03.06.2013 Views

Piano dell'Offerta Formativa - IISS "E. Ferdinando"

Piano dell'Offerta Formativa - IISS "E. Ferdinando"

Piano dell'Offerta Formativa - IISS "E. Ferdinando"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CREDITO SCOLASTICO<br />

Il credito scolastico è un punteggio attribuito dal Consiglio di classe e introdotto<br />

dal DPR 323/98 e successivamente modificato dai Decreti ministeriali 42/2007 e<br />

99/2009. Il suo scopo è quello di rendere gli esiti degli Esami di Stato più<br />

rispondenti al rendimento scolastico effettivo di ogni alunno considerato su un<br />

lasso di tempo significativo. Il credito scolastico accumulato nei tre anni di<br />

riferimento costituisce un patrimonio di punti che contribuisce fino ad un quarto<br />

(25/100) a determinare il punteggio finale dell’Esame di Stato (max 100/100 ed<br />

eventuale lode a seguito di criteri fissi), i restanti 75/100 sono il punteggio<br />

massimo che lo studente può realizzare con le tre prove scritte (sino a 45/100) e<br />

il colloquio orale (sino a 30/100) .(specificazioni e tabelle credito in appendice<br />

allegato 2b).<br />

Il credito scolastico di ammissione all’esame conclusivo viene assegnato sulla<br />

base della conversione della media dei voti, incluso il comportamento,<br />

conseguita dall’alunno al termine delle classi III, IV e V nel relativo parametro<br />

della Tabella A e tenendo in considerazione, per l’oscillazione all’interno della<br />

banda di appartenenza, frequenza, impegno, partecipazione, giudizio in<br />

Religione cattolica o Attività alternative, ivi incluso lo studio individuale quando i<br />

suoi risultati siano valutabili dal C. di C. Si tiene conto anche degli eventuali<br />

crediti formativi. Per gli alunni di IV con giudizio sospeso il credito viene<br />

assegnato a promozione avvenuta con eventuale riconoscimento del credito<br />

formativo.<br />

Criteri di attribuzione del credito scolastico e formativo: classi III, IV e V<br />

(D.P.R. 99/2009)<br />

Il punteggio assegnato al credito scolastico esprime dunque in sintesi:<br />

la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto da ciascun<br />

alunno nell’anno scolastico in corso con riguardo al profitto e inclusa la<br />

valutazione relativa al comportamento, . All’interno della banda di<br />

oscillazione cui si accede in virtù di vengono considerati i seguenti<br />

indicatori:<br />

· L’assiduità alla frequenza scolastica.<br />

· L’interesse e l’impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo.<br />

· L’interesse e l’impegno nella partecipazione alle attività complementari ed<br />

integrative.<br />

· La valutazione conseguita in Religione cattolica o Attività Alternative secondo<br />

quanto stabilito dal Consiglio di Stato.<br />

· Gli eventuali crediti formativi.<br />

Per l’assegnazione del credito scolastico si valuteranno tutte quelle attività<br />

formative svolte intra moenia.<br />

Per contro, per l’assegnazione del credito formativo si valuteranno:<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!