03.06.2013 Views

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PATOLOGIE DEL SONNO CHE CAUSANO<br />

SECONDARIAMENTE ESD<br />

La comune connotazione di queste forme consiste<br />

nel fatto che la continuità e/o la qualità del sonno<br />

è alterata da parte di condizioni patologiche del<br />

sonno stesso, che determinano una sorta di<br />

debito che si manifesta nelle ore diurne come<br />

sonnolenza.<br />

Le principali patologie di questo gruppo sono<br />

rappresentate da:<br />

Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno, il cui<br />

meccanismo di frammentazione del sonno è<br />

determinato dai risvegli imposti dalla difficoltà<br />

respiratoria;<br />

Mioclono Notturno, in cui la frammentazione del<br />

sonno è indotta da periodici movimenti<br />

involontari degli arti;<br />

Sindrome da Sonno Insufficiente, secondaria ad<br />

una importante riduzione delle ore di sonno,<br />

indotta da condizioni ambientali (lavoro<br />

notturno, necessità familiari, attività sociali<br />

notturne).<br />

Lockheed Martin C-130J<br />

46 a Brigata Aerea<br />

FIRENZE 6 settembre 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!