31.05.2013 Views

Catalogo Fitoterapico Pdf - OfficinalisPet

Catalogo Fitoterapico Pdf - OfficinalisPet

Catalogo Fitoterapico Pdf - OfficinalisPet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alfa-alfa (Medicago sativa L.)<br />

Parte utilizzata: vengono impiegate le parti aeree della<br />

pianta e, a volte, i semi.<br />

Costituenti principali: Saponine (soiasapogenoli A, B, C, D,<br />

E), Steroli, Flavoni e Isoflavoni, derivati della Cumarina, Alcaloidi<br />

(trigonella nei semi), Stachidrina e Omostachidrina, acidi<br />

vegetali (Malico, Ossalico, Malonico, Maleico, Chinico), vitamine<br />

(tutto il complesso B, vitamine C, D, E, K), fattori di crescita<br />

(amminoacidi della pianta e dei semi), Clorofilla, Caroteni,<br />

Xantofilla, numerosi zuccheri, fibra grezza, proteine, sali minerali<br />

(Ca, P, K, Mn, Fe, Zn, Cu).<br />

Attività:<br />

Le sue saponine hanno la capacità di:<br />

- abbassare i livelli plasmatici di colesterolo e di diminuirne<br />

l’assorbimento intestinale;<br />

- aumentare l’escrezione degli steroli neutri e degli acidi biliari<br />

con le feci;<br />

- prevenire l’arteriosclerosi.<br />

Impiego terapeutico: l’alfa-alfa è generalmente usata come<br />

diuretico e nelle cure ricostituenti ed energetiche (in caso di<br />

astenia fisica e mentale). È risultata benefica anche nel trattamento<br />

delle affezioni cutanee (inclusa la cicatrizzazione delle<br />

gengive a seguito di interventi di ortodontia).<br />

Tossicità: alle dosi terapeutiche non sono segnalati effetti secondari<br />

e tossici. In caso di sovradosaggio e terapie prolungate<br />

sono possibili interazioni con farmaci anticoagulanti.<br />

I semi contengono un aminoacido tossico e sono velenosi.<br />

.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!