31.05.2013 Views

NORME SUL SERVIZIO P.O.L. AVIO - Direttiva POL avio comlog 404

NORME SUL SERVIZIO P.O.L. AVIO - Direttiva POL avio comlog 404

NORME SUL SERVIZIO P.O.L. AVIO - Direttiva POL avio comlog 404

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO I - COMPITI ED ORDINAMENTO DEL “<strong>SERVIZIO</strong>”<br />

1. GENERALITÀ<br />

7<br />

CLA-NL-4130-0001-00B00<br />

L’impiego dei prodotti P.O.L. <strong>avio</strong> trova la sua ragione nel provvedere alle esigenze<br />

operative dei mezzi aerei, in ogni luogo e tempo.<br />

Nasce, pertanto, la necessità di assicurare, in ogni momento, il giusto grado di<br />

qualità dei prodotti, ponendo in essere tutte quelle azioni che interessano il<br />

controllo, la gestione, la distribuzione dei prodotti, nonché la manutenzione sia<br />

degli impianti fissi che dei mezzi mobili e delle attrezzature per il trasporto ed il<br />

rifornimento.<br />

2. COMPITI<br />

La costituzione di un “Servizio” vuole introdurre il concetto di accentramento di<br />

tutte le funzioni, allo scopo di avere un interlocutore unico nella trattazione di tutte<br />

le problematiche relative ( personale qualificato, qualità del prodotto, attrezzature,<br />

inconvenienti tecnici, ecc...).<br />

Il “Servizio”, in un Reparto/Ente operativo, si avvale di un “Deposito P.O.L. <strong>avio</strong>”<br />

(così come definito a pagina 4), ove vengono immagazzinati e controllati i prodotti,<br />

ove vengono gestiti tutti i mezzi e le attrezzature necessarie ed incentra la sua<br />

attività di gestione su varie condizioni operative che vengono stabilite dai seguenti<br />

compiti:<br />

- valutare e definire i fabbisogni di prodotti P.O.L. <strong>avio</strong>, per soddisfare le<br />

esigenze, ricorrenti e straordinarie dei propri Utenti permanenti e di quelli in<br />

transito;<br />

- provvedere al tempestivo inoltro delle richieste di reintegro scorte, alla ricezione<br />

e conservazione dei prodotti nelle condizioni di massima sicurezza, curando il<br />

mantenimento dei prestabiliti livelli di controllo per i materiali di consumo<br />

ricorrente ed adeguati livelli prudenziali per ogni materiale in gestione di natura<br />

particolarmente peculiare;<br />

- rifornire i prodotti agli Utenti nei luoghi, tempi e quantità da essi indicati;<br />

- provvedere alla gestione statistico-contabile delle scorte ed al controllo dei<br />

consumi e delle giacenze;<br />

- contabilizzare e registrare, nelle modalità previste dalle disposizioni particolari<br />

in materia, ogni movimento di prodotto in entrata ed in uscita, mantenendo<br />

aggiornata la situazione delle disponibilità per ogni voce di materiale in gestione;<br />

- adempiere a tutte le operazioni periodiche e straordinarie di manutenzione delle<br />

attrezzature fisse e mobili, programmandone l’esecuzione secondo la frequenza<br />

stabilita, compatibilmente con le esigenze operative, ivi compresa la<br />

manutenzione della parte telaio e motore dei mezzi speciali adibiti al Servizio a<br />

cura del locale Autoreparto;<br />

BASE 31 MARZO 2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!