg)<br />

N° di conf.<br />

per bancale<br />

80 x 120<br />

cm<br />

FreeCold BOXY 134a 3GF134BOX 13,6 13,6 48 1/4” SAE 250 x 250 H 450 -26,1 21,1 30<br />

FreeCold BOXY 404A 3GF404BOX 13,6 10,8 48 1/4” SAE 250 x 250 H 450 -46,7 18,3 30<br />

FreeCold BOXY 407C 3GF407BOX 13,6 12,5 48 1/4” SAE 250 x 250 H 450 -43,6 20,0 30<br />

FreeCold BOXY 410A 3GF410BOX 13,6 11,3 48 5/16” SAE 250 x 250 H 450 -51,5 18,8 30<br />

FreeCold BOXY Isceon ® MO29 3GF029BOX 13,6 13,0 48 1/4” SAE 250 x 250 H 450 -43,0 20,5 30<br />

FreeCold BOXY Performax LT 3GFPLTBOX 13,6 13,0 48 1/4” SAE 250 x 250 H 450 -46,1 20,5 30


FreeCold MAC Auto<br />

Sono destinate alle offi cine che<br />

effettuano la ricarica dei climatizzatori<br />

auto ed hanno un innesto rapido<br />

che facilita la connessione alle<br />

macchine di carica per R-134a.<br />

Le FreeCold MAC Auto<br />

sono state sviluppate<br />

per la ricarica dei<br />

condizionatori per auto<br />

ad R-134a.<br />

FreeCold<br />

MAC Auto<br />

Codice<br />

Prodotto<br />

Capacità<br />

(litri)<br />

Contenuto<br />

netto<br />

(kg)<br />

Press.<br />

collaudo<br />

bombola<br />

(bar)<br />

Attacco<br />

valvola<br />

FreeCold MAC Auto 134a 3GF134MAC 13,6 13,6 22 Innesto rapido<br />

AP<br />

(SAE J639)<br />

NORME DI SICUREZZA<br />

- Contiene gas liquefatto sotto pressione; in alta<br />

concentrazione può provocare asfi ssia.<br />

- Proteggere dai raggi solari e non esporre a<br />

temperature superiori a 50°C.<br />

- Non fare un uso improprio del recipiente; non<br />

manomettere la valvola installata sulla bombola.<br />

- Non ricaricare la bombola; bombola ricaricabile<br />

esclusivamente in centri autorizzati <strong>Rivoira</strong>.<br />

- Riconsegnare il recipiente al produttore se<br />

scaduto di collaudo.<br />

- Non perforare né bruciare neppure dopo<br />

l’utilizzo.<br />

- Conservare fuori dalla portata dei bambini.<br />

- Non vaporizzare su fi amma né su corpo<br />

incandescente.<br />

Caratteristiche<br />

• Recipienti T-Ped in accordo con<br />

la norma Tecnica EN 13322-1.<br />

• Bombole ricaricabili, secondo la<br />

Normativa “F-<strong>Gas</strong>” Reg. EU<br />

842/2006.<br />

• Valvola ingresso 17E omologate T-<br />

PED e costruite in accordo alla norma<br />

Tecnica UNI EN 10297.<br />

• Attacco valvola ad Innesto Rapido -<br />

alta pressione, conforme normativa<br />

SAE J639.<br />

• Confezionate in scatola di cartone<br />

pallettizzabile.<br />

La tabella qui di seguito fornisce un<br />

riepilogo dettagliato dei prodotti che<br />

costituiscono la gamma della Linea<br />

FreeCold MAC Auto<br />

- Consultare la scheda di sicurezza del prodotto<br />

contenuto (R-134a) per ulteriori informazioni.<br />

Dimensioni<br />

confezione<br />

(mm)<br />

Punto di<br />

ebollizione<br />

a 101,3 kPa<br />

(°C)<br />

Peso imballo<br />

+<br />

gas<br />

(kg)<br />

N° di conf.<br />

per bancale<br />

80 x 120<br />

cm<br />

250 x 250 H 450 -26,1 19,5 30<br />

- Smaltire il recipiente in accordo con quanto<br />

prescritto dalle normative vigenti.<br />

17


18<br />

Recipienti LightCold<br />

La bombola “LightCold” costituisce<br />

un’importante innovazione nel<br />

settore dei gas <strong>refrigeranti</strong>.<br />

Le bombole “LightCold”<br />

sono costruite secondo<br />

le Norme Europee<br />

EN12245/EN14427,<br />

marcate TPed (logo π)<br />

ed hanno ottenuto la<br />

certifi cazione TÜV.<br />

www.rivoiragas.com<br />

Grazie ad un processo di produzione<br />

con elevati standard tecnologici ed<br />

all’utilizzo di materiali ad elevate<br />

prestazioni è stato realizzato un<br />

contenitore estremamente leggero,<br />

ergonomico, di facile trasportabilità,<br />

che garantisce elevata resistenza<br />

agli urti e che, al tempo stesso, si<br />

presenta con un design assolutamente<br />

innovativo rispetto ai contenitori<br />

tradizionali.<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Caratteristiche<br />

La bombola LightCold è costituita<br />

da tre strati sovrapposti:<br />

• un recipiente interno in acciaio ad<br />

alte prestazioni, di elevata resistenza<br />

e grande leggerezza;<br />

• un rivestimento intermedio composto<br />

da un innovativo materiale<br />

composito di fi bre di vetro e<br />

polipropilene (Twintex ® ), che<br />

avvolge il recipiente in acciaio aumentandone<br />

la resistenza strutturale<br />

e garantendo un’elevatissima<br />

resistenza alla corrosione da agenti<br />

atmosferici;<br />

• un contenitore esterno in polietilene<br />

/ polipropilene personalizzato<br />

<strong>Rivoira</strong>, con funzione protettiva<br />

ed ergonomica e dotato di<br />

etichette, direttamente inglobate<br />

nel rivestimento, che indicano<br />

la carica del recipiente in kg e le<br />

informazioni di sicurezza per uso<br />

e manipolazione.


Bombola<br />

da 12,5 litri<br />

= 8,5 kg a vuoto<br />

Bombola<br />

da 22 litri<br />

= 8,45 kg a vuoto<br />

Le foto in alto rappresentano i vantaggi<br />

derivanti dall’estrema leggerezza<br />

delle bombole LightCold in rapporto<br />

al volume in litri; rispetto alle bombole<br />

tradizionali pesano molto meno.<br />

Vantaggi<br />

Rispetto alle bombole tradizionali,<br />

i principali vantaggi dei recipienti<br />

“LightCold”, sono di seguito elencati.<br />

• Estrema leggerezza in rapporto al<br />

volume in litri<br />

Infatti, pesano 8,45 kg comprensivi<br />

di valvola, ovvero l’equivalente<br />

di una bombola tradizionale di<br />

capacità 12,5 litri;<br />

• Impilabilità<br />

Possibilità di sovrapporre le<br />

bombole minimizza lo spazio<br />

di stoccaggio;<br />

• Elevata resistenza agli agenti<br />

atmosferici<br />

Eliminati i fenomeni di corrosione;<br />

• Comodità di trasporto<br />

Grazie alla maniglia ergonomica;<br />

• Estetica gradevole.<br />

Sulle bombole LightCold sono installate<br />

valvole dotate dispositivo di<br />

sicurezza contro le sovrapressioni e<br />

doppio rubinetto liquido - vapore, con<br />

connessione in uscita UNI 4406.<br />

Le bombole LightCold hanno capacità<br />

22,0 litri e sono fornite per diversi gas<br />

<strong>refrigeranti</strong>.<br />

Prodotto Capacità recipiente<br />

StarCold ® R-404A Max. 17,7 kg<br />

StarCold ® R-407C Max. 20,5 kg<br />

StarCold ® R-410A Max. 17,7 kg<br />

StarCold ® R-507 Max. 17,2 kg<br />

DuPont Isceon ® MO29 (R-422D) Max. 19,8 kg<br />

DuPont Isceon ® MO49 Plus (R-437A) Max. 21,8 kg<br />

DuPont Isceon ® MO59 (R-417A) Max. 20,7 kg<br />

DuPont Isceon ® MO79 (R-422A) Max. 18,9 kg<br />

Honeywell Performax LT (R-407F) Max. 16,8 kg<br />

19


20<br />

Altri prodotti<br />

R-22 rigenerato<br />

Il recupero dei gas <strong>refrigeranti</strong> è un<br />

aspetto fondamentale di cui tutti gli utilizzatori<br />

devono tenere conto.<br />

• I CFC sono sempre da destinare allo<br />

smaltimento.<br />

• Gli HCFC, in parte, possono essere<br />

trattati, rigenerati e riutilizzati<br />

in manutenzione (in base al<br />

Regolamento Europeo 2037/2000<br />

integrato dal Regolamento Europeo<br />

1005/2009).<br />

www.rivoiragas.com<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Prodotto<br />

Caratteristiche dell’R-22 rigenerato<br />

R-22 rigenerato<br />

Codice “ASHRAE” R-22R Sostituisce R-22 vergine<br />

Applicazioni Manutenzione di impianti di condizionamento e refrigerazione<br />

Confezioni (kg) 0,9 - 2 - 7 - 12 - 40 - 800<br />

Titolo ≥ 98%<br />

Incondensabili in fase gassosa ≤ 1,5% vol.<br />

Altre impurezze volatili ≤ 0,5% vol.<br />

Acqua ≤ 10 ppm<br />

Acidità come HCl ≤ 1.000 ppb<br />

Residuo ≤ 0,01% vol.<br />

Ione cloro Assente<br />

In conformità al Regolamento<br />

Europeo 2037/2000, <strong>Rivoira</strong><br />

mette a disposizione dei propri<br />

clienti R-22 rigenerato con caratteristiche<br />

equivalenti a quelle del<br />

prodotto vergine.


Glicole Etilenico e Propilenico<br />

I fl uidi di trasferimento calore<br />

sono utilizzati nei grandi impianti<br />

di refrigerazione, quando si vuole<br />

ridurre la quantità di gas refrigerante<br />

da utilizzare nell’impianto, o<br />

quando si utilizzano gas potenzialmente<br />

pericolosi (ammoniaca,<br />

idrocarburi, ecc.) ed è necessario,<br />

per motivi di sicurezza, mantenere<br />

il circuito contenente il gas refrigerante<br />

lontano dalle aree aperte al<br />

pubblico.<br />

Glicole Propilenico<br />

Glicole Etilenico<br />

Cubo glicole<br />

I Glicoli sono poi addittivati con inibitori<br />

di corrosione, che servono ad evitare<br />

la corrosione dei metalli con i<br />

quali andrà in contatto la soluzione<br />

glicolata. I Glicoli comunemente utilizzati<br />

sono:<br />

• Glicole Etilenico: è il fl uido più<br />

economico e più largamente utilizzato<br />

per lo scambio termico.<br />

• Glicole Propilenico: ha una minore<br />

tossicità rispetto al Glicole Etilenico<br />

ed è pertanto raccomandato per<br />

applicazioni di tipo alimentare.<br />

<strong>Rivoira</strong>, per le applicazioni di refrigerazione,<br />

propone tre tipi differenti di<br />

Glicole:<br />

• Glicole Etilenico Inibito<br />

• Glicole Propilenico Inibito<br />

• Dowcal N: Glicole Propilenico<br />

Inibito, con inibitori certifi cati per<br />

usi alimentari.<br />

La presenza di inibitori contrasta la<br />

formazione di acidità nel circuito,<br />

estende la vita delle apparecchiature,<br />

riduce i costi di manutenzione e rende<br />

più sicuro ed affi dabile il funzionamento<br />

dell’impianto.<br />

Confezioni disponibili:<br />

• Fusti a perdere da 220 / 230 kg.<br />

• Cubi a perdere da 1000 kg.<br />

I Glicoli non sono utilizzati puri, ma<br />

vengono miscelati con acqua (si raccomanda<br />

l’uso di acqua demineralizzata)<br />

in varie percentuali, in funzione<br />

del grado di protezione al congelamento<br />

richiesto dall’applicazione,<br />

permettendo l’utilizzo di queste soluzioni<br />

in un campo di temperature di<br />

-45°C a +120°C.<br />

La percentuale di diluizione va quindi<br />

scelta in modo da ottenere una temperatura<br />

di congelamento inferiore<br />

alla minima raggiungibile dall’impianto,<br />

ma senza eccedere troppo, per<br />

evitare che la soluzione diventi troppo<br />

viscosa.<br />

I punti di congelamento in funzione<br />

della diluizione in acqua sono indicati<br />

nella tabella qui sotto riportata.<br />

% in peso<br />

Temperature di congelamento soluzioni glicolate<br />

Punto di congelamento (°C)<br />

Glicole Etilenico inibito Glicole Propilenico inibito *<br />

20% -8 -7<br />

30% -15 -13<br />

40% -23 -21<br />

50% -35 -34<br />

60% -49 -50<br />

* incluso il Dowcal N<br />

N.B.: si sconsiglia una miscelazione superiore al 60% in peso, per i seguenti motivi:<br />

- oltre al 60% di Glicole non si riduce più il punto di congelamento.<br />

- al crescere della % di Glicole aumenta molto la viscosità della soluzione e quindi la<br />

potenza assorbita dalle pompe di circolazione<br />

21


Idrocarburi per refrigerazione<br />

L’utilizzo di idrocarburi come gas<br />

<strong>refrigeranti</strong> negli ultimi anni ha<br />

avuto un certo sviluppo per la<br />

tendenza sulla spinta del Protocollo<br />

di Kyoto, ad utilizzare fl uidi ad<br />

effetto serra ridotto o nullo.<br />

Gli idrocarburi sono però dei gas<br />

altamente infi ammabili e, per motivi<br />

di sicurezza, si utilizzano prevalentemente<br />

in sistemi con piccole cariche<br />

di gas.<br />

Impianti di refrigerazione con cariche<br />

di gas elevate possono essere realizzati,<br />

ma solo prevedendo una centrale<br />

frigorifera confi nata e l’utilizzo di un<br />

fl uido termovettore.<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

Propano per refrigerazione R-290<br />

Isobutano per refrigerazione R-600a<br />

Altri gas “non fl uorurati”<br />

La gamma dei fl uidi <strong>refrigeranti</strong><br />

<strong>Rivoira</strong> è completata da altri gas<br />

“non fl uorurati” e da una serie di prodotti<br />

per la pulizia degli impianti frigoriferi.<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

22 www.rivoiragas.com<br />

Gli idrocarburi più utilizzati in refrigerazione<br />

sono i seguenti:<br />

• R-600a<br />

(Isobutano per refrigerazione)<br />

È utilizzato prevalentemente nei<br />

frigoriferi domestici.<br />

• R-290<br />

(Propano per refrigerazione)<br />

Si usa in piccoli refrigeratori commerciali,<br />

in genere a temperatura<br />

positiva ed in qualche impianto<br />

industriale, anche per temperature<br />

negative.<br />

Le bombole per Idrocarburi hanno le<br />

seguenti caratteristiche:<br />

• capacità di 40 o 12,5 litri;<br />

• ogiva di colore ROSSO;<br />

• pressione di bollo: 48 bar;<br />

• valvola con attacco UNI 4405;<br />

• bombole ricaricabili.<br />

Codice<br />

prodotto<br />

Punto di<br />

ebollizione<br />

Pressione a<br />

20°C<br />

Capacità<br />

bombole<br />

Formula Titolo<br />

°C bar rel. litri kg<br />

3GF290BB<br />

40 17<br />

3GF290HB<br />

C H 3 8 99,50% -42,1 2,1<br />

12,5 5<br />

3GF600BB<br />

40 17<br />

C H 99,50% -11,7 7,3<br />

4 10<br />

3GF600HB 12,5 5<br />

I principali gas non fl uorurati <strong>Rivoira</strong><br />

sono qui a fi anco elencati. Nella<br />

tabella sottostante, sono riportate le<br />

caratteristiche principali dei fl uidi<br />

<strong>refrigeranti</strong> non fl uorurati.<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Attacco<br />

valvola<br />

UNI4405<br />

UNI4405<br />

Sostituisce Applicazioni Confezioni (kg) Note<br />

Ammoniaca anidra (NH 3 ) R-717 R-502 / R-22 Impianti industriali a bassa temperatura 30 400 <strong>Gas</strong> tossico<br />

Anidride carbonica (CO 2 ) R-744 Refrigerazione a bassa temperatura 10 30 360<br />

Azoto n/a Bonifica circuiti 3 (Nm 3 ) 10 (Nm 3 )<br />

• Ammoniaca anidra (NH 3 );<br />

• Anidride carbonica (CO 2 );<br />

• Azoto.<br />

160<br />

(Nm 3 )<br />

200 bar


Solvostar: il fl uido ideale<br />

per la pulizia degli<br />

impianti frigoriferi<br />

Il fl uido “SolvoStar” è una miscela<br />

azeotropica di pentafl uoropropano<br />

e dicloroetilene, pressurizzata con<br />

azoto, utilizzabile per la pulizia<br />

degli impianti di refrigerazione e<br />

condizionamento.<br />

La pulizia del circuito frigorifero è un<br />

requisito indispensabile al buon funzionamento<br />

di un impianto di refrigerazione<br />

o condizionamento. In particolare<br />

è necessario intervenire con un<br />

agente pulente quando si verifi ca la<br />

bruciatura del compressore, quando si<br />

effettua un retrofi t che preveda la<br />

totale eliminazione del vecchio olio<br />

Caratteristiche del prodotto<br />

Composizione:<br />

1, 1, 1, 3, 3 pentafluoropropano (R-245fa)<br />

87%<br />

Trans-1, 2-dicloroetilene + pressurizzazione con azoto a circa 10 bar 13%<br />

Punto di ebollizione (a P. atmosferica): 14,7°C<br />

Densità di liquido (a 20°C): 1,34 kg/l<br />

Tensione di vapore (a 20°C): 1,27 bar a.<br />

Tensione di vapore (a 50°C): 3,47 bar a.<br />

Flash point (ASTM C 3828-87): No<br />

Limite di infiammabilità (vapore): No<br />

Prodotto<br />

Codice<br />

“ASHRAE”<br />

lubrifi cante, o quando, in occasione<br />

di manutenzioni periodiche, si deve<br />

eliminare la presenza di particelle di<br />

metallo, di morchie, o di olio acido<br />

nel circuito.<br />

Il SolvoStar non distrugge lo strato di<br />

ozono ed è quindi il sostituto del<br />

R-141b (solvente ormai vietato nella<br />

Comunità Europea).<br />

Sostituisce Applicazioni<br />

Vantaggi<br />

• Buon grado di solubilità con i lubrifi -<br />

canti utilizzati con i <strong>refrigeranti</strong> HCFC<br />

ed HFC: olii minerali, alchilbenzenici<br />

ed esteri di poliolo (POE).<br />

• Prodotto sicuro: non infi ammabile,<br />

non tossico, non dannoso per lo strato<br />

d’ozono.<br />

• Compatibile con la maggior parte dei<br />

materiali correntemente impiegati<br />

negli impianti di refrigerazione.<br />

• Facilità d’uso: essendo pressurizzato<br />

con azoto, per caricare il prodotto<br />

in un circuito, non è necessaria una<br />

pompa.<br />

• Facilità di estrazione dal sistema:<br />

dato il basso punto di ebollizione,<br />

l’asciugatura del sistema è rapida e<br />

non restano residui di solventi nel<br />

circuito.<br />

Nella tabella sottostante, sono riportate<br />

le caratteristiche principali del<br />

Solvostar<br />

Confezioni<br />

(kg)<br />

SolvoStar n/a R-11 / R141b Pulizia impianti di refrigerazione 30 In bombole pressurizzate in azoto<br />

Note<br />

23


24<br />

Lubrifi canti sintetici Emkarate ®<br />

La serie di lubrifi canti sintetici a base<br />

di estere di poliolo (POE) Emkarate ®<br />

RL-H è formulata specifi camente per<br />

l’utilizzo in refrigerazione e condizionamento<br />

in combinazione con tutti i<br />

fl uidi <strong>refrigeranti</strong> HFC (R-134a, R-507,<br />

R-404A, R-407C, R-410A) incluse le<br />

miscele per drop-in HCFC R-22, quali<br />

Dupont ® Isceon TM MO29 (R-422D) e<br />

similari.<br />

La gamma Emkarate ® è idonea per<br />

tutti i compressori (pistoni, scroll, vite<br />

ecc.) e garantisce un’elevata protezione<br />

dall’usura per tutte le superfi ci ed i<br />

componenti in acciaio ed alluminio,<br />

contribuendo all’allungamento della<br />

vita utile degli stessi.<br />

Caratteristica<br />

Metodo<br />

analisi<br />

www.rivoiragas.com<br />

Emkarate ®<br />

RL 10H<br />

I sistemi di ultima generazione includono<br />

nuove tecnologie nel campo dei<br />

compressori e sistemi progettati per<br />

essere più compatti ed offrire sempre<br />

maggiori prestazioni e migliorate effi -<br />

cienze energetiche, lavorando però a<br />

temperature più elevate.<br />

I prodotti della linea Emkarate ® RL-H<br />

sono stati sviluppati con l’obiettivo di<br />

soddisfare al meglio le variate esigenze<br />

tecnologiche, offrendo la più completa<br />

e versatile gamma di lubrifi canti disponibile<br />

sul mercato.<br />

Inoltre, assicurano un’eccellente solubilità<br />

olio/refrigerante, ottima viscosità<br />

ed elevate caratteristiche di stabilità<br />

chimica e termica, che ne consentono<br />

l’utilizzo in un ampio range di pressioni/temperature.<br />

Caratteristiche Tecniche linea lubrificanti Emkarate ®<br />

Emkarate ®<br />

RL 22H<br />

Emkarate ®<br />

RL 32H<br />

Emkarate ®<br />

RL 32<br />

3MAF<br />

Emkarate ®<br />

RL 46H<br />

Emkarate ®<br />

RL 68H<br />

Emkarate ®<br />

RL 2000H<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Emkarate ®<br />

RL 100H<br />

Emkarate ®<br />

RL 170H<br />

Viscosità @ 40°C (cSt) ASTM D445 9,74 18,9 32,5 31,2 45,3 66,6 61 96,5 170 215<br />

Viscosità @ 100°C (cSt) ASTM D445 2,73 4,2 5,8 5,6 7,1 9,4 8,3 11,3 17 18,8<br />

Indice di Viscosità ASTM D2270 124 120 121 125 116 120 105 103 107 98<br />

Punto di scorrimento<br />

/Pour Point (°C)<br />

ASTM D97 -51 -52 -46 -40 -46 -39 -45 -28 -25 -25<br />

Densità @ 20°C (g/ml) ASTM D1298 0,949 0,995 0,977 0,981 0,977 0,977 0,965 0,969 0,968 0,975<br />

Punto d'infiammabilità/flash<br />

point COC (°C)<br />

Emkarate ®<br />

RL 220H<br />

ASTM D92 205 240 258 240 260 270 250 260 290 280<br />

Acidità (mg KOH/g) ASTM D974 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05 < 0,05<br />

Standards & Guida all’Utilizzo<br />

Viscosità ISO VG ISO VG 10 ISO VG 22 ISO VG 32 ISO VG 32 ISO VG 46 ISO VG 68 ISO VG 100 ISO VG 100 ISO VG 170 ISO VG 220<br />

Refrigerazione domestica • • •<br />

Refrigerazione commerciale & industriale • • • • • • • •<br />

Condizionamento residenziale • • • • • • •<br />

Condizionamento auto (MAC) • • • •<br />

Tipo contenitori<br />

Pz.<br />

x<br />

conf.<br />

Conf.<br />

x<br />

pallet<br />

Gamma contenitori disponibili<br />

L’eccellenza della linea Emkarate ®<br />

RL-H è testimoniata dall’approvazione<br />

ricevuta da tutti i maggiori produttori di<br />

compressori e dall’utilizzo su oltre 500<br />

milioni di impianti nel mondo.<br />

Lattina capacità 1 litro 12 40 • • • • • • •<br />

Latta capacità 5 litri 4 40 • • • • • • • •<br />

Fustino capacità 20 litri --- 16 • • • • • • •<br />

Fusto capacità 200 litri --- 2 • • • • • • •


Prodotti per la termoidraulica<br />

ed il condizionamento dell’aria<br />

Ad integrazione di una linea di gas<br />

<strong>refrigeranti</strong> estremamente completa e<br />

diversifi cata, <strong>Rivoira</strong> propone prodotti<br />

e materiali appositamente studiati e<br />

sviluppati per gli installatori ed i manutentori<br />

operanti nel settore della termoidraulica<br />

e del condizionamento<br />

dell’aria.<br />

Tale gamma include:<br />

• i gas <strong>refrigeranti</strong> FreeCold Nano;<br />

• un apposito kit di pesatura;<br />

• prodotti spray pulenti e sanifi canti<br />

per i condizionatori;<br />

• prodotti spray cercafughe.<br />

Starnet<br />

Caratteristiche<br />

Spray detergente schiumogeno per batterie<br />

lamellari di condizionatori e fancoil<br />

a bassa residualità, per interni ed<br />

esterni. Scioglie effi cacemente lo sporco<br />

anche di natura organica (es. moscerini)<br />

accumulato sui pacchi lamellari di<br />

condizionatori, compressori, radiatori.<br />

Prodotto a norma con la legge 155<br />

sull’H.A.C.C.P.<br />

Dati tecnici<br />

• pH: 8,6 +/- 0,5<br />

• Densità: 1 +- 0,05<br />

• Residuo secco %: 2,3 +- 0,5<br />

• Pressione bombola: 3,5 bar<br />

Confezioni<br />

Bombole spray 600 ml, in scatole da<br />

12 pezzi.<br />

Kit di pesatura<br />

Il kit, pratico e maneggevole, contiene<br />

tutta la strumentazione necessaria per<br />

la pesatura delle bombole FreeCold<br />

Nano sia da 1 che da 2 litri. Più in particolare,<br />

il kit di pesatura è composto da:<br />

• 1 bilancia elettronica (portata massima<br />

5 kg, divisione 1 g);<br />

• 2 supporti portabombola (per bombole<br />

da 1 e 2 litri) con attacchi da 1/4”<br />

o da 5/16”;<br />

• 2 valvole di intercettazione;<br />

• 2 manichette;<br />

• 1 bombola FreeCold Nano da 1<br />

litro.<br />

Spray pulenti, sanifi canti e cercafughe<br />

Sanistar<br />

Caratteristiche<br />

Spray detergente, deodorante, sanitizzante,<br />

antibatterico, germicida gradevolmente<br />

profumato, per fi ltri di condizionatori,<br />

fi ltri auto.<br />

Prodotto a norma con la legge 155<br />

sull’H.A.C.C.P.<br />

Dati tecnici<br />

• pH: 6 - 7<br />

• Tempo di azione medio: ca. 2 min.<br />

• Attività biocida: Escherichia coli;<br />

Proteus mirabilis; Pseudomonas<br />

aeruginosa; Staphylococcus aureus;<br />

Candida albicans; Saccharomyces<br />

cerevisiae.<br />

• Pressione bombola: 3,5 bar<br />

• Principio attivo: 10%<br />

Confezioni<br />

Bombole spray 600 ml, in scatole da<br />

12 pezzi.<br />

Starleak<br />

Caratteristiche<br />

Spray cercafughe non infi ammabile<br />

per la rilevazione di fughe di gas su<br />

impianti gas e aria a bassa ed alta pressione<br />

e di gas frigorigeni (CFC, HCFC<br />

ed HFC). Anche per il controllo di condutture<br />

di gas infi ammabili.<br />

Dati tecnici<br />

• Stato fi sico: contenitore a pressione<br />

con base e gas liquefatto.<br />

• Odore propellente CO 2 : assente<br />

• Colore: azzurro<br />

• Peso specifi co a 20°C: 0,96<br />

• Pressione a 20°C: 3,0 bar<br />

• Infi ammabilità: non infi ammabile<br />

• Solubilità in acqua: solubile<br />

• Solubilità in olio: non solubile<br />

Confezioni<br />

Bombole spray 400 ml, in scatole da<br />

12 pezzi.<br />

25


26<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Impianto automatico di riempimento gas <strong>refrigeranti</strong><br />

Il più importante centro di riempimento<br />

gas (criogenici, tecnici, <strong>refrigeranti</strong>,<br />

medicali, puri e speciali)<br />

<strong>Rivoira</strong> è l’impianto di Anagni.<br />

Completamente ristrutturato nel<br />

2010, è ai massimi livelli in termini<br />

di qualità e sicurezza.<br />

Sistema riempimento<br />

automatico<br />

Le bombole vuote vengono tolte dai<br />

cestelli, controllate e quindi poste su<br />

un nastro trasportatore che le conduce<br />

fi no al punto di lettura del codice a<br />

barre (barcode). Qui un operatore<br />

provvede a leggere il codice a barre<br />

delle bombole, permettendo al sistema<br />

di riconoscere tutte le caratteristiche<br />

del recipiente (capacità, pressione di<br />

bollo, anno di costruzione e scadenza<br />

di collaudo, tipo di gas contenuto, e<br />

altri controlli).<br />

Dopo tale identifi cazione la bombola<br />

viene automaticamente presa in carico<br />

dal sistema, spostata e posta in fi le<br />

parallele, una per tipo di gas (R-134a,<br />

R-404A, R-507, R-407C, R-410A,<br />

R-422D), pronte per essere caricate.<br />

www.rivoiragas.com<br />

Tali fi le alimentano poi il reparto di<br />

riempimento, costituito da due fi le di<br />

postazioni di carica, nelle quali i recipienti<br />

arrivano automaticamente e<br />

dove l’unica operazione manuale è la<br />

connessione, con attacco rapido, alla<br />

pistola di carico del gas; il sistema<br />

riconosce il tipo di recipiente e, in base<br />

al gas contenuto ed alla tara memorizzata,<br />

carica la quantità esatta programmata.<br />

Dopo il riempimento, viene<br />

avvitato un tappo di protezione in<br />

materiale plastico, dotato di guarnizione,<br />

alla valvola, e quindi le bombole<br />

passano su una bilancia che controlla<br />

nuovamente la correttezza della peso<br />

caricato.<br />

Passato questo test, un sigillo termoretraibile<br />

viene automaticamente applicato<br />

alla valvola e le bombole vengono<br />

sollevate, tramite un braccio a presa<br />

magnetica e poste in cestelli, che muovendosi<br />

su rotaia, si portano nella zona<br />

di stoccaggio pieni.<br />

Vantaggi<br />

I vantaggi di questo sistema di riempimento<br />

automatico sono molteplici in<br />

termini di sicurezza, garanzia, e<br />

tempo.<br />

• Maggior velocità di riempimento:<br />

l’impianto può caricare circa 100<br />

bombole/ora.<br />

• Minor sforzo fi sico per gli operatori:<br />

le bombole sono spostate e sollevate<br />

automaticamente.<br />

• Eliminazione degli errori di riempimento:<br />

il peso caricato è controllato<br />

automaticamente in base al tipo di<br />

recipiente e di gas contenuto.<br />

• Maggiore rapidità di carico e scarico<br />

pieni e vuoti: il sistema movimenta i<br />

cestelli omogenei di bombole piene<br />

verso il punto di carico, dove possono<br />

agevolmente essere posti sui<br />

camion che effettuano la distribuzione<br />

del prodotto.<br />

• Maggior controllo sulle bombole.<br />

• Valvole con tappo di sicurezza e<br />

sigillo termoretraibile.<br />

• Garanzia del prodotto caricato (qualità<br />

e quantità).<br />

• Sicurezza assoluta (eliminazione dei<br />

rischi dovuti a bombole scadute di<br />

collaudo, o sovraccaricate).<br />

• Maggior rapidità di riempimento e<br />

quindi minori tempi di consegna.<br />

La “fi lling station” <strong>refrigeranti</strong> è stata concepita<br />

per operare in modo il più possibile automatico,<br />

riducendo al minimo gli interventi manuali e<br />

garantendo elevati standard qualitativi.


Modalità di fornitura<br />

I gas <strong>refrigeranti</strong> <strong>Rivoira</strong> sono<br />

forniti con varie tipologie di<br />

recipienti:<br />

• bomboloni da 800 - 900 litri;<br />

• bombole da 40 litri (SmartCold);<br />

• bombola da 21,6 litri in materiale<br />

composito (LightCold);<br />

• bombole da 12 e 13,6 litri<br />

(FreeCold C, FreeCold MAC e<br />

FreeCold BOXY;<br />

• bombole da 7 litri (FreeCold);<br />

• bombole da 1 o 2,5 litri<br />

(FreeCold Nano, in scatole da<br />

12 o 6 pezzi).<br />

<strong>Rivoira</strong> garantisce<br />

forniture affi dabili e<br />

prodotti di qualità nel<br />

rispetto della sicurezza.<br />

Per garantire un corretto e sicuro funzionamento<br />

degli impianti di refrigerazione,<br />

<strong>Rivoira</strong> assicura i più elevati<br />

standard di qualità ed utilizza solo<br />

recipienti in regola con le più recenti<br />

normative di legge, costantemente<br />

controllati per operare in sicurezza.<br />

In ottemperanza al Decreto del 6 giugno<br />

2002 relativo alla Normativa<br />

ADR, le bombole <strong>Rivoira</strong> sono in<br />

possesso dei requisiti a fi anco riportati<br />

e necessari per la circolazione sul territorio<br />

nazionale.<br />

Caratteristiche<br />

• Costruzione in conformità con la<br />

normativa Europea T-PED.<br />

• Punzonatura che evidenzia la data<br />

di collaudo, la pressione massima di<br />

esercizio ed il gas che il recipiente è<br />

destinato a contenere.<br />

• Colorazione secondo la Norma UNI<br />

EN 1089-3.<br />

• Etichettatura di legge per individuazione<br />

dei gas e dei rischi ad essi<br />

collegati.<br />

• Valvola di sicurezza contro la<br />

sovrapposizione.<br />

• Dispositivo di non ritorno (antiriempimento),<br />

a garanzia della qualità<br />

del gas.<br />

• Valvola con doppio rubinetto (liquido-gas)<br />

per le miscele, al fi ne di<br />

agevolare la carica degli impianti in<br />

fase liquida.<br />

27


EasyCold, SmartCold / LightCold e FreeCold<br />

Per rispondere al meglio alle specifi -<br />

che esigenze degli utilizzatori di gas<br />

<strong>refrigeranti</strong>, <strong>Rivoira</strong> ha messo a<br />

punto le soluzioni EasyCold,<br />

SmartCold / LightCold e FreeCold,<br />

che consentono di poter usufruire,<br />

per recipienti di varie capacità, dei<br />

tradizionali standard qualitativi<br />

<strong>Rivoira</strong> e di un servizio rapido,<br />

effi ciente e conveniente.<br />

28 www.rivoiragas.com<br />

EasyCold<br />

Con il servizio EasyCold, <strong>Rivoira</strong> fornisce<br />

gas <strong>refrigeranti</strong> in bombole di<br />

capacità pari a 12,5 litri, per le quali è<br />

assicurato un servizio di sostituzione<br />

immediato “Pieno contro Vuoto”.<br />

La proposta EasyCold garantisce<br />

innanzitutto convenienza economica,<br />

in quanto non comporta l’addebito del<br />

noleggio delle bombole e consente di<br />

evitare l’acquisto di bombole nuove.<br />

Le bombole EasyCold hanno le stesse<br />

caratteristiche di sicurezza e rintracciabilità<br />

dei formati tradizionali: sono<br />

costruite in base alla Normativa<br />

T-PED, riportano l’etichettatura di<br />

legge, sono dotate di valvole di sicurezza<br />

e la loro rintracciabilità è assicurata<br />

da un’ulteriore etichettatura “Barcode”.<br />

<strong>Rivoira</strong> assicura inoltre una manutenzione<br />

continua ed accurata dei recipienti.<br />

Infi ne, le EasyCold sono ecologiche<br />

poiché non comportano l’eliminazione<br />

di rifi uti metallici (bombole<br />

vuote) contenenti residui di gas.<br />

SmartCold / LightCold<br />

Il servizio SmartCold / LightCold è<br />

del tutto analogo all’EasyCold e si<br />

applica alla fornitura di gas <strong>refrigeranti</strong><br />

in recipienti da 21,6 litri e 40 litri.<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

FreeCold<br />

Le proposte FreeCold, FreeCold C e<br />

FreeCold Nano, FreeCold MAC e<br />

FreeCold BOXY consistono nella fornitura<br />

di gas <strong>refrigeranti</strong> in bombole di<br />

piccola capacità, estremamente compatte,<br />

sicure e facili da trasportare.<br />

Le bombole FreeCold sono disponibili<br />

nel formato da 7 litri, mentre nel caso<br />

delle FreeCold Nano le bombole sono<br />

da 1 o 2,5 litri e in confezioni rispettivamente<br />

da 12 e 6 pezzi.<br />

Le FreeCold C, di capacità pari a 12<br />

litri e le FreeCold MAC, da 13,6 litri,<br />

sono destinate al mercato del condizionamento<br />

auto e contengono lo<br />

StarCold 134A. Analogamente ad<br />

EasyCold, le confezioni FreeCold<br />

BOXY sono destinate al mercato del<br />

condizionamento e della refrigerazione.<br />

Si basa infatti su un’innovativa<br />

formula di vendita a corpo (recipiente<br />

e gas) che non prevede alcun costo di<br />

noleggio.<br />

Le bombole FreeCold rispettano le<br />

stesse caratteristiche di sicurezza e<br />

rintracciabilità delle EasyCold.<br />

Inoltre hanno meno impatto<br />

ambientale.<br />

Per conoscere quali gas <strong>refrigeranti</strong><br />

<strong>Rivoira</strong> sono disponibili tramite i<br />

diversi servizi è possibile fare riferimento<br />

alla tabella 1 a pagina 5.


Servizi<br />

Di seguito sono elencati i servizi che<br />

<strong>Rivoira</strong> offre ai clienti di gas <strong>refrigeranti</strong>.<br />

• Schede di sicurezza (MSDS).<br />

• Schede DVR.<br />

• Capitolato di qualità del prodotto.<br />

• Informazioni tecnico-applicative:<br />

- tabelle termodinamiche;<br />

- guide ai retrofi t;<br />

- esperienze dei costruttori (OEM’s).<br />

Il servizio EcoStar per smaltimento e rigenerazione CFC e HCFC<br />

Il Servizio EcoStar messo a punto<br />

da <strong>Rivoira</strong> garantisce in tutta Italia<br />

la raccolta dei gas <strong>refrigeranti</strong> per il<br />

loro smaltimento (ad es R-12) o la<br />

loro rigenerazione (ad es R-22).<br />

12<br />

1<br />

Accettazione<br />

offerta servizio<br />

EcoStar<br />

Richiesta<br />

bombole/fusti<br />

RecoveryCold<br />

Avvio del gas allo<br />

smaltimento per<br />

termodistruzione e/o<br />

rigenerazione<br />

Accettazione e invio 4 a<br />

copia originale del FIR<br />

attestante la presa in carico<br />

del rifi uto da<br />

conservare insieme alla<br />

1 a copia originale<br />

11<br />

2 3<br />

Trasmissione<br />

al customer<br />

service<br />

EcoStar<br />

• Corsi di aggiornamento sulla manipolazione<br />

dei prodotti: ADR, PED, corsi<br />

di sicurezza (D.l. 81/2008) anche<br />

presso clienti.<br />

• Studio e realizzazione di impianti centralizzati<br />

per la distribuzione dei gas:<br />

- con prelievo da bombole da 40 litri;<br />

- con prelievo da bomboloni da<br />

800-900 litri.<br />

Analisi<br />

rifi uto,<br />

verifi ca codice<br />

CER riscontro<br />

peso - tipo<br />

caratteristiche<br />

gas<br />

Invio recipienti<br />

“Recovery Cold”<br />

Arrivo al centro<br />

di stoccaggio<br />

temporaneo<br />

10 9 8<br />

• Massima fl essibilità e tempestività<br />

nella consegna dei prodotti:<br />

- presso il magazzino dei clienti;<br />

- presso cantieri.<br />

• Servizio EcoStar.<br />

• Area riservata StarCold Network.<br />

4<br />

Recupero del<br />

gas nelle<br />

bombole<br />

RecoveryCold<br />

Consegna 1 a<br />

copia originale del<br />

FIR da conservare,<br />

documento<br />

uffi ciale<br />

Compilazione scheda<br />

caratterizzazione rifi uto e<br />

richiesta servizio di<br />

microraccolta a cura del<br />

detentore del rifi uto<br />

(gestore impianto/manutentore)<br />

Trasmissione al<br />

customer<br />

service EcoStar<br />

Ritiro rifi uti a 1/2<br />

trasportatore<br />

autorizzato<br />

5<br />

6<br />

7<br />

29


30<br />

Il gas refrigerante recuperato dagli<br />

impianti di condizionamento o<br />

refrigerazione è un rifi uto speciale<br />

pericoloso per l’ambiente (codice<br />

CER 140601*). Come tale deve essere<br />

avviato allo smaltimento presso un<br />

centro autorizzato. Il servizio EcoStar<br />

<strong>Rivoira</strong> prevede:<br />

• la possibilità di effettuare analisi<br />

chimiche per valutare le caratteristiche<br />

del gas refrigerante presente<br />

negli impianti ed il suo grado di<br />

inquinamento;<br />

• la messa a disposizione di bombole<br />

e fusti idonei al recupero del refrigerante<br />

(bombole Recovery Cold);<br />

• l’intervento di squadre di personale<br />

tecnico specializzato per effettuare<br />

lo svuotamento degli impianti (solo<br />

per grandi utenze, necessario sopralluogo<br />

e analisi di fattibilità);<br />

StarCold Network<br />

L’area riservata StarCold Network è<br />

un portale appositamente sviluppato da<br />

<strong>Rivoira</strong> per i propri clienti, rivenditori<br />

ed agenti StarCold Point.<br />

Attraverso StarCold Network, è possibile<br />

avere accesso in maniera semplice<br />

ed immediata a tutta una serie di<br />

informazioni tecniche e commerciali,<br />

specifi che per la refrigerazione.<br />

www.rivoiragas.com<br />

• il ritiro delle bombole e fusti con<br />

mezzi autorizzati al trasporto di<br />

rifi uti;<br />

• l’effettuazione delle analisi di controllo<br />

del gas recuperato;<br />

• il trattamento di rigenerazione per il<br />

gas refrigerante recuperato e conferito<br />

al centro autorizzato (ad es R-22);<br />

• l’invio allo smaltimento defi nitivo<br />

all’estero del refrigerante conferito<br />

se non rigenerabile (ad es. R-12).<br />

<strong>Rivoira</strong> assisterà i suoi clienti durante<br />

l’espletamento di tutte le operazioni<br />

legate al servizio EcoStar indicando<br />

come operare nel completo<br />

rispetto di quanto previsto dalla normativa<br />

vigente in materia sia di rifi uti<br />

sia di gas <strong>refrigeranti</strong>.<br />

• Riferimenti legislativi.<br />

• Dati tecnici: schede sicurezza, specifi<br />

che prodotto, diagrammi entalpici.<br />

• Articoli tecnici.<br />

• Cataloghi commerciali.<br />

• Forum per porre specifi ci quesiti<br />

agli esperti <strong>Rivoira</strong>.<br />

L’accesso a StarCold Network è<br />

disponibile nella sezione Contattaci<br />

del sito web <strong>Rivoira</strong>:<br />

www.rivoiragas.com<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

<strong>Rivoira</strong> metterà a disposizione la sua<br />

esperienza riguardo i prodotti sostitutivi,<br />

la trasformazione degli impianti<br />

di condizionamento e refrigerazione<br />

ed i nuovi gas.<br />

Per richiedere Username e Password di<br />

accesso all’area riservata StarCold<br />

Network, è possibile inviare una e-mail<br />

all’indirizzo:<br />

CRM_rivoira@praxair.com


Appendice: tabelle e diagrammi<br />

Tabelle Pressione - Temperatura pag. 32<br />

- HCFC<br />

- HFC<br />

- DuPont ® ISCEON<br />

- Idrocarburi ed altri <strong>Gas</strong> Refrigeranti non fl uorurati<br />

Diagrammi Pressione-Entalpia pag. 36<br />

- HFC R-134a<br />

- HFC R-404<br />

- HFC R-507<br />

- HFC R-407C<br />

- HFC R-410A<br />

- HFC R-22<br />

- ISCEON MO29 (R-422D)<br />

- Performax LT<br />

- Honeywell Solstice HFO 1234ze<br />

31


www.rivoiragas.com<br />

HCFC<br />

Tabella Pressione - Temperatura<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

32<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del surriscaldamento<br />

Punto di rugiada - Vapore Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

R-22 R-123<br />

MP39<br />

R-401A<br />

MP66<br />

R-401B<br />

HP80<br />

R-402A<br />

HP81<br />

R-402B<br />

Temp.<br />

°F<br />

-40<br />

-39<br />

-38<br />

-37<br />

-36<br />

105<br />

110<br />

115<br />

121<br />

126<br />

4<br />

4<br />

4<br />

4<br />

5<br />

55<br />

57<br />

60<br />

63<br />

67<br />

59<br />

63<br />

66<br />

69<br />

73<br />

141<br />

147<br />

154<br />

161<br />

168<br />

127<br />

133<br />

139<br />

145<br />

152<br />

-40<br />

-38<br />

-36<br />

-35<br />

-33<br />

-35<br />

-34<br />

-33<br />

-32<br />

-31<br />

132<br />

138<br />

144<br />

151<br />

157<br />

5<br />

5<br />

6<br />

6<br />

6<br />

70<br />

74<br />

77<br />

81<br />

85<br />

76<br />

80<br />

84<br />

88<br />

92<br />

175<br />

183<br />

191<br />

199<br />

208<br />

159<br />

166<br />

173<br />

181<br />

188<br />

-31<br />

-29<br />

-27<br />

-26<br />

-24<br />

-30<br />

-29<br />

-28<br />

-27<br />

-26<br />

164<br />

171<br />

178<br />

186<br />

193<br />

7<br />

7<br />

8<br />

8<br />

9<br />

89<br />

93<br />

98<br />

102<br />

107<br />

97<br />

101<br />

106<br />

111<br />

116<br />

217<br />

226<br />

235<br />

245<br />

254<br />

196<br />

205<br />

213<br />

222<br />

231<br />

-22<br />

-20<br />

-18<br />

-17<br />

-15<br />

-25<br />

-24<br />

-23<br />

-22<br />

-21<br />

201<br />

210<br />

218<br />

227<br />

236<br />

9<br />

10<br />

10<br />

11<br />

11<br />

112<br />

117<br />

122<br />

128<br />

133<br />

121<br />

127<br />

132<br />

138<br />

144<br />

265<br />

275<br />

286<br />

297<br />

309<br />

241<br />

250<br />

260<br />

271<br />

281<br />

-13<br />

-11<br />

-9<br />

-8<br />

-6<br />

-20<br />

-19<br />

-18<br />

-17<br />

-16<br />

245<br />

255<br />

265<br />

275<br />

285<br />

12<br />

13<br />

13<br />

14<br />

15<br />

139<br />

145<br />

151<br />

158<br />

164<br />

150<br />

157<br />

163<br />

170<br />

177<br />

321<br />

333<br />

345<br />

358<br />

371<br />

292<br />

303<br />

315<br />

327<br />

339<br />

-4<br />

-2<br />

0<br />

1<br />

3<br />

-15<br />

-14<br />

-13<br />

-12<br />

-11<br />

296<br />

307<br />

319<br />

330<br />

342<br />

16<br />

17<br />

17<br />

18<br />

19<br />

171<br />

178<br />

185<br />

193<br />

200<br />

185<br />

192<br />

200<br />

208<br />

216<br />

385<br />

399<br />

413<br />

428<br />

443<br />

352<br />

365<br />

378<br />

392<br />

406<br />

5<br />

7<br />

9<br />

10<br />

12<br />

-10<br />

-9<br />

-8<br />

-7<br />

-6<br />

355<br />

367<br />

381<br />

394<br />

408<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

25<br />

208<br />

217<br />

225<br />

234<br />

243<br />

225<br />

233<br />

242<br />

252<br />

261<br />

459<br />

475<br />

491<br />

508<br />

525<br />

420<br />

435<br />

450<br />

466<br />

481<br />

14<br />

16<br />

18<br />

19<br />

21<br />

-20<br />

-19<br />

-18<br />

-17<br />

-16<br />

245<br />

255<br />

265<br />

275<br />

285<br />

12<br />

13<br />

13<br />

14<br />

15<br />

139<br />

145<br />

151<br />

158<br />

164<br />

150<br />

157<br />

163<br />

170<br />

177<br />

321<br />

333<br />

345<br />

358<br />

371<br />

292<br />

303<br />

315<br />

327<br />

339<br />

-4<br />

-2<br />

0<br />

1<br />

3<br />

0<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

498<br />

514<br />

531<br />

548<br />

566<br />

33<br />

34<br />

36<br />

37<br />

39<br />

302<br />

313<br />

324<br />

336<br />

348<br />

325<br />

336<br />

348<br />

360<br />

373<br />

638<br />

659<br />

680<br />

701<br />

723<br />

586<br />

605<br />

625<br />

645<br />

665<br />

32<br />

34<br />

36<br />

37<br />

39<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

584<br />

603<br />

622<br />

641<br />

661<br />

681<br />

41<br />

43<br />

45<br />

46<br />

48<br />

51<br />

360<br />

372<br />

385<br />

398<br />

411<br />

425<br />

386<br />

399<br />

413<br />

427<br />

441<br />

455<br />

746<br />

768<br />

792<br />

816<br />

841<br />

866<br />

686<br />

707<br />

729<br />

751<br />

774<br />

797<br />

41<br />

43<br />

45<br />

46<br />

48<br />

50<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del sottoraffreddamento<br />

Punto di ebollizione - Liquido Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

R-22 R-123<br />

MP39<br />

R-401A<br />

MP66<br />

R-401B<br />

HP80<br />

R-402A<br />

HP81<br />

R-402B<br />

Temp.<br />

°F<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

681<br />

702<br />

723<br />

745<br />

767<br />

51<br />

53<br />

55<br />

57<br />

60<br />

500<br />

516<br />

532<br />

549<br />

565<br />

897<br />

923<br />

950<br />

977<br />

1005<br />

532<br />

548<br />

565<br />

582<br />

600<br />

834<br />

859<br />

884<br />

909<br />

935<br />

50<br />

52<br />

54<br />

55<br />

57<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

789<br />

812<br />

836<br />

860<br />

885<br />

62<br />

65<br />

67<br />

70<br />

73<br />

583<br />

600<br />

618<br />

636<br />

655<br />

1033<br />

1062<br />

1091<br />

1121<br />

1152<br />

618<br />

637<br />

656<br />

675<br />

695<br />

962<br />

989<br />

1017<br />

1045<br />

1074<br />

59<br />

61<br />

63<br />

64<br />

66<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

910<br />

936<br />

962<br />

989<br />

1016<br />

76<br />

79<br />

82<br />

85<br />

88<br />

674<br />

694<br />

714<br />

734<br />

755<br />

1184<br />

1216<br />

1248<br />

1281<br />

1315<br />

715<br />

736<br />

757<br />

778<br />

800<br />

1103<br />

1133<br />

1164<br />

1195<br />

1227<br />

68<br />

70<br />

72<br />

73<br />

75<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

1044<br />

1072<br />

1101<br />

1131<br />

1161<br />

91<br />

95<br />

98<br />

102<br />

106<br />

777<br />

798<br />

820<br />

843<br />

866<br />

1350<br />

1385<br />

1421<br />

1458<br />

1495<br />

822<br />

845<br />

869<br />

892<br />

917<br />

1259<br />

1292<br />

1326<br />

1360<br />

1395<br />

77<br />

79<br />

81<br />

82<br />

84<br />

30<br />

31<br />

32<br />

33<br />

34<br />

1192<br />

1223<br />

1255<br />

1288<br />

1321<br />

110<br />

114<br />

118<br />

122<br />

126<br />

890<br />

914<br />

938<br />

963<br />

989<br />

1533<br />

1572<br />

1611<br />

1652<br />

1693<br />

941<br />

967<br />

992<br />

1019<br />

1046<br />

1431<br />

1467<br />

1504<br />

1542<br />

1581<br />

86<br />

88<br />

90<br />

91<br />

93<br />

35<br />

36<br />

37<br />

38<br />

39<br />

1355<br />

1389<br />

1424<br />

1460<br />

1497<br />

131<br />

135<br />

140<br />

145<br />

149<br />

1015<br />

1041<br />

1068<br />

1096<br />

1124<br />

1734<br />

1777<br />

1820<br />

1864<br />

1909<br />

1073<br />

1101<br />

1129<br />

1158<br />

1187<br />

1620<br />

1660<br />

1700<br />

1741<br />

1783<br />

95<br />

97<br />

99<br />

100<br />

102<br />

40<br />

41<br />

42<br />

43<br />

44<br />

1534<br />

1571<br />

1610<br />

1649<br />

1689<br />

154<br />

160<br />

165<br />

170<br />

176<br />

1152<br />

1181<br />

1211<br />

1241<br />

1272<br />

1954<br />

2001<br />

2048<br />

2096<br />

2145<br />

1217<br />

1248<br />

1279<br />

1310<br />

1342<br />

1826<br />

1870<br />

1914<br />

1959<br />

2005<br />

104<br />

106<br />

108<br />

109<br />

111<br />

45<br />

46<br />

47<br />

48<br />

49<br />

1729<br />

1770<br />

1812<br />

1855<br />

1899<br />

182<br />

188<br />

194<br />

200<br />

206<br />

1303<br />

1335<br />

1367<br />

1400<br />

1434<br />

2195<br />

2245<br />

2297<br />

2349<br />

2402<br />

1375<br />

1409<br />

1443<br />

1477<br />

1512<br />

2052<br />

2099<br />

2147<br />

2197<br />

2246<br />

113<br />

115<br />

117<br />

118<br />

120<br />

50<br />

51<br />

52<br />

53<br />

54<br />

1943<br />

1988<br />

2033<br />

2080<br />

2127<br />

212<br />

219<br />

226<br />

233<br />

240<br />

1468<br />

1502<br />

1538<br />

1574<br />

1610<br />

2456<br />

2512<br />

2568<br />

2625<br />

2683<br />

1548<br />

1584<br />

1621<br />

1659<br />

1697<br />

2297<br />

2349<br />

2401<br />

2455<br />

2509<br />

122<br />

124<br />

126<br />

127<br />

129<br />

55<br />

56<br />

57<br />

58<br />

59<br />

2175<br />

2224<br />

2274<br />

2324<br />

2375<br />

247<br />

255<br />

262<br />

270<br />

278<br />

1647<br />

1685<br />

1723<br />

1762<br />

1802<br />

2741<br />

2801<br />

2862<br />

2924<br />

2987<br />

1736<br />

1776<br />

1816<br />

1857<br />

1898<br />

2564<br />

2620<br />

2677<br />

2735<br />

2794<br />

131<br />

133<br />

135<br />

136<br />

138<br />

60<br />

61<br />

62<br />

63<br />

64<br />

65<br />

2428<br />

2481<br />

2534<br />

2589<br />

2645<br />

2701<br />

286<br />

294<br />

303<br />

311<br />

320<br />

329<br />

1842<br />

1883<br />

1925<br />

1967<br />

2010<br />

2054<br />

3051<br />

3116<br />

3183<br />

3250<br />

3318<br />

3388<br />

1940<br />

1983<br />

2027<br />

2071<br />

2116<br />

2162<br />

2854<br />

2914<br />

2976<br />

3039<br />

3103<br />

3168<br />

140<br />

142<br />

144<br />

145<br />

147<br />

149<br />

Punto<br />

di rugiada<br />

Punto<br />

di ebollizione


33<br />

HFC<br />

Tabella Pressione - Temperatura<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del surriscaldamento<br />

Punto di rugiada - Vapore Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

R-134a R-404A R-507 R-407C R-410A<br />

Temp.<br />

°F<br />

-40<br />

-39<br />

-38<br />

-37<br />

-36<br />

51<br />

54<br />

57<br />

60<br />

63<br />

133<br />

139<br />

145<br />

152<br />

158<br />

141<br />

147<br />

154<br />

161<br />

168<br />

85<br />

89<br />

94<br />

99<br />

103<br />

176<br />

184<br />

192<br />

201<br />

210<br />

-40<br />

-38<br />

-36<br />

-35<br />

-33<br />

-35<br />

-34<br />

-33<br />

-32<br />

-31<br />

66<br />

70<br />

73<br />

77<br />

80<br />

165<br />

173<br />

180<br />

188<br />

196<br />

175<br />

183<br />

191<br />

199<br />

207<br />

109<br />

114<br />

119<br />

125<br />

131<br />

219<br />

229<br />

238<br />

249<br />

259<br />

-31<br />

-29<br />

-27<br />

-26<br />

-24<br />

-30<br />

-29<br />

-28<br />

-27<br />

-26<br />

84<br />

88<br />

93<br />

97<br />

102<br />

204<br />

213<br />

221<br />

230<br />

240<br />

216<br />

225<br />

234<br />

243<br />

253<br />

137<br />

143<br />

150<br />

157<br />

164<br />

270<br />

281<br />

293<br />

305<br />

317<br />

-22<br />

-20<br />

-18<br />

-17<br />

-15<br />

-25<br />

-24<br />

-23<br />

-22<br />

-21<br />

106<br />

111<br />

116<br />

122<br />

127<br />

249<br />

259<br />

269<br />

280<br />

291<br />

263<br />

273<br />

284<br />

295<br />

306<br />

171<br />

178<br />

186<br />

194<br />

203<br />

330<br />

343<br />

357<br />

371<br />

385<br />

-13<br />

-11<br />

-9<br />

-8<br />

-6<br />

-20<br />

-19<br />

-18<br />

-17<br />

-16<br />

133<br />

139<br />

145<br />

151<br />

157<br />

302<br />

313<br />

325<br />

337<br />

350<br />

318<br />

330<br />

342<br />

355<br />

368<br />

211<br />

220<br />

229<br />

239<br />

249<br />

400<br />

415<br />

430<br />

446<br />

463<br />

-4<br />

-2<br />

0<br />

1<br />

3<br />

-15<br />

-14<br />

-13<br />

-12<br />

-11<br />

164<br />

171<br />

178<br />

185<br />

193<br />

363<br />

376<br />

389<br />

403<br />

417<br />

381<br />

395<br />

409<br />

423<br />

438<br />

259<br />

269<br />

280<br />

291<br />

302<br />

480<br />

497<br />

515<br />

534<br />

553<br />

5<br />

7<br />

9<br />

10<br />

12<br />

-10<br />

-9<br />

-8<br />

-7<br />

-6<br />

201<br />

209<br />

217<br />

225<br />

234<br />

432<br />

447<br />

463<br />

479<br />

495<br />

453<br />

469<br />

485<br />

502<br />

518<br />

314<br />

326<br />

339<br />

351<br />

365<br />

572<br />

592<br />

613<br />

634<br />

655<br />

14<br />

16<br />

18<br />

19<br />

21<br />

-5<br />

-4<br />

-3<br />

-2<br />

-1<br />

243<br />

253<br />

262<br />

272<br />

282<br />

511<br />

529<br />

546<br />

564<br />

583<br />

536<br />

553<br />

572<br />

590<br />

609<br />

378<br />

392<br />

407<br />

421<br />

436<br />

677<br />

700<br />

723<br />

747<br />

771<br />

23<br />

25<br />

27<br />

28<br />

30<br />

0<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

293<br />

304<br />

315<br />

326<br />

338<br />

601<br />

621<br />

641<br />

661<br />

682<br />

629<br />

649<br />

669<br />

690<br />

712<br />

452<br />

468<br />

485<br />

501<br />

519<br />

797<br />

822<br />

848<br />

875<br />

903<br />

32<br />

34<br />

36<br />

37<br />

39<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

350<br />

362<br />

375<br />

388<br />

401<br />

703<br />

725<br />

747<br />

770<br />

793<br />

733<br />

756<br />

779<br />

802<br />

826<br />

537<br />

555<br />

574<br />

593<br />

613<br />

931<br />

960<br />

989<br />

1020<br />

1050<br />

41<br />

43<br />

45<br />

46<br />

48<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

415<br />

429<br />

443<br />

458<br />

473<br />

817<br />

841<br />

866<br />

891<br />

917<br />

851<br />

876<br />

901<br />

927<br />

954<br />

633<br />

654<br />

675<br />

697<br />

719<br />

1082<br />

1114<br />

1147<br />

1181<br />

1216<br />

50<br />

52<br />

54<br />

55<br />

57<br />

Punto<br />

di rugiada<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del sottoraffreddamento<br />

Punto di ebollizione - Liquido Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

R-134a R-404A R-507 R-407C R-410A<br />

Temp.<br />

°F<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

488<br />

504<br />

521<br />

537<br />

554<br />

956<br />

983<br />

1011<br />

1039<br />

1068<br />

982<br />

1010<br />

1039<br />

1068<br />

1097<br />

888<br />

914<br />

940<br />

967<br />

995<br />

1255<br />

1291<br />

1328<br />

1366<br />

1404<br />

59<br />

61<br />

63<br />

64<br />

66<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

572<br />

590<br />

608<br />

627<br />

646<br />

1098<br />

1128<br />

1159<br />

1190<br />

1222<br />

1127<br />

1158<br />

1190<br />

1222<br />

1255<br />

1023<br />

1052<br />

1082<br />

1112<br />

1143<br />

1444<br />

1484<br />

1525<br />

1567<br />

1609<br />

68<br />

70<br />

72<br />

73<br />

75<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

665<br />

685<br />

706<br />

727<br />

748<br />

1255<br />

1288<br />

1323<br />

1357<br />

1393<br />

1288<br />

1322<br />

1357<br />

1392<br />

1429<br />

1174<br />

1206<br />

1239<br />

1272<br />

1306<br />

1652<br />

1697<br />

1743<br />

1789<br />

1836<br />

77<br />

79<br />

81<br />

82<br />

84<br />

30<br />

31<br />

32<br />

33<br />

34<br />

770<br />

793<br />

815<br />

839<br />

863<br />

1429<br />

1465<br />

1503<br />

1541<br />

1580<br />

1465<br />

1503<br />

1541<br />

1580<br />

1620<br />

1340<br />

1376<br />

1412<br />

1449<br />

1486<br />

1884<br />

1933<br />

1983<br />

2034<br />

2086<br />

86<br />

88<br />

90<br />

91<br />

93<br />

35<br />

36<br />

37<br />

38<br />

39<br />

887<br />

912<br />

937<br />

963<br />

990<br />

1620<br />

1660<br />

1701<br />

1743<br />

1786<br />

1660<br />

1702<br />

1744<br />

1786<br />

1830<br />

1524<br />

1563<br />

1603<br />

1643<br />

1684<br />

2139<br />

2193<br />

2248<br />

2304<br />

2361<br />

95<br />

97<br />

99<br />

100<br />

102<br />

40<br />

41<br />

42<br />

43<br />

44<br />

1017<br />

1044<br />

1072<br />

1101<br />

1130<br />

1829<br />

1873<br />

1918<br />

1964<br />

2011<br />

1874<br />

1919<br />

1965<br />

2012<br />

2060<br />

1726<br />

1768<br />

1811<br />

1855<br />

1900<br />

2419<br />

2479<br />

2539<br />

2600<br />

2663<br />

104<br />

106<br />

108<br />

109<br />

111<br />

45<br />

46<br />

47<br />

48<br />

49<br />

1160<br />

1190<br />

1221<br />

1253<br />

1285<br />

2058<br />

2107<br />

2156<br />

2206<br />

2257<br />

2109<br />

2158<br />

2208<br />

2259<br />

2312<br />

1946<br />

1992<br />

2039<br />

2087<br />

2136<br />

2726<br />

2791<br />

2857<br />

2924<br />

2992<br />

113<br />

115<br />

117<br />

118<br />

120<br />

50<br />

51<br />

52<br />

53<br />

54<br />

1318<br />

1351<br />

1385<br />

1420<br />

1456<br />

2308<br />

2361<br />

2414<br />

2469<br />

2524<br />

2365<br />

2419<br />

2474<br />

2529<br />

2586<br />

2186<br />

2236<br />

2288<br />

2340<br />

2393<br />

3061<br />

3132<br />

3204<br />

3277<br />

3351<br />

122<br />

124<br />

126<br />

127<br />

129<br />

55<br />

56<br />

57<br />

58<br />

59<br />

1492<br />

1528<br />

1566<br />

1604<br />

1642<br />

2580<br />

2637<br />

2695<br />

2754<br />

2814<br />

2644<br />

2703<br />

2763<br />

2824<br />

2887<br />

2447<br />

2502<br />

2557<br />

2614<br />

2671<br />

3427<br />

3503<br />

3581<br />

3661<br />

3741<br />

131<br />

133<br />

135<br />

136<br />

138<br />

60<br />

61<br />

62<br />

63<br />

64<br />

65<br />

1682<br />

1722<br />

1763<br />

1804<br />

1847<br />

1890<br />

2875<br />

2937<br />

3000<br />

3064<br />

3129<br />

3195<br />

2950<br />

3015<br />

3080<br />

3147<br />

3215<br />

3285<br />

2730<br />

2789<br />

2849<br />

2910<br />

2972<br />

3035<br />

3823<br />

3907<br />

3991<br />

4077<br />

4165<br />

4253<br />

140<br />

142<br />

144<br />

145<br />

147<br />

149<br />

Punto<br />

di ebollizione


www.rivoiragas.com<br />

DuPont ISCEON ®<br />

Tabella Pressione - Temperatura<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

34<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del surriscaldamento<br />

Punto di rugiada - Vapore Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

Isceon ®<br />

MO29<br />

R-422D<br />

Isceon ®<br />

39TC<br />

R-423A<br />

Isceon ®<br />

MO49<br />

Plus TM<br />

R-437A<br />

Isceon ®<br />

MO59<br />

R-417A<br />

Isceon ®<br />

MO79<br />

R-422A<br />

Isceon ®<br />

89<br />

Temp.<br />

°F<br />

-40<br />

-39<br />

-38<br />

-37<br />

-36<br />

93<br />

98<br />

103<br />

108<br />

113<br />

45<br />

48<br />

50<br />

53<br />

56<br />

59<br />

62<br />

65<br />

69<br />

72<br />

76<br />

80<br />

84<br />

88<br />

92<br />

123<br />

129<br />

135<br />

141<br />

148<br />

165<br />

172<br />

180<br />

188<br />

196<br />

-40<br />

-38<br />

-36<br />

-35<br />

-33<br />

-35<br />

-34<br />

-33<br />

-32<br />

-31<br />

119<br />

125<br />

131<br />

137<br />

143<br />

59<br />

62<br />

65<br />

68<br />

72<br />

76<br />

80<br />

84<br />

88<br />

92<br />

97<br />

102<br />

107<br />

112<br />

117<br />

155<br />

162<br />

169<br />

177<br />

184<br />

205<br />

214<br />

223<br />

232<br />

242<br />

-31<br />

-29<br />

-27<br />

-26<br />

-24<br />

-30<br />

-29<br />

-28<br />

-27<br />

-26<br />

150<br />

156<br />

163<br />

171<br />

178<br />

75<br />

79<br />

82<br />

86<br />

90<br />

97<br />

101<br />

106<br />

111<br />

116<br />

123<br />

128<br />

134<br />

140<br />

147<br />

193<br />

201<br />

210<br />

218<br />

228<br />

252<br />

263<br />

273<br />

284<br />

296<br />

-22<br />

-20<br />

-18<br />

-17<br />

-15<br />

-25<br />

-24<br />

-23<br />

-22<br />

-21<br />

186<br />

194<br />

203<br />

211<br />

220<br />

95<br />

99<br />

104<br />

108<br />

113<br />

122<br />

127<br />

133<br />

139<br />

145<br />

153<br />

160<br />

167<br />

175<br />

182<br />

237<br />

247<br />

257<br />

267<br />

278<br />

307<br />

319<br />

332<br />

344<br />

358<br />

-13<br />

-11<br />

-9<br />

-8<br />

-6<br />

-20<br />

-19<br />

-18<br />

-17<br />

-16<br />

229<br />

239<br />

248<br />

258<br />

269<br />

118<br />

124<br />

129<br />

135<br />

140<br />

151<br />

158<br />

165<br />

172<br />

179<br />

190<br />

198<br />

206<br />

215<br />

224<br />

289<br />

300<br />

312<br />

324<br />

336<br />

371<br />

385<br />

399<br />

414<br />

429<br />

-4<br />

-2<br />

0<br />

1<br />

3<br />

-15<br />

-14<br />

-13<br />

-12<br />

-11<br />

280<br />

291<br />

302<br />

314<br />

326<br />

146<br />

153<br />

159<br />

165<br />

172<br />

186<br />

194<br />

202<br />

210<br />

219<br />

233<br />

242<br />

252<br />

262<br />

272<br />

349<br />

362<br />

376<br />

390<br />

404<br />

444<br />

460<br />

477<br />

493<br />

510<br />

5<br />

7<br />

9<br />

10<br />

12<br />

-10<br />

-9<br />

-8<br />

-7<br />

-6<br />

338<br />

351<br />

364<br />

377<br />

391<br />

179<br />

186<br />

194<br />

202<br />

210<br />

227<br />

236<br />

246<br />

255<br />

265<br />

283<br />

294<br />

305<br />

316<br />

328<br />

418<br />

433<br />

449<br />

465<br />

481<br />

528<br />

546<br />

565<br />

584<br />

603<br />

14<br />

16<br />

18<br />

19<br />

21<br />

-5<br />

-4<br />

-3<br />

-2<br />

-1<br />

405<br />

420<br />

435<br />

450<br />

466<br />

218<br />

226<br />

235<br />

244<br />

253<br />

275<br />

286<br />

296<br />

307<br />

319<br />

340<br />

353<br />

366<br />

379<br />

393<br />

498<br />

515<br />

532<br />

550<br />

569<br />

623<br />

643<br />

664<br />

686<br />

708<br />

23<br />

25<br />

27<br />

28<br />

30<br />

0<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

482<br />

499<br />

516<br />

533<br />

551<br />

262<br />

272<br />

282<br />

292<br />

303<br />

330<br />

342<br />

355<br />

367<br />

380<br />

407<br />

421<br />

436<br />

451<br />

467<br />

587<br />

607<br />

627<br />

647<br />

668<br />

730<br />

753<br />

777<br />

801<br />

826<br />

32<br />

34<br />

36<br />

37<br />

39<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

569<br />

588<br />

607<br />

627<br />

647<br />

668<br />

313<br />

324<br />

336<br />

347<br />

359<br />

372<br />

394<br />

407<br />

421<br />

436<br />

451<br />

466<br />

482<br />

499<br />

516<br />

555<br />

550<br />

568<br />

689<br />

711<br />

733<br />

756<br />

779<br />

803<br />

851<br />

877<br />

903<br />

930<br />

957<br />

985<br />

41<br />

43<br />

45<br />

46<br />

48<br />

50<br />

Punto<br />

di rugiada<br />

Punto di riferimento<br />

per il calcolo del sottoraffreddamento<br />

Punto di ebollizione - Liquido Saturo (kPa)<br />

Temp.<br />

°C<br />

Isceon ®<br />

MO29<br />

R-422D<br />

Isceon ®<br />

39TC<br />

R-423A<br />

Isceon ®<br />

MO49<br />

Plus TM<br />

R-437A<br />

Isceon ®<br />

MO59<br />

R-417A<br />

Isceon ®<br />

MO79<br />

R-422A<br />

Isceon ®<br />

89<br />

Temp.<br />

°F<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

740<br />

762<br />

784<br />

808<br />

831<br />

381<br />

393<br />

407<br />

420<br />

434<br />

508<br />

525<br />

541<br />

558<br />

576<br />

639<br />

658<br />

678<br />

699<br />

720<br />

841<br />

866<br />

892<br />

918<br />

944<br />

1025<br />

1054<br />

1084<br />

1114<br />

1145<br />

50<br />

52<br />

54<br />

55<br />

57<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

856<br />

880<br />

906<br />

931<br />

958<br />

448<br />

463<br />

478<br />

493<br />

509<br />

594<br />

612<br />

631<br />

650<br />

670<br />

742<br />

763<br />

786<br />

809<br />

832<br />

971<br />

999<br />

1027<br />

1056<br />

1086<br />

1177<br />

1209<br />

1241<br />

1275<br />

1309<br />

59<br />

61<br />

63<br />

64<br />

66<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

985<br />

1012<br />

1040<br />

1069<br />

1098<br />

525<br />

541<br />

558<br />

575<br />

592<br />

690<br />

710<br />

731<br />

753<br />

775<br />

856<br />

881<br />

906<br />

931<br />

957<br />

1116<br />

1146<br />

1178<br />

1210<br />

1242<br />

1344<br />

1379<br />

1415<br />

1452<br />

1490<br />

68<br />

70<br />

72<br />

73<br />

75<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

1128<br />

1158<br />

1189<br />

1221<br />

1253<br />

610<br />

629<br />

648<br />

667<br />

686<br />

797<br />

820<br />

843<br />

867<br />

892<br />

984<br />

1011<br />

1038<br />

1067<br />

1095<br />

1276<br />

1310<br />

1344<br />

1380<br />

1415<br />

1528<br />

1567<br />

1607<br />

1647<br />

1688<br />

77<br />

79<br />

81<br />

82<br />

84<br />

30<br />

31<br />

32<br />

33<br />

34<br />

1286<br />

1320<br />

1354<br />

1389<br />

1424<br />

706<br />

727<br />

748<br />

769<br />

791<br />

917<br />

942<br />

968<br />

994<br />

1021<br />

1125<br />

1155<br />

1185<br />

1216<br />

1248<br />

1452<br />

1490<br />

1528<br />

1566<br />

1606<br />

1730<br />

1773<br />

1817<br />

1861<br />

1906<br />

86<br />

88<br />

90<br />

91<br />

93<br />

35<br />

36<br />

37<br />

38<br />

39<br />

1460<br />

1497<br />

1535<br />

1573<br />

1612<br />

813<br />

836<br />

859<br />

883<br />

907<br />

1049<br />

1077<br />

1106<br />

1135<br />

1165<br />

1280<br />

1313<br />

1347<br />

1381<br />

1416<br />

1646<br />

1687<br />

1729<br />

1772<br />

1815<br />

1952<br />

1999<br />

2047<br />

2096<br />

2145<br />

95<br />

97<br />

99<br />

100<br />

102<br />

40<br />

41<br />

42<br />

43<br />

44<br />

1651<br />

1692<br />

1733<br />

1775<br />

1817<br />

932<br />

957<br />

983<br />

1009<br />

1036<br />

1195<br />

1226<br />

1258<br />

1290<br />

1323<br />

1451<br />

1487<br />

1524<br />

1562<br />

1600<br />

1859<br />

1904<br />

1950<br />

1996<br />

2044<br />

2196<br />

2247<br />

2299<br />

2352<br />

2406<br />

104<br />

106<br />

108<br />

109<br />

111<br />

45<br />

46<br />

47<br />

48<br />

49<br />

1860<br />

1905<br />

1949<br />

1995<br />

2042<br />

1063<br />

1091<br />

1120<br />

1148<br />

1178<br />

1356<br />

1390<br />

1425<br />

1460<br />

1496<br />

1639<br />

1679<br />

1719<br />

1760<br />

1802<br />

2092<br />

2141<br />

2191<br />

2242<br />

2294<br />

2461<br />

2518<br />

2575<br />

2633<br />

2692<br />

113<br />

115<br />

117<br />

118<br />

120<br />

50<br />

51<br />

52<br />

53<br />

54<br />

2089<br />

2137<br />

2186<br />

2236<br />

2286<br />

1208<br />

1238<br />

1270<br />

1301<br />

1334<br />

1533<br />

1570<br />

1608<br />

1646<br />

1686<br />

1844<br />

1887<br />

1931<br />

1976<br />

2022<br />

2346<br />

2400<br />

2454<br />

2510<br />

2566<br />

2752<br />

2813<br />

2876<br />

2939<br />

3004<br />

122<br />

124<br />

126<br />

127<br />

129<br />

55<br />

56<br />

57<br />

58<br />

59<br />

2338<br />

2390<br />

2444<br />

2498<br />

2553<br />

1367<br />

1400<br />

1434<br />

1469<br />

1505<br />

1726<br />

1767<br />

1808<br />

1850<br />

1893<br />

2068<br />

2115<br />

2163<br />

2212<br />

2261<br />

2624<br />

2682<br />

2742<br />

2802<br />

2864<br />

3070<br />

3137<br />

3205<br />

3275<br />

3346<br />

131<br />

133<br />

135<br />

136<br />

138<br />

60<br />

61<br />

62<br />

63<br />

64<br />

65<br />

2609<br />

2666<br />

2724<br />

2783<br />

2843<br />

2904<br />

1541<br />

1577<br />

1615<br />

1653<br />

1691<br />

1731<br />

1937<br />

1981<br />

2027<br />

2073<br />

2119<br />

2167<br />

2312<br />

2363<br />

2415<br />

2468<br />

2522<br />

2577<br />

2926<br />

2990<br />

3055<br />

3121<br />

3188<br />

3257<br />

3418 140<br />

142<br />

144<br />

145<br />

147<br />

149<br />

Punto<br />

di ebollizione


Idrocarburi ed altri <strong>Gas</strong> Refrigeranti non fl uorurati<br />

Tabella Pressione (bar rel) - Temperatura (°C)<br />

Temperatura<br />

°C<br />

Propane<br />

R-290<br />

(a)<br />

Iso-Butane<br />

R-600a<br />

(a)<br />

Ammonia<br />

R-717<br />

(b)<br />

Carbon Dioxide<br />

R-744<br />

(C)<br />

-40 0.11 -0.72 -0.28 9.04<br />

-36 0.32 -0.65 -0.12 10.60<br />

-32 0.55 -0.58 0.08 12.33<br />

-28 0.81 -0.49 0.32 14.25<br />

-24 1.11 -0.39 0.59 16.35<br />

-20 1.44 -0.28 0.90 18.67<br />

-16 1.82 -0.15 1.26 21.21<br />

-12 2.23 0 1.68 23.98<br />

-8 2.69 0.17 2.15 27.00<br />

-4 3.19 0.35 2.69 30.26<br />

0 3.74 0.56 3.29 33.81<br />

4 4.35 0.80 3.97 37.64<br />

8 5.01 1.06 4.74 41.78<br />

12 5.73 1.35 5.59 46.24<br />

16 6.51 1.67 6.53 51.04<br />

20 7.36 2.02 7.57 56.22<br />

24 8.28 2.40 8.73 61.79<br />

28 9.27 2.82 10.00 67.82<br />

32 10.33 3.28 11.38 -<br />

36 11.47 3.77 12.90 -<br />

40 12.69 4.31 14.55 -<br />

44 14.00 4.89 16.35 -<br />

48 15.40 5.51 18.30 -<br />

52 16.89 6.19 20.42 -<br />

56 18.47 6.91 22.70 -<br />

60 20.16 7.68 25.16 -<br />

(a) Altamente infi ammabili. Possibili gravi rischi se non si seguono appropriate<br />

misure di sicurezza.<br />

(b) Fortemente tossico ed infi ammabile. Possibili gravi rischi se non si seguono<br />

appropriate misure di sicurezza.<br />

(c) Fluido ad alta pressione.<br />

35


36<br />

HFC R-134a<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)


HFC R-404A<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)<br />

37


38<br />

HFC R-507<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)


HFC R-407C<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)<br />

39


40<br />

HFC R-410A<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)


HCFC R-22<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)<br />

41


42<br />

ISCEON ® MO29 (R-422D)<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Pressione / Pressure (bar)<br />

Pressione / Pressure (MPa)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Entalpia / Enthalpy (kJ/kg)


Performax LT<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

Pressione (bar)<br />

Entalpia (kJ/kg)<br />

Diagramma realizzato tramite REFPROP versione 8.0<br />

43


44<br />

Honeywell Solstice HFO 1234ze<br />

Diagramma Pressione - Entalpia<br />

www.rivoiragas.com<br />

Pressione (bar)<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

Entalpia (kJ/kg)<br />

Reference State:<br />

h = 200 kJ/kg, s = 1.00 kJ/kg-K<br />

sat. liq at 0°C


Note<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

______________________________________________________________<br />

45


46<br />

Note<br />

www.rivoiragas.com<br />

<strong>Gas</strong> <strong>refrigeranti</strong><br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________


www.rivoiragas.com<br />

© 2012 <strong>Rivoira</strong> S.p.A.<br />

Diritti riservati.<br />

Praxair, il Flowing Airstream, Making our planet more<br />

productive e gli altri marchi sono marchi di fabbrica o marchi<br />

depositati di Praxair Technology, Inc., negli Stati Uniti e/o in<br />

altri paesi.<br />

<strong>Rivoira</strong> S.p.A.<br />

I-20122 Milano - Via Durini, 7<br />

Cod. Fiscale 06666970584 - Partita IVA 08675600152<br />

Capitale Sociale euro 51.600.000 i.v.<br />

N. 06666970584 Reg. delle Imprese di Milano<br />

R.E.A. Milano N. 1193059<br />

Società soggetta all’attività di direzione<br />

e coordinamento di Praxair Euroholding S.L.<br />

Le informazioni qui contenute sono messe a<br />

disposizione di personale tecnicamente qualifi cato, a sua<br />

discrezione e rischio, senza garanzie di alcun tipo.<br />

Stampato in Italia<br />

PE-172-I 04/12<br />

<strong>Rivoira</strong> Customer Care<br />

I-10034 Chivasso (TO) - Strada Torino, 136<br />

Telefono 199.133.133*<br />

Fax 800.849.428<br />

www.rivoiragas.com<br />

contact_rivoira@praxair.com<br />

* il costo della chiamata è determinato dall’operatore utilizzato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!