02.06.2013 Views

Scarica il file PDF... - Regina Margherita

Scarica il file PDF... - Regina Margherita

Scarica il file PDF... - Regina Margherita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTTtr,MLLO!<br />

NUMERO TINICO<br />

anno scolastico 2010/201 1<br />

I giovuni e ...<br />

.. le dipendenze pasina2<br />

.. la moda<br />

.. 1o sport<br />

.. <strong>il</strong> mito<br />

classe 2EF<br />

UTITOLO''<br />

ercoledì 22 settembre 2010, ore 10,05: Ogni giorno<br />

lezione di LN\M (disegno e storia esperienze<br />

dell'arte) e scienze della formazione, lezione in<br />

compfesenza.<br />

Cotnpresenza di 22 elementi:<br />

Miriana, Mada, Barbara, , ' .<br />

Serena, Sara, Elisa, Veronica, ',<br />

Simone, Francesca, Jasmine, ' ' l'.<br />

Miriana, Valentina, Giulia, ., i.<br />

Erika, Francesca, Chiara, , . .<br />

Giulia, Sara, Francesca, '<br />

Aurelia, Valeria e Gianna.<br />

Ijn'unione di forze, di intenti e di idee che ha<br />

pofato alla realizzazione di un giornalino di<br />

classe, un numero unico!<br />

Compresenza è un modo di fare lezione, è uno<br />

scambio di idee, è un modo per imparare<br />

qualcosa di nuovo.<br />

pagina 6<br />

pag1na 7<br />

pagina 8<br />

...fumetto e pettherapy<br />

pagina lo<br />

... <strong>il</strong> bullismo pagina lt<br />

'(Fonte dì speranTa"<br />

L'insieme di questi articoli è uno spaccato del<br />

mondo giovan<strong>il</strong>e. Scrivendo in tutta libertà, gli<br />

studenti narrano a noi adulti e ai coetanei i loro<br />

pensieri più ricorrenti, le loro curiosità, i<br />

personaggi con cui si identificano, le passioni che<br />

li animano. Accanto a temi per noi adulti forse<br />

soliti e desueti, ci sono anche soggetti inaspettati,<br />

segno che Ia costruzione di sé, compito di<br />

sv<strong>il</strong>uppo lungo e diffic<strong>il</strong>e di ogni adolescente,<br />

attinge veramente da ogni fonte. Speriamo che la<br />

scuola sia ancora una di esse.<br />

I. M. S. "<strong>Regina</strong> <strong>Margherita</strong>" -Torins<br />

si impara qualcosa di nuovo: "Ie<br />

piìr isttuttive sono quelle<br />

dell'esistenza di tutti i giorni"<br />

[Friedrich Nietzsche].<br />

Alla fine della prima ora di<br />

lezione di compres enza, rl sllono<br />

della campanella suggerisce <strong>il</strong><br />

titolo del giornalino.<br />

All'unisono, viene acclamato a<br />

gran voce: "INTERVALLO!"<br />

"INTERVALLO!" è qualcosa di<br />

piacevole, è i1 momento più atteso de1la<br />

giornata scolastica, è <strong>il</strong> nostro giornalino,<br />

<strong>il</strong> giornalino della 2EF.<br />

Mercoledì 19 gennaio 2011, ore 11,00, fine<br />

della compresenza LNVM {disegno e storia<br />

dell'arte) e scienze della formazione!<br />

Valeyia Dal Molin<br />

Gianna I4siano<br />

Recensioni<br />

"Anoressia, bulimia e<br />

obesità" pagina 12<br />

"Lo strano caso del cane<br />

ucciso amezz notte"<br />

pagina 13<br />

"Marripclatore di sogni"<br />

pagina 14<br />

o'IJna bambina e gii<br />

spetki" pagina t5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!