31.05.2013 Views

qui - Lions Palermo dei Vespri

qui - Lions Palermo dei Vespri

qui - Lions Palermo dei Vespri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lions</strong> Club<br />

7 dicembre. Teatro Agricantus. MoMA: Moda Musica & Arte.<br />

zione palermitana Marcelo<br />

Oddo un mega assegno di<br />

1800 euro, fondi che saranno<br />

destinati direttamente sul territorio.<br />

Non sarebbe mai stato possibile<br />

raccogliere questa<br />

grande cifra senza l’aiuto<br />

dell’Ente Provincia Regionale<br />

di <strong>Palermo</strong> e dell’Assesorato<br />

al turismo, grazie in<br />

particolare al consigliere<br />

della provincia Antonio Rini<br />

e all’Onorevole Alessandro<br />

Aricò che hanno creduto in<br />

<strong>dei</strong> giovani ragazzi capaci di<br />

realizzare con successo<br />

un’idea, mettendosi sin dall’inizio<br />

a disposizione dando<br />

credibilità e rilevanza al progetto,<br />

facendolo approdare<br />

in un teatro noto come<br />

l’Agricantus di via XX settembre,<br />

che ha aperto le<br />

porte per un’intera giornata<br />

fornendo tutto l’aiuto e l’assistenza<br />

possibile. Rimarrà<br />

memorabile l’elenco: “vado<br />

via perché, resto <strong>qui</strong> perché” letto<br />

da Salvo & Aldo , che in<br />

quelle poche parole hanno<br />

veicolato il messaggio della serata<br />

come:<br />

Vado via perché i miei<br />

coetanei quasi mai spendono<br />

i loro soldi per beneficenza,<br />

preferiscono una serata o un<br />

pacchetto di sigarette.<br />

Resto perché tanti ragazzi<br />

mi hanno chiamato per essere<br />

<strong>qui</strong> stasera senza nemmeno<br />

chiedermi il costo del<br />

biglietto…lo hanno comprato a<br />

prescindere.<br />

Vado via perché io posso<br />

salire su un autobus, ballare<br />

in discoteca, fare una passeg-<br />

di Aldo Spataro<br />

4<br />

giata e mi sono reso conto che<br />

questi semplici gesti sono<br />

grandi utopie per chi ha la<br />

sclerosi.<br />

Resto perché dopo la laurea<br />

voglio partecipare ai progetti<br />

di ricerca scientifica<br />

dell’Aism e provare migliorare<br />

la qualità di vita delle<br />

persone con Sclerosi Multipla<br />

attraverso il rallentamento<br />

della progressione<br />

della disabilità<br />

Non è facile organizzare una<br />

serata del genere, mettere<br />

d’accordo tante persone che<br />

tra loro non si conoscono, coordinare<br />

i momenti, gli spazi<br />

e le esigenze di tutti, non è facile<br />

vendere <strong>dei</strong> biglietti a chi<br />

ti vede solo come un ragazzo<br />

senza titoli né fama, non è facile<br />

coinvolgere i nostri coetanei<br />

nella partecipazione e<br />

nell’impegno, perché purtroppo<br />

in una società sempre<br />

più moderna e tecnologica<br />

non si riescono a superare<br />

pregiudizi come l’età. Ma la<br />

volontà e il desiderio di poter<br />

fare qualcosa per servire, e<br />

aiutare, hanno sconfitto tutte<br />

le barriere dandoci la possibilità<br />

di avere tra il pubblico<br />

autorità politiche, lionistiche<br />

e civili, ma soprattutto tanti<br />

giovani ragazzi che hanno<br />

deciso per una sera di spendere<br />

così i loro soldi, e questo<br />

è il regalo più grande che<br />

si poteva avere. Essere Leo è<br />

uno stile di vita, ed aver potuto<br />

realizzare il MoMa è<br />

stata una bellissima esperienza<br />

che speriamo di ripetere<br />

in grande e con l’aiuto<br />

di tanti che non ci credevano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!