03.06.2013 Views

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LABORATORIO GALENICO<br />

DENSIMETRI AD IMMERSIONE<br />

CONTROLLO DELLA DENSITÀ DEL PREPARATO LIQUIDO O CREMOSO<br />

La densità dei liquidi può essere misurata con i densimetri, apparecchi in vetro formati da un galleggiante<br />

zavorrato da pallini di piombo, da un’asta graduata per la densità e da un termometro.<br />

I densimetri si basano sul principio di Archimede, poiché immersi in un liquido ricevono una spinta dal<br />

basso all’alto proporzionale al volume della parte immersa e alla densità del liquido, ovvero alla massa<br />

del liquido spostato. La correttezza della misura richiede il rispetto delle temperature.<br />

La scala della densità è espressa in g/cm3 (grammi/centimetrocubo). Il valore 1,000 corrisponde alla densità<br />

dell’acqua distillata a 20°C. Il singolo densimetro abbraccia un determinato intervallo di densità. Con una<br />

serie completa di densimetri graduati alla terza cifra decimale, è possibile determinare la densità di tutti<br />

i liquidi normalmente impiegati. E’ necessario effettuare le misure mantenendo il liquido alla temperatura<br />

segnata sul densimentro; le creme devono avere una consistenza tale da consentire l’immersione verticale<br />

del densimetro.<br />

DENSIMETRI DISPONIBILI<br />

Per densità da 0,700 a 1,000 con scala 0,005 (liquidi con densità inferiore all’acqua, ad esempio oli)<br />

Per densità da 1,000 a 1,500 con scala 0,005 (liquidi con densità prossima all’acqua, ad esempio le soluzioni acquose)<br />

Per densità da 1,500 a 2,000 con scala 0,005 (liquidi densi)<br />

ALCOLOMETRO CENTESIMALE<br />

Altra strumentazione<br />

Strumento a norma della tabella N.6 della Farmacopea Ufficiale - Apparecchi e utensili obbligatori in farmacia<br />

- punto 5.<br />

Strumento usato per misurare la percentuale di alcol contenuta in una soluzione. E’ di fatto un tipo particolare<br />

di densimetro.<br />

Modello Gay-Lussac, con termometro incorporato 0÷40°C. Campo di misurazione 0÷100° (gradi alcolometri)<br />

con scala 0,1°.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!