02.06.2013 Views

Nota integrativa - Comune di Cogne

Nota integrativa - Comune di Cogne

Nota integrativa - Comune di Cogne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Funivie Gran Para<strong>di</strong>so S.p.A.<br />

accessori <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta imputazione ed ammortizzate in misura pari ad 1/5 del costo sia per le spese <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>fica dello statuto, sia per gli oneri sostenuti per la realizzazione del sito web.<br />

- Immobilizzazioni materiali.<br />

Le immobilizzazioni materiali ed i relativi incrementi <strong>di</strong> esercizio sono riportati in bilancio ad un<br />

valore non superiore al prezzo <strong>di</strong> costo, vale a <strong>di</strong>re, per i cespiti acquistati da economie esterne, al costo <strong>di</strong><br />

acquisto aumentato degli eventuali oneri <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta imputazione quali spese <strong>di</strong> trasporto, spese <strong>di</strong><br />

installazione, ecc., e <strong>di</strong>minuito dei contributi in conto impianti, e per i cespiti <strong>di</strong> produzione interna al<br />

costo <strong>di</strong> esecuzione dell'opera sino al momento della prima utilizzazione ed escludendo comunque gli<br />

oneri finanziari e le spese generali.<br />

A tale criterio <strong>di</strong> valutazione si è derogato in passato al fine <strong>di</strong> recepire le <strong>di</strong>sposizioni contenute<br />

nelle leggi <strong>di</strong> rivalutazione n. 576 del 2/12/1975 e n. 72 del 19/3/1983.<br />

Il costo delle immobilizzazioni materiali è stato ammortizzato in ogni esercizio in relazione con<br />

la loro residua possibilità <strong>di</strong> utilizzazione.<br />

La quota <strong>di</strong> ammortamento stanziata nell'esercizio è stata determinata sulla base <strong>di</strong> aliquote<br />

adeguate a misurare il deperimento ed il consumo nonché il grado <strong>di</strong> obsolescenza tecnica dei mezzi <strong>di</strong><br />

produzione.<br />

Le aliquote applicate sono quelle previste dai DD.MM. 29.10.74 e 31.12.88 per i fabbricati<br />

industriali, le costruzioni leggere, il materiale mobile, le attrezzature, i mobili, le macchine d'ufficio, le<br />

macchine movimento neve, le piste <strong>di</strong> sci e i piazzali, in quanto atte a rappresentare l’effettivo consumo e<br />

l’obsolescenza tecnica dei beni cui si riferiscono. Per gli impianti <strong>di</strong> risalita (seggiovie e funivia) le<br />

aliquote sono state stimate sulla base della durata residua della concessione del Ministero dei Trasporti. I<br />

pali metallici sono ammortizzati secondo la residua possibilità <strong>di</strong> utilizzo, la cui concessione scade in<br />

quin<strong>di</strong>ci anni. L’ impianto <strong>di</strong> innevamento programmato è stato ammortizzato sulla base <strong>di</strong> un'aliquota<br />

stimata nella misura del 4% (25 anni) tenuto conto delle modalità con cui i benefici attesi verranno<br />

utilizzati dall’impresa (vita utile stimata), dell’impiego previsto dall’impresa, del preve<strong>di</strong>bile<br />

deterioramento fisico, dell’obsolescenza tecnica e della stima del produttore del cespite, posto che tali<br />

beni non sono contemplati dai citati decreti ministeriali.<br />

In dettaglio le quote <strong>di</strong> ammortamento sono state conteggiate applicando le seguenti aliquote:<br />

- Immobilizzazioni finanziarie.<br />

L'iscrizione in bilancio delle partecipazioni è fatta al costo <strong>di</strong> acquisto o <strong>di</strong> sottoscrizione.<br />

Bilancio d’esercizio al 30 giugno 2012 Pagina n. 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!