01.06.2013 Views

TIGULLIO OCCIDENTALE - Turismo in Provincia di Genova

TIGULLIO OCCIDENTALE - Turismo in Provincia di Genova

TIGULLIO OCCIDENTALE - Turismo in Provincia di Genova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parco <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o le multiguide><br />

<strong>TIGULLIO</strong><br />

<strong>OCCIDENTALE</strong><br />

Costa e Entroterra<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong>,<br />

scaglie <strong>di</strong> mare, profumi <strong>di</strong> bosco.<br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

Camogli<br />

Portof<strong>in</strong>o<br />

Santa Margherita<br />

Rapallo<br />

Zoagli<br />

Chiavari<br />

Lumarzo<br />

Tribogna<br />

Neirone<br />

Moconesi<br />

Favale <strong>di</strong> Malvaro<br />

Lorsica<br />

Orero<br />

Coreglia Ligure<br />

San Colombano Certenoli<br />

Leivi<br />

Carasco<br />

Cicagna<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong><br />

Assessorato al <strong>Turismo</strong>


Portof<strong>in</strong>o


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

Da Camogli f<strong>in</strong>o a Chiavari uno show <strong>di</strong> bellezze ambientali straord<strong>in</strong>arie,<br />

come il Parco del Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o, spiagge e calette <strong>in</strong>cantate, fondali<br />

mozzafiato. Non solo mare. Dalla costa si sale nell’entroterra <strong>di</strong> Chiavari lungo<br />

la Val Fantanabuona, regno dell’ardesia. L’agricoltura delle alture e degli orti<br />

sospesi sul mare produce ottime verdure e frutta. Mentre ulivi e viti danno olii<br />

e v<strong>in</strong>i <strong>di</strong> qualità. Anche la pesca gioca un ruolo importante. Cooperative <strong>di</strong><br />

pescatori permettono <strong>di</strong> gustare pesce fresco e le famose acciughe sotto sale.<br />

Tra palme e pitosfori profumati spuntano sapori e piatti genu<strong>in</strong>i. Tutti da<br />

gustare. Sete, velluti, ricami, merletti e ardesia sono espressione <strong>di</strong> un<br />

artigianato risalente ai maestri del passato. Sapienza antica che si è<br />

tramandata <strong>di</strong> padre <strong>in</strong> figlio. Golf green, regate veliche, porticcioli turistici,<br />

trekk<strong>in</strong>g e immersioni, ma anche mondanità e ospitalità <strong>di</strong> charme. Alberghi <strong>di</strong><br />

ogni categoria, negozi trendy, ristoranti gran gourmet, bar, pub e locali notturni<br />

alla moda sono il fiore all’occhiello <strong>di</strong> un’offerta turistica <strong>di</strong> alto livello.


Il porticciolo <strong>di</strong> Camogli


Chiavari, Statua <strong>di</strong> Colombo<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

EMOZIONI SUL MARE<br />

La costa più amata dal jet set<br />

e i ricchi fondali del mare<br />

Intense e <strong>in</strong><strong>di</strong>menticabili le visioni <strong>di</strong> questo tratto <strong>di</strong> costa, che da Camogli<br />

toccando Santa Margherita, Paraggi, Portof<strong>in</strong>o e Rapallo arriva a Chiavari. Da<br />

sempre crocevia del jet set <strong>in</strong>ternazionale e del turismo d’élite, senza <strong>di</strong>menticare le<br />

sue secolari tra<strong>di</strong>zioni mar<strong>in</strong>are e pescherecce come a Camogli e a Santa<br />

Margherita. Coste alte e rocciose si alternano a spiagge de<strong>di</strong>cate agli amanti del<br />

sole. Acque <strong>in</strong>contam<strong>in</strong>ate e trasparenti, habitat <strong>di</strong> numerose specie mar<strong>in</strong>e e<br />

ittiche, come i fondali <strong>di</strong> Punta Chiappa e dell’Area Mar<strong>in</strong>a Protetta <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o,<br />

sono tra i più ricchi e <strong>in</strong>tatti del Me<strong>di</strong>terraneo. Porticcioli turistici ospitano barche<br />

da <strong>di</strong>porto, a vela o a motore a Portof<strong>in</strong>o, Santa Margherita, Rapallo e Chiavari.<br />

Nel nome <strong>di</strong><br />

Colombo<br />

L’It<strong>in</strong>erario Storico<br />

Colombiano, panoramico<br />

sentiero segnalato<br />

(segnavia ISC, 19 km),<br />

ripercorre l’antica via che<br />

da Terrarossa Colombo<br />

<strong>di</strong> Moconesi nella Val<br />

Fontanabuona scende a<br />

Nervi e Qu<strong>in</strong>to, passando<br />

per Tribogna, Colle<br />

Caprile, Calc<strong>in</strong>ara,<br />

Cornua, valico del<br />

Monte Becco e valico<br />

del Monte Cordona.<br />

Pare che da qui siano<br />

passati gli avi del<br />

Grande Navigatore per<br />

trasferirsi a Qu<strong>in</strong>to.<br />

3


4<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

EMOZIONI SUL MARE<br />

Camogli e i luoghi della mondanità<br />

Camogli Santa Margherita<br />

Camogli, città dei mille velieri bianchi.<br />

Nel passato gli uom<strong>in</strong>i navigavano il mondo<br />

sui mille velieri dalle can<strong>di</strong>de vele, che resero<br />

famosa e prospera Camogli affacciata<br />

nell'estremo limite est del Golfo Para<strong>di</strong>so. Le<br />

donne ad aspettare, amm<strong>in</strong>istrare il<br />

patrimonio familiare e accu<strong>di</strong>re i figli. Gli alti<br />

palazzi colorati del borgo mar<strong>in</strong>aro, il cui<br />

nome significa la Cà de Muggé (Casa delle<br />

mogli), si specchiano nel porticciolo,<br />

circondato <strong>in</strong> parte da pesanti arconi<br />

me<strong>di</strong>oevali, dove sono all’ancora barche, gozzi<br />

e pescherecci. Vi sono anche le motobarche<br />

che circumnavigando il Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o<br />

portano i turisti a Punta Chiappa e a San<br />

Fruttuoso. In estate sono effettuate m<strong>in</strong>icrociere<br />

per le C<strong>in</strong>que Terre, Portovenere e il<br />

Golfo del Tigullio con sosta a Portof<strong>in</strong>o<br />

(www.golfopara<strong>di</strong>so.it). La tra<strong>di</strong>zione della<br />

pesca è cont<strong>in</strong>uata dai 30 soci della<br />

Cooperativa Pescatori che <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un<br />

impianto <strong>di</strong> reti fisse con tre barche che<br />

costituiscono la struttura della tonnara, nelle<br />

acque <strong>di</strong> Punta Chiappa, unica del Tirreno.<br />

Il Castello della Dragonara (XII sec.), vecchio<br />

forte <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dai Saraceni, conserva un<br />

torrione quadrato che si è mantenuto <strong>in</strong><br />

perfetto stato. Salotto del borgo, la Passeggiata<br />

Garibal<strong>di</strong>, affacciata sulla spiaggia dotata <strong>di</strong><br />

attrezzature balneari, con caffé, pasticcerie e<br />

boutique, vede nelle profumate sere d'estate il<br />

passeggio della gioventù locale e dei vacanzieri<br />

rivieraschi. Poco più avanti, la storia<br />

avventurosa <strong>di</strong> Camogli è rivissuta nel Museo<br />

Mar<strong>in</strong>aro Gio Bono Ferrari. Tra polene, carte<br />

nautiche, strumenti <strong>di</strong> navigazione ed ex-voto,<br />

spicca il modello del brigant<strong>in</strong>o a palo che portò<br />

<strong>in</strong> salvo Giuseppe Garibal<strong>di</strong> <strong>in</strong>calzato<br />

dall’esercito sabaudo.<br />

I luoghi del jet set, fra mondanità e natura.<br />

Superata la galleria <strong>di</strong> Ruta, si apre l'arco<br />

perfetto del Golfo del Tigullio con Santa<br />

Margherita, Portof<strong>in</strong>o, Rapallo e Zoagli, ormai<br />

consegnati alla storia delle vacanze <strong>di</strong> teste<br />

coronate e personaggi del jet set <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Si lascia l’Aurelia all’altezza <strong>di</strong> San Lorenzo della<br />

Costa e si scende con strette curve su Santa<br />

Margherita il cui lungomare è tempestato <strong>di</strong><br />

ristoranti e gran<strong>di</strong> alberghi, dove pr<strong>in</strong>cipi, star e<br />

i più bei nomi della f<strong>in</strong>anza sono <strong>di</strong> casa. Dietro<br />

si apre la qu<strong>in</strong>ta del borgo mar<strong>in</strong>aro con le case<br />

affrescate a motivi trompe-l’oeil <strong>in</strong> un


Camogli, Museo navale<br />

susseguirsi <strong>di</strong> fregi architettonici, f<strong>in</strong>te f<strong>in</strong>estre e<br />

ghirlande <strong>di</strong> fiori nei colori <strong>di</strong> Liguria. Il<br />

porticciolo turistico è sempre affollato <strong>di</strong> yacht e<br />

fuoribordo. Il pontile nord è riservato all’attracco<br />

dei servizi pubblici per escursioni a Rapallo,<br />

Portof<strong>in</strong>o, San Fruttuoso, Camogli, C<strong>in</strong>que Terre<br />

e Portovenere (www.traghettiportof<strong>in</strong>o.it). Vi<br />

sono attraccati anche i gozzi e i pescherecci dei<br />

pescatori che vendono il pesce appena pescato<br />

nel Mercato del pesce, situato al <strong>di</strong> là della<br />

strada sotto portici dalle volte a crociera.<br />

Bella la spiaggia, tutta tirata a lucido, con<br />

stabilimenti balneari dotati <strong>di</strong> ogni comfort.<br />

Da Santa la strada litoranea si <strong>di</strong>rige verso<br />

Portof<strong>in</strong>o fra panorami mozzafiato. Poco più<br />

oltre, ecco Paraggi, m<strong>in</strong>uscola bomboniera <strong>di</strong><br />

poche case. Adagiata su una breve caletta<br />

sabbiosa esclusiva, dotata <strong>di</strong> un ottimo<br />

stabilimento balneare, è guardata a vista dal<br />

goticheggiante Castello Bonomi, <strong>di</strong>mora<br />

privata ottocentesca, riadattamento <strong>di</strong> una<br />

fortezza genovese, appollaiato su un<br />

promontorio roccioso. Nota f<strong>in</strong> dal XII sec. per la<br />

sua ricchezza d’acqua, possedeva numerosi<br />

mul<strong>in</strong>i, alcuni dei quali esistono ancora <strong>in</strong><br />

località Acqua Viva.<br />

Panorami d’autore<br />

A San Rocco, frazione sopra Camogli,<br />

vi è la Parrocchiale Madonna della<br />

Salute, barocca, sorta sul luogo <strong>di</strong> una<br />

cappella de<strong>di</strong>cata al Santo dalla<br />

gamba piagata. Da qui il sentiero a<br />

gradoni s’<strong>in</strong>abissa nel verde tra le<br />

visioni del Golfo Para<strong>di</strong>so e delle<br />

palazzate <strong>di</strong> Camogli. Scendendo si<br />

<strong>in</strong>contra la Chiesa <strong>di</strong> San Nicolò <strong>di</strong><br />

Capo<strong>di</strong>monte, romanica (XII sec.),<br />

attorniata da un gruppo <strong>di</strong> case.<br />

Custo<strong>di</strong>sce tracce <strong>di</strong> affreschi, tra cui<br />

un graffito quattrocentesco legato al<br />

culto della Stella Maris che<br />

rappresenta la Verg<strong>in</strong>e nell’atto <strong>di</strong><br />

proteggere una barca durante una<br />

tempesta. Sempre più giù, f<strong>in</strong>o alla<br />

scogliera, passando accanto ad una<br />

trattoria che imban<strong>di</strong>sce piatti <strong>di</strong><br />

croccanti fritti misti, si arriva prima<br />

all’approdo del traghetto per<br />

Camogli-San Fruttuoso, e poi a<br />

Punta Chiappa che si protende nel<br />

mare come un lungo e gigantesco <strong>di</strong>to<br />

tra fondali trasparenti. Notti<br />

romantiche <strong>in</strong> particolare quando<br />

la luce della luna piena si rovescia<br />

a picco sul mare.<br />

5


6<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

EMOZIONI SUL MARE<br />

My love <strong>in</strong> Portof<strong>in</strong>o<br />

Portof<strong>in</strong>o<br />

Dopo Paraggi la strada carrozzabile term<strong>in</strong>a a<br />

Portof<strong>in</strong>o. La romana Portus Delph<strong>in</strong>i, come la<br />

chiamò Pl<strong>in</strong>io il Vecchio probabilmente a<br />

causa della forma del suo promontorio, era<br />

nota anche ai Greci come borgo mar<strong>in</strong>aro<br />

famoso per la sua suggestiva configurazione<br />

geografica. Fiordo me<strong>di</strong>terraneo, situato<br />

all'estremità sud-orientale del promontorio<br />

omonimo, Portof<strong>in</strong>o è raccolto <strong>in</strong><br />

un'<strong>in</strong>senatura profonda e ben riparata, tra la<br />

penisoletta rocciosa che chiude a ponente il<br />

Golfo del Tigullio e la Punta Carega, protesa <strong>in</strong><br />

mare, e a sud dell'<strong>in</strong>senatura <strong>di</strong> Paraggi.<br />

Dalla metà dell’800 è la meta turistica più<br />

esclusiva del mondo, molto amata da<br />

Tedeschi, Inglesi e Nordamericani. Le tipiche<br />

case liguri, alte e a colori vivaci, che circondano<br />

la mitica e mondanissima piazzetta, si<br />

riflettono sulla baia, priva <strong>di</strong> spiaggia, e sul<br />

piccolo porto che è affollato <strong>di</strong> yacht e panfili<br />

<strong>di</strong> gran lusso. Sotto i portici a sesto acuto,<br />

lungo la Calata Marconi e il molo, boutique<br />

glamour, bar e ristoranti esclusivi fanno da<br />

cornice ad eventi, manifestazioni e regate<br />

nazionali e <strong>in</strong>ternazionali. Il borgo è dom<strong>in</strong>ato<br />

dalla Chiesa <strong>di</strong> San Giorgio sotto la quale <strong>in</strong>izia<br />

Rapallo<br />

una strad<strong>in</strong>a che, fra giard<strong>in</strong>i profumati e<br />

uliveti, raggiunge la punta rocciosa del Capo.<br />

Avvolto da secolari p<strong>in</strong>i marittimi, con il faro,<br />

<strong>in</strong>canta per le visioni del Golfo del Tigullio e<br />

della costa f<strong>in</strong>o a Sestri Levante.<br />

Torri e castelli sul mare<br />

Superata Santa Margherita, si raggiunge<br />

dopo un pugno <strong>di</strong> chilometri, San Michele <strong>di</strong><br />

Pagana, m<strong>in</strong>uscolo borgo <strong>di</strong> pescatori<br />

formato dalle tre baie <strong>di</strong> Travello, Pomaro e<br />

Prelo, caratterizzate da fondali<br />

prevalentemente sabbiosi con larghe <strong>di</strong>stese<br />

<strong>di</strong> poseidonia. Dopo la spiaggia <strong>di</strong> Prelo,<br />

spunta Punta Pagana, promontorio coperto <strong>di</strong><br />

p<strong>in</strong>i marittimi e lecci. Qui svetta una Torre<br />

(XVI sec.), a pianta quadrata, una delle poche<br />

torri saracene liguri non <strong>in</strong>serite <strong>in</strong> abitazioni<br />

o profondamente manomesse. Documento <strong>di</strong><br />

un'epoca <strong>in</strong> cui le coste liguri erano<br />

m<strong>in</strong>acciate dalle <strong>in</strong>cursioni delle navi corsare<br />

barbaresche, è stata donata al Fondo Italiano<br />

per l’Ambiente (FAI) che l’ha restaurata<br />

riprist<strong>in</strong>ando <strong>in</strong> copertura la camera della<br />

bombarda, riportando alla luce il pavimento<br />

orig<strong>in</strong>ario <strong>in</strong> mattoni <strong>di</strong>sposti a coltello e<br />

preservando gli <strong>in</strong>tonaci esterni risalenti al


Cristo degli abissi<br />

‘600. Inoltre il FAI ha curato anche la<br />

sopravvivenza delle specie arboree della zona<br />

circostante.<br />

Subito dopo si apre Rapallo, <strong>in</strong>castonata<br />

nell’<strong>in</strong>senatura più <strong>in</strong>terna del Golfo del<br />

Tigullio, protetta da un anfiteatro <strong>di</strong> coll<strong>in</strong>e<br />

che si elevano alle sue spalle. Il suo clima mite<br />

e temperato tutto l’anno ha consentito <strong>di</strong><br />

trasformare l’antico borgo mar<strong>in</strong>aro <strong>in</strong> centro<br />

<strong>di</strong> vacanze f<strong>in</strong> dalla seconda metà dell’800.<br />

L’elegante ed animato lungomare Vittorio<br />

Veneto, con numerosi alberghi e caffé, ricorda<br />

quei mitici anni cosmopoliti della belle<br />

époque. Di fronte vi sono la vasta spiaggia<br />

con gli stabilimenti balneari e il porto<br />

turistico <strong>in</strong>ternazionale, dotato <strong>di</strong> moderne<br />

attrezzature e capace <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 900 postibarca.<br />

Quasi al centro del vasto arco sabbioso<br />

si eleva il Castello (1550) che sorge su <strong>di</strong> uno<br />

scoglio protendendosi nel mare. La<br />

fortificazione, con la sua s<strong>in</strong>golare struttura<br />

ad absi<strong>di</strong> contrapposte <strong>in</strong> e<strong>di</strong>fici fortificati, fu<br />

usata come <strong>di</strong>mora del capitano della città e<br />

poi <strong>di</strong>venne una prigione. Restaurato dal<br />

Comune che ne è proprietario dal 1959, è<br />

sede <strong>di</strong> eventi culturali, mostre ed esposizioni.<br />

In festa sul mare<br />

> San Fruttuoso. Festa del Cristo degli<br />

Abissi. Il Cristo degli Abissi è una statua <strong>di</strong><br />

bronzo opera <strong>di</strong> Guido Galletti, calata <strong>in</strong><br />

mare nel 1954 a protezione dei mar<strong>in</strong>ai e<br />

molto amata da tutti i subacquei. La<br />

processione si svolge l’ultimo sabato <strong>di</strong><br />

luglio <strong>in</strong> notturna alla luce delle torce e<br />

raggiunge la spiaggia. Un gruppo <strong>di</strong> sub si<br />

immerge e depone una corona ai pie<strong>di</strong> del<br />

Cristo sommerso.<br />

> Camogli. San Valent<strong>in</strong>o, Innamorati a<br />

Camogli, settimana del 14 febbraio. Cene,<br />

concorsi <strong>di</strong> poesie e pittura, sconti negli<br />

hotel e nei ristoranti per gli <strong>in</strong>namorati.<br />

Sagra del Pesce, secondo week end <strong>di</strong><br />

maggio. La sera del sabato i<br />

rappresentanti dei quartieri Porto e<br />

P<strong>in</strong>etto danno fuoco alle strutture<br />

costruite sulla spiaggia con legni <strong>di</strong> scarto.<br />

La domenica matt<strong>in</strong>a nella piazza del<br />

porticciolo sono fritti 5 q <strong>di</strong> pesce azzurro<br />

nella grande padella (4 m <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro,<br />

pesante 26 q) e <strong>di</strong>stribuiti gratuitamente.<br />

Stella Maris, prima domenica <strong>di</strong> agosto.<br />

Processione <strong>di</strong> barche per onorare la Stella<br />

del Mare, come i pescatori chiamano la<br />

Verg<strong>in</strong>e, f<strong>in</strong>o a Punta Chiappa, dove c’è<br />

il suo altare. La sera migliaia <strong>di</strong> lum<strong>in</strong>i<br />

accesi sono messi <strong>in</strong> mare.<br />

7


8<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

EMOZIONI SUL MARE<br />

Passeggiando accanto al mare<br />

Zoagli Chiavari, Porto turistico<br />

Zoagli, vertig<strong>in</strong>osa passeggiata a mare.<br />

L’Aurelia, stretta fra la coll<strong>in</strong>a e il mare, da<br />

Rapallo sale fra ville e hotel storici,<br />

circondati da uliveti, p<strong>in</strong>i marittimi e<br />

giard<strong>in</strong>i con piante tropicali, f<strong>in</strong>o a Zoagli<br />

che <strong>in</strong>cantò il filosofo Friedrich Nietzsche,<br />

il poeta Ezra Pound e il drammaturgo Sem<br />

Benelli. Il centro pr<strong>in</strong>cipale del borgo,<br />

<strong>in</strong>serito <strong>in</strong> una piccola conca alla foce del<br />

torrente Semorile, <strong>in</strong> gran parte coperto,<br />

regala con le sue passeggiate a mare,<br />

ricavate nell’alta scogliera rocciosa tra<br />

scogli e calette, visioni <strong>in</strong>cantevoli e<br />

romantiche su tutto il Golfo del Tigullio da<br />

Portof<strong>in</strong>o a Sestri Levante. La Passeggiata<br />

Canevaro, verso Levante, ai due lati della<br />

spiaggia centrale, fu realizzata negli anni<br />

Trenta del secolo scorso con il contributo<br />

f<strong>in</strong>anziario e il lavoro degli abitanti <strong>di</strong><br />

Zoagli. La nuova Passeggiata dei Naviganti<br />

(2003), verso Ponente, consente una<br />

percorrenza sicura anche nei mesi<br />

<strong>in</strong>vernali. Da non perdere la Spiaggia del<br />

Duca, sotto il Castello Canevaro. Ci si<br />

accede me<strong>di</strong>ante l’antica scala <strong>di</strong> pietra<br />

scavata nella roccia che scende alla<br />

spiaggia, splen<strong>di</strong>da e appartata fra alte<br />

scogliere. La statua <strong>di</strong> bronzo della<br />

Madonna del Mare, alta circa 1,60 m,<br />

opera della scultrice Marian Hastianatte,<br />

è stata collocata nel 1997, a 9 m <strong>di</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà, nella baia antistante la<br />

spiaggia centrale. La si può vedere dal<br />

molo grazie alla vic<strong>in</strong>anza alla costa, alla<br />

scarsa profon<strong>di</strong>tà e la trasparenza delle<br />

acque. Il 6 agosto molti subacquei si<br />

danno appuntamento <strong>in</strong> una fiaccolata<br />

subacquea, immergendosi f<strong>in</strong>o ad essa,<br />

per ricordare i caduti del mare. I fondali <strong>di</strong><br />

fronte a Zoagli rivelano un habitat mar<strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> grande <strong>in</strong>teresse sia per chi fa<br />

snorkel<strong>in</strong>g sia per chi fa scuba<strong>di</strong>v<strong>in</strong>g nelle<br />

loro profon<strong>di</strong>tà.<br />

Chiavari, il mare <strong>in</strong> città.<br />

Inf<strong>in</strong>iti viali <strong>di</strong> palme, oleandri e aranci,<br />

numerosissimi grazie al clima, dolce e<br />

temperato anche <strong>in</strong> <strong>in</strong>verno, portano a<br />

Chiavari, città costiera al centro del Golfo<br />

del Tigullio, estesa nella piana alluvionale<br />

racchiusa fra il fiume Entella, che la separa<br />

da Lavagna, e un vasto entroterra<br />

occupato dalla Val Fontanabuona. Terza


città per numero <strong>di</strong> abitanti della<br />

Prov<strong>in</strong>cia dopo <strong>Genova</strong> e Rapallo, nel 2007<br />

gli è stata conferita la Ban<strong>di</strong>era Blu per la<br />

qualità dei servizi del porto turistico e<br />

delle sue spiagge. Il suo Lungomare,<br />

alberato, orlato da chilometri <strong>di</strong> spiaggia<br />

attrezzata, è completato dal porto<br />

turistico, r<strong>in</strong>omato per la nautica da<br />

<strong>di</strong>porto, e punto d'osservazione<br />

privilegiato per assistere alle perio<strong>di</strong>che<br />

gare <strong>di</strong> off-shore che si svolgono nello<br />

specchio d'acqua antistante.<br />

Il progetto della riqualificazione dell'area<br />

della Colmata a Mare, <strong>in</strong> fase <strong>di</strong><br />

attuazione, prevede due ristoranti, un<br />

albergo affacciato sul mare, un centro<br />

culturale multime<strong>di</strong>ale, 50 appartamenti,<br />

3 pisc<strong>in</strong>e, negozi, un parco giochi, una<br />

pista ciclabile <strong>di</strong> collegamento con il lungo<br />

fiume Entella e più <strong>di</strong> 900 posteggi,<br />

prevalentemente <strong>in</strong>terrati, un ponte<br />

girevole. Un au<strong>di</strong>torium sem<strong>in</strong>terrato,<br />

<strong>in</strong>vece, servirà ad ospitare convegni e<br />

conferenze. Questo progetto trasformerà<br />

Chiavari, dandole nuovi spazi per la cultura<br />

e lo sport e gran<strong>di</strong> risorse per il turismo.<br />

Fuochi e regate<br />

> Portof<strong>in</strong>o. Festa patronale <strong>di</strong> San<br />

Giorgio, 23 aprile. Nella piazzetta è<br />

allestita una grande catasta <strong>di</strong> legna<br />

che viene poi <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>ata. A seguire<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>in</strong> Piazza <strong>di</strong> piatti tipici<br />

liguri. Tutte le case del borgo sono<br />

illum<strong>in</strong>ate da mille luci che le rendono<br />

ancor più suggestive.<br />

> Rapallo. Festa patronale <strong>di</strong> Nostra<br />

Signora <strong>di</strong> Montallegro, 1-2-3 luglio.<br />

Funzioni religiose, pellegr<strong>in</strong>aggi e<br />

spettacoli pirotecnici che rendono<br />

omaggio alla venerata Patrona <strong>di</strong><br />

Rapallo sia <strong>in</strong> città sia sulle alture<br />

dove si trova il suo Santuario.<br />

> Palio Mar<strong>in</strong>aro del Tigullio, date<br />

variabili. Le regate si svolgono a<br />

rotazione nelle acque <strong>di</strong> 7 località:<br />

Chiavari, Rapallo, Santa Margherita<br />

Ligure, Sestri Levante negli anni<br />

<strong>di</strong>spari; Lavagna, San Michele <strong>di</strong><br />

Pagana e Zoagli negli anni pari.<br />

Ogni anno è stabilito il calendario<br />

delle domeniche <strong>in</strong>teressate fra<br />

giugno e agosto. Vi prendono parte<br />

gozzi <strong>in</strong> legno e <strong>in</strong> vetrores<strong>in</strong>a.<br />

9


L’arte dell’impagliatori <strong>di</strong> Chiavari


Ruta <strong>di</strong> Camogli<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

SCENARI D’ARTE<br />

Arte e artigianalità per creare<br />

straord<strong>in</strong>arie meraviglie<br />

Tutti gli stili architettonici sono rappresentati sia nei centri della costa sia <strong>in</strong> quelli<br />

dell’<strong>in</strong>terno, fondendosi mirabilmente fra loro. Non solo nelle chiese e nei santuari,<br />

ma anche nei castelli, nei palazzi e nelle ville che testimoniano la creatività, la<br />

prosperità e la variegata e complessa storia del Tigullio occidentale. Come i suoi<br />

numerosi musei, molti dei quali legati alle attività mar<strong>in</strong>are, alla produzione <strong>di</strong> ricami,<br />

merletti, sete, damaschi e velluti e alla lavorazione dell’ardesia. Senza <strong>di</strong>menticare<br />

l’epopea dell’emigrazione che ha visto protagonisti moltissimi abitanti, <strong>in</strong> particolare<br />

<strong>di</strong> Chiavari e della Val Fontanabuona che, dalla metà ‘800 f<strong>in</strong>o agli anni C<strong>in</strong>quanta,<br />

partirono a cercare fortuna negli Stati Uniti e nell’America Lat<strong>in</strong>a.<br />

Ruta: seduzioni<br />

nicciane<br />

Friedrich Nietzsche<br />

soggiornò a Ruta (1886)<br />

e rimase affasc<strong>in</strong>ato da<br />

questa balconata a<br />

269 m. su Camogli. Un<br />

pugno <strong>di</strong> case dai colori<br />

accesi sparse sui pen<strong>di</strong>i<br />

attorno alla Parrocchiale<br />

<strong>di</strong> San Michele (XVII sec).<br />

Si scoprono prima la<br />

Chiesa Millenaria (XII<br />

sec.), <strong>in</strong> pietra a vista,<br />

aulico esempio <strong>di</strong><br />

romanico ligure, e poi,<br />

dopo 90 m<strong>in</strong>uti <strong>di</strong><br />

camm<strong>in</strong>o, il Santuario<br />

della Madonna <strong>di</strong><br />

Caravaggio (1833).<br />

11


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

SCENARI D’ARTE<br />

Chiese, Santuari e scienza<br />

Basilica <strong>di</strong> Santa Maria Assunta<br />

12<br />

Camogli, chiese-salotto e santuari. Dal<br />

porticciolo una scal<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> marmo porta al<br />

sagrato della Basilica <strong>di</strong> Santa Maria Assunta<br />

che sorge sul promontorio chiamato Isola.<br />

All'<strong>in</strong>terno splen<strong>di</strong><strong>di</strong> stucchi barocchi, marmi<br />

policromi, statue lignee, fra cui quella<br />

dell’Assunta, soffitti affrescati e due gran<strong>di</strong><br />

vetrate che raffigurano San Fortunato e San<br />

Prospero, patroni <strong>di</strong> Camogli. Nel centro del<br />

paese il Museo Civico Archeologico custo<strong>di</strong>sce<br />

reperti risalenti all'Età del Bronzo trovati sulla<br />

coll<strong>in</strong>a Castellaro. Più <strong>in</strong> alto, seguendo il<br />

tracciato dell'Antica Via Romana si arriva al<br />

Monastero <strong>di</strong> San Prospero costruito dagli<br />

Olivetani (XIX sec). Da questo eremo, immerso<br />

nella luce argentea degli ulivi, lo sguardo<br />

spazia su panorami <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti. Oltre ad alcuni<br />

<strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e Ottocento, nel Monastero è<br />

conservata un'importante Biblioteca con<br />

pregevoli e<strong>di</strong>zioni e antiche pergamene.<br />

Miracoloso è l'Unguento Benedett<strong>in</strong>o,<br />

preparato dai monaci, efficace per estrarre<br />

corpi estranei penetrati nella pelle e risanare<br />

ferite. Il Santuario <strong>di</strong> Nostra Signora del<br />

Boschetto, sulla strada per Ruta, fu e<strong>di</strong>ficato<br />

per ricordare l’apparizione che ebbe Angiola<br />

Villa Durazzo<br />

Schiaff<strong>in</strong>o <strong>in</strong> questo luogo (1518). Vi sono<br />

conservati molti ex-voto mar<strong>in</strong>ari.<br />

Santa Margherita e gli esperimenti <strong>di</strong> Marconi.<br />

Nel cuore del centro storico <strong>di</strong> Santa si trova la<br />

Basilica <strong>di</strong> Santa Margherita <strong>di</strong> Antochia, a croce<br />

lat<strong>in</strong>a, con due campanili ai lati. Sul poggio che<br />

la sovrasta si aprono le antiche stanze della Villa<br />

Durazzo Centurione. Costruita su progetto <strong>di</strong><br />

Galeazzo Alessi (1560), l’architetto delle gran<strong>di</strong><br />

famiglie genovesi del tempo, ha le facciate<br />

ritmate da ampie f<strong>in</strong>estre, da modanature <strong>in</strong><br />

rilievo, terrazzi e statue. Nell’<strong>in</strong>terno saloni dalle<br />

volte affrescate e uno solenne scalone <strong>in</strong><br />

ardesia che porta ai piani superiori con mobili<br />

d’epoca e quadri d’autore, fra cui quelli <strong>di</strong><br />

Domenico Piola e Gerolamo de Ferrari, maestri<br />

secenteschi liguri. Nelle due sale<br />

dell’ammezzato sono stati ricostruiti lo stu<strong>di</strong>o e<br />

la biblioteca dello scrittore Vittorio G. Rossi, nato<br />

a Santa, con oggetti raccolti durante i suoi<br />

viaggi che costituiscono un piccolo museo <strong>di</strong><br />

cult. Accanto vi è la Chiesa <strong>di</strong> San Giacomo <strong>di</strong><br />

Corte, con la scenografica facciata barocca.<br />

Sotto si ammira la mole tozza del Castello<br />

(1550), dalle ridotte <strong>di</strong>mensioni, con una torre<br />

sul lato nord e una sala centrale dai soffitti a


Il Sagrato <strong>di</strong> San Giorgio a Portof<strong>in</strong>o<br />

volta. Oltre un secolo <strong>di</strong> storia italiana e d'Europa<br />

nel Grand Hotel Miramare aperto nel 1903. Di<br />

qui sono passate teste coronate, politici, attori,<br />

f<strong>in</strong>anzieri, aristocratici, <strong>in</strong>tellettuali e scienziati.<br />

Guglielmo Marconi dalla terrazza dell'albergo<br />

riuscì a trasmettere, tra il 2 e il 6 agosto 1933<br />

per la prima volta nel mondo, segnali<br />

ra<strong>di</strong>otelegrafici e ra<strong>di</strong>otelefonici alla <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong><br />

150 km. Per ricordare lo storico evento sono<br />

state restaurate le attrezzature usate dallo<br />

scienziato ed è stata posta una lapide <strong>di</strong> marmo<br />

sulla facciata liberty.<br />

Portof<strong>in</strong>o, nel nome <strong>di</strong> San Giorgio. Subito dopo<br />

Santa Margherita, prima <strong>di</strong> arrivare a Portof<strong>in</strong>o,<br />

una deviazione porta a Nozarego con la Chiesa<br />

<strong>di</strong> Santa Maria Assunta (1725). Bellissimo il<br />

sagrato a ciottoli colorati e l’<strong>in</strong>terno con <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti<br />

<strong>di</strong> Luca Cambiaso e un organo settecentesco. A<br />

Portof<strong>in</strong>o, scendendo lungo Via Roma, si<br />

<strong>in</strong>contrano prima l’Oratorio dell’Assunta, che<br />

possiede elementi gotici e r<strong>in</strong>ascimentali (XIV<br />

sec.), e poi la Parrocchiale <strong>di</strong> San Mart<strong>in</strong>o (XII<br />

sec.), <strong>in</strong> stile romanico-lombardo. In alto, ecco la<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Giorgio che custo<strong>di</strong>sce le reliquie<br />

del santo patrono portate f<strong>in</strong> qui da mar<strong>in</strong>ai che<br />

avevano preso parte alle Crociate.<br />

Pizzi, merletti, velluti<br />

e damaschi<br />

Nei secoli passati i borghi del Golfo del<br />

Tigullio erano noti per i loro<br />

ricamatori. Uom<strong>in</strong>i e donne hanno<br />

impreziosito con i loro ricami<br />

paramenti sacri, gonfaloni,<br />

gualdrappe dei cavalli, abiti <strong>di</strong> gala e,<br />

nell'Ottocento, corre<strong>di</strong> nuziali.<br />

Contemporanea all'arte del ricamo è<br />

quella del merletto al tombolo. Gli<br />

esemplari più belli si ammirano a<br />

Rapallo nel Museo del tessuto, pizzo e<br />

tombolo <strong>di</strong> Villa Tigullio (fatta<br />

costruire dagli Sp<strong>in</strong>ola), dove fra i<br />

pezzi più significativi c'è un pizzo<br />

lungo oltre 8 m. fatto su <strong>di</strong>segno <strong>di</strong><br />

Emanuele Luzzati per una nave da<br />

crociera statunitense.<br />

A Zoagli e Lorsica è tuttora attiva la<br />

tessitura della seta che fiorì nel XV sec.<br />

con storiche aziende che ancora<br />

tessono con telai a mano e meccanici<br />

taffetà, shantung <strong>di</strong> seta, velluti e<br />

damaschi.<br />

13


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

SCENARI D’ARTE<br />

Rapallo, Zoagli e Chiavari<br />

La funivia <strong>di</strong> Montallegro Nostra Signora dell’Orto<br />

14<br />

A Rapallo e Zoagli mistiche devozioni e musei.<br />

Nel centro <strong>di</strong> Rapallo all’<strong>in</strong>terno dell’ex-<br />

Monastero delle Clarisse (1633) vi sono il<br />

Teatro-Au<strong>di</strong>torium e il Civico Museo Attilio e<br />

Cleofe Gaffoglio, dove sono esposti avori,<br />

porcellane, sculture e <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti (XIV-XX sec.), che<br />

Attilio Gaffoglio ha collezionato e donato al<br />

Comune. Sulle alture il Santuario Nostra<br />

Signora <strong>di</strong> Montallegro è il centro devozionale<br />

fra i più importanti della Riviera <strong>di</strong> Levante. Il 2<br />

Luglio 1557 apparve al contad<strong>in</strong>o Giovanni<br />

Chichizola la Madonna che gli consegnò una<br />

icona greco-bizant<strong>in</strong>a e gli chiese la<br />

costruzione <strong>di</strong> un tempio. Due anni dopo il<br />

Santuario fu aperto al culto. Di forme<br />

c<strong>in</strong>quecentesche, ha la facciata <strong>in</strong> stile goticolombardo,<br />

opera <strong>di</strong> Luigi Rovelli (1896). Ci si<br />

arriva anche con una funivia. Vic<strong>in</strong>o alla<br />

frazione <strong>di</strong> San Maurizio <strong>di</strong> Monti vi è il<br />

Complesso Molitorio La Cipressa e Museo<br />

dell’Arte Contad<strong>in</strong>a costituito da costruzioni<br />

rurali d’epoca e da due mul<strong>in</strong>i, che formano un<br />

complesso <strong>di</strong> grande <strong>in</strong>teresse storico.<br />

Lungo le creuze che conducono a Zoagli si<br />

<strong>in</strong>contrano San Pantaleo, <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e romanica,<br />

con arcate ogivali, Sant’Ambrogio, neoclassica,<br />

e San Pietro <strong>di</strong> Rovereto, con un’urna c<strong>in</strong>eraria<br />

romana usata come acquasantiera.<br />

Chiavari, il segno della storia. Il Palazzo dei Portici<br />

Neri (XIII sec.) <strong>in</strong> Piazza Fenice, è il monumento<br />

più significativo <strong>di</strong> architettura civile me<strong>di</strong>oevale<br />

<strong>di</strong> tutta Chiavari. Il Teatro Cantero, dal doppio<br />

ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> palchi con stucchi dorati, è un gioiello<br />

ottocentesco. Imponente è la Cattedrale, sede<br />

del Santuario Nostra Signora dell'Orto. Nel 1493<br />

dopo una grave pestilenza, una donna scampata<br />

al flagello fece <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere nel muro del suo orto,<br />

per la grazia ricevuta, l'immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una<br />

Madonna con il Bamb<strong>in</strong>o dal pittore Benedetto<br />

Borzone, venerata poi come la Madonna<br />

dell'Orto. Nella Chiesa seicentesca, con<br />

colonnato <strong>di</strong> marmo e <strong>in</strong>terno a tre navate, si<br />

conservano statue lignee del Maragliano e tele<br />

<strong>di</strong> Orazio De Ferrari. Splen<strong>di</strong>da <strong>di</strong>mora patrizia, il<br />

Palazzo Rocca fu fatto e<strong>di</strong>ficare dai marchesi<br />

Costaguta (1629). Il suo parco è aperto al<br />

pubblico. Nelle sale del piano terra è stato<br />

allestito il Museo Archeologico, con reperti<br />

preistorici della zona, ai piani superiori la<br />

Quadreria appartenuta alla famiglia Rocca.<br />

Val Fontanabuona, ardesia e damaschi.<br />

All'orizzonte sfuma la visione azzurra del Golfo


Chiavari, Villa Rocca Favale <strong>di</strong> Malvaro<br />

del Tigullio. Fra le fasce terrazzate delle coll<strong>in</strong>e<br />

tempestate <strong>di</strong> ulivi si apre la Val Fontanabuona,<br />

centro della lavorazione dell’ardesia e della seta.<br />

La sapiente arte dei maestri artigiani <strong>di</strong> Cicagna<br />

trasforma la pietra nera <strong>di</strong> Liguria <strong>in</strong> oggetti<br />

d'arredamento dal design moderno, oltre che <strong>in</strong><br />

piani da biliardo e abba<strong>in</strong>i per i tetti delle case,<br />

esportati <strong>in</strong> tutto il mondo. Isolata nel centro<br />

svetta la Torre Campanaria <strong>di</strong> San Giovanni,<br />

sopravvissuta alla demolizione della chiesa. Al<br />

<strong>di</strong> là del ponte della Vittoria sul torrente<br />

Lavagna sorge il Santuario della Madonna dei<br />

Miracoli, meta <strong>di</strong> pellegr<strong>in</strong>aggi per i <strong>di</strong>scendenti<br />

degli emigranti. Pietro Solari ha scolpito il<br />

Monumento all’Emigrante a Monleone <strong>di</strong><br />

Cicagna. Su <strong>di</strong> un poggio Lorsica è un altro<br />

luogo top dell'artigianato serico ligure. In<br />

questa zona sono molti i paesi a contendersi la<br />

gloria <strong>di</strong> aver dato orig<strong>in</strong>e alla famiglia <strong>di</strong><br />

Cristoforo Colombo e Moconesi è uno <strong>di</strong> questi.<br />

Nella frazione Terrarossa Colombo vi è la casa<br />

attribuita al grande navigatore. A Lumarzo, <strong>in</strong><br />

località Pannesi, il Santuario della Madonna del<br />

Bosco (XVI sec.), con un campanile <strong>in</strong> pietra a<br />

vista, è sorto sul luogo dove la Verg<strong>in</strong>e apparve<br />

ad un sordomuto che riacquistò la parola.<br />

I musei della<br />

Val Fontanabuona<br />

> Cicagna. Nel Palazzetto Poliuso,<br />

a Chiappar<strong>in</strong>o, è <strong>in</strong> riallestimento<br />

il Museo dell’Ardesia che ne<br />

ricostruisce la storia.<br />

> Favale <strong>di</strong> Malvaro. Il Museo<br />

dell’Emigrante Casa Giann<strong>in</strong>i<br />

ripercorre l’avventura <strong>di</strong> Pietro<br />

Giann<strong>in</strong>i che fondò la Banca<br />

d'America e d'Italia. Terra <strong>di</strong><br />

emigrazione, qui si tiene l’ultima<br />

domenica <strong>di</strong> giugno la Giornata<br />

dell’emigrante.<br />

> Moconesi. In località Gattorna vi è<br />

il Polimuseo del Giocattolo con<br />

esposizione <strong>di</strong> giocattoli poveri <strong>in</strong><br />

stoffa e cartone.<br />

> Orero. Ad Isolona vi è una tappa del<br />

Museo it<strong>in</strong>erante La Via dell'Ardesia,<br />

dove sono state illum<strong>in</strong>ate le cave.<br />

> San Colombano Certenoli. A Calvari<br />

vi è il Museo Mar<strong>in</strong>aro Tommas<strong>in</strong>o<br />

Andreatta con modelli <strong>di</strong> navi a vela e<br />

naviganti ra<strong>di</strong>ocomandati raccolti da<br />

Tommas<strong>in</strong>o Andreatta. Il Museo del<br />

Lascito Cuneo conserva oggetti e libri<br />

della famiglia Cuneo, fra cui il volume<br />

sulla vita <strong>di</strong> Cristoforo Colombo scritta<br />

dal figlio Fernando.<br />

15


L’Abbazia <strong>di</strong> San Fruttuoso


Chiavari, Mercat<strong>in</strong>o dell’antiquariato Monumento al cane fedele<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

TRACCE DI STORIA<br />

Le tracce del passato attraverso<br />

torri, ponti, abbazie e ville<br />

Un filo rosso <strong>di</strong> antiche storie unisce fra loro i paesi del Tigullio occidentale e<br />

della Val Fontanabuona, dagli antichi Liguri ai Romani f<strong>in</strong>o ai giorni nostri. Fatti<br />

e misfatti <strong>di</strong> una storia complessa testimoniata da castelli, ponti <strong>in</strong> pietra, torri<br />

erette per <strong>di</strong>fendersi dalle <strong>in</strong>cursioni dei pirati, abbazie e monasteri. Ma anche<br />

ville e gran<strong>di</strong> alberghi. Perché qui, oggi come nel passato, l’ospitalità è<br />

impeccabile e ha stregato gran<strong>di</strong> nomi come Ernest Hem<strong>in</strong>gway, la Duchessa <strong>di</strong><br />

W<strong>in</strong>dsor, Greta Garbo e W<strong>in</strong>ston Churchill. Nel salone ovale dell’Imperiale Palace<br />

Hotel a Punta Pagana, tutto stucchi e fregi <strong>in</strong> stile pompeiano, il 6 aprile 1922,<br />

si è svolto il Trattato <strong>di</strong> Rapallo, per siglare la pace fra Russia e Germania.<br />

Cani fedeli e<br />

antiquariato<br />

> San Rocco <strong>di</strong> Camogli.<br />

Dal 1962 il 16 agosto<br />

si svolge il Premio<br />

Internazionale Fedeltà<br />

del cane. Sono premiati i<br />

cani che si sono <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti<br />

per azioni <strong>di</strong> coraggio e<br />

fedeltà. Dal 1966 sono<br />

premiate anche le<br />

persone che hanno<br />

operato con gesti <strong>di</strong><br />

bontà <strong>in</strong> loro favore.<br />

> Chiavari. Sotto i portici<br />

delle vie del centro, ogni<br />

secondo week end del<br />

mese, si tiene la Mostra<br />

mercato<br />

dell'antiquariato.<br />

17


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

TRACCE DI STORIA<br />

Abbazie e monasteri nel tempo<br />

San Fruttuoso, la torre <strong>di</strong> Andrea Doria San Fruttuoso La Cervara<br />

18<br />

San Fruttuoso, m<strong>in</strong>uscolo borgo <strong>di</strong> pescatori<br />

situato nelle breve <strong>in</strong>senatura orlata da una<br />

spiaggia ghiaiosa, che si apre alla base del<br />

Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o, si str<strong>in</strong>ge attorno<br />

all’Abbazia <strong>di</strong> San Fruttuoso <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>monte.<br />

Sorta nel 711 quando San Prospero, vescovo<br />

<strong>di</strong> Tarragona, <strong>in</strong> fuga dalla Spagna per<br />

sottrarsi all’<strong>in</strong>vasione degli Arabi, vi si<br />

rifugiò trasportando le ceneri del Santo.<br />

Dopo le <strong>in</strong>cursioni saracene fu ricostruita<br />

dai Benedett<strong>in</strong>i (984). Venne poi ampliata<br />

dai Doria che vi seppellirono, dal 1275 al<br />

1305, sette membri della loro famiglia. Fu<br />

donata dai Doria-Pamphilj nel 1983 al FAI,<br />

che l’ha ristrutturata valorizzandone le<br />

caratteristiche romanico-gotiche. Aperta al<br />

pubblico nel 1987, conserva il piccolo<br />

chiostro su due livelli chiusi da due ord<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

portici e la cripta con le tombe dei Doria.<br />

Nella sala de<strong>di</strong>cata ad Andrea Doria, al<br />

primo livello, è custo<strong>di</strong>to un sarcofago<br />

romano (II sec. d.C.) raffigurante Achille a<br />

Sciro. La facciata della Chiesa, mutilata<br />

dall’<strong>in</strong>ondazione del 1915, è sovrastata da<br />

una torre campanaria, ottagonale,<br />

ricoperta da una cupola sferica a spicchi<br />

(X sec.). Il prospetto del complesso abbaziale<br />

è ritmato da pesanti arconi alla base e da<br />

due ord<strong>in</strong>i <strong>di</strong> trifore <strong>in</strong>corniciate da archetti.<br />

Nel 1550 Andrea Doria fece erigere la Torre<br />

quadrangolare, <strong>in</strong> posizione arretrata<br />

rispetto all’Abbazia, per <strong>di</strong>fendere il borgo<br />

dalle <strong>in</strong>cursioni dei pirati turchi. La caletta <strong>di</strong><br />

San Fruttuoso può essere raggiunta o con i<br />

battelli che fanno servizio da Camogli,<br />

Portof<strong>in</strong>o e Santa Margherita o a pie<strong>di</strong> dal<br />

sentiero che da Pietre Strette, a Portof<strong>in</strong>o<br />

Vetta, scende f<strong>in</strong>o all’Abbazia. Vi sono alcuni<br />

ristoranti che propongono piatti <strong>di</strong> pesce e<br />

una locanda-ristorante dove è possibile<br />

pernottare. E’ <strong>in</strong><strong>di</strong>menticabile trascorrervi<br />

una notte <strong>di</strong> plenilunio <strong>in</strong> estate.<br />

Da Santa Margherita, seguendo la s<strong>in</strong>uosa<br />

strada che costeggia il golfo <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

Portof<strong>in</strong>o, si sale dopo una brevissima<br />

deviazione <strong>di</strong> pochi metri a La Cervara, dove<br />

vi è l'Abbazia <strong>di</strong> San Girolamo. Il vasto<br />

complesso benedett<strong>in</strong>o, che raggiunse il suo<br />

massimo splendore <strong>in</strong>torno al XVII sec.,<br />

restaurato verso la f<strong>in</strong>e dell’800, da qualche<br />

anno è stato completamente r<strong>in</strong>novato<br />

dagli attuali proprietari. Dichiarata


Monastero <strong>di</strong> Valle Christi<br />

Monumento Nazionale nel 1912, l’Abbazia<br />

deve il suo nome all’ambiente naturale <strong>in</strong><br />

cui è <strong>in</strong>serita. Pare, <strong>in</strong>fatti, che Cervara derivi<br />

da sylvaria (selva). Fra le sue meraviglie vi<br />

sono la quattrocentesca Sala Capitolare, il<br />

Chiostro c<strong>in</strong>quecentesco, il Giard<strong>in</strong>o<br />

all'italiana con siepi <strong>di</strong> mortella, la Chiesa <strong>di</strong><br />

San Girolamo e la Cripta. Nella Torre<br />

Saracena vi fu r<strong>in</strong>chiuso per qualche tempo<br />

Francesco I re <strong>di</strong> Francia, sconfitto a Pavia<br />

nel 1525 da Carlo V <strong>di</strong> Spagna. Se si visita <strong>in</strong><br />

primavera quando è fiorito l'enorme glic<strong>in</strong>e<br />

secolare, che ricopre un'ala del complesso, si<br />

è immersi <strong>in</strong> un profumo <strong>in</strong>ebriante,<br />

mescolato a quello delle zagare e dei<br />

gelsom<strong>in</strong>i <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ati nel parco.<br />

Sulle alture alle spalle <strong>di</strong> Rapallo, nella<br />

frazione <strong>di</strong> San Massimo, avvolti da alberi<br />

secolari, sorgono su un prato all’<strong>in</strong>glese i<br />

resti Monastero <strong>di</strong> Valle Christi. Appartenuto<br />

all’ord<strong>in</strong>e cistercense femm<strong>in</strong>ile (1204),<br />

passato alle monache clarisse, fu abolito nel<br />

1535 da Paolo III. Delle forme romanicogotiche-lombarde<br />

rimangono il campanile,<br />

sud<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> tre ord<strong>in</strong>i <strong>di</strong> archetti pensili, e la<br />

zona presbiteriale.<br />

A Portof<strong>in</strong>o<br />

i castelli <strong>di</strong>venuti<br />

<strong>di</strong>more storiche<br />

> Il Castello <strong>di</strong> San Giorgio, forse<br />

antico lazzaretto dove erano accolti<br />

i mar<strong>in</strong>ai <strong>in</strong>fermi, è <strong>in</strong> realtà una villa<br />

appartenuta alla f<strong>in</strong>e dell’800 al<br />

barone Alfons von Mumm. Nel suo<br />

parco è stato aperto il Museo del<br />

Parco-Centro Internazionale <strong>di</strong><br />

Scultura all’Aperto con opere <strong>di</strong><br />

Pomodoro, Mess<strong>in</strong>a e altri famosi<br />

artisti contemporanei.<br />

> La Fortezza <strong>di</strong> San Giorgio (XVI sec.),<br />

baluardo <strong>di</strong>fensivo potenziato da<br />

Napoleone. Più noto come Castello<br />

Brown, <strong>in</strong> quanto acquistato da Sir<br />

Yeats Brown, console britannico a<br />

<strong>Genova</strong> (1870), che ne fece la sua<br />

residenza, fu ceduto al Comune nel<br />

1961 che lo utilizza per esposizioni.<br />

Circondato da un giard<strong>in</strong>o<br />

me<strong>di</strong>terraneo, <strong>in</strong>cantevole è il<br />

panorama che si gode dal suo<br />

terrazzo.<br />

19


20<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

TRACCE DI STORIA<br />

Castelli, torri e antichi ponti<br />

Chiavari, panorama<br />

Zoagli e Leivi, torri e castelli. Nella prima<br />

metà del’500 Zoagli, oltre alla peste,<br />

dovette affrontare le <strong>in</strong>cursioni dei pirati.<br />

Per <strong>di</strong>fendersi furono costruite due torri <strong>di</strong><br />

avvistamento situate all’estremità<br />

dell’abitato. Ad est si eleva la Torre Saracena<br />

<strong>di</strong> Levante che assunse l’aspetto attuale<br />

nell’800 dopo una serie <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche. Ad<br />

ovest la Torre Saracena <strong>di</strong> Ponente,<br />

trasformata <strong>in</strong> villa padronale, è stata<br />

<strong>in</strong>globata nel complesso del Castello<br />

Canevaro, <strong>in</strong>cantevole maniero a picco sul<br />

mare, situato a ponente del centro abitato<br />

sul promontorio della Torre, circondato da<br />

un profumatissimo giard<strong>in</strong>o me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Completamente ristrutturato e riservato<br />

all’ospitalità, ha conservato <strong>in</strong>alterato lo<br />

charme e l’atmosfera <strong>di</strong> una residenza<br />

privata con monumentali saloni dai soffitti<br />

affrescati e dai pavimenti a scacchi <strong>di</strong><br />

marmo e ardesia.<br />

In fondo al paese si trova la Chiesa <strong>di</strong> San<br />

Mart<strong>in</strong>o (1725) dalla facciata marmorea<br />

restaurata dopo i danni subiti nell’ultima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale. Nell’<strong>in</strong>terno vi sono alcuni<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti tesori d’arte: due sculture lignee<br />

Chiavari<br />

attribuite al Maragliano e la Madonna e<br />

Santi, tavola <strong>di</strong> Teramo Piaggio.<br />

A picco sul mare, proprio sull’Aurelia, <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Chiavari, si staglia il Castello <strong>di</strong><br />

Sem Benelli, drammaturgo <strong>di</strong> successo dei<br />

primi decenni del ‘900 autore della famosa<br />

opera teatrale La cena delle beffe. Delirio<br />

liberty e neogotico, tra ferri battuti e s<strong>in</strong>uose<br />

decorazioni, è un aulico esempio dello stile <strong>in</strong><br />

voga <strong>in</strong> quegli anni. Attualmente è <strong>di</strong>viso <strong>in</strong><br />

appartamenti privati. Di fronte la Villa<br />

Merello, circondata dall’omonimo parco, è<br />

stata progettata da G<strong>in</strong>o Coppedè (1913) nel<br />

suo <strong>in</strong>confon<strong>di</strong>bile stile neome<strong>di</strong>oevale.<br />

La valletta <strong>di</strong> Rupiano, <strong>in</strong>cuneata<br />

verticalmente tra Chiavari e la Val<br />

Fontanabuona, è immersa <strong>in</strong> uliveti famosi<br />

per il loro olio d’oliva. Qui si trova il comune<br />

<strong>di</strong> Leivi, detto delle C<strong>in</strong>que Torri per le 4 torri<br />

campanarie e la torre me<strong>di</strong>oevale, collegate<br />

fra loro dall’omonimo sentiero.<br />

Il Me<strong>di</strong>o Evo a Chiavari.<br />

Chiavari abitata f<strong>in</strong> dal 700 a.C. dalla tribù<br />

preromana dei Liguri Tigullii, come<br />

testimonia la necropoli scoperta nel 1959,<br />

<strong>di</strong>venne nel Me<strong>di</strong>o Evo centro mar<strong>in</strong>aro e


Zoagli, Torre Saracena <strong>di</strong> Ponente<br />

mercantile <strong>di</strong> primaria importanza. Di quel<br />

glorioso passato rimangono testimonianze<br />

d'eccezione. Basta addentrarsi nel suo centro<br />

storico. Un <strong>in</strong>trico <strong>di</strong> strade dai possenti<br />

portici me<strong>di</strong>evali, con i pilastri <strong>in</strong> pietra nera<br />

dal tipico capitello. Il cuore antico della città è<br />

Via Martiri della Liberazione, chiamata il<br />

Caroggio drito, dove si affacciano negozi e<br />

boutique. Regno dello shopp<strong>in</strong>g. Si trova <strong>di</strong><br />

tutto: dalle griffe più note dell'alta moda al<br />

pane sotto testo e alla far<strong>in</strong>ata chiavarese,<br />

preparati secondo le ricette tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Val Fontanabuona: ponti storici e castelli.<br />

Alle spalle <strong>di</strong> Chiavari, Carasco è la porta <strong>di</strong><br />

accesso alle Valli Fontanabuona, Sturla,<br />

Graveglia e Aveto. Il Ponte Vecchio (XVII sec.),<br />

costruito sul torrente Lavagna, <strong>in</strong> pietra e<br />

mattoni, fu <strong>di</strong>strutto più volte dalle frequenti<br />

alluvioni. Sulla vic<strong>in</strong>a coll<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Rivarola si<br />

staglia l’omonimo Castello eretto (1132) dalla<br />

Superba per contrastare la potenza dei<br />

Fieschi, signori <strong>di</strong> Lavagna. Caduto <strong>in</strong> rov<strong>in</strong>a,<br />

rimangono alcuni resti delle mura. Nella<br />

frazione <strong>di</strong> Ognio, nel comune <strong>di</strong> Neirone, vi<br />

sono un ponte a schiena d’as<strong>in</strong>o e un mul<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> pietra risalenti ai secoli passati.<br />

Dal sacro al profano<br />

Dopo Zoagli, prima <strong>di</strong> arrivare a<br />

Chiavari, si visita il Santuario <strong>di</strong> Nostra<br />

Signora delle Grazie (XV sec.),<br />

a picco sul Golfo del Tigullio.<br />

Nell'<strong>in</strong>terno un ciclo <strong>di</strong> affreschi del<br />

XVI sec. raccontano la Vita <strong>di</strong> Gesù e<br />

il Giu<strong>di</strong>zio Universale, opera <strong>di</strong> alto<br />

valore artistico <strong>di</strong> Luca Cambiaso<br />

(metà XVI sec.). Sull’altare maggiore la<br />

statua lignea, d’orig<strong>in</strong>e fiamm<strong>in</strong>ga,<br />

della Madonna delle Grazie.<br />

A Chiavari fu Gaetano Descalzi detto<br />

“Il Campan<strong>in</strong>o”, nel 1808, a rendere<br />

famose <strong>in</strong> tutto il mondo le<br />

chiavar<strong>in</strong>e: se<strong>di</strong>e leggere come foglie,<br />

dalla struttura arcuata, con se<strong>di</strong>le <strong>di</strong><br />

canne d'In<strong>di</strong>a <strong>in</strong>trecciate. Specialità<br />

locale è anche il macramé fatto a<br />

mano, dalle lunghe frange ritorte.<br />

Nome genovese per <strong>di</strong>re asciugamano,<br />

dal turco makramà (fazzoletto). Le<br />

donne del luogo lo avevano copiato da<br />

esemplari turchi portati <strong>in</strong> Liguria dai<br />

mar<strong>in</strong>ai <strong>in</strong>torno al ‘500.<br />

21


Le gallette del mar<strong>in</strong>aio


Reti per la raccolta delle olive<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

PROFUMI E SAPORI<br />

Tanti prodotti tipici che sanno<br />

<strong>di</strong> qualità certificata<br />

La gastronomia locale è quella tipica <strong>di</strong> tutto il Levante con specialità a base <strong>di</strong><br />

pesce, ma anche con una presenza vasta <strong>di</strong> verdure fresche e frutta <strong>di</strong> stagione. Il<br />

tutto con<strong>di</strong>to con l’olio extraverg<strong>in</strong>e Riviera ligure Dop-Riviera del Levante, prodotto<br />

dagli uliveti che ricoprono i pen<strong>di</strong>i del Golfo del Tigullio e del suo entroterra f<strong>in</strong>o al<br />

mare. Sono da gustare i golosissimi dolci: dai Camogliesi alla Torta Ciävai e ai Sorrisi<br />

<strong>di</strong> Chiavari. Inf<strong>in</strong>e, dopo l’acciuga sotto sale <strong>di</strong> Camogli, già promossa a pieni voti, è<br />

ora la volta del gambero rosso <strong>di</strong> Santa Margherita. Le due specialità top del Mar<br />

Ligure, avranno <strong>in</strong> comune l’Igp (In<strong>di</strong>cazione geografica protetta) che è stata<br />

richiesta alla Comunità Europea, all’<strong>in</strong>segna della qualità certificata.<br />

L’oro giallo<br />

Le olive degli ulivi<br />

Pignola, Rossese,<br />

Mort<strong>in</strong>a e Lavagn<strong>in</strong>a,<br />

<strong>di</strong>ffusi dai monaci<br />

Benedett<strong>in</strong>i nel Me<strong>di</strong>o<br />

Evo, sono la base del<br />

Riviera ligure Dop-Riviera<br />

del Levante. Olio<br />

extraverg<strong>in</strong>e con un<br />

elevato contenuto <strong>in</strong><br />

acido oleico (maggiore<br />

del 70%), basso<br />

contenuto <strong>in</strong> acido<br />

l<strong>in</strong>oleico e bassa aci<strong>di</strong>tà,<br />

presenta le seguenti<br />

caratteristiche: colore<br />

tendente al verde-giallo,<br />

odore fruttato maturo,<br />

sapore dolce e retrogusto<br />

amaro e piccante.<br />

23


24<br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

PROFUMI E SAPORI<br />

Il dolce e il salato<br />

Sosta d'obbligo a Camogli ai tavol<strong>in</strong>i dei<br />

bar e delle gelaterie per gustare<br />

l'<strong>in</strong>imitabile paciugo, gelato affogato nello<br />

sciroppo d'amarena e r<strong>in</strong>forzato da rhum.<br />

Golosissimi sono anche i Camogliesi,<br />

pasticc<strong>in</strong>i fatti con pasta <strong>di</strong> bigné e crema<br />

pasticcera al rhum. Ottimi anche quelli al<br />

Caffé, alla Crema d’Amaretto, alla<br />

Mandorla, all’Arancia, alla Nocciola,<br />

all’Amaretto e al Gianduia.<br />

Riguardo al pesce, si possono comprare dai<br />

pescatori saraghi e branz<strong>in</strong>i freschi freschi,<br />

oppure le arbanelle <strong>di</strong> vetro con le acciughe<br />

sotto sale conservate secondo i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

un tempo. Infatti la lavorazione delle<br />

acciughe appena pescate è eseguita dai<br />

pescatori camogliesi <strong>in</strong> forma<br />

rigorosamente artigianale. Dopo un<br />

periodo <strong>di</strong> maturazione, seguita<br />

attentamente, le acciughe sono<br />

confezionate nelle arbanelle per la ven<strong>di</strong>ta.<br />

Il risultato <strong>di</strong> questo accurato processo <strong>di</strong><br />

lavorazione conferisce al prodotto le<br />

caratteristiche preziose che lo rendono<br />

ricercatissimo tra gli estimatori.<br />

Nei fondali <strong>di</strong> Santa Margherita Ligure<br />

sono pescati, f<strong>in</strong> dagli <strong>in</strong>izi del ‘900, i<br />

gamberi rossi, che per le loro<br />

caratteristiche scientifiche ed<br />

organolettiche, ma anche commerciali e<br />

culturali, sono un prodotto tipico del Mar<br />

Ligure da salvaguardare e valorizzare.<br />

Chiamato gambero rampante, <strong>di</strong>versi<br />

ristoratori locali lo propongono nei loro<br />

menù, organizzano apposite serate<br />

gastronomiche e assegnano ad ottobre ad<br />

autorevoli esponenti del mondo<br />

dell’enogastronomia l’omonimo premio.<br />

A Chiavari si possono gustare vari tipi <strong>di</strong><br />

torte salate, i ravioli, la croccante far<strong>in</strong>ata,<br />

il pane sotto testo, il m<strong>in</strong>estrone <strong>di</strong><br />

verdure, la zuppa <strong>di</strong> ceci e farro, le seppie<br />

<strong>in</strong> umido, lo stoccafisso accomodato, la<br />

Torta <strong>di</strong> Chiavari (Ciävai) ricoperta <strong>di</strong><br />

panna, impreziosita da briciole <strong>di</strong> pan <strong>di</strong><br />

Spagna e circondata da biscotti ben<br />

<strong>di</strong>sposti è una vera e propria torta da fiaba.<br />

Ma anche i Caruggetti e i Sorrisi, due tipi <strong>di</strong><br />

cioccolat<strong>in</strong>i artigianali dalla lunga<br />

tra<strong>di</strong>zione: i primi uniscono al cacao le<br />

nocciole e sono <strong>di</strong> pasta dura, i secon<strong>di</strong><br />

hanno un cuore <strong>di</strong> rhum.


Leivi e Val Fontanabuona olio e frantoi.<br />

Ulivi e ancora ulivi, dai tronchi nodosi e<br />

dalle foglie argentate, sulle coll<strong>in</strong>e<br />

attraversate da aerei terrazzamenti,<br />

sostenuti da muretti a secco, che<br />

circondano Leivi, Zoagli, Chiavari e alcuni<br />

paes<strong>in</strong>i della Val Fontanabuona.<br />

Un mondo arcaico dove ogni giorno<br />

si r<strong>in</strong>nova la fatica e il lavoro antichi<br />

dei contad<strong>in</strong>i.<br />

Leivi è ormai consacrato come il paese<br />

dove si produce il migliore olio<br />

extraverg<strong>in</strong>e Riviera ligure Dop-Riviera del<br />

Levante della zona. Una tra<strong>di</strong>zione che si<br />

tramanda <strong>di</strong> generazione <strong>in</strong> generazione,<br />

visto che già nel XIX secolo, risultavano<br />

funzionanti a Leivi il maggior numero <strong>di</strong><br />

frantoi pro capite del Tigullio.<br />

Di pregio anche la produzione <strong>di</strong> Coreglia<br />

Ligure, m<strong>in</strong>uscolo centro agricolo della Val<br />

Fontanabuona, alle falde del Monte<br />

Pegge, sull’antica via che univa Rapallo a<br />

Piacenza. Il tracciato nel Me<strong>di</strong>o Evo, oltre<br />

ai mercanti, veniva utilizzato anche dai<br />

pellegr<strong>in</strong>i <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o verso Santiago <strong>di</strong><br />

Compostela <strong>in</strong> Spagna.<br />

Per i più golosi<br />

> Chiavari. Mercat<strong>in</strong>o dei Sapori e<br />

delle Tra<strong>di</strong>zioni, ogni ultimo week end<br />

del mese. La rassegna ed esposizione<br />

<strong>di</strong> prodotti tipici e locali, con mostra<br />

mercato <strong>in</strong> Piazza Fenice e Piazzetta<br />

Ver<strong>di</strong>, è la vetr<strong>in</strong>a della gastronomia<br />

locale.<br />

> Coreglia Ligure. Festa <strong>di</strong> San<br />

Giacomo, primo f<strong>in</strong>e settimana <strong>di</strong><br />

agosto. Si tiene nella frazione<br />

Canevale. Insieme a stand<br />

gastronomici, è organizzata la Corsa<br />

del Santo a cavallo. La statua <strong>di</strong> San<br />

Giacomo su un bianco destriero, con la<br />

spada impugnata contro due mori, è<br />

portata <strong>in</strong> processione da 8 devoti che,<br />

giunti ai pie<strong>di</strong> della grad<strong>in</strong>ata che<br />

porta alla Chiesa, affrontano <strong>di</strong> corsa<br />

i grad<strong>in</strong>i con il Santo che sembra<br />

galoppare.<br />

> Leivi. La festa dell’olio d’oliva, f<strong>in</strong>e<br />

luglio. Stand <strong>di</strong> produttori, assaggi<br />

gratuiti <strong>di</strong> olio, focaccia al formaggio<br />

<strong>di</strong> Recco e piatti tipici della zona dove<br />

l’olio è sovrano.<br />

25


Golf a Rapallo


Biciclette a Chiavari<br />

Fare sport alla scoperta <strong>di</strong><br />

paesaggi <strong>in</strong>contam<strong>in</strong>ati<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

ITINERARI DI SPORT<br />

L’attività all’aria aperta che un territorio come la Liguria regala ai suoi<br />

frequentatori non ha eguali. E uno spicchio <strong>di</strong> territorio come quello del<br />

Tigullio Occidentale non ha eguali anche per la bellezza e la ricchezza del<br />

proprio paesaggio. Così è possibile scoprirne angoli sorprendenti proprio<br />

facendo sport, <strong>in</strong> mezzo al verde dei campi da golf o delle coll<strong>in</strong>e a picco sul<br />

mare amate dagli escursionisti, oppure ancora tuffandosi nel blu assoluto della<br />

riserva mar<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o. Lo specchio <strong>di</strong> mare <strong>di</strong> fronte al Tigullio è molto<br />

amato anche dai velisti, che tutto l’anno si possono cimentare <strong>in</strong> prestigiose<br />

regate, oppure sbizzarirsi facendo kitesurf.<br />

Chiavari <strong>in</strong> bici<br />

Chiavari è una delle<br />

cittad<strong>in</strong>e liguri <strong>in</strong> cui<br />

è più piacevole<br />

girare <strong>in</strong> bicicletta.<br />

Con la bici si può girare<br />

tutto il centro storico,<br />

<strong>di</strong> gran fasc<strong>in</strong>o, e la<br />

passeggiata <strong>in</strong> bicicletta<br />

per la città è comoda<br />

e adatta a tutti.<br />

E poi può essere un<br />

ottimo punto <strong>di</strong><br />

partenza per le tante<br />

escursioni nel<br />

circondario adatte<br />

agli amanti<br />

delle due ruote.<br />

27


28<br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

ITINERARI DI SPORT<br />

Vela, bici, trekk<strong>in</strong>g<br />

Portof<strong>in</strong>o non ha bisogno <strong>di</strong> presentazioni,<br />

ed è un centro turistico <strong>di</strong> valore mon<strong>di</strong>ale<br />

non solo perché è così <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bilmente<br />

bello il borgo e i suoi d<strong>in</strong>torni, ma anche<br />

perché l’offerta sportiva che offre il suo<br />

comprensorio è <strong>di</strong> tutto rispetto. Non solo<br />

acqua ma anche escursioni, a pie<strong>di</strong> e <strong>in</strong><br />

mounta<strong>in</strong> bike, non solo mare ma anche il<br />

tipico paesaggio ligure <strong>in</strong> tutta la sua<br />

bellezza. Una bellezza che a volte fa quasi<br />

male agli occhi, da quanto è assoluta.<br />

Il monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o: un’attrattiva per chi<br />

ama cimentarsi nel trekk<strong>in</strong>g a pie<strong>di</strong>, perché,<br />

nella sua estensione <strong>di</strong> circa mille ettari, ci<br />

sono oltre settanta chilometri <strong>di</strong> percorsi<br />

da fare. Sembra <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile poter girare <strong>in</strong><br />

lungo e <strong>in</strong> largo questo monte da cui si<br />

godono panorami da lasciare senza fiato. Le<br />

porte d’<strong>in</strong>gresso al Parco <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o sono<br />

San Rocco, Portof<strong>in</strong>o Vetta, Nozarego e<br />

Portof<strong>in</strong>o. Da qui si può partire per it<strong>in</strong>erari<br />

che sod<strong>di</strong>sfano tutti i tipi <strong>di</strong> trekker, dai<br />

pr<strong>in</strong>cipianti a quelli più esperti. Non sono<br />

it<strong>in</strong>erari nati da un tracciato deciso da<br />

qualche escursionista, ma per la maggior<br />

parte sono la testimonianza della vita<br />

antica che su questo monte lavorava e<br />

prosperava. Sono <strong>in</strong>fatti tracciati <strong>in</strong> selciato<br />

o <strong>in</strong> terra battuta che servivano a<br />

raggiungere i luoghi <strong>di</strong> culto (la Cervara,<br />

l’Abbazia <strong>di</strong> San Fruttuoso, San Nicolò),<br />

collegare i luoghi abitati o anche per<br />

raggiungere i posti dove si lavorava: oliveti,<br />

boschi, pascoli, carbonaie. L’asse pr<strong>in</strong>cipale,<br />

comunque, è quello sulla <strong>di</strong>rettrice<br />

Portof<strong>in</strong>o Vetta - Portof<strong>in</strong>o mare.<br />

Sport su percorsi che traspirano e<br />

trasudano vita da secoli, e che solo per<br />

questo sarebbero affasc<strong>in</strong>anti, ma <strong>in</strong> più,<br />

appena si lasciano alle spalle i rumori del<br />

traffico, ci si ritrova immersi <strong>in</strong><br />

un’atmosfera senza tempo, nei silenzi del<br />

bosco, nei suoi odori e nei suoi colori. Non<br />

esiste palestra migliore per mettersi alla<br />

prova. A pie<strong>di</strong> e <strong>in</strong> mounta<strong>in</strong> bike.<br />

Sempre <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> it<strong>in</strong>erari da percorrere<br />

sia a pie<strong>di</strong> che <strong>in</strong> bicicletta, non si può non<br />

parlare del sentiero delle C<strong>in</strong>que Torri,<br />

chiamato così perché durante il percorso ci<br />

si imbatte <strong>in</strong> una torre me<strong>di</strong>evale e quattro<br />

torri campanarie. Si parte da Chiavari, si<br />

arriva a Leivi e si torna <strong>in</strong><strong>di</strong>etro, godendo


del panorama <strong>di</strong> tutto il Tigullio e della Val<br />

Graveglia. Una escursione non troppo<br />

impegnativa, che però dà modo <strong>di</strong> vivere<br />

dal <strong>di</strong> dentro la natura <strong>di</strong> questa parte <strong>di</strong><br />

Liguria. Che, come è facile immag<strong>in</strong>are, è<br />

ricca come non mai <strong>di</strong> questi percorsi che<br />

fanno la gioia <strong>di</strong> chi ama camm<strong>in</strong>are e<br />

impegnarsi all’aria aperta. A Zoagli ce n’è<br />

un altro tra quelli più conosciuti e<br />

apprezzati della zona. È il sentiero dei<br />

C<strong>in</strong>que Campanili, così chiamato perché<br />

collega le antiche chiese frazionarie <strong>di</strong><br />

San Pietro <strong>di</strong> Rovereto, Semorile, Sexi,<br />

San Pantaleo e Sant’Ambrogio, per un<br />

totale complessivo <strong>di</strong> circa do<strong>di</strong>ci<br />

chilometri <strong>di</strong> camm<strong>in</strong>o tra antiche creuze<br />

e paesaggi da ricordare.<br />

C’è poi un it<strong>in</strong>erario che andrebbe<br />

assolutamente praticato da tutti i veri<br />

appassionati <strong>di</strong> trekk<strong>in</strong>g e <strong>di</strong> Liguria. Perché<br />

il percorso da Favale <strong>di</strong> Malvaro f<strong>in</strong>o al<br />

Monte Caucaso (la cima più alta del Val<br />

Fontanabuona con i suoi 1245 metri sul<br />

livello del mare), è quasi para<strong>di</strong>gmatico <strong>di</strong><br />

tutto quello che si trova <strong>in</strong> Liguria e nella<br />

prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong>.<br />

Un’immersione<br />

nel sacro<br />

Quella al Cristo degli Abissi è una delle<br />

immersioni più belle e suggestive che<br />

si possano fare nel Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

La statua del Cristo, protettore<br />

della gente <strong>di</strong> mare e dei subacquei,<br />

immersa nel 1954, è stata<br />

recentemente restaurata. Le mani<br />

della statua sono a do<strong>di</strong>ci metri <strong>di</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà, mentre il basamento<br />

arriva a <strong>di</strong>ciotto. Per questi motivi è<br />

considerata un’ottima immersione <strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>e corso ed è adatta a tutti, anche<br />

agli appassionati <strong>di</strong> apnea.<br />

Un tuffo nelle acque davanti a<br />

San Fruttuoso <strong>di</strong>venta l’occasione<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>contri sorprendenti.<br />

Poco più avanti rispetto alla statua,<br />

<strong>in</strong>fatti, c’è una grotta dove vivono<br />

murene e piccole aragoste, scendendo<br />

un po’ <strong>di</strong> quota si trova una parete <strong>di</strong><br />

gorgonie ed è facile, tra i massi,<br />

scorgere le cernie r<strong>in</strong>tanate.<br />

Un’immersione facile<br />

ma dal gusto impareggiabile,<br />

un appuntamento da non perdere.<br />

29


30<br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

ITINERARI DI SPORT<br />

Sul green o sull’acqua<br />

Partendo da Favale e salendo verso la vetta,<br />

si passa proprio attraverso un conf<strong>in</strong>e non<br />

segnato, ma netto. Quello tra il clima<br />

marittimo della costa ligure e quello alto<br />

montano. Quello tra la vegetazione<br />

me<strong>di</strong>terranea che preferisce il caldo, come<br />

g<strong>in</strong>estre o lecci, e la flora tipica della<br />

foresta montana, come faggi, noccioli o<br />

sorbi. Un it<strong>in</strong>erario che dura circa c<strong>in</strong>que<br />

ore, e che è la conferma della bellezza del<br />

Tigullio, e delle <strong>in</strong>numerevoli possibilità <strong>di</strong><br />

fare attività fisica all’aria aperta. Anche con<br />

la bicicletta, perché, per esempio anche il<br />

Monte Caucaso è raggiungibile <strong>in</strong><br />

mounta<strong>in</strong> bike, così come ci sono, per<br />

esempio <strong>in</strong> Val Fontanabuona, una<br />

quantità <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> percorsi affrontabili<br />

con il “rampich<strong>in</strong>o”, ma anche con le<br />

normali bici da corsa, con saliscen<strong>di</strong><br />

impegnativi <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> essere apprezzati<br />

dai ciclisti più esperti che ogni giorno<br />

affollano le strade del Tigullio. Restando<br />

sempre <strong>in</strong> Valfontanabuona, a Carasco si<br />

trovano accoglienti strutture sportive con<br />

un centro ippico e il m<strong>in</strong>igolf. Non è raro<br />

vedere cavalieri lungo le strade del paese,<br />

dopo aver seguito sentieri nei d<strong>in</strong>torni. E<br />

sempre <strong>in</strong> questo piccolo centro della Val<br />

Fontanabuona è ora attivo anche un circuito<br />

<strong>di</strong> kart, aperto tutto l’anno. Girare sui kart, <strong>in</strong><br />

massima sicurezza, è <strong>di</strong>vertente e fa<br />

assaporare, <strong>in</strong> scala ridotta, quel brivido per<br />

la velocità che è il sentimento<br />

impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile per i campioni<br />

dell’automobilismo. E per restare <strong>in</strong> tema <strong>di</strong><br />

sport terrestri, impossibile non ricordare uno<br />

dei campi da golf più r<strong>in</strong>omati e apprezzati,<br />

non solo <strong>in</strong> Liguria, ma <strong>in</strong> tutta Italia.<br />

Il Circolo Golf e Tennis <strong>di</strong> Rapallo è uno dei<br />

fiori all’occhiello del Tigullio. Nato negli anni<br />

’30, <strong>in</strong>izialmente a nove buche, dagli anni<br />

’70 è cresciuto f<strong>in</strong>o ad accogliere un<br />

percorso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ciotto buche. Ma soprattutto<br />

uno tra i percorsi più belli e suggestivi tra i<br />

campi da golf italiani. Assolutamente<br />

<strong>in</strong>serito nel tessuto cittad<strong>in</strong>o, il percorso del<br />

Circolo Golf e Tennis <strong>di</strong> Rapallo è famoso<br />

anche per la varietà <strong>di</strong> alberi che ne<br />

delimitano la via. Tra l’altro, poi questo<br />

circolo è stato anche il primo <strong>in</strong> Italia<br />

certificato per l’accoglienza ai giocatori<br />

<strong>di</strong>sabili. Un primato <strong>di</strong> cui andare fieri.


Ma ora è il momento <strong>di</strong> tuffarci <strong>in</strong> acqua. E<br />

con un’acqua così, e un litorale unico al<br />

mondo, le occasioni per gli sport acquatici<br />

abbondano, e ce n’è veramente per tutti i<br />

gusti. Da quelli dei campioni, con le regate<br />

veliche <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o e <strong>di</strong> Santa Margherita<br />

Ligure, e tante altre occasioni che spesso<br />

uniscono sport e mondanità, a quelli dei<br />

pr<strong>in</strong>cipianti, che hanno a <strong>di</strong>sposizione varie<br />

scuole vela per imparare i primi ru<strong>di</strong>menti<br />

dell’andar per mare. Dal w<strong>in</strong>dsurf al kite surf,<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a nata sulle ali del vento, e che da<br />

qualche anno ha preso sempre più piede. La<br />

Liguria è un palcoscenico naturale per le<br />

evoluzioni <strong>di</strong> chi ama cavalcare le onde<br />

sosp<strong>in</strong>to dalla forza del vento. Andar per<br />

mare, dunque, ma anche andare sotto il mare.<br />

I fondali <strong>di</strong> questa parte del Tigullio, grazie<br />

all’Area Mar<strong>in</strong>a Protetta <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o, sono da<br />

non perdere per tutti quelli che amano<br />

<strong>in</strong>dossare muta e p<strong>in</strong>ne e andare a vedere<br />

cosa succede lì sotto. Uno sport affasc<strong>in</strong>ante,<br />

per il quale sono a <strong>di</strong>sposizione istruttori capaci<br />

e tante imbarcazioni, lungo tutta la costa, per<br />

assicurare il massimo del <strong>di</strong>vertimento senza<br />

mai <strong>di</strong>menticare la sicurezza.<br />

La meraviglia<br />

a portata <strong>di</strong> p<strong>in</strong>na<br />

Area mar<strong>in</strong>a protetta <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o.<br />

Un nome <strong>di</strong> quelli un po’ burocratici,<br />

che a prima vista non desta<br />

particolari emozioni. Ma chiedete<br />

a chi c’è stato, nell’area mar<strong>in</strong>a<br />

protetta <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o: uno dei<br />

fondali più ricchi e <strong>in</strong>tatti del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo, uno dei para<strong>di</strong>si<br />

assoluti per i subacquei e non solo.<br />

Per gli appassionati <strong>di</strong> mare c’è la<br />

possibilità <strong>di</strong> vivere questo pezzo <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>terraneo lasciandosi guidare<br />

dai subacquei esperti <strong>di</strong> uno dei<br />

numerosi centri <strong>di</strong> immersione<br />

sparsi sul territorio. Ricordando che<br />

nella zona <strong>di</strong> riserva <strong>in</strong>tegrale<br />

l’<strong>in</strong>gresso non è consentito, mentre<br />

nelle altre due zone sono possibili<br />

nuoto, snorkel<strong>in</strong>g e apnea. E per chi<br />

ama la pesca, è possibile trascorrere<br />

una giornata con i pescatori che<br />

effettuano la piccola pesca costiera,<br />

un tipo <strong>di</strong> attività tra<strong>di</strong>zionale che<br />

affonda le sue ra<strong>di</strong>ci nel passato.<br />

31


Villa Durazzo <strong>di</strong> Santa Margherita


Portof<strong>in</strong>o<br />

La natura preziosa dei<br />

giard<strong>in</strong>i e dei Parchi<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

UN MARE DI GIARDINI<br />

Fiore all’occhiello <strong>di</strong> tutta la Liguria è il Parco Regionale del Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o,<br />

ormai cult per gli ambientalisti e gli amanti della natura <strong>di</strong> ogni parte del mondo.<br />

Infatti, può capitare <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrare lungo i suoi sentieri escursionisti provenienti<br />

anche dal Giappone e degli Stati Uniti. Ma quest’angolo <strong>in</strong>cantato della Prov<strong>in</strong>cia<br />

<strong>di</strong> <strong>Genova</strong> custo<strong>di</strong>sce altre gemme sc<strong>in</strong>tillanti nello scrigno delle sue bellezze<br />

naturali. Parchi e giard<strong>in</strong>i sono stati <strong>di</strong>segnati da esperti architetti per impreziosire<br />

ville patrizie <strong>di</strong> notevole pregio artistico. Come il Parco <strong>di</strong> Villa Durazzo a Santa<br />

Margherita, quello dell'Abbazia <strong>di</strong> San Girolamo a La Cervara, quello della Villa<br />

Merello a Zoagli e soprattutto il Parco Botanico <strong>di</strong> Palazzo Rocca a Chiavari.<br />

Erba d’Oriente<br />

L’Erba Persa è il nome con<br />

cui è chiamata <strong>in</strong> Liguria<br />

la maggiorana. Persa<br />

deriva da persiana, ossia<br />

erba orientale. In realtà,<br />

la maggiorana, orig<strong>in</strong>aria<br />

dell’Africa del Sud, è<br />

arrivata <strong>in</strong> Liguria e <strong>in</strong><br />

Italia dal Portogallo.<br />

E’ utilizzata da sempre <strong>in</strong><br />

cuc<strong>in</strong>a e <strong>in</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a,<br />

per i Romani era simbolo<br />

<strong>di</strong> felicità.<br />

33


34<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

UN MARE DI GIARDINI<br />

Il Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o, a pie<strong>di</strong> nel parco<br />

Oasi naturale protetta a picco sul mare e<br />

campionario eccellente della flora<br />

me<strong>di</strong>terranea, il Monte <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o, alto<br />

610 m, si protende con il suo capo nel mare<br />

per oltre 3 km, separando il Golfo Para<strong>di</strong>so<br />

dal Golfo del Tigullio, Camogli da Portof<strong>in</strong>o,<br />

Paraggi e Santa Margherita. Dal 1977 fa<br />

parte del Parco Naturale Regionale <strong>di</strong><br />

Portof<strong>in</strong>o.<br />

La fauna. Tra i mammiferi sono presenti la<br />

volpe, il tasso, il riccio, lo scoiattolo rosso, la<br />

fa<strong>in</strong>a ed il c<strong>in</strong>ghiale. Fra i rapaci si<br />

osservano la poiana, il gheppio, il falco<br />

pellegr<strong>in</strong>o. Gli uccelli più comuni sono il<br />

pettirosso, la cap<strong>in</strong>era, il fr<strong>in</strong>guello,<br />

l’occhiocotto, la c<strong>in</strong>ciallegra, il merlo, la<br />

ghiandaia, la tortora dal collare orientale e<br />

il colombaccio. Esistono <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong><br />

uccelli migratori tra cui aironi, anatre,<br />

gabbiani e bianconi. Gli anfibi presenti<br />

sono la salamandr<strong>in</strong>a dagli occhiali, la<br />

salamandra pezzata, il geotritone, la<br />

raganella me<strong>di</strong>terranea, il rospo comune, la<br />

rana dalmat<strong>in</strong>a e la rana appenn<strong>in</strong>ica.<br />

Mentre fra i rettili si trovano il geco<br />

verrucoso, il geco comune, la lucertola<br />

Genzianella<br />

muraiola, il ramarro occidentale, l'orbett<strong>in</strong>o,<br />

il colubro <strong>di</strong> Riccioli, il saettone comune e il<br />

biacco. Vic<strong>in</strong>o ai torrenti e alle zone umide è<br />

possibile <strong>in</strong>contrare la biscia dal collare e la<br />

natrice viper<strong>in</strong>a.<br />

La flora. Sulle pen<strong>di</strong>ci del Parco s’<strong>in</strong>contrano<br />

il bosco fresco e ombroso, tipico dei climi più<br />

rigi<strong>di</strong>, e la vegetazione spontanea. In totale<br />

esistono 900 specie vegetali superiori. Per cui<br />

nello stesso habitat convivono conifere, il<br />

p<strong>in</strong>us p<strong>in</strong>ea, p<strong>in</strong>o marittimo, il p<strong>in</strong>o d’Aleppo,<br />

i roveri, gli ontani, i frass<strong>in</strong>i, la macchia<br />

me<strong>di</strong>terranea e rare specie botaniche che<br />

danno colore e profumi al paesaggio. Qui<br />

cresce l’erba lisca, cespuglio con steli lunghi<br />

f<strong>in</strong>o a 4 m, un tempo usata per fabbricare le<br />

funi delle navi e le reti dei pescatori. Ma<br />

anche l'euforbia arborea, l’agrifoglio, il<br />

cittisio, il mirto, il timo, la sassifraga<br />

spatolata orig<strong>in</strong>aria degli ambienti delle<br />

regioni subartiche, l'erica arborea, le<br />

m<strong>in</strong>uscole orchidee, la genzianella<br />

campestre, il croco bianco, il f<strong>in</strong>occhio<br />

mar<strong>in</strong>o e le g<strong>in</strong>estre.<br />

I sentieri. Per chi ama le escursioni nella<br />

natura vi sono 12 sentieri ben segnalati che


Salamandr<strong>in</strong>a dagli occhiali<br />

percorrono i fianchi del Monte, immersi nella<br />

sua lussureggiante vegetazione. Questi<br />

quelli consigliati e più spettacolari.<br />

- Da San Rocco, sopra Camogli, si <strong>di</strong>ramano<br />

una serie <strong>di</strong> sentieri che consentono <strong>di</strong><br />

scendere alla Chiesa <strong>di</strong> San Nicolò <strong>di</strong><br />

Capo<strong>di</strong>monte e a Punta Chiappa.<br />

- Da Portof<strong>in</strong>o Vetta, alle spalle dell’Hotel<br />

Portof<strong>in</strong>o Kulm, <strong>in</strong> località Pietre Strette, un<br />

lungo sentiero scavato nella roccia porta <strong>in</strong><br />

circa 90 m<strong>in</strong>uti alla visione azzurra <strong>di</strong> San<br />

Fruttuoso.<br />

- Da San Rocco si rimane a mezza costa f<strong>in</strong>o<br />

ai nuclei <strong>di</strong> Poggio e Mortola, fra coltivi e<br />

case sparse. Si giunge al bivio <strong>di</strong> Fornelli (230<br />

m.) e ci si <strong>in</strong>oltra <strong>in</strong> una p<strong>in</strong>eta <strong>di</strong> p<strong>in</strong>i<br />

marittimi. Si giunge al Poggio, sperone <strong>di</strong><br />

roccia posto sul cr<strong>in</strong>ale che scende a Punta<br />

Chiappa. Si sorpassa Località Fornelli, ora<br />

chiamata Batterie per le batterie antiaeree e<br />

le strutture costruite durante la seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale. Dopo ci si <strong>in</strong>oltra <strong>in</strong> una<br />

zona ad anfiteatro. Superato il passo del<br />

Bacio la <strong>di</strong>scesa verso San Fruttuoso è<br />

attraverso <strong>in</strong> una specie <strong>di</strong> lussureggiante<br />

tunnel vegetale.<br />

La conformazione<br />

geologica del Parco<br />

Il Parco <strong>di</strong>segna uno scenografico<br />

paesaggio costituito da vertig<strong>in</strong>ose<br />

pareti a picco sul mare e pen<strong>di</strong>i con<br />

terrazzamenti <strong>di</strong> ulivi. Nella zona più<br />

settentrionale si trovano i Calcari del<br />

Monte Antola costituiti da strati<br />

calcareo-marmosi alternati ad argille<br />

e arenarie (90-55 milioni <strong>di</strong> anni fa).<br />

I ripi<strong>di</strong> versanti meri<strong>di</strong>onali sono<br />

formati dal Conglomerato <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o<br />

(pudd<strong>in</strong>ga). Materiale roccioso<br />

giovane (30 milioni <strong>di</strong> anni fa),<br />

resistente all’erosione mar<strong>in</strong>a,<br />

costituito da una base argillosabbiosa<br />

con piccoli ciottoli<br />

arrotondati, cementati fra loro da<br />

carbonato <strong>di</strong> calcio. La costa<br />

meri<strong>di</strong>onale, lunga 6 km, molto alta,<br />

presenta torrioni, grotte e calette<br />

come Cala dell’Oro e San Fruttuoso.<br />

Nella costa orientale vi sono alcune<br />

spiagge.<br />

Ente Parco <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o<br />

Viale Ra<strong>in</strong>usso 1, Santa Margherita<br />

tel. 0185.289479<br />

www.parcoportof<strong>in</strong>o.it<br />

Sono organizzate escursioni guidate<br />

35


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

UN MARE DI GIARDINI<br />

Scenografie <strong>di</strong> fiori e profumi esotici<br />

Villa Durazzo <strong>di</strong> Santa Margherita Villa Durazzo dettaglio <strong>di</strong> un risseu<br />

36<br />

Santa Margherita Ligure <strong>in</strong> fiore. Villa Durazzo<br />

Centurione è circondata da una splen<strong>di</strong>da<br />

terrazza con balaustra panoramica affacciata<br />

su Santa Margherita e orlata da statue (XVII e<br />

XVIII sec.). Attorno si apre il parco <strong>in</strong> cui è<br />

immersa la Villa, sud<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> un giard<strong>in</strong>o<br />

all’italiana, dalle l<strong>in</strong>ee geometriche delle siepi<br />

<strong>di</strong> bosso, creato dalla famiglia Centurione, che<br />

subentrò ai Durazzo (XIX sec.), <strong>in</strong> un bosco<br />

all’<strong>in</strong>glese e <strong>in</strong> un piccolo agrumeto (aranci,<br />

pompelmi, limoni) che rappresenta il nucleo<br />

più antico. Sono numerose le cycadaceae, fra<br />

cui alcune piante maschili rare <strong>di</strong> Cycas<br />

revoluta, magnolie, un esemplare <strong>di</strong><br />

Encephalartos lehmannii molto prezioso,<br />

<strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> Camelia japonica, fra cui la<br />

famosa varietà Contessa Lav<strong>in</strong>ia Maggi. La<br />

scenografia <strong>di</strong> piante e fiori è arricchita da<br />

statue e fontane. La proprietà nel 1919 passò<br />

al Commendatore Alfredo Chierichetti, che<br />

ampliò il Parco, sistemò def<strong>in</strong>itivamente il<br />

Bosco romantico all’<strong>in</strong>glese <strong>in</strong>troducendovi<br />

lecci, cipressi, canfore, tigli e palme <strong>in</strong> un<br />

s<strong>in</strong>golare mix <strong>di</strong> piante esotiche e<br />

me<strong>di</strong>terranee. Fece realizzare anche i sentieri<br />

<strong>in</strong> risseu, fatti con pietre bianche nere, che<br />

vanno ad <strong>in</strong>frangersi sulla terrazza della villa, i<br />

cui preziosi mosaici floreali creano l’effetto <strong>di</strong><br />

prolungare le piante del Parco f<strong>in</strong>o alla soglia<br />

della <strong>di</strong>mora. Suggestivo è anche il romantico<br />

Giard<strong>in</strong>o Segreto dei Pr<strong>in</strong>cipi Centurione,<br />

<strong>in</strong>serito nel verde della vegetazione, dove si<br />

rifugiavano gli <strong>in</strong>namorati del passato.<br />

Per l’importanza della sua flora e delle specie<br />

arboree contenute, il parco è stato gemellato<br />

(1998) con i Giard<strong>in</strong>i botanici Hanbury <strong>di</strong><br />

Ventimiglia.<br />

Il Parco Carmagnola, <strong>in</strong> Viale Ra<strong>in</strong>usso, è stato<br />

trasformato (1998) nel Parco del Flauto<br />

Magico, parco giochi ispirato all'opera <strong>di</strong><br />

Mozart il Flauto Magico. E’ stato Emanuele<br />

Luzzati ad ideare e a <strong>di</strong>segnare i percorsi<br />

fantasiosi, a creare le sagome e le sculture <strong>di</strong><br />

raff<strong>in</strong>ata bellezza e le <strong>di</strong>vertenti zone gioco. Il<br />

risultato <strong>di</strong>mostra la travolgente fantasia <strong>di</strong><br />

questo grande artista, che ha ricevuto la<br />

cittad<strong>in</strong>anza onoraria <strong>di</strong> Santa Margherita<br />

Ligure. A misura <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>o, il parco consente<br />

ai piccoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi seguendo il sogno <strong>di</strong><br />

Tam<strong>in</strong>o, pr<strong>in</strong>cipe egiziano protagonista<br />

dell'opera, <strong>in</strong>ventando nuovi giochi <strong>in</strong> spazi<br />

ideati apposta per loro. La storia del Flauto


La Bananiera<br />

Magico è rappresentata sul muro <strong>di</strong> c<strong>in</strong>ta, lungo<br />

23 m., con <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti su piastrelle <strong>di</strong> ceramica.<br />

Durante i mesi estivi il Parco del Flauto Magico<br />

ospita spettacoli de<strong>di</strong>cati alle fiabe.<br />

Chiavari, profumo d’America Lat<strong>in</strong>a. Alle spalle<br />

<strong>di</strong> Palazzo Rocca, nel centro <strong>di</strong> Chiavari, si apre il<br />

Parco Botanico realizzato dall’architetto Pol<strong>in</strong>ice<br />

Caccia (1908) su <strong>in</strong>carico <strong>di</strong> Giuseppe Rocca, che<br />

nel 1903 aveva acquistato anche il Palazzo. Fu lo<br />

stesso Rocca a procurare numerose piante rare<br />

ed esotiche dal Sudamerica che conosceva bene<br />

<strong>in</strong> quanto era emigrato <strong>in</strong> Argent<strong>in</strong>a dove aveva<br />

fatto fortuna. Tutto <strong>in</strong> verticale, il Parco si<br />

articola su <strong>di</strong>fferenti livelli. Le serre sono state<br />

perfettamente restaurate, <strong>in</strong> particolare quella<br />

chiamata la Bananiera, molto alta per potere<br />

accogliere appunto i banani. Poi vi sono un<br />

lecceto, quasi un bosco <strong>in</strong> città, giochi d’acqua <strong>in</strong><br />

una grotta artificiale, il Tempietto della Musica,<br />

la Villetta del Tè con r<strong>in</strong>ghiere <strong>di</strong> ferro battuto<br />

molto complesse e affreschi sui soffitti. I sentieri<br />

con decorazioni a mosaico <strong>di</strong> ciottoli <strong>in</strong> pietra<br />

conducono al giard<strong>in</strong>o all’italiana con siepi <strong>di</strong><br />

bosso, aiuole geometriche e un piccolo<br />

agrumeto. Qui si organizzano manifestazioni<br />

culturali e spettacoli.<br />

Mostre e mondanità<br />

a Villa Durazzo<br />

Si affaccia sul Parco la gradevole<br />

Coffee House, aperta tutto l’anno.<br />

Vi sono organizzati numerosi<br />

eventi fra cui: Erba Persa.<br />

Mostra Mercato Nazionale del<br />

giard<strong>in</strong>aggio, dei fiori e delle<br />

piante rare che si svolge <strong>in</strong><br />

primavera, con la partecipazione<br />

<strong>di</strong> vivaisti qualificati, produttori<br />

ed importatori <strong>di</strong> arredamento da<br />

giard<strong>in</strong>o, case e<strong>di</strong>trici<br />

specializzate ed associazioni<br />

nazionali ed <strong>in</strong>ternazionali.<br />

37


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

GLI EVENTI<br />

> Festival della Scienza varie date <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse località<br />

> Cartoons on the bay aprile <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse località<br />

> Palco sul mare estate <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse località<br />

CAMOGLI<br />

> San Valent<strong>in</strong>o Innamorati a Camogli settimana del 14 febbraio<br />

> Sagra del Pesce 2a domenica maggio<br />

> Festa del Cristo degli Abissi ultimo sabato luglio<br />

> Stella Maris 1a domenica agosto<br />

> Premio Internazionale Fedeltà del Cane 16 agosto<br />

> Madonna del Boschetto settembre<br />

PORTOFINO<br />

> Regate <strong>di</strong> Primavera aprile/maggio<br />

> Festa Patronale <strong>di</strong> San Giorgio 23 aprile<br />

SANTA MARGHERITA LIGURE<br />

> Regate <strong>di</strong> Primavera aprile/maggio<br />

RAPALLO<br />

> Cerimonia del Confuoco f<strong>in</strong>e <strong>di</strong>cembre<br />

> Festeggiamenti <strong>di</strong> N.S. <strong>di</strong> Montallegro <strong>in</strong>izio luglio<br />

ZOAGLI<br />

> Festa della Madonn<strong>in</strong>a del Mare 6 agosto<br />

LEIVI<br />

> Festa dell’Olio d’Oliva f<strong>in</strong>e luglio<br />

CHIAVARI<br />

> Mostra mercato Antiquariato 2° f<strong>in</strong>e settimana del mese<br />

> Mercat<strong>in</strong>o dei Sapori e delle Tra<strong>di</strong>zioni ultimo f<strong>in</strong>e settimana del mese<br />

COREGLIA LIGURE<br />

> Festa <strong>di</strong> San Giacomo 1° f<strong>in</strong>e settimana agosto<br />

SAN COLOMBANO CERTENOLI<br />

> Expo fontanabuona agosto/settembre<br />

Sul territorio della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong> operano due Sistemi Turistici Locali che,<br />

attraverso la collaborazione tra soggetti pubblici e privati, elaborano, realizzano e<br />

promuovono progetti <strong>di</strong> miglioramento e arricchimento dell’offerta turistica locale<br />

seguendo le esigenze del mercato e valorizzando le risorse presenti.<br />

STL del Genovesato (da Cogoleto a Sori e relativo entroterra)<br />

Palazzo Ducale Piazza Matteotti, 9 - 16123 <strong>Genova</strong><br />

Tel. +39 010 5574095 - Fax +39 010 5574857<br />

www.stlgenovesato.it Email: <strong>in</strong>fo@stlgenovesato.it<br />

STL Terre <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o (da Recco a Moneglia e relativo entroterra)<br />

Piazza Molf<strong>in</strong>o, 10 - 16035 Rapallo (GE)<br />

Tel. +39 0185 64761 - Fax +39 0185 238391<br />

www.terre<strong>di</strong>portof<strong>in</strong>o.eu Email: <strong>in</strong>fo@terre<strong>di</strong>portof<strong>in</strong>o.eu


PAG. 2<br />

PAG. 10<br />

PAG. 16<br />

PAG. 22<br />

PAG. 26<br />

PAG. 32<br />

> EMOZIONI SUL MARE<br />

> SCENARI D’ARTE<br />

> TRACCE DI STORIA<br />

> PROFUMI E SAPORI<br />

> ITINERARI DI SPORT<br />

> UN MARE DI GIARDINI<br />

><br />

<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

SOMMARIO


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

LA MAPPA<br />

Europa<br />

Liguria<br />

ITALIA<br />

PROVINCIA<br />

DI GENOVA<br />

© 2009 Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong> - Assessorato al <strong>Turismo</strong>. Progetto grafico e impag<strong>in</strong>azione: Paroledavendere. Testi: Pietro Tarallo e Carla Scarsi, per "It<strong>in</strong>erari <strong>di</strong><br />

Sport" Gabriele Remaggi. Fotografie: Fulvio Fossati - Ufficio Stampa e Au<strong>di</strong>ovisivi della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong>. Altri contributi fotografici: Clau<strong>di</strong>o Aristarchi,<br />

Giuseppe Ben<strong>in</strong>i, Sabr<strong>in</strong>a Bertolotto, Massimo Ferrari, Lucia Fossa, Clau<strong>di</strong>o Fossati, Marco Fossati, Nicola Ghio, Ghita Isola, Alessandro Lugli, Franco Mart<strong>in</strong>i,<br />

Roberto Mart<strong>in</strong>i, Sandro Mazzoni, Eraldo M<strong>in</strong>etti, Ermanno Nucci, Natalia Olivi, Simona Paletta, Roberta Paro<strong>di</strong>, Luig<strong>in</strong>a Renzi, Alessandro Ricci, Elena Ricciar<strong>di</strong>,<br />

Orietta e Raffaella Rimassa, Alessandro Tiro, Pierluigi Togni, Mar<strong>in</strong>a Vall<strong>in</strong>o, Maurizio Zilli, Comune <strong>di</strong> Cogoleto, Comune <strong>di</strong> Arenzano, Comune <strong>di</strong> Borzonasca,<br />

Ente Parco dell’Aveto, Gruppo Storico Sestieri <strong>di</strong> Lavagna. Elaborazione cartografica: Flavio Rossi - Servizio Sistemi Informativi della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong>.<br />

Coord<strong>in</strong>amento: Marco Fezzar<strong>di</strong>, Mar<strong>in</strong>a Vall<strong>in</strong>o e Antonella Migliazza - Servizio Promozione Turistica e Sportiva della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong>. La carta utilizzata per<br />

questa pubblicazione è stata prodotta secondo i pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> gestione sostenibile per salvaguardare le foreste. La pat<strong>in</strong>a <strong>di</strong> protezione sulle copert<strong>in</strong>e è ecologica.


Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong><br />

Assessorato al <strong>Turismo</strong><br />

MAR LIGURE<br />

Tigullio Occidentale


<strong>TIGULLIO</strong> <strong>OCCIDENTALE</strong><br />

I MUSEI<br />

CAMOGLI<br />

Museo Mar<strong>in</strong>aro Gio Bono Ferrari<br />

Via Ferrari 41<br />

Tel 0185 729049 Comune<br />

www.comune.camogli.ge.it<br />

Museo Archeologico<br />

Via Ferrari 41<br />

Tel 0185 729048 Comune<br />

www.comune.camogli.ge.it<br />

biblioteca.camogli@libero.it<br />

CHIAVARI<br />

Civica Galleria <strong>di</strong> Palazzo Rocca<br />

Via Costaguta 2<br />

Tel 0185 308577 - Comune<br />

Museo Lorenzo Garaventa<br />

Via Ravaschieri 15<br />

Tel 0185 324713 - Soc. Economica <strong>di</strong> Chiavari<br />

www.societaeconomica.com<br />

Museo Storico del Risorgimento della Società<br />

Economica <strong>di</strong> Chiavari<br />

Via Ravaschieri 15<br />

Tel 0185 324713 - Soc. Economica <strong>di</strong> Chiavari<br />

www.societaeconomica.com<br />

Quadreria Cassani-Copello della Società<br />

Economica <strong>di</strong> Chiavari<br />

Via Ravaschieri 15<br />

Tel 0185 324713 - Soc. Economica <strong>di</strong> Chiavari<br />

www.societaeconomica.com<br />

Museo Archeologico per la Preistoria<br />

e la Protostoria del Tigullio<br />

Via Costaguta 4 Tel 0185 320829 - Comune<br />

Museo Diocesano <strong>di</strong> Arte Sacra<br />

Piazza N. S. dell'Orto 7 Tel 0185 59051<br />

www.chiavari.chiesacattolica.it<br />

Museo Meteosismologico G.Sangu<strong>in</strong>eti -<br />

G. Leonard<strong>in</strong>i<br />

Piazza N. S. dell'Orto 8<br />

Tel 0185 325250 Sem<strong>in</strong>ario Vescovile<br />

CICAGNA<br />

Centro Espositivo del Chiappar<strong>in</strong>o e Necropoli<br />

Preromana <strong>di</strong> Chiavari (chiusura temporanea)<br />

Località Chiappar<strong>in</strong>o 26<br />

Tel 0185 97181 Comunità Mont. Fontanabuona<br />

www.fontanabuona.ge.it/chiappar<strong>in</strong>o.htm<br />

Museo Archeologico della Fontanabuona<br />

Palazzo Comunale Viale Italia 25<br />

Tel 0185 92854 biblioteca civica<br />

www.fontanabuona.ge.it/cicagna.htm<br />

Museo dell'Ardesia<br />

Viale Italia 25 b<br />

Tel 0185 92854 biblioteca civica<br />

www.fontanabuona.ge.it/cicagna.htm<br />

FAVALE DI MALVARO<br />

Museo dell'Emigrante "Casa Giann<strong>in</strong>i"<br />

Località Acereto 16 Tel 0185 975195 Comune<br />

LORSICA<br />

Museo dei Damaschi<br />

Via Casali 109 Tel 0185 95019 Comune<br />

MOCONESI<br />

Polimuseo del Giocattolo e Naturalistico <strong>di</strong> Gattorna<br />

Via Vallecalda Tel 0185 931032<br />

ORERO<br />

Cava-Museo <strong>di</strong> Isolona <strong>di</strong> Orero<br />

Isolona <strong>di</strong> Orero<br />

Tel 0185 97181 Com. Montana Fontanabuona<br />

PORTOFINO<br />

Museo del Parco <strong>di</strong> Portof<strong>in</strong>o - Centro<br />

Internazionale <strong>di</strong> Scultura all'Aperto<br />

Molo Umberto I Tel 337 333737<br />

www.museo<strong>di</strong>portof<strong>in</strong>o.it<br />

RAPALLO<br />

Civico Museo del Merletto al Tombolo<br />

Parco Casale Villa Tigullio Tel 0185 63305<br />

Complesso Molitorio Secolo XVII e Museo Civiltà<br />

Contad<strong>in</strong>a Cap. G. Pendola<br />

Strada Antica <strong>di</strong> Monti 16 - Rapallo<br />

Tel 0185 56952 - 339 8045593<br />

www.lacipressa.it paolopendola@libero.it<br />

Museo Civico Attilio e Cleofe Gaffoglio<br />

Piazzale Libia - ex Convento delle Clarisse<br />

Tel 0185 234497 Comune<br />

SAN COLOMBANO CERTENOLI<br />

Museo del "Lascito Cuneo"<br />

Largo Lavezzo 4 - fraz. Calvari<br />

Tel 0185 358791<br />

Museo Mar<strong>in</strong>aro Tommas<strong>in</strong>o Andreatta<br />

Via Soracco 7 - fraz. Calvari<br />

Tel 0185 97181 Com. Montana Fontanabuona<br />

S. MARGHERITA LIGURE<br />

Museo Vittorio G. Rossi<br />

Piazzale San Giacomo 3 Tel 0185 205449<br />

Parco del Flauto Magico<br />

Viale Ra<strong>in</strong>usso Tel 0185 205471 Comune<br />

VAL FONTANABUONA<br />

Ecomuseo dell'Ardesia - La Via della Pietra Nera<br />

(museo a tappe)<br />

Località Chiappar<strong>in</strong>o 26<br />

Tel 0185 97181 Com. Montana Fontanabuona


UFFICI DI INFORMAZIONE TURISTICA IAT DELLA PROVINCIA DI GENOVA<br />

COMUNE DI GENOVA<br />

- Aeroporto C. Colombo<br />

Tel. e Fax +39 010.6015247<br />

genovaturismoaeroporto@comune.genova.it<br />

- IAT De Ferrari<br />

Tel. + 39 010.8606122<br />

genovaturismodeferrari@comune.genova.it<br />

- IAT Via Garibal<strong>di</strong><br />

Tel. + 39 010.5572903<br />

IAT ARENZANO<br />

Lungomare Kennedy<br />

Tel. e Fax +39 010.9127581<br />

iat@comune.arenzano.ge.it<br />

IAT BOGLIASCO-GOLFO PARADISO<br />

Via Aurelia, 106<br />

Tel. e Fax +39 010.3470429<br />

iat@prolocobogliasco.it<br />

IAT CAMOGLI<br />

Via XX Settembre, 33<br />

Tel. +39 0185.771066<br />

Fax +39 0185.777111<br />

<strong>in</strong>fo@prolococamogli.it<br />

IAT CAMPOLIGURE VALLI STURA E ORBA<br />

Via della Giustizia, 5 - stagionale<br />

Tel. e Fax +39 010.921055<br />

prolococampo@yahoo.it<br />

IAT CASELLA<br />

Stazione Ferroviaria - stagionale<br />

Tel. +39 010.9682128<br />

iat@comune.casella.ge.it<br />

IAT CHIAVARI<br />

Corso Assarotti, 1<br />

Tel. +39 0185.325198<br />

Fax +39 0185.324796<br />

iat.chiavari@prov<strong>in</strong>cia.genova.it<br />

GORRETO - Punto Informazioni<br />

Turistiche C/o Comune,<br />

Via Capoluogo - stagionale<br />

Tel. e Fax +39 010.9543022<br />

<strong>in</strong>fo@gorreto.org<br />

IAT LAVAGNA<br />

Piazza Tor<strong>in</strong>o (Stazione F.S.)<br />

Tel. +39 0185.395070<br />

Fax +39 0185.392442<br />

iat.lavagna@gmail.com<br />

IAT LAVAGNA CAVI<br />

Via Lombar<strong>di</strong>a, 53 - stagionale<br />

Tel. e Fax +39 0185.395680<br />

iat.lavagna@gmail.com<br />

IAT MONEGLIA<br />

c/o Pro Loco - Corso L. Longhi, 32<br />

Tel. e Fax +39 0185.490576<br />

<strong>in</strong>fo@prolocomoneglia.it<br />

IAT NE<br />

c/o Pro Loco -Piazza dei Mosto, 19<br />

Tel. e Fax +39 0185.387022<br />

<strong>in</strong>fo@nevalgraveglia.it<br />

IAT PORTOFINO<br />

Via Roma, 35<br />

Tel. e Fax +39 0185.269024<br />

iat.portof<strong>in</strong>o@prov<strong>in</strong>cia.genova.it<br />

IAT RAPALLO<br />

Lungomare Vittorio Veneto, 7<br />

Tel. +39 0185.230346<br />

Fax +39 0185.63051<br />

iat.rapallo@prov<strong>in</strong>cia.genova.it<br />

IAT RECCO<br />

Via Ippolito d’Aste, 2 A<br />

Tel.+39 0185.722440<br />

Fax +39 0185.721958<br />

iatpro@libero.it<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Genova</strong><br />

Assessorato al <strong>Turismo</strong><br />

IAT REZZOAGLIO<br />

c/o Pro Loco,Via Roma - stagionale<br />

Tel. +39 0185.870432<br />

proloco.rezzoaglio@aveto.it<br />

IAT RIVA TRIGOSO<br />

Via Ver<strong>di</strong>, 1 - stagionale<br />

Tel. +39 0185.457011<br />

Fax +39 0185.459575<br />

IAT SANTA MARGHERITA LIGURE<br />

Piazza Vittorio Veneto<br />

Tel. +39 0185.287485<br />

Fax +39 0185.283034<br />

iat.santamargheritaligure@prov<strong>in</strong>cia.genova.it<br />

IAT SANTO STEFANO D’AVETO<br />

Piazza del Popolo, 6<br />

Tel. +39 0185.88046<br />

Fax +39 0185.887007<br />

turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it<br />

IAT SESTRI LEVANTE<br />

Piazza S. Antonio, 10<br />

Tel. +39 0185.457011<br />

Fax +39 0185.459575<br />

iat.sestrilevante@prov<strong>in</strong>cia.genova.it<br />

IAT TORRIGLIA<br />

Via Nostra Signora della Provvidenza, 3<br />

Tel. +39 010.944175<br />

Fax +39 010.9453007<br />

<strong>in</strong>fo@parcoantola.it<br />

IAT USCIO<br />

c/o Pro Loco - Via Vittorio Veneto 100<br />

Tel e Fax +39 0185.91101<br />

prolocouscio@libero.it<br />

IAT ZOAGLI<br />

Via Merello, 6 A - stagionale<br />

Tel. e Fax +39 0185.259127<br />

iat.zoagli.ge@email.it<br />

PROVINCIA DI GENOVA - <strong>Turismo</strong> - Tel. +39 01054991 www.prov<strong>in</strong>cia.genova.it promozione.turistica@prov<strong>in</strong>cia.genova.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!