01.06.2013 Views

Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa - Studio Infermieristico ...

Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa - Studio Infermieristico ...

Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa - Studio Infermieristico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I codici colore<br />

• Codice Verde: è il codice di priorità minore, e viene usato nel caso in<br />

cui non siano compromesse le funzioni vitali del paziente. Tipici codici<br />

verdi sono piccole lesioni, dolori o patologie in cui il paziente è<br />

comunque stabile.<br />

• Codice Giallo: in caso la condizione del soggetto sia a rischio, ed il<br />

paziente non sia quindi stabile. Una forte dispnea ovvero difficoltà<br />

respiratoria, emorragie, ustioni di secondo grado non troppo estese o<br />

sospette lesioni ad organi interni sono solitamente codici gialli.<br />

• Codice Rosso: indica la massima urgenza. Il paziente ha una o più<br />

funzioni vitali compromesse, quindi è incosciente, o in arresto<br />

respiratorio o cardiocircolatorio. Secondo nuove direttive, anche il<br />

dolore toracico irradiato in una persona cosciente è dato come codice<br />

rosso per sospetto infarto del miocardio.<br />

• I codici bianchi sono interventi programmati (trasporti sanitari ecc)<br />

16/12/2010 Corso OSS Diurno ‐ Luca Cecchetto 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!