03.06.2013 Views

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

06_09_cioffi.pdf (3649 kb) - Aimas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La prevalenza dei disturbi del sonno nella<br />

popolazione italiana è valutata in quasi 3 milioni<br />

di individui.<br />

I disturbi comprendono: frequenti episodi di<br />

risveglio notturno, sonnolenza diurna, episodi di<br />

perdita della vigilanza durante il lavoro, a<br />

scuola o durante la guida.<br />

La sindrome della Eccessiva Sonnolenza Diurna<br />

(ESD) è legata a diversi disturbi spesso<br />

sottovalutati, tra cui la narcolessia, che colpisce<br />

circa 25.000 italiani, ma meno di mille ne hanno<br />

coscienza, e la Sindrome delle Apnee Ostruttive<br />

nel Sonno (OSAS), che interessa 2-3 milioni di<br />

italiani, per lo più maschi 35-55enni, il 75% dei<br />

quali non adeguatamente diagnosticati e<br />

trattati.<br />

IL PROBLEMA<br />

Aermacchi MB-339 PAN<br />

313° Gruppo<br />

FIRENZE 6 settembre 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!