02.06.2013 Views

Brevissima Relazione della Distruzione delle Indie - Nativi Americani

Brevissima Relazione della Distruzione delle Indie - Nativi Americani

Brevissima Relazione della Distruzione delle Indie - Nativi Americani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presagi aztechi <strong>della</strong> conquista del Messico, Las Casas http://www.mexicoart.it/Ita/azttest.htm#casas<br />

persino conosciuto certi suoi parenti a Siviglia), non volle farlo; mise anzi, di sua mano, dei bastoni<br />

nelle lor bocche per soffocame gli urli, e poi attizzò il fuoco finché morirono come lui voleva, bruciati<br />

lentamente. Le cose che vengo -raccontando, e infinite altre, le ho viste con i miei occhi.<br />

Tutti quelli che riuscivano a fuggire si rifugiavano nelle foreste o si inerpicavano sulle montagne a<br />

cercar scampo da uomini tanto inumani e spìetati, da belve così sanguinarie, da quei distruttori e<br />

nemici mortali dell'umano lignaggio. Furono allora allevati e ammaestrati certi levrieri, cani<br />

ferocissimi che appena vedevano un indiano lo facevano fuori in un ave: gli balzavano addosso e lo<br />

divoravano come se fosse un cinghiale. Con questi cani si son compiute grandi stragi e carneficine. E<br />

poiché alcune volte, poche invero e di rado, accadeva che gli indiani, con giusta ragione e santa<br />

giustizia uccidessero dei cristiani, questi decretarono che per ognuno dei loro ammazzato si<br />

mettessero a morte cento indiani.<br />

Dell'isola di Cuba<br />

Nell'anno 1511 gli spagnoli entrarono nell'isola di Cuba," che s'estende in lunghezza, come ho già<br />

detto, per un tratto eguale alla distanza tra Valladolid e Roma. Vi trovarono grandi e popolose<br />

province, dove cominciarono e finirono le loro opere nei modi ormai noti, anzi, con molta più<br />

crudeltà. Ma accaddero qui cose degne d'essere ricordate. Un cacicco, signore di grande importanza,<br />

che aveva nome Hatuey, era passato dall'isola Spagnola a Cuba con molte <strong>delle</strong> sue genti per trovar<br />

scampo dalle calamità e dalle azioni disumane dei cristiani. E qui un giorno certi indiani lo<br />

informarono che gli spagnoli stavan giungendo anche a Cuba. Egli riunì i suoi in gran numero, si che<br />

quasi nessuno ne mancava, e disse loro: " Saprete già come corra voce che stian venendo i cristiani, e<br />

non sarete certo all'oscuro di quel che han fatto ai signori tale e tale e tale; ebbene, quella gente di<br />

Haiti (che è l'isola Spagnola) ha ora in mente di venir qua per continuare a condursi nella medesima<br />

maniera con noi. E sapete perché lo fanno? ". Risposero: " No, ma sappiamo che sono di natura<br />

crudele e malvagia ". E lui riprende:<br />

" Non è solo per questo, ma anche perché v'è un dio che amano<br />

molto e che adorano; ed è per averlo da noi onde adorarlo che si dan<br />

tanta briga per sottometterci e ci uccidono".<br />

Aveva presso di sé un piccolo canestro pieno di gioielli d'oro e disse:<br />

"Ecco qui il dio dei cristiani"<br />

Festeggiamolo, se volete, con degli areito (che sono balli e danze): chissà che in questo modo non lo<br />

si contenti, sì che ordini ai cristiani di non farci del male ". Tutti risposero ìn un sol grido: " E' giusto,<br />

è così ". Danzarono davanti all'oro fino a esserne stanchi. Dopo di che il signore Hatuey disse: " Ora<br />

ascoltate. Comunque vadano le cose, se ce lo teniamo finiranno coll'ammazzarci per portarcelò via:<br />

gettiamolo nel fiume ". Furono tutti dell'avviso che cosi si facesse sicché buttarono il canestro in un<br />

gran fiume che scorreva lì appresso. Questo cacicco e signore andò sempre fuggendo dai cristiani<br />

dacché questi giunsero all'isola di Cuba, perché li conosceva bene, e teneva loro testa quando li<br />

incontrava: ma alla fine lo catturarono. E solo perché fuggiva da gente tanto iniqua e crudele, perché<br />

si difendeva da chi voleva ammazzarlo e angariarlo a morte con tutta la sua gente e la sua<br />

discendenza, lo bruciarono vivo. Legato già al palo, un frate di San Francesco, sant'uomo che viveva<br />

in quella contrada, gli andava dicendo nel brevissimo tratto concesso dai carnefici certe cose di Dio e<br />

<strong>della</strong> nostra fede, di cui egli non aveva mai inteso parlare. Aggiunse infine che se avesse voluto<br />

credere a quello che gli diceva sarebbe andato in cielo, dov'è gloria ed eterno riposo; ma che se non<br />

l'avesse fatto gli sarebbe toccato di andare all'inferno a patire eterni tormenti e supplizi. Quel<br />

signore,.dopo avere un poco pensato, domandò al frate se in cielo andavano anche i cristiani. Il<br />

francescano gli disse che sì, certo, quelli buoni vi andavano. Rispose subito il cacicco, senza più<br />

esitare, ch'egli non voleva andarci, che:<br />

9 di 10 27/09/2010 14.05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!