03.06.2013 Views

INTRAsurg 1000 / 1000 Air - KaVo

INTRAsurg 1000 / 1000 Air - KaVo

INTRAsurg 1000 / 1000 Air - KaVo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>KaVo</strong> intrasurg® <strong>1000</strong>/<strong>1000</strong> air<br />

<strong>KaVo</strong>. Progressi<br />

in implantologia.


<strong>KaVo</strong> intrasurg® <strong>1000</strong>/<strong>1000</strong> air<br />

i più bravi non hanno mai alternative.<br />

<strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong> è stato creato per voi. Per voi e per tutti coloro<br />

che non accetteranno mai un secondo posto. ambizione? no, è<br />

un’esigenza del vostro modo di lavorare.<br />

Doppio comando<br />

Doppio metodo. tecnica rotante con il potente motore SL 550 e con<br />

<strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong> air oggi si può applicare anche la tecnica oscillante.<br />

Una chirurgia precisa e sicura grazie all’integrazione di <strong>KaVo</strong><br />

SOniCflex.<br />

Programmato sulla precisione<br />

<strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong>. Una programmazione di 10 diverse tipologie<br />

di lavoro, fino a 10 fasi. inserite tutti i parametri più adatti alla vostra<br />

metodologia: sequenze standardizzate facilitano gli interventi.<br />

Menù con 10 programmi multi-utente / multi-impianti<br />

Una buona collaborazione<br />

<strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong> consente a più medici di uno stesso studio di<br />

organizzare i propri interventi e le fasi di lavoro e richiamare i programmi<br />

all’inizio dell’operazione.<br />

2 3<br />

<strong>KaVo</strong> <strong>INTRAsurg</strong> <strong>1000</strong> <strong>Air</strong>


<strong>KaVo</strong> intrasurg® <strong>1000</strong>/<strong>1000</strong> air<br />

Sempre nella giusta impostazione.<br />

Ogni intervento di implantologia prevede una<br />

determinata sequenza di lavoro le cui fasi<br />

sono state analizzate e definite prima, una per<br />

una. non c’è nulla di meglio che preimpostare<br />

in dettaglio tutti i percorsi ed averli sempre<br />

disponibili.<br />

Tutto come da programma<br />

in <strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong> si possono memorizzare<br />

programmi per diverse tipologie di<br />

operazioni. Ecco alcuni esempi: rialzo del seno<br />

mascellare e bone- splitting con applicazione<br />

dell’impianto oppure inserimento di impianti<br />

secondo le indicazioni del produttore del<br />

sistema utilizzato.<br />

Tutto come da parametro<br />

impostate i programmi che desiderate,<br />

preselezionate i parametri delle varie fasi e<br />

memorizzateli. <strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong> seguirà<br />

passo dopo passo con massima precisione le<br />

istruzioni stabilite:<br />

• rotazione oppure oscillazione<br />

• torque<br />

• numero di giri<br />

• riduzione<br />

• raffreddamento<br />

• Direzione del motore<br />

Varie metodologie.<br />

tutte le funzioni, come strumentazione<br />

dell’osso con tecnica oscillante, possono<br />

essere eseguite liberamente senza seguire un<br />

programma specifico.<br />

Lavoro programmato<br />

Rotazione<br />

Preparazione sito<br />

implantare<br />

Oscillazione<br />

Preparazione sito<br />

implantare<br />

Fresatura<br />

della cavità<br />

Rimozione della<br />

maschera di<br />

introduzione<br />

Applicazione della<br />

vite di chiusura<br />

Uso libero<br />

commutazione manuale<br />

tra i due sistemi<br />

Avvitamento<br />

impianto<br />

posizione 23<br />

Avvitamento<br />

impianto<br />

posizione 24<br />

Avvitamento<br />

impianto<br />

posizione 25<br />

La centrale di comando di <strong>KaVo</strong> <strong>INTRAsurg</strong><br />

— pedaliera di sicurezza antiscoppio omologata<br />

secondo le norme IPX8<br />

4 5<br />

rotazione più oscillazione<br />

uguale ottimizzazione.<br />

La strumentazione dell’osso con la tecnica rotante e l’aiuto del motore<br />

è veloce ed altamente efficace. La preparazione con tecnica oscillante<br />

unita all’aria è precisa e sicura. il metodo che preserva la struttura ossea<br />

e i fasci nervo-vascolari rappre-senta in implantologia una preziosa<br />

alternativa<br />

Passare da una sistema all’altro deve essere risolto con facilità; come<br />

con <strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong>. Soltanto la combinazione di diverse metodiche<br />

può permettervi di realizzare con successo tutto il lavoro.<br />

Oscillazione con <strong>KaVo</strong> SONICflex.<br />

La metodologia di lavoro <strong>KaVo</strong> SOniCflex propone molti vantaggi anche<br />

in implantologia :<br />

• Grande ampiezza di oscillazione variabile (120, 160 e 240 µm)<br />

• Bassa frequenza (6.000 Hz)<br />

• Movimento circolare della punta dell’inserto<br />

<strong>KaVo</strong> SONICflex 2003 L<br />

Con inserto SONICflex<br />

implant per la pulizia<br />

dell’impianto.<br />

<strong>KaVo</strong> INTRA CL3-09<br />

Riduzione 27:1<br />

Numero di giri: 11- 1.500 rpm<br />

Torque max.: 55 Ncm<br />

<strong>KaVo</strong> INTRA CL3-04<br />

Riduzione 12:1<br />

Numero di giri: 25 - 3.300 rpm<br />

Torque max:: 45 Ncm<br />

L’ampiezza di oscillazione variabile agisce con efficacia ed estrema<br />

precisione. La bassa frequenza limita lo sviluppo di calore eliminando<br />

così il pericolo di necrosi.<br />

il movimento ellittico della punta dell’inserto consente di lavorare in<br />

ogni direzione. Massima libertà sia in orizzontale che in verticale.<br />

Luce in implantologia.<br />

Con <strong>KaVo</strong> intrasurg <strong>1000</strong>, dotato dello stesso potente motore a fibre<br />

ottiche di intrasurg 300 plus, già ampiamente collaudato ed apprezzato.<br />

i manipoli e i contrangoli con fibre ottiche coprono tutte le necessità<br />

richieste dall’implantologia e vengono riconosciuti automaticamente dal<br />

motore.<br />

anche nel SOniCflex si ritrovano queste importanti caratteristiche.<br />

il punto più oscuro della cavità orale non sarà più al buio. ideale per<br />

dentisti che mettono nella giusta luce il lavoro di precisione.<br />

<strong>KaVo</strong> INTRA CL 10<br />

Riduzione 1:1<br />

Numero di giri: 300 - 40.000 rpm<br />

Torque max: 5,5 Ncm<br />

<strong>KaVo</strong> SONICflex bone,<br />

inserti per la preparazione dell’osso.


<strong>KaVo</strong> intrasurg® <strong>1000</strong>/<strong>1000</strong> air<br />

Un esempio significativo:<br />

rialzo del seno mascellare.<br />

Fase 1: preparazione con tecnica rotante della finestrella<br />

ossea con parametri preimpostati: nr. di giri, torque, raffreddamento,<br />

direzione motore.<br />

Fase 2: mobilizzazione del coperchio osseo e della membrana<br />

di Schneider con tecnica oscillante – commutazione su<br />

attacco ad aria B e con SOniCflex air.<br />

Fase 3: fresatura della cavità implantare con parametri<br />

preimpostati nr. di giri, torque, raffreddamento, direzione<br />

motore.<br />

6 7<br />

Fase 4: commutazione sul programma iMPL per<br />

l’avvitamento controllato dell’impianto. torque e numero di<br />

giri sono evidenziati sul display e si possono trasferire direttamente,<br />

senza fili, al PC dello studio. Sul display di intrasurg<br />

vengono visualizzati il torque massimo e il torque finale.<br />

Fase 5: ritorno al programma per la rimozione della maschera<br />

di introduzione.<br />

Fase 6: avvitameno della vite di chiusura.


Codice 1.004.0174 11/09 it Salvo modifiche tecníche. Sono possibili differenze di colore dovute alla stampa. „ Copyright <strong>KaVo</strong> Dental GmbH.<br />

<strong>KaVo</strong> intrasurg® <strong>1000</strong>/<strong>1000</strong> air<br />

Dati tecnici<br />

intrasurg <strong>1000</strong><br />

Dati tecnici<br />

tensione: 100 V - 240 V<br />

Motore a fibre ottiche: intra-LUX SL 550<br />

Gamma numero di giri: 300 – 40.000 min -1<br />

torque max.: 300 - 12.000 min -1 - 5,5 ncm<br />

12.000 - 40.000 min -1 -<br />

5,5-2,0 ncm<br />

Capacità pompa: 20 - 110 ml/min<br />

10 programmi con 10 fasi:<br />

Parametri a scelta: - riduzione di manipolo<br />

e contrangolo<br />

- Max. torque<br />

- numero di giri<br />

- Capacità pompa (1-6)<br />

- Direzione motore<br />

intrasurg <strong>1000</strong> air<br />

Dati tecnici<br />

Come intrasurg <strong>1000</strong>.<br />

attacco per strumenti ad aria.<br />

accessori della fornitura: - 2da pompa<br />

- Cordone turbina (non sterilizzabile)<br />

- tubicino esterno per il raffreddamento<br />

(sterilizzabile)<br />

- attacco MULtiflex<br />

<strong>KaVo</strong> italia S.r.i. · Via r. Merello, 8 a · i-16141 Genova · internet: www.kavo.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!