02.06.2013 Views

Manuale del giovane sturatore - Altervista

Manuale del giovane sturatore - Altervista

Manuale del giovane sturatore - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se invece la molla scorre liberamente nel<br />

muro, il problema è risolvibile molto più<br />

facilmente, perchè devi solo smontare il<br />

suddetto sifone e pulirlo.<br />

Replica<br />

Maria 25 gennaio 2012 alle 12:11<br />

(Modifica)<br />

Dopo varie peripezie di disincrostante<br />

ecco cosa ho fatto:<br />

- ho smontato un pezzo di tubo e ho<br />

rimosso manualmente la soda caustica<br />

condensata con una pinza (questa ha<br />

fatto si che uscisse con se un pezzo <strong>del</strong><br />

film di cromatura interna <strong>del</strong> tubo,<br />

peraltro già parzialmente danneggiato a<br />

causa <strong>del</strong>l‟utilizzo massivo <strong>del</strong><br />

disincrostante (ma non c‟è scritto che non<br />

danneggia i tubi?)<br />

- ora l‟acqua scorre perfettamente… ma<br />

ho paura che tappi di soda caustica<br />

(maledetti granuli) siano dislocati anche<br />

all‟interno <strong>del</strong>le tubature posizionate al di<br />

là <strong>del</strong> muro… è possibile? E‟ possibile<br />

che questi tappi possano addirittura aver<br />

intasato il tubo generale di deflusso <strong>del</strong><br />

condominio?<br />

- è possibile che l utilizzo <strong>del</strong><br />

disincrostante abbia danneggiato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!