31.05.2013 Views

Raccolta foraggi 1 - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Raccolta foraggi 1 - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Raccolta foraggi 1 - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella falciatrice a doppio elemento oscillante i due elementi <strong>di</strong> taglio<br />

sovrapposti e con oscillazioni opposte (lama e controlama oscillanti;<br />

doppia lama oscillante) consentono la riduzione della velocità e l’aumento<br />

dell’area <strong>di</strong> taglio permettendo minori ingolfamenti, un ottimale<br />

bilanciamento (meno vibrazioni), più elevate velocità <strong>di</strong> avanzamento.<br />

Sono necessari trattori con attacco a<br />

3 punti e pdp anteriore, si ottiene<br />

un’ottima visibilità per il<br />

conducente. Adatta per la<br />

<strong>foraggi</strong>coltura <strong>di</strong> collina-montagna.<br />

PORTATA<br />

ANTERIORMENTE con pdp<br />

DOPPIO ELEMENTO OSCILLANTE<br />

Larghezza lavoro: 1,5-3,5 m<br />

Velocità avanzam.: 8-10 km/h<br />

Velocità lame: 2,5-3 m/s<br />

Capacità lavoro: 2,5-2,8 ha/h<br />

Potenza assorbita: 2-2,5 kW/m<br />

Altezza <strong>di</strong> taglio: > 2 cm<br />

Lama<br />

Trasmissione<br />

oleo<strong>di</strong>na mica<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!