31.05.2013 Views

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Notiziario mensile del club camperisti veronesi Anno 10 numero 5<br />

SOMMARIO<br />

Editoriale<br />

<strong>GIROVAGANDO</strong><br />

Prossima riunione<br />

Prossime uscite<br />

5<br />

pag. 4<br />

pag. 4<br />

pag. 5<br />

Diari di viaggio<br />

Idee Week End<br />

Convenzione<br />

Affiliato<br />

<strong>GIROVAGANDO</strong> Stampato in proprio e distribuito esclusivamente ai soci<br />

www.clubcamperistiveronesi.it<br />

info@clubcamperistiveronesi.it - redazione@clubcamperistiveronesi.it<br />

pag. 7<br />

pag. 9<br />

pag. 11


2<br />

SONO APERTE LE ISCRIZIONI<br />

1) Per le iscrizioni contattare Diego al numero 348-8705515.<br />

2) Per motivi organizzativi si invitano i soci a rispettare i termini ultimi per l'iscrizione alle uscite<br />

proposte. Oltre tale data non saranno accettate ulteriori iscrizioni.<br />

Le uscite per motivi organizzativi potranno essere annullati per mancanza di un numero minimo<br />

di partecipanti.<br />

3) I programmi delle uscite del <strong>Club</strong> potranno subire variazioni prima e durante l'uscita stessa,<br />

le variazioni saranno comunicate ai soci partecipanti appena possibile.<br />

4) Il <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong> ed il suo Direttivo declinano ogni responsabilità per danni causati<br />

da incidenti a persone, mezzi e cose, nonché da furti o incendi avvenuti durante lo svolgimento<br />

delle uscite proproste.<br />

Il nostro direttivo e i rispettivi compiti e mansioni<br />

Presidente Diego Chignola tel. 348 8705515 (viaggi)<br />

Segretario Nicola Caloi tel. 347 3432274 (segreteria e contatti con i soci)<br />

Consigliere Antonello Arcozzi tel. 333 2837065 (responsabile sponsor)<br />

Consigliere Stefano Fiorini tel. 335 7046818 (redazione giornalino)<br />

Consigliere Giampaolo Vantini tel. 335 8108653 (materiale sociale, organizzazione eventi e viaggi)<br />

Consigliere Zecchinato Alberto tel. 3485215558 (vivandiere)<br />

Consigliere Claudio Bertin tel. 349 5191854 (contatti convenzioni e sito)<br />

Consigliere Massimo Finetto tel. 3289772393 (contatti con i soci)<br />

Si ricorda che la data limite per poter inviare materiale da inserire nel prossimo<br />

notiziario (articoli, foto o annunci) è fissata nel giorno 15 maggio 2013<br />

Con l’occasione ricordiamo ai soci che il giornalino è “dei soci per i soci” pertanto, invitiamo<br />

tutti indistintamente ad inviarci qualsiasi notizia e/o articolo riguardante il mondo<br />

camper e noi provvederemo a pubblicarlo.<br />

La redazione


4<br />

Mentre lo scorso mese già inneggiavamo alla Primavera, forse finalmente è arrivata. Certo c'è<br />

ancora un'arietta fresca, ma ora le giornate diventeranno più lunghe e sicuramente anche più<br />

belle.<br />

Questa introduzione era doverosa, visto il rigido inverno che abbiamo avuto e ci portiamo anco-<br />

ra dietro e poi, in questo momento così particolare: la crisi che stiamo cercando di superare, i<br />

venti di baruffa dei nostri politicanti e il calo dei posti di lavoro, non è che il morale sia a mille;<br />

però, nonostante tutto cerchiamo sempre di cogliere il meglio e di immaginare che quanto prima<br />

tutto torni alla normalità. Anche il nostro augurio è quello di rimuovere i fantasmi di crisi che<br />

attualmente ci affliggono, speriamo certamente di andare incontro a tempi migliori che, siamo<br />

certi, non tarderanno ad arrivare; in fondo il <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong>, non si può fermare e for-<br />

tunatamente riesce a sopravvivere a tutte le stagioni, comprese quelle della vita .<br />

Come la Primavera che sta arrivando, anche il nostro turismo, quello in camper, inizia a muover-<br />

si, piccoli segnali incoraggianti, la voglia di reagire c'è e questo è molto importante. Alla base<br />

deve però, esserci sempre del buon ottimismo, avere il coraggio di uscire e guardare avanti, con-<br />

tinuando a promuovere il viaggiare tra amici con i quali stiamo bene in compagnia.<br />

Nel nostro piccolo stiamo cercando di farlo, Vi proporremo anche per i mesi che verranno, usci-<br />

te di sicuro interesse per tutti coloro che vi vorranno partecipare; abbiamo iniziato con un carne-<br />

vale rinviato per il maltempo ma sicuramente ci siamo rifatti presto, con il raduno di Pasqua a Bra<br />

e continueremo con il viaggio a Parigi per il quale abbiamo già raggiunto il limite massimo dei<br />

partecipanti (per la cronaca a Parigi saremo con 35 camper).<br />

Questa è la nostra risposta alla crisi, assaporia-<br />

mo insieme quanto sia vantaggioso fare vacan-<br />

za e viaggiare in camper, in compagnia, perché<br />

ci piace così, ma soprattutto perché il camper è<br />

libertà!<br />

E allora, Libertà! Libertà! Libertà!.<br />

Buona strada a tutti! Diego.<br />

Editoriale<br />

Prossima riunione<br />

La prossima riunione si terrà il giorno martedì<br />

28 maggio 2013 presso il ristorante<br />

Pepperone di S. Giovanni Lupatoto, via<br />

Garofoli, 315. Per arrivare: prendere l’uscita<br />

S. Giovanni Lupatoto della Transpolesana,<br />

alla rotonda tenere la sinistra, a circa 500<br />

metri si trova una seconda rotonda (quella<br />

con la statua del lupo) tenere ancora la sinistra,<br />

in direzione Verona, e girare a sinistra<br />

dopo circa 200 metri (prima del cavalcavia).


GROTTE DI OLIERO<br />

25-26 Maggio 2013<br />

Il <strong>Club</strong> sta organizzando un fine settimana<br />

di divertimento in mezzo alla natura<br />

presso le Grotte di Oliero in Valbrenta il<br />

25 e 26 maggio 2013.<br />

Le attività in programma sono a scelta tra:<br />

- Rafting Didattico sul fiume Brenta: 10 km a<br />

bordo di gommoni, accompagnati da Guide<br />

esperte ed abilitate dalla Federazione<br />

Italiana Rafting. Attività divertente ed alla portata<br />

di tutti, tra le più indicate per favorire la<br />

socializzazione ed i rapporti interpersonali.<br />

- Escursione in Battello con Guida<br />

Naturalistico-Ambientale: 4 km lungo il Brenta<br />

a bordo di sicuri battelli pneumatici, che permettono<br />

di apprezzare il fiume da un insolito<br />

punto di vista, attraverso luoghi suggestivi e<br />

ricchi di storia.<br />

- Visita guidata al Parco Naturale e alle Grotte<br />

di Oliero: straordinario fenomeno carsico<br />

legato alle sorgenti del fiume Oliero. È possibile<br />

visitare una delle grotte accedendovi in<br />

barca, accompagnati dalle Guide<br />

Naturalistico-Ambientali, fino alla sala della<br />

colata, gigantesca cascata di stalattiti alabastrine<br />

alta ben 14 metri.<br />

Costi:<br />

1) RAFTING + VISITA ALLE GROTTE DI<br />

OLIERO: 36€ adulti / 31€ bambini e<br />

ragazzi (dai 5 ai 12 anni)<br />

2) RAFTING + VISITA AL PARCO: 33€<br />

adulti / 28€ bambini e ragazzi (dai 5 ai 12<br />

anni)<br />

3) Il prezzo della sola visita alle grotte è di<br />

7,50€ per gli adulti e di 6€ per i bambini<br />

dai 5 ai 12 anni. Se siamo più di 40 per-<br />

Prossime uscite<br />

sone il biglietto ridotto è riservato a tutti.<br />

4) BATTELLO + VISITA ALLE GROTTE DI<br />

OLIERO: 18€ adulti / 16€ bambini e ragazzi<br />

(dai 5 ai 12 anni).<br />

5) Area sosta camper 10 euro notte.<br />

Per iscrizioni entro e non oltre il 25 aprile p.v.<br />

contattare da subito Nicola o i ragazzi del<br />

Direttivo.<br />

5


6<br />

11a FESTA SOCIALE del<br />

<strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong><br />

Eurocamping Pacengo VR<br />

08 - 09 Guigno 2013<br />

Quest'anno si ritorna a Pacengo dove abbiamo passato dei bei momenti<br />

insieme, cambiamo luogo e menu' ma non cambierà la voglia di stare<br />

insieme e trascorrere due giorni in allegra compagnia.<br />

Ci ritroviamo la mattina del Sabato, presso l’Eurocamping di Pacengo.<br />

PROGRAMMA DELLA FESTA<br />

Sabato 08 : Mattinata di relax - arrivo equipaggi - pranzo libero.<br />

La cena la prepariamo noi : Aperitivo e a seguire ...(menù in via di<br />

definizione)<br />

Domenica 09: Mattina - Colazione con cappuccino e brioches<br />

Pranzo: Preparato sempre da noi...(menù in via di definizione)<br />

Naturalmente la birra come sempre la portiamo noi mentre l'acqua e il<br />

vino lo portate voi!!<br />

Ognuno porterà il proprio tavolo e le sedie per la consueta tavolata.<br />

Contributo spese tutto compreso: € 50,00 a camper campeggio incluso<br />

le iscrizioni si raccolgono da subito con termine il 28 Maggio<br />

Ulteriori informazioni sul prossimo giornalino


VACANZE DI PASQUA 2013<br />

Di solito quando si parla delle vacanze pasquali si<br />

pensa alle prime giornate di sole e alle scampagnate,<br />

magari al mare oppure in riva a qualche lago a<br />

godere della temperatura mite. La Santa Pasqua in<br />

questo 2013 ha lasciato poco spazio dal periodo<br />

del carnevale e quindi è arrivata quando ancora<br />

tutti sono ben coperti. Le temperature ancora rigide<br />

ci hanno spinto nel scegliere la neve come meta<br />

per la classica uscita fuori porta. Alla mezzanotte di<br />

Diari di viaggio<br />

Giovedì 28 Marzo arriviamo ad Andalo in tre equipaggi,<br />

sotto una fitta nevicata che ci ha costretto a<br />

montare le catene da neve a pochi Km dalla meta,<br />

ci sistemiamo presso l'agri-campeggio Maso Grezi<br />

dove avevamo preventivamente prenotato per sette<br />

camper. La mattina di Venerdì si presenta nuvolosa<br />

ma senza precipitazioni, quindi ideale per una passeggiata<br />

in mezzo ai boschi sulla neve fresca, un<br />

paio di ore di cammino ci portano in<br />

una baita alpina dal nome Baita<br />

Pineta immersa nel silenzio delle<br />

montagne cariche di neve, paesaggio<br />

che di solito vediamo solo nei<br />

documentari o nelle cartoline.<br />

Grazie alla buona cucina di questo<br />

caldo e simpatico rifugio alpino,<br />

riprendiamo le calorie bruciate per<br />

raggiungerlo, ed appagati facciamo<br />

rientro ai camper sotto una leggera<br />

nevicata che dopo poco si trasforma<br />

in pioggia. Nella serata attendiamo<br />

e vediamo arrivare altri tre<br />

camper, occasione giusta per fare<br />

festa e brindare prima di andare a dormire. Oggi è<br />

sabato ed è la vigilia di Pasqua le previsioni meteo<br />

non promettono niente di buono, decidiamo comunque<br />

di fare una passeggiata non molto impegnativa<br />

7


8<br />

e di breve durata, tentiamo quindi di fare il giro del<br />

piccolo laghetto di Andalo, il tempo molto incerto ci<br />

fa fermare presso la baita "Ermellino",a circa metà<br />

percorso dove tra una chiacchiera una birra e un<br />

tagliere di salumi e formaggi facciamo arrivare mezzogiorno.<br />

I ragazzi hanno giocato sulla neve e rientrano<br />

nel rifugio molto bagnati visto che fuori una<br />

pioggia insistente si è impadronita del tempo. Tutti<br />

assieme mangiamo e stiamo in allegria, gli indumenti<br />

dei ragazzi si sono quasi asciugati grazie alle<br />

efficienti stufe di queste parti, decidiamo così di fare<br />

ritorno verso il paese passando per il pala-ghiaccio.<br />

Di nuovo bagnati ed infreddoliti complice la bassa<br />

temperatura interna alla struttura torniamo ai camper<br />

rimandando l'eventuale pattinata in serata, nel<br />

frattempo anche l'ultimo equipaggio mancante per<br />

completare la truppa è arrivato . Ceniamo alcuni sui<br />

camper ed altri presso la struttura molto particolare<br />

che ci ospita ci diamo l' appuntamento serale sotto<br />

la tettoia per il classico dopocena e poi tutti a<br />

nanna. Domenica Santa Pasqua per oggi, vista la<br />

bellissima giornata di sole, abbiamo pianificato una<br />

bella camminata dalla durata di circa 4 ore zaini in<br />

spalla si parte in direzione del lago di Molveno. La<br />

neve caduta copiosa nei giorni scorsi ha reso molto<br />

impegnativo affrontare il sentiero che dovevamo<br />

percorrere visto che era sommerso da non meno di<br />

80 Cm di neve ed in alcuni punti superava abbondantemente<br />

il metro, per cui i capi fila hanno indossato<br />

le "Ciaspole" ovvero la racchetta da neve, proprio<br />

come gli esploratori hanno battuto il sentiero.<br />

Abbiamo passato posti incantevoli nella gola della<br />

valle, tra gli abeti carichi di neve<br />

e il torrente. Solo il vociare dei<br />

nostri pargoli non ci ha permesso<br />

di vedere alcun animale selvatico,<br />

dei quali vi era manifesta<br />

presenza date le moltissime<br />

impronte facilmente visibili sulla<br />

neve immacolata. Cambiando il<br />

versante della montagna ci si è<br />

aperto davanti agli occhi lo stupendo<br />

panorama del Lago di<br />

Molveno, il sole splendente<br />

faceva risaltare i colori del lago<br />

della neve e del cielo come<br />

poche volte si ha il piacere di<br />

vedere. Una ripida ed impegnativa salita ci porta di<br />

nuovo in alto dove dopo molti sbuffi arriviamo presso<br />

il rifugio "Casina Brugnol". Una meritata pausa,<br />

l'impossibilità di sederci all'interno del rifugio a<br />

causa di una massiccia presenza di persone, arrivate<br />

fino qua con i gatti delle nevi, ci fa stare fuori e<br />

ben presto arrivano panini per tutti. Finora il sole ci<br />

ha voluto bene purtroppo dei nuvoloni minacciosi si<br />

presentano sopra le nostre teste decidiamo così di<br />

riprendere la marcia verso il paese che dista circa<br />

un'ora e mezza di buon cammino. Tutti assieme<br />

assistiamo alla Santa Messa presso la chiesa del<br />

paese e poi grande serata con cena e tanta allegria<br />

presso l'agriturismo che ci ospita. Dopo la mattinata<br />

del Lunedì di Pasquetta trascorsa sul ghiaccio<br />

tentando improbabili piroette, alcune uova sode ed<br />

una splendida e gustosa grigliata, sotto il sole che<br />

finalmente si è impadronito del cielo, le nostre brevi<br />

vacanze volgono al termine e alla spicciolata tutti<br />

facciamo rientro a casa ognuno con i propri tempi.<br />

Cosa dire se non ringraziare coloro che hanno partecipato<br />

e condiviso i bei momenti trascorsi assieme?<br />

Grazie quindi ad Alberto con Barbara Angela e<br />

Laura, a Fabrizio con Desirè Anna e Pietro, a Raja<br />

con Stefania Nisha e Karan, a Stefano con Romina<br />

Emy e Manuel, ad Andrea con Sabrina Valeria e<br />

Camilla, a Gianni con Barbara Angelo, Dario,<br />

Francesca e la piccola Chiara e ai componenti della<br />

mia famiglia Cristina , Elena e Damiano. Un sereno<br />

arrivederci alla prossima avventura e ricordate che<br />

quando ci muoviamo noi c'è sempre il sole…….<br />

NICOLA


Idee Week End<br />

IL TALENTO DI PAVAROTTI IN MOSTRA A VERONA<br />

Apre il 23 aprile al piano terra di Palazzo Forti di Verona la mostra "AMO Pavarotti", un percorso tra video,<br />

fotografie, oggetti e ricordi in memoria del grande tenore italiano scomparso nel 2002.<br />

AMO Pavarotti è la prima delle tre nuove sezioni dell'Arena Museo Opera: oltre alle nove stanze dedicate<br />

a Pavarotti, ci saranno infatti un'esposizione dedicata al Centenario del Festival Lirico Areniano e<br />

l'esposizione permanente "Dall'idea alla scena".<br />

INFORMAZIONI E BIGLIETTI<br />

Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30.<br />

Chiuso il lunedì.<br />

L'ingresso dà diritto a visitare le tre sezioni del museo.<br />

Intero: 20,00 € (sabato e festivi: 22,00 €)<br />

Ridotto: 16,50 € (sabato e festivi: 18,00 €)<br />

Gruppi (minimo 10 persone): 15,00 € (sabato e festivi: 16,50 €)<br />

Gratis: bambini fino ai 6 anni<br />

La mostra AMO Pavarotti, presentata a New York il 16 aprile in occasione dell'Anno della Cultura Italiana<br />

negli Stati Uniti, rimarrà a Verona fino al 16 settembre, per poi spostarsi in altre città italiane. Un'area complessiva<br />

di 5.000 metri quadrati per raggiungere una missione importante: contribuire alla valorizzazione<br />

ed alla divulgazione della cultura operistica italiana nell'anno del Centenario areniano e del Bicentenario<br />

della nascita di Verdi.<br />

Grandi installazioni multischermo, strutture video trasparenti e di tessuto dall'effetto tridimensionale e di<br />

grande impatto emotivo, disposte a ricordare le quinte di un palcoscenico, ma anche le sue opere preferite,<br />

la registrazione dei suoi nove do di petto, i costumi, gli spartiti, le onorificenze, le fotografie con le<br />

celebrità e i Capi di Stato, i carteggi verdiani di sua proprietà. Il tutto accompagnato da musiche, effetti<br />

sonori e dalla voce stessa del Maestro che canta e racconta.<br />

110 ANNI DI HELLAS VERONA<br />

Lunedì 20 maggio alle ore 21.00 in Arena un grande evento per tutti i tifosi dell'Hellas Verona: si tratta di<br />

"Una maglia, una bandiera, una città", organizzato dall'associazione 110 anni Hellas Verona.<br />

13mila spettatori potranno assistere dal vivo ad uno spettacolo che unirà sport, storia, musica. Presentata<br />

daFrancesca Cheyenne (veronese, speaker di RTL 102.5), Mauro Micheloni, Gianluca Tavellin e Gianluca<br />

Vighini. La regia è affidata a un altro veronese, noto soprattutto nel campo dei videoclip musicali: Gaetano<br />

Morbioli.<br />

BIGLIETTI E COSTI: Fino al 15 febbraio possono<br />

acquistare i biglietti solo gli abbonati dell'Hellas,<br />

mentre dal 16 febbraio iniziano le prevendite per<br />

tutti al Box Office, in tutti i rivenditori autorizzati e<br />

nelle filiali Unicredit. Costi: da 10,00 € a 30,00 € (+<br />

diritti di prevendita)<br />

SPORT, MUSICA E DIVERTIMENTO<br />

La serata vedrà sfilare sul palco oltre 300 giocatori<br />

che hanno fatto la storia dell'Hellas, dagli anni<br />

Cinquanta, per arrivare alla stagione dello scudetto,<br />

fino all'attuale formazione, che sarà presente al<br />

9


10<br />

completo in occasione dell'evento. Da Pierino Fanna a Giuseppe Galderisi, da Franco Nanni a Osvaldo<br />

Bagnoli, le vecchie glorie dell'Hellas ricorderanno le imprese della squadra, supportati anche da clip di<br />

partite e vittorie entrate nella storia.<br />

Non mancheranno poi i momenti di spettacolo: musicisti veronesi che con le loro canzoni hanno fatto da<br />

colonna sonora agli anni memorabili dei gialloblu: Umberto Smaila e Gerry Calà, Massimo Bubola, Cecilia<br />

Gasdia, Dino e i Nuovi Cedrini, i Roberto Puliero, Beppe Bifido, i 1903, Sumbu Brothers, Cristiano Contin.<br />

16° MAGNALONGA DELLA VALPOLICELLA A PEDEMONTE<br />

Domenica 28 aprile a Pedemonte di San Pietro in Cariano si svolge 16ª Magnalonga della Valpolicella.<br />

Le iscrizioni alla manifestazione sono aperte dal 25 marzo. Un modo per unire un po' di sano movimento<br />

tra le colline della Valpolicella con la degustazione di ottimi prodotti tipici. Partenze a gruppi di 150 persone<br />

dalle 9.30 alle 13.00, a intervalli di 10 minuti.<br />

Un sogno per gli appassionati della natura e dei gusti genuini, da assaporare nei luoghi dove vengono<br />

prodotti. L'escursione tra i sentieri della Valpolicella sarà il pretesto per conoscere, attraverso numerose<br />

tappe lungo l'intero percorso, il meglio della produzione vinicola e gastronomica di una terra affascinante<br />

dove non mancheranno scenari incantevoli e suggestivi.<br />

COME PARTECIPARE<br />

Adulti: 28,00 €<br />

Ridotto (dai 6 ai 16 anni): 15,00 €<br />

Gratis bambini fino ai 6 anni<br />

Le iscrizioni vanno effettuate tramite bonifico bancario o contattando direttamente l'organizzazione (vedi<br />

contatti sopra riportati).<br />

LA MAGNALONGA TRA STORIA E... DIVERTIMENTO<br />

La Magnalonga della Valpolicella nasce nel 1998 e la sua importanta è cresciuta di anno in anno richiamando<br />

partecipanti anche da altre regioni italiane. L'itinerario di 8 km si divide in diverse tappedislocate<br />

nei punti più suggestivi del territorio: in ognuna sarà servita una golosa portata del menù in abbinamento<br />

ai migliori vini locali, mentre una tappa sarà riservata agli "ospiti" prodotti fuori della Valpolicella. Non mancheranno<br />

inoltre momenti folkloristici e di intrattenimento musicale.<br />

La manifestazione è inserita nell'ambito della 54° Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto, che<br />

prevede, tra gli altri appuntamenti, il Palio delle Botti e la Biciclettata tra Ville e Vigneti.<br />

Tutte le informazioni su http://www.magnalonga.com/<br />

AGENZIA GENERALE SAN GIOVANNI LUPATOTO<br />

Soave Assicurazioni sas & C.<br />

Via Madonnina, 3 - S. Giovanni Lupatoto<br />

Tel. 045 9250600 - 045 9250584<br />

LA TUA AGENZIA, LA TUA SOLUZIONE<br />

Convenzione <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong><br />

San Giovannni Lupatoto<br />

Condizioni di favore/agevolazioni:<br />

- Tariffa RCA + tutela sconto 25%<br />

- Condizioni particolari furto, incendio, cristalli<br />

- Condizioni privilegiate per associati:<br />

Formula nucleo - Cattolica e Casa - Infortuni<br />

Personale - Vita - In movimento


CONVENZIONE<br />

Dal mese scorso è attiva la convenzione con la ditta<br />

C A M O di Montagnoli Nico;<br />

la CAMO si occupa di forniture di materiali di consumo<br />

quali bulloneria, attrezzature ed utensili professionali<br />

per aziende ed officine. L’azienda è fornitore<br />

ufficiale dei marchi CP Chicago Pneumatic, Zeca,<br />

Usag e OMCN.<br />

Ogni mese riserverà ai soci del <strong>Club</strong> un’offerta speciale<br />

per un articolo utile a noi camperisti.<br />

Questo mese l’offerta è riservata al<br />

Set di cacciaviti professionali<br />

USAG 324SH8<br />

Il set comprende 8 cacciaviti di cui 3 a stella e 5<br />

piani di diverse misure.<br />

Prezzo riservato al<br />

<strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong><br />

€ 22,00<br />

Per l’acquisto rivolgersi a Nico tel. 393 3311062<br />

o a Claudio del Direttivo.<br />

Se qualcuno fosse interessato agli articoli o alle<br />

forniture per l’azienda la ditta Camo nella persona<br />

di Nico sarà lieta di farvi un preventivo a domicilio.<br />

Continua la proposta della<br />

LAMPADA a Led<br />

caratteristiche tecniche<br />

illuminazione a led frontale e laterale<br />

dotata di calamita per facile sostegno<br />

inclinazione regolabile<br />

funzionamento con batterie ricaricabili<br />

carica batterie incluso<br />

Prezzo di lancio speciale <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong><br />

<strong>Veronesi</strong><br />

€ 25,00<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!