17.06.2013 Views

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

GIROVAGANDO - Club Camperisti Veronesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Notiziario mensile del club camperisti veronesi Anno 8 numero 7/8<br />

SOMMARIO<br />

<strong>GIROVAGANDO</strong><br />

Editoriale pag. 4<br />

Prossimi appuntamenti pag. 5<br />

Diari di viaggio pag. 6<br />

Gemellato<br />

7 /<br />

8Riceviano e pubblichiamo pag. 8<br />

Anche i bambini scrivono pag. 9<br />

Proposte week end pag. 11<br />

Affiliato<br />

<strong>GIROVAGANDO</strong> Stampato in proprio e distribuito esclusivamente ai soci<br />

www.clubcamperistiveronesi.it<br />

info@clubcamperistiveronesi.it - redazione@clubcamperistiveronesi.it


2<br />

SONO APERTE LE ISCRIZIONI<br />

1) Per le iscrizioni contattare Diego al numero 348-8705515.<br />

2) Per motivi organizzativi si invitano i soci a rispettare i termini ultimi per l'iscrizione alle uscite<br />

proposte. Oltre tale data non saranno accettate ulteriori iscrizioni.<br />

Le uscite per motivi organizzativi potranno essere annullati per mancanza di un numero minimo<br />

di partecipanti.<br />

3) I programmi delle uscite del <strong>Club</strong> potranno subire variazioni prima e durante l'uscita stessa,<br />

le variazioni saranno comunicate ai soci partecipanti appena possibile.<br />

4) Il <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong> ed il suo Direttivo declinano ogni responsabilità per danni causati<br />

da incidenti a persone, mezzi e cose, nonché da furti o incendi avvenuti durante lo svolgimento<br />

delle uscite proproste.<br />

Il nostro direttivo e i rispettivi compiti e mansioni<br />

Presidente Diego Chignola tel. 348 8705515 (viaggi)<br />

Vicepresidente Alessandro Coltro tel. 347 1513002 (viaggi)<br />

Segretario Nicola Caloi tel. 347 3432274 (segreteria e contatti con i soci)<br />

Consigliere Antonello Arcozzi tel. 333 2837065 (responsabile sponsor)<br />

Consigliere Stefano Fiorini tel. 335 7046818 (redazione giornalino)<br />

Consigliere Giampaolo Vantini tel. 335 8108653 (materiale sociale, organizzazione eventi e viaggi)<br />

Consigliere Zecchinato Alberto tel. 3485215558 (vivandiere)<br />

Consigliere Claudio Bertin tel. 349 5191854 (contatti convenzioni e sito)<br />

Consigliere Massimo Finetto tel. 3289772393 (contatti con i soci)<br />

Si ricorda che la data limite per poter inviare materiale da inserire nel prossimo<br />

notiziario (articoli, foto o annunci) è fissata nel giorno 7 agosto 2011<br />

Con l’occasione ricordiamo ai soci che il giornalino è “dei soci per i soci” pertanto, invitiamo<br />

tutti indistintamente ad inviarci qualsiasi notizia e/o articolo riguardante il mondo<br />

camper e noi provvederemo a pubblicarlo.<br />

La redazione<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011


Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

3


4<br />

Carissimi soci, questo mese ho pensato di "rubare"<br />

il compito dell'editoriale e come vi sarete già accorti<br />

la mia capacità di scrittura non è sicuramente<br />

all'altezza di quella del nostro Presidente, ma<br />

comunque cercherò di esprimere alcune mie<br />

impressioni sul nostro club.<br />

Abbiamo appena trascorso alcuni giorni insieme<br />

nella nostra festa sociale che come avrete notato si<br />

è svolta in modo e località diverse dalle scorse edizioni.<br />

La scelta di fare qualcosa di diverso è nata<br />

dopo che alcuni soci, avevano espresso l'idea di<br />

cambiare posto e forma perché la nostra festa non<br />

diventasse solo una grande abbuffata e una grande<br />

"sgobbata" per gli addetti ai lavori, ma forse un<br />

momento per fare festa tutti in compagnia come<br />

nessuna delle nostre uscite avrebbe egualiato.<br />

A mio avviso la nuova formula è stata un successo<br />

(spero che le impressioni che ci perverranno mi<br />

diano ragione); vuoi perché i soci vengono coinvolti<br />

direttamente, vuoi perché la voglia di far festa in<br />

compagnia è tanta ma comunque sia, é stata un<br />

successo.<br />

Quello che un pò mi rammarica è vedere che qualche<br />

equipaggio si isola e quando questi equipaggi<br />

sono composti da amici, mi fa pensare. Il motivo<br />

non lo so, ma credo di non aver fatto niente a nessuno<br />

e se così non fosse, spero che ci sia modo per<br />

un confronto visto che credo sia il modo migliore<br />

per risolvere eventuali divergenze d'opinione.<br />

Detto questo, sono anche convinto che, il camper è<br />

solo un mezzo che ci permette di svagarci, nulla è<br />

Editoriale<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

obbligatorio e nessuno di noi deve o è obbligato a<br />

niente, visto che purtroppo questo succede tutti i<br />

giorni lavorativi e se così fosse anche quando<br />

siamo in compagnia credo che il gioco non varrebbe<br />

la candela.<br />

Spero di non essere stato polemico ma ci tenevo<br />

semplicemente a dire che secondo me, quando<br />

siamo in vacanza, forse è meglio mettere da parte<br />

alcuni screzi (se ci sono) e divertirsi senza tante<br />

"ciance" come dice mia madre!<br />

Ciao Stefano<br />

Prossima riunione<br />

La prossima riunione si terrà il giorno marte-<br />

dì 30 Agosto 2011 presso il ristorante<br />

Pepperone di S. Giovanni Lupatoto, via<br />

Garofoli, 315. Per arrivare: prendere l’uscita<br />

S. Giovanni Lupatoto della Transpolesana,<br />

alla rotonda tenere la sinistra, a circa 500<br />

metri si trova una seconda rotonda (quella<br />

con la statua del lupo) tenere ancora la sini-<br />

stra, in direzione Verona, e girare a sinistra<br />

dopo circa 200 metri (prima del cavalcavia).


Prossimi appuntamenti<br />

16/17 Luglio 2011<br />

Valmalene - Valsugana<br />

Abbiamo pensato che se a casa soffriamo per il caldo perché non fare una tranquilla escursione<br />

in montagna ?<br />

Ecco allora che abbiamo pensato di raggiungere una località della vicina Valsugana e precisamente<br />

Pieve Tesino, dove ci ospiterà il camping Valmalene che si trova in Località Val Malene che mette a disposizione<br />

uno spazio tutto per noi.<br />

Sarà un fine settimana di relax con possibilità di passeggiare nei boschi e godere della buona aria fresca<br />

di questo luogo.<br />

Per arrivare percorrere l'autostrada del Brennero ed uscire a Trento centro, seguire poi per la Valsugana,<br />

si passano le località di Pergine, Levico , Borgo Valsugana e si arriva Pieve Tesino.<br />

Sono circa 160 Km da Verona.<br />

Le iscrizioni si ricevono da subito: rivolgetevi a Diego o telefonate al 348-8705515.<br />

Il Direttivo del<br />

CLUB CAMPERISTI VERONESI<br />

augura a tutti i soci<br />

BUON VIAGGIO e<br />

BUONE FERIE<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

5


6<br />

Finalmente Amsterdam.<br />

Dal 25/04/2011 al 01/05/2011<br />

CAMPER: Semintegrale ARCA<br />

VIAGGIATORI: Anna (la guida) e Maurizio (il conducente)<br />

Da qualche tempo pensavo di visitare la città olandese<br />

sia per vedere la famosa Venezia del nord ma<br />

soprattutto per poter andare al Museo Vang Gogh,<br />

mio pittore preferito.<br />

Così consultatami con Maurizio, abbiamo deciso di<br />

andare. Partiti da Verona alle 6 in punto di lunedì 25<br />

aprile seguendo l'itinerario precedentemente deciso<br />

e impostato sul tom tom : Verona<br />

Brennero Monaco Stoccarda Bonn Utrecht<br />

Amsterdam.<br />

Il viaggio è stato lungo, ovviamente, ma senza problemi<br />

particolari a parte il traffico intenso in<br />

Germania.<br />

Martedì mattina ci siamo parcheggiati al Gaasper<br />

Camping Amsterdam nella zona zuidost della città.<br />

Campeggio strategico per raggiungere il centro: a<br />

300 metri dall'uscita del camping c'è il capolinea<br />

della metropolitana (la linea 53) che in 18/20 minuti<br />

ti porta alla stazione centrale e praticamente in<br />

centro. Infatti alla stazione centrale confluiscono<br />

Diari di Viaggio<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

tutti i tram e i bus di Amsterdam e quindi da lì puoi<br />

raggiungere qualsiasi luogo.<br />

La prima cosa che ti colpisce di Amsterdam è la<br />

moltitudine di gente che gira in bicicletta (devi stare<br />

attenta ad attraversare la strada perché i ciclisti<br />

hanno la precedenza su tutto) e la moltitudine di<br />

biciclette parcheggiate ovunque, oltre naturalmente<br />

negli attrezzati parcheggi che sono immensi.<br />

Nel pomeriggio primo giro orientativo della città:<br />

Piazza Dam (purtroppo invasa da un grandissimo<br />

lunapark allestito in previsione della festa della<br />

regina in programma il 30 aprile), la Nuova Chiesa<br />

(non è stato possibile visitarla in quanto chiusa per<br />

restauri fino a meta maggio) il Begjinhoff un particolarissimo<br />

posto, difficile da trovare perché<br />

nascosto dietro un portone che sembrava privato.<br />

Si tratta di un luogo molto tranquillo, lontano dal<br />

caos della città e in origine nato per ospitare le<br />

"beghine" cioè cattoliche benestanti vedove o<br />

zitelle. C'è' un cortile curatissimo dal quale si accede<br />

anche alla Chiesa privata.<br />

Da questo luogo quasi "sacro" ci siamo diretti al<br />

quartiere a luci rosse. Vi lascio immaginare ……<br />

Abbiamo anche curiosato dentro un negozio di<br />

"erba". Trovi la famosa erbetta in tutti i modi possibili<br />

e immaginabili: caramelle, dolci, biscotti, thè,<br />

tisane ecc... e naturalmente in foglie per fumarla.<br />

Mercoledì<br />

Giornata culturale, dedicata alla visita di due importanti<br />

e bellissimi musei: Museo Van Gogh e<br />

Rijskmuseum.<br />

Sono entrambi sempre molto affollati e quindi è<br />

consigliabile andare all'apertura del mattino (ore<br />

10).<br />

Il modo migliore per evitare di fare la coda, sempre<br />

molto lunga, è acquistare la Amsterdam Card (la si<br />

trova al campeggio/uff. informazioni vicino alla stazione<br />

costa per 2 giorni € 49 e ti permette di usare<br />

tutti i mezzi pubblici, metrò bus tram e di entrare in<br />

quasi tutti i musei di Amsterdam da un ingresso preferenziale,<br />

di fare una gita in battello sui canali oltre<br />

allo sconto del 25% o altro in tantissimi altri luoghi<br />

ristoranti o quant'altro allegata alla tessera ti rilasciano<br />

un libretto riepilogativo di tutti i luoghi interessanti).<br />

Non dico nulla sulla bellezza dei quadri di Van<br />

Gogh, non si possono descrivere …. Solo quando<br />

ci sei davanti, vieni catturata dalle sensazioni<br />

meravigliose che i loro colori caldi ( i gialli in tutte le<br />

tonalità e sfumature sono indimenticabili) ti trasmet-


tono. Al Rijskmuseum invece abbiamo ammirato<br />

altri meravigliosi capolavori di pittori quali<br />

Rembrandt, Vermeer e altri.<br />

La gita in battello poi, ci voleva proprio. Sei comodamente<br />

seduta e si naviga per circa 2 ore attraverso<br />

i canali di Amsterdam. Veramente suggestiva e<br />

imperdibile. Abbiamo visto da vicino le innumerevoli<br />

case galleggianti tutt'ora abitate, NEMO, disegnato<br />

da Renzo Piano museo della scienza e della tecnica,<br />

passati vicino al ponte più vecchio della città,<br />

Magere Brug (ponte "magro") ed altri luoghi suggestivi<br />

e caratteristici.<br />

Giovedì<br />

Oggi continuiamo con le visite culturali. Visitiamo il<br />

museo di arte moderna Stedlijkmuseum, recentemente<br />

restaurato e aperto solo da pochi mesi. E'<br />

considerato il terzo museo al mondo nel suo genere<br />

dopo Parigi e New York.<br />

L'arte moderna è molto particolare, è ….. da capire.<br />

Abbiamo comunque passato un paio di ore cercando<br />

di dare un significato o una spiegazione ad alcune<br />

"opere" molto molto originali strane e<br />

…….assurde.<br />

Nel pomeriggio invece abbiamo visitato la casa di<br />

Anna Franck. Una visita veramente toccante. La<br />

piccola casa dove 8 persone hanno vissuto insieme<br />

per 2 anni. Non potevano uscire, neppure affacciarsi<br />

alle finestre non potevano muoversi di giorno<br />

dato che sotto c'erano uffici e non dovevano assolutamente<br />

essere sentiti.<br />

Venerdì<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

Ultimo giorno ad Amsterdam.<br />

Visita ad uno dei vecchi mulini ancora rimasti in<br />

città. Essendo un po' spostato rispetto al centro<br />

abbiamo preso il bus che ci ha portato vicino.<br />

Nel pomeriggio girovagato per le stradine lungo i<br />

canali, passati davanti alla casa di Rembrandt,<br />

visitato la Oude Kerk (la chiesa piu vecchia di<br />

Amsterdam)<br />

Il mercato dei fiori di Bloemenmarkt dove è irresistibile<br />

la voglia di comperare bulbi di tulipani.<br />

Acquistati alcuni piccoli oggetti per qualche regalino<br />

e qualche ricordo per noi.<br />

Sabato<br />

Oggi lasciamo Amsterdan e ci ci dirgiamo a Lisse,<br />

a circa 40 km di distanza.<br />

La nostra meta è la visita del parco-giardino di<br />

Keukenhof.<br />

Siamo arrivati presto, subito dopo l'apertura del<br />

mattino ed è stata una fortuna. Abbiamo tranquillamente<br />

parcheggiato il ns camper vicino all'ingresso<br />

e abbiamo potuto visitare il giardino tranquillamente,<br />

fotografando a destra e a sinistra senza tanta<br />

gente intorno. Dopo circa 2 ore, infatti il posto si è<br />

letteralmente riempito di gente e fare fotografie era<br />

diventata un'impresa. Noi comunque avevamo girato<br />

e visto già parecchio e ci siamo avviati all'uscita.<br />

La sera prima avevamo deciso di cambiare l'itinerario<br />

fatto all'andata facendo una "deviazione" che, in<br />

realtà ci ha fatto fare un po' di strada in più, ma ne<br />

è valsa assolutamente la pena. Ci siamo diretti a<br />

sud di Rotterdam, attraversando la pianura olandese<br />

e avendo così modo di ammirare i<br />

campi di tulipani. Una meraviglia<br />

vedere distese immense di fiori bianchi,<br />

vicino i rossi ecc. La nostra meta<br />

era Kinderdijk un piccolo villaggio<br />

famoso per i suoi 19 mulini a vento<br />

ancora utilizzati. E' uno dei siti eletti<br />

patrimonio dell'Unesco.<br />

Abbiamo poi ripreso il viaggio in direzione<br />

Stoccarda per poi proseguire<br />

sullo stesso percorso fatto all'andata.<br />

Vicino a Stoccarda, in un'area di servizio<br />

tranquilla e sicura secondo noi,<br />

visto che c'erano tantissimi camionisti<br />

parcheggiati e fermi per il weekend,<br />

abbiamo passato la notte per riprendere<br />

poi il viaggio il giorno seguente.<br />

Domenica. Il viaggio di ritorno è stato<br />

molto più rilassante dato che il traffico<br />

era decisamente meno intenso rispetto<br />

all'andata e abbiamo viaggiato<br />

tranquillamente fino a casa.<br />

7


8<br />

Notizie utili:<br />

Biglietto per tutti i mezzi (tram/metro/bus) giornaliero<br />

€ 7 a persona<br />

Per 2 giorni € 11,50.<br />

Amsterdam Card: tessera: 1giorno € 39 - 2 gg € 49<br />

- 3 gg € 59<br />

I mezzi di trasporto sono comodissimi: tram e i bus<br />

ci sono in continuazione.<br />

Girare la città è veramente facilissimo<br />

Campeggio Gasper: € 27,5 al giorno- il periodo dal<br />

21 aprile fino al 9 maggio è considerato alta stagione<br />

(piazzola grande e bella sull'erba+2<br />

persone+luce elettrica)<br />

Anna e Maurizio<br />

Riceviamo e pubbl ichiamo<br />

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE E AI SOCI DEL CLUB CAMPERISTI VERONESI<br />

VERONA, Giugno 2011<br />

Sig. Presidente innanzi tutto volevo complimentarmi con Lei per la perfetta riuscita della festa sociale<br />

2011, so di certo che il supporto del Direttivo che collabora con Lei è superiore allo standard, fornito da<br />

altre realtà che di solito accompagna degli sprovveduti come noi nel passare delle ore di svago in maniera<br />

serena. Mi sono sentita in obbligo nel fare questi ringraziamenti non per avere spazio nel Vostro giornalino<br />

mensile, ma per poter dare un segnale di positività al grande lavoro che svolgete a nostra insaputa.<br />

Sottrarre spazi di tempo, da una vita spesso frenetica, nei confronti della famiglia con lo scopo di farci<br />

sentire a nostro agio, credo non sia facile con i tempi che corrono. In questo fine settimana ho avuto modo<br />

di conoscere delle persone straordinarie e cordiali sempre sorridenti e felici nonostante il carico di lavoro<br />

che volontariamente hanno svolto. Credo che altri partecipanti alla festa sociale siano d'accordo su quanto<br />

ho sentito doveroso farvi sapere. Un grazie particolare a Massimo, Stefano, Nicola, Alessandro, i due<br />

Alberto, Giampaolo e le altre persone che hanno collaborato con voi nonché a Lei Diego direttore di una<br />

regia speciale, in futuro, se gli impegni ai quali devo far fronte,si faranno meno gravosi sarei lieta di essere<br />

coinvolta maggiormente nelle attività del club. Continuate su questa linea che fa gruppo e ci fa sentire<br />

bene. Grazie, Grazie, Grazie!!! B.T.<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011


MAIL ARRIVATA SU REDAZIONE<br />

Siamo appena arrivati a casa dopo aver trascorso due giorni fantastici in quel di Curtatone.<br />

Cosa dire, più che al <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong> <strong>Veronesi</strong>, ci sembrava di essere al club Med.<br />

Azzeccata la scelta del sito, area di sosta favolosa e vicina ad un contesto che ci ha lasciato a bocca aperta.<br />

Santuario bellissimo carico di storia e di fede e parco del Mincio pieno di sorprese e meraviglie, fino ad<br />

oggi a noi sconosciute.<br />

Azzeccata la scelta del menù, grazie agli chef Albero Zecchinato e Alberto Fiorini abbiamo avuto la fortuna<br />

di mangiare delle squisitezze. Non contenti, abbiamo apprezzato un risotto che potrebbe aver vinto<br />

il festival di Isola.<br />

Da non dimenticare il personale di servizio attento e preciso composto da cameriere bellissime e gentili.<br />

Aperitivi, contorni, colazioni e quant’ altro offerto dal direttivo sono stati apprezzati e graditi.<br />

Vi auguro di continuare così e di avere la fortuna di trovare altri siti simili a questo.<br />

Grazie a tutti voi ragazzi che lavorate e vi impegnate cosi tanto per la riuscita di queste feste che ci fanno<br />

orgogliosi, anche nei confronti degli ospiti che vengono, di far parte di questo fantastico <strong>Club</strong>.<br />

AGENZIA GENERALE SAN GIOVANNI LUPATOTO<br />

Soave Assicurazioni sas & C.<br />

Via Madonnina, 3 - S. Giovanni Lupatoto<br />

Tel. 045 9250600 - 045 9250584<br />

LA TUA AGENZIA, LA TUA SOLUZIONE<br />

Anche i bambini scrivono<br />

FESTA SOCIALE 2011<br />

Venerdì 10 Giugno, giorno del mio compleanno io e<br />

la mia famiglia siamo partiti con direzione le<br />

“Grazie” di Curtatone in provincia di Mantova per la<br />

FESTA SOCIALE di quest'anno.<br />

Arrivati sul posto, dopo esserci persi, ci<br />

siamo parcheggiati e io ho raggiunto gli<br />

altri mentre mia mamma e mio papà sistemavano<br />

il camper.<br />

Il giorno seguente noi e altre persone del<br />

<strong>Club</strong> siamo andati in paese; abbiamo<br />

preso il pane e poi ci siamo diretti verso il<br />

Santuario e nel tragitto abbiamo visto<br />

delle signore che con dei gessi disegnavano<br />

per terra figure di Gesù e Maria e<br />

facevano …dei veri capolavori!!<br />

Entrati nel Santuario abbiamo notato che<br />

ci sono delle statue curate<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

9<br />

Costantino e famiglia<br />

nei minimi dettagli.<br />

Tornati al camper c'era già tutto pronto per la festa.<br />

Io e le mie amiche ci siamo preparate per servire la<br />

cena e per cantare la marcia nuziale in occasione<br />

dell'anniversario dei nostri soci di Milano.<br />

E' arrivata l'ora di tirar fuori l'antipasto…<br />

Convenzione <strong>Club</strong> <strong>Camperisti</strong><br />

San Giovannni Lupatoto<br />

Condizioni di favore/agevolazioni:<br />

- Tariffa RCA + tutela sconto 25%<br />

- Condizioni particolari furto, incendio, cristalli<br />

- Condizioni privilegiate per associati:<br />

Formula nucleo - Cattolica e Casa - Infortuni<br />

Personale - Vita - In movimento


10<br />

Tutti si sono fiondati su quel tavolo dove c'erano<br />

buonissime cose da mangiare come gli arrosticini e<br />

altra carne offerta gentilmente da Alberto<br />

Zecchinato.<br />

Non solo gli adulti ma anche io, Elena, Margherita,<br />

Vittoria, Anna e l'altra Anna, Angela e Laura.<br />

Ora si può cominciare a servire… Portando in tavola<br />

sottaceti, insalata e la carne con rucola e scaglie<br />

di formaggio Grana.<br />

Finito il servizio in tavola abbiamo mangiato anche<br />

noi e i cuochi!<br />

Finito di mangiare abbiamo servito il gelato, raccolto<br />

la spazzatura e per finire abbiamo portato a lavare<br />

ed asciugare le pentole e le altre cose per il giorno<br />

seguente.<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

Io ero sfinita, non so le altre<br />

ma penso che lo siano state<br />

anche loro!<br />

La domenica, invece, siamo<br />

andati a fare una gita sul battello,<br />

organizzata da Cristina,<br />

moglie di Nicola Caloi…<br />

È STATO BELLISSIMO!!!!<br />

Arrivati al camper c'era quasi<br />

tutto pronto per la festa; io e<br />

le mie amiche, pensando di<br />

essere in ritardo, ci siamo<br />

preparate in fretta.<br />

Oggi come pranzo abbiamo<br />

servito un buonissimo risotto<br />

col tastasal gentilmente cucinato<br />

dal nostro socio Enzo<br />

Massignan. Come conclusione<br />

di questo pranzo abbiamo<br />

servito una freschissima<br />

macedonia.<br />

Anche oggi noi ragazze<br />

abbiamo fatto servizio pulizie<br />

raccogliendo tutta la spazzatura.<br />

Finito di pranzare abbiamo<br />

riordinato tutte le cose per poi<br />

partire per ritornare a casa.<br />

TRA TANTE AMICIZIE E<br />

GIRI IN BICICLETTA E'<br />

DIVENTATA UNA VERA<br />

CENETTA !!!<br />

Fra i tanti ringraziamenti ne<br />

voglio fare uno in particolare:<br />

GAZIE, PER AVERCI DATO<br />

QUESTA OPPORTUNITA' DI<br />

DIVERTIMENTO!!!!!!!!!<br />

Ciao EMY.


8/9/10 Lulgio 2011<br />

Ala città di Velluto Ala (TN)<br />

Lungo le vie, nelle piazze e nelle corti del centro<br />

storico della città calerà l'affascinante atmosfera del<br />

Settecento. Questo grazie ad attori con costumi<br />

d'epoca, agli addobbi che riporteranno Ala nel passato,<br />

alle preparatissime guide, ai concerti, vari<br />

spettacoli e alla buona cucina tipica da assaporare<br />

nelle locande allestite nelle corti. La cittadina si è<br />

arricchita ed evoluta con l'industria della seta legata<br />

fortemente all'energia prodotta dall'acqua, tema<br />

fondamentale di questa edizione della manifestazione.<br />

Organizzatore: Comune di Ala<br />

Sito Web: http://www.cittadivelluto.it<br />

Email: info@cittadivelluto.it<br />

Telefono: 0464674068<br />

Proposte Week End<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011<br />

11<br />

dal 15/07/2011 al 24/07/2011<br />

Festa della Paella<br />

Conetta di Cona (VE)<br />

Tradizionale festa che si arricchisce di una specialità<br />

tipica della Spagna: La Paella.<br />

Tutte le sere funzionerà lo stand con le specialità,<br />

PAELLA, SPAGHETTI ALLO SCOGLIO, RUSTICA-<br />

NA, FRITTO MISTO, BACCALA' e molti altri piatti<br />

tradizionali.<br />

Programma:<br />

Giovedì 21 luglio<br />

serata dedicata ai giovani, con l'esibizione dal vivo<br />

della band "Anime in Plexiglass" cover band<br />

"Ligabue", a cui fa da contorno un'esposizione di<br />

autovetture tuning, con la collaborazione del club<br />

"Tribal Tuning", nonché l'esposizione di moto da<br />

cross Honda del "Team Alessio Racing", con la presenza<br />

di driver impegnati in competizioni sportive<br />

nazionali e regionali, INGRESSO LIBERO.<br />

Venerdì 22 luglio: orchestra "Magri e Lisoni".<br />

Sabato 23 luglio: serata discoteca con "Staff<br />

Canton" e come evento principale uno show<br />

motociclistico "Free Style" in collaborazione con<br />

le associazioni sportive "Power Team" e "Dna<br />

Circus Motorcycle", a cui parteciperanno piloti di<br />

valore nazionale. Il ricavato della serata verrà<br />

devoluto in beneficenza ad associazioni locali<br />

che si occupano di avviare allo sport i ragazzi ed<br />

alla ONLUS "Doctor Clown" che aiuta negli ospedali<br />

i bambini e le famiglie meno fortunate,<br />

INGRESSO LIBERO.<br />

Domenica 24 luglio: orchestra "Chiara & magic<br />

Music"<br />

Organizzatore:<br />

Pro Loco di Cona - Frazione Conetta<br />

Sito Web: http://www.conetta.org<br />

Email: info@conetta.org<br />

Telefono: 3498709323<br />

Manifestazione all'aperto


12<br />

Luglio-Agosto 2011 - n. 7-8/ 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!