01.06.2013 Views

Scarica il manuale (.pdf 1.4 mb) - Leader di te stesso

Scarica il manuale (.pdf 1.4 mb) - Leader di te stesso

Scarica il manuale (.pdf 1.4 mb) - Leader di te stesso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RAGGIUNGI<br />

I TUOI<br />

OBIETTIVI!


2<br />

“Non esis<strong>te</strong> vento favorevole per<br />

<strong>il</strong> marinaio che non sa dove<br />

andare.”<br />

Seneca<br />

La maggior par<strong>te</strong> delle persone non ha chiaro che cosa vuole,<br />

ma, al limi<strong>te</strong>, che cosa non vuole e paradossalmen<strong>te</strong> accade<br />

che realizzi proprio quello e si lasciano trascinare qua e là dagli<br />

eventi o da ciò che vogliono gli altri.<br />

Mol<strong>te</strong> persone vorrebbero ca<strong>mb</strong>iare vita, lavoro, immagine,<br />

ma non hanno alcuna idea <strong>di</strong> quale vita, lavoro, immagine<br />

desiderano.<br />

Per essere persone <strong>di</strong> successo è fondamentale saper<br />

rispondere a questa domanda: “Cosa voglio veramen<strong>te</strong> dalla<br />

vita?”<br />

Quando definiamo esattamen<strong>te</strong> cosa vogliamo, ci muoviamo<br />

più rapi<strong>di</strong> e de<strong>te</strong>rminati in quella <strong>di</strong>rezione, senza <strong>di</strong>sperdere le<br />

nostre energie.<br />

La funzione degli obiettivi è proprio quella <strong>di</strong> dare una <strong>di</strong>rezione<br />

alla nostra vita.<br />

Se vuoi che i tuoi sogni si realizzino, trasformali in obiettivi,<br />

ovvero assegna ad essi una forma precisa ed una scadenza.<br />

Quasi magicamen<strong>te</strong> essi si realizzeranno.<br />

Duran<strong>te</strong> la puntata Roberto Re <strong>il</strong>lustrerà i requisiti fondamentali<br />

del buon obiettivo.<br />

Ma gli obiettivi non bastano. Le persone <strong>di</strong> successo non solo<br />

sanno cosa vogliono, ma anche perché lo vogliono: hanno<br />

uno scopo.<br />

Mentre un obiettivo dà una <strong>di</strong>rezione alla nostra vita, lo scopo è<br />

ciò che dà la spinta necessaria per muoversi in quella <strong>di</strong>rezione.<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


Le persone perseguono degli obiettivi perché hanno uno<br />

scopo, perché la loro realizzazione contribuisce alla nostra<br />

crescita personale, dà un significato alla nostra esis<strong>te</strong>nza.<br />

Nien<strong>te</strong> in un obiettivo è più importan<strong>te</strong> della persona che<br />

<strong>di</strong>ventiamo nel realizzarlo<br />

Duran<strong>te</strong> la puntata ci sarà un collegamento <strong>te</strong>lefonico con<br />

Alex Bellini, un uomo che da sei mesi è impegnato nella<br />

realizzazione <strong>di</strong> un obiettivo che alcuni reputano assurdo, altri<br />

affascinan<strong>te</strong>, altri ancora straor<strong>di</strong>nario: l’attraversata<br />

dell’Oceano Atlantico in barca a remi.<br />

Alex ci raccon<strong>te</strong>rà ciò che l’ha spinto a compiere questa<br />

impresa e cosa gli permet<strong>te</strong> <strong>di</strong> superare i momenti <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i<br />

3<br />

Un obiettivo altro non è che un sogno con una<br />

scadenza.<br />

Per po<strong>te</strong>r trasformare un obiettivo in realtà occorrono<br />

due ingre<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> base:<br />

un for<strong>te</strong> desiderio e una massiccia, mirata e consis<strong>te</strong>n<strong>te</strong><br />

dose <strong>di</strong> azione.<br />

COME MAI SPESSO UN OBIETTIVO NON VIENE<br />

RAGGIUNTO?<br />

a) Perché non si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> sufficien<strong>te</strong> motivazione<br />

( piacere o dolore )<br />

b) Perché tra desiderio ed azione si crea una frattura.<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


4<br />

Questa frattura viene creata da indecisione, dubbio e<br />

paura .<br />

Stab<strong>il</strong>isci la rotta verso i tuoi obiettivi<br />

ed orienta le vele affinché la tua nave ti<br />

porti<br />

dove più desideri essere.<br />

Carat<strong>te</strong>ristiche <strong>di</strong> un buon obiettivo:<br />

- Specifico , definito e dettagliato<br />

- Definib<strong>il</strong>e sulla scala dei <strong>te</strong>mpi.<br />

- Espresso in forma scritta e, possib<strong>il</strong>men<strong>te</strong>,<br />

con<strong>di</strong>visib<strong>il</strong>e con gli altri.<br />

- Fattib<strong>il</strong>e e motivan<strong>te</strong>.<br />

- Espresso in <strong>te</strong>rmini positivi.<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


5<br />

- Non in contrasto con i propri valori e/o con quelli<br />

della propria organizzazione.<br />

“Arrampicati sempre più in alto:<br />

la tua meta è <strong>il</strong> cielo,<br />

<strong>il</strong> tuo obiettivo la s<strong>te</strong>lla”<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


1)<br />

2)<br />

3)<br />

4)<br />

6<br />

I MIEI 4 OBIETTIVI PERSONALI A UN ANNO<br />

Perché è così importan<strong>te</strong> raggiungerlo entro un anno?<br />

Perché è così importan<strong>te</strong> raggiungerlo entro un anno?<br />

Perché è così importan<strong>te</strong> raggiungerlo entro un anno?<br />

Perché è così importan<strong>te</strong> raggiungerlo entro un anno?<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


7<br />

NOTE<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


8<br />

DOMANDE PRODUTTIVE<br />

PER LA PIANIFICAZIONE<br />

DI UN BUON OBIETTIVO<br />

• Cosa voglio raggiungere, fare, essere?<br />

• Quali risorse ho a mia <strong>di</strong>sposizione (<strong>te</strong>mpo, denaro,<br />

risorse ma<strong>te</strong>riali e umane, capacità personali, etc..)<br />

• Come ho fatto quando ho ot<strong>te</strong>nuto dei risultati<br />

(anche in altri campi)?<br />

• Che tipo <strong>di</strong> persona dovrei essere per po<strong>te</strong>re<br />

ot<strong>te</strong>nere i risultati che voglio?<br />

• Cosa mi ostacola, cosa mi manca?<br />

• Chi potrebbe rappresentare in tale campo un<br />

modello <strong>di</strong> eccellenza da duplicare?<br />

• Dove e come posso procurarmi le informazioni e le<br />

risorse <strong>di</strong> cui ho bisogno?<br />

• Quali sono le motivazioni più profonde che dovrò<br />

sempre ricordare che mi spingono al<br />

raggiungimento <strong>di</strong> questo obiettivo?<br />

• Quali azioni devo quin<strong>di</strong> intraprendere per<br />

raggiungere <strong>il</strong> mio obiettivo?<br />

• Quali sono le tappe in<strong>te</strong>rme<strong>di</strong>e che devo<br />

raggiungere?<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


9<br />

Come posso raggiungere <strong>il</strong> mio obiettivo e <strong>di</strong>vertirmi nel farlo?<br />

NOTE<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


10<br />

IL POTERE DEL FOCUS MENTALE<br />

Come ot<strong>te</strong>nere ciò che vuoi veramen<strong>te</strong><br />

Troppo spesso nella vita le persone non riescono ad ot<strong>te</strong>nere ciò che<br />

vogliono veramen<strong>te</strong> perché si lasciano trascinare dagli eventi,<br />

imprigionare dal <strong>te</strong>mpo e dalle pre<strong>te</strong>se che gli altri hanno su <strong>di</strong> loro. Non<br />

compiono mai <strong>il</strong> passo <strong>di</strong> decidere cosa vogliono ot<strong>te</strong>nere veramen<strong>te</strong><br />

dalla loro giornata, settimana, mese, anno, lavoro, relazioni e da se<br />

s<strong>te</strong>ssi. Non stab<strong>il</strong>iscono mai l'obiettivo che si impegnano a raggiungere<br />

per vivere in modo completo e gratifican<strong>te</strong>. Al contrario finiscono per<br />

percorrere una qualsiasi "strada" che la vita offre loro, che spesso è<br />

anche deluden<strong>te</strong>. Il sis<strong>te</strong>ma OSA ti fornisce un semplice processo<br />

sud<strong>di</strong>viso in tre passi che ti concentrerà imme<strong>di</strong>atamen<strong>te</strong> su ciò che<br />

veramen<strong>te</strong> vuoi (l'Obiettivo) e perché lo vuoi (lo Scopo) prima ancora <strong>di</strong><br />

creare un piano o una lista <strong>di</strong> cose da fare per far sì che ciò accada (le<br />

Azioni). Ti permet<strong>te</strong> <strong>di</strong> sganciarti dallo slancio del momento e<br />

de<strong>te</strong>rminare quin<strong>di</strong> esattamen<strong>te</strong> quale cammino vuoi intraprendere<br />

nella tua vita. Nei sis<strong>te</strong>mi tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> gestione del <strong>te</strong>mpo ti concentri su<br />

ciò che pensi sia necessario fare, anche se molto spesso non si ha idea<br />

<strong>di</strong> quali azioni intraprendere fino a quando non si risponde a questa<br />

domanda fondamentale: "Cosa voglio veramen<strong>te</strong>?".<br />

Tutti quelli che hanno successo veramen<strong>te</strong> nella vita e, ancor più<br />

importan<strong>te</strong>, si sentono realizzati, hanno tre cose in comune:<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


1. SANNO COSA VOGLIONO: L'OBIETTIVO.<br />

Innanzitutto conoscono l'obiettivo per <strong>il</strong> quale si<br />

stanno dando da fare, i risultati misurab<strong>il</strong>i che stanno<br />

cercando. Ecco perché non rimangono intrappolati<br />

nel processo. Capiscono <strong>il</strong> risultato che stanno<br />

perseguendo e capiscono che ci sono molti mo<strong>di</strong> per<br />

ot<strong>te</strong>nerlo. Più chiaro sei circa <strong>il</strong> risultato che vuoi<br />

raggiungere e più fac<strong>il</strong>e sarà trovare un modo per<br />

raggiungerlo.<br />

Quin<strong>di</strong> la prima domanda a cui devi rispondere nella vita è:<br />

"Cosa voglio veramen<strong>te</strong>? Qual è <strong>il</strong> risultato che sto perseguendo? Qual è<br />

<strong>il</strong> mio vero obiettivo?"<br />

2. SANNO PERCHE’ LO VOGLIONO: LO SCOPO.<br />

11<br />

Coloro che hanno successo non solo capiscono<br />

l'obiettivo specifico verso cui si stanno <strong>di</strong>rigendo in<br />

una de<strong>te</strong>rminata situazione, ma sfruttano anche la<br />

grande forza emotiva data da quello che è <strong>il</strong> loro<br />

scopo. Spesso nella vita sappiamo quello che<br />

dovremmo fare, ma non abbiamo sufficienti ragioni<br />

che ci entusiasmino, dei "perché" tanto importanti<br />

da farci fare qualsiasi cosa sia necessaria per<br />

ot<strong>te</strong>nere quella cosa che vogliamo<br />

veramen<strong>te</strong>.<br />

Quando sai cos'è che vuoi veramen<strong>te</strong>, devi chiederti<br />

"perché lo voglio? Cosa mi darà? Come mi sentirò dopo aver<br />

raggiunto questo risultato? Qual è <strong>il</strong> mio vero scopo?" Ciò ti<br />

darà quella par<strong>te</strong> fondamentale che invece manca a tutti i<br />

tra<strong>di</strong>zionali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> pianificazione/gestione del <strong>te</strong>mpo. Le<br />

lis<strong>te</strong> <strong>di</strong> cose da fare non ti forniscono <strong>il</strong> perché, e senza un<br />

perché abbastanza for<strong>te</strong>, raramen<strong>te</strong> arriviamo a conclusione <strong>di</strong> quello<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


che stiamo facendo. Appena si guarda la lista è fac<strong>il</strong>e sentirsi sopraffatti.<br />

Il sis<strong>te</strong>ma OSA ti fa concentrare sul perché stai facendo le cose e <strong>di</strong><br />

conseguenza ca<strong>mb</strong>iano la tua motivazione e la qualità delle tue azioni.<br />

3. SANNO COSA DEVONO FARE PER FARLO ACCADERE: HANNO<br />

UN PIANO DI AZIONE.<br />

Infine, le persone che hanno successo capiscono che se sanno in modo<br />

preciso cosa vogliono, e perché lo vogliono, possono scoprire come<br />

creare od ot<strong>te</strong>nere qualsiasi cosa verso cui <strong>di</strong>rigono <strong>il</strong> loro focus mentale.<br />

Chiedono a loro s<strong>te</strong>ssi: "Quali azioni specifiche devo fare per ot<strong>te</strong>nere<br />

questo risultato che sono impegnato a raggiungere?".<br />

Ricordati che quando <strong>il</strong> tuo obiettivo è veramen<strong>te</strong> chiaro, e le ragioni<br />

per cui devi raggiungerlo ti danno una spinta emozionale abbastanza<br />

for<strong>te</strong>, lo scoprire <strong>il</strong> modo migliore per portare a <strong>te</strong>rmine <strong>il</strong> lavoro <strong>di</strong>venta<br />

ovvio.<br />

Ricordati che ci sono molti mo<strong>di</strong> per raggiungere qualsiasi risultato! Se<br />

uno non funziona, e tu sai <strong>il</strong> tuo obiettivo e hai uno scopo abbastanza<br />

for<strong>te</strong>, allora sarai flessib<strong>il</strong>e e ti sarà fac<strong>il</strong>e trovare un altro modo.<br />

12<br />

Nota l'or<strong>di</strong>ne in cui ci poniamo ques<strong>te</strong> domande: non cominciamo <strong>di</strong>cendo<br />

"Cosa devo fare?", ma prima definiamo con precisione cosa vogliamo,<br />

cioè <strong>il</strong> nostro obiettivo. Questo è uno dei segreti del metodo OSA.<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


13<br />

NOTE<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


14<br />

CHE COS’E’ L’OSA?<br />

E’ un piano d’azione incentrato sull’obiettivo e guidato dallo<br />

scopo<br />

OBIETTIVO = META<br />

Quale obiettivo/risultato sei specificatamen<strong>te</strong> impegnato a<br />

raggiungere?<br />

Cosa vuoi veramen<strong>te</strong>? Qual è <strong>il</strong> tuo obiettivo?<br />

Un obiettivo è un risultato specifico e misurab<strong>il</strong>e che<br />

vuoi produrre; non è l’attività che sta <strong>di</strong>etro alla sua<br />

realizzazione, ma è l’effettivo risultato che stai<br />

perseguendo.<br />

Ad esempio, <strong>di</strong>ciamo che sulla tua lista delle cose<br />

da fare c'è scritto: “Chiamare Giovanni Sperti”.<br />

potrebbe succederti <strong>di</strong> chiamare Giovanni, tirare una<br />

riga sulla lista e cancellare quel punto, eppure non aver fatto nien<strong>te</strong> <strong>di</strong><br />

significativo duran<strong>te</strong> la <strong>te</strong>lefonata.<br />

Avere un obiettivo chiaro e focalizzarsi costan<strong>te</strong>men<strong>te</strong> su <strong>di</strong> esso<br />

ca<strong>mb</strong>ia <strong>il</strong> tuo comportamento. Ripensa ad esempio all’ultima volta che<br />

hai avuto una <strong>di</strong>scussione: probab<strong>il</strong>men<strong>te</strong> ti eri persino <strong>di</strong>menticato del<br />

motivo per cui stavi <strong>di</strong>scu<strong>te</strong>ndo, ma dentro <strong>di</strong> <strong>te</strong> sapevi che dovevi<br />

vincere! cosa sarebbe successo se nel bel mezzo della <strong>di</strong>scussione ti<br />

fossi chiesto: “Cosa voglio ot<strong>te</strong>nere in realtà da tutto ciò? Qual è <strong>il</strong> mio<br />

obiettivo in questo istan<strong>te</strong>?”<br />

Ti saresti reso conto che <strong>il</strong> tuo obiettivo non era certo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scu<strong>te</strong>re,<br />

ma <strong>di</strong> trovare una soluzione. Questo semplice spostamento <strong>di</strong> focus<br />

mentale avrebbe imme<strong>di</strong>atamen<strong>te</strong> ca<strong>mb</strong>iato <strong>il</strong> proseguimento della<br />

vicenda e ti avrebbe condotto fac<strong>il</strong>men<strong>te</strong> da una situazione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scussione ad una situazione orientata alla soluzione.<br />

Ricorda che ciò su cui ti concentrerai, lo sentirai e vivrai ad un livello<br />

più for<strong>te</strong>. Se ti focalizzerai sul perché nella vita hai così tanti problemi, ti<br />

sarà sicuramen<strong>te</strong> fac<strong>il</strong>e trovare una lunga lista <strong>di</strong> ragioni. Se ti<br />

concentrerai su tut<strong>te</strong> le attività che ti impegnano, ti ritroverai ad<br />

aggiungere sempre più cose alla lista.<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


15<br />

Concentrati sugli obiettivi verso cui sei<br />

impegnato e ti ritroverai costan<strong>te</strong>men<strong>te</strong> in corsa<br />

verso <strong>il</strong> traguardo che stai sognando (e molto<br />

spesso raggiungerai tali obiettivi con una lista <strong>di</strong><br />

azioni da compiere molto più corta <strong>di</strong> quanto tu<br />

possa immaginare). Concentrarti sull’azione ti<br />

<strong>te</strong>rrà occupato. Concentrati sull’obiettivo<br />

produrrà i risultati che stai cercando.<br />

SCOPO = LA SPINTA<br />

Perché sei impegnato a raggiungere questo risultato<br />

o obiettivo?<br />

Perchè lo vuoi? Qual e’ <strong>il</strong> tuo scopo?<br />

Lo scopo ti dà le ragioni emozionali che stanno<br />

<strong>di</strong>etro al tuo voler procedere e fare tutto quanto è<br />

necessario per produrre l’obiettivo che desideri.<br />

Mentre un obiettivo ti porta a "richiamare" <strong>il</strong> focus<br />

mentale, uno scopo ti dà la spinta necessaria. Per esempio, una cosa è<br />

<strong>di</strong>re “Voglio <strong>di</strong>ventare m<strong>il</strong>iardario”, e un’altra cosa è <strong>di</strong>re “Voglio<br />

<strong>di</strong>ventare m<strong>il</strong>iardario perché così sarò in grado <strong>di</strong> aiutare i miei figli a fare<br />

la <strong>di</strong>fferenza nel mondo; per l’orgoglio <strong>di</strong> sapere che ho raccolto così<br />

tan<strong>te</strong> sfide; per dare un contributo ai senza <strong>te</strong>tto; e per creare dei<br />

magici momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento per me s<strong>te</strong>sso e per quelli che amo!”<br />

Quando <strong>di</strong>verrai un tutt'uno col perché stai facendo qualcosa, allora si<br />

creerà in <strong>te</strong> quell’eccitazione emozionale, un ‘carburan<strong>te</strong>’ che ti darà la<br />

spinta, la forza e lo slancio per produrre quel risultato.<br />

AZIONI = LE ATTIVITA’ NECESSARIE<br />

Quali azioni specifiche farai per raggiungere l’obiettivo, <strong>il</strong> risultato che<br />

desideri?<br />

Quali azioni devi fare per raggiungere l’obiettivo che<br />

desideri? Nel dettaglio, come farai a realizzarlo? Qual e’ <strong>il</strong><br />

tuo piano <strong>di</strong> azione?<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


Le azioni sono le attività specifiche che devi compiere allo scopo <strong>di</strong><br />

produrre <strong>il</strong> risultato a cui ti stai de<strong>di</strong>cando.<br />

Ricorda due cose. Uno: Ci sono molti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> raggiungere uno s<strong>te</strong>sso<br />

obiettivo. Se un insieme <strong>di</strong> azioni non è sufficien<strong>te</strong> a raggiungerlo, un<br />

altro insieme lo sarà. Due: In mezzo a tut<strong>te</strong> le azioni della tua lista, un<br />

piccolo numero <strong>di</strong> ques<strong>te</strong> fa la grande <strong>di</strong>fferenza nella tua capacità <strong>di</strong><br />

raggiungere l’obiettivo, infatti <strong>il</strong> 20% <strong>di</strong> quello che fai nella vita fa l’80%<br />

della <strong>di</strong>fferenza.<br />

In altre parole, ciò significa che la maggior par<strong>te</strong> delle vol<strong>te</strong> non<br />

devi compiere tut<strong>te</strong> le azioni del tuo piano per raggiungere l’obiettivo<br />

che desideri. Per esempio, se <strong>il</strong> tuo obiettivo è organizzare un<br />

meraviglioso matrimonio in cui tutti si <strong>di</strong>vertano, non è necessario che <strong>il</strong><br />

cartoncino del menù sul tavolo del banchetto si abbini ai cartoncini<br />

delle par<strong>te</strong>cipazioni. In effetti, raggiungerai sicuramen<strong>te</strong> meglio <strong>il</strong> tuo<br />

obiettivo se sprecherai meno <strong>te</strong>mpo a preoccuparti <strong>di</strong> questi dettagli e ti<br />

concentrerai invece sui tuoi amici e sulla tua famiglia! Creati un vasto<br />

numero <strong>di</strong> scel<strong>te</strong>, concentra <strong>il</strong> tuo focus su quelle azioni che devi<br />

assolutamen<strong>te</strong> compiere, quelle che veramen<strong>te</strong> faranno la <strong>di</strong>fferenza<br />

nell'aiutarti a raggiungere <strong>il</strong> risultato che sei veramen<strong>te</strong> impegnato a<br />

raggiungere, <strong>il</strong> tuo OBIETTIVO.<br />

16<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


“Decide<strong>te</strong> che una cosa si può e si deve fare<br />

e trovere<strong>te</strong> <strong>il</strong> modo”<br />

Abramo Lincoln<br />

17<br />

O.S.A.<br />

PIANO D’AZIONE OBIETTIVO SCOPO<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


18<br />

PIANO D’AZIONE OBIETTIVO SCOPO<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


19<br />

PIANO D’AZIONE OBIETTIVO SCOPO<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


CONSIGLIATI DA ROBERTO RE<br />

Goal!, <strong>di</strong> Brian Tracy - Sperling & Kupfer<br />

Nelle pagine <strong>di</strong> questo libro trovere<strong>te</strong> elenca<strong>te</strong> una serie <strong>di</strong> mosse<br />

pratiche e collauda<strong>te</strong> che potre<strong>te</strong> ag<strong>il</strong>men<strong>te</strong> compiere per avvicinarvi<br />

con più efficacia e velocità alle me<strong>te</strong> prescel<strong>te</strong>. Seguendo le stra<strong>te</strong>gie<br />

descrit<strong>te</strong> dall'autore scoprire<strong>te</strong> infatti come valutare le vostre forze e<br />

chiarire i valori che per voi contano realmen<strong>te</strong> nella vita e, più<br />

importan<strong>te</strong> ancora, vi impadronire<strong>te</strong> in modo duraturo <strong>di</strong> un metodo<br />

che vi consentirà <strong>di</strong> ot<strong>te</strong>nere tutto ciò che vole<strong>te</strong><br />

L'Anno Migliore Della Tua Vita, <strong>di</strong> Jinny S. Ditzler – TEA<br />

Ben più che una semplice speranza, o una vana promessa, questo libro<br />

è l’occasione giusta per fare tutto quello che hai sempre rimandato. È<br />

quello che ci vuole, ora, per far sì che i prossimi do<strong>di</strong>ci mesi siano "l'Anno<br />

migliore della tua Vita". Perfezionato in anni <strong>di</strong> pratica sul campo,<br />

adottato da numerose aziende in<strong>te</strong>rnazionali per motivare i propri<br />

<strong>di</strong>pendenti, adattab<strong>il</strong>e da chiunque alle proprie esigenze, <strong>il</strong> programma<br />

<strong>di</strong> coaching <strong>di</strong> Jinny S. Ditzler è una risposta concreta, stimolan<strong>te</strong> ed<br />

efficace contro l’insod<strong>di</strong>sfazione, la confusione, la paura e uno dei<br />

migliori strumenti al mondo per far raggiungere al proprio <strong>te</strong>am risultati<br />

straor<strong>di</strong>nari.<br />

http://www.hrdonline.it/articledeta<strong>il</strong>.jsp?id=LIB0204<br />

20<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italiasrl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it


Agenda Winning HRD<br />

Molto più <strong>di</strong> un agenda, un vero e proprio strumento per la<br />

pianificazione degli obiettivi, con bellissime immagini, frasi motivazionali<br />

e suggerimenti per una migliore gestione del proprio <strong>te</strong>mpo.<br />

http://www.hrdonline.it/articledeta<strong>il</strong>.jsp?id=Gad002<br />

21<br />

… alla prossima puntata!<br />

Ma<strong>te</strong>riale soggetto a Copyright - ©2006 HRD Training Group by HRD Italia srl<br />

www.leader<strong>di</strong><strong>te</strong>s<strong>te</strong>sso.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!