02.06.2013 Views

La felicità è reale solo se condivisa - oratorio

La felicità è reale solo se condivisa - oratorio

La felicità è reale solo se condivisa - oratorio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRE 2013<br />

Everybody CRE !!<br />

Ciao a tutti , siamo A , B e C , siamo belli e simpatici, i ragazzi perfetti<br />

per fare gli animatori del C.R.E.; proprio per questo ci hanno in<strong>se</strong>riti in<br />

un grosso cerchio per farci diventare i testimonial dell’estate che sta per<br />

arrivare!<br />

Sabato 6 aprile eravamo al teatro del <strong>se</strong>minario in Città Alta per la<br />

pre<strong>se</strong>ntazione del C.R.E. 2013 come inviati speciali: la televisione era lì<br />

<strong>solo</strong> per noi… Modestia a parte, adesso vi raccontiamo qualche <strong>se</strong>greto<br />

su quello che tutti insieme vivremo tra qualche <strong>se</strong>ttimana… Diciamo<br />

“tutti insieme” perché il titolo del CRE di quest’anno <strong>è</strong> “EVERYBOBODY”,<br />

più simpaticamente definito da molti ragazzi “töcc in<strong>se</strong>ma”.<br />

<strong>La</strong> <strong>se</strong>rata <strong>è</strong> stata diretta per l’ultima volta da don Michele, direttore<br />

dell’UPEE (l’ufficio che coordina gli oratori), poiché partirà per Roma<br />

per assumere un nuovo incarico, lasciando al suo posto don Emanuele<br />

, attualmente curato all’<strong>oratorio</strong> di Grassobbio. <strong>La</strong> parte “yeah” della<br />

pre<strong>se</strong>ntazione <strong>è</strong> arrivata quando <strong>è</strong> stato introdotto il tema dell’estate:<br />

il corpo. A ragazzi e giovani si cercherà di dire che le persone non sono<br />

dei manichini, ma ogni parte del nostro corpo <strong>è</strong> importante e che gli<br />

uomini valgono per ciò che sono dentro.<br />

In previsione del Cre, l’<strong>oratorio</strong> ha proposto ai ragazzi<br />

tra i 14 e 18 anni un mini-corso di giocoleria e<br />

arti circensi con lo scopo di far loro sperimentare<br />

abilità interessanti per mettersi in gioco e divertirsi.<br />

Abbiamo chiesto l’aiuto di un esperto della<br />

compagnia Ambaradan in grado di offrirci consigli<br />

e tecniche specifiche nel <strong>se</strong>ttore animativo. Ogni<br />

incontro iniziava con un gioco di conoscenza e di<br />

movimento per creare un buon clima tra i ragazzi,<br />

rompere il ghiaccio e scaldarsi un po’. <strong>La</strong> prima<br />

proposta che ha pre<strong>se</strong>ntato ai ragazzi <strong>è</strong> stata<br />

l’imparare a lanciare con velocità e precisione da<br />

due a più palline per poi riprenderle al volo facendo<br />

Numeri<br />

per stupire<br />

Abbiamo <strong>se</strong>ntito poi diver<strong>se</strong> canzoni e visto tutti i balli per l’animazione,<br />

<strong>se</strong>condo noi la più divertente <strong>è</strong> quella dedicata all’animatore sfaticato.<br />

Abbiamo riso tanto, anche <strong>se</strong> la canzone dovrebbe farci ragionare: il<br />

C.R.E. deve es<strong>se</strong>re un momento di divertimento , ma anche di <strong>se</strong>rietà…<br />

Molti ragazzi come noi for<strong>se</strong> non la pensano così, ma <strong>è</strong> una cosa molto<br />

importante prendere sul <strong>se</strong>rio quest’esperienza poiché i bambini vedono<br />

animatori ed educatori come punti di riferimento. Chiunque ha vissuto<br />

l’esperienza del C.R.E., anche <strong>solo</strong> per una volta, lo sa benissimo!<br />

<strong>La</strong> storia quest’anno sarà molto divertente, anzi sarebbe meglio dire “le<br />

storie” poiché ogni animatore e educatore potrà raccontare un suo ricordo<br />

bello o brutto vissuto durante l’estate!<br />

Sarà molto divertente, ma per saperne di più , invitiamo tutti i genitori<br />

alla pre<strong>se</strong>ntazione con don Matteo e tutti noi “animaletti entusiasti” il 2<br />

giugno. Mentre voi vi annoierete<br />

ad ascoltare le parole del Don, noi<br />

insieme a tutti i nostri amici daremo<br />

un assaggio ai bambini di Everybody<br />

intrattenendoli con giochi, balli e<br />

grandi sorpre<strong>se</strong>!<br />

Per noi animatori gli incontri<br />

partiranno venerdì 19 aprile, invece<br />

per gli educatori avranno inizio<br />

lunedì 29 aprile... Chi ne voles<strong>se</strong><br />

sapere di più, passi in <strong>se</strong>greteria.<br />

L’avventura estiva avrà inizio il 24<br />

giugno : VI ASPETTIAMO NUMEROSI,<br />

CIAOOOOO!<br />

A(?),B(Benni) e C(Cami)<br />

fare loro percorsi diversi attorno al corpo. Dopodiché<br />

ha in<strong>se</strong>gnato a utilizzare il flowerstick: attraverso<br />

l’utilizzo di due bastoncini bisogna lanciare, far<br />

girare e prendere un terzo bastone; per poi passare<br />

ai <strong>se</strong>mplici piattini colorati da sostenere e far girare<br />

attraverso un bastoncino. Interessante <strong>è</strong> stato<br />

realizzare figure acrobatiche con il <strong>solo</strong> utilizzo<br />

del nostro corpo… Un’ occasione per mettersi a<br />

confronto con i propri limiti e riuscire a superarli<br />

insieme agli altri. I ragazzi attendono con ansia gli<br />

ultimi appuntamenti in cui potranno cimentarsi con<br />

tecniche e giochi vertiginosi… l’equilibrismo!!! E’<br />

stata un’occasione per dare ai nostri ragazzi spunti e<br />

idee nuove da proporre ai più piccoli durante la vita<br />

dell’<strong>oratorio</strong>.<br />

Chiara<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!