31.05.2013 Views

Comandi Bash shell - SisInf Lab

Comandi Bash shell - SisInf Lab

Comandi Bash shell - SisInf Lab

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SINTASSI: $ rmdir [opzioni] nomeDir_1 [nomeDir_n]<br />

CORSO DI FONDAMENTI DEI SISTEMI OPERATIVI<br />

A.A. 2012-2013<br />

(Prof. G. Piscitelli)<br />

Opzioni:<br />

--ignore-fail-on-non-empty Non mostra a video il messaggio di errore<br />

-v Verbose mode<br />

stat<br />

Ad ogni file sono associate una serie di informazioni o metadati, quali la dimensione, i permessi, le date di<br />

accesso e di modifica. Queste informazioni possono essere lette dal filesystem e vengono memorizzate in una<br />

struttura dati chiamata stat che contiene almeno i seguenti membri:<br />

struct stat {<br />

dev_t st_dev /*ID del device che contiene il file*/<br />

ino_t st_ino /*n.ro inode*/<br />

mode_t st_mode /*tipo di file e permessi*/<br />

nlink_t st_nlink /*numero di link al file*/<br />

uid_t st_uid /*user ID del proprietario del file*/<br />

gid_t st_gid /*group ID del proprietario del file*/<br />

dev_t st_rdev /*device ID (se il file è speciale a blocchi o a caratteri)*/<br />

off_t st_size /*dimensione del file in bytes (per file regolari, directory o link)*/<br />

time_t st_atime /*orario dell'ultimo accessoai dati*/<br />

time_t st_mtime /*orario dell'ultima modifica ai dati*/<br />

time_t st_ctime /*orario dell'ultimo cambiamento all'inode (ad esempio attraverso chmod)*/<br />

blksize_t st_blksize /*dimensione del blocco per l'oggetto (è specifica del FS, può variare da file a file)*/<br />

blkcnt_t st_blocks /*numero di blocchi allocati per l'oggetto*/<br />

}<br />

Per avere informazioni su data di creazione, accesso e modifica di un file si può utilizzare il comando<br />

SINTASSI: $ stat nomeFile)<br />

touch<br />

Aggiorna data ed ora di ultima referenziazione del file in argomento (di default cambia sia l'orario di accesso che<br />

di modifica), con l'orario corrente. Se il file non esiste, crea un file vuoto con data e ora corrente.<br />

SINTASSI: $ touch [opzioni] nomeFile<br />

Opzioni:<br />

-a Cambia l'orario di accesso<br />

-c Non crea il file, aggiorna solo la data di ultimo accesso<br />

-m Cambia l'orario di modifica<br />

Esempio:<br />

$ touch prova/touch.exe<br />

Esercizi<br />

1. All'interno della vostra home directory create 2 directory denominate “uno” e “due”.<br />

2. Copiate il file /etc/profile nella directory uno, conservandone il nome.<br />

3. Copiate il file /etc/profile nella directory due cambiandone il nome in copia-profile.<br />

4. Spostate il file profile nella directory due ed il file copia-profile nella directory uno.<br />

5. Cancellate i due file con uno stesso comando.<br />

6. Cancellate le due directory vuote.<br />

7. Verificate il funzionamento di touch per la modifica dell'orario di ultimo accesso e per la creazione di un file<br />

vuoto.<br />

Esercitazioni comandi <strong>shell</strong> <strong>Bash</strong> (Ing. S. Giannini) Pagina 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!