03.06.2013 Views

Lettera circolare n. 2/2004 - Studio Gorgoglione

Lettera circolare n. 2/2004 - Studio Gorgoglione

Lettera circolare n. 2/2004 - Studio Gorgoglione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STUDIO GORGOGLIONE<br />

CONSULENZA TRIBUTARIA E DEL LAVORO<br />

Ai Signori Clienti<br />

loro sedi<br />

<strong>Lettera</strong> <strong>circolare</strong> n. 2/<strong>2004</strong><br />

L’opportunità della rivalutazione dei beni di impresa per ridurre le imposte<br />

Milano, 15 gennaio <strong>2004</strong><br />

La legge finanziaria per il <strong>2004</strong> ha riaperto una norma che permette la<br />

rivalutazione dei beni di impresa.<br />

In poche parole:<br />

• i beni strumentali e le partecipazioni in società hanno un costo di acquisto e un<br />

fondo di ammortamento (scarico una percentuale ogni anno con<br />

l’ammortamento – la somme degli ammortamenti degli anni precedenti<br />

costituisce il fondo a fine anno – il bene fiscalmente vale il costo di acquisto al<br />

netto del fondo ovvero ha un “costo residuo”);<br />

• se vendo il bene o la partecipazione in società confronto il corrispettivo della<br />

cessione (imponibile Iva) con il “costo residuo” – se il prezzo di vendita è più<br />

alto del costo residuo ho una plusvalenza tassabile, un guadagno (corrispettivo<br />

– fondo ammortamento = positivo = plusvalenza) – se il prezzo di vendita è più<br />

basso del costo residuo ho una minusvalenza deducibile, un costo (corrispettivo<br />

– fondo ammortamento = negativo = minusvalenza);<br />

• la plusvalenza è tassata con le aliquote Irpef-Irpeg seguenti<br />

Aliquote Irpef<br />

23% fino a € 15.000<br />

29% oltre e fino a € 29.000<br />

31% oltre e fino a € 32.600<br />

39% oltre e fino a € 70.000<br />

45% oltre € 70.000<br />

Aliquote Irpeg<br />

34%<br />

• se il bene o la partecipazione è posseduta da almeno tre anni posso diluire la<br />

tassazione in cinque anni<br />

La legge finanziaria permette di rivalutare i beni e le partecipazioni, cioè di dare un<br />

valore di acquisto più alto e ridurre così la plusvalenza quando vendo.<br />

Dott. Ferdinando <strong>Gorgoglione</strong> - Dott. Lorenzo <strong>Gorgoglione</strong> - Rag. Fausta <strong>Gorgoglione</strong> - Dott. Andrea <strong>Gorgoglione</strong><br />

Corso XXII Marzo, 8 - 20135 Milano - Tel. (02) 59900097 r.a. - Fax (02) 5456682/59902495


STUDIO GORGOGLIONE<br />

CONSULENZA TRIBUTARIA E DEL LAVORO<br />

• I beni materaili e immmateriali e le partecipazioni di controllo e collegamento<br />

devono essere possedute al 31.12.2002 e al 31.12.2003 (se comprate dopo il 1<br />

gennaio 2003 o vendute prima del 31 dicembre 2003 non si possono<br />

rivalutare);<br />

• Sul maggior valore pago entro il 16 marzo il 19% di imposta, il 15% se terreni<br />

• Devo valutare non un singolo bene, ma tutti i beni di una categoria (tutte la<br />

macchine ufficio, tutti gli autoveicoli, tutti gli arredi, etc.)<br />

• Occorre però una perizia del commercialista che attesti i valori.<br />

Domanda:<br />

Conviene ?<br />

Risposta:<br />

Sì, conviene a coloro che sanno che andranno a vendere i beni o le<br />

partecipazioni e già sanno che avranno una plusvalenza.<br />

Sì, possono utilizzarla anche coloro che hanno già venduto nel <strong>2004</strong><br />

Sì ,soprattutto se possiedo terreni edificabili è un’occasione ghiotta, di<br />

interesse anche per immobili con un valore di acquisto ormai basso rispetto al valore<br />

di mercato<br />

Se di interesse occorre però operare alcuni adempimenti in contabilità,<br />

presentare una dichiarazione e predisporre il versamento entro il 16 marzo. Coloro che<br />

fossero interessati possono segnalarlo, gli adempimenti saranno però fatturati a parte in<br />

base al tempo e alle difficoltà che saranno incontrate.<br />

Cordialmente<br />

dott. Lorenzo <strong>Gorgoglione</strong><br />

PS - Chi desidera ricevere per posta elettronica copia della presente e delle future circolari in file<br />

formato acrobat reader o vuole segnalare conoscenti interessati a riceverle può segnalarlo all'indirizzo email:<br />

lorenzo_gorgoglione@virgilio.it<br />

Dott. Ferdinando <strong>Gorgoglione</strong> - Dott. Lorenzo <strong>Gorgoglione</strong> - Rag. Fausta <strong>Gorgoglione</strong> - Dott. Andrea <strong>Gorgoglione</strong><br />

Corso XXII Marzo, 8 - 20135 Milano - Tel. (02) 59900097 r.a. - Fax (02) 5456682/59902495

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!