31.05.2013 Views

Frazioni continue e zeta di Riemann ... - Rudi Mathematici

Frazioni continue e zeta di Riemann ... - Rudi Mathematici

Frazioni continue e zeta di Riemann ... - Rudi Mathematici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Frazioni</strong> <strong>continue</strong> e <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>, connessioni con la teoria<br />

delle stringhe<br />

Abstract<br />

Rosario Turco, Maria Colonnese, Michele Nardelli<br />

La Fisica e l’Astrofisica devono molto alla Matematica: la<br />

conoscenza dell’Universo sarebbe oggi impossibile senza <strong>di</strong> essa.<br />

Quello che ogni giorno sorprende è la semplicità dei modelli<br />

fisici e matematici che la Natura utilizza.<br />

Si è scoperto relativamente da poco che anche altri settori<br />

scientifici come me<strong>di</strong>cina, bioingegneria, musica, economia, etc<br />

possono attingere dei modelli matematici della Teoria dei numeri.<br />

Gli autori in questo articolo mostrano come, partendo dalle<br />

semplici frazioni <strong>continue</strong>, si possa giungere alle più avanzate<br />

teoria della Fisica, come le connessioni tra i primi e le stringhe<br />

a<strong>di</strong>che, adeliche ed le stringhe-<strong>zeta</strong>; inoltre le connessioni tra i<br />

frattali ed il numero aureo.<br />

In particolare i settori esaminati nel seguito sono: "<strong>zeta</strong> nonlocal<br />

scalar fields", "Lagrangians with <strong>Riemann</strong> <strong>zeta</strong> functions" e<br />

"Lagrangians for adelic strings”.<br />

1<br />

Inoltre <strong>di</strong>etro ad argomenti<br />

elementari <strong>di</strong> Matematica come<br />

le frazioni <strong>continue</strong> si celano<br />

problemi <strong>di</strong> complessità<br />

maggiore.<br />

Il <strong>di</strong>segno della Natura è come<br />

se fosse stato concepito in<br />

modalità “bottom up”: dai<br />

piccoli mattoncini elementari,<br />

fino alla realizzazione delle<br />

“cattedrali dell’universo”.


<strong>Frazioni</strong> <strong>continue</strong><br />

Le frazioni <strong>continue</strong> sono del tipo:<br />

a<br />

1<br />

α = = ao +<br />

b<br />

1<br />

a1+<br />

1<br />

a2<br />

+<br />

1<br />

a3<br />

+<br />

a4<br />

+ ...<br />

Ogni numero α∈Ρ può essere espresso in questa forma, con sviluppo<br />

finito o infinito a seconda se esso è razionale o irrazionale.<br />

Esempio<br />

α=116/43; con l’algoritmo <strong>di</strong> Euclide si ottiene<br />

116 = 2 × 43 + 30<br />

Dividendo per 43 otteniamo ancora:<br />

Al secondo passo:<br />

Dividendo per 30 otteniamo:<br />

116/43 = 2 + 30/43 = 2 + 1/43/30<br />

43 = 1 × 30 + 13<br />

43/30 = 1 + 13/30 = 1 + 1/30/13<br />

Se si prosegue fino a che l’Algoritmo <strong>di</strong> Euclide dà resto nullo,<br />

si ottiene che:<br />

116 1<br />

= 2 + = [2,1, 2,3,4]<br />

43<br />

1<br />

1+<br />

1<br />

2 +<br />

1<br />

3 +<br />

4<br />

L’algoritmo <strong>di</strong> Euclide permette <strong>di</strong> trovare il MCD(a,b) senza<br />

conoscere né i <strong>di</strong>visori <strong>di</strong> a, né quelli <strong>di</strong> b.<br />

Fattorizzazione semiprimi ed espansioni perio<strong>di</strong>che<br />

Tra le fattorizzazioni più curiose e simpatiche <strong>di</strong> un semiprimo<br />

N=p*q c'è la tecnica della "Espansione perio<strong>di</strong>ca in base 10 della<br />

frazione 1/N".<br />

Facciamo un esempio: N=1517. Occorrono tre step per la<br />

fattorizzazione del semiprimo.<br />

Step 1: trovare la lunghezza del periodo T(1/N) della frazione 1/N<br />

2


1/N=0.000659195781147000659195781147<br />

dove per semplicità abbiamo marcato in bold rosso solo la "parte<br />

perio<strong>di</strong>ca" della frazione 1/N. Se contiamo le cifre <strong>di</strong> tale<br />

periodo (bold rosso) si ottiene che T(1/N)=15.<br />

Step 2: fattorizzare la lunghezza del periodo della frazione 1/N<br />

Si fattorizza un numero inferiore <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> partenza; in<br />

particolare fattorizziamo adesso la lunghezza del periodo T(1/N) =<br />

15 = 3*5. Stesso risultato è ottenibile da PARI/GP con<br />

factor(15)), dove k1=3 e k2=5.<br />

Step 3: trovare il MCD (in inglese GCD) <strong>di</strong> N con 10^k1-1 e <strong>di</strong> N<br />

con 10^k2-1<br />

Allora N=1517=37*41.<br />

GCD(1517,10^3-1)=37=p<br />

GCD(1517,10^5-1)=41=q<br />

Controprova<br />

Facciamo la contro-prova del metodo <strong>di</strong> sopra. Sappiamo che<br />

N=1517=37*41.<br />

Ora cerchiamo per p=37 e q=41 i più piccoli valori k1 e k2 tali<br />

che siano intere le quantità:<br />

(10^k1-1)/p=3<br />

(10^k2-1)/q=5<br />

Cosa sono allora k1 e k2? Sono la lunghezza dei perio<strong>di</strong> delle<br />

espansioni <strong>di</strong> 1/p e 1/q.<br />

Come si <strong>di</strong>mostra che il tutto è vero? Intanto ricor<strong>di</strong>amo che lcm è<br />

il minimo comune multiplo (mcm), mentre LCM è il prodotto dei<br />

minimi comuni multipli in gioco; inoltre in<strong>di</strong>chiamo con T il<br />

periodo <strong>di</strong> una frazione.<br />

Se N=p*q allora è: T(N)=LCM(T(p), T(q))<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo g = GCD[T(p),T(q)] allora T(N) = T(p)T(q) / g.<br />

Così per qualche fattorizzazione T(N) = abg noi avremo:<br />

ed in conclusione:<br />

T(p) = ag e T(q) = bg<br />

p = GCD [ N, 10^ag - 1 ]<br />

q = GCD [ N, 10^bg - 1 ]<br />

3


In tutto questo abbiamo usato la base B=10 ma nella <strong>di</strong>mostrazione<br />

al posto del 10 potevamo mettere genericamente B:<br />

p = GCD [ N, B^ag - 1 ]<br />

q = GCD [ N, B^bg - 1 ]<br />

Simpatico no? E' un metodo che si applica bene e facilmente ad un<br />

numero semiprimo; mentre le cose si complicano <strong>di</strong> più se non è<br />

semiprimo o se il periodo non si riesce a in<strong>di</strong>viduare.<br />

Se N è semiprimo ad esempio in PARI/GP possiamo saperlo con la<br />

funzione bigomega(N): se N è semiprimo <strong>di</strong>fatti essa restituisce 2.<br />

La bigomega fornisce il numero <strong>di</strong> fattori primi anche se ripetuti.<br />

Esiste sempre un periodo? No, non sempre. Se N è primo, 1/N è<br />

perio<strong>di</strong>ca ad eccezione del caso N=2 e N=5. Se N è semiprimo N=p*q,<br />

allora 1/N non è perio<strong>di</strong>ca se p = q oppure p e q sono fattori<br />

primi uguali a 2 o a potenze <strong>di</strong> 2 o uguali a 5 o a potenze <strong>di</strong> 5 o<br />

prodotti <strong>di</strong> 2 e 5. Ovviamente il risultato potrebbe dare anche un<br />

irrazionale oppure nessun periodo.<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà:<br />

1. In PARI/GP non esiste una funzione predefinita (built-in) che<br />

in<strong>di</strong>vidua il periodo: occorre scrivere un algoritmo per T(1/N);<br />

2. Non sempre la frazione è perio<strong>di</strong>ca;<br />

3. Per N grande, PARI/GP restituisce il valore in notazione<br />

esponenziale (esempio <strong>di</strong> notazione esponenziale: 23 E-21)<br />

Per il punto 1 <strong>di</strong> sopra cercare il periodo <strong>di</strong> una frazione, da<br />

quanto visto sopra, significa cercare “il più piccolo valore k<br />

tale che B^k = 1 mod N”; però una ricerca esaustiva <strong>di</strong> ciò non è<br />

sempre più veloce <strong>di</strong> una "Trial Division". Tuttavia in PARI/GP<br />

esiste un metodo semplice da collocare comunque nell’ambito <strong>di</strong> un<br />

algoritmo; ad esempio sappiamo che sqrt(21)= 4,1,1,2,1,8 dove la<br />

parte sottolineata è il periodo T(sqrt(21)).<br />

Se usiamo contfrac(sqrt(21)) otteniamo il vettore<br />

[4,1,1,2,1,8,1,1,2,1,8,1,…]<br />

Ora se a1 è il primo elemento del vettore e aj è il j-esimo<br />

elemento del vettore, allora il periodo T(sqrt(21))=j-1 se<br />

aj=2*a1. Ovviamente il metodo è poco applicabile se a1=0, ovvero<br />

la frazione non è perio<strong>di</strong>ca ma è finita o infinita (numero<br />

irrazionale).<br />

L'esempio <strong>di</strong> fattorizzazione precedente era un caso banale.<br />

Esaminiamo, invece, N = 66167 T(66167)=1092.<br />

La fattorizzazione <strong>di</strong> 1092 = 2*2*3*7*13. Qui si deve vedere come<br />

combinare le possibili partizioni <strong>di</strong> 1092. Ad esempio dopo qualche<br />

4


tentativo si vede 1092=21*26*2 da cui ag=42 e bg=52. In questo<br />

caso T(p) e T(q) non sono coprimi.<br />

Da qui:<br />

GCD[66167,10^(21*2)-1] = 127<br />

GCD[66167,10^(26*2)-1] = 521<br />

Ovviamente basta calcolarne solo uno dei fattori, l'altro è<br />

ottenibile per <strong>di</strong>visione, finché non si ottiene un fattore non<br />

banale tale che GCD[N,B^k-1].<br />

Questo tipo <strong>di</strong> fattorizzazione può lavorare su numeri inferiori<br />

rispetto a N, ed è utile soprattutto per i semiprimi. Ma, come<br />

visto, non è detto che sia più veloce <strong>di</strong> una fattorizzazione <strong>di</strong><br />

tipo trial.<br />

Cosa giustifica che il metodo delle frazioni <strong>continue</strong> sia corretto<br />

per fattorizzare un numero RSA o semiprimo?<br />

Abbiamo visto in [8] che un metodo per fattorizzare un numero RSA<br />

è <strong>di</strong> usare un’equazione <strong>di</strong> secondo grado: <strong>di</strong>fatti sia il prodotto<br />

delle soluzioni dell’equazione che la loro somma (somma legata<br />

alla congettura <strong>di</strong> Goldbach) permettono <strong>di</strong> fattorizzare un numero<br />

RSA.<br />

Ora un’equazione <strong>di</strong> secondo grado del tipo:<br />

Si può riscrivere come:<br />

2<br />

x + ax - b = 0<br />

x(x + a) = b<br />

b<br />

x =<br />

a+x<br />

b<br />

x = − a +<br />

x<br />

In entrambi i casi si può generare una frazione continua:<br />

b<br />

b<br />

a+<br />

b<br />

a+<br />

a+...<br />

b<br />

− a +<br />

b<br />

-a+<br />

b<br />

-a+<br />

-a+...<br />

5


2. Le <strong>Frazioni</strong> <strong>continue</strong> e la <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong><br />

L’ipotesi <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> e la fattorizzazione sono due problemi<br />

sicuramente legati, ma non sono lo stesso problema. Inoltre non è<br />

affatto detto che la <strong>di</strong>mostrazione della RH porti ad un metodo<br />

veloce per la fattorizzazione: come si userebbero gli zeri non<br />

banali della <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> ai fini della fattorizzazione? Se<br />

fosse vero, in realtà questo dovrebbe essere noto già fin da<br />

adesso, in<strong>di</strong>pendentemente dalla <strong>di</strong>mostrazione della RH…<br />

Precedentemente con "Fattorizzazioni semiprimi e espansioni<br />

perio<strong>di</strong>che", forse, è venuta anche a voi una certa associazione <strong>di</strong><br />

idee: se le frazioni sono legate alla fattorizzazione, esse sono<br />

<strong>di</strong> conseguenza legate anche alla <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>?<br />

Avete provato a <strong>di</strong>mostrarlo? Non è semplice, se non sapete che è<br />

possibile scrivere la <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> in un altro modo, attraverso<br />

la trasformata <strong>di</strong> Mellin:<br />

Dove:<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

s = − s h x x dx<br />

ζ ( ) ( )<br />

s −1 ∫ (1)<br />

h( x)<br />

0<br />

1 ⎢1 ⎥<br />

= −<br />

x ⎢<br />

⎣ x ⎥<br />

⎦ (2)<br />

è detta “mappa <strong>di</strong> Gauss”, che rappresenta l’espansione in frazioni<br />

<strong>continue</strong> <strong>di</strong> x: il simbolo ‘quadre chiuse <strong>di</strong> sotto’ in<strong>di</strong>ca il più<br />

grande valore minore o uguale <strong>di</strong> 1/x.<br />

In particolare è:<br />

1<br />

x = [ a1, a2, a3, a4,...<br />

] =<br />

1<br />

a1+<br />

1<br />

a2<br />

+<br />

1<br />

a3<br />

+<br />

a4<br />

+ ...<br />

Ovviamente h(x) è l’inverso; cioè è un “reverse shift operator”<br />

sulla espansione delle frazioni <strong>continue</strong>.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle frazioni <strong>continue</strong> è molto importante, più <strong>di</strong><br />

quanto possa sembrare: esse sono legate alla <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>, alla<br />

soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Pell 1 , ai frattali (What? Yet Another<br />

1 Le frazioni <strong>continue</strong> hanno un ruolo anche nella risoluzione dell’equazione <strong>di</strong> Pell (ve<strong>di</strong> [6]), che è una equazione<br />

<strong>di</strong>ofantea in due variabili del tipo:<br />

x 2 − dy 2 = 1, oppure<br />

x 2 − dy 2 = − 1<br />

6


Simmetry? Allora ancora <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>, Beta e Gamma!!!), ai<br />

sistemi <strong>di</strong>namici, alle frazioni <strong>di</strong> Farey ed ai “gruppi modulari<br />

simmetrici” SL(2,ΖΖΖΖ).<br />

Vogliamo esagerare e <strong>di</strong>re che da qui si arriva anche alla teoria<br />

delle stringhe? Beh, sicuramente non sbagliamo affatto.<br />

In realtà il “transfer operator” della mappa <strong>di</strong> Gauss è noto in<br />

matematica come “operatore <strong>di</strong> Gauss–Kuzmin-Wirsing” GKW ed ha<br />

molte proprietà interessanti.<br />

Non solo, ma la mappa <strong>di</strong> Gauss si può pensare anche come ad un<br />

particolare elemento del gruppo <strong>di</strong> permutazioni che agisce su<br />

un’infinita rappresentazione <strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> numeri reali.<br />

Per l’esattezza l’operatore <strong>di</strong> Ruelle-Frobenius-Perron associato<br />

con la mappa <strong>di</strong> Gauss è l’operatore <strong>di</strong> Gauss-Kuzmin-Wirsing (GKW)<br />

Λh.<br />

Quest’ultimo è una mappa lineare tra spazi <strong>di</strong> funzioni<br />

nell’intervallo unitario chiuso (spazi <strong>di</strong> Banach); cioè se è<br />

assegnato uno spazio vettore <strong>di</strong> funzioni, dall’intervallo chiuso<br />

F = f | f :[0,1] → , in tal<br />

unitario all’insieme R dei numeri reali { }<br />

caso Λh è un operatore lineare da F a F (ve<strong>di</strong> [1]).<br />

Λh è un operatore del tipo:<br />

∞ 1 ⎛ 1 ⎞<br />

L h f ( x) = ∑ f 2 ⎜ ⎟ (3)<br />

n=<br />

1 ⎝ n + x ⎠<br />

[ ]<br />

( n + x)<br />

Questo operatore non è stato del tutto risolto, nel senso che non<br />

sono note forme chiuse che esprimono tutti i suoi autovettori e<br />

autofunzioni. E’ noto solo un autovettore:<br />

1<br />

f ( x)<br />

= (4)<br />

1+<br />

x<br />

corrispondente al suo autovalore unitario, soluzione fornita da<br />

Gauss.<br />

7


Tenendo presente l’operatore Λh, è possibile riscrivere la (1) nel<br />

seguente modo:<br />

ζ<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

− ∫ L (5)<br />

La (5) assieme ad una migliore comprensione del GKW può essere<br />

utile ad approfon<strong>di</strong>re sia la <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> che la RH 2 .<br />

E’ <strong>di</strong>fatti possibile rimettere la <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> secondo dei<br />

coefficienti binomiali ed arrivare alla RH equivalente, Dirichlet<br />

L-function, serie totiente, serie <strong>di</strong> Liouville etc (Ve<strong>di</strong><br />

[1],[2],[3],[4]). Poiché sull’operatore <strong>di</strong> prima non esistono<br />

semplici soluzioni, uno stu<strong>di</strong>o possibile è quello <strong>di</strong> usare la (3)<br />

e alcuni teoremi associabili (ve<strong>di</strong> [1]); inoltre si può tentare <strong>di</strong><br />

trovare modelli con cui sostituire la (2).<br />

I coefficienti binomiali <strong>di</strong> cui si parlava precedentemente per la<br />

<strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> sono implicati in vari fenomeni frattali e la<br />

congettura <strong>di</strong> Berry suggerisce che “gli zeri non banali della <strong>zeta</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> corrispondono allo spettro caotico <strong>di</strong> una sconosciuta<br />

quantizzazione <strong>di</strong> un sistema meccanico caotico”.<br />

Ad esempio la (5) è riscrivibile con una serie <strong>di</strong> Newton (ve<strong>di</strong><br />

[4]):<br />

∞ s<br />

n bn<br />

ζ ( s) = + ( −1)<br />

( s)<br />

n<br />

s −1 n!<br />

∑ (6)<br />

n=<br />

0<br />

Dietro a questo fatto esiste una<br />

ampia classe <strong>di</strong> frattali e funzioni<br />

<strong>di</strong>s<strong>continue</strong> che hanno autovalore 1.<br />

Il trattamento prototipale delle<br />

soluzioni ad esse legate può<br />

avvenire attraverso la derivata<br />

della funzione <strong>di</strong> Minkowski<br />

“Question Mark” ?(x), ovvero:<br />

Dove (s)n = s(s−1)…(s−n+1) è il simbolo <strong>di</strong>scendente <strong>di</strong> Pochhammer.<br />

La (6) ha una forte somiglianza con uno sviluppo in serie <strong>di</strong><br />

Taylor. Queste somiglianze generali sono l’idea <strong>di</strong> base <strong>di</strong> una<br />

tecnica denominata “umbral calculus” 3 . Nella (6) bn ha un ruolo<br />

2 RH: l’ipotesi <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>, attualmente ancora una congettura non <strong>di</strong>mostrata e problema del Millennio.<br />

3 Prima degli anni 70 “umbral calculus” in<strong>di</strong>viduava le forti somiglianze nelle espressioni polinomiali e le relative<br />

tecniche ombra che potessero essere usate passando dall’una all’altra. La tecnica ombra in questo caso era una tecnica<br />

8<br />

[ L<br />

]<br />

h ?' ( x) = ?'( x)


analogo alle costanti <strong>di</strong> Stieltjes nella espansione <strong>di</strong> Taylor ed<br />

ha <strong>di</strong>verse proprietà:<br />

n 1<br />

k<br />

bn = n(1 − γ − Hn −1)<br />

− + ∑ ( −1)<br />

ζ ( k)<br />

2 k = 2<br />

(7)<br />

Per n>0 e γ è la costante <strong>di</strong> Eulero-Mascheroni. Inoltre è:<br />

H<br />

n<br />

n 1<br />

= ∑ (8)<br />

m<br />

m=<br />

1<br />

che è il numero armonico.<br />

I primi valori <strong>di</strong> bn, ricavabili dalla (7), sono:<br />

bo<br />

b<br />

b<br />

b<br />

1<br />

2<br />

3<br />

1<br />

=<br />

2<br />

1<br />

= − γ +<br />

2<br />

1<br />

= −2 γ − + ζ (2)<br />

2<br />

= −3γ − 2 − ζ (3) + 3 ζ (2)<br />

Sebbene i termini interme<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventano molto gran<strong>di</strong>, il risultato<br />

tende, invece, a <strong>di</strong>ventare piccolo:<br />

b = Ο n e<br />

n<br />

1/ 4 −2<br />

π n<br />

( )<br />

Dalla (7) si può tentare <strong>di</strong> generalizzare bn a valori complessi:<br />

∞ 1 k ⎛ s ⎞ ⎡ 1 ⎤<br />

b( s) = − sγ + + ∑ ( −1) ⎜ ⎟ ζ ( k)<br />

−<br />

2 k = 2 k ⎢<br />

⎣ k −1⎥<br />

(9)<br />

⎝ ⎠<br />

⎦<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o della generalizzazione <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>, attraverso le Lfunction,<br />

si può anche arrivare ad una struttura frattale della<br />

<strong>di</strong>stribuzione degli zeri, usando la cosìddetta "Rescaled range<br />

analysis".<br />

La proprietà <strong>di</strong> autosimilarità frattale (vedremo <strong>di</strong> seguito) della<br />

<strong>di</strong>stribuzione degli zeri delle L-function è <strong>di</strong> grande rilievo ed è<br />

contrad<strong>di</strong>stinta da una <strong>di</strong>mensione frattale d=1.9. Una <strong>di</strong>mensione<br />

frattale così grande è stata trovata per molti zeri della funzione<br />

<strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> e anche per quelli <strong>di</strong> funzioni-L <strong>di</strong> altro tipo.<br />

<strong>di</strong> soluzione che andava bene su un’ espressione polinomiale nota e veniva ricondotta alle espressioni simili. Di solito si<br />

prendono <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> solito lo sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor, l’espansione binomiale, etc. Un esempio è l’espansione<br />

binomiale, da cui <strong>di</strong>scendono i polinomi <strong>di</strong> Bernoulli.<br />

9


<strong>Frazioni</strong> e serie <strong>di</strong> Farey<br />

Alcune proprietà delle frazioni furono scoperte dal geologo Farey.<br />

Consideriamo la serie Fn con n=3 ottenibile dall’insieme delle<br />

frazioni minori o uguali <strong>di</strong> 1, che hanno a numeratore e<br />

denumeratore tutti i numeri da n=0 fino ad esempio a n=3; infine<br />

eliminiamo i valori equivalenti e rior<strong>di</strong>niamoli dal più basso al<br />

più grande:<br />

F =<br />

3<br />

0 1 1 2 1<br />

, , , ,<br />

1 3 2 3 1<br />

Escludendo i termini che danno 0 oppure 1, si possono osservare<br />

delle proprietà interessanti.<br />

Ad esempio per la serie <strong>di</strong> sopra possiamo considerare solo gli<br />

elementi 1/3, 1/2 e 2/3. I due elementi esterni detti convergenti<br />

se sommati danno l’elemento centrale, detto me<strong>di</strong>ante. Questo in<br />

generale è vero per ogni N e per ogni terzetto <strong>di</strong> frazioni<br />

escludendo quelle esterne che danno 0 e 1. Inoltre quando N è<br />

primo si ottengono N-1 frazioni ovvero ϕ(N).<br />

La serie <strong>di</strong> Farey fornisce anche la prova <strong>di</strong> un importante<br />

corollario dell’algoritmo <strong>di</strong> Euclide: per due interi m e n con<br />

gcd(m,n) = 1 e m n, esistono interi positivi a e b tali che ma -<br />

nb = 1.<br />

La prova fu fornita da Cauchy e una interpretazione geometrica è<br />

stata fornita da Lester R. Ford. La serie <strong>di</strong> Farey è legata<br />

all’albero <strong>di</strong> Stern-Brocot almeno in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione.<br />

(ve<strong>di</strong> [5]).<br />

Infine tra due a<strong>di</strong>acenti <strong>di</strong> Farey si può, anche, definire una<br />

operazione nota come somma <strong>di</strong> Farey:<br />

p/q ⊕ r/s = (p+q)/(r+s)<br />

il numero risultante è il me<strong>di</strong>ante ed è quello <strong>di</strong> minor<br />

denominatore che si trova nell’intervallo (p/q,r/s). Il me<strong>di</strong>ante<br />

risulta utile per descrivere l’or<strong>di</strong>ne gerarchico delle risposte <strong>di</strong><br />

sincronizzazione in un oscillatore perio<strong>di</strong>camente forzato: la<br />

risposta caratterizzata dal me<strong>di</strong>ante, (p+q)/(r+s), possiede la<br />

regione <strong>di</strong> stabilità più importante tra tutte quelle che si<br />

trovano nell’intervallo definito dai numeri p/q e r/s.<br />

Da qui si scopre giocando con gli oscillatori non lineari forzati<br />

che “qualsiasi sistema <strong>di</strong>namico forzato da due o più frequenze<br />

mutualmente incommensurabili, non può produrre delle risposte<br />

perio<strong>di</strong>che”.<br />

10


Sezione Aurea, serie <strong>di</strong> Fibonacci e serie <strong>di</strong> Farey<br />

Una particolare frazione continua infinita è:<br />

(0,1,1,1,1,1,1,1,1,…) (10)<br />

La (10), in effetti, corrisponde al numero φ, la sezione aurea:<br />

1<br />

φ = 1+<br />

1<br />

1+<br />

1<br />

1+<br />

1<br />

1+ 1 + ...<br />

Difatti è:<br />

1<br />

= → + − 1 = 0 → = (1± 5) / 2<br />

1+<br />

φ<br />

2<br />

φ φ φ φ1−2<br />

Si può anche considerare la (10) come vari pezzetti <strong>di</strong> termini<br />

convergenti; ad esempio:<br />

(0) = 0<br />

(0, 1) = 1<br />

(0, 1, 1) = 1/2<br />

(0, 1, 1, 1) = 2/3<br />

(0, 1, 1, 1, 1) = 3/5<br />

(0, 1, 1, 1, 1, 1) = 5/8<br />

(0, 1, 1, 1, 1, 1, 1) = 8/13<br />

I vari pezzetti visti prima ci danno due legami inattesi della<br />

sezione Aurea: uno forse noto con la serie <strong>di</strong> Fibonacci, l’altro<br />

con la serie <strong>di</strong> Farey!<br />

Notiamo tra i pezzetti il ripetersi della sequenza 1, 2, 3, 5, 8,<br />

13, … come nei numeri <strong>di</strong> Fibonacci. Escludendo (0), per ottenere<br />

il terzo elemento si devono sommare i primi due, per ottenere poi<br />

il successivo termine si devono sommare i precedenti due etc.<br />

Sempre dai pezzetti si osserva che due successivi convergenti<br />

della sezione aurea sod<strong>di</strong>sfano la relazione (ps - qr) = 1. Ad<br />

esempio con 5/8 e 8/13 si ha che 5*13-8*8=65-64=1.<br />

3. I frattali<br />

È stato Benoit Mandelbrot nel 1975 a parlare per la prima volta <strong>di</strong><br />

fractal. Fractal deriva dal latino fractus che significa<br />

irregolare o frammentato.<br />

11


Mandelbrot è da considerarsi il padre della<br />

teoria dei frattali.<br />

Egli formalizzò le proprietà <strong>di</strong> queste<br />

figure, considerate, prima <strong>di</strong> lui, delle<br />

curiosità.<br />

Diversi frattali classici sono infatti stati descritti da celebri<br />

matematici del passato come Cantor, Hilbert, Peano, von Koch,<br />

Sierpinski ma fu solo con “The Fractal Geometry of Nature” (1982)<br />

che essi trovarono una teoria unificata e geometrica, che ne<br />

sottolineava i legami con forme tipiche della natura (coste,<br />

alberi, montagne, farfalle, ...).<br />

Intuitivamente, un frattale è una figura in cui un singolo motivo<br />

viene ripetuto su scale decrescenti. Ingrandendo una parte della<br />

figura, possiamo in<strong>di</strong>viduarvi una copia in scala della figura<br />

stessa.<br />

I frattali, quin<strong>di</strong>, sono anche sintomo <strong>di</strong> simmetria ricorsiva.<br />

In generale un frattale è un insieme che gode <strong>di</strong> una o più<br />

proprietà seguenti:<br />

• autosomiglianza: è l'unione <strong>di</strong> copie <strong>di</strong> se stesso a scale<br />

<strong>di</strong>fferenti;<br />

• struttura fine: il dettaglio dell’immagine non cambia ad ogni<br />

ingran<strong>di</strong>mento;<br />

• irregolarità: non si può descrivere come luogo <strong>di</strong> punti che<br />

sod<strong>di</strong>sfano semplici con<strong>di</strong>zioni geometriche o analitiche; la<br />

funzione è ricorsiva ed irregolare localmente e globalmente<br />

• <strong>di</strong>mensione frattale: sebbene possa essere rappresentato in<br />

uno spazio convenzionale a due o tre <strong>di</strong>mensioni, la sua<br />

<strong>di</strong>mensione non è necessariamente un intero; può essere una<br />

frazione, ma spesso anche un numero irrazionale. E’ <strong>di</strong> solito<br />

maggiore della <strong>di</strong>mensione topologica.<br />

Le proprietà <strong>di</strong> sopra sono esprimibili anche matematicamente.<br />

La <strong>di</strong>mensione frattale è quin<strong>di</strong> il numero che misura il grado <strong>di</strong><br />

irregolarità e <strong>di</strong> interruzione <strong>di</strong> un oggetto, considerato in<br />

qualsiasi scala.<br />

Da quando Mandelbrot ha introdotto la geometria frattale, è nato<br />

un nuovo linguaggio <strong>di</strong> descrizione delle forme complesse della<br />

natura: essi richiedono algoritmi, semplici funzioni ricorsive,<br />

che iterate un gran numero <strong>di</strong> volte forniscono un'immagine.<br />

12


Negli anni '80 con tale nuova geometria si sono trovati frattali<br />

in ogni ambito: dalla natura fino alla me<strong>di</strong>cina e alla musica e si<br />

è sviluppata una branca della geometria frattale che stu<strong>di</strong>a i<br />

cosiddetti frattali biomorfi ed una sui frattali con condensing,<br />

che utilizzano le trasformazioni geometriche del piano, i meto<strong>di</strong><br />

IFS ed L-System.<br />

Ovviamente i frattali compaiono anche nello stu<strong>di</strong>o dei sistemi<br />

<strong>di</strong>namici.<br />

I frattali sono usati da fisici e ingegneri per costruire modelli<br />

che descrivono il moto dei flui<strong>di</strong> turbolenti - ma secondo gli<br />

autori sono importanti anche per le <strong>di</strong>mensioni extra – ed i<br />

fenomeni <strong>di</strong> combustione. Inoltre hanno applicazione nella<br />

compressione delle immagini e dei film virtuali. Infine sono utili<br />

per la riproduzione <strong>di</strong> mezzi porosi e lo stu<strong>di</strong>o degli idrocarburi<br />

e della Natura in generale: coste geografiche, corsi dei fiumi<br />

etc.<br />

In [7] si è visto che nel caso delle <strong>di</strong>mensioni extra arrotolate,<br />

se si fa l’analogia con un tubo <strong>di</strong> pompa in cui viene spinta con<br />

forte pressione dell’acqua, quest’ultima viene prima proiettata<br />

con forza sulle pareti laterali e poi prosegue nella <strong>di</strong>rezione<br />

longitu<strong>di</strong>nale. Ora ad una <strong>di</strong>stanza piuttosto piccola, le linee <strong>di</strong><br />

forza della gravità si comportano allo stesso modo: a breve<br />

<strong>di</strong>stanza o <strong>di</strong>mensione piuttosto piccola si <strong>di</strong>ffondono ra<strong>di</strong>almente<br />

in tutte le <strong>di</strong>rezioni, per poi prolungarsi nella <strong>di</strong>mensione<br />

maggiore in modo lineare. Questo fenomeno, usando una tecnica<br />

“umbrale” che scopiazza il moto dei flui<strong>di</strong> turbolenti, ci può<br />

portare a notare una sorta <strong>di</strong> “frattale della gravità”.<br />

La legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità in forma <strong>di</strong>fferenziale si in<strong>di</strong>ca:<br />

dove<br />

in<strong>di</strong>ca <strong>di</strong>vergenza,<br />

G è la costante della Gravitazione universale,<br />

ρ è la densità <strong>di</strong> massa per ogni punto.<br />

Le due forme della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità sono<br />

matematicamente equivalenti. Il teorema della <strong>di</strong>vergenza è:<br />

dove<br />

13


V è una regione chiusa limitata da una semplice superficie<br />

chiusa orientata ∂V,<br />

g è un campo vettoriale continuamente <strong>di</strong>fferenziabile<br />

definito su un intorno <strong>di</strong> V,<br />

dV è una parte infinitesimale del volume V.<br />

Essendo anche<br />

possiamo applicare il teorema della <strong>di</strong>vergenza alla forma<br />

integrale della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità, che <strong>di</strong>viene:<br />

che può essere riscritta:<br />

Questo deve valere simultaneamente per ogni possibile V <strong>di</strong> volume;<br />

e ciò accade soltanto se gli integran<strong>di</strong> sono uguali. Quin<strong>di</strong>,<br />

arriviamo a:<br />

che è la forma <strong>di</strong>fferenziale della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità.<br />

La forma <strong>di</strong>fferenziale della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità può<br />

anche essere derivata dalla legge della gravitazione universale <strong>di</strong><br />

Newton. Usando l’espressione della legge <strong>di</strong> Newton, otteniamo il<br />

campo totale ad r usando un integrale per sommare il campo ad r<br />

dovuto alla massa ad ogni altro punto nello spazio rispetto ad un<br />

sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate s, per ottenere<br />

Se pren<strong>di</strong>amo la <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> entrambi i membri <strong>di</strong> tale equazione<br />

rispetto ad r , ed usiamo il teorema conosciuto<br />

14


dove δ(s) è la funzione delta <strong>di</strong> Dirac, il risultato è<br />

Usando la "sifting property" della funzione delta <strong>di</strong> Dirac,<br />

arriviamo a<br />

che è la forma <strong>di</strong>fferenziale della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità,<br />

come desiderato.<br />

Poichè il campo gravitazionale ha torsione zero (equivalentemente,<br />

la gravità è una forza conservativa), esso può essere scritto come<br />

il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> un potenziale scalare, definito “potenziale<br />

gravitazionale”:<br />

,<br />

Allora la forma <strong>di</strong>fferenziale della legge <strong>di</strong> Gauss per la gravità<br />

<strong>di</strong>viene l’equazione <strong>di</strong> Poisson:<br />

,<br />

Ciò fornisce una maniera alternativa <strong>di</strong> calcolare il potenziale<br />

gravitazionale ed il campo gravitazionale.<br />

Nei sistemi simmetrici ra<strong>di</strong>ali, il potenziale gravitazionale è una<br />

funzione <strong>di</strong> soltanto una variabile ( ), e l’equazione <strong>di</strong><br />

Poisson <strong>di</strong>viene:<br />

mentre il campo gravitazionale è:<br />

È possibile che l’equazione <strong>di</strong> Poisson produce “frattali” nel<br />

caso specifico delle <strong>di</strong>mensioni extra compattificate? Questo<br />

<strong>di</strong>pende dalle con<strong>di</strong>zioni al contorno o dal fatto che è<br />

possibile semplificare l’equazione , in<br />

15


un’equazione <strong>di</strong> Laplace? Sì, è possibile. Infatti, ricor<strong>di</strong>amo<br />

che ad una <strong>di</strong>stanza molto piccola, le linee <strong>di</strong> forza della<br />

gravità si comportano allo stesso modo: per una breve<br />

<strong>di</strong>stanza o una piccola <strong>di</strong>mensione si ha una propagazione<br />

“ra<strong>di</strong>ale” in tutte le <strong>di</strong>rezioni, e successivamente si<br />

estende, nella <strong>di</strong>mensione più grande, in maniera lineare.<br />

Lo spazio AdS (Anti de Sitter) è curvo e la curvatura è negativa.<br />

La famosa incisione <strong>di</strong> Escher Limite del cerchio IV è una “mappa”<br />

<strong>di</strong> uno spazio a curvatura negativa che mostra esattamente come<br />

apparirebbe una fetta bi<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> uno spazio AdS. In essa le<br />

figure si alternano senza fine, sfumando in un bordo frattale<br />

infinito (anche qui è presente il numero aureo Φ ).<br />

Ora aggiungiamo il tempo e mettiamo tutto insieme in una figura<br />

che rappresenta uno spazio anti de Sitter. Mettiamo il tempo lungo<br />

l’asse verticale. Ciascuna sezione orizzontale rappresenta lo<br />

spazio or<strong>di</strong>nario ad un particolare istante. L’Ads si può quin<strong>di</strong><br />

pensare come un’infinita sequenza <strong>di</strong> sottili fettine <strong>di</strong> spazio<br />

che, impilate una sull’altra, formano un continuo spaziotemporale<br />

<strong>di</strong> forma cilindrica.<br />

Immaginiamo adesso <strong>di</strong> zoomare su una regione prossima al bordo<br />

della figura e <strong>di</strong> farne un ingran<strong>di</strong>mento tale da far apparire il<br />

16


ordo quasi rettilineo. Se semplifichiamo l’immagine sostituendo<br />

le figure scure con quadrati, l’immagine <strong>di</strong>venta una specie <strong>di</strong><br />

reticolo fatto <strong>di</strong> quadrati sempre più piccoli man mano che ci si<br />

avvicina al bordo frattale infinito. Possiamo immaginare l’AdS<br />

come un “muro” infinito <strong>di</strong> mattoni quadrati: scendendo lungo il<br />

muro, ad ogni nuovo strato la larghezza dei mattoni raddoppia.<br />

Lo spazio anti de Sitter è come una “lattina <strong>di</strong> minestrone”. Le<br />

sezioni orizzontali della lattina rappresentano lo spazio, mentre<br />

l’asse verticale rappresenta il tempo. L’etichetta all’esterno<br />

della lattina è il bordo, mentre l’interno rappresenta lo spaziotempo<br />

vero e proprio. Lo spazio AdS puro è una lattina vuota, che<br />

può essere resa più interessante riempiendola <strong>di</strong> “minestrone” –<br />

ossia materia ed energia. Witten spiegò che, ammassando abbastanza<br />

materia ed energia nella lattina, è possibile creare un buco nero.<br />

L’esistenza <strong>di</strong> un buco nero nel “minestrone” deve avere un<br />

equivalente sull’ologramma al bordo, ma che cosa? Nella sua<br />

“teoria <strong>di</strong> bordo” Witten sostiene che il buco nero nel<br />

“minestrone” è equivalente ad un “fluido caldo” <strong>di</strong> particelle<br />

elementari – essenzialmente gluoni. Ora, la teoria dei campi è un<br />

caso particolare <strong>di</strong> meccanica quantistica, ed in meccanica<br />

quantistica l’informazione non viene mai <strong>di</strong>strutta. I teorici<br />

delle stringhe capirono imme<strong>di</strong>atamente che Maldacena e Witten<br />

avevano <strong>di</strong>mostrato senza ombra <strong>di</strong> dubbio che non è possibile far<br />

sparire informazione <strong>di</strong>etro l’orizzonte <strong>di</strong> un buco nero.<br />

Pren<strong>di</strong>amo adesso in considerazione l’AdS, visto da un punto molto<br />

vicino al bordo: chiameremo questo bordo UV-brana. La UV-brana è<br />

quin<strong>di</strong> una superficie vicina al bordo. (Ritorniamo nuovamente<br />

all’immagine dell’AdS come un “muro” infinito <strong>di</strong> mattoni quadrati:<br />

scendendo lungo il muro, ad ogni nuovo strato la larghezza dei<br />

mattoni raddoppia. Ricor<strong>di</strong>amo, inoltre, che il bordo è un “bordo<br />

frattale infinito”).<br />

Immaginiamo <strong>di</strong> allontanarci dalla UV-brana e <strong>di</strong>rigerci verso<br />

l’interno dove i quadrati si allargano e gli orologi rallentano<br />

indefinitamente. Gli oggetti che in prossimità della UV-brana sono<br />

piccoli e veloci <strong>di</strong>ventano gran<strong>di</strong> e lenti quando ci addentriamo<br />

nello spazio AdS. Ma l’AdS non è la cosa più adatta per descrivere<br />

la QCD. Chiamiamo questo spazio anti de Sitter mo<strong>di</strong>ficato Qspazio.<br />

Come l’AdS, il Q-spazio ha una UV-brana dove le cose<br />

rimpiccioliscono ed accelerano ma, <strong>di</strong>versamente dall’AdS, possiede<br />

anche un secondo bordo, chiamato IR-brana. La IR-brana è una<br />

specie <strong>di</strong> barriera impenetrabile dove i quadrati raggiungono la<br />

loro estensione massima. Immaginiamo <strong>di</strong> mettere una stringa<br />

quantistica in un Q-spazio, dapprima in prossimità della UV-brana.<br />

Essa apparirà minuscola – forse con <strong>di</strong>ametro paragonabile alla<br />

lunghezza <strong>di</strong> Planck – e rapidamente vibrante. Ma se la stessa<br />

particella (stringa) viene spostata verso la IR-brana sembrerà<br />

ingran<strong>di</strong>rsi, come se fosse proiettata su uno schermo che si<br />

allontana. Ora pren<strong>di</strong>amo in considerazione le vibrazioni. Queste<br />

costituiscono una sorta <strong>di</strong> “orologio” che, accelererà<br />

avvicinandosi all’UV-brana, e rallenterà quando si muove verso la<br />

IR-brana. Una stringa in vicinanza della IR-brana non solo<br />

17


apparirà come un’enorme gigantografia della propria versione<br />

miniaturizzata UV, ma oscillerà anche molto più lentamente <strong>di</strong><br />

quest’ultima. Se le particelle ultrapiccole (alla scala <strong>di</strong> Planck)<br />

della teoria delle stringhe “vivono” in prossimità della UV-brana<br />

e le loro versioni ingigantite – gli adroni (particelle<br />

strettamente parenti del nucleo atomico: protoni, neutroni, mesoni<br />

e glueball. Gli adroni sono costituiti da quark e gluoni) – vivono<br />

nei pressi della IR-brana, quanto <strong>di</strong>stano esattamente le une dalle<br />

altre? Secondo la figura prima riportata, per andare dagli oggetti<br />

planckiani agli adroni bisogna scendere <strong>di</strong> circa 66 quadrati. Ma<br />

ricordando che ogni “gra<strong>di</strong>no” è alto il doppio del precedente,<br />

raddoppiare 66 volte corrisponde grosso modo ad un’espansione <strong>di</strong><br />

un fattore 10 20 .<br />

Il punto <strong>di</strong> vista più eccitante, è che le stringhe nucleari e<br />

quelle fondamentali sono davvero gli stessi oggetti, visti<br />

attraverso una “lente” che ne <strong>di</strong>storce l’immagine e ne rallenta il<br />

moto. Secondo questo modo <strong>di</strong> vedere, quando una particella (o<br />

stringa) si trova in vicinanza della UV-brana appare piccola,<br />

energetica e rapidamente oscillante: ha l’aspetto <strong>di</strong> una stringa<br />

fondamentale, si comporta come una stringa fondamentale, dunque<br />

deve essere una stringa fondamentale. Una stringa chiusa situata<br />

in prossimità della UV-brana, ad esempio, sarebbe un gravitone.<br />

(Notiamo che una stringa chiusa ha grosso modo una forma<br />

“circolare”, quin<strong>di</strong> in essa è insito π che per la semplice<br />

relazione arccosφ = 0,2879π è connesso con il numero aureo. Inoltre le<br />

vibrazioni emettono “frequenze” in ottimo accordo con gli<br />

esponenti del numero aureo). Ma la stessa stringa, se si avvicina<br />

alla IR-brana, rallenta e si espande. Da tutti i punti <strong>di</strong> vista si<br />

comporta come una glueball (adrone costitutito solo da gluoni). In<br />

questa interpretazione il gravitone e la glueball sono esattamente<br />

lo stesso oggetto, situato in punti <strong>di</strong>versi del fascio <strong>di</strong> brane.<br />

(Quin<strong>di</strong>, un bosone – il gravitone – ed un fermione – la glueball –<br />

sono in corrispondenza biunivoca, cioè dall’uno si ottiene l’altro<br />

e viceversa, secondo la relazione fondamentale del modello<br />

Palumbo-Nardelli(P-N):<br />

26 ⎡ R 1 μρ νσ<br />

1 μν ⎤<br />

−∫ d x g<br />

⎢<br />

− − g g Tr(<br />

Gμν<br />

Gρσ<br />

) f ( φ)<br />

− g ∂ μφ∂νφ<br />

⎥<br />

=<br />

⎣ 16πG<br />

8<br />

2 ⎦<br />

∞<br />

2<br />

1<br />

− Φ ⎡<br />

2<br />

10 1/<br />

2 2<br />

μ 1 ~ κ ⎤<br />

10<br />

2<br />

= ∫ ∫ d x(<br />

− G)<br />

e ⎢R<br />

+ 4∂<br />

Φ∂<br />

Φ − 3 − ( 2 )<br />

2<br />

μ H Tr F<br />

2 ν ⎥ .<br />

2κ<br />

0 10<br />

⎣<br />

2 g10<br />

⎦<br />

Anche questa interpretazione, quin<strong>di</strong>, rafforza e convalida il<br />

modello P-N che lega le stringhe bosoniche a quelle fermioniche, e<br />

la connessione con il numero aureo, insito in tale formula ).<br />

Stringhe p-a<strong>di</strong>che ed adeliche e stringhe-<strong>zeta</strong> [9] [10] [11]<br />

[12] [13]<br />

Come nell’or<strong>di</strong>naria teoria <strong>di</strong> stringa, il punto <strong>di</strong> partenza delle<br />

stringhe p-a<strong>di</strong>che è la costruzione delle corrispondenti ampiezze<br />

18


<strong>di</strong> scattering. Ricor<strong>di</strong>amo che l’or<strong>di</strong>naria ampiezza simmetrica<br />

incrociata <strong>di</strong> Veneziano può essere rappresentata nelle seguenti<br />

forme:<br />

A<br />

∞<br />

= g<br />

( a,<br />

b)<br />

2<br />

2 a−1<br />

b−1<br />

2 ⎡Γ<br />

= g ∫ x 1−<br />

x dx = g<br />

R ∞ ∞ ⎢<br />

⎣ Γ<br />

⎛ i 2 α<br />

μ ⎞<br />

DX exp⎜<br />

− ∫ d σ∂<br />

X μ∂α<br />

X ⎟<br />

⎝ 2π<br />

⎠<br />

( a)<br />

Γ(<br />

b)<br />

( a + b)<br />

∫ ∏∫<br />

4<br />

j = 1<br />

Γ<br />

+<br />

Γ<br />

2<br />

d σ exp<br />

j<br />

( b)<br />

Γ(<br />

c)<br />

( b + c)<br />

19<br />

Γ<br />

+<br />

Γ<br />

( j ) μ ( ikμ<br />

X )<br />

( c)<br />

Γ(<br />

a)<br />

( c + a)<br />

⎤<br />

⎥ = g<br />

⎦<br />

2<br />

( 1−<br />

a)<br />

ζ ( a)<br />

, (1 – 4)<br />

( 1−<br />

b)<br />

ζ ( b)<br />

ζ ζ ζ 1<br />

T , e a = −α<br />

( s)<br />

= − − , b = −α<br />

( t)<br />

, c −α<br />

( u)<br />

dove h = 1,<br />

= 1/<br />

π<br />

1<br />

2<br />

s<br />

con<strong>di</strong>zione s + t + u = −8,<br />

cioè a + b + c = 1.<br />

La generalizzazione p-a<strong>di</strong>ca dell’espressione sopra<br />

è:<br />

A<br />

p<br />

A<br />

∞<br />

2 ( a b)<br />

= g ∫<br />

2 ( a b)<br />

= g p∫<br />

a−1<br />

∞<br />

b−1<br />

, x 1−<br />

x dx ,<br />

R<br />

a−1<br />

b−1<br />

, x 1−<br />

x dx , (5)<br />

Q p<br />

p<br />

p<br />

∞<br />

( )<br />

( ) =<br />

− c<br />

ζ c<br />

= con la<br />

dove ... in<strong>di</strong>ca il valore assoluto p-a<strong>di</strong>co. In questo caso soltanto<br />

p<br />

il parametro del foglio d’universo <strong>di</strong> stringa x è trattato come<br />

una variabile p-a<strong>di</strong>ca, e tutte le altre quantità hanno la loro<br />

solita (reale) valutazione.<br />

Adesso, ricor<strong>di</strong>amo che gli integrali <strong>di</strong> Gauss sod<strong>di</strong>sfano la<br />

formula del prodotto adelico<br />

2<br />

2<br />

∫ ∞ ( + bx)<br />

d∞<br />

x∏∫<br />

χ ( + )<br />

R<br />

Q<br />

p ax bx<br />

χ ax d x = 1,<br />

che consegue da<br />

p∈P<br />

2 ( ax + bx)<br />

d x = λ ( a)<br />

p<br />

p<br />

×<br />

a ∈Q , b ∈ Q , (6)<br />

∫ ⎟ 1<br />

2<br />

− ⎛ b ⎞<br />

χ ⎜<br />

⎜−<br />

Q<br />

v<br />

v v 2a<br />

2 χ v v , v = ∞,<br />

2,...,<br />

p...<br />

. (7)<br />

v<br />

⎝ 4a<br />

⎠<br />

Questi integrali <strong>di</strong> Gauss si applicano nella valutazione degli<br />

integrali <strong>di</strong> cammino <strong>di</strong> Feynman<br />

⎛ 1<br />

⎞<br />

K χ − & D q , (8)<br />

v<br />

x'',<br />

t ''<br />

t''<br />

( x'',<br />

t'';<br />

x',<br />

t')<br />

=<br />

L(<br />

q,<br />

q,<br />

t)<br />

per i kernels ( x'',<br />

t'';<br />

x',<br />

t')<br />

∫ v⎜<br />

∫ dt ⎟<br />

x',<br />

t'<br />

t'<br />

⎝ h<br />

⎠<br />

Kv dell’operatore <strong>di</strong> evoluzione nella<br />

meccanica quantistica adelica per Lagrangiane quadratiche. Nel<br />

caso della Lagrangiana<br />

v


( ) ⎟ 2<br />

1 ⎛ q&<br />

⎞<br />

L q&<br />

, q = ⎜<br />

⎜−<br />

− λq<br />

+ 1 ,<br />

2 ⎝ 4 ⎠<br />

per il modello cosmologico <strong>di</strong> de Sitter si ottiene<br />

dove<br />

∞<br />

( x ',<br />

T;<br />

x',<br />

0)<br />

K ( x'',<br />

T;<br />

x',<br />

0)<br />

∏<br />

p∈P<br />

K ' = 1,<br />

x' ',<br />

x',<br />

λ ∈Q<br />

,<br />

p<br />

−<br />

( x'',<br />

T;<br />

x',<br />

0)<br />

= ( − 8T<br />

) 4T<br />

2 χ ⎜−<br />

+ [ λ(<br />

x''+<br />

x')<br />

− 2]<br />

20<br />

×<br />

T ∈Q , (9)<br />

1<br />

2 3<br />

2<br />

⎛ λ T<br />

T ( x''−<br />

x')<br />

⎞<br />

λ ⎟<br />

v<br />

⎜<br />

+<br />

v<br />

⎟<br />

. (10)<br />

⎝ 24<br />

4 8T<br />

⎠<br />

Kv v<br />

Anche qui abbiamo il numero 24 che corrisponde alla funzione <strong>di</strong><br />

Ramanujan che ha 24 “mo<strong>di</strong>”, che corrispondono alle vibrazioni<br />

fisiche <strong>di</strong> una stringa bosonica. Quin<strong>di</strong>, otteniamo la seguente<br />

connessione matematica:<br />

−<br />

( x'',<br />

T;<br />

x',<br />

0)<br />

= λ ( − 8T<br />

) 4T<br />

2 χ ⎜−<br />

+ [ λ(<br />

x''+<br />

x')<br />

− 2]<br />

2 ( x''<br />

x')<br />

⎞<br />

⎟ ⇒<br />

v<br />

1<br />

v<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 3<br />

λ T<br />

24<br />

T<br />

+<br />

4<br />

−<br />

8T<br />

⎡<br />

∞ cosπtxw'<br />

2<br />

−πx<br />

w'<br />

⎤<br />

⎢ ∫ e dx<br />

0<br />

⎥ 142<br />

⎢anti<br />

log coshπx<br />

2<br />

⋅<br />

πt<br />

⎥<br />

− w'<br />

⎢<br />

( ) ⎥<br />

t w'<br />

4<br />

⎣<br />

e φw'<br />

itw'<br />

⎦<br />

. (10b)<br />

⎡ ⎛ 10 + 11 2 ⎞ ⎛ 10 + 7 2 ⎞⎤<br />

log⎢<br />

⎜ ⎟ + ⎜ ⎟⎥<br />

⎢<br />

⎜ ⎟ ⎜ ⎟<br />

⎥<br />

⎣ ⎝ 4 ⎠ ⎝ 4 ⎠⎦<br />

Kv v<br />

⇒<br />

4 2<br />

La funzione d’onda adelica per il più semplice stato fondamentale<br />

ha la forma<br />

dove ( ) = 1<br />

Ω p<br />

x se ≤ 1<br />

⎧ψ<br />

∞(<br />

x)<br />

( x)<br />

= ψ ( x)<br />

Ω(<br />

x ) =<br />

, x ∈ Z<br />

ψ A ∞ ∏ p ⎨ , (11)<br />

p∈P<br />

⎩0,<br />

x ∈Q<br />

\ Z<br />

x e ( ) = 0<br />

p<br />

Ω p<br />

x se x > 1.<br />

Poichè questa funzione<br />

d’onda è <strong>di</strong>versa da zero soltanto nei punti interi, essa può<br />

essere interpretata come <strong>di</strong>stinzione dello spazio dovuto agli<br />

effetti p-a<strong>di</strong>ci nell’approccio adelico. Le funzioni Gel’fand-<br />

Graev-Tate gamma e beta sono:<br />

a−1<br />

( a)<br />

= ∫ x χ∞<br />

( x)<br />

d<br />

R ∞<br />

ζ ( 1−<br />

a)<br />

x = , Γp<br />

( a)<br />

=<br />

ζ ( a)<br />

Q p<br />

a−1<br />

x p p(<br />

x)<br />

B ( a b)<br />

a−1<br />

b−1<br />

x 1−<br />

x d x = Γ ( a)<br />

Γ ( b)<br />

Γ ( c)<br />

Γ∞ ∞<br />

∞ = ∫R ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞<br />

Bp a b = ∫Q<br />

a−1<br />

b−1<br />

x 1−<br />

x d px<br />

= Γp<br />

a Γp<br />

b Γ<br />

p p<br />

p<br />

p<br />

a−1<br />

∫ d px<br />

= −a<br />

⎟<br />

⎠<br />

1−<br />

p<br />

χ , (12)<br />

1−<br />

p<br />

, , (13)<br />

( ) ( ) ( ) ( c)<br />

, , (14)<br />

p


dove a, b,<br />

c ∈C<br />

con la con<strong>di</strong>zione + b + c = 1 ζ a è la funzione <strong>zeta</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>. Con una regolarizzazione del prodotto delle funzioni<br />

gamma p-a<strong>di</strong>che si hanno i prodotti adelici:<br />

Γ<br />

∞<br />

( u) Γ ( ) = 1, ( a b)<br />

B ( a,<br />

b)<br />

∏<br />

p∈P<br />

p u<br />

∞<br />

∏<br />

p∈P<br />

a e ( )<br />

B , = 1,<br />

u ≠ 0,<br />

1,<br />

u = a,<br />

b,<br />

c,<br />

(15)<br />

p<br />

dove + b + c = 1<br />

B a,<br />

b Bp a,<br />

b sono le ampiezze<br />

standard simmetriche incrociate e p-a<strong>di</strong>che <strong>di</strong> Veneziano per lo<br />

scattering <strong>di</strong> due stringhe tachioniche aperte. Introducendo reali,<br />

p-a<strong>di</strong>che ed adeliche funzioni <strong>zeta</strong> come<br />

si ottiene<br />

dove ( a)<br />

che<br />

a . Notiamo che ∞ ( ) e ( )<br />

A<br />

−1<br />

−<br />

2 ⎛ ⎞<br />

ζ ∞<br />

x d∞x<br />

= π Γ⎜<br />

⎟ , (16)<br />

R<br />

∞<br />

⎝ 2 ⎠<br />

1 a−1<br />

1<br />

ζ p(<br />

a)<br />

= ∫ Ω(<br />

x ) x d =<br />

−<br />

px<br />

, Re a > 1,<br />

(17)<br />

1<br />

−<br />

− Q p p<br />

a<br />

1 p p<br />

1−<br />

p<br />

A<br />

2<br />

( a)<br />

= ∫ exp(<br />

− πx<br />

)<br />

a<br />

a a<br />

( a) = ζ ( a)<br />

ζ ( a)<br />

= ζ ( a)<br />

ζ ( a)<br />

∞<br />

∏<br />

p∈P<br />

ζ , (18)<br />

A<br />

( − ) ζ ( a)<br />

p<br />

ζ 1 = , (19)<br />

a A<br />

21<br />

∞<br />

ζ può essere chiamata funzione <strong>zeta</strong> adelica. Abbiamo anche<br />

2<br />

ζ ( a) ζ ( a)<br />

ζ ( a)<br />

= ζ ( a)<br />

ζ ( a)<br />

= ( − x )<br />

A<br />

= ∞ ∏<br />

p∈P<br />

2<br />

Notiamo che exp( πx<br />

)<br />

p<br />

∞<br />

− e ( x )<br />

1<br />

exp π x ⋅ ∫ Ω(<br />

x ) x<br />

−1<br />

− Q p<br />

1 p p<br />

a−1<br />

∫ x d<br />

∞ ∞<br />

R<br />

p<br />

a−1<br />

p<br />

d x . (19b)<br />

Ω sono funzioni analoghe nei casi reale<br />

e p-a<strong>di</strong>co. L’oscillatore armonico adelico è connesso con la<br />

funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>. Il più semplice stato <strong>di</strong> vuoto<br />

dell’oscillatore armonico adelico è la seguente funzione <strong>di</strong><br />

Schwartz-Bruhat:<br />

A<br />

1<br />

2<br />

4 −πx∞<br />

( x)<br />

= 2 e Ω(<br />

xp<br />

)<br />

la cui trasformazione <strong>di</strong> Fourier<br />

A<br />

∏<br />

p∈P<br />

ψ , (20)<br />

1<br />

2<br />

4 −πk<br />

∞<br />

( k)<br />

= χ A(<br />

kx)<br />

ψ A(<br />

x)<br />

= 2 e Ω(<br />

k p )<br />

∫ ∏<br />

p∈P<br />

ψ (21)<br />

ha la stessa forma <strong>di</strong> ψ ( x)<br />

. La trasformazione <strong>di</strong> Mellin <strong>di</strong> ( x)<br />

A<br />

p<br />

p<br />

p<br />

ψ è<br />

A


Φ<br />

A<br />

a<br />

−<br />

×<br />

a−1<br />

a−1<br />

2<br />

( a) = ψ ( x)<br />

x d x = ψ ( x)<br />

x d x<br />

Ω(<br />

x ) x d x = 2Γ<br />

π ζ ( a)<br />

∫ A<br />

A<br />

p∈P<br />

e la stessa è per ( k)<br />

1<br />

1−<br />

p<br />

∫ ∏ R<br />

∞<br />

∞<br />

−1<br />

∫<br />

22<br />

Q<br />

p<br />

p<br />

p<br />

⎛ a ⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ 2 ⎠<br />

a<br />

(22)<br />

ψ A . Allora in accordo alla formula <strong>di</strong> Tate si<br />

ottiene (19).<br />

L’esatta Lagrangiana fondamentale per l’effettivo campo scalare ϕ<br />

che descrive la stringa tachionica aperta p-a<strong>di</strong>ca è<br />

dove p è qualche numero primo,<br />

2<br />

<br />

1 p ⎡ 1 − 1 ⎤<br />

2<br />

p+<br />

1<br />

L p = ⎢−<br />

ϕp<br />

ϕ + ϕ<br />

2<br />

⎥ , (23)<br />

g p −1<br />

⎣ 2 p + 1 ⎦<br />

è il d’Alambertiano D-<br />

2 2<br />

= −∂t<br />

+ ∇<br />

− ... .<br />

Adesso, vogliamo mostrare un modello che incorpora le Lagrangiane<br />

<strong>di</strong> stringhe p-a<strong>di</strong>che in un ristretto modo adelico. Pren<strong>di</strong>amo la<br />

seguente Lagrangiana<br />

<strong>di</strong>mensionale ed adottiamo una metrica con segnatura ( + + )<br />

L<br />

⎡<br />

⎣<br />

φ<br />

<br />

n −1<br />

1 1 − 1<br />

2<br />

n+<br />

1<br />

= ∑CnL n = ∑ L = ⎢−<br />

∑ +<br />

2 n φ n φ<br />

2 ∑ ⎥ . (24)<br />

n≥1 n≥1 n g 2 n≥1 n≥1<br />

n + 1<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che la funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> è definita come<br />

1 1<br />

ζ ( s)<br />

∑ = ∏ , s = σ + iτ<br />

, σ > 1.<br />

(25)<br />

s<br />

−s<br />

− p<br />

=<br />

n≥1 n p 1<br />

Impiegando la solita espansione per la funzione logaritmica e la<br />

definizione (25) possiamo riscrivere (24) nella forma<br />

1 ⎡1<br />

⎛ ⎞<br />

⎤<br />

L = − ⎢ φζ ⎜ ⎟φ<br />

+ φ + ln(<br />

1−<br />

φ)<br />

⎥⎦ , (26)<br />

2<br />

g ⎣2<br />

⎝ 2 ⎠<br />

⎛ ⎞<br />

dove φ < 1.<br />

ζ ⎜ ⎟ agisce come un operatore pseudo<strong>di</strong>fferenziale nel<br />

⎝ 2 ⎠<br />

seguente modo:<br />

⎛ ⎞<br />

ζ ⎜ ⎟φ<br />

⎝ 2 ⎠<br />

~<br />

( x)<br />

=<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

( ikx) dove φ ( k)<br />

∫e φ(<br />

x)dx<br />

−<br />

=<br />

D<br />

2<br />

ixk k ~<br />

∫e ζ φ ( k)dk<br />

2 ⎟ ⎛ ⎞<br />

r<br />

2 2 2<br />

⎜<br />

⎜−<br />

, − k = k0<br />

− k > 2 + ε , (27)<br />

⎝ ⎠<br />

è la trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> φ ( x)<br />

.<br />

Le <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> questo campo φ sono incluse nella forma<br />

(pseudo)<strong>di</strong>fferenziale della funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong>. Quando il<br />

d’Alambertiano è un argomento della funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> noi<br />

chiameremo tale stringa una “stringa <strong>zeta</strong>”. Conseguentemente, la φ<br />

sopra è una stringa <strong>zeta</strong> scalare aperta. L’equazione <strong>di</strong> moto per<br />

la stringa <strong>zeta</strong> φ è<br />

⎤<br />


⎛ ⎞<br />

ζ ⎜ ⎟φ<br />

=<br />

⎝ 2 ⎠<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

⎛ k<br />

−<br />

⎝<br />

2<br />

ixk<br />

∫ ζ ( ) =<br />

− > + ⎜<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

D<br />

r e<br />

k dk<br />

2 2<br />

k0<br />

k 2 ε 2 1−<br />

φ<br />

23<br />

⎞~<br />

⎠<br />

φ<br />

(28)<br />

che ha una evidente soluzione φ = 0 .<br />

Per il caso <strong>di</strong> soluzioni omogenee spazialmente <strong>di</strong>pendenti dal<br />

tempo, abbiamo la seguente equazione <strong>di</strong> moto<br />

⎛ − ∂<br />

ζ ⎜<br />

⎝ 2<br />

2<br />

t<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

⎠<br />

( t)<br />

=<br />

1<br />

( 2π<br />

)<br />

( t)<br />

φ(<br />

t)<br />

2<br />

t ⎛ k ⎞~<br />

φ<br />

0 0 ζ ⎜<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

( k0<br />

) dk0<br />

= . (29)<br />

⎝ 2 ⎠ 1<br />

−ik<br />

∫ e<br />

k0<br />

> 2 + ε −<br />

Riguardo le stringhe <strong>zeta</strong> scalari aperte e chiuse, le equazioni <strong>di</strong><br />

moto sono<br />

⎛ ⎞<br />

ζ ⎜ ⎟θ<br />

=<br />

⎝ 4 ⎠<br />

<br />

⎞<br />

ζ ⎜ ⎟φ<br />

=<br />

⎝ 2 ⎠<br />

1<br />

( 2π<br />

)<br />

ixk<br />

∫ ζ ⎜<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

dk = ∑ 2<br />

≥<br />

( n−1)<br />

e<br />

2 ⎛ k ⎞~<br />

− ( k)<br />

n<br />

2 θ φ , (30)<br />

⎝ ⎠<br />

n 1<br />

⎛ n<br />

D<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

D<br />

ixk<br />

∫ ζ ⎜<br />

⎟<br />

⎟θ<br />

dk = ∑ 4<br />

≥<br />

( n −1)<br />

( n + 1)<br />

( n−1)<br />

2<br />

n<br />

⎛ k ⎞ ~ ⎡ 2<br />

−1<br />

n n<br />

2<br />

e − ( k)<br />

⎢θ<br />

+ θ φ<br />

⎝ ⎠<br />

n 1 ⎣ 2<br />

n+<br />

1 ( −1)<br />

⎤<br />

⎥ , (31)<br />

⎦<br />

e si può facilmente notare la soluzione banale φ = θ = 0 .<br />

L’esatta Lagrangiana <strong>di</strong> livello fondamentale del campo scalare<br />

effettivo ϕ , che descrive la stringa aperta p-a<strong>di</strong>ca tachionica è:<br />

dove p è qualche numero primo,<br />

D<br />

<br />

2 ⎡ −<br />

m 1<br />

⎤<br />

2<br />

p p<br />

2m<br />

1<br />

p p+<br />

1<br />

L = ⎢−<br />

+ ⎥<br />

p<br />

ϕp<br />

ϕ ϕ , (32)<br />

2<br />

g p p −1<br />

⎢ 2 p + 1 ⎥<br />

⎣<br />

⎦<br />

2 2<br />

= −∂t<br />

+ ∇<br />

è il d’Alambertiano D-<br />

− ... , come prima.<br />

Adesso vogliamo introdurre un modello che incorpora tutte le<br />

Lagrangiane <strong>di</strong> stringa precedenti (32) con p sostituito da n ∈ N .<br />

Quin<strong>di</strong>, pren<strong>di</strong>amo la somma <strong>di</strong> tutte le Lagrangiane L n nella forma<br />

<strong>di</strong>mensionale e adottiamo una metrica con segno ( + + )<br />

+ ∞<br />

∑Cn n = ∑<br />

=<br />

n=<br />

1<br />

+ ∞<br />

−<br />

+<br />

= ⎥ ⎥<br />

<br />

D 2<br />

m ⎡ 1<br />

⎤<br />

2<br />

n n<br />

2m<br />

1 n 1<br />

L Cn<br />

⎢−<br />

φn<br />

φ + , (33)<br />

2<br />

n 1 gn<br />

n −1⎢<br />

2 n + 1<br />

⎣<br />

⎦<br />

L n φ<br />

La cui esplicita realizzazione <strong>di</strong>pende dalla particolare scelta <strong>di</strong><br />

coefficienti C n , masse m n e costanti <strong>di</strong> accoppiamento g n .<br />

Adesso, consideriamo il seguente caso<br />

C n = 2+<br />

h<br />

n −1<br />

, (34)<br />

n<br />

dove h è un numero reale. La corrispondente Lagrangiana si legge


D ⎡ +∞ <br />

− − +∞ −h<br />

m 1 h<br />

2 n<br />

2m<br />

n<br />

Lh = ⎢−<br />

φ∑<br />

n φ +<br />

2<br />

∑ φ<br />

g ⎢⎣<br />

2 n=<br />

1<br />

n=<br />

1 n + 1<br />

ed essa <strong>di</strong>pende dal parametro h . In accordo alla formula del<br />

prodotto <strong>di</strong> Eulero si può scrivere<br />

+∞<br />

− −h<br />

2<br />

2m<br />

∑n ∏ − −<br />

n=<br />

1<br />

<br />

= p<br />

1−<br />

p<br />

24<br />

1 <br />

2<br />

2m<br />

h<br />

+ 1<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

. (36)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che la definizione standard della funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Riemann</strong> è<br />

n= p<br />

(35)<br />

+∞<br />

1 1<br />

ζ ( s)<br />

= ∑ = ∏ , s = σ + iτ<br />

, σ > 1,<br />

(37)<br />

s<br />

−s<br />

1 n 1−<br />

p<br />

che ha il prolungamento analitico all’intero piano complesso s ,<br />

escluso il punto s = 1,<br />

dove esso ha un polo semplice con residuo 1.<br />

Impiegando la definizione (37) possiamo riscrivere la (35) nella<br />

forma<br />

⎡ ⎛ ⎞<br />

= ⎢−<br />

⎜ + ⎟ + ∑<br />

⎣ ⎝ ⎠ +<br />

+∞<br />

D<br />

−h<br />

m 1<br />

n n<br />

Lh φζ h φ φ<br />

2<br />

2<br />

g 2 2m<br />

n=<br />

1 n 1<br />

<br />

+ 1<br />

⎤<br />

⎥ . (38)<br />

⎦<br />

⎛ ⎞<br />

Qui ⎜ + h⎟<br />

⎝ m ⎠<br />

2<br />

<br />

ζ agisce come un operatore pseudo-<strong>di</strong>fferenziale<br />

2<br />

~<br />

( ikx) dove φ ( k)<br />

∫e φ(<br />

x)dx<br />

−<br />

=<br />

2<br />

1 ixk k ~<br />

ζ h φ(<br />

x)<br />

e ζ h φ ( k )dk<br />

2 D<br />

2<br />

2m<br />

( 2π<br />

) ∫ 2m<br />

⎟ ⎛ ⎞<br />

⎛ ⎞<br />

⎜ + ⎟ =<br />

⎜<br />

⎜−<br />

+ , (39)<br />

⎝ ⎠<br />

⎝ ⎠<br />

è la trasformata <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> φ ( x)<br />

.<br />

Consideriamo la Lagrangiana (38) con prolungamenti analitici della<br />

−h<br />

n n+<br />

1<br />

funzione <strong>zeta</strong> e le serie <strong>di</strong> potenze ∑ φ ,cioè<br />

n + 1<br />

⎡ ⎛ ⎞<br />

= ⎢−<br />

⎜ + ⎟ + ∑<br />

⎣ ⎝ ⎠ +<br />

+∞<br />

D<br />

−h<br />

m 1<br />

n n<br />

Lh φζ h φ AC φ<br />

2<br />

2<br />

g 2 2m<br />

n=<br />

1 n 1<br />

<br />

+ 1<br />

⎤<br />

⎥ , (40)<br />

⎦<br />

dove AC in<strong>di</strong>ca prolungamento analitico.<br />

Il potenziale dei campi scalari <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> sopra (40) è uguale a h L −<br />

a = 0 , cioè,


( ) ( ) ⎟ ⎛<br />

⎞<br />

= ⎜ − ∑<br />

⎝<br />

+ ⎠<br />

+∞<br />

D 2<br />

−h<br />

m φ<br />

n n+<br />

1<br />

Vh φ ζ h AC φ , (41)<br />

2<br />

g 2 n=<br />

1 n 1<br />

dove h ≠ 1 poichè ζ ( 1)<br />

= ∞ . Il termine con la funzione-ζ si annulla<br />

per h = −2,<br />

−4,<br />

−6,...<br />

. L’equazione <strong>di</strong> moto in forma <strong>di</strong>fferenziale ed<br />

integrale è<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

rispettivamente.<br />

D<br />

∫<br />

D<br />

R<br />

∑ +∞<br />

⎛<br />

ζ ⎜ 2<br />

⎝ 2m ⎞<br />

−h<br />

n<br />

+ h⎟φ<br />

= AC n ϕ<br />

⎠<br />

n=<br />

1<br />

<br />

, (42)<br />

2<br />

ixk ⎛ k<br />

e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

2<br />

⎝ 2m<br />

+∞<br />

⎞~<br />

−h<br />

n<br />

+ h ⎟<br />

⎟φ<br />

( k ) dk = AC∑<br />

n φ , (43)<br />

⎠<br />

n=<br />

1<br />

Adesso, consideriamo cinque valori <strong>di</strong> h , che sembrano essere i più<br />

interessanti, riguardo alla Lagrangiana (40): h = 0,<br />

h = ± 1,<br />

ed h = ± 2 .<br />

Per h = −2<br />

, la corrispondente equazione <strong>di</strong> moto adesso si legge:<br />

25<br />

( φ + 1)<br />

3 ( 1 )<br />

2<br />

⎛ ⎞ 1 ixk ⎛ k ⎞~<br />

φ<br />

ζ ⎜ − 2⎟φ<br />

=<br />

( )<br />

( ) ∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

− 2 ⎟<br />

⎟φ<br />

k dk =<br />

2<br />

D D<br />

R<br />

2<br />

⎝ 2m ⎠ 2π<br />

⎝ 2m<br />

⎠ −φ<br />

<br />

. (44)<br />

Questa equazione ha due soluzioni banali: φ ( x)<br />

= 0 e ( x)<br />

= −1<br />

soluzione ( x)<br />

= −1<br />

( ) ( )( ) D<br />

~<br />

φ k = −δ<br />

k 2π<br />

e ζ ( − 2 ) = 0 nella (44).<br />

φ . La<br />

φ può essere mostrata anche prendendo<br />

Per h = −1,<br />

la corrispondente equazione <strong>di</strong> moto è:<br />

2<br />

⎛ ⎞ 1 ixk ⎛ k ⎞~<br />

φ<br />

ζ ⎜ −1⎟φ =<br />

( )<br />

( ) ∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

−1<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

k dk =<br />

2<br />

D D<br />

R<br />

2<br />

⎝ 2m ⎠ 2π<br />

⎝ 2m<br />

⎠ −φ<br />

<br />

( 1 )<br />

2<br />

. (45)<br />

1<br />

dove ζ ( −1)<br />

= − .<br />

12<br />

L’equazione del moto (45) ha una soluzione banale costante<br />

soltanto per φ ( x)<br />

= 0 .<br />

Per h = 0 , l’equazione del moto è<br />

2<br />

⎛ ⎞ 1 ixk ⎛ k ⎞~<br />

φ<br />

ζ ⎜ ⎟φ<br />

=<br />

( )<br />

( ) ∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

k dk = . (46)<br />

2<br />

D D<br />

R<br />

2<br />

⎝ 2m<br />

⎠ 2π<br />

⎝ 2m<br />

⎠ 1−<br />

φ<br />

Essa ha due soluzioni: φ = 0 e φ = 3 . La soluzione φ = 3 segue<br />

dall’espansione <strong>di</strong> Taylor dell’operatore della funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Riemann</strong>


~<br />

D<br />

come anche da φ ( k)<br />

= ( 2π<br />

) 3δ<br />

( k)<br />

.<br />

Per h = 1,<br />

l’equazione del moto è:<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

D<br />

( n)<br />

( 0)<br />

⎛ ⎞ ζ ⎛ ⎞<br />

ζ ⎜ ⎟ = ζ ( 0)<br />

+<br />

2 ∑ ⎜ 2 ⎟ , (47)<br />

⎝ 2m ⎠<br />

n≥1<br />

n!<br />

⎝ 2m<br />

⎠<br />

∫<br />

D<br />

R<br />

e<br />

ixk<br />

2 ⎛ k<br />

ζ ⎜<br />

⎜−<br />

⎝ 2m<br />

2<br />

⎞~<br />

+ 1 ⎟<br />

⎟φ<br />

⎠<br />

( k)<br />

dk = − ln(<br />

1−<br />

φ)<br />

26<br />

1<br />

2<br />

n<br />

2<br />

, (48)<br />

dove ζ ( 1)<br />

= ∞ fornisce V 1(<br />

φ)<br />

= ∞ .<br />

In conclusione, per h = 2 , abbiamo la seguente equazione del moto:<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

Poichè l’uguaglianza<br />

D<br />

⎛<br />

⎞~<br />

( k)<br />

ixk<br />

∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

+ 2 ⎟<br />

⎟φ<br />

dk = −<br />

D<br />

R<br />

2 ∫<br />

⎝<br />

2<br />

k<br />

2m<br />

ln<br />

( 1−<br />

w)<br />

⎠<br />

φ<br />

0<br />

( 1−<br />

w)<br />

ln<br />

2w<br />

( )<br />

∫ ∑ ∞<br />

− = =<br />

=<br />

1<br />

dw<br />

ζ 2<br />

0 n 1 2<br />

w<br />

n<br />

1<br />

2<br />

dw . (49)<br />

è mantenuta, si ha la soluzione banale φ = 1 nella (49).<br />

2<br />

n −1<br />

Adesso, vogliamo analizzare il seguente caso: Cn = . In tale<br />

2<br />

n<br />

caso, dalla Lagrangiana (33), otteniamo:<br />

m<br />

L =<br />

g<br />

D<br />

2<br />

⎡ 1 ⎧ ⎛ <br />

⎢−<br />

φ⎨ζ<br />

⎜<br />

⎣ 2 ⎩ ⎝ 2m<br />

Il corrispondente potenziale è:<br />

V<br />

( φ)<br />

2<br />

m<br />

= −<br />

g<br />

⎞ ⎛ <br />

−1⎟<br />

+ ζ ⎜<br />

⎠ ⎝ 2m<br />

D<br />

2<br />

31−<br />

7φ<br />

2<br />

φ . (51)<br />

24<br />

( 1−<br />

φ)<br />

2<br />

⎞⎫<br />

φ ⎤<br />

⎟⎬φ<br />

+ ⎥ . (50)<br />

⎠⎭<br />

1−<br />

φ ⎦<br />

Notiamo che 7 e 31 sono numeri primi naturali, cioè della forma<br />

6 n ± 1 con n =1 e 5, primi e numeri <strong>di</strong> Fibonacci. Inoltre, il numero<br />

24 è connesso alla funzione <strong>di</strong> Ramanujan che ha 24 “mo<strong>di</strong>” che<br />

corrispondono alle vibrazioni fisiche <strong>di</strong> una stringa bosonica.<br />

Quin<strong>di</strong>, otteniamo:


V<br />

( φ)<br />

m<br />

= −<br />

g<br />

L’equazione del moto è:<br />

⎡<br />

∞ cosπtxw'<br />

2<br />

−πx<br />

w'<br />

⎤<br />

⎢ ∫ e dx<br />

0<br />

⎥ 142<br />

⎢anti<br />

log coshπx<br />

2<br />

⎥ ⋅<br />

πt<br />

⎥<br />

t w'<br />

⎦<br />

. (51b)<br />

⎛ 10 + 11 2 ⎞ ⎛ 10 + 7 2 ⎞⎤<br />

log⎢<br />

⎜ ⎟ + ⎜ ⎟⎥<br />

⎢<br />

⎜ ⎟ ⎜ ⎟<br />

⎥<br />

⎣ ⎝ 4 ⎠ ⎝ 4 ⎠⎦<br />

4 2<br />

− w'<br />

D ⎢<br />

4<br />

31−<br />

7φ<br />

2<br />

φ<br />

⎣<br />

e φw'(<br />

itw')<br />

⇒<br />

24(<br />

1−<br />

φ)<br />

⎡<br />

⎡ ⎛<br />

⎢ζ<br />

⎜<br />

⎣ ⎝<br />

<br />

⎞ ⎛<br />

−1⎟<br />

+ ζ ⎜<br />

⎠ ⎝<br />

<br />

⎞⎤<br />

φ<br />

⎟⎥φ<br />

=<br />

⎠⎦<br />

27<br />

[ ( ) ]<br />

( ) 2<br />

2<br />

φ −1<br />

+ 1<br />

φ 1<br />

2<br />

2<br />

2m 2m<br />

−<br />

La sua approssimazione <strong>di</strong> campo debole è:<br />

⎡ ⎛ <br />

⎢ζ<br />

⎜<br />

⎣ ⎝ 2m<br />

2<br />

. (52)<br />

⎞ ⎛ ⎞ ⎤<br />

−1⎟ + ζ ⎜ − 2 = 0<br />

2 ⎟<br />

2<br />

⎥φ<br />

, (53)<br />

⎠ ⎝ m ⎠ ⎦<br />

che implica la con<strong>di</strong>zione sullo spettro della massa<br />

2<br />

2<br />

⎛ M ⎞ ⎛ M ⎞<br />

ζ ⎜ −1<br />

+ = 2<br />

2<br />

2<br />

2 ⎟ ζ ⎜<br />

2 ⎟ . (54)<br />

⎝ m ⎠ ⎝ m ⎠<br />

2<br />

Dalla (54) segue una soluzione per > 0<br />

soluzioni tachioniche quando<br />

M a<br />

2<br />

2<br />

M < −38m<br />

.<br />

2<br />

2<br />

M ≈ 2. 79m<br />

e molte<br />

Notiamo che il numero 2.79 è connesso con φ =<br />

5 −1<br />

e Φ =<br />

2<br />

5 + 1<br />

, cioè<br />

2<br />

la sezione “aurea” ed il rapporto “aureo”. Infatti abbiamo che:<br />

⎛ 5 + 1⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ 2 ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

Inoltre, abbiamo anche che:<br />

2<br />

1 ⎛ 5 −1<br />

⎞<br />

+ ⎜ ⎟ = 2,<br />

772542 ≅<br />

2<br />

2 ⎜ 2 ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

2,<br />

78<br />

14 / 7 −25<br />

/ 7<br />

( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

= 2,<br />

618033989 + 0,<br />

179314566 = 2,<br />

79734<br />

Riguardo all’estensione dell’or<strong>di</strong>naria Lagrangiana, abbiamo la<br />

Lagrangiana, il potenziale, l’equazione del moto e la con<strong>di</strong>zione<br />

2<br />

n −1<br />

sullo spettro della massa che, quando Cn = , sono:<br />

2<br />

n<br />

m<br />

L =<br />

g<br />

D<br />

2<br />

⎡φ<br />

⎧ ⎛ <br />

⎢ ⎨ − ζ 2 ⎜<br />

⎣2<br />

⎩m<br />

⎝ 2m<br />

2<br />

⎞ ⎛ <br />

−1⎟<br />

− ζ ⎜<br />

⎠ ⎝ 2m<br />

2<br />

2<br />

2<br />

⎞ ⎫ φ 2 φ ⎤<br />

⎟ −1⎬φ<br />

+ lnφ<br />

+ ⎥ , (55)<br />

⎠ ⎭ 2 1−<br />

φ ⎦<br />

.


D 2<br />

m φ ⎡<br />

2 1 ⎤<br />

V ( φ ) = ⎢ζ<br />

( −1)<br />

+ ζ ( 0)<br />

+ 1−<br />

lnφ<br />

−<br />

2<br />

⎥ , (56)<br />

2<br />

g ⎣<br />

1−<br />

φ ⎦<br />

( ) 2<br />

2<br />

⎡ ⎛ ⎞ ⎛ ⎞ ⎤<br />

2 2φ<br />

−φ<br />

⎢ζ<br />

⎜ −1<br />

ζ<br />

1 φ = φ lnφ<br />

+ φ +<br />

2 ⎟ + ⎜ − +<br />

2 ⎟ 2<br />

2 2<br />

⎥<br />

, (57)<br />

⎣ ⎝ m ⎠ ⎝ m ⎠ m ⎦<br />

1−<br />

φ<br />

2<br />

2<br />

2<br />

⎛ M ⎞ ⎛ M ⎞ M<br />

ζ ⎜ −1 =<br />

2<br />

2 2<br />

2m ⎟ + ζ ⎜<br />

2m<br />

⎟ . (58)<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠ m<br />

In aggiunta a molte soluzioni tachioniche, l’equazione (58) ha due<br />

2<br />

2<br />

2<br />

2<br />

soluzioni con massa positiva: M ≈ 2. 67m<br />

e M ≈ 4. 66m<br />

.<br />

Notiamo anche qui, che i numeri 2.67 e 4.66 sono connessi al<br />

numero “aureo”. Infatti, abbiamo che:<br />

⎛ 5 + 1⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ 2 ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

⎛ 5 + 1⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ 2 ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

Inoltre, abbiamo anche che:<br />

2<br />

2<br />

1 ⎛ 5 −1<br />

⎞<br />

+ ⎜ ⎟ ≅<br />

2 ⋅ 5 ⎜ 2 ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

28<br />

2.<br />

6798<br />

⎛ 5 + 1⎞<br />

1 ⎛ 5 + 1⎞<br />

+ ⎜ ⎟ ⎜ ⎟<br />

⎜<br />

+<br />

≅ 4.<br />

64057<br />

2<br />

2 ⎟ 2 ⎜ 2 ⎟<br />

.<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠<br />

14 / 7 −41/<br />

7<br />

( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

= 2,<br />

618033989 + 0,<br />

059693843 = 2,<br />

6777278;<br />

22 / 7 −30<br />

/ 7<br />

( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

= 4,<br />

537517342 + 0,<br />

1271565635 = 4,<br />

6646738<br />

Inoltre, riguardo al valore<br />

connessione con il numero aureo:<br />

M −<br />

,<br />

2<br />

2<br />

< 38m , abbiamo la seguente<br />

35 / 7 −7<br />

/ 7 −21/<br />

7 −42<br />

/ 7<br />

[ ( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

+ ( Φ)<br />

] ⋅ 3 = ( 11,<br />

09016994 + 0,<br />

61803399 + 0,<br />

23606798 + 0,<br />

05572809)<br />

⋅3<br />

= 36<br />

e 36 è un valore minore <strong>di</strong> 38.<br />

n −1<br />

Adesso, descriviamo il caso <strong>di</strong> Cn = μ ( n)<br />

. Qui μ ( n)<br />

è la funzione<br />

2<br />

n<br />

<strong>di</strong> Mobius, la quale è definita per tutti gli interi positivi ed ha<br />

valori 1, 0, – 1 <strong>di</strong>pendenti dalla fattorizzazione <strong>di</strong> n in numeri<br />

primi p . Essa è definita come segue:<br />

μ<br />

⎧0,<br />

⎪<br />

⎨<br />

⎪<br />

⎩<br />

1,<br />

( n)<br />

= ( −1)<br />

La corrispondente Lagrangiana è<br />

k<br />

,<br />

2 ⎧n<br />

= p m<br />

⎪<br />

⎨n<br />

= p1<br />

p2...<br />

pk<br />

, pi<br />

≠ p j (59)<br />

⎪<br />

⎩n<br />

= 1,<br />

( k = 0)<br />

.<br />

D ⎡ + ∞<br />

+ ∞ ⎤<br />

m ⎢ 1 μ(<br />

n)<br />

μ(<br />

n)<br />

n+<br />

1<br />

L = + −<br />

+<br />

⎥<br />

μ C0L<br />

0 φ<br />

2 ⎢ ∑ φ ∑ φ (60)<br />

<br />

g 2 n= 1 = 1 + 1 ⎥<br />

2<br />

2m<br />

n n<br />

⎣ n<br />

⎦<br />

.


Ricor<strong>di</strong>amo che la funzione <strong>zeta</strong> <strong>di</strong> <strong>Riemann</strong> inversa può essere<br />

definita da<br />

1<br />

ζ<br />

( s)<br />

∑ +∞<br />

=<br />

n=<br />

1<br />

μ<br />

n<br />

( n)<br />

s<br />

, s = σ + it , σ > 1.<br />

(61)<br />

Adesso la (60) può essere riscritta come<br />

L<br />

dove ( φ)<br />

= μ(<br />

)<br />

μ<br />

∑ +∞<br />

n=<br />

1<br />

⎡<br />

⎢<br />

= + ⎢−<br />

+<br />

⎢ ⎛ ⎞ ∫<br />

⎢<br />

⎜ ⎟<br />

⎣ ⎝ ⎠<br />

∞<br />

D<br />

m 1 1<br />

C0L0<br />

φ φ M<br />

2<br />

g 2 <br />

0<br />

ζ 2<br />

2m<br />

29<br />

( φ )<br />

⎤<br />

⎥<br />

dφ⎥<br />

, (62)<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎦<br />

n<br />

2 3 5 6 7 10 11<br />

M n φ = φ −φ<br />

−φ<br />

− φ + φ − φ + φ −φ<br />

− ... Il corrispondente<br />

potenziale, equazione del moto e formula dello spettro della massa<br />

sono, rispettivamente:<br />

⎡<br />

⎤<br />

( ) = − ( = ) =<br />

⎢ ( − ) − − ∫ ( )<br />

⎣<br />

⎥<br />

⎦<br />

φ<br />

D<br />

m C0<br />

2<br />

2 2<br />

Vμ<br />

φ Lμ<br />

0 φ 1 lnφ<br />

φ M φ dφ<br />

, (63)<br />

2<br />

g 2<br />

0<br />

1<br />

<br />

φ − M ( φ)<br />

− C0<br />

φ − 2C0φ<br />

lnφ<br />

= 0 , (64)<br />

2<br />

⎛ ⎞<br />

m<br />

ζ ⎜ 2 ⎟<br />

⎝ 2m<br />

⎠<br />

2<br />

1 M<br />

− C0<br />

+ 2C0<br />

−1<br />

= 0 , φ


Notiamo che dalle equazioni (1) e (2) della Sezione 2, abbiamo<br />

che:<br />

1<br />

s 1 ⎡1<br />

⎤ s−1<br />

ζ − x dx ; (1)<br />

( s)<br />

= − s∫<br />

s −1<br />

0<br />

x<br />

⎢<br />

⎣ x ⎥<br />

⎦<br />

Tale equazione, è connessa con le equazioni (28), (43) e (49),<br />

della Sezione 4, come segue:<br />

1<br />

s 1 ⎡1<br />

⎤ s−1<br />

ζ − x dx ⇒<br />

( s)<br />

= − s∫<br />

s −1<br />

0<br />

x<br />

⎢<br />

⎣ x ⎥<br />

⎦<br />

⎛ ⎞<br />

ζ ⎜ ⎟φ<br />

=<br />

⎝ 2 ⎠<br />

1<br />

s 1 ⎡1<br />

⎤ s−1<br />

1<br />

ζ ( s)<br />

= − s∫<br />

−<br />

−1<br />

⎢<br />

⎣<br />

⎥x<br />

dx ⇒ D<br />

s x x<br />

0 ⎦ ( 2π<br />

)<br />

1<br />

s 1 ⎡1<br />

⎤ s−1<br />

1<br />

ζ ( s)<br />

= − s∫<br />

−<br />

−1<br />

⎢<br />

⎣<br />

⎥x<br />

dx ⇒ D<br />

s x x<br />

0 ⎦ ( 2π<br />

)<br />

∫<br />

R<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

D<br />

e<br />

⎛<br />

ixk<br />

30<br />

⎛ k<br />

−<br />

⎝<br />

⎞~<br />

2<br />

ixk<br />

∫ ζ ( ) =<br />

− > + ⎜<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

D<br />

r e<br />

k dk<br />

2 2<br />

k0<br />

k 2 ε 2 1−<br />

φ<br />

2 ⎛ k<br />

ζ ⎜<br />

⎜−<br />

⎝ 2m<br />

2<br />

⎞~<br />

+ h ⎟<br />

⎟φ<br />

⎠<br />

⎞~<br />

( k)<br />

ixk<br />

∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

+ 2 ⎟<br />

⎟φ<br />

dk = −<br />

D<br />

R<br />

2 ∫<br />

⎝<br />

2<br />

k<br />

2m<br />

⎠<br />

⎠<br />

+∞<br />

( k ) dk = AC∑<br />

φ<br />

0<br />

n=<br />

1<br />

n<br />

( 1−<br />

w)<br />

ln<br />

2w<br />

−h<br />

2<br />

φ<br />

, (2)<br />

n<br />

φ , (3)<br />

dw . (4)<br />

Adesso, notiamo che l’equazione (5) della Sezione 2, può<br />

riscriversi, utilizzando le equazioni (6) e (7), sempre sella<br />

Sezione 2, nella seguente forma<br />

ζ<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

∞ s<br />

− ∫ L = + ∑(<br />

−1)<br />

s −1<br />

n=<br />

0<br />

n<br />

( s)<br />

n<br />

n!<br />

⋅ n<br />

n 1<br />

γ n−1<br />

∑ . (5)<br />

2<br />

k<br />

( 1−<br />

− H ) − + ( −1)<br />

ζ ( k )<br />

Quin<strong>di</strong>, abbiamo le seguenti connessioni matematiche con le<br />

equazioni (28), (43), (49) e (62):<br />

ζ<br />

ζ<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

∞ s<br />

− ∫ L = + ∑(<br />

−1)<br />

s −1<br />

⎛ ⎞<br />

⇒ ζ ⎜ ⎟φ<br />

=<br />

⎝ 2 ⎠<br />

1<br />

2<br />

( π )<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

ζ<br />

n=<br />

0<br />

∞ s<br />

− ∫ L = + ∑(<br />

−1)<br />

s −1<br />

1<br />

⇒<br />

( 2π<br />

)<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

D<br />

∫<br />

R<br />

D<br />

e<br />

n<br />

( s)<br />

n<br />

n!<br />

⎛ k<br />

−<br />

⎝<br />

⋅ n<br />

⎞~<br />

2<br />

ixk<br />

∫ ζ ( ) =<br />

− > + ⎜<br />

⎟<br />

⎟φ<br />

D<br />

r e<br />

k dk<br />

2 2<br />

k0<br />

k 2 ε 2 1−<br />

φ<br />

ixk<br />

n=<br />

0<br />

2 ⎛ k<br />

ζ ⎜<br />

⎜−<br />

⎝ 2m<br />

2<br />

n<br />

⎞~<br />

+ h ⎟<br />

⎟φ<br />

⎠<br />

∞ s<br />

− ∫ L = + ∑(<br />

−1)<br />

s −1<br />

n=<br />

0<br />

( s)<br />

n<br />

n!<br />

⎠<br />

⋅ n<br />

k = 2<br />

n 1<br />

γ n−1<br />

∑ ⇒<br />

2<br />

k<br />

( 1−<br />

− H ) − + ( −1)<br />

ζ ( k )<br />

φ<br />

, (6)<br />

k = 2<br />

n 1<br />

γ n−1<br />

∑ ⇒<br />

2<br />

k<br />

( 1−<br />

− H ) − + ( −1)<br />

ζ ( k )<br />

+∞<br />

( k ) dk = AC∑<br />

n<br />

( s)<br />

n<br />

n!<br />

⋅ n<br />

n=<br />

1<br />

n<br />

−h<br />

n<br />

φ , (7)<br />

k = 2<br />

n 1<br />

γ n−1<br />

∑ ⇒<br />

2<br />

k<br />

( 1−<br />

− H ) − + ( −1)<br />

ζ ( k )<br />

k = 2


ζ<br />

1<br />

⇒<br />

( 2π<br />

)<br />

1<br />

s<br />

s−1<br />

( s) = − s dx x[ hx<br />

]<br />

s 1 0<br />

D<br />

⎛<br />

⎞~<br />

( k)<br />

ixk<br />

∫ e ζ ⎜<br />

⎜−<br />

+ 2 ⎟<br />

⎟φ<br />

dk = −<br />

D<br />

R<br />

2 ∫<br />

⎝<br />

2<br />

k<br />

2m<br />

∞ s<br />

− ∫ L = + ∑(<br />

−1)<br />

s −1<br />

⎠<br />

n=<br />

0<br />

n<br />

31<br />

( s)<br />

n<br />

n!<br />

φ<br />

0<br />

⋅ n<br />

( 1−<br />

w)<br />

ln<br />

2w<br />

⎡<br />

⎢<br />

⇒ = + ⎢−<br />

+<br />

⎢ ⎛ ⎞ ∫<br />

⎢ ⎜ ⎟<br />

⎣ ⎝ ⎠<br />

∞<br />

D<br />

m 1 1<br />

Lμ<br />

C0L0<br />

φ φ M<br />

2<br />

g 2 <br />

0<br />

ζ 2<br />

2m<br />

2<br />

dw , (8)<br />

n 1<br />

γ n−1<br />

∑ ⇒<br />

2<br />

k<br />

( 1−<br />

− H ) − + ( −1)<br />

ζ ( k )<br />

( φ )<br />

⎤<br />

⎥<br />

dφ⎥<br />

. (9)<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎦<br />

Anche qui possiamo notare che esiste la connessione matematica con<br />

la sezione Aurea. Infatti, ricor<strong>di</strong>amo che π , che è presente nelle<br />

equazioni (2) – (4) e (6) – (8), è legato alla sezione Aurea<br />

φ = 5 −1/<br />

2 dalla seguente semplice relazione:<br />

arccos φ = 0,<br />

2879π<br />

Per ulteriori dettagli, cliccare sul seguente link:<br />

http://150.146.3.132/1163/01/TCN6.pdf<br />

RIFERIMENTI<br />

[1] The Gauss-Kuzmin-Wirsing operator - LINAS VEPŠTAS<br />

[2] A series representation for the <strong>Riemann</strong> Zeta derived from the Gauss-Kuzmin-<br />

Wirsing Operator - LINAS VEPŠTAS<br />

[3] On a Gauss-Kuzmin-type problem for a new <strong>continue</strong>d fraction expansion with<br />

explicit invariant measure - Gabriela Ileana Sebe<br />

[4] Notes Relating to Newton Series for the <strong>Riemann</strong> Zeta Function - LINAS<br />

VEPŠTAS<br />

[5] http://www.cut-the-knot.org/blue/Farey.shtml<br />

[6] http://it.wikipe<strong>di</strong>a.org/wiki/Equazione_<strong>di</strong>_Pell<br />

[7] Le <strong>di</strong>mensioni extra nascoste, la particella <strong>di</strong> Higgs ed il vuoto<br />

quantomeccanico, supersimmetria e teoria delle stringhe -<br />

Rosario Turco, Maria Colonnese<br />

[8] Sulle spalle dei giganti - Rosario Turco, prof. Maria Colonnese, dott.<br />

Michele Nardelli, prof. Giovanni Di Maria, Francesco Di Noto, prof.Annarita<br />

Tulumello<br />

[9] Branko Dragovich: “Adelic strings and noncommutativity” – arXiv:hep-<br />

k = 2


th/0105103v1- 11 May 2001.<br />

[10] Branko Dragovich: “Adeles in Mathematical Physics” – arXiv:0707.3876v1 [hep-<br />

th]– 26 Jul 2007.<br />

[11] Branko Dragovich: “Zeta Strings” – arXiv:hep-th/0703008v1 – 1 Mar 2007.<br />

[12] Branko Dragovich: “Zeta Nonlocal Scalar Fields” – arXiv:0804.4114v1 – [hep-<br />

th] – 25 Apr 2008.<br />

[13] Branko Dragovich: “Some Lagrangians with Zeta Function Nonlocality” –<br />

arXiv:0805.0403 v1 – [hep-th] – 4 May 2008.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!