01.06.2013 Views

IL CORRIERINO DELLA BASSA - Comune di Malalbergo

IL CORRIERINO DELLA BASSA - Comune di Malalbergo

IL CORRIERINO DELLA BASSA - Comune di Malalbergo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> <strong>CORRIERINO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>BASSA</strong><br />

Anno 10 - Numero 6 - 2007<br />

MALALBERGO www www.comune.<br />

www .comune.<br />

malalbergo.bo.it<br />

malalbergo.bo.it<br />

Perio<strong>di</strong>co dell’Amministrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong> - Direttore responsabile Gabriele Rubbini - Sede Municipio <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong> - Stampa E<strong>di</strong>zioni<br />

Union Cards, tel. 051/453618 - Pubblicità Euc, tel. 051453540 - Poste italiane - tassa pagata - Invii senza in<strong>di</strong>rizzo - 318/DC/DCI 10/05/2001 - BO<br />

Interruzioni acqua<br />

il <strong>Comune</strong> invita a<br />

rivolgersi a Hera<br />

Lo scorso mercoledì<br />

3 ottobre, a causa<br />

<strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzione<br />

alla rete idrica,<br />

il capoluogo è rimasto<br />

sprovvisto <strong>di</strong> acqua per<br />

tutta la giornata. Alcuni<br />

citta<strong>di</strong>ni si sono rivolti al<br />

<strong>Comune</strong> per lamentare<br />

la scarsa informazione<br />

data alla sospensione<br />

del servizio. Pur capendo<br />

il <strong>di</strong>sagio dei citta<strong>di</strong>ni,<br />

l’Amministrazione Comunale<br />

ci tiene a precisare<br />

che non sempre<br />

HERA avvisa il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> eventuali interruzioni<br />

(come è accaduto ad<br />

es. sabato 6/10 in alcune<br />

vie del capoluogo)<br />

oppure, come in que-<br />

Cambia l’Ici sulle<br />

aree e<strong>di</strong>ficabili<br />

Dal 1° gennaio<br />

2007 è stato<br />

adottato un<br />

nuovo sistema <strong>di</strong> valutazione<br />

delle aree e<strong>di</strong>ficabili<br />

che prevede mo<strong>di</strong>fiche<br />

rispetto agli anni<br />

precedenti. Al fine <strong>di</strong><br />

determinare il nuovo<br />

valore occorrono una<br />

serie <strong>di</strong> elementi: consistenza<br />

dell’area (metri),<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità,<br />

valore per microzona. Il<br />

<strong>Comune</strong>, al fine <strong>di</strong> agevolare<br />

i citta<strong>di</strong>ni, sta inviando<br />

ad ogni interessato<br />

apposita comunicazione<br />

con il nuovo<br />

valore delle aree possedute<br />

per permettere<br />

ai contribuenti <strong>di</strong> verificare<br />

la correttezza del<br />

calcolo autonomamente<br />

effettuato. Gli<br />

utenti che, per le loro<br />

aree, avranno <strong>di</strong>chiarato<br />

e conseguentemente<br />

versato l’imposta calcolata<br />

applicando i<br />

sto caso, lo fa soltanto il<br />

giorno precedente. I<br />

tempi così ristretti hanno<br />

permesso <strong>di</strong> effettuare<br />

solo una veloce e non<br />

esauriente informazione<br />

<strong>di</strong>stribuendo volantini<br />

nei luoghi pubblici del<br />

paese. Nell’ipotesi in cui<br />

dovessero verificarsi<br />

nuove interruzioni si consiglia<br />

<strong>di</strong> telefonare al<br />

numero verde <strong>di</strong> Hera<br />

evidenziando la necessità<br />

<strong>di</strong> pubblicizzare prima<br />

tali eventi. L’auspicio<br />

che le segnalazioni<br />

dei citta<strong>di</strong>ni unite ai solleciti<br />

da parte del <strong>Comune</strong>,<br />

convincano<br />

Hera a gestire <strong>di</strong>versamente<br />

questi episo<strong>di</strong>.<br />

valori minimi comunicati<br />

dal <strong>Comune</strong>, non saranno<br />

soggetti ad accertamento.<br />

Si segnala<br />

che chiunque detenga<br />

aree e<strong>di</strong>ficabili è interessato<br />

al pagamento<br />

dell’I.C.I. e pertanto anche<br />

chi non dovesse ricevere<br />

la comunicazione<br />

è tenuto a verificare<br />

(presso il proprio CAAF o<br />

commercialista) l’esattezza<br />

dei versamenti effettuati<br />

per l’anno 2007.<br />

Inoltre per coloro che<br />

avessero versato la prima<br />

rata senza tener<br />

conto dei nuovi criteri, si<br />

ricorda che in occasione<br />

del saldo si può regolarizzare<br />

il pagamento<br />

senza incorrere così in<br />

future sanzioni. Per ogni<br />

informazione è possibile<br />

rivolgersi all’ufficio tributi<br />

(tel. 051/6620260)<br />

nei seguenti orari: lun.<br />

mar. mer. ven. sab. 8,30<br />

-12,30 gio 14,30 - 17,45<br />

Via del Corso fino<br />

al 31 marzo stop<br />

alle auto più vecchie<br />

Tutti in acqua nella nuova piscina<br />

Inaugurazione con<br />

bagno per la nuova<br />

piscina <strong>di</strong> Altedo.<br />

Sono stati numerosi i citta<strong>di</strong>ni<br />

che al termine del<br />

taglio del nastro del<br />

nuovissimo impianto<br />

natatorio hanno voluto<br />

“assaggiare” l’acqua<br />

con un tuffo inaugurale.<br />

L’inaugurazione è avvenuta<br />

sabato 15 settembre,<br />

alla presenza <strong>di</strong><br />

Giacomo Venturi, vice<br />

presidente della Provincia<br />

<strong>di</strong> Bologna, <strong>di</strong> Paolo<br />

Nanni, consigliere regionale,<br />

<strong>di</strong> Giulio Magagni,<br />

presidente del Cre<strong>di</strong>bo<br />

e dei “padroni <strong>di</strong><br />

casa” Fabio Bettazzoni,<br />

presidente della Nuovo<br />

Nuoto, la società che<br />

ha costruito e gestirà<br />

l’impianto all’interno del<br />

contratto <strong>di</strong> project financing,<br />

e del sindaco<br />

<strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong> Massimiliano<br />

Vogli. La piscina è<br />

stata ultimato a luglio<br />

scorso, dopo poco più<br />

<strong>di</strong> un anno <strong>di</strong> lavori dalla<br />

<strong>di</strong>tta Mazzoni Costru-<br />

Torna il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> circolazione<br />

per le<br />

auto più inquinanti<br />

in via del Corso, dall’incrocio<br />

con la Porrettana<br />

all’incrocio con via Rivabella.<br />

Il <strong>di</strong>vieto è scattato<br />

dal 1 ottobre e sarà<br />

in vigore fino al 31 marzo<br />

prossimo, dal lunedì<br />

al venerdì e dalle 8,30<br />

fino alle 18,30. Il provve<strong>di</strong>mento<br />

riguarda le<br />

auto a benzina cosid-<br />

zioni, ed è stato inaugurata<br />

al termine dell’iter<br />

<strong>di</strong> autorizzazioni. Da lunedì<br />

17 settembre l’impianto<br />

è quin<strong>di</strong> utilizzabile<br />

e sono già iniziati i<br />

primi corsi <strong>di</strong> nuoto gestiti<br />

dalla Nuovo Nuoto,<br />

con oltre 1.300 iscritti.<br />

Ecco un ampio stralcio<br />

del <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> inaugurazione<br />

pronunciato<br />

dal sindaco. “Oggi si<br />

conclude un’avventura<br />

iniziata quasi tre 3 anni<br />

fa, quando l’Amministrazione<br />

Comunale decise<br />

<strong>di</strong> proporre una nuova<br />

procedura in project financing<br />

trovando un<br />

interlocutore privato, la<br />

Nuovo Nuoto <strong>di</strong> Fabio<br />

Bettazzoni, veramente<br />

determinato e convinto<br />

nell’investire una somma<br />

consistente <strong>di</strong> denaro,<br />

insieme al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Malalbergo</strong>, per realizzare<br />

un impianto natatorio<br />

moderno ed all’avanguar<strong>di</strong>a<br />

coi tempi.<br />

Il ringraziamento<br />

principale, quin<strong>di</strong>, mio<br />

dette pre-euro, auto e<br />

camion leggeri <strong>di</strong>esel<br />

euro 1, e i motocicli e le<br />

moto a 2 tempi preeuro.<br />

Dall’8 gennaio al<br />

31 marzo il <strong>di</strong>vieto varrà<br />

anche per le auto <strong>di</strong>esel<br />

euro 2. Dalla lista<br />

sono esclusi una lunga<br />

serie <strong>di</strong> eccezioni, <strong>di</strong> cui<br />

le più rilevanti sono le<br />

auto alimentate a gpl o<br />

metano e le auto con<br />

almeno 3 persone a<br />

personale, ma a nome<br />

<strong>di</strong> tutta la comunità, va<br />

a Fabio Bettazzoni ed ai<br />

suoi soci, con i quali ho<br />

con<strong>di</strong>viso e superato<br />

una ad una, da 3 anni,<br />

una serie <strong>di</strong> problematiche<br />

economiche, giuri<strong>di</strong>che<br />

e burocratiche<br />

non in<strong>di</strong>fferenti, per arrivare<br />

ad ottenere tutte<br />

le autorizzazioni necessarie<br />

per l’apertura della<br />

piscina già lunedì<br />

prossimo. A chi mi attaccava<br />

all’inizio del mandato,<br />

evidenziando che<br />

la piscina era la solita<br />

promessa pre-elettorale,<br />

risposi che in questo<br />

progetto ci credevo e mi<br />

giocavo la faccia e la<br />

<strong>di</strong>gnità: oggi, quanto<br />

meno, posso <strong>di</strong>re che<br />

queste ultime sono salve.<br />

La sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong><br />

oggi non è solo quella<br />

<strong>di</strong> aver rispettato un fondamentale<br />

impegno<br />

con i citta<strong>di</strong>ni elettori,<br />

ma è anche quella <strong>di</strong><br />

aver messo a <strong>di</strong>sposizione<br />

del territorio un im-<br />

bordo. Il provve<strong>di</strong>mento<br />

fa parte della normativa<br />

regionale per la<br />

qualità dell’aria, e consentirà<br />

anche quest’anno<br />

al nostro <strong>Comune</strong>,<br />

con un sacrificio veramente<br />

limitato, <strong>di</strong> far<br />

accedere i citta<strong>di</strong>ni ai<br />

contributi regionali per<br />

l’installazione degli impianti<br />

a gas e a metano<br />

pianto sportivo mancante<br />

in questa parte<br />

della pianura, <strong>di</strong> avere<br />

finalmente sul nostro territorio<br />

una struttura con<br />

valenza ed utenza sovracomunale,<br />

inoltre <strong>di</strong><br />

aver realizzato in loco<br />

insieme alla Nuovo Nuoto<br />

un corso per istruttori<br />

<strong>di</strong> nuoto, che permetterà<br />

<strong>di</strong> far lavorare da lunedì<br />

numerosi ragazzi e<br />

ragazze del territorio. E<br />

visto che l’appetito vien<br />

mangiando, in aggiunta<br />

ai benefici in termini<br />

<strong>di</strong> minor costo sui biglietti<br />

<strong>di</strong> entrata, già previsto<br />

nella convenzione iniziale<br />

per i bambini delle<br />

scuole che decideranno<br />

<strong>di</strong> fare l’ora <strong>di</strong> ginnastica<br />

in acqua, alcuni<br />

mesi fa, come Amministrazione<br />

Comunale,<br />

abbiamo concordato<br />

con il gestore ulteriori<br />

agevolazioni per i nostri<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>sabili e per gli<br />

anziani ultra settantenni.<br />

Con motivo <strong>di</strong> orgoglio<br />

posso <strong>di</strong>re che oggi<br />

è la festa <strong>di</strong> tutta la comunità,<br />

che per anni ha<br />

aspettato ed auspicato<br />

questo momento. Oggi<br />

consegno simbolicamente<br />

le chiavi <strong>di</strong> questa<br />

nuova struttura <strong>di</strong><br />

proprietà comunale a<br />

Fabio Bettazzoni, con<br />

l’augurio <strong>di</strong> gestirla per<br />

30 anni nel migliore dei<br />

mo<strong>di</strong> e con l’auspicio <strong>di</strong><br />

mai pentirsi <strong>di</strong> aver creduto<br />

in questo progetto”.


URP, Altedo,<br />

via Nazionale 100/c<br />

0516601010<br />

SEGRETERIA<br />

DEL SINDACO<br />

0516620222<br />

UFFICIO TECNICO<br />

0516620250<br />

UFFICIO TRIBUTI<br />

0516620260<br />

SEGRETERIA/<br />

PROTOCOLLO<br />

0516620220<br />

UFFICIO SERVIZI SOCIALI<br />

0516620230<br />

SERVIZI DEMOGRAFICI<br />

0516620240<br />

POLIZIA MUNICIPALE,<br />

Palazzo Marescalchi<br />

0516620270<br />

BIBLIOTECA COMUNALE,<br />

Palazzo Marescalchi<br />

0516620280<br />

LA GIUNTA<br />

MASSIM<strong>IL</strong>IANO<br />

VOGLI, Sindaco<br />

Assessore all’Urbanistica,<br />

E<strong>di</strong>lizia Privata, Polizia Municipale.<br />

Riceve: su appuntamento al<br />

n. 051-6620222 Municipio,<br />

mar. 9/12 - sab 9/11 - Altedo<br />

mar. 15/18<br />

LINO ZANOTTO<br />

Vice Sindaco<br />

Attività Produttive, Agricoltura,<br />

Protezione Civile.<br />

Riceve: Municipio Sabato<br />

10.30 - 12.30 altri giorni su<br />

appuntamento al<br />

0516620250<br />

TARCISO LEVORATO<br />

Sanità, Servizi alla Persona,<br />

Commercio,URP, Servizi <strong>di</strong> Informazione.<br />

Riceve: Municipio tutti i giorni<br />

su appuntamento al n.<br />

051-6620230<br />

MIRKO GUIDETTI<br />

Lavori Pubblici, Viabilità,<br />

Patrimonio, Sport.<br />

Riceve: tutti i giorni su appuntamento<br />

al n. 335/5385038<br />

CRISTINA PALMIERI<br />

Bilancio, Finanze, Tributi, Personale,<br />

Pari Opportunità.<br />

Riceve: Municipio, sab. 9/12<br />

su appuntamento al n. 051-<br />

6620211<br />

SANTE DI RAIMO<br />

Politiche Culturali, Sviluppo<br />

partecipativo ed innovazione<br />

tecnologica, Progetti Comunitari,<br />

Servizi Demografici<br />

e Cimiteriali.<br />

Riceve: Municipio dal lunedì<br />

al venerdì su appuntamento<br />

al n. 051- 6620242<br />

GIAMPIERO SPADA<br />

Servizi Scolastici, Pubblica<br />

Istruzione, Formazione Professionale,<br />

Ambiente.<br />

Riceve: Municipio: Giovedì -<br />

Venerdì -Sabato su appuntamento<br />

al n. 051 - 6620233<br />

I farmaci dopo il ricovero<br />

ospedaliero<br />

I<br />

Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> famiglia<br />

del <strong>Comune</strong> informano<br />

che, in ottemperanza<br />

alle <strong>di</strong>rettive regionali,<br />

i farmaci prescritti<br />

al momento della<br />

<strong>di</strong>missione da un ricovero<br />

ospedaliero, verranno<br />

forniti dalla Farma-<br />

cia dell’ospedale presso<br />

cui si verificato il ricovero,<br />

nella quantità<br />

necessaria ai primi 30<br />

giorni <strong>di</strong> terapia. Qualora<br />

la Farmacia dell’ospedale<br />

o della casa<br />

<strong>di</strong> cura sia chiusa al<br />

momento della <strong>di</strong>mis-<br />

sione, l’interessato o un<br />

suo famigliare è invitato<br />

a recarsi, la mattina<br />

successiva, presso la<br />

farmacia dell’Ospedale<br />

<strong>di</strong> Bentivoglio per ritirare<br />

i farmaci secondo<br />

le modalità suddette.<br />

A <strong>Malalbergo</strong> la scuola<br />

parrocchiale apre ai<br />

bimbi <strong>di</strong> due anni<br />

Alla scuola materna<br />

parrocchiale<br />

a due anni invece<br />

che a tre. A <strong>Malalbergo</strong><br />

c’è una nuova opportunità<br />

per la famiglie:<br />

dal primo ottobre è<br />

iniziata l’attività della<br />

sezione sperimentale<br />

aggregata “Primavera”<br />

presso la Scuola dell’Infanzia<br />

Parrocchiale Paritaria<br />

“Don Vittorio Mes-<br />

sieri”. La nuova sezione<br />

accoglie 10 bambini<br />

dai 24 ai 36 mesi, dalle<br />

ore 7,30 alle ore 13,30,<br />

con la presenza <strong>di</strong> due<br />

insegnanti. L’apertura <strong>di</strong><br />

questi servizi socio-educativi<br />

integra l’offerta<br />

degli Asili Nido e delle<br />

Scuole dell’Infanzia comunali.<br />

Il nuovo servizio<br />

è reso possibile (visti anche<br />

i tempi fissati dal<br />

Ministero della Pubblica<br />

Istruzione) grazie e soprattuttoall’interessamento<br />

del Sindaco<br />

Massimiliano Vogli e<br />

dell’Amministrazione<br />

Comunale, cui va un<br />

sentito ringraziamento.<br />

Don Enzo Mazzoni<br />

(Legale Rappresentante<br />

della scuola) e il<br />

Comitato <strong>di</strong> Gestione.<br />

Servono sponsor per<br />

una nuova auto<br />

Il <strong>Comune</strong> sta raccogliendosponsorizzazioni<br />

per l’acquisto <strong>di</strong><br />

un’auto attrezzata da<br />

destinare alla mobilità<br />

degli anziani e <strong>di</strong>sabili.<br />

In questi giorni gli incaricati<br />

della società<br />

MGG srl hanno iniziato<br />

un giro delle aziende<br />

locali a caccia <strong>di</strong> sponsor.<br />

Gli operatori saranno<br />

dotati <strong>di</strong> una lettera<br />

<strong>di</strong> autorizzazione del<br />

<strong>Comune</strong> da esibire agli<br />

interlocutori. Le aziende<br />

che aderiranno all’iniziativa<br />

potranno avere il<br />

proprio marchio esposto<br />

sulla superficie dell’automezzo.<br />

Considerando che il<br />

veicolo sarà in strada<br />

dal lunedì al sabato a<br />

partire dalle prime ore<br />

del mattino fino al tardo<br />

pomeriggio, e che svolgerà<br />

il suo servizio sia in<br />

ambito locale che provinciale,<br />

rappresenterà<br />

senz’altro un efficace<br />

veicolo <strong>di</strong> promozione<br />

commerciale. Per qualsiasi<br />

informazione si può<br />

contattare l’Ufficio Servizi<br />

Sociali del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Malalbergo</strong> al n. 051/<br />

6620230.<br />

<strong>IL</strong> <strong>CORRIERINO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>BASSA</strong><br />

MALALBERGO<br />

Inaugurato anche il municipio restaurato<br />

Le associazioni ringraziano Futura<br />

Le associazioni <strong>di</strong> Volontariato Croce Italia, L’Altra Voce, Avis, Piccoli Gran<strong>di</strong><br />

Cuori ringraziano sentitamente il Comitato della Sagra dell’Arzdoura e<br />

l’Associazione degli operatori economici “Futura” per il contributo ad esse<br />

devoluto anche quest’anno. Si tratta <strong>di</strong> un aiuto prezioso per la prosecuzione<br />

della loro importante attività. Per le Associazioni, Anna De Maria Gnu<strong>di</strong>.<br />

E’ stato inaugurato il primo settembre scorso il<br />

rinnovato municipio <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong>. Da allora<br />

è <strong>di</strong> nuovo interamente a <strong>di</strong>sposizione dei<br />

citta<strong>di</strong>ni, più bello e più spazioso, grazie ai nuovi<br />

arre<strong>di</strong> ai nuovi interni, e alla nuova <strong>di</strong>sposizione<br />

degli uffici, con la valorizzazione del secondo piano,<br />

finora non utilizzato. Qui sono stati trasferiti l’Ufficio<br />

Tecnico e la Ragioneria, mentre tutto il piano<br />

terra è stato riservato all’allargamento dell’Urp, dei<br />

servizi scolastici, alla persona, elettorali e all’Anagrafe.<br />

Tutto invariata la <strong>di</strong>sposizione del primo piano,<br />

con la Sala Consiliare, gli uffici del Sindaco e<br />

dello staff, degli Assessori, una nuova sala riunioni.<br />

La nuova <strong>di</strong>sposizione ha inteso favorire l’accesso<br />

del pubblico agli uffici più frequentati, spostando<br />

all’ultimo piano quelli <strong>di</strong> solito riservati agli addetti<br />

ai lavori. Migliorata anche l’accessibilità, con l’installazione<br />

<strong>di</strong> un ascensore. Il restauro ha coinvolto<br />

anche le facciate esterne, sistemate e ritinteggiate.<br />

L’intervento è costato 1.076.000 euro e si è<br />

concluso in quattor<strong>di</strong>ci mesi. Alla cerimonia (ve<strong>di</strong><br />

foto a sinista) hanno partecipato Beatrice Draghetti,<br />

presidente della Provincia, Federico Enriquez, senatore,<br />

e Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliare<br />

della Curia.<br />

Tarsu: seconda<br />

rata in scadenza<br />

il 31 ottobre<br />

Scade alla fine <strong>di</strong><br />

ottobre la seconda<br />

rata della tassa<br />

sui rifiuti (Tarsu). I bollettini<br />

precompilati inviati<br />

dal comune nel<br />

mese <strong>di</strong> giugno possono<br />

essere pagati presso<br />

tutti gli uffici postali<br />

oppure, senza aggiunta<br />

<strong>di</strong> spese, presso gli<br />

sportelli del tesoriere<br />

comunale - Unicre<strong>di</strong>t<br />

Banca spa - filiali <strong>di</strong> Altedo<br />

e <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong>. In<br />

caso <strong>di</strong> smarrimento dei<br />

bollettini è possibile richiederne<br />

la compilazione<br />

all’ufficio tributi<br />

(tel. 051/6620264) nei<br />

seguenti orari: lun. mar.<br />

mer. ven. sab. 8,30 -<br />

12,30 giovedì 14,30 -<br />

17,45<br />

Lavori in corso<br />

Ecco un aggiornamento<br />

sui principali lavori in va<br />

<strong>di</strong> realizzazione sul territorio<br />

comunale.<br />

Centro <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale - Altedo:<br />

(Importo Euro<br />

580.000,00).<br />

I lavori sono stati appaltati a settembre e la<br />

consegna degli stessi avverrà entro la fine <strong>di</strong><br />

ottobre. Le lavorazioni per la costruzione del<br />

centro <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale avranno la durata<br />

<strong>di</strong> circa un anno dalla consegna e termineranno<br />

presumibilmente nell’autunno<br />

2008.<br />

Intervento su area <strong>di</strong> riequilibrio ecologico<br />

“Isola” – 2° stralcio, area parco urbano<br />

- <strong>Malalbergo</strong> (Importo Euro<br />

456.000,00).<br />

In questi giorni si stanno concludendo le operazioni<br />

<strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione dei lavori, mentre<br />

la consegna dei lavori è prevista per la fine<br />

<strong>di</strong> ottobre. I lavori avranno una durata <strong>di</strong> circa<br />

sei mesi e termineranno presumibilmente<br />

a primavera 2008.<br />

Realizzazione parcheggio pubblico via<br />

Nazario Sauro - Altedo: (Importo Euro<br />

75.000,00).<br />

E’ in fase <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione l’appalto per la<br />

realizzazione del nuovo parcheggio, pertanto<br />

le lavorazioni avranno inizio probabilmente<br />

a fine ottobre e dureranno circa due mesi.<br />

2


Avvicendamento alla <strong>di</strong>rezione dell’Istituto Comprensivo <strong>di</strong> Baricella e <strong>Malalbergo</strong>. Dal 1 settembre la<br />

prof.ssa Roberta Monti (nella foto a sinistra) ha sostituito la Preside precedente Flaviana Bagnoli. Alla<br />

nuova <strong>di</strong>rigente gli auguri <strong>di</strong> buon lavoro del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale.<br />

A <strong>Malalbergo</strong> si impara a suonare gratis<br />

Anche quest’anno<br />

la Scuola Musica<br />

le Malalberghese,<br />

organizzata dal Circolo<br />

Culturale Malalberghese<br />

grazie al contributodell’Amministrazione<br />

comunale, promuo-<br />

Dall’Africa “Segnali <strong>di</strong> pace”<br />

Ad Altedo un fine<br />

settimana de<strong>di</strong>cato<br />

ai conflitti<br />

africani e al lavoro <strong>di</strong> chi<br />

cerca <strong>di</strong> ridare speranza<br />

a un continente insanguinato.<br />

Venerdì,<br />

sabato e domenica<br />

(12, 13 e 14 ottobre) si<br />

svolge ad Altedo la<br />

manifestazione “Segnali<br />

<strong>di</strong> Pace”, con un<br />

ve i corsi <strong>di</strong> musica gratuiti<br />

per strumenti a fiato<br />

(sax, tromba, bombar<strong>di</strong>no,<br />

trombone, basso<br />

tuba ed altri ancora).<br />

Saranno attivi anche<br />

corsi per batteria, canto,<br />

chitarra, basso, con-<br />

convegno e appuntamenti<br />

spettacolari, tra<br />

cui un grande concerto<br />

gospel e una bella<br />

mostra sul fumetto africano,<br />

ricca <strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

talenti emergenti e <strong>di</strong><br />

ottimi professionisti. Il<br />

fine settimana si apre<br />

venerdì alle 20,30 all’Au<strong>di</strong>torium<br />

delle scuole,<br />

con il convegno dal<br />

trabbasso e pianoforte,<br />

che da quest’anno sarà<br />

insegnato da Elisa Franco.<br />

Le lezioni saranno in<strong>di</strong>viduali<br />

e si terranno<br />

presso la sede del Circolo<br />

Culturale, in via<br />

titolo “Modelli <strong>di</strong> economia<br />

<strong>di</strong> pace”, al quale<br />

intervengono: Sante Di<br />

Raimo, assessore alla<br />

Cultura del <strong>Comune</strong>,<br />

Paolo Nanni e Leonardo<br />

Masella, consiglieri regionali,<br />

Paola Donati,<br />

presidente <strong>di</strong> “Mercato<br />

Diverso”, Paolo In<strong>di</strong>ra,<br />

presidente <strong>di</strong> “Transfair<br />

Italia”, Enrico Messola,<br />

presidente <strong>di</strong> Ghana<br />

Cooo e Sandra Federici,<br />

capo redattore della<br />

rivista “Africa e Me<strong>di</strong>terraneo”.<br />

Modera Enrico<br />

Roversi, presidente<br />

dell’Associazione “Le<br />

Querce <strong>di</strong> Mambre”.<br />

Sabato mattina in piazza<br />

è in programma la<br />

mostra-mercato <strong>di</strong> prodotti<br />

del circuito equo e<br />

solidale, mentre la sera,<br />

<strong>di</strong> nuovo all’Au<strong>di</strong>torium,<br />

va in scena il concerto<br />

gospel del gruppo “On<br />

the Chariot”.<br />

Ancora domenica si replica<br />

in piazza il mercatino<br />

equo e solidale. La<br />

mostra “Africa Comics”<br />

si tiene nella sala parrocchiale<br />

“Don Lo<strong>di</strong>”<br />

nelle giornate del 13 e<br />

14 ottobre, dalle ore 10<br />

alle 12,30 e dalle 15<br />

alle 19.<br />

Nazionale 449 a <strong>Malalbergo</strong>.<br />

Per informazioni: Enrico<br />

e Luciano Neri tel.<br />

051.872071 o <strong>di</strong>rettamente<br />

presso la sede<br />

del Circolo Culturale a<br />

<strong>Malalbergo</strong>.<br />

<strong>IL</strong> <strong>CORRIERINO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>BASSA</strong><br />

MALALBERGO<br />

Puliamo il Mondo!<br />

I quadri <strong>di</strong> Zucchini con la<br />

Miss Italia Susanna Huckstep<br />

Grande successo<br />

per l’asta <strong>di</strong><br />

quadri del pittore<br />

Gino Zucchini durante<br />

le Serate sul Navile.<br />

La manifestazione è<br />

stata presentata da<br />

Maurizio Cevenini, Presidente<br />

del Consiglio Provinciale,<br />

aiutato dalla<br />

Anche quest’anno<br />

Puliamo il Mondo<br />

ha ripulito un pezzo<br />

<strong>di</strong> territorio. Due<br />

splen<strong>di</strong>de giornate <strong>di</strong><br />

sole hanno aiutato i volontari<br />

armati <strong>di</strong> sacchi<br />

e ramazze a svolgere il<br />

loro lavoro. Hanno cominciato<br />

sabato 29 settembre<br />

i ragazzi dell’Istituto<br />

Comprensivo <strong>di</strong> Altedo,<br />

che hanno<br />

ripulito il<br />

parco antistante<br />

la scuola.<br />

Il giorno<br />

dopo la manifestazioneorganizzata<br />

da<br />

Legambiente<br />

si è spostata a<br />

<strong>Malalbergo</strong>,<br />

dove i citta<strong>di</strong>ni,<br />

insieme alla<br />

Protezione Civile<br />

“Pegaso” e<br />

alle Guar<strong>di</strong>e<br />

Ecologiche Volontarie,<br />

hanno<br />

raccolto otto<br />

bellissima Susanna<br />

Huckstep che fu incoranata<br />

Miss Italia nel<br />

1984, a soli 15 anni.<br />

Sono stati venduti 29<br />

quadri per un introito<br />

totale <strong>di</strong> 3365 euro, destinati<br />

alla creazione<br />

della Casa-Museo de<strong>di</strong>cata<br />

alla memoria e<br />

quintali <strong>di</strong> rifiuti (plastica,<br />

carta e ingombranti)<br />

lungo la Porrettana, le<br />

sponde laterali della<br />

pista ciclabile <strong>Malalbergo</strong>-Pegola,<br />

gli argini del<br />

Canale Navile e del Riolo.<br />

Alla fine il premio per<br />

tutti è stato un piattone<br />

<strong>di</strong> gramigna alla salsiccia<br />

offerto dalla sezione<br />

Ds <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong>.<br />

La festa del Dolce<br />

finanzia l’Ant<br />

Tanti dolci per finanziare l’Ant. Si svolgerà domenica<br />

14 ottobre, a partire dalle ore 16, la<br />

XXII Sagra del Dolce presso il teatro parrocchiale<br />

<strong>di</strong> Altedo. L’incasso sarà devoluto alla fondazione<br />

Ant Italia Onlus <strong>di</strong> Bologna.<br />

al lavoro dello stesso<br />

Zucchini, secondo le<br />

sue <strong>di</strong>sposizioni testamentarie,<br />

che ha stabilito<br />

il lascito delle opere<br />

allo scopo, appunto, <strong>di</strong><br />

rimodernare la casa<br />

nella quale aveva vissuto.<br />

3


Lo o scaffale<br />

scaffale<br />

Milena Agus, Mal <strong>di</strong> pietre, Nottetempo<br />

Ishmael Beah, Memorie <strong>di</strong> un soldato bambino,<br />

Neri Pozza<br />

Lorenzo Beccati, Il guaritore <strong>di</strong> maiali: Anno<br />

Domini 1589, Kowalski<br />

Luca Bianchini, Se domani farà bel tempo,<br />

Mondadori<br />

Barbara Taylor Bradford, Passioni e tra<strong>di</strong>menti:<br />

la <strong>di</strong>nastia <strong>di</strong> Ravenscar, Sperling & Kupfer<br />

Bill Bryson, Vestivamo da superman, Guanda<br />

Marisa Bulgheroni, Un saluto attraverso le stelle,<br />

Mondadori<br />

Andrea Camilleri, La pista <strong>di</strong> sabbia, Sellerio<br />

Jonathan Carroll, Ossi <strong>di</strong> luna, Fazi<br />

Carol Higgins Clark, La collana maledetta,<br />

Sperling & Kupfer<br />

Mary Jane Clark, Danzando nel buio, Corbaccio<br />

Paulo Coelho, La strega <strong>di</strong> Portobello, Bompiani<br />

Michael Crichton, Next, Garzanti<br />

Giuseppe Culicchia, Il paese delle meraviglie,<br />

Garzanti<br />

Jeffrey Deaver, La bambola che dorme, Sonzogno<br />

Delitti in provincia, Guanda<br />

Luca Di Fulvio, L’impagliatore, Mursia<br />

Roddy Doyle, Paula Spencer, Guanda<br />

Stella Duffy, Carne fresca, Marsilio<br />

Lucía Etxebarría, Io non soffro per amore,<br />

Guanda<br />

Antonio Faeti, Il ventre del comunista, Einau<strong>di</strong><br />

Mario Fortunato, I giorni innocenti della guerra,<br />

Bompiani<br />

Lorraine Fouchet, Cambio vita, Garzanti<br />

Carlo Fruttero, Ti trovo un po’ pallida, Mondadori<br />

Elizabeth George, Prima <strong>di</strong> ucciderla, Longanesi<br />

Alicia Giménez-Bartlett, Nido vuoto, Sellerio<br />

Pietro Grossi, Pugni, Sellerio<br />

Thomas Harris, Hannibal Lecter. Le origini del<br />

male, Mondadori<br />

Susan Hubbard, Questa volta me la svigno,<br />

Salani<br />

Karl Iagnemma, Come equazioni d’amore,<br />

Bal<strong>di</strong>ni Castal<strong>di</strong> Dalai<br />

John King, La prigione, Guanda<br />

Stephanie Lehmann, Mi spoglio solo per amore,<br />

Newton Compton<br />

Kathy Lette, Come uccidere il marito (e altri utili<br />

consigli domestici), Bal<strong>di</strong>ni Castal<strong>di</strong> Dalai<br />

Penelope Lively, Il segreto <strong>di</strong> Cleopatra, Guanda<br />

Kate Long, Quasi quasi cambio mamma, Garzanti<br />

Dacia e Fosco Maraini, Il gioco dell’universo.<br />

Dialoghi immaginari tra un padre e una figlia,<br />

Mondadori<br />

Alexandra Marinina, La settima vittima, Piemme<br />

Elizabeth McGregor, La strada fra le montagne,<br />

Sonzogno<br />

Federico Moccia, Cercasi Niki <strong>di</strong>speratamente,<br />

Rizzoli<br />

Biblioteca Comunale <strong>di</strong> <strong>Malalbergo</strong> - Piazza<br />

Caduti della Resistenza, 1 - <strong>Malalbergo</strong><br />

(Palazzo Marescalchi) - Tel. 051.6620280<br />

Orario Invernale<br />

Lunedì chiuso<br />

Martedì 9-12 14-19<br />

Mercoledì 14-19<br />

Giovedì 14-18<br />

Venerdì 14-19<br />

Sabato 9-12<br />

James Patterson, Maximum ride: la scuola è finita,<br />

Nord<br />

Anne Rice, Il vampiro <strong>di</strong> Blackwood, Longanesi<br />

Christophe Rocancourt, L’imbroglione, Piemme<br />

Alexis Salatko, Horowitz e mio padre, Ponte alle<br />

Grazie<br />

Lorenzo Silva, La regina senza specchio, Longanesi<br />

Goncalo M. Tavares, Il signor Calvino, Guanda<br />

Sandro Veronesi, Brucia troia, Bompiani<br />

Andrea Vitali, Il segreto <strong>di</strong> Ortelia, Garzanti<br />

Saggistica<br />

Mag<strong>di</strong> Allam, Viva Israele. Dall’ideologia della<br />

morte alla civiltà della vita: la mia storia, Mondadori<br />

L’arte: un universo <strong>di</strong> relazioni. Le mostre <strong>di</strong> Bologna<br />

1950-2001, Skira, Rolo Banca 1473<br />

Silvia Ballestra, Contro le donne nei secoli dei<br />

secoli, Il saggiatore<br />

Edmondo Berselli, Venerati maestri. Operetta<br />

immorale sugli intelligenti d’Italia, Mondadori<br />

Stefania Bollmann, Elke Heidenreich, Le donne<br />

che leggono sono pericolose, Rizzoli<br />

Maria Fiorella Coccolo, Guida alle terapie naturali,<br />

Riza<br />

Alessandra De Vizzi, Tra amiche, Sperling &<br />

Kupfer<br />

Ando Gilar<strong>di</strong>, Meglio ladro che fotografo. Tutto<br />

quello che dovreste sapere sulla fotografia<br />

ma preferirete non aver mai saputo, Mondadori<br />

Charles Henderson, Tiratore scelto, Longanesi<br />

Miriam Mafai, Diario italiano 1976-2006, Laterza<br />

Antonio Saltini, Dove l’uomo separò la terra dalle<br />

acque, Diabasis<br />

I settant’anni del Consorzio della Bonifica Renana:<br />

1909-1979, Forni<br />

Sergio Stignani, L’oasi <strong>di</strong> Campotto e Vallesanta,<br />

le valli <strong>di</strong> Argenta, Minerva<br />

Marco Travaglio, Uliwood party. Figure e figurine,<br />

figuri e figuracce del primo anno <strong>di</strong> centro-sinistra-(destra),<br />

Garzanti<br />

Il libro del mese<br />

Pietro Grossi, Pugni,<br />

Sellerio, 2006<br />

Il Ballerino è per<br />

bene, prende bei<br />

voti, non ha mai una<br />

ragazza, è goffo e<br />

“<strong>di</strong>ce sempre la<br />

cosa sbagliata”: fa<br />

pugilato per riappropriarsi<br />

dell’esistenza;<br />

con la sua leggerezza<br />

da libellula sul<br />

quadrato è <strong>di</strong>ventato<br />

una leggenda,<br />

ma la madre gli vieta<br />

<strong>di</strong> salire sul ring e<br />

lui non si è mai misurato. La Capra è povero, è<br />

sordo e non riuscire a sentire le voci lo ha escluso<br />

dal mondo, combatte con testarda determinazione<br />

ed è un campione, ma vuole sapere<br />

se veramente è lui il più forte. “Boxe”, il primo<br />

<strong>di</strong> questi tre ritratti <strong>di</strong> giovani alle prese con l’iniziazione<br />

alla vita, parla <strong>di</strong> palestre e odori <strong>di</strong><br />

corpi, <strong>di</strong> sacrifici e rese, della prova e della sfida,<br />

della rivelazione del senso segreto della<br />

vita. “Cavalli”, il secondo, ha come un andamento<br />

<strong>di</strong> ballata e fa sentire spazi aperti. “La<br />

scimmia” narra la voglia <strong>di</strong> sparire e rappresenta<br />

la fragilità invincibile degli esseri. Pietro<br />

Grossi, giovanissimo scrittore, esprime un’epica<br />

del quoti<strong>di</strong>ano; i suoi personaggi, uniti in coppia<br />

da doppi legami destinati a salvarsi assieme<br />

o cedere entrambi (l’avversario-amico per<br />

sempre, l’antagonista-fratello, l’alter ego sconfitto)<br />

lottano per una specie <strong>di</strong> unità dell’esperienza.<br />

<strong>IL</strong> <strong>CORRIERINO</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>BASSA</strong><br />

MALALBERGO<br />

Le nozze d’oro del<br />

mese <strong>di</strong> agosto...<br />

Anniversario triste per una delle coppie festeggiate<br />

alla fine <strong>di</strong> agosto. Enzo Vecchietti, primo a sinistra<br />

nella foto, è purtroppo deceduto pochi giorni<br />

dopo la cerimonia. Alla moglie Anna Stanghellini<br />

vanno le condoglianze dell’Amministrazione e del<br />

Sindaco.<br />

Le altre coppie della foto sono, proseguendo da<br />

sinistra Oreste Cattoli e Giorgina Golfieri, e<br />

Giuseppe Gotti e Valdesina Tosi.<br />

... e quelle <strong>di</strong><br />

settembre<br />

Altre quattro coppie hanno festeggiato i 50 anni<br />

<strong>di</strong> matrimonio alla fine <strong>di</strong> settembre si tratta <strong>di</strong>: (da<br />

sinistra a destra)<br />

Eugenio Conti e Gina Capozzi<br />

Paride Zamboni e Emilia Poli<br />

Romano Landuzzi e Bruna Tonellotto<br />

Remo Scaramagli e Teresina Livio<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!