03.06.2013 Views

Armi e Balistica (01/2013) - Bignami

Armi e Balistica (01/2013) - Bignami

Armi e Balistica (01/2013) - Bignami

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

090<br />

ARMI LUNGHE<br />

Qui l’otturatore si mostra capovolto. Si nota l’ampia<br />

estensione dell’unghia dell’estrattore<br />

Perfetta la lavorazione di questo pezzo che rappresenta<br />

il cuore del sistema: non c’è proprio dubbio che<br />

l’impostazione sia quella di Paul Mauser!<br />

La posizione di sicura è indicata sull’azione dalla dicitura<br />

Safe apposta sulla parte supero-posteriore<br />

toio, per lo scaricamento in contemporanea di tutte<br />

le cartucce in esso contenute, può essere disposto in<br />

posizione tale che sia impossibile il suo azionamento<br />

involontario. Con l’otturatore di tipo Mauser l’alimentazione<br />

è di tipo controllato. In sostanza, il fondello della<br />

cartuccia scivola sotto l’estrattore e a contatto con la<br />

faccia anteriore dell’otturatore nel momento stesso in<br />

cui quella cartuccia si svincola dai labbri del serbatoio:<br />

la cartuccia è quindi trattenuta dall’estrattore e guidata<br />

fino a cameratura completa.<br />

Per la verità avevamo a disposizione una finta cartuccia,<br />

priva di polvere e innesco, che abbiamo provato a introdurre<br />

direttamente in camera per vedere se l’estrattore<br />

riusciva senza problemi a scavalcarne il fondello in fase<br />

di chiusura, come avviene nell’alimentazione a spinta<br />

semplice, cosa che ha fatto senza problemi.<br />

La finestra di alimentazione piuttosto ampia consente<br />

in modo versatile entrambe le possibilità, diretta e dal<br />

serbatoio, per mettere in camera una cartuccia, ma naturalmente<br />

la scelta di alimentare dal serbatoio è alquanto<br />

più comoda.<br />

La sicura si muove orizzontalmente a bandiera – in<br />

questo è diversa dalla tradizionale sicura del K98 – e<br />

può assumere tre posizioni. Oltre a quella di fuoco e<br />

a quella di sicura, quest’ultima ben identificata dalla<br />

scritta Safe sulla parte supero-posteriore dell’azione,<br />

può assumere una posizione intermedia che consente<br />

l’attivazione dell’otturatore per estrarre un eventuale<br />

colpo in canna, mantenendo comunque bloccato il percussore<br />

la cui posizione di fuoco è rilevabile dalla coda<br />

che sporge dalla parte posteriore dell’otturatore.<br />

L’identificazione del percussore armato non è così immediata<br />

come in altri casi e occorre una notevole pratica<br />

per sentirlo al tatto, ma si suppone che il cacciatore,<br />

se non è completamente sprovveduto, conosca sempre<br />

lo stato della propria arma.<br />

L’espulsore, e questa è un’altra differenza rispetto al<br />

K98, è imperniato e si presenta solo a otturatore completamente<br />

arretrato.<br />

Mentre l’azione è brunita, l’otturatore è stato lasciato<br />

bianco creando un piacevole contrasto.<br />

L’azione sembra essere stata ricavata di macchina a<br />

partire da uno sbozzo microfuso e non è stata internamente<br />

lucidata nelle zone di scorrimento dell’otturatore;<br />

tuttavia la manovra di quest’ultimo non è ruvida<br />

e si mantiene veloce e scorrevole. Le tolleranze sono<br />

ristrette e anche alla massima estensione in apertura<br />

l’otturatore non ha praticamente giochi.<br />

Le altre caratteristiche<br />

Lo scatto non è regolabile, ma è pulito e netto per cui<br />

non si sente la mancanza della possibilità di taratura.<br />

Abbiamo valutato la resistenza del grilletto in circa 1,5<br />

chilogrammi, che è una soluzione eccellente per la caccia;<br />

chi proprio non ce la fa a scattare con quel peso troverà<br />

sul mercato numerosi meccanismi intercambiabili<br />

con quello di serie, regolabili e anche muniti di stecher,<br />

ma uno scatto che consenta un riconoscibile appoggio<br />

del dito è sempre preferibile sul terreno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!