01.06.2013 Views

Padre Juan come arepa - Rauscedo.org

Padre Juan come arepa - Rauscedo.org

Padre Juan come arepa - Rauscedo.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chamil divenne un punto di influenza: ancor oggi vi accorrono in<br />

diverse occasioni gli abitanti di altri dieci villaggi, soprattutto per le<br />

celebrazioni religiose.<br />

Con l’aiuto degli stessi paesani, P. <strong>Juan</strong> vi attrezzò una casetta, nella<br />

quale si poteva stare alla meno peggio. Non vi risiedeva stabilmente,<br />

ma si può dire che non passavano tre settimane senza che vi arrivasse<br />

lui o un altro sacerdote per celebrare la messa e per la catechesi ai bimbi<br />

e agli adulti.<br />

L’impresa più grandiosa compiuta dal P. <strong>Juan</strong> D’Andrea negli<br />

anni in cui lavorò in questa zona fu l’aver iniziato e portato quasi a<br />

compimento la costruzione di una strada di dieci chilometri, per dare<br />

uno sbocco a Chamil e ad altri dieci villaggi, mediante un raccordo con<br />

la strada che dalle miniere di Caquipec conduce a S. Pedro Carchá e<br />

a Cobán. Un’impresa ardita, che può essere considerata un’autentica<br />

avventura.<br />

Per un Ministero Nazionale delle Comunicazioni o per un’Impresa<br />

di Costruzioni è molto facile costruire dieci chilometri di strada, anche<br />

attraverso una regione montagnosa e rocciosa <strong>come</strong> quella dell’Alta<br />

Verapaz. Ma per un piccolo gruppo di missionari, che non possono<br />

fare assegnamento che sulla buona volontà di aiutare i poveri indigeni,<br />

l’impresa diventa una vera e propria avventura. Ma ogni missionario<br />

deve essere, poco o tanto, un pioniere, se non vuole lasciare le cose<br />

<strong>come</strong> le ha trovate.<br />

P. <strong>Juan</strong> D’Andrea soffriva nel vedere l’arretratezza e l’abbandono<br />

in cui vivevano gli indigeni di Alta Verapaz, e voleva fare qualcosa per<br />

lo sviluppo, sia pure minimo, dei territori abitati dai Kekchí. Nel 1969<br />

rientrò in Italia per rivedere i suoi cari, e per tre mesi andò viaggiando<br />

senza riposo per la penisola, bussando a molte porte e chiedendo aiuti<br />

per la Missione salesiana tra i Kekchí. Le sue premure e i suoi sforzi<br />

raggiunsero l’effetto desiderato: il Centro Internazionale di Aviazione<br />

e Motorizzazione Missionaria (CIAM) d’Italia donò alla Missione<br />

salesiana un trattore FIAT cingolato. Con l’aiuto dei Salesiani e dei<br />

benefattori degli Stati Uniti, acquistò un piccolo compressore. In<br />

Guatemala chiese al Ministero delle Comunicazioni che gli fornisse<br />

operai specializzati per le macchine e a quello delle Finanze che gli<br />

concedesse l’esonero dalle tasse sul combustibile. Scrisse una quantità<br />

di lettere e fece mille giri, ma infine riuscì a ottenere quello che<br />

desiderava.<br />

50 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!