02.06.2013 Views

il-territorio-08 - Mammuth Hockey

il-territorio-08 - Mammuth Hockey

il-territorio-08 - Mammuth Hockey

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PAGINA 14<br />

GOLFO E ISOLE<br />

Il Territorio | SABATO 8 MARZO 20<strong>08</strong><br />

PONZA | Maxi operazione antiabusivismo sull’isola: gli uomini della Guardia di Finanza sequestrano beni per 800m<strong>il</strong>a euro<br />

Sig<strong>il</strong>li a quattro case abusive<br />

La zona maggiormente colpita è quella di Cala Feola. Denunciate di 14 persone, tre originarie del luogo, le altre di Roma e provincia di Latina<br />

GIUSEPPE MALLOZZI<br />

Maxi operazione antiabusivismo da<br />

parte dei Baschi Verdi di Formia<br />

sull'isola di Ponza, che ha portato al<br />

sequestro di cinque vaste aree e tre<br />

immob<strong>il</strong>i abusivamente edificati,<br />

oltre ad alcune opere murarie che<br />

erano state erette senza alcuna<br />

autorizzazione. Le aree sequestrate<br />

si estendono per circa 9.000 metri<br />

quadri ed <strong>il</strong> valore complessivo del<br />

materiale e dei manufatti è stimato<br />

intorno agli 800m<strong>il</strong>a euro. La zona<br />

maggiormente colpita è quella di<br />

Cala Feola, dove sono stati sequestrati<br />

diversi immob<strong>il</strong>i: due cantieri<br />

finalizzati alla realizzazione di vere<br />

I momenti del sequestro<br />

e proprie strade, da asservire a due<br />

distinti complessi ricettivi costruiti<br />

abusivamente nelle vicinanze di<br />

uno sperone proteso sul mare; un<br />

ristorante, all'interno del quale si<br />

stavano svolgendo lavori di ampliamento<br />

della volumetria anziché di<br />

ristrutturazione; tre terreni siti su<br />

alcuni declivi interessati da opere di<br />

sbancamento per l'abusiva realizzazione<br />

di unità abitative; un manufatto<br />

in muratura di oltre 100 metri<br />

quadri, eretto senza alcuna autorizzazione.<br />

A Cala Caparra, invece, è<br />

stata rinvenuta una discarica abusiva<br />

di materiali inerti. Nel corso dell'operazione,<br />

coordinata dal<br />

Comandante provinciale Col.<br />

Giuseppe Colombi, sono stati posti<br />

sotto sequestro amministrativo<br />

FONDI | Tommaso Rotunno detto Masino, di 69 anni, ha ingoiato gli involucri di coca<br />

Nonno e pusher, arrestato<br />

L’uomo aveva incontrato <strong>il</strong> suo cliente, un 31enne del luogo, in un'area appartata di via Pantanello, tra<br />

la stazione ferroviaria e la zona industriale. I carabinieri lo seguivano da tempo. E’ in carcere a Latina<br />

IRENE CHINAPPI<br />

Sfiora i settant'anni lo spacciatore<br />

che nella serata di giovedì alla vista<br />

dei carabinieri ha ingurgitato un<br />

quantitativo ancora ignoto di involucri<br />

contenenti cocaina. E poi dicono<br />

che sono solo i giovani a finire<br />

nel traffico di droga. Ha avuto davvero<br />

un bel coraggio Tommaso<br />

Rotunno detto 'Masino', <strong>il</strong> 69enne<br />

di Fondi che vanta una lunga esperienza<br />

nello spaccio di droga ad<br />

ingerire una certa quantità di<br />

sostanza in un sol colpo. Ma Masino<br />

è un pusher d'altri tempi. Alle sue<br />

spalle ha già due arresti per lo stesso<br />

reato. E proprio l'esperienza gli<br />

ha permesso di studiare in tempi<br />

rapidissimi una soluzione per disfarsi<br />

della droga e metterla al sicuro.<br />

Peccato che <strong>il</strong> gesto non sia stato<br />

tanto efficace. Non è infatti sfuggito<br />

ai m<strong>il</strong>itari del maresciallo Em<strong>il</strong>io<br />

Mauriello che da alcuni giorni erano<br />

sui passi del Rotunno proprio per-<br />

ché avevano nutrito forti sospetti<br />

sul fatto che fosse tornato a compiere<br />

la sua attività criminale.<br />

Masino aveva incontrato <strong>il</strong> suo<br />

cliente, un 31enne di Fondi, in<br />

un'area appartata di via Pantanello,<br />

tra la stazione ferroviaria e la zona<br />

industriale. Non lontani, i carabinieri<br />

lo tenevano sott'occhio, stando<br />

ben attenti a non farsi notare. Poi<br />

quando <strong>il</strong> pusher ha tirato fuori<br />

mezzo grammo di cocaina per porgerlo<br />

all'acquirente sono sbucati<br />

fuori all'improvviso. Quando si è<br />

accorto dell'agguato, Masino ha<br />

inf<strong>il</strong>ato le mani in tasca, ha tirato<br />

fuori gli altri involucri con la polvere<br />

bianca e li ha ingurgitati senza<br />

battere ciglio. Il tutto in una manciata<br />

di secondi, <strong>il</strong> tempo necessario ai<br />

m<strong>il</strong>itari di raggiungere i due. Ma<br />

mentre i carabinieri fermavano <strong>il</strong><br />

pusher per perquisirlo, <strong>il</strong> 31enne se<br />

l'è svignata. Masino Rotunno aveva<br />

addosso ben 395 euro in contanti,<br />

tutti derivati dall'attività di spaccio,<br />

che sono stati posti sotto sequestro.<br />

Poi, dopo la convalida dell'arresto<br />

da parte del sostituto procuratore di<br />

turno per <strong>il</strong> reato di detenzione ai<br />

fini di spaccio di sostanze stupefacenti,<br />

con tanto di flagranza, <strong>il</strong><br />

pusher è stato accompagnato nel<br />

carcere di Latina e subito sottoposto<br />

ai procedimenti medici necessari<br />

a recuperare la droga che aveva<br />

ingurgitato. Ora dovrà attendere le<br />

disposizioni dell'autorità giudiziaria<br />

nei suoi confronti. Nel frattempo i<br />

m<strong>il</strong>itari di Fondi sono riusciti a rintracciare<br />

<strong>il</strong> consumatore che aveva<br />

acquistato la cocaina dal Rotunno<br />

con ancora addosso la droga acquistata.<br />

Il 31enne ha negato però di<br />

averla comperata dal pusher<br />

69enne. Per questo è stato denunciato<br />

per favoreggiamento oltre che<br />

segnalato per uso personale non<br />

terapeutico di sostanze stupefacenti.<br />

La droga, invece, è stata sequestrata.<br />

INIZIATIVE | In primo piano la difesa dello sv<strong>il</strong>uppo del sistema commerciale<br />

Gaeta Vecchia, <strong>il</strong> comitato<br />

FRANCO SCHIANO<br />

Il sistema commerciale di Gaeta S. Erasmo è in preoccupante<br />

regressione: Bisogna fare qualcosa per frenare<br />

questo declino che mette a rischio un indotto di circa<br />

400 addetti , che è tra i più importanti della città.<br />

L'Amministrazione Comunale di Gaeta deve immediatamente<br />

approntare un piano di r<strong>il</strong>ancio della zona<br />

Medioevale della città, da decenni <strong>il</strong> fiore all'occhiello<br />

dell'intera area del Golfo e volano dell'economia turistica<br />

della città. Queste preposizioni sono alla base della<br />

costituzione di nuovo Comitato che vede Anna Rita<br />

Bruschi tra i promotori. Si chiamerà "Comitato per la<br />

Salvaguardia Socio-Culturale-Economica di Gaeta" e<br />

cercherà di organizzare gli imprenditori commerciali di<br />

Gaeta S.Erasmo che si sentono minacciati dalla<br />

Delibera di Giunta Comunale n. 119 del 24 dicembre<br />

2007. " Non siamo d'accordo con questa delibera -<br />

dichiara Anna Rita Bruschi, titolare<br />

del ristorante Narì, - in cui si<br />

annuncia la chiusura di Gaeta S.<br />

Erasmo da Porta Carlo III per 24<br />

ore al giorno per l'intero anno.<br />

Non siamo neanche d'accordo<br />

sul mancato r<strong>il</strong>ascio delle autorizzazioni<br />

per ut<strong>il</strong>izzare spazi esterni<br />

per la somministrazione di alimenti<br />

e bevande. Inoltre è grave<br />

<strong>il</strong> disinteresse presso l'Autorità portuale per una adeguata<br />

sistemazione del Molo S. Maria -nonostante le promesse<br />

della scorsa estate ." L'apertura di una tavolo di<br />

concertazione con le imprese che operano in Gaeta<br />

S.Erasmo e in mantenimento dello status quo nelle<br />

more è la richiesta dei componenti del Comitato<br />

all'Amministrazione Comunale. Sembra veramente iniziata<br />

l'era dei Comitati a Gaeta.<br />

macchinari, camion, escavatori, gru<br />

ed impastatrici oltre ad un ingente<br />

quantitativo di materiale ed<strong>il</strong>e rinvenuto<br />

all'atto dell'intervento nei<br />

cantieri non autorizzati. Al termine<br />

del blitz è scattata la denuncia alla<br />

Procura della Repubblica di Latina<br />

di 14 persone (tre delle quali originarie<br />

di Ponza, le altre di Roma e<br />

provincia di Latina) per violazioni<br />

in materia ambientale ed ed<strong>il</strong>izia.<br />

Sono stati, inoltre, individuati e<br />

segnalati alle autorità competenti<br />

12 operai (8 rumeni, un albanese e<br />

tre campani) impiegati come manodopera<br />

in nero dalle imprese ed<strong>il</strong>i<br />

che svolgevano i lavori abusivi. Gli<br />

operai stranieri erano tutti senza<br />

permesso di soggiorno e sono stati<br />

proposti per l'espulsione.<br />

Quest'ultima operazione segue di<br />

circa un mese la precedente, durante<br />

la quale era stata scoperta una<br />

maxi discarica abusiva ed una v<strong>il</strong>la<br />

del valore complessivo di 500m<strong>il</strong>a<br />

euro, nascosta dietro un capannone.<br />

Sono tuttora in corso ulteriori<br />

indagini da parte dei Baschi Verdi<br />

di Formia, diretti dal Capitano<br />

Alessandro Lo Bello, al fine di verificare,<br />

attraverso l'analisi della<br />

documentazione acquisita presso i<br />

cantieri sottoposti a sequestro, la<br />

sussistenza di eventuali violazioni<br />

sulla normativa in materia di sicurezza<br />

sui luoghi di lavoro.<br />

FORMIA | Anche Giovanchelli non sarà della partita<br />

Il niet di Tallerini<br />

alla proposta Forte<br />

La base moderata ha deciso di proporre alla città una nuova faccia<br />

G.M.<br />

MaurizioTallerini ha respinto<br />

al mittente la proposta di riunificare<br />

le forze moderate e creare<br />

una coalizione di<br />

Centrodestra unita e compatta,<br />

ma <strong>il</strong> sogno del Senatore<br />

Michele Forte si è infranto contro<br />

<strong>il</strong> niet della base dei cittadini<br />

promotori delle liste civiche<br />

che fanno capo allo stesso<br />

Tallerini e a Massimo<br />

Giovanchelli. Secondo tali cittadini<br />

quella di Tallerini sarebbe<br />

"l'unica vera novità di questa<br />

campagna elettorale, l'unico<br />

vero segno di coerenza e di<br />

discontinuità rispetto ad una<br />

politica che dimostra di ascoltare<br />

sempre meno i bisogni dei<br />

cittadini e che segue sempre<br />

più logiche di poteri forti e di<br />

decisioni imposte dall'alto e<br />

subite dalla città". Insomma,<br />

ragioni dettate dallo svecchiamento<br />

della politica, cosa che<br />

invece contraddistingue<br />

entrambe le compagini di<br />

Centrodestra e Centrosinistra.<br />

"Abbiamo sempre creduto -<br />

continua la nota - che <strong>il</strong> sindaco<br />

debba essere espressione e rappresentazione<br />

della volontà dei<br />

cittadini, e non un imposizione<br />

venuta dai piani alti della politica.<br />

Mentre l'Udc e <strong>il</strong> Pdl litigavano<br />

su quali poltrone occupare<br />

e scambiare, noi ci siamo<br />

limitati a raccogliere l'invito dei<br />

nostri amici e concittadini che<br />

ci chiedevano un candidato<br />

scelto da loro. Ci siamo limitati<br />

a dare ascolto alla gente, quella<br />

che poi ci dovrà votare e giudicare".<br />

A dettare tali parole,<br />

insomma, è "la voglia di cambiamento<br />

della città, la voglia<br />

di un voto libero per una crescita<br />

all'insegna dell'um<strong>il</strong>tà, della<br />

Maurizio Tallerini<br />

serietà e dell'onestà, senza<br />

grandi promesse ma con i piedi<br />

ben saldi tra le persone che<br />

ogni giorno incontriamo sul<br />

lavoro o per strada e che vogliamo<br />

continuare a guardare negli<br />

occhi con la consapevolezza di<br />

non esserci venduti per una<br />

poltrona o per un piatto di lenticchie".<br />

"Auspichiamo pertanto<br />

- conclude la nota - che tutte<br />

le forze veramente alternative<br />

ad un prosieguo della 'monarchia<br />

Bartolomeo' che dura da<br />

15 anni, nessuno escluso,<br />

vogliano aiutarci a tenere alto<br />

lo stendardo del coraggio e<br />

della libertà di scelta evitando<br />

anche l'imbarazzo e l'um<strong>il</strong>iazione<br />

(per chi crede davvero<br />

alle cose che dice) di appoggiare<br />

sindaci di partiti che a livello<br />

nazionale si contrastano ferocemente<br />

ed a livello cittadino<br />

dovrebbero amarsi prendendo<br />

in giro i formiani. E ciò vale<br />

tanto per <strong>il</strong> Centrosinistra<br />

quanto per <strong>il</strong> Centrodestra".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!