03.06.2013 Views

E LI DIMOSTRA - Ordine dei Giornalisti dell' Emilia-Romagna

E LI DIMOSTRA - Ordine dei Giornalisti dell' Emilia-Romagna

E LI DIMOSTRA - Ordine dei Giornalisti dell' Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oRdinE<br />

IORNA<strong>LI</strong>STI<br />

www.odg.bo.it<br />

<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

SPECIALE<br />

E <strong>LI</strong> <strong>DIMOSTRA</strong><br />

contiene I.R.<br />

85Sped.<br />

in A.P. - D.L. 353/2003<br />

MARZO 2013<br />

Anno XXVIII - N. 85<br />

Poste Italiane Spa<br />

(convertito in L. 27/2/2004 n. 46)<br />

Art. 1 Comma 1 - Bologna<br />

rivista trimestrale<br />

d’informazione<br />

e dibattito


FKT E RIABI<strong>LI</strong>TAZIONE<br />

ARTO SUPERIORE<br />

INFERIORE<br />

RACHIDE<br />

NEUROLOGICO<br />

CARDIOCIRCOLATORIO<br />

RESPIRATORIO<br />

FKT E RIABI<strong>LI</strong>TAZIONE FUNZIONALE<br />

Onde d'Urto, Laser EXAND, Laser Neodimio/YAG, Crioterapia Cryo 6, Laser CO2, Tecarterapia,<br />

Ipertermia, T.E.N.S.-Algonix, Smart Terapia Shock Termico-Dinamico Controllato,<br />

Magnetoterapia, Elettrostimolazioni Compex, Correnti diadinamiche, Correnti interferenziali,<br />

Correnti faradiche, Correnti galvaniche, Idrogalvanoterapia, Ionoforesi, Infrarossi, Ultrasuoni,<br />

Radarterapia, Paraffinoterapia, Massaggi, Massaggio di Pompage, Massaggio di Linfodrenaggio<br />

LE SPECIA<strong>LI</strong>TÀ E I CONSULENTI SPECIA<strong>LI</strong>STI - EQUIPE MEDICA<br />

DIAGNOSTICA - EQUIPE MEDICA<br />

PO<strong>LI</strong>AMBULATORIO PRIVATO<br />

CENTRO KINESI FISIOTERAPICO DI GIORNO<br />

alfonso di giorno, fondatore e general manager<br />

Direttore Sanitario: Dott. Lucio Maria Manuelli Medico Chirurgo Specialista Fisiochinesiterapia Ortopedica Ortopedia e Traumatologia<br />

CONSULENTE SCIENTIFICO<br />

Prof. Piergiorgio Marchetti<br />

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA<br />

Dott. Lucio Maria Manuelli<br />

Prof. Antonio Moroni<br />

Prof. Gualtiero Gualtieri<br />

Prof. Cesare Faldini<br />

Dott. Stefano Boriani<br />

Dott. Giovanni Pilla<br />

Dott. Maurizio Bellettato<br />

Dott. Andrea Bianchi<br />

Dott. Roberto Buda<br />

Dott. Michele Cavaciocchi<br />

Dott. Saverio Colonna<br />

Dott. Simone Colangeli<br />

Dott. Alfeo Castagnini<br />

Dott. Massimo Corlianò<br />

Dott. Francesco Cosco<br />

Dott. Salvatore Garozzo<br />

Dott. Riccardo Ghermandi<br />

Dott. Maurilio Guzzardella<br />

Dott. Carlo Impallomeni<br />

Dott. Valentino Lio<br />

Dott. Giorgio Montanari<br />

Dott. Massimiliano Mosca<br />

Dott. Alberto Muzzarelli<br />

Dott. Marco Piancastelli<br />

Dott. Federico Pilla<br />

Dott. Marco Tabarroni<br />

Dott. Federico Trentani<br />

CHIRURGIA DELLA SPALLA<br />

Dott. Saverio Colonna<br />

Dott. Marco Tabarroni<br />

CHIRURGIA DELLA MANO<br />

Dott. Giovanni Pilla<br />

Dott. Federico Pilla<br />

ELETTROMIOGRAFIA<br />

Prof. Alberto Forti<br />

T.P.E. TRATTAMENTO PERCUTANEO<br />

ECOGUIDATO<br />

INFILTRAZIONI ECOGUIDATE<br />

Dott. Stefano Galletti<br />

CONVENZIONI DIRETTE / INDIRETTE:<br />

A.C.A.I. - ACI -AC<strong>LI</strong> - AEROPORTO DI BOLOGNA - A<strong>LI</strong>BERF-SITAB - ANACI<br />

A.N.U.P.S.A. - APE BOLOGNA - ARCO CONSUMATORI - ASSIRETE/UNI.C.A.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO BOLOGNA<br />

ASSOCIAZIONE ISTITUTO CARLO TINCANI - BLUE ASSISTANCE<br />

BOLOGNA RUGBY 1928 - CAMPA - CAMST - CASAGIT - C.A.S.P.I.E. - CIRCOLO HERA<br />

CGIL - CISL - C<strong>LI</strong>NISERVICE - CNA - CONFESERCENTI - CRAL R.E.R. - C.S.A. INTESA<br />

CUSB - DAY MEDICAL - ELVIA ASSISTANCE - EUROPE ASSISTANCE - F.A.B.I. - FASDAC - FASI<br />

FASIOPEN - FILO DIRETTO - FIMIV - FIPAC - FISDE - FISDE EDISON - GOLF CLUB BOLOGNA<br />

GOLF CLUB “LE FONTI” - INPDAPOLTRE - INTERPARTNER ASSISTANCE - <strong>LI</strong>ONS CLUB<br />

LLOYD ADRIATICO - MAPFRE WARRANTY - MEDIC4ALL ITA<strong>LI</strong>A - MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA<br />

MONDIAL ASSISTANCE - NEW MED - ORDINE GEOLOGI,INGEGNERI,VETERINARI - P.A.S.<br />

PREVIMEDICAL - QUAS - ROTARY CLUB - SANICARD - SARA ASSICURAZIONI - SCI CLUB BOLOGNA<br />

SINT SELECARD - SIULP BOLOGNA - CTB CIRCOLO TENNIS BOLOGNA<br />

TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA - TUTTO BIANCO A.S.D. - UIL - UNISALUTE - U.N.U.C.I. - UPPI<br />

Dott. Massimo Corlianò<br />

Dott. Marco Tabarroni<br />

CHIRURGIA DELL’ANCA<br />

Prof. Antonio Moroni<br />

Prof. Gualtiero Gualtieri<br />

Dott. Federico Pilla<br />

Dott. Federico Trentani<br />

CHIRURGIA DEL GINOCCHIO<br />

Dott. Saverio Colonna<br />

Dott. Salvatore Garozzo<br />

Dott. Federico Trentani<br />

CHIRURGIA DELL’ AVAMPIEDE<br />

Dott. Massimiliano Mosca<br />

Dott. Andrea Bianchi<br />

Dott. Nicola Del Bianco<br />

FKT-FISIATRIA<br />

RIABI<strong>LI</strong>TAZIONE<br />

FUNZIONALE<br />

Dott. Lucio Maria Manuelli<br />

Prof. Antonio Moroni<br />

Dott. Mario Diamanti<br />

Dott.ssa Sandrina Alvoni<br />

Dott. Biagio Colori<br />

Dott. Francesco Ricciardi<br />

Dott. Giuseppe Saffioti<br />

MEDICINA DELLO SPORT<br />

Dott. Tommaso Cuzzani<br />

Dott. Saverio Colonna<br />

REUMATOLOGIA<br />

Dott.ssa Luana Mancarella<br />

Dott. Mario Diamanti<br />

Dott. Mirco Magnani<br />

Dott. Fabio Zizzi<br />

ECOGRAFIA TIROIDEA<br />

Dott. Andrea Dalaiti<br />

ECOGRAFIA SENOLOGICA<br />

Dott. Giovanni Celenza<br />

MEDICINA LEGALE<br />

E DELLE ASSICURAZIONI<br />

Prof. Andrea Minarini<br />

Dott.ssa Maria Caterina Manca<br />

MEDICINA<br />

DEL LAVORO<br />

Prof. Andrea Minarini<br />

Dott.ssa Maria Caterina Manca<br />

Dott. Massimo Masotti<br />

GERIATRIA<br />

Dott.ssa Sandrina Alvoni<br />

Dott.ssa Margherita Arcieri<br />

NEUROPSICHIATRIA<br />

INFANTILE<br />

Prof. Giuseppe Gobbi<br />

NEUROLOGIA<br />

Prof. Alberto Forti<br />

Dott. Piero De Carolis<br />

Dott. Giuseppe Samoggia<br />

PSICHIATRIA<br />

Dott.ssa Irene Toniolo<br />

CARDIOLOGIA<br />

Prof. Alberto Cavalli<br />

Dott. Marco Ghinelli<br />

Dott. Giancarlo Carini<br />

Dott. Leo Orselli<br />

DERMATOLOGIA<br />

LASERCHIRURGIA<br />

VIDEODERMATOSCOPIA<br />

ELETTRONICA<br />

Dott.ssa Patrizia Paganini<br />

GASTROSCOPIA<br />

Dott. Luigi Bagnoli<br />

STUDIO E CURA<br />

DELL’OSTEOPOROSI<br />

Dott. Saverio Gnudi<br />

Manuale, Trazioni Vertebrali meccaniche e manuali, Kinesiterapia, Riabilitazione funzionale,<br />

Rieducazione neuromotoria, Riabilitazione cardio-vascolare e respiratoria, Riabilitazione Pavimento<br />

Pelvico - Incontinenza - Impotenza, Manipolazioni Vertebrali ed Articolari Manu Medica, R.P.G.<br />

Rieducazione posturale globale, Mèziéres, Osteopatia, Ginnastica Propiocettiva, Test Stabilometrico,<br />

Isocinetica, Test Isocinetico, Pancafit, Pedana vibrante, Manipolo vibrante, Panca d’inversione,<br />

Macchine per lo stretching dr. Wolf, Fittball, Terapia manuale.<br />

Ginnastica - Kinesi e Riabilitazione in Acqua<br />

CHIRURGIA PLASTICA<br />

Prof. Paolo Gottarelli<br />

VIDEOCAPILLAROSCOPIA<br />

DELLA P<strong>LI</strong>CA UNGUEALE<br />

DELLE MANI<br />

Dott. Daniele Aloisi<br />

ECOGRAFIA<br />

ECOCARDIOGRAMMA<br />

OSTETRICA-GINECOLOGICA<br />

ECOCOLORDOPPLER CARDIACO Dott. Marco Ghinelli<br />

Dott. Alessandro Valdisserri<br />

Dott. Leo Orselli<br />

Dott. Giancarlo Carini<br />

ECOGRAFIAMUSCOLO-TENDINEA<br />

Dott. Giorgio Pagni<br />

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE<br />

Dott. Leo Orselli<br />

Dott. Stefano Galletti<br />

Dott. Daniele Aloisi<br />

Dott. Mirco Magnani<br />

ECOGRAFIA PELVICA<br />

VESTIBOLOGIA:<br />

Dott. Domenico Affinito<br />

TRANSRETTALE<br />

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE MANOVRE <strong>LI</strong>BERATORIE<br />

Dott. Andrea Dalaiti<br />

UROFLUSSIMETRIA<br />

Dott. Daniele Aloisi<br />

Dott. Pier Paolo Cavazzuti<br />

Dott. Giovanni Catuogno<br />

Prof. Eduard Bercovich<br />

Dott. Giancarlo Carini<br />

Orario continuato: LUNEDÌ-VENERDÌ ore 8,00-20,00 - SABATO ore 8,00 - 14,00<br />

Poliambulatorio 2 . GIORNA<strong>LI</strong>STI Privato / marzo Di 2013 Giorno di Alfonso di Giorno & C. sas - P. Iva 04141560377<br />

Piazza <strong>dei</strong> Martiri, 1/2 - 40121 Bologna - Tel. 051 249101 - 051 254244 (r.a.) - Fax 051 4229343 - web: www.ckf-digiorno.com<br />

E-mail: a.digiorno@ckf-digiorno.com poliamb@ckf-digiorno.com segreteria@ckf-digiorno.com<br />

TARIFFE<br />

CASAGIT<br />

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE<br />

EMI<strong>LI</strong>A - ROMAGNA<br />

Azienda Uintà Sanitaria Locale di Bologna<br />

AREA RISK MANAGEMENT - Unità Operativa Medicina Legale<br />

Attività Individuale di Medicina Legale e<br />

ALP Equipe di Medicina Competente AUSL Bologna<br />

GINECOLOGIA<br />

OSTETRICIA<br />

Dott. Alessandro Valdisserri<br />

Dott. Lamberto Coppola<br />

Dott. Giorgio Pagni<br />

ANDROLOGIA<br />

Dott. Lamberto Coppola<br />

OTORINOLARINGOIATRIA<br />

Dott. Luca Mirabelli<br />

UROLOGIA<br />

Prof. Eduard Bercovich<br />

Dott. Piero Romagnoli<br />

PEDIATRIA<br />

Prof.ssa Silvana Salardi<br />

Dott. Leo Orselli<br />

CHIRURGIA GENERALE<br />

Prof. Giuliano Viti<br />

Prof. Bruno Nardo<br />

CHIRURGIA VASCOLARE<br />

Prof. Giuliano Viti<br />

Prof. Alessandro Faenza<br />

NEUROCHIRURGIA<br />

Dott. Homere Mouchaty<br />

Dott. Carmelo Mascari<br />

CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE<br />

Dott. Luciano Gentile<br />

Autorizzazione Comune di Bologna PG 84545 del 21/05/2001<br />

ANGIOLOGIA<br />

FLEBOLOGIA<br />

<strong>LI</strong>NFOLOGIA<br />

Dott. Daniele Aloisi<br />

OCU<strong>LI</strong>STICA<br />

Dott. Giuseppe Muraca<br />

MEDICINA INTERNA<br />

Dott. Nicolino Molinaro<br />

Dott. Mirco Magnani<br />

PNEUMOLOGIA<br />

ALLERGOLOGIA - ASMOLOGIA<br />

ALLERGIE RESPIRATORIE<br />

Prof. Alberto Cavalli<br />

Dott.ssa Monica Raimondi<br />

Dott. Giancarlo Minore<br />

Dott.ssa Cristina Cinti<br />

GASTROENTEROLOGIA<br />

Prof. Gianluca Cornia<br />

Dott. Luigi Bagnoli<br />

SCIENZA<br />

DELL’ A<strong>LI</strong>MENTAZIONE<br />

Prof. Gianluca Cornia<br />

Dott. Leo Orselli<br />

ENDOCRINOLOGIA<br />

Dott. Alvise Pascoli<br />

Dott. Enrico Graziano<br />

ONCOLOGIA - SENOLOGICA<br />

Dott. Giovanni Celenza<br />

MEDICINA AERONAUTICA<br />

E SPAZIALE<br />

Dott. Roberto Corrao<br />

Autorizzazione Comune di Bologna PG 36493 del 05/03/2001<br />

ASMA ALLERGY CENTER<br />

Centro per la Diagnosi e Terapia<br />

dell’Asma e delle Allergie<br />

Respiratorie dell’Adulto e del<br />

Bambino<br />

Dott. Giancarlo Minore<br />

PO<strong>LI</strong>SONNOGRAFIA<br />

Dott.ssa Monica Raimondi<br />

Dott.ssa Cristina Cinti<br />

DIAGNOSI E PATOLOGIE<br />

TERZA ETÀ<br />

Dott.ssa Margherita Arcieri<br />

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE<br />

EMI<strong>LI</strong>A - ROMAGNA<br />

Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna<br />

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

AMBULATORIO PER ATTIVITÀ<br />

DELL’ ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZO<strong>LI</strong>


Articoli di<br />

Daniel Agami<br />

Annalisa Atti<br />

Elio Donno<br />

Argia Granini<br />

Roberto Laghi<br />

Alberto Lazzarini<br />

Fernando Pellerano<br />

Cesario Picca<br />

Gian Primo Quagliano<br />

Claudio Santini<br />

Franca Silvestri<br />

Roberto Zalambani<br />

Opinioni di<br />

Enzo Iacopino<br />

Giovanni Rossi<br />

Immagini di<br />

Walter Breveglieri<br />

Pasquale Spinelli<br />

speciale / da pag. 6<br />

Mezzo secolo<br />

di ordine<br />

buon compleanno! Ma c’è qualcosa per cui<br />

festeggiare? Forse si può brindare almeno alla<br />

legge sull’equo compenso, sperando che si<br />

arrivi velocemente in porto. Per ora tutti<br />

concordano che la legge del ’63 è<br />

abbondantemente superata e la categoria è allo sbando.<br />

Per lasciare comunque un segno di questi cinquant’anni<br />

abbiamo raccolto nello speciale i contributi di colleghi<br />

che testimoniano passato, presente e ipotizzano il futuro<br />

della nostra, nonostante tutto, amata professione.<br />

Direttore responsabile: Gerardo Bombonato<br />

Redazione: Emilio Bonavita, Roberto olivieri, Franca Silvestri<br />

Segretaria di redazione: Argia Granini<br />

Direzione e amministrazione: Strada Maggiore n. 6 - 40125 Bologna<br />

Tel. 051/23.54.61 - Fax 051/23.02.27<br />

Grafica: Marco Bugamelli e idea Pagina snc<br />

di questo numero sono state stampate 8.200 copie<br />

Registrazione Tribunale di Bologna n. 5251 del 23.03.1985<br />

Registrazione RoC n. 4506<br />

Stampa: il Torchio - Via Copernico, 7 - 40017 S. Giovanni in Persiceto (Bo)<br />

Tel. 051/82.30.11 - Fax 051/82.71.87<br />

PER LA VOSTRA PUBB<strong>LI</strong>CITà<br />

Tel. 051.634.04.80<br />

Via della Beverara 58/10 - Bologna<br />

Fax 051.634.21.92<br />

eventi@eventibologna.com - www.eventibologna.com<br />

85<br />

sommario<br />

G<br />

EDITORIALE 4<br />

SpEcIALE<br />

■ Per colpa di chi... 6<br />

■ Indifferente al passare del tempo 8<br />

■ Nell'<strong>Ordine</strong> a pieno titolo 10<br />

■ Bologna 1963 12<br />

■ I quotidiani perduti 14<br />

■ Una riforma indispensabile 16<br />

■ Un pubblicista non pentito 17<br />

■ I media francesi,<br />

tra vitalità e crisi 18<br />

■ Nel mondo non è unico, ma raro 19<br />

■ Consigli di disciplina: 20<br />

una giustizia più rapida?<br />

■ È legge l'equo compenso. 22<br />

Stop allo sfruttamento<br />

■ Una distrazione durata 23<br />

troppi anni<br />

■ Più impegno per contrastare 24<br />

abusi e povertà<br />

■ Progettare un futuro diverso 25<br />

dal disastro attuale<br />

IN pRImO pIANO<br />

■ Un anno di formazione 27<br />

■ Bologna e gli anni di piombo 30<br />

vARIE<br />

■ Un articolo di giornale 31<br />

come prova d'esame<br />

■ <strong>Giornalisti</strong>, oltre la crisi 32<br />

non scordate la speranza!<br />

■ Ma come parli? Chi parla male 32<br />

pensa peggio<br />

■ Lettera aperta a politici 33<br />

e giornalisti<br />

■ Il nostro Schindler 34<br />

■ Forum nazionale <strong>dei</strong> pubblicisti 35<br />

■ Il convegno <strong>dell'</strong>Airf 35<br />

■ Il compleanno 36<br />

della rivista Il Cusna<br />

■ I giornali fanno storia 36<br />

RubRIchE<br />

■ Ricordi 37<br />

■ In libreria 40<br />

■ Iscrizioni e cancellazioni 45<br />

■ Anno 1 Numero 1 46<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 3


4 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

di Gerardo Bombonato<br />

un altro triennio se n’è andato,<br />

ma non si vede all’orizzonte<br />

la luce di una riforma<br />

degna di questo nome. Certo,<br />

l’inerzia della politica e<br />

del Parlamento…, la stessa identica<br />

scusa consolatoria che usiamo da lustri:<br />

purtroppo non dipende da noi…,<br />

la crisi devastante dell’editoria, le ristrutturazioni<br />

aziendali (58 solo nel<br />

2012), i prepensionamenti selvaggi, la<br />

disoccupazione dilagante, lo sfruttamento<br />

feroce <strong>dei</strong> colleghi sempre più<br />

precari… Pazienza, direte voi. Sarà<br />

per la prossima volta. Nossignori. Non<br />

ci sarà una prossima volta. O riusciremo<br />

a far varare la riforma nel corso<br />

del prossimo mandato o l’alternativa<br />

sarà la sparizione dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> giornalisti<br />

tout court. Se non ci riusciranno<br />

i grillini (peraltro assai più numerosi<br />

e ben intenzionati <strong>dei</strong> radicali) ad<br />

abolirci, saranno i colleghi a mandarci<br />

a casa con i forconi. E con buone ragioni.<br />

A metà maggio si torna a votare per<br />

rinnovare i Consigli regionali e per<br />

mandare a Roma un numero spropositato,<br />

ma soprattutto inutile, ingovernabile<br />

e costoso, di consiglieri nazionali:<br />

154 (centocinquantaquattro). Una tornata<br />

epocale, che segnerà addirittura il<br />

“sorpasso” <strong>dei</strong> pubblicisti sui professionisti<br />

(povero Gonella, di certo non<br />

l’immaginava che il cinquantesimo<br />

compleanno sarebbe stato festeggiato<br />

così). Attenzione, nessuna discriminazione.<br />

Semplicemente quello che sosteniamo<br />

da sempre: giornalista è chi<br />

lo fa e chi di giornalismo vive, sia esso<br />

iscritto a un elenco o all’altro, superando<br />

divisioni ottocentesche. È illogico<br />

però, oltre che ingiusto, che a<br />

decidere sulla categoria sia chi svolge<br />

un’altra attività prevalente.<br />

Ma tant’è, non sta solo nei numeri<br />

C’era una volta<br />

l’ordine<br />

LA vOcE DEI cONSIG<strong>LI</strong> REGIONA<strong>LI</strong><br />

l’anacronismo di un organismo gonfiatosi<br />

e burocratizzatosi con progressione<br />

geometrica negli anni e sempre<br />

più autoreferenziale. Mai come in<br />

questi ultimi tempi il Consiglio nazionale<br />

si è rivelato tanto lontano dalle<br />

necessità <strong>dei</strong> territori e dalle sensibilità<br />

<strong>dei</strong> Consigli regionali. E non parlo<br />

solo di scandalose assoluzioni di colleghi<br />

protagonisti di assai poco edificanti<br />

commistioni tra pubblicità e informazione<br />

o addirittura complici nello<br />

sfruttamento di giovani colleghi<br />

precari. Una questione di credibilità. E<br />

dio sa quanto ne avremmo bisogno.<br />

Mi riferisco alle soluzioni pasticciate,<br />

al pressapochismo informativo, all’arrendevolezza<br />

verso il Ministero, alle<br />

velate minacce di commissariamento<br />

contro gli ordini regionali più critici,<br />

in una parola all’incapacità di indirizzo<br />

dimostrata dal Consiglio nazionale<br />

e dalla sua maggioranza nella gestione<br />

delle uniche novità della legislatura:<br />

i collegi di disciplina e la formazione.<br />

Non per caso gli Ordini regionali hanno<br />

rivendicato chiarezza e regole condivise<br />

rifiutando regolamenti calati<br />

dall’alto e dando vita a un coordinamento<br />

la cui prima riunione si è tenuta<br />

a Milano nel novembre scorso, altre ne<br />

sono seguite a Roma. Un segnale “politico”<br />

importante per chi lo vuole cogliere<br />

e che rilancia il ruolo delle autonomie<br />

locali anche in sede decisionale,<br />

soprattutto quando le scelte nazionali<br />

hanno ricadute sulle regioni.<br />

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, e per i colleghi che rappresenteranno<br />

la nostra regione in Consiglio nazionale, sono fissate per le<br />

domeniche di 12, 19 e 26 maggio (anche se nella prima giornata è pressoché<br />

impossibile raggiungere il quorum del 51% degli aventi diritti al voto e<br />

pertanto è da considerarsi nulla). Il Consiglio attualmente in carica ha valutato<br />

come fornire agli iscritti la più ampia possibilità di votare. L’esperienza<br />

di tre anni fa, quando era stato scelto di istituire ben cinque seggi in regione,<br />

non ha, purtroppo, portato un risultato particolarmente significativo in<br />

termini di presenza al voto. Questa volta è stato quindi deliberato di ampliare<br />

l’orario di apertura <strong>dei</strong> seggi che saranno tre anziché cinque.<br />

Si voterà a Bologna, a Cesena e a Parma il 19 e il 26 maggio, con il consueto<br />

orario (10-18), ma anche i lunedì 20 e 27 maggio dalle 10 alle 14.<br />

La convocazione elettorale può essere inoltrata, oltre che con posta prioritaria,<br />

anche tramite Pec (Posta elettronica certificata). Quest’ultima opzione<br />

porterebbe all’<strong>Ordine</strong> un risparmio in termini economici e di tempo. È<br />

per questo motivo che chiediamo la collaborazione di tutti i colleghi affinché<br />

provvedano, se ancora non l’hanno fatto, ad attivare una casella di<br />

Posta certificata. Ricordiamo che per gli iscritti negli albi professionali esiste<br />

un obbligo di legge e che attualmente è possibile accedere alla Pec<br />

anche in forma gratuita attraverso il sito istituzione www.postacertificata.<br />

gov.it dove si può trovare anche l’elenco <strong>dei</strong> gestori abilitati al rilascio della<br />

Pec, insieme a informazioni di natura tecnica e risposte alle domande più<br />

frequenti.


È forse tardi, avremmo dovuto prendere<br />

coscienza e pensarci prima, ma<br />

siamo ancora in tempo per disegnare<br />

una riforma d’impronta federalista<br />

della rappresentanza nazionale. Possiamo<br />

farlo già dai nuovi consigli che<br />

usciranno dalle urne. Oggi più che<br />

mai, dal momento che il Consiglio<br />

nazionale non è più il tribunale di secondo<br />

grado per le attività disciplinari<br />

e le sue funzioni si sono notevolmente<br />

ridotte. Soprattutto costa troppo. Sono<br />

ormai molti, se non la totalità, i Consigli<br />

regionali che hanno rivendicato<br />

maggiori risorse per far fronte ai nuovi<br />

compiti. La formazione obbligatoria<br />

e permanente prevista dalla legge,<br />

ma ancora tutta da inventare per tanti<br />

Consigli regionali, necessita di energie,<br />

personale preparato e finanziamenti.<br />

I consigli regionali non possono<br />

più permettersi una ripartizione<br />

delle quote al cinquanta per cento inviando<br />

la metà al nazionale. E serve<br />

un fondo di solidarietà per gli ordini<br />

più piccoli. Sono tutte questioni che il<br />

neonato coordinamento <strong>dei</strong> Consigli<br />

regionali intende porre con forza e<br />

convinzione.<br />

Troppe volte abbiamo sottolineato,<br />

anche su queste pagine, il distacco e la<br />

lontananza tra il livello nazionale e<br />

quello regionale, addirittura la mancanza<br />

di dialogo, di confronto, e perché<br />

no di consultazione fra le diverse<br />

rappresentanze della stessa regione,<br />

quasi fossero corpi separati con interessi<br />

e obiettivi indipendenti. In attesa<br />

che si chiarisca il nostro futuro, credo<br />

che gli Ordini regionali possano e<br />

debbano cominciare proprio da queste<br />

elezioni alle porte a far sentire la loro<br />

voce, a indicare con chiarezza quali<br />

sono i punti irrinunciabili per un <strong>Ordine</strong><br />

moderno, al fianco e al servizio <strong>dei</strong><br />

giornalisti, ma garante anche <strong>dei</strong> diritti<br />

<strong>dei</strong> cittadini. Hanno titoli e competenze<br />

per farlo: il rinnovamento non<br />

può che partire da loro, dalla base. E<br />

non sarebbe male che il sindacato,<br />

troppo spesso disattento se non indifferente<br />

ai problemi dell’<strong>Ordine</strong>, contribuisse<br />

a questo risveglio.<br />

Ce lo chiedono i colleghi, ce lo chiede<br />

una categoria stremata, sempre più<br />

numerosa (abbiamo superato quota<br />

112mila), ma sempre più debole. Colpa<br />

della crisi? Anche, ma non solo.<br />

Dalla recente apprezzabile indagine di<br />

Lsdi, l’osservatorio diretto da Pino<br />

editoriale<br />

napolitano incontra i presidenti degli ordini regionali<br />

Rea, si rileva che alcuni fenomeni non<br />

dipendono tanto dalle difficoltà di<br />

mercato e delle aziende, ma dalla<br />

struttura stessa della categoria, dalle<br />

modalità di accesso e dall’utilizzazione<br />

<strong>dei</strong> giornalisti da parte delle aziende.<br />

Su 112mila iscritti all’Albo (professionisti<br />

e pubblicisti) solo il 45%<br />

risultano attivi e solo un giornalista su<br />

5 ha un contratto di lavoro dipendente.<br />

Di questi almeno la metà rappresenta<br />

l’esercito di precari sfruttati e senza<br />

speranza. Gli altri sono fantasmi, non<br />

lavorano e non si sa cosa facciano. Sta<br />

di fatto che, con la progressione degli<br />

stati di crisi, l’aumento dell’area <strong>dei</strong><br />

contratti di solidarietà e della cassa<br />

integrazione, e il sostanziale blocco<br />

del turn over (sempre meno praticanti),<br />

si sta producendo un progressivo<br />

invecchiamento della professione e un<br />

preoccupante squilibrio nel rapporto<br />

fra attivi e pensionati. Considerazione<br />

finale: siamo il triplo <strong>dei</strong> francesi, il<br />

doppio <strong>dei</strong> britannici e degli americani,<br />

nazioni nelle quali però vale il<br />

principio detto all’inizio: è giornalista<br />

chi lo fa. E questo dovrebbe far riflettere<br />

sulla rappresentatività della categoria.<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 5


I cinquant’anni dell’<strong>Ordine</strong><br />

Rizzoli 800 esuberi. 100 giornalisti<br />

di troppo nelle redazioni Mondadori.<br />

Solidarietà al Sole24Ore. 12<br />

prepensionamenti all’Espresso.<br />

Il Messaggero: probabili 33<br />

licenziamenti. Tagliati i collaboratori della Condé<br />

Nast. 60 aziende dichiarano lo stato di crisi.<br />

Per non parlare di testate chiuse, prepensionamenti<br />

e solidarietà nella nostra regione.<br />

Un bollettino di guerra dove i caduti sono i posti<br />

di lavoro <strong>dei</strong> giornalisti.<br />

Quando è nato l’<strong>Ordine</strong> la situazione era certamente<br />

più rosea. I detrattori diranno che il grande numero<br />

di giornalisti ha contribuito a mandare in crisi<br />

il settore. È possibile. Ma è oggettivo che il numero<br />

degli iscritti all’<strong>Ordine</strong> aumentava quando<br />

la richiesta degli editori era ampia, mentre<br />

ora (osservando i dati della nostra regione)<br />

registriamo una crescita pressoché nulla:<br />

un saldo attivo di soli 19 iscritti nel 2012!<br />

E il calo nelle domande non riguarda solo praticanti<br />

(e di conseguenza professionisti) e pubblicisti ma<br />

anche gli iscritti negli elenchi speciali, che dai 1200<br />

di media negli anni dal 1996 al 2005 sono calati<br />

costantemente fino a oggi, che sono appena 950.<br />

Parafrasando Flaiano si potrebbe affermare che la<br />

categoria ha “un grande futuro dietro le spalle”.<br />

Giudicare in poche righe cinquant’anni è<br />

estremamente difficile e – come dice anche il<br />

presidente della Fnsi Giovanni Rossi nell’intervista<br />

di questo numero – forse editori, Sindacato e<br />

<strong>Ordine</strong> non hanno capito per tempo le<br />

trasformazioni in atto nella professione.<br />

E oggi ne paghiamo le conseguenze.<br />

Argia Granini<br />

Per colpa<br />

di chi...<br />

6 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013


speciale<br />

Un calendario che simbolicamente inizia il 3 febbraio (giorno del 1963<br />

in cui è nato l’ordine) e che riporta le tappe principali della categoria<br />

in questi cinquant’anni. Un curioso strumento per ricordare,<br />

anche visivamente, date importanti per i giornalisti.<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 7


Il nostro passato<br />

8 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

indifferente<br />

al trascorrere<br />

del tempo<br />

cI SONO STATI cAmbIAmENTI EpOcA<strong>LI</strong><br />

mENTRE LA LEGGE DELL’ORDINE<br />

è RImASTA ImmuTATA E SEmpRE<br />

pIù INATTuALE. LE pERpLESSITà SuLLE<br />

NORmE DI REcENTE INTRODOTTE<br />

il marchese Montagna e Wilma Montesi<br />

Non ho più vent'anni, anzi ho<br />

superato i cinquanta, e non<br />

sono mai entrata in una clinica<br />

di bellezza, e si vede”.<br />

Parafrasando un noto spot tv<br />

(mi perdoni Valeria Mazza) oggi la Legge<br />

dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> mostra la sua<br />

pelle: sciupata, grinzosa, specchio di un<br />

tempo che non c'è più. Figlia di un’era<br />

nella quale i giornali si facevano con il<br />

piombo fuso, le foto erano su pellicola, i<br />

telefoni funzionavano “a rotella”, i cellulari<br />

erano sconosciuti, i computer solo<br />

progetti avveniristici. C’era l’Urss che non<br />

esiste più, il Muro divideva le due Germanie,<br />

il Pontefice romano pensava a come<br />

confermarsi e non a come dimettersi. Da<br />

allora solo noi giornalisti - come struttura<br />

professionale - siamo rimasti indifferenti<br />

al passare del tempo e ora, inevitabilmente,<br />

ci ritroviamo allo sfascio: non solo per<br />

colpa nostra, sia chiaro, ma anche per la<br />

pigrizia, l’indifferenza, la convenienza <strong>dei</strong><br />

Parlamentari (molti sono anche colleghi e<br />

godono di trattamento previdenziale Inpgi!).<br />

L’ultima volta che hanno pensato all’<strong>Ordine</strong><br />

è stato in Commissione Giustizia quando,<br />

nel 2012, hanno approvato un testo<br />

minimo di riordino che però si è perso per<br />

la fine di quella legislatura che, nell’ultimo<br />

giorno, ha tirato fuori dal cilindro solo<br />

la riforma degli avvocati.<br />

Per la verità, dimenticavo, abbiamo ricevuto<br />

le loro attenzioni anche nei provvedimenti<br />

di stabilizzazione economica dove<br />

si è fatto riferimento a due pilastri del nostro<br />

ordinamento: la giurisdizione deonto-<br />

il processo Montesi<br />

logica e la formazione professionale.<br />

Il primo è addirittura motore della nascita<br />

dell’<strong>Ordine</strong> nel 1963. Ricordate?<br />

C’era stato il Processo Montesi, i giornalisti<br />

“ci avevano marciato” coinvolgendo<br />

nelle inchieste politici e figli di politici,<br />

allora Mario Scelba, presidente del Consiglio,<br />

rispondendo a un’interpellanza sulle<br />

“intromissioni” <strong>dei</strong> giornali, pose l’alternativa<br />

fra “misure legislative esterne” e<br />

“efficace e vigile autocontrollo”. Leonardo<br />

Azzarita, al quinto congresso della<br />

Fnsi, concordò sul fatto che c’era “l’urgenza<br />

di dare un’adeguata legislazione<br />

alla stampa, secondo il principio che la<br />

libertà deve essere congiunta alla responsabilità”.<br />

Così nacque, con l’<strong>Ordine</strong>, la competenza<br />

giurisdizionale <strong>dei</strong> Consigli regionali con<br />

procedura fissata da dettagliati passaggi<br />

normativi scritti dal Consiglio nazionale.<br />

Una giurisprudenza annotata in una serie<br />

di massimari, giudizi condivisibili e meno<br />

condivisibili. Un’anomalia evidenziata da


molti soprattutto dopo l’affermazione costituzionale<br />

del “processo giusto”: la mancata<br />

differenziazione fra struttura inquirente<br />

e organismo giudicante. In poche<br />

parole le persone che elevavano la contestazione<br />

erano le stesse che emettevano la<br />

sentenza.<br />

Ebbene, pensate voi che l’intervento del<br />

2012 abbia cancellato questa stortura?<br />

Niente affatto. Ha disposto solo che le<br />

decisioni siano prese da giornalisti esterni<br />

ai Consigli regionali, scelti dal presidente<br />

del Tribunale (che presumibilmente ne<br />

ignora le competenze) su una rosa di nostri<br />

colleghi che, se non hanno già fatto parte<br />

del governo dell’<strong>Ordine</strong>, non possono<br />

avere dimestichezza con la procedura giudicante.<br />

È un passo avanti? Nell’immediatezza sicuramente<br />

no. Anche perché si parte al<br />

buio: e si dovrà prevedere un regolamento<br />

che fissi l’iter procedurale. La riforma forense,<br />

ha dedicato un intero titolo (il quinto)<br />

ai collegi: norme, termini, ruoli di ac-<br />

cusa e di difesa, sanzioni e procedure per i<br />

ricorsi.<br />

Nessuna norma legislativa invece per i<br />

giornalisti “non riformati” e i Collegi giudicanti,<br />

non eletti (ma designati) non retribuiti<br />

(ma “a pieno servizio” vista la mole<br />

di esposti che mediamente arriva all’<strong>Ordine</strong>)<br />

dovrà sperimentare una procedura ancora<br />

non definita. Un impegno con rischi<br />

e incognite e una sola certezza: a far fronte<br />

alle spese saranno i Consigli regionali<br />

perché altre coperture finanziarie non sono<br />

state previste. E i costi si annunciano<br />

pesanti anche se - ripetiamo - per i giudici<br />

non è previsto compenso alcuno. Ma si<br />

dovrà certamente pensare a una forma assicurativa<br />

di responsabilità civile (come<br />

attualmente è per i componenti del Consiglio<br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>). E c’è, da subito,<br />

una questione logistico - formale che<br />

non va sottovalutata: nel momento in cui si<br />

stabilisce che i Consigli di disciplina sono<br />

una struttura diversa dai Consigli regionali<br />

dove li si insedia? Nell’ambito degli uffici<br />

speciale<br />

dell’<strong>Ordine</strong> o fuori da essi? E poi chi<br />

provvede alla segreteria? Rimborsi per le<br />

spese di trasferta, aumento <strong>dei</strong> costi per la<br />

sede, assicurazione e probabili spese aggiuntive<br />

per la segreteria: alla faccia della<br />

spending review!<br />

E passiamo all’annunciata novità sul secondo<br />

“muro maestro” della casa dell’<strong>Ordine</strong>:<br />

la verifica delle capacità professionali.<br />

La legge del 1963 ha previsto l’esame<br />

di Stato e la normativa del 2012, non<br />

solo lo ha confermato (con richiamo all'<br />

articolo 33 della Costituzione), ma ha<br />

esteso ai giornalisti l’obbligo (già previsto<br />

per altre categorie) della formazione continua.<br />

Bene, benissimo: l’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

sostiene da tempo tale necessità e a<br />

questo scopo ha dato vita a una Fondazione,<br />

unica in Italia.<br />

Ma anche in questo campo diversi sono<br />

gli interrogativi legati, ad esempio, all’inizio<br />

dell’obbligo <strong>dei</strong> crediti (dal 2014? E<br />

perché non da subito?), dalla necessaria<br />

benedizione romana (in epoca di autonomia<br />

didattica), dalle puntigliose direttive<br />

per la didattica alle non sempre precisate<br />

fonti di finanziamento. Altro volontariato<br />

come per i Consigli di disciplina o altri<br />

oneri per i Consigli regionali?<br />

E i pubblicisti? Restano, si riciclano, vanno?<br />

Nessuna risposta dopo l’affermazione<br />

di principio (vedi decreto e legge 2012)<br />

che all’<strong>Ordine</strong> possono essere iscritti solo<br />

coloro che hanno sostenuto l'esame di<br />

Stato. Buio fitto, per ora, su un argomento<br />

che incide non solo sulla struttura originaria<br />

<strong>dell'</strong> <strong>Ordine</strong> del ‘63 (articolata proprio<br />

sui due Albi) ma che può determinare<br />

possibili effetti collaterali anche in campo<br />

economico: perché, se sarà richiesta quella<br />

preparazione didattica oggi non prevista,<br />

occorreranno fondi per fare altri corsi<br />

e se saranno collocati altrove l’<strong>Ordine</strong><br />

perderà le quote che ora versano.<br />

In questo quadro invece nessuna modifica<br />

degli automatismi di legge che dal ‘63<br />

hanno fatto lievitare a centocinquanta il<br />

numero <strong>dei</strong> consiglieri nazionali destinati<br />

a crescere ulteriormente (a vantaggio di<br />

chi?).<br />

A pensare male si fa peccato ma talvolta<br />

ci si azzecca: allora, si vuole forse creare<br />

una struttura che serva solo alla sua formale<br />

sopravvivenza? Se sì, sarebbe questa<br />

l’intonazione delle prime note di un “de<br />

profundis” con quattro ceri al posto delle<br />

cinquanta candeline.<br />

Claudio Santini<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 9


Il nostro passato<br />

Come si arriva<br />

all’ordine<br />

1877 - Associazione della Stampa periodica italiana. 1) È<br />

istituito un giurì d’onore permanente tra i rappresentanti<br />

della stampa; 2) Ciascun rappresentante della stampa in<br />

Roma sarà tenuto a consultare il giurì prima di andare sul<br />

terreno per una questione di giornalismo. Dell’associazione<br />

fanno parte anche editori. I giornalisti sono divisi in effettivi<br />

(professione unica e retribuita), frequentatori (personalità<br />

del mondo culturale e politico che pubblicano saltuariamente<br />

sui giornali), pubblicisti (coloro che scrivono sui<br />

giornali pur avendo un’altra professione).<br />

1908 - Legge 9 luglio n. 406 concede concessioni ferroviarie<br />

(8 scontrini al 75per cento) a chi fa del giornalismo “professione<br />

abituale, unica, retribuita”. Viene previsto un elenco di<br />

coloro che ne hanno diritto. L’elenco sarà aggiornato da una<br />

Commissione costituita presso le Ferrovie dello Stato.<br />

Icolleghi seppero dell’approvazione<br />

della Legge 3 febbraio 1963 n.69 dal<br />

primo numero di Giornalismo emiliano<br />

e marchigiano, notiziario mensile<br />

dell’Associazione Stampa <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

e Marche e del Circolo<br />

della Stampa di Bologna e portavoce<br />

dell’Istituto Nazionale di Previdenza,<br />

edito dal 20 settembre dello stesso anno.<br />

In quel momento gli iscritti all’Albo di<br />

Bologna erano: professionisti 184 di cui<br />

18 delle Marche, pubblicisti 487 di cui<br />

109 delle Marche (complessivamente<br />

poco più <strong>dei</strong> 618 dell’elenco speciale).<br />

Gli iscritti all’elenco praticanti erano 31<br />

di cui 5 delle Marche. Leader indiscusso<br />

era Roberto Monici, che troviamo prima<br />

al vertice della sub Commissione dele-<br />

10 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

nell’ordine<br />

a pieno titolo<br />

L’ImpEGNO DEI pubb<strong>LI</strong>cISTI<br />

DELLA NOSTRA REGIONE<br />

NEI cINquANT’ANNI DELL’ALbO<br />

gata per la tenuta dell’Albo (1945-1954)<br />

e poi del Comitato delegato (1955-<br />

1964) e infine <strong>dei</strong> primi Consigli interregionali<br />

(1965-1973).<br />

In quel primo numero del periodico<br />

Monici conferma la linea rigorosa per<br />

l’accesso e per la revisione periodica<br />

che consentirà di gestire in modo corretto<br />

il passaggio alla nuova normativa e<br />

sottolinea il grande fermento dell’editoria<br />

emiliano-romagnola rivendicando “<br />

l’appropriata e doverosa uniformità di<br />

condotta nei riguardi particolarmente<br />

della categoria pubblicisti che è stata<br />

sempre la più complessa e meno decifrabile.<br />

Nel suo editoriale, il direttore di Giornalismo<br />

emiliano e marchigiano Angiolo<br />

Berti rilevava come la professione<br />

1916 - Un lodo del Collegio Probiviri stabilisce che lo stesso<br />

Collegio è il solo competente a “decidere della iscrizione<br />

nell’albo <strong>dei</strong> professionisti”. Per la prima volta è usata la<br />

parola Albo.<br />

1925 - Contratto di lavoro. Articolo 5 “Presso la Federazione<br />

della Stampa e l’Unione Editori è costituito un albo generale<br />

<strong>dei</strong> giornalisti professionisti nel quale saranno iscritti<br />

tutti coloro che si trovino nelle condizioni dell’articolo<br />

precedente (18 mesi di professione unica retribuita). All’aggiornamento<br />

provvederà un Comitato paritetico”. È il riconoscimento<br />

sindacale-contrattuale dell’Albo.<br />

Nello stesso anno, dopo l’esame della Camera, il Senato<br />

converte in legge i due decreti sulla stampa e la regolamentazione<br />

della professione giornalistica. Articolo 7: È istituito<br />

un <strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> (…). L’ esercizio della professione<br />

giornalistica sarà consentita solo a coloro che siano iscritti<br />

agli Albi stessi. Le norme per tale iscrizione saranno stabilite<br />

con speciale regolamento”. Il regolamento tarda.<br />

1928 - Regio decreto 26 febbraio n.384 con “Norme per<br />

giornalistica fosse stata elevata a dignità<br />

di <strong>Ordine</strong> e quindi potesse finalmente<br />

disporre di un valido strumento di tutela<br />

e di protezione dagli “abusivi”. Il professionista<br />

Giuseppe Zeccaroni si soffermava<br />

sui problemi legati al praticantato<br />

e all’esame di Stato.<br />

Di Monici mi parla Donatella Gorini,<br />

attualmente unica pubblicista iscritta<br />

prima degli anni ’50 (dal primo dicembre<br />

1949) dopo essere passata al vaglio<br />

della sub Commissione composta, insieme<br />

a Monici, da Dino Augelli, Giuseppe<br />

Casoni, Luciano Bergonzini, Gaetano<br />

Fusaroli, Giuliano Lenzi e Giovanni<br />

Silvani.<br />

«Avevo vent’anni quando scrissi i primi<br />

articoli su periodici turistici per poi approdare<br />

al Giornale dell’<strong>Emilia</strong> di Taulero<br />

Zulberti con pezzi di colore sulle<br />

corrispondenze degli Alleati alle loro<br />

ragazze. Successivamente lavorai per<br />

l’Alto Adige di Bolzano e per il Pomeriggio<br />

di Bologna diretto da Mario Bonetti.<br />

Avendo poi abbinato l’insegnamento<br />

all’impegno politico, iniziai a<br />

collaborare all’Avanti! e all’Umanità in<br />

qualità di responsabile <strong>dei</strong> rapporti femminili<br />

internazionali del Partito Socialdemocratico».<br />

Donatella ricorda la frequentazione<br />

del teatrino del Circolo<br />

della Stampa di Bologna durante le Assemblee<br />

annuali: «Noi donne eravamo


l’istituzione dell’albo professionale <strong>dei</strong> giornalisti”. La<br />

tenuta dell’albo e la disciplina degli iscritti sono esercitate<br />

dall’associazione sindacale a mezzo di un comitato<br />

di 5 membri, nominati dal ministero di Grazia e Giustizia<br />

di concerto con i Ministeri dell’Interno e delle Corporazioni.<br />

Tre elenchi: professionisti, praticanti, pubblicisti. L’iscrizione<br />

all’Albo non è più determinata dalla Commissione<br />

mista giornalisti-editori (come stabilito nel ‘25) ma viene<br />

demandata al sindacato.<br />

1944 - Decreto luogotenenziale per la Commissione unica<br />

per la tenuta degli albi professionali <strong>dei</strong> giornalisti. È prevista<br />

come norma transitoria ma si protrae.<br />

1950 - Congresso Fnsi a Riccione e prima proposta per<br />

una legge sulla professione giornalistica.<br />

1952 - Congresso Fnsi di Merano e auspicio della tutela<br />

della professione attraverso apposito organismo. Invito a<br />

elaborare uno schema di progetto.<br />

pochissime, guardate dal lato estetico,<br />

come soprammobili della categoria».<br />

Al periodo del Comitato delegato per la<br />

tenuta dell’Albo risalgono le iscrizioni<br />

all’<strong>Ordine</strong> nell’elenco pubblicisti di<br />

Gianni Campi e Gianfranco Galletti (rispettivamente<br />

dal 26 giugno e dal 25<br />

settembre 1962). Galletti iniziò l’attività<br />

giornalistica come critico cinematografico<br />

del settimanale Il nuovo Diario di<br />

Imola (col quale ha collaborato vari decenni<br />

anche Aureliano Bassani, com-<br />

speciale<br />

1953-56 - Progetto Fnsi e proposta di Moro.<br />

1954 - All’interrogazione sul comportamento della stampa<br />

nel Caso Montesi, Mario Scelba, presidente del Consiglio<br />

pone l’alternativa di “misure legislative” o “efficace e vigile<br />

autocontrollo”. Poco dopo Leonardo Azzarita al V congresso<br />

della nuova Fnsi afferma che “C’è l’urgenza di dare<br />

un’adeguata legislazione alla stampa, secondo il principio<br />

che la libertà deve essere congiunta alla responsabilità<br />

(…)”.<br />

1957 - Inchiesta Fnsi- Fieg sulla deontologia.<br />

1959 - Progetto Gonella sull’ istituzione dell’ <strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong><br />

<strong>Giornalisti</strong>.<br />

1962 - Discussione in Commissione parlamentare della<br />

Camera.<br />

1963 - Approvazione alla II Commissione del Senato quindi<br />

varo della Legge dell’<strong>Ordine</strong>.<br />

pianto vice Presidente regionale, in carica<br />

per quasi vent’anni) per poi andare a<br />

guidare il mensile Cronaca Politica. Il<br />

giornale, edito a Bologna ma diffuso a<br />

livello nazionale, contava su collaboratori<br />

di calibro: Guido Gonella, Oscar<br />

Luigi Scalfaro, Gustavo Selva, Giovanni<br />

Vicentini e lo stesso Campi. Quest’ultimo<br />

fu consigliere nazionale dal 1974 al<br />

2007. Dell’ultimo periodo di unione<br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> con le Marche<br />

dice: «Una bella stagione, di forte impe-<br />

gno civile e professionale».<br />

Per Campi - che sta predisponendo un<br />

album di storie e immagini dal titolo Un<br />

manager prestato al giornalismo - dalla<br />

metà degli anni ’70 si aprì una lunga e<br />

prestigiosa carriera ordinistica nel Consiglio<br />

nazionale (componente dell’Esecutivo<br />

dal 1974 al 1983, vice Presidente<br />

dal 1984 al 1992 e dal 1995 al 2001,<br />

consigliere dal 1992 al 1995 e del 2001<br />

al 2007). Fu tra i primi, già all’inizio<br />

degli anni ‘80, a sollevare il tema<br />

dell’urgenza di «superare i limiti<br />

dell’impianto legislativo del 1963, inadeguato<br />

a interpretare la rivoluzione del<br />

mondo dell’informazione».<br />

Negli anni successivi pose con forza il<br />

problema «del riconoscimento effettivo<br />

del ruolo del pubblicista nell’evoluzione<br />

specialistica e tecnologica dell’informazione,<br />

con la difesa più rigorosa della<br />

sua immagine rispetto a deformazioni<br />

che hanno la loro origine nella stessa<br />

applicazione notarile della Legge istitutiva<br />

dell’<strong>Ordine</strong>».<br />

Anche oggi Campi - che ha all’attivo<br />

libri e migliaia di articoli, soprattutto di<br />

carattere economico - continua la difesa<br />

attiva del pubblicismo italiano: un impegno<br />

che gli è valso il riconoscimento del<br />

Consiglio nazionale dell’<strong>Ordine</strong> nella<br />

convention di Roma nel 2010.<br />

Roberto Zalambani<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 11


Il nostro passato<br />

mentre il neonato <strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong><br />

<strong>Giornalisti</strong> apre la sua sede<br />

a Bologna (in via Santa<br />

Maria Maggiore per trasferirsi<br />

successivamente a<br />

Palazzo Montanari in via Galliera e poi,<br />

dal 1996, negli attuali locali di Strada<br />

Maggiore) accadono fatti ed eventi di<br />

non secondaria importanza.<br />

È il 1963 e il 17 febbraio in occasione del<br />

quarto centenario dell’Archiginnasio<br />

viene istituito il premio annuale L’Archiginnasio<br />

d’oro con il quale vengono insigniti<br />

personaggi bolognesi che si sono<br />

distinti in campo culturale. Quattro le<br />

personalità premiate quell’anno: lo storico<br />

della letteratura Francesco Flora, il<br />

fisico Giampietro Puppi, il giurista Enri-<br />

12 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Bologna<br />

1963<br />

FATTI, EvENTI E AccADImENTI<br />

NELL’ANNO DI NAScITA DELL’ORDINE<br />

DEI GIORNA<strong>LI</strong>STI<br />

co Redenti (alla memoria) e il pittore<br />

Giorgio Morandi.<br />

Neppure un mese dopo, il 14 marzo,<br />

Ombretta Caleffi, moglie di Carlo Nigrisoli<br />

(figlio del professore Bartolo - uno<br />

<strong>dei</strong> dodici docenti italiani che nel ‘31 non<br />

giurò fedeltà al regime fascista - titolare<br />

di una nota casa di cura privata), viene<br />

trovata morta nel suo appartamento. È il<br />

il Bologna <strong>dell'</strong>ultimo scudetto<br />

famoso “delitto Nigrisoli” (conosciuto<br />

anche come “il giallo del curaro”) che<br />

appassionerà l’opinione pubblica bolognese<br />

e che si concluderà con la condanna<br />

all’ergastolo di Carlo Nigrisoli.<br />

In campo amministrativo molte le novità<br />

decise quell’anno: il 5 aprile viene approvato<br />

il “Programma di sviluppo della<br />

città e del comprensorio” (riforma che ospedale Maggiore


1963 - Parcheggio in Piazza Maggiore (foto Walter Breveglieri)<br />

Ferruccio Lamborghini<br />

moltiplica gli investimenti pubblici grazie<br />

ai mutui contratti con il sistema bancario).<br />

Il Comune e la Società Autostrade<br />

decidono la realizzazione della tangenziale<br />

che verrà inaugurata 4 anni dopo; il<br />

21 giugno viene invece adottato il “Piano<br />

per l’Edilizia Economica e Popolare”<br />

(Peep) con il conseguente sviluppo delle<br />

periferie a partire dal quartiere Fossolo.<br />

Nello stesso giorno, il primo dell’estate<br />

‘63, in via d’Azeglio viene costituita la<br />

Cooperativa Murri che, dopo l’Acer (ex<br />

Iacp), diventerà il più grande attuatore<br />

del Peep: attualmente conta 25 mila soci,<br />

mentre sono 12.500 gli appartamenti realizzati<br />

in questi primi 50 anni.<br />

Sul fronte culturale, entreranno a far parte<br />

del neonato Gruppo 63 diversi intellettuali<br />

bolognesi: i fratelli Guglielmi, Giorgio<br />

Celli, Renato Barilli e poi Gianni<br />

Celati, Giovanni Anceschi e l’ “adottato”<br />

Umberto Eco.<br />

Sempre quell’anno viene inaugurata sotto<br />

le Due Torri, in piazza di Porta Ravegnana,<br />

la libreria Feltrinelli, la cui dire-<br />

speciale<br />

zione, pochi mesi dopo la sua apertura,<br />

verrà affidata a un giovanissimo libraio,<br />

Romano Montroni, che la dirigerà per<br />

diversi decenni, fino al suo pensionamento<br />

(ma subito dopo darà vita al circuito<br />

delle librerie Coop).<br />

Altro evento di portata storica: otto anni<br />

dopo la posa della prima pietra viene<br />

inaugurato in via Marco Emilio Lepido il<br />

nuovo Ospedale Maggiore che sostituisce<br />

la vecchia struttura settecentesca di<br />

via Riva Reno distrutta durante i bombardamenti<br />

della seconda guerra mondiale.<br />

Nuove costruzioni: l’architetto Glauco<br />

Gresleri realizza a San Lazzaro le Officine<br />

OM vincendo il premio In-Arch per la<br />

migliore architettura della regione; in via<br />

Rizzoli, l’architetto Ferdinando Forlay<br />

progetta la sede del Monte <strong>dei</strong> Paschi,<br />

“indovinando” un felice dialogo fra modernità<br />

e città storica; a Corticella viene<br />

inaugurato l’Istituto agrario Serpieri,<br />

eretto su disegno di Antonio Pesarico.<br />

Decisamente curiosa e anticipatrice <strong>dei</strong><br />

tempi futuri l’iniziativa di quattro giovani<br />

allievi di Altiero Spinelli, della sezione<br />

bolognese del Movimento Federalista<br />

Europeo, che realizzano la prima moneta<br />

europea stampata in argento e che chiameranno<br />

Euro, e che con altre caratteristiche<br />

entrerà in vigore nel 2002.<br />

A pochi chilometri da Bologna, a<br />

Sant’Agata Bolognese, nasce nel maggio<br />

del 1963 la Lamborghini, fabbrica di<br />

auto sportive di lusso, su iniziativa di<br />

Ferruccio Lamborghini, nato nel 1916<br />

sotto il segno del Toro, simbolo della<br />

casa automobilistica.<br />

Dalle auto al tram: il 3 novembre, in occasione<br />

dell’istituzione del senso unico<br />

in via Santo Stefano, chiudono le ultime<br />

linee tramviarie della città, la 6 Chiesa<br />

Nuova e la 13 San Ruffillo. L’ultimo<br />

viaggio, che si concluderà nel deposito<br />

Zucca, sarà accompagnato dal Sindaco<br />

Dozza.<br />

Chi invece ha appena iniziato un viaggio<br />

felice è il Bologna Fc di Bernardini e<br />

Dall’Ara: il 15 settembre, con un pareggio<br />

casalingo per 1-1 con il Genoa, comincia<br />

il campionato di calcio 1963-<br />

1964 che si concluderà il 7 giugno nel<br />

mitico spareggio di Roma contro l’Inter<br />

di Herrera (2-0 finale) con la conquista<br />

del settimo e (per ora?) ultimo scudetto<br />

<strong>dei</strong> rossoblù.<br />

Fernando Pellerano<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 13


Il nostro passato<br />

In questo mezzo secolo dell’<strong>Ordine</strong>,<br />

molti quotidiani sono nati e chiusi in<br />

l’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>: ingrato compito<br />

l’esaustività in poche righe, e mantenendoci<br />

distanti dall’essere completi,<br />

ne ricordiamo qualcuno. Alla fine del<br />

‘68, tra le innovazioni del periodo, sparisce<br />

il 2 dicembre L’Avvenire d’Italia,<br />

quotidiano cattolico di Bologna, fondato<br />

nel 1896 come L’Avvenire, e dal 1902<br />

con quella testata. Due giorni dopo, a<br />

Milano debutta invece Avvenire, che del<br />

predecessore felsineo è erede: per questa<br />

ragione, conserverà un’edizione settimanale<br />

bolognese. Nel settembre del 1919<br />

aveva invece debuttato Il Resto del Carlino<br />

Sera, denominato dal 1953 solo Carlino<br />

Sera, «realizzato in collaborazione<br />

con Nazione Sera a Firenze» ci testimonia<br />

Italo Cucci, caporedattore con Gualtiero<br />

Vecchietti. Vi debuttano come giornalisti<br />

Paolo Morelli, Stefano Benni ed<br />

Enrico Franceschini, che ci racconta<br />

quell’esordio così: «Era un giornale veramente<br />

strano, usciva a Bologna nel<br />

pomeriggio con pagine locali fatte in un<br />

seminterrato del Resto del Carlino, che<br />

venivano completate ogni sera poco dopo<br />

mezzanotte, e pagine nazionali prese<br />

dal Giornale d’Italia, un quotidiano che<br />

si faceva a Roma. Era una combinazione<br />

pazzesca e forse era inevitabile che finisse,<br />

del resto hanno poi chiuso tutti i<br />

giornali della sera. Fu un’esperienza che<br />

mi cambiò la vita: avevo 17 anni…A<br />

notte tarda, finito il lavoro, talvolta Vecchietti<br />

ci portava a mangiare i tortellini a<br />

prezzo politico, oppure a vedere le prime<br />

cinematografiche gratis, o al night. Ho<br />

imparato tanto e tanto mi sono divertito:<br />

forse come giornalista, non sono mai<br />

stato così felice come allora». Chiude nel<br />

1975, quando debuttano due nuovi gior-<br />

14 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

i quotidiani<br />

perduti<br />

IL FOG<strong>LI</strong>O, LE GAZZETTE DI LONGARINI,<br />

E-PO<strong>LI</strong>S, IL DOMANI DI BOLOGNA:<br />

G<strong>LI</strong> ANNI DIFFIcI<strong>LI</strong> DELLA STAmpA<br />

IN REGIONE<br />

nali in cui trasmigreranno alcuni di loro:<br />

Paolo Morelli va a Il Nuovo Quotidiano,<br />

giornale di Bologna diretto da Enzo Tortora<br />

che debutta l’8 marzo 1975 e chiuderà<br />

il 30 settembre dello stesso anno.<br />

Vecchietti, Franceschini e Benni emigrano<br />

al Foglio di Bologna, che debutta il 3<br />

giugno 1975, assieme al coevo Il Foglio<br />

di Modena. Il quotidiano è innovativo,<br />

per grafica e contenuti, e ci scrivono tra<br />

gli altri e oltre ai succitati: Paolo Giuntella,<br />

Luigi Accattoli, Maurizio Torrealta,<br />

La redazione del Foglio<br />

Fulvio De Nigris, Roberto Grandi, Otello<br />

Ciavatti. A raccontarcelo, Stefano<br />

Benni: «Ero abusivo al Carlino e non ci<br />

stavo proprio bene, anche se avevo molti<br />

amici lì. Aspettavo solo l’occasione di un<br />

altro giornale, e il Foglio arrivò: non ci<br />

pensai un attimo. Allora ero un gran presuntuoso<br />

e credevo di essere già uno<br />

scrittore. Lì mi resi conto che avevo tantissimo<br />

da imparare. La speranza era una<br />

stampa di cui i giornalisti potessero essere<br />

in parte padroni». Ma le copie vendute<br />

non bastano e col numero 54 del 5 agosto<br />

1975 il direttore Luigi Pedrazzi, e l’editore<br />

Marino Golinelli lasciano. È a quel<br />

punto che, con varie polemiche, la redazione<br />

si “impadronisce” del giornale<br />

fondando una cooperativa che chiederà<br />

aiuto ai lettori per non chiudere, salvo<br />

arrendersi qualche mese dopo al numero<br />

117 del 17 ottobre. Come ricorda Stefano<br />

Benni l’ultimo giorno da redattore? «Non<br />

lo ricordo. Ma siccome al giornale lavorava<br />

anche il grande amore della mia vita,<br />

probabilmente pensavo: il Foglio se ne<br />

va, Marta no».<br />

Nel commiato si promette che non sarà


L'Avvenire d'italia, chiuso nel 1968.<br />

il numero zero del Foglio di Bologna, nato nel giugno<br />

del 1975 e chiuso a ottobre dello stesso anno<br />

l’ultimo numero e infatti, il giornale<br />

tornerà in edicola con due numeri unici<br />

(nel 1976 e nel 1977) per mantenere la<br />

testata, ma sarà invano. Dieci anni dopo<br />

nel 1987 debutta La Gazzetta di Cesena,<br />

con edizioni a Forlì, Ravenna, Rimini.<br />

Chiuderanno nel 1993, con il crack<br />

dell’imprenditore anconetano Longarini.<br />

Anche allora, saranno i giornalisti a riunirsi<br />

in cooperati-<br />

Enzo Tortora<br />

va e rilevare i<br />

giornali, cambiando<br />

la testata: nasce<br />

il Corriere di<br />

<strong>Romagna</strong> (con le<br />

varie sedi di Cesena,<br />

Forlì, Ravenna,<br />

Rimini, e della<br />

Repubblica di S.<br />

Marino). Il 12 set-<br />

tembre ‘95, da un’idea di Walter Veltroni<br />

debutta Mattina, quotidiano locale venduto<br />

in abbinamento a L’Unità ma autonomo<br />

sia sul piano redazionale che proprietario:<br />

cinque redazioni in <strong>Emilia</strong> e<br />

una versione romagnola (Mattina <strong>Romagna</strong>).<br />

Il giornale avrà anche edizioni in<br />

Toscana, a Milano e Roma. L’esperienza<br />

però finirà nel 1998. Nel 1996 il gruppo<br />

editoriale Monti Riffeser lancia Nuovo<br />

Extra, strano esperimento di quotidiano<br />

che unisce le pagine nazionali del Carlino<br />

e La Nazione, una pagina di articoli<br />

scelti dal Foglio di Giuliano Ferrara (nato<br />

quello stesso anno) e tre di servizio<br />

(orari di treni, aerei, previsioni del tempo<br />

in Europa). L’esperienza provoca una<br />

protesta degli stessi giornalisti del Carlino:<br />

il giornale diventa un’agenzia di<br />

stampa interna per poi scomparire nel<br />

speciale<br />

1997. Alla fine del XX secolo esordisce<br />

Il Domani, quotidiano bolognese spinoff<br />

del Domani di Calabria, che con alterne<br />

formule (abbinato a La Stampa,<br />

venduto autonomamente) arriva in edicola<br />

fino al 2009: quell’anno viene rilevato<br />

dal gruppo Spallanzani e cambia<br />

testata (L’Informazione di Bologna), per<br />

poi chiudere definitivamente nel 2011<br />

(anche se tuttora continua come pagina<br />

web). Con il XXI secolo arriva la freepress:<br />

comincia City Bologna, nel 2001,<br />

edito da Rcs mentre nel 2006 comincia<br />

Il Bologna, quotidiano del gruppo sardo<br />

E-Polis, ma è un’illusione: il secondo<br />

chiuderà nel 2010, il primo nel 2012.<br />

Nel frattempo irrompe il web, e più possibilità<br />

per nuovi quotidiani on line da<br />

creare. O da chiudere.<br />

Daniel Agami<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 15


Il nostro presente<br />

Il 7 febbraio scorso a Roma nell’aula<br />

<strong>dei</strong> gruppi parlamentari della Camera<br />

si è svolto un significativo convegno<br />

dal titolo “<strong>Giornalisti</strong>: mezzo secolo di<br />

<strong>Ordine</strong> tra etica, professionalità e cambiamento”<br />

al quale hanno partecipato<br />

Monica Maggioni direttrice di Rai news;<br />

Caterina Malavenda avvocato cassazionista,<br />

penalista e giornalista pubblicista;<br />

Francesco Occhetta, giornalista e gesuita.<br />

Nell’occasione è stata presentata<br />

un’interessante ricerca a cura di Enrico<br />

Finzi dal tema “I giornalisti italiani, l’etica<br />

professionale e l’informazione on line”.<br />

In apertura <strong>dei</strong> lavori il presidente nazionale<br />

Enzo Iacopino ha ricordato Guido<br />

Gonella «Ci sono persone che lasciano il<br />

segno - ha detto - senza mai usare toni<br />

forti o cercare riflettori. E altre scivolano<br />

via, cessato il rumore che provocano per<br />

dare sfogo alla loro vanità. Guido Gonella<br />

appartiene al primo gruppo. Non amava<br />

i toni forti, non rincorreva i riflettori,<br />

aveva attenzione per i dolori della vita e<br />

per gli ultimi». All’ex ministro della Giustizia<br />

è stata dedicata una bella biografia<br />

del collega Michelangelo Bellinetti.<br />

Con un discorso a tutto campo, Iacopino<br />

ha poi sottolineato i punti salienti di questo<br />

lungo periodo, strettamente legato alla<br />

vicenda politica e storica nazionale. Ha<br />

ricordato la grande evoluzione della professione<br />

e la necessità che il Parlamento<br />

provveda al varo di una riforma quanto<br />

mai necessaria anche se “non si parte da<br />

zero”. Il presidente si è poi soffermato<br />

sulla nutrita serie di Carte deontologiche<br />

approvate in almeno trent’anni. Fra queste<br />

la Carta di Firenze (“l’Osservatorio deve<br />

16 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Una riforma<br />

indispensabile<br />

NEI FESTEGGIAmENTI<br />

DEL cINquANTENNIO DELL’ORDINE<br />

è STATO RIcORDATO GuIDO GONELLA<br />

E pRESENTATA LA RIcERcA<br />

DI ENRIcO FINzI SuLLA pROFESSIONE<br />

GIORNA<strong>LI</strong>STIcA il ministro Severino e il Presidente napolitano<br />

subito entrare in funzione” ha detto) e con<br />

essa l’intollerabile situazione nella quale<br />

versano i precari oggetto di “uno sfruttamento<br />

selvaggio”. Ma le minacce, per i<br />

giornalisti, vengono anche dal mondo<br />

politico che troppo spesso usa impropriamente<br />

l’arma della diffamazione. Non<br />

solo: ben 1315 colleghi, ha ricordato, sono<br />

stati fisicamente minacciati dalle mafie<br />

dal 2006 a oggi. A questo proposito, è intervenuta<br />

la collega Francesca Santolini<br />

oggetto, pochi giorni prima, di una vera e<br />

propria aggressione per le approfondite<br />

indagini giornalistiche da lei svolte in<br />

Lombardia su intrecci malavitosi.<br />

Fonte di riflessione sono apparsi i numerosi<br />

risultati della ricerca presentata dal<br />

professor Finzi, frutto di un questionario<br />

sottoposto ai colleghi (hanno aderito in<br />

1681). Fra i dati più rilevanti, emerge la<br />

necessità di una formazione più approfondita<br />

e di un approccio sempre più<br />

stretto nei confronti dell’innovazione.<br />

Decisamente negativa la percezione che i<br />

giornalisti hanno del grado di eticità e<br />

qualità complessiva <strong>dei</strong> mezzi di informazione.<br />

Anche il futuro economico<br />

della professione è visto negativamente:<br />

chiuderanno molte testate e i contratti<br />

saranno sempre più un miraggio. E sarà<br />

sempre più difficile difendere l’autonomia,<br />

culturale e professionale.<br />

Tre relazioni hanno infine sviluppato alcuni<br />

risultati proposti dalla ricerca. Monica<br />

Maggioni ha sottolineato come il<br />

giornalista sia tale se è formato e se può<br />

poggiare su solidi principi deontologici:<br />

solo così darà notizie autentiche e non<br />

opinioni o rumors.<br />

Caterina Malavenda ha messo in luce le<br />

oggettive difficoltà del giornalista “che è<br />

un dipendente”: la sua deontologia si<br />

confronta e scontra molto spesso con<br />

esigenze-richieste “terze”. La privacy,<br />

inoltre, è “la pietra tombale del giornalismo”.<br />

Molti gli spunti offerti anche da Francesco<br />

Occhetta che ha sostenuto come<br />

l’<strong>Ordine</strong> sia “garante di democrazia”. Il<br />

potere del giornalista, ha aggiunto, passa<br />

attraverso la credibilità fatta di vocazione,<br />

qualità e formazione. Il mestiere, poi,<br />

si trasmette: la scuola o il master possono<br />

non bastare. Internet, infine, deve essere<br />

considerato come luogo, non come strumento.<br />

Alberto Lazzarini


Il giornalista è un uomo di lettere? Se<br />

per letterato si intende chi si occupa <strong>dei</strong><br />

grandi problemi della vita e della morte,<br />

dell’amore, della pace e della guerra<br />

per lasciare messaggi immortali a chi<br />

viene dopo, il giornalista non è un letterato.<br />

Scrive infatti dell’attualità e non a caso<br />

nei corsi di giornalismo si dice che si parte<br />

sempre dalle notizie, cioè da informazioni<br />

che introducono almeno un elemento<br />

di novità in un quadro che generalmente<br />

è già noto. Nel trattare le notizie il<br />

giornalista può essere comunque considerato,<br />

per l’attualità, un uomo di lettere. Ma<br />

può essere anche un uomo di numeri?<br />

Nella prima lezione del corso di comunicazione<br />

che tengo all’Università di Bologna,<br />

cercando di far capire che cosa sia<br />

una notizia, dico che se affermiamo che la<br />

maggioranza degli italiani ormai non beve<br />

più regolarmente il vino a tavola diamo<br />

un’informazione già nota e quindi una<br />

non-notizia. Se invece diciamo che il<br />

63,3% degli italiani non beve più vino a<br />

tavola diamo una notizia, perché la quantificazione<br />

è in sé un elemento nuovo in<br />

un quadro che era già noto, ma non nella<br />

sua dimensione. Il dato numerico lascia<br />

inoltre intendere che è stata eseguita una<br />

rilevazione e una misurazione e viene<br />

percepito come più attendibile di un’informazione<br />

non quantitativa che può essere<br />

scambiata anche solo per una sensazione<br />

non verificata di chi scrive. D’altra<br />

parte sui mezzi di comunicazione di massa<br />

le informazioni di carattere quantitativo<br />

sono sempre più diffuse e non di rado il<br />

pubblico le apprezza più delle opinioni di<br />

commentatori molto colti e quotati.<br />

Faccio queste considerazioni perché la rivista<br />

che state leggendo, che è l’organo<br />

ufficiale del nostro <strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong><br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>, mi ha chiesto<br />

Un pubblicista<br />

non pentito<br />

LA TESTImONIANzA DI chI,<br />

OLTRE ALL’ATTIvITà GIORNA<strong>LI</strong>STIcA,<br />

“ESERcITA ANchE ALTRE ATTIvITà<br />

O ImpIEGhI”<br />

(mettendomi in qualche imbarazzo) una<br />

testimonianza sul mio essere un pubblicista,<br />

cioè, per citare l’articolo 1 della legge<br />

istitutiva del nostro <strong>Ordine</strong>, sul mio essere<br />

una persona che svolge “attività giornalistica<br />

non occasionale e retribuita anche se<br />

esercita altre professioni o impieghi”.<br />

Questo è il mio caso. È del tutto evidente,<br />

per me come per altri nella mia situazione,<br />

che lo svolgimento dell’attività giornalistica<br />

è condizionato, anche e soprattutto<br />

nei contenuti, dall’altra o dalle altre professioni<br />

esercitate. Per quello che mi riguarda<br />

l’altra professione è legata ai numeri<br />

e per questo - e non solo per la constatazione,<br />

peraltro ineccepibile, che la<br />

dimensione quantitativa è sempre più importante<br />

nella comunicazione giornalistica<br />

- mi sento di affermare che, quantomeno,<br />

un certo tipo di giornalista è un uomo<br />

di lettere, ma anche un uomo di numeri.<br />

Qualche piccola nota autobiografica chiarisce<br />

come sono diventato un uomo di<br />

lettere e un uomo di numeri nell’attività<br />

giornalistica.<br />

Quando avevo otto anni mio padre mi regalò<br />

il mio primo libro che ancora conservo:<br />

I cannibali dell’Oceano Pacifico di<br />

Emilio Salgari. La lettura mi entusiasmò e<br />

decisi che sarei diventato uno scrittore di<br />

romanzi di avventura. A dodici anni scoprii<br />

casualmente che ero molto bravo nei<br />

cento metri piani e decisi che sarei diventato<br />

un campione olimpico. Per cominciare<br />

il percorso verso la Gloria, invece di<br />

studiare, mi misi ad allenarmi intensamente<br />

per partecipare e vincere, come<br />

primo passo, i campionati provinciali tra<br />

le scuole di Bologna, che allora erano<br />

egemonizzati dall’Istituto Tecnico Pier<br />

Crescenzi e dal Liceo Scientifico Augusto<br />

Righi in cui io militavo. Prima di poter<br />

partecipare ai campionati venni però col-<br />

speciale<br />

pito da una malattia che mi costrinse a<br />

letto per sei mesi. Un mio grande amico di<br />

allora, e di sempre, oggi giornalista professionista,<br />

tutti i pomeriggi veniva a trovarmi.<br />

Insieme consultavamo il catalogo<br />

della Bur, che era sterminato e comprendeva<br />

tutti i classici al prezzo di 60 lire per<br />

ogni cento pagine, che era una miseria<br />

anche a quei tempi. Il mio amico andava<br />

poi a comprare quello che insieme decidevamo<br />

che avrei letto. Fu una stagione<br />

formidabile per la mia maturazione e<br />

quando mi alzai, svanito il sogno olimpico,<br />

decisi che avrei fatto il grande scrittore.<br />

Fin qui i numeri non ci sono e neanche<br />

il giornalismo. Arriveranno più tardi.<br />

All’Università mi innamorai della statistica<br />

(tutti i gusti sono gusti). Diventare un<br />

grande scrittore era sempre la mia massima<br />

aspirazione, ma non avevo ancora<br />

scritto nulla e continuavo a prepararmi<br />

con la speranza di fare esperienze fondamentali<br />

da trasmettere ai posteri. Finita<br />

l’Università, arrivò il primo lavoro importante:<br />

responsabile del reparto indagini di<br />

mercato e statistica dell’Autogerma, che<br />

allora era l’importatore per l’Italia di Volkswagen,<br />

Porsche e Audi. Ebbi così modo<br />

di sbizzarrirmi con fonti ufficiali, tabelle,<br />

grafici, coefficienti, indicatori e tutto il<br />

resto dell’armamentario <strong>dei</strong> numeri e delle<br />

statistiche. Ma proprio all’Autogerma<br />

feci un incontro fondamentale per la mia<br />

vita e per la mia professione: Athos Evan-<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 17


Il nostro presente<br />

gelisti, giornalista professionista che, vedendo<br />

per caso un mio commento all’andamento<br />

del mercato dell’auto, pensò che<br />

potesse essere di un qualche interesse anche<br />

per un giornale se trasformato in articolo.<br />

Cominciai così, grazie ad Athos, a<br />

collaborare con riviste di automobili e poi<br />

approdai alla Gazzetta dello Sport, prima<br />

come collaboratore della pagina <strong>dei</strong> motori,<br />

e poi ancora addirittura come editorialista,<br />

quando nel mondo dell’auto succedeva<br />

qualcosa che meritava il fondo in<br />

prima pagina. A questo punto la fusione<br />

fra le lettere e i numeri era avvenuta ed ero<br />

diventato un pubblicista secondo quanto<br />

previsto dalla legge sull’<strong>Ordine</strong>, cioè un<br />

professionista che esercita attività giornalistica<br />

non occasionale e retribuita ma è<br />

impegnato anche in altre attività.<br />

La storia naturalmente continua (ma la<br />

pazienza del lettore ha un limite e così la<br />

faccio corta). Dall’Autogerma passai<br />

all’Alfa Romeo come addetto stampa per<br />

gli aspetti economici e sindacali e direttore<br />

responsabile di Alfa Romeo Notizie.<br />

Esercitai poi alcune altre professioni e<br />

qualche mestiere, ma il taglio è sempre<br />

stato quello a metà tra le lettere e i numeri.<br />

E anche oggi è così con il Centro Studi<br />

Promotor e con Econometrica, di cui sono<br />

presidente, che hanno il compito di portare<br />

sui giornali contenuti che riguardano il<br />

mondo dell’auto e l’economia, partendo<br />

dal supporto e dall’accreditamento che<br />

deriva da una solida base statistica che ha<br />

il pregio di presentarsi con il sapore<br />

dell’oggettività.<br />

Ho raccontato il mio percorso perché credo<br />

che il pubblicismo, specialmente quando<br />

è collegato all’esperienza professionale<br />

quotidiana complessiva, sia una risorsa<br />

per chi scrive e per il lettore. Nel primo<br />

caso, perché lo sforzo di scrivere aiuta a<br />

mettere in fila il proprio sapere; nel secondo,<br />

perché contribuisce in modo significativo<br />

ad arricchire l’insieme dell’offerta<br />

informativa <strong>dei</strong> media, che possono così<br />

avvalersi di approfondimenti tematici rigorosi,<br />

ma allo stesso tempo, cosa molto<br />

importante, accessibili ai più.<br />

Per tutte queste ragioni mi sono sentito<br />

orgogliosamente giornalista a tutto tondo<br />

quando l’anno scorso, proprio di questi<br />

tempi, ho ricevuto dalle mani del presidente<br />

dell’<strong>Ordine</strong> la medaglia d’oro per i<br />

miei quarant’anni di uomo di lettere e di<br />

numeri.<br />

Gian Primo Quagliano<br />

18 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Editori contro Google<br />

Il primo febbraio scorso, il presidente<br />

francese François Hollande e il presidente<br />

esecutivo di Google Eric Schmidt hanno<br />

annunciato l'accordo che poneva fine alla<br />

battaglia che gli editori francesi avevano<br />

dichiarato all'azienda americana. Al centro<br />

del contenzioso, l'utilizzo da parte di<br />

Google <strong>dei</strong> contenuti <strong>dei</strong> giornali online<br />

d'oltralpe: gli editori lamentavano un danno<br />

economico derivato dalla pubblicazione<br />

di titoli, anteprime e link agli articoli<br />

sulle pagine del motore di ricerca. Google<br />

aveva sempre risposto che quelle anteprime<br />

e quei link generavano importanti volumi<br />

di traffico per i siti degli editori. Lo<br />

stallo ha portato a lunghe trattative, per le<br />

quali il governo francese aveva anche incaricato<br />

un consulente ad hoc. L'accordo<br />

raggiunto prevede che Google non debba<br />

pagare per utilizzare titoli, anteprime e<br />

link sul proprio motore di ricerca, impegnandosi<br />

con un finanziamento di 60 milioni<br />

di euro a costruire un piano di transizione<br />

al digitale per gli editori francesi.<br />

Questi avranno inoltre a disposizione le<br />

conoscenze tecnologiche del gigante di<br />

Mountain View e accordi pubblicitari a<br />

prezzi vantaggiosi per cinque anni. Progetti<br />

e modalità di finanziamento per la<br />

transizione al digitale saranno individuati<br />

da una commissione composta da rappresentanti<br />

degli editori, di Google e indipendenti.<br />

La sfida del digitale<br />

Il digitale continua così a sfidare i modelli<br />

tradizionali del giornalismo e, all'interno<br />

<strong>dei</strong> nuovi scenari, lo stesso giornalismo<br />

che vive esclusivamente sulla rete fatica a<br />

trovare strade per sopravvivere. La chiusura<br />

di Owni, il progetto di informazione<br />

in rete più innovativo e di successo della<br />

Francia, a dicembre 2012 è un sintomo<br />

chiaro: il sito non riusciva a reggersi economicamente.<br />

La sua chiusura è arrivata<br />

in un periodo in cui il dibattito sulle nuove<br />

forme di giornalismo, comprese la dialet-<br />

i media francesi,<br />

tra vitalità e crisi<br />

LA SFIDA DEL DIGITALE cONTINuA<br />

mA ANchE IN RETE SI FATIcA A SOpRAvvIvERE<br />

tica (non sempre sensata) che contrappone<br />

carta stampata e web, sono particolarmente<br />

vivaci. È di ottobre 2012 un manifesto<br />

“per un nuovo ecosistema della<br />

stampa digitale”: con questo testo il Syndicat<br />

de la presse indépendant d'information<br />

en ligne (SPIIL) chiede l'eliminazione<br />

degli aiuti diretti alla stampa (da sostituire<br />

con aiuti indiretti come la riduzione<br />

<strong>dell'</strong>Iva al 2,10%) e il potenziamento della<br />

ricerca nel settore <strong>dei</strong> media (attraverso<br />

forme di credito di imposta e collaborazioni<br />

con le università). Mentre il dibattito<br />

su questi temi si riaccendeva, la redazione<br />

di XXI, un trimestrale cartaceo nato nel<br />

2008, ha risposto con un suo manifesto<br />

che presentava la conversione al digitale<br />

come una trappola, con i lettori trasformati<br />

in consumatori di un'informazione troppo<br />

spesso indistinta e di bassa qualità.<br />

Qualche numero<br />

Niente di nuovo, probabilmente: di questi<br />

temi si parla anche in Italia e da tempo.<br />

Ma pure in Francia il mondo del giornalismo<br />

non se la sta passando benissimo. Il<br />

rapporto <strong>dell'</strong>Observatoire des métiers de<br />

la presse pubblicato nel 2012 evidenzia<br />

una tendenza alla diminuzione del numero<br />

di giornalisti per il secondo anno consecutivo:<br />

nel 2011 i giornalisti con tesserino<br />

in Francia erano 37.286 (129 in meno<br />

che nel 2010), con 1.936 domande di prima<br />

iscrizione (in leggera ripresa, +4,2%,<br />

rispetto all'anno precedente). Nel 2012<br />

(dati aggiornati al 3 gennaio) le Cartes de<br />

presse rilasciate sono state ancora meno:<br />

37.012. Il rilascio del tesserino avviene in<br />

maniera diversa che in Italia: è la Commission<br />

pour la carte d'identité des journalistes<br />

professionnels a concederlo se chi<br />

ne fa richiesta dimostra che l'attività giornalistica<br />

è la sua attività principale e regolare,<br />

da cui ricava più del 50% del reddito<br />

(anche per i rinnovi annuali). Inoltre, non<br />

possono ottenere il tesserino coloro che<br />

svolgono funzioni di PR o di addetto<br />

stampa. Secondo i dati del rapporto, il


67,2% <strong>dei</strong> giornalisti professionisti lavora<br />

nella carta stampata (ma la percentuale è<br />

in in calo calo <strong>dell'</strong>1,7% <strong>dell'</strong>1,7% rispetto rispetto al al 2010), 2010), il il<br />

13,9% in televisione (in calo del 2,7%), il<br />

9,5% alla radio (+19,3%). Se si guarda al<br />

tipo di supporto su cui lavorano i giornalisti,<br />

internet si ferma al 3,2% ma la percentuale<br />

di chi lavora su più supporti arriva<br />

all'8,3%.<br />

I giovani francesi che si affacciano all'attività<br />

giornalistica devono fare i conti con<br />

un aumento della precarietà. Contratti a<br />

tempo determinato e attività da freelance<br />

la fanno da padrone e, spesso, non si tratta<br />

di una scelta: dal 2008 al 2011 il numero<br />

di contratti a tempo determinato è salito<br />

del 57,9%. Il maggior numero di contratti<br />

a tempo indeterminato, invece, riguarda i<br />

giornalisti tra i 35 e i 59 anni. Il 57,2% <strong>dei</strong><br />

giornalisti assunti a tempo indeterminato<br />

dichiara uno stipendio mensile lordo tra i<br />

2.000 e i 5.000 euro. Tra i tempi determinati,<br />

il 17,4% guadagna meno di 1.500<br />

euro al mese, il 42% tra 1.500 e 2.500<br />

euro e il 40,6% più di 2.500 euro. Quelli<br />

che lavorano come freelance, invece, si<br />

dividono tra chi guadagna mensilmente<br />

meno di 1.500 euro (32,1%), chi sta tra i<br />

1.500 e i 2.500 (35,2%) e chi supera i<br />

2.500 (30,3%).<br />

Intanto, crescono esperimenti di giornalismo<br />

locale on-line, anche sui modelli già<br />

noti e consolidati di Rue89 e Mediapart.<br />

La maggior parte <strong>dei</strong> progetti di informazione<br />

legati al territorio cerca di trovare un<br />

difficile equilibrio tra l'affidarsi alla pubblicità<br />

e il chiedere un sostegno diretto ai<br />

propri lettori, sotto forma di abbonamento<br />

mensile. Il traguardo non è facile da raggiungere,<br />

ma questi esperimenti sono un<br />

segnale della vitalità che attraversa il<br />

mondo <strong>dei</strong> media francesi, nonostante i<br />

segnali di crisi.<br />

Roberto Laghi<br />

L<strong>Ordine</strong><br />

’<br />

<strong>dei</strong> giornalisti quest’anno<br />

compie 50 anni. In Europa<br />

ce l’abbiamo solo noi. Ma in<br />

altri quattro Paesi ci sono degli<br />

organismi che in parte lo ricordano.<br />

In Francia c’è la Commission de la<br />

carte d’identité des journalistes professionnels<br />

(Ccijp). Istituita nel 1935 con la<br />

legge Brachard, è composta da editori e<br />

sindacati (Snj, Cgt, Cfdt). Concede la<br />

tessera e ne decide il rinnovo annualmente,<br />

se chi la possiede svolge attività<br />

giornalistica in via esclusiva e ne trae un<br />

certo reddito. La carta non ha carattere<br />

obbligatorio, ma l’articolo 6 della convenzione<br />

collettiva nazionale del lavoro<br />

giornalistico impedisce a un’azienda di<br />

impiegare per più di tre mesi chi non ce<br />

l’ha. E chi ne fosse in possesso senza i<br />

requisiti rischia fino a due anni di reclusione<br />

e un’ammenda di 3.750 euro. In<br />

Belgio c’è la Commission d’Agréation<br />

officielle. Composta da giornalisti e direttori<br />

di testate, assegna la carta di giornalista<br />

che il Ministero dell’Interno poi<br />

ratifica. Dietro la commissione c’è l’Association<br />

Générale des Journalistes Professionnels<br />

de Belgique (Agjpb). Il sindacato<br />

è nato nel 1978 dalla fusione tra<br />

l’Association Générale de la Presse Belge<br />

(nata nel 1886) e l’Union Professionnelle<br />

de la Presse Belge (1914). Al suo<br />

interno c’è l’associazione francofona<br />

(Ajp, Association des Journalistes Professionnels)<br />

e olandese (Vvj, Vlaamse<br />

Vereniging van journalisten). Le Conseil<br />

speciale<br />

nel mondo<br />

non è unico,<br />

ma raro<br />

L’ITA<strong>LI</strong>A hA L’EScLuSIvA EuROpEA<br />

pER L’ODG. ALTRI pAESI hANNO<br />

ORGANIzzAzIONI AFFINI ATTENTE<br />

AL RIGORE DELLA pROFESSIONE<br />

mA puRE AL cORRETTO<br />

cOmpORTAmENTO DEG<strong>LI</strong> EDITORI<br />

de Presse, creato con la legge del 20 dicembre<br />

1979 e disciplinato dalla legge<br />

del 4 giugno 2008, “coordina” i giornalisti<br />

del Lussemburgo. Con l’atto di modifica<br />

dell’11 aprile 2010, il Consiglio<br />

della stampa è stato dotato di personalità<br />

civile e può concedere o revocare la carta<br />

di giornalista professionista. In Portogallo<br />

c’è la Comissão da Carteira Profissional<br />

dos Jornalistas. Guidata da un<br />

giudice e composta da giornalisti ed<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 19


Il nostro futuro<br />

editori, oltre ad affrontare le questioni di<br />

etica giornalistica, può ammonire o imporre<br />

delle sanzioni. Prima della commissione<br />

c’era la Corporazione Stampa-<br />

Arti Grafiche e Tipografiche poi sciolta<br />

con la caduta del dittatore Salazar nel<br />

1974. Per esercitare la professione era<br />

obbligatorio essere iscritti. In Spagna<br />

non esiste un consiglio o un ordine professionale<br />

nazionale. Ne sono stati però<br />

creati di regionali in Catalogna (2000),<br />

Navarra (2001) e Andalusia (2004), ma<br />

vigilano più che altro nel settore audiovisivo<br />

per garantire il rispetto della legge.<br />

In realtà il compito di rappresentare, coordinare<br />

e difendere i giornalisti spetta<br />

alla Federación de Asociaciones de la<br />

Prensa de España (Federazione delle<br />

Associazioni di Stampa della Spagna,<br />

Fape). Così come avviene in tutti gli altri<br />

Paesi europei, Svizzera compresa. In<br />

Gran Bretagna e Irlanda c’è la National<br />

Union of Journalists (Nuj); in Norvegia<br />

la Press Association (Norsk Presseforbund,<br />

Np); in Danimarca l’Unione danese<br />

<strong>dei</strong> giornalisti (Dansk Journalistforbund,<br />

Dj); in Svezia l’Unione svedese<br />

<strong>dei</strong> giornalisti (The Swedish Union of<br />

Journalists). La più importante organizzazione<br />

sindacale in Finlandia è la Union<br />

of Journalists. Esiste il Consiglio per i<br />

Mass Media, ma non può imporre sanzioni.<br />

La maggior parte <strong>dei</strong> giornalisti<br />

tedeschi è iscritta al Deutscher Journalisten-Verband<br />

(Djv). L’altro sindacato è il<br />

Deutsche Journalistinnen-und Journalisten-Union,<br />

(Dju) che fa parte <strong>dei</strong> Verdi.<br />

Molte le sigle sindacali che rappresentano<br />

i giornalisti greci. La principale è<br />

l’Esiea (il sindacato <strong>dei</strong> giornalisti, fotoreporter<br />

e altri lavoratori dell’industria<br />

<strong>dei</strong> media greci) che è confederata con la<br />

Federazione panellenica <strong>dei</strong> sindacati <strong>dei</strong><br />

giornalisti (Poesia). La più antica è<br />

l’Unione <strong>dei</strong> giornalisti <strong>dei</strong> quotidiani di<br />

Atene. L’olandese Dutch Association of<br />

Journalists (Nederlandse Vereniging van<br />

Journalisten, Nvj) è a metà strada tra il<br />

sindacato e l’organizzazione professionale.<br />

In Svizzera ci sono il Die Schweizer<br />

Journalistinnen Impressum; il Comedia<br />

(ora Syndicom) che conta 13.000<br />

membri tra giornalisti, stampatori e addetti<br />

dell’industria grafica e libraria; e la<br />

Ssm (Schweizerisches Syndikat Medienschaffender)<br />

che cura gli interessi <strong>dei</strong><br />

giornalisti di radio e tv.<br />

Cesario Picca<br />

20 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Il decreto legge n. 138 del 13 agosto<br />

2011 recante misure urgenti per la<br />

stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo,<br />

convertito con la legge n. 148<br />

del 14 settembre 2011, ha previsto<br />

all’art. 3 vari interventi in materia di<br />

professioni, tra cui la divisione tra funzioni<br />

amministrative e disciplinari per<br />

le istituzioni ordinistiche.<br />

Il successivo Dpr n. 137 del 7 agosto<br />

2012 (entrato in vigore il 14 agosto<br />

2012) contenente il regolamento attuativo<br />

della riforma degli ordinamenti<br />

professionali ha rinviato la disciplina di<br />

molte materie, tra cui quella disciplinare,<br />

all’emanazione, da parte <strong>dei</strong> Consigli<br />

nazionali degli ordini professionali,<br />

di regolamenti sottoposti al parere del<br />

Ministero della Giustizia.<br />

Il legislatore ha stabilito che entro un<br />

anno dall’entrata in vigore del Dl<br />

138/2011, e cioè entro il 12 agosto<br />

2012, gli ordinamenti in questione dovessero<br />

essere riformati, con normativa<br />

regolamentare, sulla base di alcuni principi,<br />

tra cui, per quanto riguarda le materie<br />

disciplinari, l'istituzione di organi<br />

a livello territoriale, diversi da quelli<br />

aventi funzioni amministrative (consigli<br />

regionali dell’<strong>Ordine</strong>), e di un organo<br />

nazionale di disciplina diverso dal Consiglio<br />

nazionale.<br />

La novità principale sta nel fatto che la<br />

carica di consigliere <strong>dell'</strong><strong>Ordine</strong> territoriale<br />

o di consigliere nazionale è incom-<br />

Consigli<br />

di disciplina:<br />

una giustizia<br />

più rapida?<br />

ISTITuITI A <strong>LI</strong>vELLO NAzIONALE<br />

E TERRITORIALE DOvRANNO<br />

vALuTARE I cOmpORTAmENTI<br />

DEG<strong>LI</strong> IScRITTI ALL’ORDINE<br />

patibile con quella di membro <strong>dei</strong> Consigli<br />

di disciplina nazionale e territoriali,<br />

mentre restano immutate le sanzioni<br />

applicabili, dall’avvertimento, alla censura,<br />

alla sospensione e alla radiazione,<br />

nonché la potestà regolamentare dell’<strong>Ordine</strong><br />

sui diritti e sui doveri degli iscritti.<br />

In sostanza i compiti di istruzione e<br />

decisione delle questioni disciplinari<br />

non saranno più <strong>dei</strong> Consigli degli Ordini<br />

(in prima istanza gli Ordini regionali<br />

e per i ricorsi il Consiglio nazionale<br />

che manterranno le funzioni amministrative<br />

demandate dai rispettivi ordinamenti),<br />

ma da Consigli di disciplina ad<br />

hoc, territoriali e nazionale.<br />

Sulla base di tali disposizioni, il Consiglio<br />

Nazionale ha adottato il regolamento<br />

delle funzioni disciplinari che,<br />

ottenuta l’approvazione del Ministero<br />

della Giustizia, è divenuto operativo il<br />

14 dicembre 2012.<br />

Consigli di Disciplina Territoriali<br />

Saranno costituiti da nove membri, di<br />

cui il più anziano per iscrizione all’Albo<br />

riveste le funzioni di presidente mentre<br />

il più giovane quelle di segretario. I<br />

consigli, a loro volta, saranno strutturati<br />

in collegi giudicanti formati da tre<br />

membri appartenenti allo stesso Consiglio<br />

e individuati di volta in volta dal<br />

presidente del Consiglio di disciplina<br />

territoriale. Anche il Collegio giudicante<br />

è presieduto dal componente più an-


ziano, mentre il più giovane svolge le<br />

funzioni di segretario. In ogni collegio,<br />

formato da un pubblicista e due professionisti,<br />

almeno un componente dovrà<br />

essere donna.<br />

La scelta <strong>dei</strong> consiglieri di disciplina<br />

territoriali è, comunque, affidata al<br />

Consiglio regionale dell’<strong>Ordine</strong> tramite<br />

la definizione di una rosa di diciotto<br />

candidati da sottoporre al presidente del<br />

Tribunale perché designi i nove componenti<br />

dell’organo di disciplina.<br />

I requisiti per la designazione sono i<br />

seguenti: anzianità di iscrizione all’Albo<br />

non inferiore a 10 anni; assenza di<br />

condanne penali per reati non colposi;<br />

assenza negli ultimi dieci anni di sanzioni<br />

disciplinari, anche non definitive,<br />

ex art. 52, legge 69/1963; assenza di<br />

sanzioni disciplinari, anche non definitive,<br />

ex artt. 53, 54, 55 legge 69/1963<br />

(non si terrà conto della radiazione per<br />

morosità); essere in regola con gli obblighi<br />

della formazione permanente e con<br />

il pagamento delle quote; essere iscritto<br />

all’Albo nella Regione in cui ha sede il<br />

Consiglio di disciplina territoriale.<br />

Consiglio di Disciplina Nazionale<br />

Al contrario di quanto previsto per i<br />

Consigli territoriali, non vi è invece<br />

terzietà nella composizione <strong>dei</strong> membri<br />

del Consiglio di disciplina nazionale,<br />

che sono scelti in numero di dodici tra i<br />

Consiglieri nazionali: essi devono avere<br />

almeno 10 di anzianità di iscrizione e<br />

gli stessi requisiti richiesti per i consigli<br />

territoriali. Il Consiglio Nazionale, a<br />

differenza di quelli territoriali, tratta i<br />

ricorsi e li decide collegialmente. Anche<br />

per questi collegi, per la carica di<br />

presidente e di segretario, valgono i requisiti<br />

dell’anzianità. È prevista invece<br />

la figura del vicepresidente, eletto dai<br />

12 componenti, che sostituisce il presidente<br />

in caso di assenza.<br />

Una volta eletti nel Consiglio nazionale<br />

di disciplina, i consiglieri non possono<br />

più esercitare funzioni amministrative.<br />

Durata in carica<br />

I Consigli di disciplina territoriali e<br />

quello nazionale hanno identica durata<br />

(tre anni) con una differenza: che la<br />

durata <strong>dei</strong> territoriali decorre dalla data<br />

di insediamento, indipendentemente<br />

dalle vicende elettive (quindi disgiunti<br />

dalla durata <strong>dei</strong> Consigli regionali),<br />

mentre il Consiglio nazionale di Disciplina,<br />

essendo composto da consiglieri<br />

nazionali, cessa con la scadenza del<br />

Consiglio nazionale.<br />

Nel caso specifico, in vista dell’imminente<br />

scadenza elettorale per quasi tutti<br />

i Consigli regionali, i consigli territoriali,<br />

già costituiti o che saranno costituiti<br />

prima della consultazione elettorale,<br />

continueranno a svolgere la loro attività<br />

per tre anni, mentre il Consiglio nazionale<br />

di Disciplina, eletto a dicembre,<br />

cesserà le sue funzioni appena insediato<br />

il nuovo Consiglio nazionale.<br />

Osservazioni<br />

Sin qui le nuove disposizioni, che impongono<br />

qualche riflessione sull’assegnazione<br />

delle cariche in base all’anzianità<br />

e sulle difficoltà che, specie a livello<br />

territoriale, inevitabilmente si incontreranno<br />

nella fase di avvio.<br />

Quello dell’anzianità per l’assegnazione<br />

delle cariche è un criterio che va rivisto<br />

perché la guida di organismi così<br />

delicati non si limita a funzioni notarili,<br />

come il coordinamento del dibattito o la<br />

firma degli atti, ma richiede un impegno<br />

di stimolo, di input, di confronto, e<br />

di conoscenza della materia che sono<br />

maggiormente garantiti attraverso la<br />

scelta collegiale da parte <strong>dei</strong> vari componenti<br />

frutto di una elezione.<br />

Ciò toglierebbe anche da una situazione<br />

imbarazzante chi, pur volendo dare il<br />

proprio contributo a tali organismi, ma-<br />

speciale<br />

gari non se la sente di assolvere a una<br />

funzione che la legge gli impone e a cui<br />

non può sottrarsi se non rinunciando<br />

anche alle funzioni di componente il<br />

Consiglio. Stesso discorso naturalmente<br />

vale per il segretario che dovrebbe essere<br />

scelto collegialmente, come peraltro<br />

accade per il vicepresidente nazionale.<br />

Fase iniziale<br />

Quanto alla fase d’avvio a livello territoriale,<br />

vi è la previsione di una rosa di<br />

18 giornalisti da proporre al Presidente<br />

del Tribunale per la scelta <strong>dei</strong> nove<br />

componenti che potrebbe determinare<br />

problemi per gli Ordini di piccole dimensioni<br />

ma anche difficoltà nell’individuare<br />

colleghi che abbiano già avuto<br />

esperienze associative, perché è evidente<br />

che non si possono creare in prima<br />

istanza con colleghi, pur professionalmente<br />

bravi, che non abbiano mai avuto<br />

la minima esperienza in materia.<br />

Il procedimento disciplinare infatti<br />

comporta rigoroso rispetto di procedure,<br />

dalla fase d’avvio, all’istruttoria, al<br />

provvedimento conclusivo, tanto che un<br />

vizio insanabile determina la nullità di<br />

tutto il procedimento.<br />

Insomma, si è in una delicata fase di<br />

transizione nella quale specie i nuovi<br />

consigli territoriali dovranno avere il<br />

tempo del rodaggio, pur nella consapevolezza<br />

che, per la tutela degli incolpati,<br />

si dovrà fare di tutto per soddisfare la<br />

generale aspirazione di una “giustizia<br />

rapida e sicura”.<br />

Sotto questo aspetto, forse, saranno<br />

utili <strong>dei</strong> seminari, da organizzare magari<br />

a livello interregionale, per consentire<br />

ai componenti i nuovi Consigli di<br />

disporre di un quadro generale delle<br />

disposizioni e <strong>dei</strong> codici in materia disciplinare<br />

e sugli aspetti formali di ogni<br />

procedimento.<br />

Nel merito delle questioni, fatta salva<br />

l’autonomia decisionale per ogni caso<br />

che sarà sottoposto all’esame <strong>dei</strong> Consigli<br />

territoriali e nazionale, si suggerisce<br />

di consultare i Massimari che il<br />

Consiglio nazionale pubblica annualmente,<br />

per verificare qual è stata la<br />

giurisprudenza ordinistica sulle singole<br />

materie.<br />

Tale consultazione è possibile cliccan-<br />

do la voce Massimario sul sito del Con-Con-<br />

siglio Nazionale (www.odg.it).<br />

Elio Donno<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 21


Il nostro futuro<br />

Nel sito dell’<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>dei</strong><br />

giornalisti la notizia dell’approvazione<br />

della legge sull’equo compenso<br />

nel settore giornalistico (n.<br />

233/2012) è stata commentata con queste<br />

parole: “La schiavitù è abolita per legge.<br />

Nel 2012. È stata necessaria una norma,<br />

quella sull’equo compenso, per creare<br />

condizioni che consentiranno di porre fine<br />

allo sfruttamento selvaggio <strong>dei</strong> giornalisti”.<br />

Sfruttamento prima sanzionato solo<br />

deontologicamente dalla Carta di Firenze<br />

del 2011.<br />

Vediamo i punti cardine della disciplina e<br />

le questioni giuridiche più rilevanti che<br />

essa implica.<br />

Le linee portanti<br />

della nuova disciplina<br />

La legge riguarda il trattamento retributivo<br />

<strong>dei</strong> “giornalisti iscritti all’albo (…) titolari<br />

di un rapporto di lavoro non subordinato<br />

in quotidiani e periodici, anche telematici,<br />

nelle agenzie di stampa e nelle<br />

emittenti radiotelevisive” ed è “finalizzata<br />

a promuovere l’equità retributiva in attuazione<br />

del primo comma dell’art. 36 della<br />

Costituzione” (art.1, comma 1).<br />

Per equo compenso si intende “la corresponsione<br />

di una remunerazione proporzionata<br />

alla quantità e alla qualità del<br />

22 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

È legge l’equo<br />

compenso.<br />

Stop allo<br />

sfruttamento<br />

uNA cOmmISSIONE DEFINIRà<br />

LE GIuSTE RETRIbuzIONI<br />

pER I GIORNA<strong>LI</strong>STI cOLLAbORATORI.<br />

SOLO LE TESTATE chE pAGANO<br />

cORRETTAmENTE AvRANNO<br />

I cONTRIbuTI pER L’EDITORIA<br />

lavoro svolto, tenendo conto della natura,<br />

del contenuto e delle caratteristiche della<br />

prestazione nonché della coerenza con i<br />

trattamenti previsti dalla contrattazione<br />

collettiva nazionale di categoria in favore<br />

<strong>dei</strong> giornalisti titolari di un rapporto di<br />

lavoro subordinato” (art.1, comma 2).<br />

Deputata a quantificare la misura dell’equo<br />

compenso sarà una Commissione, che<br />

dovrà essere istituita entro 30 giorni<br />

dall’entrata in vigore della legge (18 gennaio<br />

2013, dunque entro il 17 febbraio<br />

2013), la quale (art. 2, comma 3) “entro<br />

due mesi dal suo insediamento, valutate le<br />

prassi retributive (…) a) definisce l’equo<br />

compenso <strong>dei</strong> giornalisti iscritti all’albo<br />

non titolari di rapporto di lavoro subordinato<br />

(…); b) redige un elenco <strong>dei</strong> quotidiani,<br />

<strong>dei</strong> periodici, anche telematici,<br />

delle agenzie di stampa e delle emittenti<br />

radiotelevisive che garantiscono il rispetto<br />

di un equo compenso, dandone adeguata<br />

pubblicità”.<br />

“A decorrere dal 1º gennaio 2013 la<br />

mancata iscrizione nell’elenco di cui<br />

all’articolo 2 per un periodo superiore a<br />

sei mesi comporta la decadenza dal contributo<br />

pubblico in favore dell’editoria,<br />

nonché da eventuali altri benefici pubblici,<br />

fino alla successiva iscrizione” (art. 3,<br />

comma 1). “Il patto contenente condizioni<br />

contrattuali in violazione dell’equo<br />

compenso è nullo” (art. 3, comma 2).<br />

Le particolarità<br />

1) Il nostro sistema, normalmente, non (ri)<br />

conosce il concetto di “giusto prezzo”; la<br />

congruità dello scambio è data, secondo il<br />

codice civile, dal punto di equilibrio economico<br />

trovato autonomamente dai contraenti;<br />

le deroghe al principio sono previste<br />

solo laddove le posizioni delle parti<br />

coinvolte sono particolarmente sbilanciate<br />

(contratti di locazione, alcuni contratti con<br />

consumatori, ecc.) e ancor più rari sono i<br />

casi di “prezzo imposto”. Però per l’attività<br />

professionale (così come per il lavoro<br />

autonomo e l’attività di impresa), vale il<br />

dogma (quanto meno dal decreto Bersani<br />

in poi) che il compenso è determinato solo<br />

dall’accordo delle parti, con esclusione<br />

del riferimento a compensi predeterminati<br />

(anche se il cosiddetto tariffario <strong>dei</strong> giornalisti<br />

è stato contestato dall’Autorità Garante<br />

della Concorrenza e del Mercato,<br />

così come quelli di altre professioni); si<br />

presuppone cioè che nel caso di lavoratori<br />

autonomi il rapporto tra le parti si collochi<br />

su di un piano di parità, e anzi sia addirittura<br />

sbilanciato a favore del professionista.<br />

Dunque questa legge va in controtendenza<br />

rispetto a situazioni analoghe: Ad esempio,<br />

nella recentissima riforma della legge<br />

professionale forense, all’art. 41 comma<br />

1, si prevede che “decorso il primo semestre,<br />

possono (non devono, ndr) essere<br />

riconosciuti con apposito contratto al<br />

praticante avvocato un’indennità o un<br />

compenso per l’attività svolta per conto<br />

dello studio, commisurati all’effettivo apporto<br />

professionale dato nell'esercizio<br />

delle prestazioni e tenuto altresì conto<br />

<strong>dell'</strong>utilizzo <strong>dei</strong> servizi e delle strutture<br />

dello studio”. Vi è però da dire che in<br />

questo caso si tratta di tirocinanti e non di<br />

professionisti già abilitati, come nel nostro<br />

caso.<br />

2) La misura dell’equo compenso è inderogabile,<br />

tanto che patti contrari, con


compensi diversi e inferiori a quelli fissati<br />

dalla Commissione, saranno nulli per<br />

violazione di legge. La nullità in parola<br />

certamente è rilevabile dal Giudice d’ufficio,<br />

ed è probabilmente da considerarsi<br />

nullità cosiddetta di protezione - cioè eccepibile<br />

solo dal soggetto nel cui interesse<br />

è prevista (in analogia con quanto stabilito<br />

dall’art. 2126 c.c., secondo il quale “La<br />

nullità o l’annullamento del contratto di<br />

lavoro non produce effetto per il periodo<br />

in cui il rapporto ha avuto esecuzione,<br />

salvo che la nullità derivi dall’illiceità<br />

dell’oggetto o della causa. Se il lavoro è<br />

stato prestato con violazione di norme<br />

poste a tutela del prestatore di lavoro,<br />

questi ha in ogni caso diritto alla retribuzione”.<br />

Altrimenti, poiché il contratto nullo<br />

per definizione non produce alcun effetto<br />

dall’origine, il lavoratore non avrebbe<br />

diritto a ricevere alcun compenso).<br />

3) Il rafforzamento della concreta operatività<br />

della disciplina sarà affidato a un<br />

meccanismo particolare: il committente /<br />

datore di lavoro, che non garantisce il rispetto<br />

dell’equo compenso stabilito dalla<br />

Commissione, perde il contributo in favore<br />

dell’editoria e qualsiasi altro beneficio<br />

pubblico, sino alla reiscrizione nell’elenco<br />

degli “osservanti”. Dunque, anziché comminare<br />

una sanzione - successiva e contestabile<br />

- in caso di inosservanza, si prevede<br />

un dis incentivo alla illegalità, mediante<br />

la perdita, immediata, di un beneficio, sino<br />

al rientro nella “legalità”. Meccanismi<br />

analoghi sono adottati ad esempio per<br />

rafforzare il rispetto della regolarità contributiva<br />

da parte delle imprese artigiane,<br />

commerciali e del turismo, per coloro che<br />

assumono apprendisti.<br />

Questi sono solo alcuni spunti di riflessione<br />

ad una prima lettura della legge; vedremo<br />

come concretamente opererà la disciplina<br />

per una più compiuta valutazione.<br />

Annalisa Atti<br />

Ricercatore confermato di Diritto privato<br />

nella Facoltà di Giurisprudenza<br />

<strong>dell'</strong>Università di Bologna. Da molti anni<br />

insegna presso le Facoltà<br />

di Giurisprudenza e di Lettere in materia<br />

di diritto civile e di diritto d'autore,<br />

nonché partecipa in qualità<br />

di relatore a convegni,<br />

corsi di specializzazione e master.<br />

Avvocato, è stata ed è docente<br />

in numerosi eventi e corsi per<br />

la Formazione continua degli avvocati,<br />

e in eventi formativi per magistrati.<br />

Mai più 2 euro<br />

Gli alibi, ora, sono finiti. Abbiamo<br />

due norme che, coniugate,<br />

offrono tutti gli elementi<br />

per un intervento moralizzatore<br />

del quale si avverte<br />

il bisogno: la Carta di Firenze e la<br />

legge sull’equo compenso.<br />

La prima è una conquista <strong>dei</strong> giovani di<br />

tante età che nel capoluogo toscano hanno<br />

fatto nascere delle regole deontologiche<br />

che richiamano in maniera netta il<br />

dovere di solidarietà tra colleghi. Tra<br />

speciale<br />

Una distrazione<br />

durata<br />

troppi anni<br />

uNO DEI mESTIERI pIù bEL<strong>LI</strong> AL mONDO SI è<br />

TRASFORmATO IN SchIAvITù. OGGI DuE NORmE<br />

pOTREbbERO mIG<strong>LI</strong>ORARE LA SITuAzIONE<br />

tutti, dal direttore ai capi redattori, ai capiservizio<br />

fino all’ultimo della catena di<br />

comando per arrivare agli “invisibili”.<br />

Già, ci sono anche tra noi, e lo sappiamo<br />

da anni. Sono quelli che non vengono<br />

fatti entrare in redazione, ma senza il lavoro<br />

<strong>dei</strong> quali i giornali dovrebbero ridurre<br />

la foliazione e radio e tv (anche<br />

non piccole) dovrebbero rivedere la durata<br />

<strong>dei</strong> programmi di informazione. E accanto<br />

a loro ci sono i colleghi “trasparenti”,<br />

quelli che invece nelle redazioni vi-<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 23


Il nostro futuro<br />

vono, per dieci o dodici ore al giorno. Ma<br />

è come non ci fossero. I più sono molto<br />

atletici: debbono essere pronti a sparire,<br />

utilizzando ogni via di fuga, se si ha il<br />

sospetto che chi bussa alla porta sia un<br />

ispettore dell’Inpgi.<br />

La legge sull’equo compenso è figlia del<br />

lavoro di tanti. È nata nella sede dell’Odg,<br />

il 18 maggio del 2010, ma il percorso è<br />

stato condiviso, assistito, incoraggiato<br />

dagli altri organismi di categoria, Fnsi in<br />

testa. Con onestà è doveroso ammettere<br />

che non sarebbe stato possibile riuscirci<br />

senza l’aiuto di un gruppo di parlamentari:<br />

Enzo Carra, Beppe Giulietti, Silvano<br />

Moffa, Vincenzo Vita.<br />

Che strano (senza vittimismi, per carità),<br />

di tutti costoro solo Vita era candidato<br />

alle elezioni, in una posizione tale, il 18°<br />

posto, che richiedeva due o tre miracoli<br />

contemporaneamente. Neanche il miglior<br />

Spielberg poteva immaginarli.<br />

Neanche la Carta di Firenze e la legge<br />

sull’equo compenso faranno il miracolo.<br />

Sono strumenti, non soluzioni. La seconda<br />

ha il bisogno che venga stabilito il<br />

criterio di equità. Non sarà cosa semplice.<br />

Gli editori faranno di tutto per creare<br />

ostacoli fin dalla prima riunione di insediamento,<br />

programmata per il 4 marzo,<br />

che non si sa (mentre scrivo) se si terrà.<br />

Governo e Fieg, infatti, non hanno ancora<br />

indicato i nomi <strong>dei</strong> loro rappresentanti.<br />

Ma sono certo che Fnsi, Inpgi e Odg sapranno<br />

rispondere alle attese di migliaia<br />

e migliaia di colleghi. Lo dobbiamo loro,<br />

24 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

senza farci condizionare dagli “spaccacapelli”,<br />

ampiamente rappresentanti nella<br />

categoria, che fanno già le prefiche<br />

prima che ancora la legge venga applicata.<br />

La logica di alcuni tra costoro è la seguente:<br />

vedrete che le aziende abbasseranno<br />

i compensi di quelli che oggi vengono<br />

pagati (Bene? Benissimo? Benino?<br />

Lautamente?) per suddividere lo stesso<br />

badget tra più persone. È un inno all’egoismo<br />

perché equivale a dire che siccome<br />

io me la cavo nessuno deve permettersi<br />

di occuparsi di quelli che vengono trattati<br />

come schiavi.<br />

Mi spiace, ma non sono disposto a seguire<br />

alcuno su questo terreno.<br />

Proprio mentre scrivo, un collega mi trasmette<br />

copia di una proposta di contratto.<br />

Un’offerta “fa-vo-lo-sa”: per avere 8<br />

euro bisogna conquistare 10.000 contatti<br />

(9.999 per l’esattezza). Se si vogliono<br />

ottenerne 20 occorre raggiungere quota<br />

19.999. Per vedere 55 euro, la soglia è di<br />

49.999. Tasse comprese. E, non dimentichiamolo,<br />

anche le spese sono incluse.<br />

È l’on line, bellezza? No, perché nella<br />

carta stampata non si sta meglio. Ci sono<br />

agenzie nazionali di stampa che retribuiscono<br />

con 3 euro e mezzo un take, magari<br />

strappato al desk che ti ha incaricato di<br />

seguire un pallosissimo convegno della<br />

durata di tre o quattro ore, dall’altra parte<br />

della città. Chi ti manda fa con gli organizzatori<br />

la sua bella figura (“Hai visto,<br />

ho coperto il tuo evento”: ma perché da<br />

un po’ di tempo ogni banalità viene chia-<br />

mata “evento”?) e tu, “schiavo” ottieni 3<br />

euro e mezzo. Tasse e spese comprese.<br />

Nessuno, non io, immagina un livellamento<br />

al ribasso. Non è facendo stare<br />

peggio chi sbarca il lunario che si risolve<br />

il problema di chi non ce la fa. Ma si può<br />

sperare di riuscirci, a mio avviso, concordando<br />

parametri che tengano conto della<br />

realtà editoriale e della diffusione della<br />

testata. Corriere della sera e Repubblica<br />

non possono essere messi sullo stesso livello<br />

di un giornale provinciale. Panorama<br />

e l’Espresso sono diversi da un settimanale<br />

a diffusione locale.<br />

Ma c’è una soglia minima che va fissata,<br />

stabilendo delle maggiorazioni legate alla<br />

realtà della testata. Quel minimo, però,<br />

non può essere una mancetta o quasi.<br />

Un po’ provocatoriamente (ma non troppo)<br />

ipotizzavo, con autentico rispetto, il<br />

parametro colf. Può l’informazione, bene<br />

primario per la crescita democratica del<br />

Paese, essere compensata con una retribuzione<br />

oraria inferiore a quella di una<br />

collaboratrice familiare? No, non può.<br />

Su questo dovrebbero riflettere i garantiti,<br />

quelli che twittavano insolenze, mentre<br />

introducevo la conferenza stampa di<br />

fine anno del Presidente del Consiglio.<br />

Sazi <strong>dei</strong> loro stipendi da decine di migliaia<br />

di euro l’anno (molte decine e in<br />

qualche caso decine di decine) non riuscivano<br />

a contenere la loro ansia di sapere<br />

quel che tutti conoscevano già: ma<br />

Monti scende in campo?<br />

Perché, chiedevano, Iacopino perde tempo<br />

per raccontare agli italiani la vergogna<br />

Più impegno per contrastare abusi e povertà<br />

TRE DOmANDE AL pRESIDENTE IAcOpINO SuLLA cREScENTE pREcARIETà DEI GIOvANI GIORNA<strong>LI</strong>STI<br />

Da diverse sessioni i praticanti dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> rimandano<br />

il passaggio a professionisti perché non hanno<br />

i soldi per sostenere l’esame di Stato. È una segnalazione<br />

pervenuta anche da altre regioni?<br />

«Sì. In questi giorni stanno per scadere i termini di partecipazione<br />

alla 114esima sessione. Ricevo telefonate di<br />

colleghi, da tutta Italia, che mi segnalano che forse potranno<br />

pagare solo l’ultimo giorno la tassa di iscrizione. Ho<br />

un’idea, da verificare con l’amministrazione e se avrò il<br />

consenso dell’esecutivo, per ridurre la tassa almeno per<br />

quanti sono costretti a fare l’esame una seconda volta. C’è<br />

anche di peggio. Non sono pochi coloro i quali superano<br />

l’esame, ma non presentano la domanda per l’iscrizione<br />

tra i professionisti. Trovo, francamente, sconcertante<br />

quanto mi viene riferito sui costi di questa operazione. È<br />

una giungla. Ci sono Odg regionali che chiedono, con varia<br />

motivazione, somme significative».<br />

Sempre in tema di difficoltà economiche, all’<strong>Ordine</strong><br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> arrivano tante mail di protesta riguardo<br />

al fatto che si dimezzano le quote ai professionisti<br />

e ai pubblicisti pensionati, mentre i colleghi che hanno<br />

perso il lavoro o che sono precari e mal pagati devono<br />

versare la quota intera. Questo problema è mai stato<br />

affrontato a livello nazionale?


della “schiavitù” di migliaia e migliaia di<br />

“invisibili”?<br />

Rispondo loro da qui, dopo aver taciuto<br />

per far sbollire la collera: per una voglia<br />

di far perdonare all’<strong>Ordine</strong> una distrazione<br />

durata troppi anni, mentre vergogna si<br />

accumulava a vergogna, trasformando<br />

uno <strong>dei</strong> più bei mestieri del mondo in un<br />

inferno per decine di migliaia di sognatori.<br />

E, soprattutto, per il bisogno di dare voce<br />

a chi non l’ha: un’esigenza morale.<br />

Moralità? Sì, lo so, qualcuno non capirà.<br />

Me ne farò una ragione.<br />

Enzo Iacopino<br />

Enzo iacopino<br />

«Trovo insopportabili le ironie di quanti, garantiti, con stipendi<br />

importanti, fanno battutacce sull’ammontare della<br />

quota annuale. Cento euro sono spesso l’equivalente, tasse<br />

e spese comprese, di dieci articoli, a volte anche di<br />

venti o più.<br />

Sulla riduzione della quota alcuni Ordini hanno equivocato.<br />

Non va applicata a tutti i pensionati, ma a quelli che<br />

tali sono diventati per età. Così dice la legge. Con l’esplodere<br />

degli stati di crisi aziendale, i non aventi diritto non<br />

sono pochi, Iacopino compreso. Abbiamo provato, credo<br />

due anni fa, a chiedere al Ministero la possibilità di fissare<br />

quote differenziate, ad esempio per i disoccupati e per<br />

quanti percepiscono un reddito molto basso. Gli uffici mi<br />

dissero che la risposta era negativa. Ma gli Ordini regionali<br />

hanno strumenti per venire incontro ad esigenze particolari.<br />

So che quello dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>, meritoriamente,<br />

lo fa. Un buon esempio, da imitare».<br />

Nella ricorrenza <strong>dei</strong> cinquant’anni<br />

dalla nascita dell’<strong>Ordine</strong> ci<br />

sono novità significative per la<br />

categoria: la legge sull’equo compenso,<br />

la Carta di Firenze, la formazione<br />

obbligatoria. Da anni lei è impegnato<br />

nel sindacato e ha seguito l’evoluzione<br />

della professione nel corso del tempo.<br />

Cosa pensa di questo particolare momento<br />

storico?<br />

«Si tratta di una delle fase di maggiore<br />

crisi di tutto il settore. Molti colleghi<br />

perdono il lavoro, tanti hanno le retribuzioni<br />

tagliate a seguito <strong>dei</strong> contratti di<br />

solidarietà, c’è un largo uso della cassa<br />

integrazione, centinaia di giornalisti ancor<br />

giovani sono prepensionati e non<br />

speciale<br />

Progettare<br />

un futuro<br />

diverso<br />

dal disastro<br />

attuale<br />

LE TRASFORmAzIONI TEcNOLOGIchE SONO<br />

STATE FONDAmENTA<strong>LI</strong> mA G<strong>LI</strong> EDITORI LE hANNO<br />

uSATE pER RISpARmIARE I cOSTI E NON pER<br />

mIG<strong>LI</strong>ORARE LA quA<strong>LI</strong>Tà DELL’INFORmAzIONE<br />

poche aziende hanno, addirittura, come<br />

è accaduto ad alcuni quotidiani in <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>,<br />

cessato l’attività.<br />

Per gli organismi di categoria, non solo<br />

per il Sindacato, si tratta di progettare<br />

un futuro che sia diverso dal disastro<br />

attuale. In questo contesto si deve operare<br />

per una regolamentazione seria del<br />

lavoro autonomo e per un elevamento<br />

della qualità dell’informazione a prescindere<br />

dalla piattaforma tecnologica<br />

utilizzata. Pur senza essere la risoluzione<br />

del problema, conquiste come la<br />

legge sull'equo compenso e la Carta di<br />

Firenze e norme che impongano un<br />

obbligo formativo per i giornalisti vanno<br />

in questa direzione. Occorre che<br />

L’equo compenso e la Carta di Firenze serviranno realmente<br />

a migliorare la condizione delle frange più deboli<br />

della nostra categoria?<br />

«Ho investito molte energie nelle due iniziative. Ricordo la<br />

campagna contraria, anche sul piano personale, quando<br />

l’Odg, nel maggio 2010, propose la legge sull’equo compenso<br />

e le ironie, anche di autorevoli giornalisti gallonati,<br />

sulla Carta di Firenze. Sono strumenti, non soluzioni. Queste<br />

ultime dipendono dagli uomini, dai membri <strong>dei</strong> Cdr e<br />

<strong>dei</strong> Consigli regionali. I primi, tutelati dalla legge, facciano<br />

le segnalazioni degli abusi. I secondi agiscano. Non mi<br />

attendo miracoli e non mi nascondo i rischi delle conseguenze.<br />

Ma il timore di queste ultime non può autorizzarci<br />

a non far nulla, guardando dall’altra parte. Lo abbiamo già<br />

fatto, in passato, consentendo allo sfruttamento di trasformarsi<br />

in quasi schiavitù».<br />

Franca Silvestri<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 25


Il nostro futuro<br />

anche gli editori facciano la loro parte<br />

e non si limitino a gestire la crisi con i<br />

tagli occupazionali in attesa di tempi<br />

migliori. È evidente, però, che anche<br />

la politica e le istituzioni debbano intervenire<br />

e tra gli interventi possibili<br />

c’è anche quello di una riforma vera,<br />

complessiva e radicale del nostro <strong>Ordine</strong><br />

professionale che deve essere rappresentativo<br />

del lavoro giornalistico<br />

come è oggi e non come era cinquant’anni<br />

fa. Semplificando, l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>dei</strong> giornalisti deve essere davvero tale:<br />

cioè rappresentativo di chi la professione<br />

la svolge davvero. E ciò lo si fa selezionando<br />

l’accesso sulla base della<br />

qualità e verificando nel tempo il persistere<br />

delle condizioni per le quali si è<br />

stati iscritti all’<strong>Ordine</strong>».<br />

Quali a suo avviso i passaggi (positivi<br />

e negativi) che hanno inciso maggiormente<br />

sulle trasformazioni del<br />

mondo dell’informazione?<br />

«Certamente le trasformazioni tecnologiche<br />

sono state l’elemento fondamentale<br />

di cambiamento. Nel bene e<br />

nel male. Hanno messo a disposizione<br />

<strong>dei</strong> giornalisti strumenti immensamente<br />

più veloci del passato per svolgere il<br />

loro lavoro. La possibilità di consultare<br />

con altrettanta rapidità fonti e archivi<br />

diversi incrociando e verificando i dati.<br />

Gli editori, però, hanno sostanzialmente<br />

visto in queste queste possibilità non la<br />

strada per una una nuova e maggiore<br />

qualità del prodotto, ma la via<br />

per ridurre costi, aumentare la<br />

produttività purchessia, introdurre,<br />

di fatto, la catena di<br />

montaggio montaggio in in redazione. redazione. InInsomma, per aumentare la quanquantità, poco importa se questo<br />

andava a scapito della della<br />

qualità.<br />

Anche qui c'è<br />

la strada per<br />

uscire uscire dalla<br />

crisi: investirestiredavvero<br />

sulla<br />

multimedialitàintegrando<br />

e e<br />

non non contrapponendo<br />

le diverse diverse<br />

tecnologie<br />

con le quali<br />

26 . GIORNA<strong>LI</strong>STI<br />

è possibile “lavorare” l'informazione».<br />

L’attuale povertà economica di buona<br />

parte <strong>dei</strong> giornalisti e la generale<br />

crisi della professione da cosa dipendono?<br />

Quale ruolo hanno giocato in<br />

questi cinquant’anni editori, sindacato<br />

e <strong>Ordine</strong>?<br />

«La massificazione della professione<br />

con l’aumento esponenziale della forza<br />

lavoro disponibile ha - bisogna riconoscerlo<br />

- aumentato le possibilità degli<br />

editori di ricorrere a lavoro sottoretribuito<br />

e ha depresso la qualità del prodotto.<br />

L’idea, errata, che non sia più necessario<br />

un professionista (uso questo termine in<br />

senso generale e non nell’accezione ordinistica<br />

contrapposta a quello di pubblicista)<br />

in possesso di strumenti tecnici<br />

e culturali atti a “lavorare il prodotto<br />

informazione”, ma che basti il cittadino<br />

che naviga in Rete ed utilizza twitter o<br />

facebook per veicolare messaggi informativi,<br />

ha fatto il resto.<br />

Giudicare in poche righe cinquant’anni<br />

è estremamente difficile, ma ci provo.<br />

Editori, Sindacato ed <strong>Ordine</strong> sono stati<br />

accumunati dalla difficoltà di capire<br />

per tempo le trasformazioni, ma, se<br />

oggi possiamo ancora parlare di giornalismo<br />

professionale, cioè di una attività<br />

da cui migliaia di giornalisti e le<br />

loro famiglie traggono un reddito, è<br />

anche grazie alla capacità del Sindacato<br />

di tenere il punto, difendere il contratto<br />

di lavoro principale e<br />

trattare a tutto sottoscrivendone<br />

di nuovi nei vari ambiti<br />

nei quali si esplica la<br />

professione (da qui nascono<br />

gli accordi con Aeranti-Corallo,<br />

Uspi, Fipeg).<br />

L'<strong>Ordine</strong> è riuscito a<br />

produrre un complesso di regole professionali<br />

attraverso le Carte deontologiche.<br />

Gli editori, purtroppo, hanno<br />

badato più alla gestione contingente<br />

(spesso messa in crisi da manager non<br />

all'altezza <strong>dei</strong> loro compiti) seguendo<br />

le tendenze immediate del mercato<br />

senza immaginare cosa fare negli anni<br />

a seguire. E oggi ne paghiamo le conseguenze».<br />

In questo momento particolarmente<br />

difficile per la categoria , come nuovo<br />

presidente della Fnsi cosa si propone?<br />

«Il compito del presidente nella Federazione<br />

della stampa è quello di garantire<br />

l’unità del Sindacato, il rispetto<br />

degli Statuti (come condizione del<br />

poter stare assieme di tante idee e<br />

sensibilità diverse), essere sollecitatore<br />

di impegno sulle grandi questioni<br />

di principio, come l'intransigente difesa<br />

della libera informazione, garantire<br />

al Consiglio nazionale (il nostro Parlamento<br />

interno) un ruolo ed un coinvolgimento<br />

nelle scelte. Ogni Presidente<br />

ha le sue caratteristiche. Io sono<br />

il 25° e vorrei soprattutto caratterizzarmi<br />

per un impegno diretto sulle situazioni<br />

concrete che vive la categoria<br />

ovviamente in stretta collaborazione<br />

con il segretario generale, Franco Siddi,<br />

la Giunta esecutiva federale e le<br />

Associazioni regionali di stampa. Tra<br />

queste mi interessano, in modo particolare,<br />

il lavoro autonomo, il precariato<br />

e l'annosa questione del riconoscimento<br />

contrattuale e professionale<br />

degli addetti stampa, in particolare di<br />

quelli che lavorano nella Pubblica<br />

amministrazione».<br />

Argia Granini<br />

Giovanni Rossi è stato eletto di recente presidente<br />

della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.<br />

Nato a Piacenza nel febbraio del ’49, ha lavorato<br />

all’Unità come vice caposervizio di cronaca<br />

ed è stato caporedattore della sede emilianoromagnola<br />

della Dire. Il suo lungo impegno nel<br />

sindacato lo ha visto presidente dell’Aser (Associazione<br />

Stampa <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>) e segretario<br />

generale aggiunto della Fnsi. Attualmente<br />

è anche responsabile del Dipartimento<br />

Uffici stampa del Sindacato nazionale e<br />

membro del Consiglio generale dell’Inpgi.<br />

(foto Spinelli)


IN pRImO pIANO<br />

Un anno di formazione<br />

Dal dicembre 2011 la Fondazione ha proposto ben 17 iniziative fra corsi e<br />

dibattiti:<br />

15-16 giugno 2011 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

19-29 settembre 2011 Corso di preparazione all’esame di Stato<br />

12-13 dicembre 2011 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

09-14 gennaio 2012 Corso residenziale di preparazione all’esame di Stato<br />

10 novembre 2011 - 9 febbraio 2012 Corso di formazione e aggiornamento professionale<br />

6 febbraio - 12 marzo 2012 Corso Cittadini sempre su carcere e informazione<br />

1-2 marzo 2012 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

13 aprile - 19 maggio 2012 Corso di formazione per gli uffici stampa<br />

15 e 22 maggio 2012 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

25 giugno 2012 Convegno Giustizia a furor di media - istruttorie e processi sui<br />

mezzi di comunicazione<br />

4 e 5 luglio 2012 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

20 settembre - 10 ottobre 2012 Corso sulla lingua italiana Da Manzoni a twitter<br />

1-5 ottobre 2012 Corso di preparazione per giornalisti praticanti all’esame di Stato<br />

23 e 27 ottobre 2012 Preparazione per giornalisti praticanti alla prova orale<br />

dell’esame di Stato<br />

5 dicembre 2012 Seminario di approfondimento sulla lettura <strong>dei</strong> bilanci aziendali<br />

10 e 11 dicembre 2012 Corso di formazione per giornalisti neo-pubblicisti<br />

27 ottobre - 22 dicembre 2012 Corso di formazione per gli uffici stampa<br />

ètrascorso più di un anno dalla<br />

presentazione della Fondazione<br />

dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong><br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> (il 28 settembre<br />

2011 a Villa Pallavicini<br />

nella sede della Scuola Superiore di Giornalismo).<br />

Un anno che ha visto la Fondazione<br />

impegnata a sostegno della struttura<br />

ordinistica con convegni e dibattiti in tutta<br />

la regione, ma soprattutto in una costante<br />

proposta formativa che ha reso questi<br />

mesi molto impegnativi per una piccola<br />

realtà basata prevalentemente sul volontariato<br />

<strong>dei</strong> singoli e sulla abnegazione di una<br />

segreteria che ha gestito l’afflusso e la risposta<br />

alle richieste <strong>dei</strong> colleghi con solerte<br />

efficienza. La Fondazione ha proposto<br />

ai giornalisti una serie di corsie formative<br />

che hanno avuto un’ottima accoglienza<br />

per il pregio di offrire soluzioni alle specifiche<br />

esigenze <strong>dei</strong> colleghi. Proprio in relazione<br />

a un approfondimento sui problemi<br />

e sull’etica della formazione, mi<br />

sembra opportuno, ai fini di una considerazione<br />

comune, riportare in questo contesto<br />

una riflessione del collega Enzo Spaltro,<br />

membro del nostro Comitato tecnico<br />

scientifico e tra l’altro presidente dell’Aif<br />

Tabella 1<br />

CoRSiSTi nEo-PUBBLiCiSTi dA GiUGno 2011 A diCEMBRE 2012 diViSi PER ETà<br />

< 20 ANNI TRA 21<br />

E 30 ANNI<br />

TRA 31<br />

E 40 ANNI<br />

TRA 41<br />

E 50 ANNI<br />

TRA 51<br />

E 60 ANNI<br />

TRA 61<br />

E 70 ANNI<br />

TOTALE<br />

2 116 101 39 13 9 280<br />

(Associazione Italiana Formatori): “Tutte<br />

le volte che si comincia a discutere di<br />

formazione ci si trova di fronte a una contraddizione:<br />

quella tra la formazione e lo<br />

PARTECiPAnTi Ai CoRSi PER GioRnALiSTi nEo-PUBBLiCiSTi<br />

Grafico 1<br />

sviluppo, cioè tra il presente ed il futuro.<br />

Ci si chiede se dobbiamo inseguire un<br />

bersaglio fisso e fare i replicanti o inseguire<br />

un bersaglio mobile e fare i movi-<br />

mentisti. Nel primo caso abbiamo a che<br />

fare con la pratica dello scoprire e con la<br />

mentalità etica, cioè col migliorare il presente,<br />

l’esistente, servendosi del passato.<br />

Nel secondo caso abbiamo a che fare con<br />

la pratica dell’inventare e con la mentalità<br />

estetica, cioè col migliorare il futuro,<br />

l’inesistente, servendosi del progetto”.<br />

E come Fondazione abbiamo cercato di<br />

presentare corsi che dessero risposte alle<br />

necessità formative <strong>dei</strong> colleghi, proposte<br />

concrete, dove oltre alla parte teorica è<br />

stato privilegiato il contatto tra gli allievi e<br />

gli importanti testimonial che, lavorando<br />

sul campo, hanno avuto la possibilità di<br />

trasmettere le loro esperienze nelle varie<br />

forme di giornalismo.<br />

Come è possibile constatare, l’impegno è<br />

stato continuo, considerando tra l’altro le<br />

esigue risorse della Fondazione; i costi<br />

sono stati contenuti grazie alla collaborazione<br />

di colleghi che hanno apportato il<br />

loro contributo a titolo gratuito.<br />

Il corso più numeroso, come è facile intu-<br />

ire, è stato quello dedicato ai giornalisti<br />

neo-pubblicisti: si tratta infatti di un momento<br />

formativo obbligatorio per coloro<br />

che si iscrivono all’<strong>Ordine</strong>. Il seminario<br />

dedica momenti formativi all’etica, alle<br />

normative e alle leggi che regolano la nostra<br />

professione, indispensabili per affrontare<br />

con serietà l’attività giornalistica, e<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 27


28 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

IN pRImO pIANO<br />

rappresenta il primo approccio formale<br />

alla vita ordinistica. I corsi per pubblicisti<br />

sono stati frequentati da 280 colleghi.<br />

Nella tabella 1 si evidenzia il profilo del<br />

collega pubblicista; la fascia di età più<br />

rappresentata si posiziona in una area che<br />

va dai 21 ai 40 anni. Il pubblicista quindi<br />

è una persona giovane, con necessità di<br />

crescita professionale che solo la formazione<br />

permanente può dare. Formazione<br />

sancita dalle nuove direttive ordinistiche e<br />

definita dalla recente legge sulle professioni.<br />

Nel grafico 1 viene riportato il numero<br />

<strong>dei</strong> partecipanti per ogni corso proposto.<br />

Va evidenziato che i corsi sono<br />

stati seguiti anche da colleghi di altre regioni.<br />

Un altro importante impegno della Fondazione<br />

è stato quello di fornire ai colleghi<br />

praticanti preparazione e sostegno per<br />

l’esame di Stato. Vi sono stati ben 4 momenti<br />

formativi, con interventi d’aula, per<br />

la preparazione degli argomenti d’esame,<br />

Grafico 2<br />

prove simulate con relative correzioni e<br />

discussione <strong>dei</strong> lavori svolti dai praticanti.<br />

Agli stessi è stato fornito anche un supporto<br />

per la preparazione all’orale. Hanno<br />

partecipato 65 colleghi, provenienti da diverse<br />

regioni italiane (grafico 2).<br />

Corsisti praticanti da giugno 2011 a di-<br />

cembre 2012 divisi per età (grafico 3).<br />

La proposta formativa è stata indirizzata<br />

anche a colleghi già occupati in Uffici<br />

Stampa pubblici o privati o che vogliono<br />

lavorare in questo settore. I corsi sono<br />

stati appositamente studiati, nella loro<br />

Tabella 2<br />

PARTECiPAnTi Ai CoRSi UFFiCio STAMPA nEL 2012 diViSi PER ETà<br />

< 20 ANNI TRA 21<br />

E 30 ANNI<br />

TRA 31<br />

E 40 ANNI<br />

TRA 41<br />

E 50 ANNI<br />

impostazione, in modo da fornire ai colleghi<br />

i riferimenti necessari per affrontare i<br />

problemi di questa particolare forma di<br />

giornalismo, dividendo il progetto formativo<br />

in tre fasi nell’ambito delle 40 ore<br />

proposte. La prima ha riguardato le regole<br />

del giornalismo, il linguaggio giornalistico,<br />

la notizia, gli istituti di categoria, l’organizzazione<br />

dell’Ufficio Stampa. Nel<br />

secondo gruppo di incontri si sono approfonditi<br />

gli aspetti relativi all’Ufficio Stampa<br />

pubblico, mentre nel terzo sono state<br />

affrontate le modalità di lavoro nell’Ufficio<br />

Stampa di strutture private. Elemento<br />

di rilievo è stata la presenza di colleghi che<br />

prestano la propria attività in importanti<br />

Uffici Stampa pubblici e privati e che<br />

hanno portato testimonianze basate sul<br />

loro reale impegno quotidiano, suscitando<br />

l’interesse <strong>dei</strong> partecipanti. Le domande<br />

per questo corso sono state molte, tanto<br />

che si è reso necessario proporlo in 3 edizioni:<br />

la prima nella primavera scorsa, la<br />

seconda in novembre-dicembre 2012 e la<br />

terza da poco iniziata. Per facilitare la<br />

frequenza, si è scelto di svolgere le lezioni<br />

il sabato, soprattutto per agevolare i<br />

corsisti fuori sede. I primi due corsi sono<br />

stati frequentati da 78 persone, di cui 18<br />

non iscritte all’<strong>Ordine</strong> (vedi tabella 2).<br />

Altro corso di rilievo e molto impegnativo<br />

è stato quello di 120 ore, semplicemente<br />

detto “Corsone”, che ha preso in conside-<br />

TRA 51<br />

E 60 ANNI<br />

TRA 61<br />

E 70 ANNI<br />

TOTALE<br />

0 10 26 20 20 2 78


Tabella 3<br />

CoRSiSTi 2011-2012 PER PRoVinCE<br />

Grafico 3<br />

Grafico 4<br />

Grafico 5 Grafico 6<br />

razione, oltre ai fondamentali di questo<br />

mestiere, tutte le “anime” del giornalismo:<br />

un’ampia proposta formativa che ha preso<br />

in esame editoria, web, radio e televisioni,<br />

uffici stampa e particolari settori quali<br />

giornalismo sportivo, agroalimentare, foto-cine<br />

giornalismo e giornalismo d’inchiesta.<br />

Le testimonianze sono state portate<br />

da colleghi affermati che operano nei<br />

vari settori. Di seguito riportiamo in cui si<br />

evidenzia il profilo <strong>dei</strong> 36 partecipanti<br />

(grafico 4).<br />

Il corso di lingua italiana Da Manzoni a<br />

Twitter è stato seguitissimo: una proposta<br />

audace che ha riscosso interesse notevole<br />

anche da parte di non giornalisti (11 su 30<br />

partecipanti) (grafico 5).<br />

La Fondazione ha inoltre realizzato momenti<br />

formativi come Giustizia a furor di<br />

Media e Cittadini Sempre, che hanno portato<br />

ad alcune riflessioni importanti, evidenziando<br />

i comportamenti non sempre<br />

deontologicamente corretti di alcuni media.<br />

Gli incontri sono stati caratterizzati da<br />

un dialogo continuo tra colleghi che operano<br />

in settori diversi e con differenti modalità<br />

di approccio ai problemi. Insomma,<br />

un’opportunità di conoscenza e di confronto,<br />

un modo per “imparare ad imparare”,<br />

arricchendo la propria esperienza<br />

professionale con l’apporto di quella altrui.<br />

Tutti i corsi complessivamente hanno visto<br />

la presenza di 478 partecipanti, con<br />

corsisti provenienti anche da altre regioni<br />

(grafico 6). Segno che la proposta formativa<br />

è stata considerata meritevole e interessante.<br />

La tabella 3 e il grafico 6 mostrano<br />

le diverse provenienze.<br />

Considerando il rapporto tra il totale degli<br />

iscritti all’<strong>Ordine</strong> dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

(7.342) e il numero <strong>dei</strong> corsisti (469)<br />

emerge una percentuale sicuramente rilevante:<br />

il 6,5 % ha frequentato un corso<br />

promosso della Fondazione. Un dato molto<br />

lusinghiero, che testimonia il bisogno<br />

<strong>dei</strong> colleghi di condividere le proprie esperienze<br />

e di confrontarsi e migliorarsi per<br />

arricchire il proprio bagaglio culturale.<br />

Emilio Bonavita<br />

BO MO PR RA RE RN PC FC FE VENETO MARChE LOMBARDIA PIEMONTE BASI<strong>LI</strong>CATA ALTRI TOTALE<br />

197 52 51 40 33 25 24 23 22 4 2 1 1 1 2 478<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 29


IN pRImO pIANO<br />

Bologna<br />

e gli anni<br />

di piombo<br />

LA vIOLENzA pO<strong>LI</strong>TIcA DEG<strong>LI</strong> ANNI ’70<br />

NEL <strong>LI</strong>bRO LA vETRINA INFRANTA, pROmOSSO<br />

DALLA FONDAzIONE DELL’ORDINE<br />

DEI GIORNA<strong>LI</strong>STI DELL’EmI<strong>LI</strong>A-ROmAGNA<br />

Bologna, città delle tre stragi nere, ha vissuto negli anni del terrorismo<br />

rosso un lungo e intenso periodo di violenza politica finora mai<br />

accuratamente indagato. Questo libro - il primo pubblicato a cura della<br />

Fondazione Odg <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> - si propone di colmare tale vuoto<br />

storiografico prendendo spunto dall’assalto all’Associazione Stampa<br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>-Marche, il 13 marzo 1979, nel quale perse la vita Graziella Fava. L’analisi politica di quella<br />

morte “senza giustizia” (i colpevoli infatti non sono mai stati identificati) offre una prospettiva nuova e<br />

particolarmente interessante: l’assalto non è stato un atto improvvisato e occasionale, ma va collocato al termine<br />

di un ben preciso percorso politico che si conclude rendendo protagonista della Storia non una vittima eccellente,<br />

ma una donna del popolo.<br />

Questo volume è il risultato di accurate ricerche condotte dall’autore su quotidiani, atti processuali, dichiarazioni<br />

e documenti, biografie e volumi; è impreziosito inoltre da interviste - realizzate da Claudio Santini - a testimoni<br />

del tempo fra cui Maurice Bignami, il dirigente comunista Mauro Zani, il capo <strong>dei</strong> Carabinieri antiterrorismo,<br />

Nevio Monaco e altri. Promotori della ricerca sono stati l’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> e l’Associazione stampa<br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> che hanno istituito una borsa di studio. Infine la Fondazione dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong><br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> ha concretizzato il progetto contribuendo al coordinamento di questa iniziativa nell’ambito<br />

di un’attività editoriale e culturale.<br />

Gli attentati incendiari del 13 marzo<br />

1979 contro i giornalisti bolognesi<br />

volevano colpire gli operatori<br />

dell’informazione per intimidirli e<br />

metterli a tacere. Invece provocarono la<br />

morte di Graziella Fava, 50 anni, domestica.<br />

Un nuovo contributo giunge ora<br />

grazie al libro di Luca Pastore,<br />

La vetrina infranta. La violenza politica<br />

a Bologna negli anni del terrorismo rosso<br />

1974-1979 (edizioni Pendragon). Nato<br />

dalla collaborazione con l’Istituto<br />

Storico Parri <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> e con<br />

l’Università di Bologna, il volume ricostruisce<br />

eventi come l’omicidio del brigadiere<br />

Andrea Lombardini nel dicembre<br />

1974, gli scontri di piazza degli anni<br />

successivi, gli attentati intimidatori, l’uccisione<br />

di Francesco Lorusso nel marzo<br />

1977, l’agguato ad Antonio Mazzotti e<br />

la morte di Graziella Fava, per conclu-<br />

30 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

dersi con lo scioglimento dell’organizzazione<br />

terroristica Prima linea, annunciato<br />

in un tribunale bolognese.<br />

I fatti del 13 marzo 1979 si inseriscono<br />

quindi in una vicenda più complessa,<br />

quella del terrorismo di estrema sinistra<br />

anche detto “movimentista”, attivo nella<br />

seconda metà degli anni ’70 su un binario<br />

parallelo, ma altrettanto tragico, rispetto<br />

alla traiettoria delle Brigate rosse.<br />

Dopo aver incendiato la sede dell’Associazione<br />

stampa in via San Giorgio<br />

causando la morte per asfissia di Graziella<br />

Fava, dopo aver fatto esplodere<br />

ordigni rudimentali contro le porte delle<br />

abitazioni di Gianluigi Degli Esposti del<br />

Resto del Carlino e di Eneide Onofri<br />

dell’Avanti!, rimasti illesi, il fantomatico<br />

gruppo <strong>dei</strong> Gatti selvaggi fece ritrovare<br />

un volantino di rivendicazione in<br />

cui si diceva: «Con gli attentati ai penni-<br />

vendoli di Stato abbiamo voluto colpire<br />

nelle loro tane gli esecutori delle falsificazioni<br />

di regime».<br />

Una vendetta per gli articoli critici apparsi<br />

nei quotidiani sulla figura di Barbara<br />

Azzaroni, la terrorista di Prima linea<br />

uccisa in un bar di Torino il 28 febbraio<br />

1979 durante uno scontro a fuoco<br />

con la polizia.<br />

Ma anche l’intenzione di punire i cronisti<br />

e il mondo dell’informazione in generale,<br />

colpevoli di contrastare con l’arma<br />

della parola la ricerca di consenso<br />

<strong>dei</strong> terroristi. Il giornalista, il mezzo di<br />

comunicazione che non si fa vettore del<br />

messaggio eversivo o criminale e addirittura<br />

tenta di disinnescarne l’efficacia<br />

diventa un nemico da minacciare e, se<br />

irriducibile, da colpire. Una dinamica<br />

che si è ripetuta più volte nella storia del<br />

nostro paese.


vARIE<br />

Un articolo di giornale<br />

come prova d’esame<br />

SIGLATO uN AccORDO TRA ORDINE E mIuR pER FORNIRE<br />

STRumENTI E OppORTuNITà FORmATIvE<br />

AG<strong>LI</strong> STuDENTI DELLE mEDIE SupERIORI<br />

L<strong>Ordine</strong><br />

’<br />

nazionale e il Ministero<br />

dell’Istruzione hanno firmato un<br />

Protocollo d’intesa attraverso il<br />

quale i giornalisti potranno sostenere in<br />

modo più facile,oltre che “più istituzionalizzato”,<br />

il mondo della scuola e in<br />

particolare gli studenti dell’ultimo anno<br />

delle scuole medie superiori che vogliano<br />

scegliere l’articolo di giornale quale<br />

tema d’esame.<br />

In realtà l’accordo ha una portata ancora<br />

più vasta, come recita lo stesso titolo:<br />

“L’informazione come strumento di formazione<br />

per comprendere la complessità<br />

<strong>dei</strong> fenomeni sociali, economici,<br />

scientifici e culturali”.<br />

L’operazione è stata ideata, promossa e<br />

sviluppata, fino alla positiva conclusione,<br />

dalla Commissione cultura dell’<strong>Ordine</strong><br />

nazionale; è stato un lavoro impegnativo<br />

e importante (durato oltre un anno)<br />

non solo per l’organismo rappresentativo<br />

<strong>dei</strong> giornalisti ma anche per il mondo<br />

della scuola e soprattutto i ragazzi.<br />

Il Protocollo non rappresenta un obbligo<br />

ma un’opportunità. A breve la palla passerà<br />

ai singoli Ordini regionali che potranno<br />

essere contattati, o a loro volta<br />

contattare gli Uffici scolastici regionali<br />

o gli ex Provveditorati agli studi provinciali<br />

ma anche le singole scuole.<br />

A quel punto scenderanno in campo i<br />

singoli giornalisti, a cominciare da quei<br />

volontari che avranno offerto la propria<br />

disponibilità (e con essa l’esperienza, le<br />

capacità professionali, le doti didattiche)<br />

a intervenire nelle scuole quali docenti<br />

per spiegare ai ragazzi cos’è un articolo<br />

di giornale e quali regole tecniche e deontologiche<br />

occorre seguire al momento<br />

di redigere il “pezzo”.<br />

Gli Ordini regionali sono dunque chiamati<br />

ad un nuovo impegno, importante e<br />

utile, ma dovranno essere sostenuti, in<br />

tutti i sensi, dall’<strong>Ordine</strong> nazionale. E lo<br />

saranno.<br />

Va da sé che per gli insegnanti e i ragazzi<br />

questi incontri potranno avere una positiva<br />

ricaduta anche per ciò che riguarda la conoscenza<br />

e la vicinanza del mondo dell’informazione:<br />

un mondo che non scoppia di<br />

salute in termini di immagine. È insomma<br />

un’occasione - come si diceva - da non<br />

lasciare scappare, e per tanti motivi.<br />

Tornando al Protocollo di intesa, per<br />

raggiungere gli obiettivi prefissati il<br />

Miur e l’Odg si sono impegnati a individuare,<br />

nel rispetto della propria autonomia<br />

e nell'ambito delle rispettive competenze,<br />

strumenti e opportunità formative<br />

volte a: favorire lo sviluppo delle capacità<br />

di analisi, di interpretazione e di considerazione<br />

delle conseguenze legate a<br />

fenomeni di ordine ambientale, economico<br />

e scientifico; fornire ulteriori chiavi<br />

di lettura delle diverse realtà attraverso<br />

le tecniche d’indagine, di verifica<br />

delle fonti d’informazione, di comparazione<br />

delle informazioni medesime, secondo<br />

l’ottica dell’oggettività <strong>dei</strong> fatti,<br />

seguendo forme espressive autonome e<br />

pluraliste nella descrizione e valutazione<br />

<strong>dei</strong> fatti stessi; studiare i sistemi di predisposizione<br />

e stesura di un articolo di<br />

giornale seguendo la tecnica della scala<br />

delle priorità, della selezione <strong>dei</strong> contenuti<br />

(la notizia) secondo criteri d’importanza<br />

in un determinato contesto socio<br />

emotivo, culturale e scientifico; spiegare<br />

il perché delle cose (le ragioni), con<br />

l’ausilio di tutte le informazioni che necessitano<br />

al singolo per formarsi un’opinione<br />

autonoma e sviluppare il senso<br />

della partecipazione civile e democratica<br />

alla vita del Paese; affinare le modalità<br />

di scrittura rapportandosi al modello<br />

giornalistico che utilizza: titoli coerenti<br />

con i contenuti, incisivi e accattivanti,<br />

linearità espositiva, periodi brevi, uso<br />

moderato degli avverbi e degli aggettivi,<br />

accurata selezione del verbo come motore<br />

dell’azione, capacità descrittiva improntata<br />

alla conoscenza e alla curiosità,<br />

ampio spazio all’intuizione, struttura <strong>dei</strong><br />

titoli, capacità di sintesi, semplicità del<br />

linguaggio, uso della punteggiatura tale<br />

da rendere più comprensibili i significati<br />

e armoniosa la sonorità del periodo.<br />

Scuola e <strong>Ordine</strong> individueranno insieme<br />

gli strumenti e le modalità per raggiungere<br />

gli obiettivi, con un occhio particolare<br />

all’innovazione.<br />

Credo che questo grande progetto potrà<br />

davvero avvicinare maggiormente i giovani<br />

all’informazione, offrendo così alle<br />

nuove generazioni utili strumenti formativi,<br />

più che mai necessari in una società<br />

che abbisogna, fra l’altro, di maggiore<br />

responsabilità, conoscenza e consapevolezza<br />

del bene comune e dell’autentica<br />

crescita personale.<br />

Alberto Lazzarini<br />

Presidente Commissione Cultura<br />

<strong>Ordine</strong> nazionale giornalisti<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 31


vARIE<br />

<strong>Giornalisti</strong>, oltre la crisi<br />

non scordate la speranza!<br />

cINquEcENTO OpERATORI DELLA cOmuNIcAzIONE hANNO pARTEcIpATO<br />

ALLE INIzIATIvE pER LA FESTA DEL pATRONO<br />

DEI GIORNA<strong>LI</strong>STI SAN FRANcEScO DI SALES. L’AppELLO DEI vEScOvI<br />

“ Nel mondo della comunicazione l’eccezionale è la notizia.<br />

Un pontificato fatto soprattutto di parole e di letture<br />

teologiche è difficile da raccontare - lo afferma il<br />

vaticanista del Tg1 Fabio Zavattaro, intervenuto a Piacenza<br />

alla Festa del Patrono <strong>dei</strong> giornalisti -. È più facile comunicare<br />

la Chiesa di Giovanni Paolo II, basata anche sui gesti, sull’ammiccare,<br />

sulla capacità di nascondere sotto il mantello rosso due<br />

bambini nell’Aula Paolo VI. Aspetto assente in Benedetto XVI,<br />

che comunica con le riflessioni sull’uomo e i suoi diritti. I capisaldi<br />

del suo Magistero sono i temi della libertà, della giustizia,<br />

della pace, della difesa della vita, questioni difficili da proporre<br />

e non sempre gradite”. Dopo Zavattaro, sono intervenuti fra gli<br />

altri, il vescovo monsignor Gianni Ambrosio e la vicepresidente<br />

dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> dell’<strong>Emilia</strong> <strong>Romagna</strong> Carla Chiappini.<br />

“Reti Sociali: porte di verità e di fede” è stato il tema della<br />

giornata a Carpi, promossa dall’Ufficio Regionale della Comunicazione<br />

Sociale della Conferenza Episcopale dell’<strong>Emilia</strong><br />

<strong>Romagna</strong>, cui hanno partecipato oltre 250 fra giornalisti e co-<br />

Ma come parli?<br />

Chi parla male<br />

pensa peggio Bergonzoni<br />

poveri politici! La loro ignoranza<br />

è pari solo alle loro parolone<br />

per non farci capire<br />

nulla! Ma non stiamo disprezzando,<br />

come fanno loro: in questo caso,<br />

ignoranza è intesa come ignorare,<br />

per la precisione, il disagio psichico.<br />

Durante questa campagna elettorale<br />

(e non solo) i termini psicopatico,<br />

schizofrenico, autistico, sono stati<br />

abitualmente usati per squalificare<br />

32 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

municatori aderenti all’Ucsi, Unione Cattolica Stampa Italiana,<br />

alla Fisc, Federazione settimanali cattolici e al Club Santa Chiara.<br />

L’iniziativa si è tenuta a Carpi per esprimere la vicinanza<br />

della stampa con le popolazioni colpite dal terremoto ma anche<br />

per ricordare l’imminente beatificazione del carpigiano Odoardo<br />

Focherini (vedi articolo a parte) su cui si è lungamente soffermato,<br />

anche con annotazioni inedite, il nipote, giornalista<br />

pubblicista, Francesco Manicardi. Intervenuti, fra gli altri,<br />

mons.Francesco Cavina, vescovo di Carpi, mons. Ernesto Vecchi,<br />

Francesco Zanotti, presidente nazionale Fisc, Antonio Farnè<br />

per l’Ucsi <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> e Giorgio Tonelli per L’<strong>Ordine</strong><br />

regionale.<br />

“I giornalisti devono essere fedeli alla verità, rispettosi delle<br />

persone, delle loro diverse età e condizioni e liberi dai poteri<br />

forti”. L’auspicio è del vescovo di Faenza-Modigliana mons.<br />

Claudio Stagni nella giornata del patrono <strong>dei</strong> giornalisti. Sono<br />

inoltre intervenuti il vicedirettore del settimanale “Il Piccolo”<br />

Giulio Donati e i consiglieri nazionali dell’<strong>Ordine</strong> Roberto<br />

Zalambani e Elio Pezzi. Al termine dell’incontro, mons. Sta-<br />

l’avversario politico. “Sapete come<br />

si sente un portatore di disagio psichico<br />

di fronte al vostro linguaggio<br />

violento e sprezzante, che utilizza la<br />

malattia mentale come paragone?”<br />

Questo passo è tratto dalla lettera<br />

aperta che Marie Francoise Delatour,<br />

presidente dell’Associazione<br />

Cercare Oltre, ha scritto ai politici,<br />

con la firma di numerose Associazioni<br />

di utenti e familiari del disagio<br />

psichico. La lettera è stata al<br />

centro di una conferenza stampa/incontro<br />

con i politici, che si è tenuta<br />

presso l’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> di<br />

Bologna organizzata da Psicoradio,<br />

moderata da Angela Cristelli, e che<br />

ha visto la partecipazione di Angelo<br />

Fioritti, direttore del Dipartimento<br />

di Salute Mentale di Bologna.<br />

L’artista bolognese Alessandro Bergonzoni<br />

ai microfoni di Psicorafio,<br />

ha definito il linguaggio usato dai<br />

politici come “delinquenza delle parole”<br />

e auspica un’Etica della Grammatica.<br />

Psicoradio si occupa da anni,<br />

oltre che del disagio psichico, del<br />

pregiudizio e del linguaggio. Anche<br />

noi redattori siamo pazienti psichiatrici<br />

ma, ora più che mai, siamo Impazienti<br />

e stanchi di essere un termine<br />

di paragone dispregiativo.<br />

Quei pazzi psicopatici e schizofrenici<br />

redattori di Psicoradio


gni ha consegnato a don Angelo Bosi, (83 anni) una pergamena<br />

di riconoscenza per il suo “lungo impegno nel campo delle<br />

comunicazioni”. Don Bosi infatti, già agli inizi degli anni<br />

Ottanta si prodigò per far nascere una radio comunitaria e da<br />

allora collabora con vari programmi su emittenti locali.<br />

“I social network fanno di tutti noi <strong>dei</strong> potenziali giornalisti”.<br />

È attento alle novità mediatiche ma mette in guardia dai rischi<br />

delle “ideologie che tolgono all’uomo la curiosità di andare a<br />

vedere” il neo vescovo di Reggio <strong>Emilia</strong> Massimo Camisasca<br />

nell’incontro con i giornalisti per la Festa del Patrono. Insieme<br />

al revisore del Consiglio regionale dell’<strong>Ordine</strong> Mario<br />

Guidetti è intervenuto anche il consigliere nazionale Roberto<br />

Zalambani che ha anticipato alcuni dati della ricerca sul rapporto<br />

fra giornalisti italiani e tecnologie digitali, curata dal<br />

gruppo di lavoro “Qualità dell’informazione, pubblicità e<br />

nuovi media” del Consiglio nazionale dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong>.<br />

A Forlì il vescovo monsignor Lino Pizzi ha illustrato il messaggio<br />

di papa Benedetto XVI per la 47° giornata mondiale<br />

delle comunicazioni sociali. L’incontro coi giornalisti, gli<br />

operatori della comunicazione e della cultura è stato anche<br />

l’occasione per approfondire i temi della categoria e della<br />

professione. Oltre al vicario episcopale per le comunicazioni<br />

sociali don Franco Appi è intervenuto il direttore del settimanale<br />

Il Momento, Luciano Sedioli.<br />

Ha incoraggiato i giornalisti a cercare la verità e a dare sempre<br />

un messaggio di speranza anche mons. Douglas Regattieri,<br />

vescovo di Cesena nell’incontro, in Vescovado con la stampa<br />

locale, moderato dal direttore del Corriere Cesenate Francesco<br />

Zanotti. Il Vescovo ha chiesto anche un supplemento di impegno<br />

per mettere maggiormente in evidenza gli effetti della crisi<br />

economica e le difficoltà delle famiglie.<br />

La redazione di Psicoradio<br />

Estratto della lettera aperta<br />

inviata a politici e giornalisti<br />

Forse non lo ricordate, ma i manicomi sono stati chiusi<br />

in Italia a seguito della legge 180 del 1978, perché servivano<br />

a escludere più che a curare. Tuttavia, nel vostro<br />

linguaggio quotidiano, specialmente in televisione fate<br />

ancora e spesso riferimento, per squalificare un vostro<br />

avversario, a frasi come “Ma qui, siamo proprio in manicomio”,<br />

“Questa proposta è schizofrenica”, “Bisogna<br />

legarli tutti”, “Questo è proprio da rinchiudere” “Questa<br />

politica è autistica”. Perché continuate a usare questi<br />

termini? Dovete essere consapevoli che i malati mentali<br />

e le loro famiglie sono tanti (almeno 700.000 persone<br />

sono in cura ogni anno presso i Centri di Salute Mentale<br />

in Italia) e guardano anche loro la TV e leggono i<br />

giornali. Dovete sapere che sono persone ipersensibili,<br />

intelligenti, con un carico enorme di sofferenza sulle<br />

spalle. E sapete quali e quanti sforzi fanno le associazioni<br />

<strong>dei</strong> pazienti e <strong>dei</strong> familiari, gli operatori <strong>dei</strong> servizi di<br />

salute mentale perché si sentano accolti e "integrati"<br />

nella società? Sapete come si sente un portatore di un<br />

disagio psichico di fronte al vostro linguaggio violento e<br />

sprezzante, che utilizza la malattia mentale come paragone?<br />

Avete provato a mettervi nei panni del sofferente<br />

psichico che guarda le vostre trasmissioni? Lo fate<br />

tutti: politici di destra, politici di sinistra, politici di<br />

centro, politici <strong>dell'</strong>anti-politica, conduttori televisivi,<br />

giornalisti, comici. Credete veramente che “mandare<br />

qualcuno in manicomio”<br />

sia un'espressione<br />

come un'altra, solo<br />

un modo di dire? Con il<br />

vostro modo di dire,<br />

ferite ulteriormente<br />

persone vulnerabili.<br />

Cercate di dimostrare<br />

civiltà e vera attenzione<br />

a chi soffre. Non usate<br />

terminologie del passato<br />

per difendere le vostre<br />

idee, perché le vostre<br />

idee, i cittadini, anche<br />

i vostri avversari<br />

politici, gli ascoltatori<br />

<strong>dei</strong> programmi televisivi<br />

e i lettori <strong>dei</strong> giornali<br />

meritano di più, meritano<br />

rispetto.<br />

Cercate di dimostrare<br />

di essere degni di rappresentare<br />

l’intera comunità<br />

che comprende<br />

persone che soffrono e<br />

le loro famiglie.<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 33


“<br />

vARIE<br />

il nostro Schindler<br />

ODOARDO FOchERINI, GIORNA<strong>LI</strong>STA cARpIGIANO,<br />

SARà bEATIFIcATO IL 15 GIuGNO pER AvER FAvORITO<br />

LA FuGA DI OLTRE uN cENTINAIO DI EbREI.<br />

mORì IN uN cAmpO DI cONcENTRAmENTO<br />

Anche i giornalisti possono aspirare<br />

agli altari. Lo dimostra Odoar-<br />

do Focherini che il prossimo 15<br />

giugno a Carpi sarà beatificato e ricordato<br />

per il suo impegno civile. Famiglia<br />

di origine trentina, Odoardo Focherini<br />

nasce il 6 giugno 1907. I suoi primi articoli<br />

compaiono nel 1924 sull’Aspirante<br />

testata che collaborò a fondare insieme a<br />

Zeno Saltini. Si trattava di un foglio di<br />

comunicazione tra i giovani che da regionale<br />

divenne poi nazionale. Dal 1925<br />

scrive anche sul mensile Cuor di giovani<br />

pubblicato a Carpi. Scrive anche su<br />

L’Operaio Cattolico, espressione <strong>dei</strong><br />

cattolici di Carpi che chiuderà le pubblicazioni<br />

nel 1930. Nel 1934 viene assunto<br />

dalla Società Assicurazione Cattolica<br />

di Verona come agente presso l’agenzia<br />

di Modena. Diviene poi ispettore e svolge<br />

il suo incarico a Modena,<br />

Bologna,Verona fino a Pordenone.<br />

La beffa della carta<br />

Padre di sette figli, presidente diocesano<br />

dell’Azione Cattolica, per anni è anche<br />

corrispondente locale dell’Avvenire<br />

d’Italia, quotidiano cattolico pubblicato<br />

a Bologna. Scrive articoli sulla cronaca<br />

di Carpi, sugli avvenimenti ecclesiali,<br />

sulle visite di ospiti illustri ma anche su<br />

argomenti di cultura, l’Opera o il teatro,<br />

o sui piccoli fatti quotidiani come le<br />

il giardino <strong>dei</strong> Giusti a Gerusalemme<br />

34 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

spese domestiche. Collabora anche con<br />

L’Osservatore Romano. Focherini è animato<br />

da una fede entusiasta e generosa.<br />

Con il direttore dell’Avvenire d’Italia<br />

Raimondo Manzini instaura un rapporto<br />

di fiducia e di stima. Il cardinal Nasalli<br />

Rocca, arcivescovo di Bologna, lo nomina<br />

membro e segretario della Pia Unione<br />

di San Francesco di Sales, patrono <strong>dei</strong><br />

giornalisti. Nel 1939 assume l’incarico<br />

di amministratore delegato de L’Avvenire<br />

d’Italia. Nel 1942 inizia l’attività di<br />

Focherini a favore degli ebrei. E’ lo stesso<br />

Raimondo Manzini che, fidandosi di<br />

lui, gli affida l’incarico di aiutarli. Chiesto<br />

e ottenuto il consenso della moglie<br />

Maria, Odoardo comincia a tessere la<br />

tela di aiuti organizzativi che servono<br />

per trovare carte di identità in bianco e<br />

portare gli ebrei in salvo in Svizzera.<br />

All’indomani dell’ 8 settembre del 1943,<br />

si inventa “la beffa della carta”. Per non<br />

avvallare con l’uscita del giornale l’occupazione<br />

tedesca, utilizza l’alibi della<br />

mancanza <strong>dei</strong> rotoli di carta e del piombo<br />

per sfuggire alla parvenza di normalità,<br />

sollecitata dai tedeschi.<br />

La via crucis di Focherini<br />

Sono più di cento gli ebrei che riescono<br />

a evitare la deportazione grazie all’impegno<br />

di Focherini. L’11 marzo 1944<br />

viene bloccato all’ospedale di Carpi<br />

odoardo Focherini<br />

mentre cerca di organizzare la fuga di<br />

Enrico Donati, l’ultimo ebreo che riesce<br />

a salvare. Viene quindi arrestato dal reggente<br />

del fascio di Carpi che lo porta dal<br />

questore di Modena e poi condotto nel<br />

carcere di San Giovanni in Monte a Bologna<br />

il 13 marzo del 1944, dove rimane<br />

fino al 5 luglio. È poi trasferito al campo<br />

di concentramento di Fossoli e il 4 agosto<br />

a quello di Gries (Bolzano). Da Gries<br />

viene deportato in Germania il 7 settembre,<br />

nel campo di Flossenburg e poi nel<br />

sottocampo di Hersbruck. Una ferita<br />

non curata a una gamba gli procura una<br />

grave setticemia che lo porterà alla morte<br />

il 27 dicembre 1944. Del periodo nei<br />

campi di concentramento restano una<br />

serie di lettere fatte uscire fortunosamente.<br />

Il pensiero corre al giornale, ai<br />

dipendenti da pagare e all’amata moglie:<br />

“Se tu avessi visto, come ho visto io in<br />

questo carcere, cosa fanno patire agli<br />

ebrei, non rimpiangeresti se non di non<br />

averne salvati in numero maggiore...”.<br />

Alla sua memoria la comunità ebraica<br />

ha conferito la medaglia d’oro e un ulivo<br />

è piantato con il suo nome nel “viale <strong>dei</strong><br />

Giusti” di Gerusalemme. Sul monte del<br />

Ricordo. Nel gennaio 1995 è cominciata<br />

la causa di beatificazione. Per lo Schindler<br />

carpigiano, il caporedattore della<br />

sezione Cultura di Avvenire Roberto Righetto<br />

scrive: “Là dove la politica fallisce,<br />

all’individuo rimane sempre uno<br />

spazio personale per mettere un argine al<br />

Male. Questa la speranza che ci donano<br />

tanti giusti anonimi”.<br />

Giorgio Tonelli


Forum nazionale <strong>dei</strong> pubblicisti<br />

IL 6 ApRILE A ROmA SI TERRà uN INcONTRO pROmOSSO<br />

DALLA vIcEpRESIDENzA E DAI GRuppI DI LAvORO DEL cONSIG<strong>LI</strong>O NAzIONALE<br />

Il profondo cambiamento in atto nel<br />

lavoro giornalistico, per la crisi <strong>dei</strong><br />

media tradizionali, per la crescente<br />

diffusione <strong>dei</strong> new media, e per l’esigenza<br />

<strong>dei</strong> cittadini di essere informati “in<br />

tempo reale”, dunque con mezzi d’informazione<br />

sempre più veloci, ha modificato<br />

la professione di giornalista. Non<br />

soltanto <strong>dei</strong> 30 mila professionisti italiani,<br />

ma soprattutto <strong>dei</strong> pubblicisti, che nel<br />

75% <strong>dei</strong> casi (circa 60 mila degli 80<br />

mila iscritti agli Ordini regionali) vivono<br />

esclusivamente di questo mestiere, con<br />

una pluralità e vivacità di esperienze,<br />

che non hanno trovato finora una risposta<br />

adeguata sul piano della dignità contrattuale<br />

e del riconoscimento economico.<br />

Lo sfruttamento da parte di editori,<br />

privati e pubblici, rende infatti sempre<br />

più difficile e precario, il lavoro <strong>dei</strong> pubblicisti<br />

e a gran parte di loro non si applicano<br />

leggi e codici che dovrebbero<br />

tutelarli (nonostante lo sforzo dell’<strong>Ordine</strong><br />

che con la Carta di Firenze sui precari<br />

ha fatto la sua parte). Un ulteriore<br />

strumento è stato messo a disposizione<br />

proprio in questi giorni: si tratta della<br />

Legge sull’equo compenso giornalistico<br />

(in vigore dal 18 gennaio scorso), fortemente<br />

voluta dall’<strong>Ordine</strong> nazionale, attualmente<br />

in fase di attuazione. Tale<br />

legge, coniugandosi con la citata Carta<br />

di Firenze, crediamo possa moralizzare<br />

l’infamia delle retribuzioni da miseria di<br />

tanti colleghi, una “pseudoretribuzione”.<br />

Per far rispettare quanto afferma la legge<br />

sull’equo compenso, crediamo sia fondamentale<br />

l’azione di vigilanza deontologica<br />

affidata a un apposito Osservatorio<br />

paritario, costituito da quattro giornalisti<br />

nominati dall’<strong>Ordine</strong> nazionale e<br />

altrettanti dalla Fnsi.<br />

I giornalisti pubblicisti hanno invece<br />

acquisito sul campo - e a proprie spese<br />

- il riconoscimento professionale, grazie<br />

all’utilizzo delle nuove tecnologie e<br />

all’autoformazione, come è emerso, ad<br />

esempio, dall’indagine di AstraRicerche<br />

per conto del Cnog, che vede il<br />

92% <strong>dei</strong> giornalisti pubblicisti utilizzare<br />

quotidianamente nel proprio lavoro<br />

pc, tablet, cellulari e smartphone, strumenti<br />

che rispondono alle principali<br />

esigenze informative di oggi di immediata<br />

“reperibilità” (per l’84% <strong>dei</strong> giornalisti),<br />

“facilità” (83%), “rapidità”<br />

in aprile a Milano il convegno dell’Airf<br />

’<br />

LAssociazione Italiana Reporters<br />

Fotografi terrà il suo terzo convegno<br />

in aprile a Milano. Nell’occasione<br />

verranno anche valutate le proposte<br />

<strong>dei</strong> due precedenti incontri a cui<br />

hanno partecipato il presidente nazionale<br />

dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giornalisti</strong> e i presidenti<br />

delle associazioni di categoria.<br />

In occasione della presentazione del<br />

convegno milanese Mario Rebeschini,<br />

presidente dell’Airf e già consigliere<br />

nazionale <strong>dell'</strong><strong>Ordine</strong>, ha ringraziato il<br />

Cnog per il contributo alla sua realizzazione<br />

e ha annunciato che si parlerà anche<br />

di precariato, della scarsa considerazione<br />

degli editori nei confronti del fotogiornalista<br />

e delle possibili opportunità<br />

lavorative che il mestiere di fotografo<br />

può ancora offrire.<br />

“Un precariato - ha detto Rebeschini - che<br />

sta calpestando e distruggendo il nostro<br />

lavoro e la vita di molti di noi . Al convegno<br />

parleremo di redazioni che non vogliono<br />

più pagare le foto, che le rubano e<br />

le tagliano senza porsi alcun problema.<br />

Che pagano alla prima pubblicazione, ma<br />

poi utilizzano cento volte la stessa immagine<br />

regalandola infine all’on-line senza<br />

preoccuparsi neppure di citare il nome<br />

dell’autore. Fanno<br />

Rebeschini<br />

finta di non sapere<br />

che la vera proprietà<br />

intellettuale<br />

dell’immagine è<br />

sempre del fotoreporter”.<br />

“Oggi sono pochissimi<br />

i fotore-<br />

(83%), “continuo aggiornamento”<br />

(77%), “facilità d'archiviazione”<br />

(72%), “brevità sintetica” (65%) e “comodità<br />

di fruizione” (65%). L’autorevolezza<br />

<strong>dei</strong> diversi media dipende non<br />

soltanto dalle capacità di commentatori,<br />

direttori e “grandi firme”, ma anche<br />

dal puntuale, spesso oscuro e a volte<br />

anonimo lavoro di tantissimi colleghi<br />

(fotoreporter compresi) delle 28 mila<br />

testate specializzate e degli oltre 8 mila<br />

enti pubblici. Per riflettere su questi<br />

temi, proseguire il lavoro di sensibilizzazione<br />

sulla professione giornalistica<br />

e conseguire il pieno riconoscimento<br />

della dignità professionale <strong>dei</strong> pubblicisti<br />

(anche alla luce del processo di<br />

riforma della legge della professione<br />

avviato da Governo e Parlamento<br />

uscenti e che proseguirà con le nuove<br />

Camere), sabato 6 aprile 2013, a Roma,<br />

è in programma uno specifico Forum<br />

<strong>dei</strong> Pubblicisti, promosso dal vicepresidente<br />

del Cnog Enrico Paissan e<br />

dai colleghi <strong>dei</strong> gruppi di lavoro coinvolti<br />

(Pubblicisti, Giornali specializzati,<br />

Iniziative editoriali e culturali).<br />

Elio Pezzi<br />

porter presenti nel Cnog, soltanto un<br />

paio a fronte di un centinaio di giornalisti<br />

della carta stampata – ha aggiunto<br />

Rebeschini – e questo rappresenta un<br />

fattore di grande debolezza che la nostra<br />

categoria non deve più sottovalutare e un<br />

problema di rappresentatività a cui dobbiamo<br />

porre urgentemente rimedio”.<br />

A Milano i fotoreporter non si piangeranno<br />

addosso, ma cercheranno di capire<br />

se realmente c’è ancora bisogno di fotogiornalisti.<br />

Per questo il prossimo convegno<br />

sarà essenziale per un progetto comune<br />

che ipotizzi in termini di assoluta<br />

realtà quale dovrà essere il fotogiornalismo<br />

di domani.<br />

Pasquale Spinelli<br />

Segretario Associazione italiana<br />

Reporter Fotografi<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 35


vARIE<br />

Una montagna di parole<br />

per i primi sessant’anni<br />

uN vOLumE DEL cAI pER IL cOmpLEANNO<br />

DELLA RIvISTA DI ALpINISmO<br />

Il Cusna ha compiuto 60 anni nel 2011:<br />

Il Cusna inteso non come montagna,<br />

ma come periodico, nato nell'ottobre<br />

del 1951 in occasione della prima edizione<br />

della Mostra interregionale di fotografia<br />

artistica a carattere alpinistico.<br />

Era uscito come numero unico della sezione<br />

del Club Alpino di Reggio <strong>Emilia</strong><br />

(prossimo a compiere 140 anni), e poi è<br />

diventato un periodico trimestrale, dal<br />

2006 completamente a colori. Si apriva<br />

con un editoriale su “L'escursionismo<br />

collettivo e l'alpinismo individuale”, a<br />

firma <strong>dell'</strong>allora direttore, l'avvocato<br />

Mario Cavallini. Qua e là, accanto alle<br />

notizie della vita del Cai provinciale,<br />

all'illustrazione delle attività svolte, al<br />

programma delle diverse manifestazioni<br />

sportive e culturali, compaiono alcuni<br />

preziosi aforismi che rispecchiano il carattere<br />

della pubblicazione. Eccone uno:<br />

“Alpinismo vuol dire andare per monti<br />

per uno speciale impulso <strong>dell'</strong>animo”.<br />

Nell'occasione del genetliaco, il Cai ha<br />

pubblicato un libro di 250 pagine dal<br />

felice titolo Una montagna di parole, a<br />

cura di Iglis Baldi, attuale direttore del<br />

giornale e presidente della Sezione reggiana.<br />

Il volume raccoglie gli articoli più<br />

significativi apparsi sul periodico nel<br />

corso <strong>dei</strong> 12 lustri, articoli di autori vari,<br />

che sono quegli stessi escursionisti, alpinisti<br />

o semplici amanti della montagna i<br />

quali, spinti dalla forte passione, hanno<br />

rivissuto le loro esperienze in veste di<br />

giornalisti e di scrittori. È un'antologia<br />

molto varia per argomenti e motivazioni,<br />

che ben spiega come Il Cusna non vada<br />

considerato un semplice notiziario di<br />

sezione, bensì un periodico che, non limitandosi<br />

a svolgere una funzione informativa<br />

per i numerosi soci, ha dato spazio<br />

ad approfondimenti e a temi che<br />

vanno ben oltre i confini regionali.<br />

Il periodico è passato attraverso una decina<br />

di direttori, uno <strong>dei</strong> quali, Luciano<br />

Serra, nel saluto di insediamento (gennaio<br />

1968), da buon profeta, ha scritto:<br />

“Sarà, la nostra, una rivista di alpinismo<br />

anzitutto, poi di speleologia, di sci e<br />

36 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

sport invernali, di problemi della monta- monta- quella del Gran Zebrù nel 1997. Ma al<br />

gna, di difesa della natura. Benché se- di sopra di tutto emerge l’entusiasmo<br />

zionale ambirà quindi anche a una proie- che anima le imprese dell’uomo che si<br />

zione nazionale.” E infatti il giornale di confronta con la natura, la rispetta e la<br />

tutto questo si è occupato, ospitando ama tanto da non riuscire a starne lonta-<br />

negli anni anche firme autorevoli di noti no. Dagli scritti traspaiono la gioia e<br />

giornalisti e scrittori, stimolando dibatti- l’emozione davanti a spettacoli affasciti<br />

e suscitando l’interesse di un pubblico nanti e unici, la soddisfazione indicibile<br />

sempre più vasto. Non solo di Appenni- dopo la conquista di una meta difficile,<br />

no dunque si tratta, ma della montagna il senso di calda amicizia e solidarietà<br />

tutta, con interessanti e godibilissimi re- che cresce spontaneo tra compagni di<br />

portages di arrampicate in diverse parti scalata, la serena quiete che invade l’ani-<br />

del mondo. Così nel volume pubblicato mo immerso nel silenzio perfetto, ma<br />

oggi ricompaiono gli articoli relativi anche il sacrificio, talvolta la paura e il<br />

all’alpinismo californiano nella Yosemi- dolore, che spesso si accompagnano a<br />

te Walley, o sul Shisha Pangma in Tibet, queste imprese, frutto di lunga prepara-<br />

per non parlare del viaggio nel tempo e zione tecnica e di provata esperienza. E<br />

nello spazio dell’Etiopia, o attraverso la sempre si intuisce l'invito a non sottova-<br />

sterminata taiga siberiana. Accanto a lutare i pericoli che la montagna può<br />

questi racconti esaltanti non mancano le nascondere, il monito a ricordare che<br />

pagine toccanti che ricordano le tragedie tante volte la forza di volontà, l'abnega-<br />

della montagna che hanno segnato pezione e il coraggio non bastano per<br />

santemente l’alpinismo reggiano, come vincere le sfide che la natura ci oppone.<br />

quella avvenuta nel 1957 a Pizzo Palù o<br />

Fabio Cocconcelli<br />

i giornali fanno storia<br />

Il 30 gennaio è stata festeggiata la riapertura della prestigiosa Biblioteca<br />

della Camera di Commercio di Bologna dopo un lungo e delicato lavoro di<br />

riorganizzazione, selezione <strong>dei</strong> volumi (23 mila ) e informatizzazione del<br />

catalogo.<br />

Ampia l’ emeroteca con 750 raccolte di quotidiani e periodici italiani e stranieri,<br />

prevalentemente inerenti materie giuridiche, economiche e statistiche.<br />

La biblioteca mette a disposizione le raccolte,pressoché complete, della<br />

Gazzetta di Bologna (dal 1848, quando divenne quotidiano) del Monitore di<br />

Bologna (quotidiano più diffuso dal 1859 al 1875) e degli altri quotidiani più<br />

diffusi a Bologna a fine ‘800 quali: La stella d’Italia, La<br />

patria, L’ Unione e L’ Avvenire. Del Resto del Carlino<br />

conserva le copie dal 1889, del Corriere della Sera dal<br />

1908, de Il Sole dal 1878, de Il Sole 24 Ore dal<br />

1939.<br />

La biblioteca è disponibile al pubblico su appuntamento<br />

al fine di consentire la massima assistenza nelle ricerche.<br />

Per informazioni www.bo.camcom.it, tel. 051<br />

6093405 ufficio.stampa@bo.camcom.it, tel. 051<br />

6093454.


<strong>Giornalisti</strong> “di pianura”<br />

in gara sulle nevi<br />

Iferraresi Dario Cavaliere e Gabriele<br />

Villa in rappresentanza <strong>dei</strong> giornalisti<br />

dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>, hanno conquistato<br />

ad Alleghe un brillante secondo<br />

posto nell’edizione 2012 <strong>dei</strong> Campionati<br />

Italiani Ussi di sci per squadre regionali,<br />

disputato sulle nevi del Civetta. La<br />

manifestazione organizzata come sempre<br />

dell’Unione Stampa Sportiva Italiana<br />

del Veneto, ha visto la partecipazione<br />

di colleghi provenienti da Lazio, Toscana,<br />

Alto Adige, Veneto, Friuli e, appunto,<br />

<strong>Emilia</strong> che si sono affrontati nella prova<br />

di slalom gigante che ha originato poi le<br />

varie classifiche.<br />

Pianura sugli scudi, dunque, con Dario<br />

Cavaliere che ha vinto la gara individuale<br />

con il tempo di 59,66, precedendo il<br />

triestino Daniele Benvenuti (1’02,99) e<br />

il vicentino Mauro Della valle (1’03,11).<br />

Buon settimo Gabriele Villa, preceduto<br />

di pochi centesimi dall’altro friulano<br />

Gruden.<br />

Nella classifica per regioni successo del<br />

Friuli Venezia Giulia (Benvenuti, Stefanini,<br />

Gruden) con 150 punti, segue<br />

l’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> (Cavaliere, Villa) con<br />

130. Terzo il Veneto (Della Valle, Genesin)<br />

con 85.<br />

dario Cavaliere e Gabriele Villa<br />

RIcORDI<br />

MARCo TAVASAni<br />

Aerei e giornalismo<br />

le sue grandi passioni<br />

« hai sempre la testa<br />

tra le nuvole», gli<br />

dicevamo. E lui<br />

sorrideva un po’ compiaciuto,<br />

perché il cielo era il<br />

suo mondo, e nei colori e<br />

negli umori della volta<br />

frugava spesso con la mano<br />

sul mouse e gli occhi<br />

sul computer. Aerei, comandanti,<br />

cloche, steward,<br />

hostess, piste d’atterraggio<br />

e di decollo, check in e<br />

sale vip gli accendevano<br />

ogni volta lo sguardo di<br />

bagliori di felicità, e per<br />

uno di quei fenomeni strani,<br />

ma neppure infrequenti,<br />

anche il suo aspetto<br />

aveva come assimilato<br />

qualcosa dell’ambiente<br />

aeronautico e in tanti sostenevano<br />

che sì, con la<br />

divisa da pilota sarebbe<br />

stato davvero benissimo.<br />

Ma l’altra sera, Marco, è<br />

salito in cielo per l’ultima<br />

volta e per sempre, quando<br />

un improvviso malore<br />

gli ha spento la vita sul<br />

pianerottolo della sua casa,<br />

in piazza Carducci. Era<br />

nato a Belluno nel luglio<br />

Marco Tavasani<br />

del ’42, ma nel ’50 si era trasferito dal<br />

Piave al piatto scorrere del Reno, a Bologna,<br />

dove il padre guidava il birrificio<br />

Pedavena. Qui Marco aveva proseguito<br />

gli studi fino alla laurea in Scienze politiche,<br />

con Prodi e Andreatta, matricola<br />

numero 3 o 4, dopo un anno a Economia.<br />

Gli aerei gli prendevano il tempo e i<br />

pensieri, come pure il giornalismo, meglio<br />

se con argomenti non troppo lontani<br />

dalle piste di decollo. Al Carlino era arrivato<br />

ancora giovanissimo e qui era rimasto<br />

sempre, in particolare, nell’ufficio<br />

Cronaca di Bologna. L’andare degli anni,<br />

però, non aveva inciso granché sul suo<br />

carattere di eterno goliardo, indistruttibile<br />

residuo degli indimenticabili anni<br />

Sessanta, feluche e festa delle matricole,<br />

centro sconvolto, musica e brindisi quasi<br />

sempre scatenatissimo e in prima fila, e<br />

ogni tanto ancora adesso tornava con la<br />

mente a quei giorni perché i ricordi e la<br />

nostalgia gli occupavano un angolino<br />

dell’animo.<br />

Il suo ultimo giorno di vita sta in un<br />

brindisi e in un rientro. L’altra sera, ha<br />

lasciato il giornale per il consueto appuntamento<br />

per l’aperitivo con il senatore<br />

Gian Carlo Sangalli. Cin cin e<br />

quattro chiacchiere, saluti e a presto. Il<br />

malore lo ha fermato sul pianerottolo<br />

di casa, con le chiavi in mano. Lascia<br />

la moglie Alessandra Banzi e la figlia<br />

Elisabetta.<br />

Gianni Leoni<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 37


RIcORDI<br />

ALdo FERRARi<br />

Ha saputo<br />

vivere<br />

e lasciare<br />

I<br />

giornalisti scompaiono quasi sempre<br />

prima di morire. Cessano di esistere<br />

quando smettono di scrivere. O di<br />

guidare la barra in un giornale. Si salvano<br />

pochi famosi, anzi famosissimi: e<br />

pure loro se continuano a lavorare. Poi,<br />

nemmeno tanto piano, la luce si spegne.<br />

I fortunati finiscono in qualche enciclopedia,<br />

senza gran spazio.<br />

Scompaiono per la gente comune che li<br />

leggeva, si affievoliscono per chi lavorava<br />

con loro, non sono mai esistiti per i<br />

ragazzi che tentano con sempre più fatica<br />

la professione. C’è un solo modo per i<br />

giornalisti di vivere anche dopo la loro<br />

fine: essere tramandati per quello che<br />

hanno insegnato, per ciò che hanno seminato.<br />

Il loro nome sarà dimenticato,<br />

quello che hanno fatto no. Passa da generazione<br />

a generazione. Come il polline,<br />

la sementa, la scienza grande e minuta.<br />

Aldo Ferrari persino fisicamente è (è,<br />

non era) l’involontario maestro che merita<br />

di essere ricordato anche con il suo<br />

nome, almeno per le generazioni che<br />

l’hanno conosciuto. Se sono brave lasceranno<br />

anche loro qualche spiffero di ricordo<br />

a chi le seguirà. Morto qualche<br />

giorno dopo quel 25 gennaio in cui non<br />

aveva compiuto gli 89 anni ma «cominciato<br />

i 90», Ferrari ha insegnato mestiere<br />

e soprattutto vita. Ad essere forse bravi,<br />

sicuramente allegri e perbene. Lo ha<br />

fatto senza lezioni, solo muovendosi,<br />

scrivendo, parlando, stando in compagnia,<br />

dimostrando come si è vitali, vitalissimi<br />

ad ogni età. Proprio lui che era un<br />

Peter Pan saggio nel corpo di un Babbo<br />

Natale adolescente, rideva sulla bellezza<br />

del suo amico Luca Goldoni e si consolava<br />

con l’ironia di Gianni Leoni, che i<br />

capelli li perse da ragazzo e l’altezza<br />

pure, con l’aristocrazia di Vanni Ballestrazzi,<br />

statua di una Ravenna sempre<br />

imperiale.<br />

Maestri anche loro, diversissimi e uguali.<br />

Aldo Ferrari ha insegnato come si lavora<br />

e come si rispetta non solo la noti-<br />

38 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Aldo Ferrari<br />

zia ma chi la notizia la crea, la subisce.<br />

Etica, involontaria, quotidiana. Come si<br />

sta con gli altri, come si raccontano gli<br />

altri.<br />

Al Resto del Carlino con lui come capocronista<br />

sono venuti su Giovanni Serafini<br />

e Alfredo Venturi, Giorgio Battistini e<br />

Marco Guidi, Franco Mimmi e Claudio<br />

Santini. Ha insegnato a loro che poi hanno<br />

girato il mondo, come ai ragazzi dello<br />

sport quando lo guidò; ha insegnato anche<br />

ad altri, giovanotti spocchiosi di altri<br />

giornali che lo vedevano ogni sera da<br />

Vito, la trattoria, e lo guardavano per<br />

imparare, come si faceva con Dalla e<br />

Guccini. Mescolanze, quando il melting<br />

pot non esisteva e si sognava che domani<br />

fosse meglio di oggi.<br />

Già, i giornalisti si dimenticano. Vale per<br />

Ciro Soglia e Angelo Scagliarini<br />

dell’Unità e per altri ancora, tutti amici<br />

di Aldone. Tutti hanno lasciato qualcosa,<br />

sta a chi resta cercare di continuarlo<br />

senza presunzioni sul proprio nome, destinato<br />

all’oblio. Aldo è il monumento<br />

bello, quasi equestre, a questo modo di<br />

vivere. «Se è vero è uno scandalo, se non<br />

è vero è uno scandalo» è l’inizio di un<br />

suo pezzo che in molti abbiano copiato.<br />

E «Questa è la classica storia dove la<br />

gente non ci capisce niente. Gli inquirenti<br />

pure». «Fui assunto da Spadolini,<br />

liquidato dal Bingo», così salutò la compagnia<br />

quando, 29 anni fa, fu mandato in<br />

pensione da una delle prime pulizie etniche<br />

che non hanno mai risollevato le<br />

sorti (economiche) di nessun giornale.<br />

Ha fatto il presidente dell’Aser, è diventato<br />

un esperto nel computer, non ha mai<br />

rimpianto né dimenticato.<br />

Scriveva da dio, pensava da maestro:<br />

guai a ficcarsi in una discussione con lui<br />

se la banana è un albero o una pianta con<br />

fiore o quando davvero comincia un<br />

anno. Aveva conosciuto Lucia quando<br />

tutti e due facevano alla grande atletica,<br />

era un fotografo incredibile, ha regalato<br />

la sua collezione alla Cineteca. Leggeva<br />

le immagini e le costruiva: straordinarie<br />

quelle dell’unico detenuto di San Marino,<br />

un suo onesto amico.<br />

Soprattutto cercava continuamente i perché.<br />

Di tutto. Se esiste una cosa importante<br />

per un giornalista, è questa capacità.<br />

Cucinava come un matto di genio,<br />

amava le macchine, era rigido e compassionevole.<br />

Ha saputo vivere e lasciare.<br />

Marco Marozzi


RoBERTo RoVERSi<br />

Bravi ce ne sono tanti, unici pochissimi<br />

«Nessun foglio scritto è da buttare perché può avere un retro bianco da riempire con<br />

qualcosa. Sono immerso nella carta stampata da quando sono nato. Amo i giornali:<br />

mi piace leggerli, dissentire, arrabbiarmi. È solo che i giornali italiani sono per lo<br />

più scritti male. Il giornalista che scrive bene invece mi commuove, mi fa andare in<br />

brodo di giuggiole. Lo vado a cercare, lo inseguo».(Roberto Roversi)<br />

ci vorrebbe un poeta, per esprimere<br />

in poche righe l’enormità<br />

culturale e artistica che ha creato<br />

Roberto Roversi. Un poeta, per<br />

raccontare un poeta come Roversi:<br />

quasi coetaneo di Pier Paolo Pasolini,<br />

con cui nel 1955 fondò a Bologna la<br />

rivista letteraria autoprodotta Officina<br />

(la redazione era in via Rizzoli 4). Dopo<br />

essere stato partigiano, si laureò in<br />

filosofia e pubblicò quattro raccolte di<br />

poesie (la prima, in piena Seconda<br />

Guerra Mondiale nel 1942, pubblicata<br />

dal libraio antiquario bolognese Landi).<br />

Del 1959 è il primo romanzo, Caccia<br />

all’uomo, edito da Mondadori, a<br />

cui ne seguiranno altri con Rizzoli,<br />

Editori Riuniti. Scrittore instancabile,<br />

ha collaborato a tante riviste nella sua<br />

Roberto Roversi<br />

lunghissima carriera, tra le quali: Corriere<br />

Padano, Rendiconti (da lui fondato),<br />

Quaderni Piacentini, l’Espresso,<br />

L’Informatore Europeo (con una rubrica<br />

di poesia in cui lancia giovani nuovi<br />

poeti). Iscritto nell’elenco speciale<br />

dell’albo <strong>dei</strong> giornalisti, ha realizzato<br />

importanti collaborazioni anche coi<br />

quotidiani l’Unità, il Manifesto, Lotta<br />

Continua, del quale assumerà una direzione<br />

“morale” negli anni’70. Ha scritto<br />

pagine fondamentali per il teatro e lo<br />

spettacolo italiano, soprattutto dopo la<br />

decisione, intorno alla metà degli anni’60,<br />

di non pubblicare più con grandi<br />

editori ma solo con piccolissimi, o con<br />

autoproduzioni, perché l’arte sfuggisse<br />

al consumismo industriale. Questo non<br />

gli ha impedito di collaborare con gio-<br />

vani attori, e di lavorare come paroliere<br />

per il cantautore Lucio Dalla, nella<br />

prima metà degli anni’70, per poi tornare<br />

a con lui in teatro con lo spettacolo<br />

Enzo Re alla fine degli anni ‘90.<br />

Sono seguite altre incursioni nella musica<br />

leggera, come paroliere per gli<br />

Stadio e Paola Turci. Per quasi tutta la<br />

vita è stato libraio alla Palmaverde, che<br />

ha gestito per più di mezzo secolo con<br />

la moglie, in varie sedi di Bologna. In<br />

questo posto si sono formati editori<br />

come il nipote Antonio Bagnoli di Pendragon,<br />

comici come Alessandro Bergonzoni<br />

e scrittori come Stefano Benni,<br />

che a Roversi dedicò due poesie in<br />

Prima o poi l’amore arriva del 1981.<br />

«Anche nell’attualità, aveva lo sguardo<br />

alto del poeta, vedeva lontano, non<br />

soltanto il fatto di quel giorno», ricorda<br />

Benni. «Mi ha influenzato in tante cose,<br />

anche nella semplice arte del vivere.<br />

È unico. Di bravi ce ne sono tanti,<br />

ma di unici pochissimi».<br />

Daniel Agami<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 39


Colpi bassi<br />

(sul ring e nella vita)<br />

Racconti<br />

di Gianluigi Schiavon<br />

Giraldi Editore<br />

Sedici storie dentro e fuori dal<br />

ring per raccontare la passione<br />

per uno sport che, a differenza<br />

della vita, vieta i colpi<br />

bassi e pretende solo combattimenti<br />

regolari. Con il suo<br />

libro lo scrittore e giornalista<br />

Gianluigi Schiavon, caporedattore<br />

del Quotidiano Nazionale<br />

e ormai al suo quarto<br />

romanzo, ci conduce ai suoi<br />

personaggi attraverso le loro<br />

battaglie e i loro sogni, inseguiti<br />

al di là di ogni sopportazione.<br />

Un viaggio da Londra<br />

a New York, da Rimini a Marsiglia,<br />

fino in Sudamerica, tra<br />

lezioni e strategie per la boxe<br />

e per la vita, incontrando poeti<br />

e assassini, musicisti e vecchi<br />

pugili, nello stile diretto e<br />

incalzante del cronista, in un<br />

intreccio in cui niente è come<br />

sembra, e tutto può cambiare<br />

imprevedibilmente. (fp)<br />

Globalizzazione<br />

di Giuseppe Rocco<br />

Webster press 2013<br />

IN <strong>LI</strong>bRERIA<br />

Giuseppe Rocco, pubblicista<br />

ed esperto di economia e già<br />

autore di numerosi libri di<br />

commercio internazionale e<br />

40 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

tutela <strong>dei</strong> consumatori, propone<br />

un’interessante analisi del<br />

fenomeno globalizzazione. Il<br />

saggio esamina il contesto internazionale,<br />

europeo e nazionale,<br />

per evidenziare il significato<br />

della globalizzazione, denunciandone<br />

i rischi e facendo<br />

proposte per contenere gli<br />

aspetti negativi. L’autore evidenzia<br />

infatti come la globalizzazione<br />

potrebbe rappresentare<br />

per la nostra società un<br />

grande valore aggiunto, sia in<br />

termini di crescita delle imprese<br />

che per la diffusione dell’in-<br />

formazione e la comunicazione,<br />

ma mette in luce i forti limiti<br />

generati da una gestione<br />

sbagliata, responsabile dell’incremento<br />

della forbice fra ricchi<br />

e poveri, invitando a contrastare<br />

le degenerazioni nocive<br />

di questo fenomeno e accoglierne<br />

e valorizzarne invece<br />

gli aspetti positivi. (fp)<br />

Riflessioni<br />

sul pugilato<br />

di Giorgio Vespignani<br />

e Moreno Barbi<br />

Booksprintedizioni<br />

Dall’uomo che usa i pugni per<br />

sopravvivere, alla mitologia e<br />

ai giochi panellenici, attraversando<br />

diverse culture: egizia,<br />

etrusca, cinese e romana. Un<br />

lungo cammino per arrivare<br />

allo sport del pugilato. All’inizio<br />

del secolo scorso la boxe<br />

trova le giuste condizioni per<br />

svilupparsi e dar vita al professionismo<br />

negli Stati Uniti, dove<br />

figli di migranti arrivati<br />

dall’Italia del sud e neri in<br />

cerca di riscatto diventano protagonisti<br />

assoluti dell’età d’oro<br />

del pugilato, dagli anni Venti e<br />

fino ai Novanta. Ma la boxe<br />

era insegnata anche nei riformatori<br />

e dava a ragazzi dal<br />

passato difficile la possibilità<br />

di una rivincita sociale. Rocky<br />

Marciano era figlio di migranti<br />

italiani e dopo il baseball e il<br />

servizio militare arrivò al pugilato,<br />

Jack Jhonson era un<br />

nero figlio di schiavi e per<br />

questo vittima di pregiudizi<br />

razziali. Il grande Muhammad<br />

Alì grazie a questo sport riuscì<br />

a portare alla ribalta il tema del<br />

razzismo nei confronti <strong>dei</strong> neri<br />

negli Stati Uniti. (ag)<br />

Il rivoluzionario<br />

di Valerio Varesi<br />

Frassinelli Editore<br />

Un intreccio di Storia, politica<br />

e cronaca per il nuovo romanzo<br />

dello scrittore e giornalista<br />

parmigiano Valerio Varesi.<br />

L’autore racconta la storia di<br />

Oscar Montuschi e della sua<br />

generazione: trentacinque anni<br />

di storia italiana, dalla Resistenza<br />

agli anni ‘80, attraverso<br />

sogni infranti, grandi ideali e<br />

ideologie. Un libro tutto bolognese<br />

che segue i passi di un<br />

comunista controcorrente, dalla<br />

fine della seconda guerra<br />

mondiale fino al 1980, l’anno<br />

della Strage alla stazione di<br />

Bologna, in un libro ricco di<br />

umanità e passioni, quelle passioni<br />

che con coraggio hanno<br />

salvato l’Italia. Un intreccio<br />

complesso, nel quale si incontrano<br />

particolare e universale,<br />

che partendo da Bologna attraversa<br />

il mondo. Il rivoluzionario<br />

è un romanzo politico ma<br />

anche una storia d’amore, con<br />

un sottofondo mai celato di<br />

amarezza e malinconia. Insomma,<br />

una narrazione avvincente<br />

che racconta il passato<br />

per cercare di capire il presente.<br />

(fp)<br />

Bologna canta,<br />

le voci i musicisti<br />

le sale da ballo<br />

di Adriano Bacchi Lazzari<br />

e Giuliano Musi<br />

Minerva Edizioni<br />

Non solo Nilla Pizzi e Giorgio<br />

Consolini hanno calcato i palcoscenici<br />

fra gli anni Trenta e<br />

Sessanta ma sono ben 144 i<br />

cantanti bolognesi censiti da<br />

Adriano Bacchi Lazzari e da<br />

Giuliano Musi nel volume Bologna<br />

Canta, le voci, i musicisti,<br />

le sale da ballo (pp 239,<br />

con allegato CD). Il libro, frutto<br />

di anni di collezionismo di<br />

Adriano Bacchi Lazzari e della<br />

passione per il racconto di<br />

Giuliano Musi (già Stadio-<br />

Corriere dello Sport e autore<br />

<strong>dei</strong> romanzi gialli I Glossatori<br />

e Il Contabile) ricostruisce, in<br />

particolare, il mondo musica-


le del secondo dopoguerra e<br />

del boom italiano, quando le<br />

sale da ballo erano lo snodo<br />

centrale dello svago festivo e il<br />

trampolino di lancio per nuovi<br />

talenti. E nessuna parte d’Italia<br />

come Bologna ha vissuto tanto<br />

intensamente questo fecondo<br />

periodo musicale. “A Bologna<br />

- spiega Giuliano Musi- c’erano<br />

molte sale da ballo, ma<br />

c’erano anche grandi orchestre<br />

e bravi cantanti. Merito anche<br />

del Conservatorio Martini che<br />

in quegli anni aveva fatto nascere<br />

molti soprani e tenori.<br />

Alcuni di questi cantanti che<br />

non riuscivano a sfondare nella<br />

lirica si spostarono sulla<br />

musica leggera ed ebbero successo<br />

perché a questi cantanti<br />

del Conservatorio non mancavano<br />

di certo le capacità”. Ma<br />

la più omaggiata dal volume è<br />

sicuramente Nilla Pizzi, regina<br />

indiscussa della canzone italiana.<br />

In 60 anni di carriera ha<br />

ottenuto tutti i più importanti<br />

premi e riconoscimenti. Inciso<br />

circa 800 canzoni, venduto milioni<br />

di dischi. “Ha sempre saputo<br />

gestire in maniera intelligente<br />

il proprio personaggio-<br />

continua Musi- e per anni è<br />

stata l’ambasciatrice della canzone<br />

italiana nel mondo”. Ma<br />

se Nilla Pizza era l’ambasciatrice,<br />

il ruolo di ambasciatore<br />

era tutto per il bolognese Giorgio<br />

Consolini.” Ha fatto il garzone<br />

e il muratore prima del<br />

cantante e questo lo ha aiutato<br />

a non montarsi mai la testa ed<br />

a rimanere il bel rappresentante<br />

della bonomia bolognese”<br />

aggiunge Musi. Tra le curiosità<br />

del libro c’è Ariodante Dalla,<br />

che è anche lo zio di Lucio<br />

Dalla, poiché fratello del pa-<br />

dre. Era noto ai suoi tempi<br />

come il “lord Brummel della<br />

canzone italiana” per la raffinatissima<br />

eleganza nel vestire<br />

che lo contraddistingueva in<br />

ogni occasione. È morto a Torino<br />

nel 1966 a soli 47 anni,<br />

dopo aver inciso alcuni brani<br />

di un certo successo come “Ti<br />

vorrei baciare”, “ Sei venuta<br />

per me”,” Ritorneremo a Capri”.<br />

(gt)<br />

Grand Hôtel Majestic<br />

“già Baglioni”<br />

Bologna<br />

Cent’anni<br />

di eccellenze<br />

di Giancarlo Roversi<br />

Edizioni Allemandi & C. Torino<br />

Il Grand Hotel Majestic “già<br />

Baglioni” ha compiuto<br />

cent’anni e per celebrare questa<br />

ricorrenza è stato dato alle<br />

stampe un volume che ne racconta<br />

la storia. Fra gli autori,<br />

Paola Foschi, riferendosi al<br />

luogo dove sorge il Grand<br />

Hotel Majestic, ne espone le<br />

vicissitudini storiche dall’epoca<br />

romana sino al diciottesimo<br />

secolo. Mentre Mario Fanti<br />

descrive le peripezie che videro<br />

protagonista il Cardinale<br />

Prospero Lambertini nel fare<br />

erigere, di fronte alla Cattedrale,<br />

il seminario, oggi sede<br />

dell’albergo. Rosaria Greco<br />

Grassilli riporta invece alla<br />

luce gli avvenimenti che hanno<br />

contribuito a scrivere la<br />

storia di questo albergo, dal<br />

1912 al 1978, anno che segnò<br />

l’inizio di una sosta che si è<br />

protratta fino al 1985, quando<br />

iniziarono i lavori di ristrutturazione.<br />

Dall’archivio storico<br />

della Soprintendenza, Daniela<br />

Sinigalliesi ha attinto i documenti<br />

per tramandarci la storia<br />

del palazzo che ospita l’albergo.<br />

Beatrice Buscaroli ha vergato<br />

due capitoli: il primo<br />

Marinetti e i Futuristi al Baglioni,<br />

il secondo sull’arte <strong>dei</strong><br />

Carracci, i celebri pittori bolo-<br />

gnesi che affrescarono alcune<br />

stanze di Palazzo Fava, ora<br />

annesse al Baglioni. Fra gli<br />

autori anche Guido Lenzi,<br />

Carlo Monzani e Stefano Quarenghi.<br />

Il volume termina con<br />

una carrellata di personaggi<br />

illustri che hanno soggiornato<br />

nel prestigioso hotel. Progettazione<br />

e coordinamento editoriale<br />

di Gabriella Baldini. (ls)<br />

La società solidale.<br />

Generazioni,<br />

sindacato<br />

e protagonismo<br />

degli anziani<br />

di Fausto Anderlini, Bruno<br />

Pizzica, Florinda Rinaldini,<br />

Marco Trentini<br />

Editrice Socialmente<br />

Il ruolo sociale e l’identità degli<br />

anziani si stanno trasformando.<br />

È quanto emerge chiaramente<br />

dai report delle due<br />

interessanti ricerche proposte<br />

dallo Spi Cgil e curate dall’Ires<br />

<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>. La prima<br />

indagine si occupa della solidarietà<br />

fra generazioni, e mostra<br />

come il contributo informale,<br />

non retribuito e di cura<br />

apportato dagli anziani e dai<br />

giovani favorisca il benessere<br />

sociale generale e sia decisivo<br />

nella tenuta del welfare locale.<br />

La seconda, a cura del sociologo<br />

bolognese Fausto Anderlini,<br />

presenta un profilo degli<br />

iscritti allo Spi dell’<strong>Emilia</strong>-<br />

<strong>Romagna</strong>, militanti attivi e di-<br />

namici, in cui non mancano,<br />

però, situazioni di povertà e di<br />

disagio. Il libro si conclude<br />

con il saggio del segretario<br />

dello Spi regionale Bruno Pizzica,<br />

che tratta delle potenzialità<br />

del Sindacato <strong>dei</strong> Pensionati<br />

come soggetto che rappresenta<br />

gli anziani, i “vecchi sì,<br />

ma forti” - come scrive il segretario<br />

regionale Pizzica -<br />

che hanno ben saldi i valori<br />

della solidarietà, della partecipazione<br />

e della coesione sociale<br />

e che sono ancora capaci<br />

di produrre lavoro prezioso<br />

per la società. La prefazione è<br />

del segretario generale dello<br />

Spi Maurizio Fabbri. (fp)<br />

Il paradosso<br />

del perdono<br />

di Giovanni Mascarucci<br />

Cittadella Editrice<br />

Se è vero, come scrive Pier<br />

Paolo Pasolini in una poesia<br />

citata in questo libro, che<br />

«Chi non si è perso non possiede»,<br />

ci siamo persi tutti. Si<br />

è probabilmente perso l’autore<br />

del libro, frate francescano<br />

a Bologna, già marinaio a<br />

Fano, organizzatore teatrale<br />

nel modenese, autore televisivo<br />

e sacerdote, e vicino a chi<br />

si è perso più di lui: i carcerati<br />

che ogni mese va a trovare.<br />

Ma poi almeno lui si sarà ritrovato,<br />

in qualche speranza,<br />

nella salvezza che ha chi è un<br />

peccatore, rispetto ad un col-<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 41


pevole: il peccatore è salvo, il<br />

colpevole, è un imputato qualunque.<br />

E si sono persi i protagonisti<br />

<strong>dei</strong> film di Lars Von<br />

Trier, Bergman, e <strong>dei</strong> brani<br />

letterari di Sartre, Pirandello,<br />

Montale, Cêchov, Wallace,<br />

Conrad, Victor Hugo e Dostoevskij,<br />

qui ripresi ed analizzati.<br />

Inquieta e conforta, come<br />

l’abbraccio nell’ombra della<br />

copertina ripresa da Rembrandt.<br />

Il libro è forse un<br />

modo per ritrovarsi: i suoi<br />

lettori, il suo autore, I riti e il<br />

senso di una religione, e di<br />

una confessione (sia nel senso<br />

di pratica del credo, che in<br />

quello penitenziale), le colpe<br />

e i meriti, i genitori, i figli, i<br />

frati, gli innocenti e i dannati,<br />

gli amanti, tutti insieme, come<br />

d’altronde suggerisce<br />

l’etimologia della parola<br />

“Chiesa”. (da)<br />

Elogio<br />

delle minoranze.<br />

Le occasioni<br />

mancate dell’Italia<br />

di Massimiliano Panari<br />

e Franco Motta<br />

i Grilli, Marsilio Editori<br />

IN <strong>LI</strong>bRERIA<br />

Un viaggio nei secoli alla scoperta<br />

e riscoperta di quelle<br />

minoranze finora sottratte al<br />

patrimonio condiviso dell’identità<br />

italiana. Il giornalista e<br />

professore universitario Massimiliano<br />

Panari e il ricercatore<br />

di storia moderna Franco<br />

42 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

Motta ripercorrono le vicende<br />

del nostro paese rileggendole<br />

attraverso le esperienze di<br />

quelle minoranze virtuose e<br />

poco note che in Italia hanno<br />

combattuto per il miglioramento<br />

delle condizioni di vita<br />

e che sono state sconfitte , co-<br />

stretti ad assistere alla dissoluzione<br />

<strong>dei</strong> loro progetti, e poi<br />

oggetto di dimenticanza. Dagli<br />

eretici italiani del Cinquecento<br />

ai social-riformisti <strong>dell'</strong>Italia<br />

primo-novecentesca, dai galileisti<br />

del Seicento agli igienisti<br />

<strong>dell'</strong>Ottocento: numerosi personaggi,<br />

accomunati da un atteggiamento<br />

mentale critico,<br />

che avrebbero potuto forse costruire<br />

un’Italia più vicina ai<br />

modelli sociali e culturali vincenti<br />

in buona parte dell’Occidente<br />

sviluppato. (fp)<br />

Italiani d’Ungheria.<br />

La Nobile famiglia<br />

de Pisztory<br />

tra Modena<br />

e Castelvetro<br />

di Gian Carlo Montanari<br />

Edizioni il Fiorino<br />

Il volume propone un’approfondita<br />

ricerca storica che offre<br />

una nuova chiave di lettura sul<br />

passato di Castelvetro nel periodo<br />

intorno al Risorgimento.<br />

L’autore riporta le vicende di<br />

una famiglia, la stirpe de Pisztory,<br />

originaria dell’Ungheria,<br />

che dopo numerosi spostamenti<br />

e viaggi in Europa, si<br />

trasferì stabilmente a Modena,<br />

dove ottenne la cittadinanza e<br />

incarichi di prestigio nell’Ancien<br />

Régime. Una storia nella<br />

Storia, da cui Gian Carlo Montanari<br />

prende spunto per tracciare<br />

il contesto e i cambiamenti<br />

del XIX secolo e gli avvenimenti<br />

di Castelvetro e della<br />

provincia di Modena. (fp)<br />

Bologna 1900-2000.<br />

Cronache<br />

di un secolo<br />

di Antonio Ferri<br />

Bononia University Press<br />

Cinquecento pagine per un<br />

secolo di vita bolognese, raccontato<br />

dal giornalista Antonio<br />

Ferri insieme a un grande<br />

pool di storici, giornalisti e<br />

fotografi. Dal 1900 al 2000,<br />

da Carducci a Guazzaloca,<br />

passando per Zanardi e Arpinati,<br />

Kenzo Tange e Renzo<br />

Imbeni. Cento anni di avvenimenti,<br />

fatti, spunti di cronaca,<br />

di politica e di eventi sociali,<br />

economici, culturali e sportivi<br />

raccolti in una straordinaria<br />

enciclopedia di testimonianze<br />

dirette, interviste, immagini<br />

dell’epoca, che documentano<br />

gli attimi e le svolte che hanno<br />

trasformato e costruito<br />

Bologna. La raccolta ripercorre<br />

e ricostruisce la storia<br />

della città attraverso un ventaglio<br />

di piccoli e grandi episodi<br />

e personaggi, con un taglio<br />

aderente ai fatti e la proposta<br />

di sistematizzazione di un<br />

percorso storico e filosofico.<br />

Al progetto hanno collaborato<br />

l’Anpi, l’Archivio fotografico<br />

Cineteca, la Biblioteca Comunale<br />

Sala Borsa, La Repubblica,<br />

la Fondazione Carisbo<br />

e il Gruppo Fotografico<br />

Centro Ricreativo Santa Viola<br />

del Quartiere Reno. (fp)<br />

Storia della libertà<br />

di stampa in Italia<br />

di Rinaldo Boggiani<br />

Agenzia il Segnalibro Edizioni<br />

Se la storia <strong>dell'</strong>uomo è storia<br />

di idee, cosa succede quando<br />

il potere le controlla? Qual è<br />

l’essenza della democrazia?<br />

Dallo Statuto albertino alla<br />

Costituzione italiana, questo<br />

saggio storico-giuridico com-


parato analizza l’ordinamento<br />

giuridico della stampa in Italia,<br />

con i criteri scientifici di<br />

una rigorosa ricerca storica. A<br />

firmare la nuova edizione integrata<br />

è l’allievo dello storico<br />

del diritto italiano Italo<br />

Mereu, Rinaldo Boggiani,<br />

che ha condiviso col Maestro<br />

la cattedra di Istituzioni di<br />

diritto pubblico al Libero Istituto<br />

Universitario Carlo Cattaneo<br />

di Castellanza (Va), ed<br />

è collaboratore della prestigiosa<br />

rivista di diritto e applicazione<br />

forense La difesa penale,<br />

periodico ufficiale<br />

dell’Unione delle Camere penali<br />

italiane e del Centro studi<br />

Aldo Marongiu. Nel 2012, il<br />

libro è stato insignito del premio<br />

speciale della giuria<br />

nell’ambito del Premio Internazionale<br />

«Villa Selmi». (fp)<br />

La libertà<br />

di stampa nel diritto<br />

internazionale<br />

ed europeo<br />

di Marina Castellaneta<br />

Cacucci Editore<br />

Il libro analizza il diritto alla<br />

libertà di informazione in ambito<br />

internazionale ed europeo.<br />

Nel primo capitolo si<br />

prende in esame, fra l’altro, la<br />

posizione “privilegiata” <strong>dei</strong><br />

giornalisti, il pluralismo come<br />

presupposto fondamentale<br />

per la libertà di stampa e il<br />

diritto di accesso alle informazioni.<br />

Viene poi affrontato<br />

il tema della protezione delle<br />

fonti, presupposto questo di<br />

un’informazione libera. Ma<br />

vengono anche analizzati i<br />

doveri e le responsabilità che<br />

i giornalisti hanno in ambito<br />

internazionale. Il volume si<br />

conclude con l’esame delle<br />

misure sanzionatorie applicate<br />

ai giornalisti in Europa e<br />

nel mondo. (ag)<br />

Fatalisti<br />

allo sbaraglio<br />

Come orientarsi<br />

con la propria<br />

e l’altrui sorte<br />

di Francesco Baccillieri<br />

Edizioni Le Comete Franco-<br />

Angeli<br />

Una riflessione a 360 gradi su<br />

un tema che ci riguarda tutti: il<br />

destino. Un argomento che,<br />

ben lungi dall’essere discettato<br />

solo da filosofi e dotti, è in<br />

realtà sulla bocca di tutti noi.<br />

Frasi come “se arriva il momento<br />

non c’è nulla da fare”,<br />

“era destino che finisse così”,<br />

le sentiamo tutti i giorni. Il libro<br />

è una sorta di manuale<br />

con molti esempi tratti dalle<br />

cronache e dall’esperienza<br />

quotidiana, che vuole mettere<br />

in luce alcuni falsi miti e luoghi<br />

comuni sul tema del destino.<br />

E affronta l’argomento con<br />

un linguaggio agile e scorrevole.<br />

Arricchiscono il volume<br />

le testimonianze di Padre Giovanni<br />

Cavalcoli, del professor<br />

Carlo Monaco, dell’attore Stefano<br />

Bicocchi e del cantautore<br />

Francesco Guccini. (ag)<br />

Stragi e Mandanti<br />

A cura di Roberto Scardova<br />

e Paolo Bolognesi<br />

Aliberti editore<br />

Quel che non riesce a fare la<br />

giustizia, talvolta cerca di farlo<br />

il tempo, e con esso, un libro:<br />

il risultato di questo libro,<br />

realizzato con il contributo<br />

(documentario, e testuale)<br />

dell’Associazione Familiari<br />

delle Vittime della Strage di<br />

Bologna è una supplenza della<br />

giustizia. Il tentativo, giornalisticamente<br />

coraggioso, è<br />

di vedere la strage alla stazione<br />

da lontano: l’acme, di un<br />

unico progetto eversivo ideato<br />

durante la II Guerra Mondiale,<br />

quando ancora l’Italia era<br />

una monarchia e la Repubblica<br />

di Salò era scissa, e che si è<br />

articolato attraverso le stragi<br />

italiane da Portella della Ginestra<br />

(1947) alla II Strage di<br />

San Benedetto Val di Sambro<br />

(1984), passando per Milano<br />

(Piazza Fontana), la I strage di<br />

San Benedetto Val di Sambro<br />

sul treno Italicus i numerosi<br />

attentati, i falsi suicidi letti<br />

come veri omicidi, di Feltrinelli,<br />

Calvi, <strong>dei</strong> fratelli Bisaglia.<br />

A ideare tutto questo, sarebbero<br />

stati uomini dell’Intelligence<br />

americana, attraverso<br />

un piano internazionale<br />

(Stay Behind) finalizzato a<br />

debellare il comunismo, assieme<br />

a uomini <strong>dei</strong> servizi segreti<br />

inglesi, governatori texani,<br />

dirigenti fascisti, sacerdoti: in<br />

questo senso la Strage di Bologna<br />

rientrerebbe in un’ unica<br />

strategia internazionale che in<br />

Italia si è manifestata col terrorismo,<br />

mentre in Grecia e in<br />

Argentina coi colpi di stato<br />

(tentati, invano, anche qui).<br />

Alta manovalanza di tutto<br />

questo, le Logge Massoniche<br />

(la P2, la Camea), e lo Stato<br />

italiano attraverso due strutture<br />

paramilitari, attive per reprimere<br />

una sempre imminente<br />

e mai avvenuta rivolta comunista:<br />

il piano Gladio, e<br />

l’Anello, o Noto Servizio, nata<br />

addirittura durante la fase<br />

repubblichina del Fascismo (a<br />

capo della quale sarebbe stato<br />

Giulio Andreotti). Bassa manovalanza:<br />

la mafia, che<br />

avrebbe agito in cambio di<br />

una promessa scissione della<br />

Sicilia dall’Italia (tentata più<br />

volte a fine anni’40 e anni<br />

’70) e un cospicuo insieme di<br />

gruppi e organizzazioni neofasciste<br />

e neonaziste. Bassissima<br />

manovalanza: una serie<br />

impressionante di banditi e<br />

faccendieri. Tra i finanziatori,<br />

figurerebbero tra gli altri (in<br />

modi diversi) il Vaticano e<br />

Gheddafi. Ma il progetto eversivo<br />

avrebbe avuto inquietanti<br />

intersezioni anche con il sequestro<br />

di Moro e la strage di<br />

Ustica (depistata da chi, erroneamente,<br />

la riteneva parte<br />

della strategia). Questa la tesi<br />

del libro, argomentata attraverso<br />

testimonianze, articoli<br />

di giornali stranieri, libri, e<br />

soprattutto, atti processuali<br />

<strong>dei</strong> singoli procedimenti giudiziari,<br />

comparati e analizzati<br />

in un modo che la giustizia,<br />

per gran parte <strong>dei</strong> fatti già<br />

passati in giudicato o prescritti,<br />

non potrà più. (da)<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 43<br />

!


44 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013


ISCRIZIONI<br />

E CANCELLAZIONI<br />

■ Riunione <strong>dell'</strong>11 settembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

REGISTRO DEI PRATICANTI<br />

Legni Andrea [Cesena (FC) -<br />

09/08/1982]: trasferito da Milano;<br />

Sabattini Michele [Bologna -<br />

06/05/1982]: Il Resto del Carlino,<br />

05/11/2010.<br />

ALBO DEI PROFESSIONISTI<br />

Dall’Olio Caterina [Bologna -<br />

15/08/1987]: 15/06/2012; Pedrielli<br />

Alessia [Carpi (MO) - 22/10/1973]:<br />

16/03/2012.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PRATICANTI<br />

Dall’Olio Caterina, Pedrielli Alessia.<br />

PROFESSIONISTI<br />

De Simone Caterina.<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Brega Giusi, Pedrielli Alessia, Pietrobelli<br />

Andrea.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Orlando Francesco, Salzillo Antonio,<br />

Tagliavini River.<br />

■ Riunione del 18 settembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

REGISTRO DEI PRATICANTI<br />

Ansaloni Andrea [Parma -<br />

03/07/1967]: freelance,<br />

18/04/2010; Cocchi Vanina [Reggio<br />

<strong>Emilia</strong> - 04/04/1973]: freelance,<br />

08/09/2010; Del Gesso Antonella<br />

[Atessa (CH) - 14/08/1974]:<br />

freelance, 18/03/2011; Gaggiano<br />

Concetta Sara [San Giovanni Rotondo<br />

(FG) - 07/02/1980]: Golfarelli<br />

editore, 02/05/2011; Lucchini<br />

Alessandra [Piacenza -<br />

22/08/1984]: Telelibertà,<br />

27/08/2012; Paradiso Massimo<br />

Antonio [Piacenza - 06/07/1986]:<br />

freelance,18/03/2011.<br />

ALBO DEI PROFESSIONISTI<br />

Legni Andrea [Cesena (FC) -<br />

09/08/1982]: 23/11/2011.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Camerini Nicolo’ [Lugo (RA) -<br />

29/09/1990]: Qui Magazine; Dalla<br />

Casa Stefano [Bologna -<br />

15/08/1984]: Oggiscienza; Demonte<br />

Catia [Rimini - 08/03/1981]:<br />

Parolibero.it, La Fiera <strong>dell'</strong>Est;<br />

Ferri Gaia [Modena - 27/12/1986]:<br />

La Nuova Gazzetta di Modena,<br />

Modenatoday.it; Fiorini Fabrizio<br />

[Pescara - 13/10/1976]: Rinascita;<br />

Gelodi Julia [Civitavecchia<br />

(RM) - 30/08/1975]: Ilgiornaledellaprotezionecivile.it;<br />

Gianardi Elisa<br />

[Forlimpopoli (FC) -<br />

03/04/1986]: Corriere <strong>Romagna</strong>;<br />

Iazzi Marco Valerio Lorenzo<br />

[Brindisi - 15/08/1978]: Qui Magazine;<br />

Leone Andrea [Bologna -<br />

14/11/1986]: Creazioni Editoriali;<br />

Luccarelli Nicola [Cattolica (RN)<br />

- 15/03/1985]: Corriere di <strong>Romagna</strong>;<br />

Provasi Lorena [Pavullo nel<br />

Frignano (MO) - 10/03/1960]:<br />

Gazzetta <strong>dell'</strong>Economia, Giornale<br />

<strong>dell'</strong>Università di Modena e Reggio<br />

<strong>Emilia</strong>; Sias Giuliana [Oristano<br />

- 12/01/1982]: L'Unità; Tosini<br />

Andrea [Ferrara - 29/03/1983]:<br />

Estense.com; Trocciola Gaetano<br />

[Caserta - 22/05/1975]: Parmatoday.it.<br />

Napolitoday.it; Vanoni Milena<br />

[Pavullo nel Frignano (MO) -<br />

31/05/1985]: Il Resto del Carlino.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Casadio Davide Enzo [Forlì -<br />

18/01/1953]: La Ca e tot que’l c’u<br />

j va dri; Danese Giorgio [Modena<br />

- 01/08/1958]: GP Collection; Mometti<br />

Mandy [Nieuwveen (Paesi<br />

Bassi) - 22/11/1976]: Wild - Oltrenatura;<br />

Zattini Alberto [Meldola<br />

(FC) - 21/08/1964]: Imprese di<br />

<strong>Romagna</strong>.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PRATICANTI<br />

Legni Andrea.<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Ansaloni Andrea, Cocchi Vanina,<br />

Del Gesso Antonella, Gaggiano<br />

Concetta Sara, Lucchini Alessandra,<br />

Paradiso Massimo Antonio.<br />

■ Riunione del 25 settembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

ALBO DEI PROFESSIONISTI<br />

Bruno Jessica [Parma -<br />

13/03/1982]: 30/11/2011.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Andreoli Chiara [Parma -<br />

09/06/1977]: Teleducato Parma;<br />

Bernardini Marco [Parma -<br />

25/12/1985]: Gazzetta di Parma;<br />

Cola Giovanni [Parma -<br />

22/10/1985]: TV Parma; Lucchini<br />

Rosa Anna [Borgonovo Val Tidone<br />

(PC) - 28/10/1950]: Cronaca di<br />

Piacenza; Nizzero Andrea [Montecchio<br />

Maggiore (VI) - 12/08/1986]:<br />

Il Tennis italiano, Supertennis Magazine;<br />

Sciacca Marialivia [Bologna<br />

- 26/11/1977]: Ravenna &<br />

Dintorni, Ravenna Festival Magazine;<br />

Tomasi Vittoria [Codigoro (FE)<br />

- 04/07/1990]: La Rivista di un Po<br />

nel Delta, Estense.com; Valentini<br />

Cristina [Forlì - 29/11/1979]: Il<br />

Corriere di Sesto.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PRATICANTI<br />

Bruno Jessica.<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Perazzoli Bruno.<br />

■ Riunione del 15 ottobre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Alberti Fabio [Bentivoglio (BO) -<br />

28/04/1974]: Radio Budrio; Bellantone<br />

Valentina [Reggio Calabria -<br />

28/09/1981]: Luxrevolution.com,<br />

Rubric.it; Bonaccini Nicola [Correggio<br />

(RE) - 03/02/1974]: Community<br />

Online; Brusamonti Cristian<br />

[Castel San Giovanni (PC) -<br />

03/05/1985]: Libertà; Gardini Gloria<br />

[Bologna - 02/06/1979]: Radio<br />

Bruno; Romenghi Luca [Parma -<br />

18/08/1978]: Gazzetta di Parma, TV<br />

Parma; Sangermano Mattia [Ravenna<br />

- 18/08/1982]: Qui Magazine.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Bonacini Ermes [Reggio <strong>Emilia</strong> -<br />

09/02/1953]: Carte in Tavola; Ortali<br />

Francesca [Ravenna - 28/12/1964]:<br />

Uccelli d'Italia.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Babini Antonella, Ke Rochas Valerie,<br />

Zanarini Enrico.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Bagutti Franco, Battei Antonio,<br />

Biancini Luca, Carpana Emanuele,<br />

Casale Renato, Gallegati Gregorio,<br />

Golinelli Marino, Guidetti<br />

Emilio, Montipo’ Gino, Parmiggiani<br />

Luca, Rambaldi Onelio, Sabattini<br />

Gaetano, Spronelli Vicini Silvia.<br />

■ Riunione del 25 ottobre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Esposito Maurizio [Napoli -<br />

07/07/1959]: trasferito da Napoli.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Ferretti Annalisa [Modena -<br />

02/01/1964]: Bollettino della Società<br />

Paleontologica; Maniscalco Pietro<br />

[Piacenza - 30/05/1964]: trasferito<br />

da Firenze.<br />

CANCELLAzIONI<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Bonetti Michele, Casamatti Paolo,<br />

Chesi Giovanni, Minganti Lorenzo,<br />

Serpagli Enrico.<br />

■ Riunione del 5 novembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Augelli Primiano [Porretta Terme<br />

(BO) - 08/02/1994]: La Gazzetta<br />

<strong>dell'</strong>Appennino; Castaldi Gerardino<br />

[Bologna - 22/08/1967]: Acquainfo.it;<br />

Ferrari Federico [Formigine<br />

(MO) - 24/08/1987]: Il Resto<br />

del Carlino; Gherardi Giovanni<br />

[Modena - 20/12/1934]: Nostro<br />

Tempo; Guardiani Giulia [Piacenza<br />

- 18/10/1986]: Il Cittadino;<br />

Menichella Vincenzo [Foggia -<br />

08/01/1979]: I Democratici; Nesi<br />

Mariaconcetta [Policoro (MT) -<br />

13/08/1979]: L'indipendente.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Dapero Renato [Zavattarello (PV)<br />

- 11/09/1947]: Anoss Magazine.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Ampollini Michele.<br />

Oliverio Cosimo, Reggiani Odoardo:<br />

deceduti.<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 45


ISCRIZIONI<br />

E CANCELLAZIONI<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Blè Alessandro, Foli Maurizio.<br />

■ Riunione del 12 novembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

REGISTRO DEI PRATICANTI<br />

Malara Vincenzo [Modena -<br />

08/06/1981]: Modenaqui,<br />

01/06/2011; Rancati Michele<br />

[Castel San Giovanni (PC) -<br />

30/12/1977]: Telelibertà,<br />

27/08/2012.<br />

ALBO DEI PROFESSIONISTI<br />

Mannarino Fausta [Cosenza -<br />

26/06/1959]: trasferita da Trento.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Cavosi Claudio [Milano -<br />

17/10/1965]: Eurosport; Viglietta<br />

Federica [Ancona - 13/06/1970]:<br />

Le Vie della Storia.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Drigo Gianfranco [Codroipo (UD)<br />

- 05/02/1965]: Bergamo Coldiretti.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PRATICANTI<br />

Zama Nicola.<br />

PROFESSIONISTI<br />

Badini Carlo: deceduto.<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Caffagnini Cirillo, Calidoni Paolo,<br />

Rancati Michele.<br />

ELENCO STRANIERI<br />

Gjoka Violeta.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Ponzi Emma.<br />

■ Riunione del 26 novembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

REGISTRO DEI PRATICANTI<br />

Persichella Giuseppe [Cerignola<br />

(FG) - 17/05/1981]: Radio Città del<br />

Capo, 26/05/2011.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Bergamini Alessandra [Bologna<br />

- 15/05/1965]: Ottagono;<br />

Capasso Stefano [Fondi (LT) -<br />

19/04/1986]: Calcioblog.it; Ci-<br />

46 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

coira Emanuela [Sapri (SA) -<br />

23/08/1981]: trasferita da Napoli;<br />

Dalla Costa Diego [San<br />

Secondo Parmense (PR) -<br />

13/09/1984]: Gazzetta di Parma;<br />

Giansanti Giampiero [Roma<br />

- 05/07/1953]: trasferito da<br />

Roma; Loreni Silvana [Fidenza<br />

(PR) - 30/03/1956]: Gazzetta di<br />

Parma; Rossi Gianguido [Fermo<br />

- 01/08/1971]: Ticino Welcome,<br />

Equestrio.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Russo Guido [Avellino -<br />

23/08/1959]: Bollettino Ufficiale<br />

per le Vendite immobiliari del Circondario<br />

del Tribunale di Modena.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Bertelli Gian Carlo, Cicero Roberto,<br />

Fisichella Daniele, Mancuso<br />

Claudia, Medici Dino, Nanetti<br />

Simona, Padovani Corrado,<br />

Parmeggiani Marcello, Persichella<br />

Giuseppe, Sguotti Cinzia.<br />

Colombi Giuseppe: deceduto.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Alvisi Mauro, Babbi Andrea,<br />

Bertoni Gianni, Bottari Carlo,<br />

Cagnoli Roberto, Cappellari<br />

Marco, Cotugno Pier Nicola, Covili<br />

Gianluigi, Dallari Fiorella,<br />

<strong>Emilia</strong>ni Simona, Fonti Michele<br />

Sante, Gemelli Giuliana, Gualandi<br />

Monica, Gualtieri Giuseppina,<br />

Guaraldi Mario, Ignazi<br />

Piero, Mainini Franco, Merciari<br />

Giordano, Montanari Mirco,<br />

Montuschi Pellegrino, Mora Paolo,<br />

Olivieri Diego, Panizza<br />

Mauro, Pellati Roberto, Pini<br />

Giorgio, Pisano Mirco, Poggi<br />

Pollini Sabrina, Prencipe Monica,<br />

Pronti Roberto, Scaratti Elena,<br />

Silvestri Francesco, Spinalbelli<br />

Rosalba, Toni Graziano,<br />

Trombetta Giovanni, Vivoli Gianfranco.<br />

■ Riunione del 3 dicembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

REGISTRO DEI PRATICANTI<br />

Piras Stefania [Viterbo -<br />

16/08/1982]: freelance,<br />

01/06/2011.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Branzi Maltoni Raffaella [Ravenna<br />

- 20/01/1974]: Ravennantica,<br />

Qui Magazine; Florio Ilaria Francesca<br />

[Reggio Calabria -<br />

12/11/1980]: Sette sere; Fouque’<br />

Nicoletta [Parma - 02/08/1979]:<br />

Gazzetta di Parma; Gaetani Cecilia<br />

[Terracina (LT) - 23/01/1971]:<br />

trasferita da Palermo; Rinaldi Daniela<br />

[Recanati (MC) - 12/08/1967]:<br />

Radio5, TV Parma; Vastola Carolina<br />

[Dolo (VE) - 04/03/1978]:<br />

trasferita da Venezia.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Cerocchi Roberto, Fazzari Fernando,<br />

Piras Stefania.<br />

ELENCO SPECIALE<br />

Benedetti Francesco.<br />

■ Riunione del 17 dicembre 2012<br />

ISCRIzIONI<br />

ALBO DEI PROFESSIONISTI<br />

Donigaglia Luca [Argenta (FE) -<br />

30/10/1979]: 11/12/2012; Paradiso<br />

Massimo Antonio [Piacenza<br />

- 06/07/1986]: 03/12/2012; Perdoni<br />

Gianluca [Piacenza -<br />

01/06/1969]: 04/12/2012.<br />

ALBO DEI PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Maruti Riccardo [Cremona -<br />

08/08/1980]: La Provincia di Cremona.<br />

CANCELLAzIONI<br />

PRATICANTI<br />

Donigaglia Luca, Paradiso Massimo<br />

Antonio, Perdoni Gianluca.<br />

PROFESSIONISTI<br />

Bussi Francesca.<br />

PUBB<strong>LI</strong>CISTI<br />

Buttazzo Claudio Vito, Dardano<br />

Lorenzo, Donigaglia Luca, Gasparini<br />

Alessandro, Iacovone<br />

Luca.<br />

Gandini Giorgio: deceduto.<br />

ANNO 1<br />

NUMERO 1<br />

SECURITY hUB<br />

Bimestrale di sicurezza informatica<br />

e protezione digitale<br />

Direttore responsabile:<br />

Rossella Lucangelo<br />

Editore:<br />

Papi Editore - Via Galliera 28,<br />

Bologna<br />

Stampa:<br />

Filograf (FC)<br />

UN’IDEA<br />

DI APPENNINO<br />

Periodico della montagna<br />

bolognese<br />

Redazione:<br />

Località Madonna <strong>dei</strong> Fornelli, San<br />

Benedetto Val di Sambro (BO)<br />

Direttore responsabile:<br />

Bruno Di Bernardo<br />

Stampa:<br />

La Grafica S.r.l. (TN)<br />

www.unideadiappennino.it


gennaio - january<br />

16-17 MARCA BY<br />

BOLOGNAFIERE<br />

Private Label Conference<br />

and Exhibition<br />

25-28 ARTEFIERA<br />

Fiera Internazionale<br />

d’Arte Contemporanea<br />

International Exhibition<br />

of Contemporary Art<br />

febbraio - february<br />

21-23 FORUMCLUB -<br />

FORUMPISCINE<br />

14th Expo and<br />

International Congress<br />

for Fitness, Wellness &<br />

Aquatic Clubs<br />

5th Pool & Spa Expo and<br />

International Congress<br />

28/2-2/3 SAIE3 new<br />

Salone Internazionale<br />

della Filiera di<br />

Produzione del<br />

Serramento e delle<br />

Finiture di Interni ed<br />

Esterni<br />

International Exhibition<br />

of Windows, Doors,<br />

Shutters and Finishings<br />

for Interiors and<br />

Exteriors<br />

BIENNALE T3 new<br />

Tende Tessuti Tecnologie<br />

Curtains Fabrics<br />

Technologies<br />

marzo - march<br />

7-10 COSMOPACK<br />

Salone Internazionale<br />

del Packaging<br />

International Exhibition<br />

of Packaging<br />

8-11 COSMOPROF<br />

WORLDWIDE BOLOGNA<br />

46o Salone<br />

Internazionale della<br />

Profumeria e della<br />

Cosmesi<br />

46th International<br />

Exhibition of Perfumery<br />

and Cosmetics<br />

22-24 IL MONDO CREATIVO<br />

SPRING<br />

Salone dell’Hobbistica<br />

Creativa, Belle Arti e<br />

Fai Da Te / Exhibition of<br />

Hobby and Craft<br />

Exhibitions 2013<br />

25-28 BOLOGNA CHILDREN’S<br />

BOOK FAIR<br />

Editoria Libraria e<br />

Digitale per l’Infanzia e<br />

la Gioventù<br />

Book Publishing and<br />

Digital Products for<br />

Children and Young<br />

Adults<br />

25-27 BOLOGNA <strong>LI</strong>CENSING<br />

TRADE FAIR<br />

La Fiera del Licensing<br />

in Italia<br />

The Licensing Event<br />

in Italy<br />

aprile - april<br />

3-5 <strong>LI</strong>NEAPELLE<br />

Mostra Internazionale<br />

di Pelli, Accessori/<br />

Componenti, Sintetico/<br />

Tessuti e Modelli per<br />

Calzatura, Pelletteria,<br />

Abbigliamento e<br />

Arredamento<br />

International Exhibition<br />

of Leather, Accessories/<br />

Components, Synthetics/<br />

Fabrics and Models for<br />

Footwear, Leathergoods,<br />

Clothing and Upholstery<br />

10-11 ALMA ORIENTA<br />

Giornate<br />

dell’Orientamento<br />

Students’ Orientation<br />

Event<br />

Career Day (solo 10 Apr.)<br />

UNIVERCITY<br />

Expo Città per gli<br />

Studenti<br />

Expo-City for Students<br />

15-17 EXPOPIXEL new<br />

Digital Entertainment<br />

Exhibition & Conference<br />

17-19 PHARMINTECH<br />

Exhibition for the<br />

Pharmaceutical,<br />

Nutraceutical and<br />

Personal Care Industry<br />

19-21 COSMOFARMA<br />

EXHIBITION 2013<br />

Salone Internazionale<br />

<strong>dei</strong> Prodotti e Servizi per<br />

la Salute, il Benessere e<br />

la Bellezza in Farmacia<br />

International Exhibition<br />

of Health, Wellness and<br />

Beauty Products and<br />

Services for Pharmacies<br />

maggio - may<br />

9-12 ZOOMARK<br />

INTERNATIONAL<br />

15° Salone<br />

internazionale <strong>dei</strong><br />

Prodotti e delle<br />

Attrezzature per gli<br />

Animali da Compagnia<br />

15th International<br />

Exhibition of Products<br />

and Accessories for Pets<br />

14-16 PTE Expo 2013 new<br />

10ª Fiera e Congresso<br />

Tecnologie, Prodotti e<br />

Servizi per la TERZA ETA’<br />

10th Exhibition and<br />

Congress-Technologies,<br />

Products and Services<br />

for ELDERLY CARE<br />

22-26 AUTOPROMOTEC<br />

25° Biennale<br />

Internazionale di<br />

Attrezzature e<br />

dell’Aftermarket<br />

Automobilistico<br />

25th International<br />

Biennial Exhibition of<br />

Automotive Equipment<br />

and Aftermarket<br />

Products<br />

giugno - june<br />

5-6 R2B-RESEARCH TO<br />

BUSINESS<br />

8° Salone Internazionale<br />

della Ricerca Industriale<br />

8th Industrial Research<br />

International Exhibition<br />

5-6 SMAU BUSINESS<br />

Information &<br />

Communication<br />

Technology per<br />

Imprese e Pubbliche<br />

Amministrazioni<br />

Information &<br />

Communication<br />

Technology for Business<br />

and Public Sector<br />

14-16 MUSIC ITALY SHOW<br />

Il Salone Della Musica e<br />

del Fare Musica<br />

The Show for Music &<br />

Making Music<br />

THE JAMBO new new<br />

Music, Art & Action sport<br />

Bologna Fiere<br />

settembre - september<br />

7-10 SANA<br />

Salone Internazionale<br />

del Biologico e del<br />

Naturale<br />

International Exhibition<br />

of Organic and Natural<br />

Products<br />

23-27 CERSAIE<br />

Salone Internazionale<br />

della Ceramica<br />

per l’Architettura e<br />

dell’Arredobagno<br />

International Exhibition<br />

of Ceramic Tiles and<br />

Bathroom Furnishings<br />

ottobre - october<br />

8-10 <strong>LI</strong>NEAPELLE<br />

Mostra Internazionale<br />

di Pelli, Accessori/<br />

Componenti, Sintetico/<br />

Tessuti e Modelli per<br />

Calzatura, Pelletteria,<br />

Abbigliamento e<br />

Arredamento<br />

International Exhibition<br />

of Leather, Accessories/<br />

Components, Synthetics/<br />

Fabrics and Models for<br />

Footwear, Leathergoods,<br />

Clothing and Upholstery<br />

SIMAC<br />

Salone Internazionale<br />

delle Macchine e delle<br />

Tecnologie per le<br />

Industrie Calzaturiera e<br />

Pellettiera<br />

International Exhibition<br />

of Machines and<br />

Technologies for<br />

Footwear and<br />

Leathergoods Industries<br />

TANNING-TECH<br />

Salone Internazionale<br />

delle Macchine e<br />

delle Tecnologie per<br />

l’Industria Conciaria<br />

International Exhibition<br />

of Machines and<br />

Technologies for the<br />

Tanning Industry<br />

16-18 SMART CITY<br />

EXHIBITION<br />

Comunicazione, Qualità<br />

e Sviluppo nelle Città<br />

Intelligenti/<br />

Communication, Quality<br />

and Development in<br />

Smart Cities<br />

AMBIENTE LAVORO new<br />

14° salone della Salute<br />

e Sicurezza nei luoghi<br />

di lavoro<br />

14 th International<br />

Exhibition for Health and<br />

Safety in Working Places<br />

Responsible<br />

16-19 SAIE<br />

Salone Internazionale<br />

dell’Edilizia<br />

International Building<br />

Exhibition<br />

17-20 EXPOTUNNEL new<br />

Salone Professionale<br />

delle Tecnologie<br />

per il Sottosuolo<br />

/ Underground<br />

Technologies Exhibition<br />

novembre - november<br />

8-10 FISHING SHOW<br />

7° Salone della Pesca<br />

Sportiva<br />

7th Sportfishing Show<br />

15-17 IL MONDO CREATIVO<br />

Salone dell’ Hobbistica<br />

Creativa, Belle Arti e<br />

Fai Da Te / Exhibition of<br />

Hobby and Craft<br />

MODEL GAME<br />

Modellismo Statico e<br />

Dinamico<br />

Static and Dynamic<br />

Model Making<br />

THE CAKE SHOW<br />

Sugar Art & Cake Design<br />

Fair<br />

20-22 BIG BUYER<br />

Mostra Convegno del<br />

Settore Cartoleria/<br />

Cancelleria di Prodotti<br />

Ufficio-Scuola-Fantasy<br />

per Grandi Compratori<br />

Italiani ed Esteri<br />

Exhibition Conference of<br />

Office/School/Fantasy<br />

Stationery Products for<br />

Italian and Foreign Big<br />

Buyers<br />

dicembre - december<br />

7-15 MOTOR SHOW<br />

Salone Internazionale<br />

dell’Automobile<br />

International Automobile<br />

Exhibition<br />

marzo 2013 / GIORNA<strong>LI</strong>STI . 47<br />

www.bolognaere.com


MARZO 2013<br />

Enada Primavera<br />

12 - 15 marzo<br />

25a Mostra Internazionale degli Apparecchi<br />

da Intrattenimento e da Gioco<br />

www.enadaprimavera.it<br />

APRILE 2013<br />

My Special Car Show<br />

5 - 7 aprile<br />

11° Salone dell’Auto Speciale e Sportiva<br />

www.myspecialcar.it<br />

MAGGIO 2013<br />

RiminiWellness<br />

9 - 12 maggio<br />

Fitness, Benessere e Sport on Stage<br />

www.riminiwellness.it<br />

Amici di Brugg<br />

23 - 25 maggio<br />

56° Congresso dell’Associazione Amici di<br />

Brugg<br />

www.amicidibrugg.it<br />

GIUGNO 2013<br />

Packology<br />

11 - 14 giugno<br />

2° Salone delle Tecnologie<br />

per il Packaging e il Processing<br />

www.packologyexpo.com<br />

LUG<strong>LI</strong>O 2013<br />

Sport Dance<br />

8 - 14 luglio<br />

6a Edizione <strong>dei</strong> Campionati Italiani<br />

di Danza Sportiva<br />

www.sportdance.it<br />

Networking<br />

Fare business in un quartiere<br />

tecnologico, funzionale,<br />

con 110mila mtq espositivi,<br />

11mila posti auto, oltre 1,5<br />

milioni di visitatori ogni anno.<br />

In un territorio centro<br />

dell’innovazione, accogliente,<br />

dinamico.<br />

48 . GIORNA<strong>LI</strong>STI / marzo 2013<br />

AGOSTO 2013<br />

Meeting<br />

18 - 24 agosto<br />

XXXIV Meeting per l’Amicizia fra<br />

i Popoli<br />

www.meetingrimini.org<br />

OTTOBRE 2013<br />

Airet<br />

3 - 5 ottobre<br />

Air Excellence Technologies<br />

www.airet.it<br />

Sun<br />

6 - 8 ottobre<br />

31° Salone Internazionale dell’Esterno<br />

Progettazione, Arredamento,<br />

Accessori<br />

www.sungiosun.it<br />

Giosun<br />

6 - 8 ottobre<br />

28° Salone Internazionale del Giocattolo<br />

e <strong>dei</strong> Giochi all’Aria Aperta<br />

www.sungiosun.it<br />

Enada Roma<br />

16 - 18 ottobre<br />

41a Mostra Internazionale degli Apparecchi<br />

da Intrattenimento e da Gioco.<br />

Roma - Nuovo Quartiere Fieristico<br />

www.enada.it<br />

TTG Incontri<br />

17 - 19 ottobre<br />

50a Edizione della Fiera b2b del Settore<br />

Turistico<br />

www.ttgincontri.it<br />

TTI Tral Trade Italia<br />

17 - 19 ottobre<br />

13a NOVEMBRE 2013<br />

Ecomondo<br />

6 - 9 novembre<br />

17<br />

Edizione del Workshop dedicato<br />

al Prodotto Turistico Italiano<br />

www.ttiworkshop.it<br />

a Fiera Internazionale del Recupero<br />

di Materia ed Energia e dello Sviluppo<br />

Sostenibile<br />

www.ecomondo.com<br />

Oro Blu<br />

Salone dedicato al trattamento e riuso delle<br />

acque<br />

Inertech<br />

Salone sul riciclaggio nel mondo<br />

delle costruzioni<br />

Città Sostenibile<br />

La via italiana alle Smart Grid<br />

Key Energy<br />

6 - 9 novembre<br />

7a Fiera Internazionale per l’Energia<br />

e la Mobilità Sostenibili<br />

www.keyenergy.it<br />

Key Wind<br />

Salone dedicato all’intera filiera dell’energia<br />

eolica<br />

Cooperambiente<br />

6 - 9 novembre<br />

6a Fiera dell’Offerta Cooperativa<br />

di Energia e Servizi per l’Ambiente<br />

www.cooperambiente.it<br />

Sal.Ve<br />

6 - 9 novembre<br />

Salone <strong>dei</strong> Veicoli Ecologici<br />

www.ecomondo.com<br />

BTC<br />

12 - 13 novembre<br />

Fiera internazionale dedicata agli eventi,<br />

meeting, congressi, convention, viaggi<br />

incentive del settore marketing, turismo<br />

e comunicazione - Fortezza da Basso<br />

Firenze<br />

www.btc.it<br />

Real Time<br />

Raggiungere la Fiera da ogni parte<br />

del mondo con l’aeroporto<br />

internazionale Rimini – San Marino<br />

collegato ai principali hub europei<br />

www.riminiairport.it o comodamente<br />

in treno da ogni parte d’Italia<br />

con la stazione ferroviaria di linea<br />

(Milano – Bari) interna al quartiere<br />

fieristico www.riminifiera.it/stazione.<br />

Multi Channel<br />

Hotel & Food Industry,<br />

Technology & Environment,<br />

Entertainment & Leisure,<br />

Travel & Tourism.<br />

Quattro distretti fieristici<br />

e 30 manifestazioni altamente<br />

specializzate dedicate a specifici<br />

target e mercati.<br />

Sports Days<br />

22 - 24 novembre<br />

Conoscere, Praticare, Investire<br />

nello Sport<br />

www.sportsdays.it<br />

MANIFESTAZIONI BIENNA<strong>LI</strong><br />

O TRIENNA<strong>LI</strong> 2014<br />

Art&Tourism<br />

10-11 aprile 2014<br />

2° Salone Internazionale del Turismo<br />

Culturale - Fortezza da Basso, Firenze<br />

www.artandtourism.it<br />

Technodomus<br />

aprile 2014<br />

4° Salone Internazionale dell’Industria<br />

del Legno per l’Edilizia e il Mobile<br />

www.technodomus.it<br />

Tecnargilla<br />

settembre 2014<br />

24° Salone Internazionale delle<br />

Tecnologie e delle Forniture<br />

all’Industria Ceramica e del Laterizio<br />

www.tecnargilla.it<br />

T&T<br />

Tende & Tecnica<br />

ottobre 2014<br />

7a Biennale Internazionale <strong>dei</strong> Prodotti<br />

e Soluzioni per la Protezione,<br />

l’oscuramento, il risparmio Energetico,<br />

la Sicurezza, l’Arredamento<br />

www.tendeetecnica.it<br />

Green<br />

Un quartiere all’insegna<br />

del basso impatto ambientale.<br />

Un’organizzazione incentrata<br />

sulle best practices,<br />

in una città dove l’ambiente<br />

è in primo piano.<br />

Barabino&Partners Design

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!